Bisognerebbe dire la verità con garbo. Sarebbe meglio non dirla, se non si fosse capaci di farlo in modo cortese; intendendo con ciò che non c'è verità in un uomo che non sappia controllare la propria lingua.
(Mahatma Gandhi)
Notizie in tempo reale
"Bruxelles e Londra stanno convincendo gli Usa ad abbandonare l'intenzione di risolvere la crisi e mettere pressione militare su Mosca per far parte a pieno titolo del Partito della guerra". Così Lavrov, ministro degli Esteri russo.
"La ripresa del dialogo non è così rapida come avremmo voluto. Sono pronto a vedere Rubio (Segretario Stato Usa, ndr) ma i territori annessi col referendum non è in discussione, sono russi", dice.
"Kiev intralcia tregua", aggiunge. Poi: "Usare asset russi per Kiev è rapina.
Mosca risponderà in modo appropriato".
Papa Leone ha convocato il suo primo
Concistoro straordinario.
La comunicazione è arrivata in queste ore nella casella e-mail dei cardinali.
L'assise si terrà per due giorni a Roma, il 7 e l'8 gennaio.
"Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l'abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la Germania sotto la morsa del comunismo, segnando profondamente Europa e mondo intero, ma racconta anche il momento in cui migliaia di persone avevano dato inizio a una nuova alba e a un nuovo giorno con la riconquista d libertà, speranza, democrazia".
Così il presidente del Consglio, Meloni.
"Per ricordare tutto questo l'Italia ha scelto di dedicare il 9/11 al "Giorno della Libertà", istituito per legge".
10.00
E' di due morti il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale sud a Stezzano, in provincia Bergamo, intorno alle 7 del mattino.
Lo scontro è avvenuto fra due auto e un furgoncino.
Sono morti un ragazzo di 23 anni e un uomo di 62. Un altro uomo di 64 anni è gravissimo. Altri tre i feriti.
Intervenute numerose unità sanitarie, tre ambulanze e tre automediche, 7 unità e due mezzi attrezzati dei vigili del fuoco
Fine-settimana di controlli e arresti nella "movida" romana: 14 persone colte in flagranza per borseggi e rapine nelle vie principali del centro città.
A Trastevere, tra alcol lowcost a minori, assembramenti notturni, droga nascosta tra siepi e e muretti, 150 gli identificati. 50 i veicoli sottoposti a verifiche e 140 sanzioni prevalentemente per guida in stato di ebrezza.
50mila euro di sanzioni a esercizi commerciali, tra cui alcuni che vendevano alcol a prezzi bassi a minorenni.
La Cina ha annunciato la sospensione del divieto di esportazione verso gli Stati Uniti di gallio, antimonio e germanio, metalli rari fondamentali.
E' un nuovo segnale di distensione tra i due Paesi.
La normativa che bloccava l'export di metalli rari, componenti fondamentali in particolare per i semiconduttori, è sospesa "fino al 27 novembre 2026", ha indicato il ministero cinese del Commercio in un comunicato.
L'Aeronautica dell'Ucraina ha segnalato diversi attacchi con droni.Kiev ha cercato di ripristinare illuminazione e riscaldamento dopo che gli attacchi russi contro le infrastrutture energetiche hanno ridotto a "zero" l'energia.
La Russia, che ha intensificato i suoi attacchi alle infrastrutture ucraine, ha lanciato centinaia di droni contro gli impianti energetici. I massicci blitz hanno fatto saltare l'elettricità in gran parte dell'Ucraina lasciando molte città senza riscaldamento e acqua
7.20
E' caos negli Usa giunti al 40° giorno dello shutdown, il più lungo della loro storia, con gravi ripercussioni su servizi pubblici e trasporti.
Circa 1,4milioni di dipendenti federali lavorano senza stipendio o sono in congedo forzato.Caos completo negli aeroporti con il 20% dei voli cancellati.
Il Senato lavora per cercare un accordo, ma permangono divisioni soprattutto su temi come i crediti fiscali per la sanità.Trump ha chiesto ai repubblicani di aggirare l'ostruzionismo.
Oltre 100.000 residenti delle regioni orientali e settentrionali delle Filippine sono stati evacuati in vista dell'arrivo del Super Tifone Fung-wong, che si è intensificato con venti sostenuti fino a 185km e raffiche fino a 230 km.
L'agenzia meteorologica nazionale (PAGASA) ha attivato il livello di allerta 5, il più alto, nel sudest di Luzon e nel nord delle Filippine, comprese le province di Catanduanes e le aree costiere di Camarines Norte e Camarines Sur.Potrebbe colpire nelle prossime ore nella provincia di Aurora.
Un terremoto di magnitudo 4.9 si è verificato alle ore 9:17 (l'1:17 in Italia) sul versante nord-orientale del Giappone, nella regione del Tohoku.
L'Agenzia meteorologica nazionale (Jma) segnala che l'epicentro è stato localizzato ad una profondità di 19 chilometri, a circa 127chilomentri dalla città di Miyako, che conta una popolazionedi poco più di 50.000 abitanti. Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone, e non è stato emesso un allarme tsunami.
Secondo fonti russe vicine alle indagini riportate da Ria Novosti, quasi 10 persone, tra cui cittadini russi e stranieri, sono state arrestate con l'accusa di far parte di un'organizzazione terroristica in collaborazione con i Servizi di Sicurezza dell'Ucraina (SBU)
Tra gli arrestati c'è un cittadino straniero sospettato di avere legami diretti con l'SBU. Gli imputati sono detenuti in centri di custodia preventiva a Mosca, tra cui il famigerato Lefortovo. L'indagine coinvolge anche altri soggetti non identificati.
Gli Usa sono giunti al 40° giorno dello shutdown, il più lungo della loro storia, con gravi ripercussioni su servizi pubblici e trasporti.
Circa 1,4 mln di dipendenti federali lavorano senza stipendio o sono in congedo forzato, l'aviazione civile registra cancellazioni di voli fino al 20%.
Il Senato lavora per cercare un accordo, ma permangono divisioni soprattutto su temi come i crediti fiscali per la sanità.Trump ha chiesto ai repubblicani di aggirare l'ostruzionismo per sbloccare la situazione.
La Siria si prepara a entrare in una coalizione anti-ISIS guidata dagli Usa con l'imminente incontro del leader siriano Ahmed al-Sharaa con Trump alla Casa Bianca.
Gli Usa hanno rimosso al.Sharaa dalla blacklist dei terroristi riconoscendo il suo impegno nel cooperare con Washington, inclusa la ricerca dei cittadini americani dispersi e lo smantellamento delle armi chimiche residue. Nel frattempo, le forze di sicurezza siriane hanno intensificato operazioni preventive contro cellule Isis.
Le compagnie aeree Usa hanno cancellato oltre 1.300 voli per il secondo giorno consecutivo, su richiesta della Federal Aviation Administration, a causa della carenza di controllori di volo provocata dallo shutdown. I ritardi, da pochi minuti a diverse ore, sono stati oltre 5.000.
I maggiori aeroporti statunitensi sono stati i più colpiti, con disagi crescenti per i viaggiatori. Politico riporta che la crisi potrebbe peggiorare se non si sblocca la situazione a livello politico.
L'esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso un "terrorista che stava progettando di colpire i soldati dell' Idf" durante un'operazione nella zona di Jenine Tulkarem, in Cisgiordania settentrionale.
Lo riporta Haaretz. L'esercito ha riferito che non ci sono state vittime sraeliane.
Finisce 2-2 l'anticipo del Tardini tra il Parma e il Milan. I rossoneri agganciano così il Napoli in vetta.
Il Milan sblocca la gara già al 12' con Saelemaekers che sorprende Suzuki con un sinistro da fuori area.Ancora protagonista Saelemaekers che si procura un rigore (Di Bello, richiamato al Var, conferma) che Leao trasforma (25'). A fine 1° tempo il Parma accorcia con una perla di Bernabè (46').Nella ripresa il Parma crea tanto, colpisce un palo (Pellegrino al 61') e poi fa 2-2 col colpo di testa di Delprato (62').
Un giudice della Corte suprema statunitense ha sospeso temporaneamente un'ordinanza di un tribunale di grado inferiore che imponeva all'amministrazione Trump di coprire l'intero importo dei sussidi alimentari per decine di milioni di cittadini a causa dello shutdown.
Il Dipartimento dell'Agricoltura Usa non dovrà quindi trasferire 4 mld di $ al programma chiave di assistenza alimentare entro la fine della giornata.
Nelle prossime ore circa 42 mln di perrsone potrebbero non avere più nulla da mettere in tavola.
Notizie in tempo reale! Ore 12:30
Lavrov: Sono pronto a incontrare Rubio
Bruxelles e Londra stanno convincendo gli Usa ad abbandonare l'intenzione di risolvere la crisi e mettere pressione militare su Mosca per far parte a pieno titolo del Partito della guerra. Così Lavrov, ministro degli Esteri russo.
La ripresa del dialogo non è così rapida come avremmo voluto. Sono pronto a vedere Rubio (Segretario Stato Usa, ndr) ma i territori annessi col referendum non è in discussione, sono russi, dice.
Kiev intralcia tregua, aggiunge. Poi: Usare asset russi per Kiev è rapina.
Mosca risponderà in modo appropriato.
Ore 11:40
Papa Leone convoca il Concistoro
Papa Leone ha convocato il suo primo
Concistoro straordinario.
La comunicazione è arrivata in queste ore nella casella e-mail dei cardinali.
L'assise si terrà per due giorni a Roma, il 7 e l'8 gennaio.
Ore 10:45
Meloni: Crollo muro alba di democrazia
Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l'abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la Germania sotto la morsa del comunismo, segnando profondamente Europa e mondo intero, ma racconta anche il momento in cui migliaia di persone avevano dato inizio a una nuova alba e a un nuovo giorno con la riconquista d libertà, speranza, democrazia.
Così il presidente del Consglio, Meloni.
Per ricordare tutto questo l'Italia ha scelto di dedicare il 9/11 al Giorno della Libertà, istituito per legge.
Ore 10:01
Bergamo, scontro 2 auto e van: due morti
10.00
È di due morti il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale sud a Stezzano, in provincia Bergamo, intorno alle 7 del mattino.
Lo scontro è avvenuto fra due auto e un furgoncino.
Sono morti un ragazzo di 23 anni e un uomo di 62. Un altro uomo di 64 anni è gravissimo. Altri tre i feriti.
Intervenute numerose unità sanitarie, tre ambulanze e tre automediche, 7 unità e due mezzi attrezzati dei vigili del fuoco
Ore 09:45
Movida Roma, borseggi e furti: 14 arresti
Fine-settimana di controlli e arresti nella movida romana: 14 persone colte in flagranza per borseggi e rapine nelle vie principali del centro città.
A Trastevere, tra alcol lowcost a minori, assembramenti notturni, droga nascosta tra siepi e e muretti, 150 gli identificati. 50 i veicoli sottoposti a verifiche e 140 sanzioni prevalentemente per guida in stato di ebrezza.
50mila euro di sanzioni a esercizi commerciali, tra cui alcuni che vendevano alcol a prezzi bassi a minorenni.
Ore 09:00
Cina sospende divieto export verso Usa
La Cina ha annunciato la sospensione del divieto di esportazione verso gli Stati Uniti di gallio, antimonio e germanio, metalli rari fondamentali.
È un nuovo segnale di distensione tra i due Paesi.
La normativa che bloccava l'export di metalli rari, componenti fondamentali in particolare per i semiconduttori, è sospesa fino al 27 novembre 2026, ha indicato il ministero cinese del Commercio in un comunicato.
Ore 08:30
Ucraina, massicci attacchi: salta energia
L'Aeronautica dell'Ucraina ha segnalato diversi attacchi con droni.Kiev ha cercato di ripristinare illuminazione e riscaldamento dopo che gli attacchi russi contro le infrastrutture energetiche hanno ridotto a zero l'energia.
La Russia, che ha intensificato i suoi attacchi alle infrastrutture ucraine, ha lanciato centinaia di droni contro gli impianti energetici. I massicci blitz hanno fatto saltare l'elettricità in gran parte dell'Ucraina lasciando molte città senza riscaldamento e acqua
Ore 07:23
Usa al 40° giorno di shotdown: è caos
7.20
È caos negli Usa giunti al 40° giorno dello shutdown, il più lungo della loro storia, con gravi ripercussioni su servizi pubblici e trasporti.
Circa 1,4milioni di dipendenti federali lavorano senza stipendio o sono in congedo forzato.Caos completo negli aeroporti con il 20% dei voli cancellati.
Il Senato lavora per cercare un accordo, ma permangono divisioni soprattutto su temi come i crediti fiscali per la sanità.Trump ha chiesto ai repubblicani di aggirare l'ostruzionismo.
Ore 05:05
Tifone Fong-wong minaccia le Filippine
Oltre 100.000 residenti delle regioni orientali e settentrionali delle Filippine sono stati evacuati in vista dell'arrivo del Super Tifone Fung-wong, che si è intensificato con venti sostenuti fino a 185km e raffiche fino a 230 km.
L'agenzia meteorologica nazionale (PAGASA) ha attivato il livello di allerta 5, il più alto, nel sudest di Luzon e nel nord delle Filippine, comprese le province di Catanduanes e le aree costiere di Camarines Norte e Camarines Sur.Potrebbe colpire nelle prossime ore nella provincia di Aurora.
Ore 04:30
Giappone, sisma 4.9 nel Tohoku
Un terremoto di magnitudo 4.9 si è verificato alle ore 9:17 (l'1:17 in Italia) sul versante nord-orientale del Giappone, nella regione del Tohoku.
L'Agenzia meteorologica nazionale (Jma) segnala che l'epicentro è stato localizzato ad una profondità di 19 chilometri, a circa 127chilomentri dalla città di Miyako, che conta una popolazionedi poco più di 50.000 abitanti. Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone, e non è stato emesso un allarme tsunami.
Ore 04:09
Russia, 10 arresti: presunti terroristi
Secondo fonti russe vicine alle indagini riportate da Ria Novosti, quasi 10 persone, tra cui cittadini russi e stranieri, sono stàte arrestàte con l'accusa di far parte di un'organizzazione terroristica in collaborazione con i Servizi di Sicurezza dell'Ucraina (SBU)
Tra gli arrestati c'è un cittadino straniero sospettato di avere legami diretti con l'SBU. Gli imputati sono detenuti in centri di custodia preventiva a Mosca, tra cui il famigerato Lefortovo. L'indagine coinvolge anche altri soggetti non identificati.
Ore 03:11
Shutdown Usa: voli e servizi fermi
Gli Usa sono giunti al 40° giorno dello shutdown, il più lungo della loro storia, con gravi ripercussioni su servizi pubblici e trasporti.
Circa 1,4 mln di dipendenti federali lavorano senza stipendio o sono in congedo forzato, l'aviazione civile registra cancellazioni di voli fino al 20%.
Il Senato lavora per cercare un accordo, ma permangono divisioni soprattutto su temi come i crediti fiscali per la sanità.Trump ha chiesto ai repubblicani di aggirare l'ostruzionismo per sbloccare la situazione.
Ore 02:20
Trump incontrerà leader siria al-Sharaa
La Siria si prepara a entrare in una coalizione anti-ISIS guidata dagli Usa con l'imminente incontro del leader siriano Ahmed al-Sharaa con Trump alla Casa Bianca.
Gli Usa hanno rimosso al.Sharaa dalla blacklist dei terroristi riconoscendo il suo impegno nel cooperare con Washington, inclusa la ricerca dei cittadini americani dispersi e lo smantellamento delle armi chimiche residue. Nel frattempo, le forze di sicurezza siriane hanno intensificato operazioni preventive contro cellule Isis.
Ore 01:25
Usa, cancellati 1.300 voli in 24 ore
Le compagnie aeree Usa hanno cancellato oltre 1.300 voli per il secondo giorno consecutivo, su richiesta della Federal Aviation Administration, a causa della carenza di controllori di volo provocata dallo shutdown. I ritardi, da pochi minuti a diverse ore, sono stati oltre 5.000.
I maggiori aeroporti statunitensi sono stati i più colpiti, con disagi crescenti per i viaggiatori. Politico riporta che la crisi potrebbe peggiorare se non si sblocca la situazione a livello politico.
Ore 00:27
Idf: ucciso un terrorista a Jenine
L'esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso un terrorista che stava progettando di colpire i soldati dell' Idf durante un'operazione nella zona di Jenine Tulkarem, in Cisgiordania settentrionale.
Lo riporta Haaretz. L'esercito ha riferito che non ci sono stàte vittime sraeliane.
Ore 22:45
Anticipo Serie A, Parma-Milan 2-2
Finisce 2-2 l'anticipo del Tardini tra il Parma e il Milan. I rossoneri agganciano così il Napoli in vetta.
Il Milan sblocca la gara già al 12' con Saelemaekers che sorprende Suzuki con un sinistro da fuori area.Ancora protagonista Saelemaekers che si procura un rigore (Di Bello, richiamato al Var, conferma) che Leao trasforma (25'). A fine 1° tempo il Parma accorcia con una perla di Bernabè (46').Nella ripresa il Parma crea tanto, colpisce un palo (Pellegrino al 61') e poi fa 2-2 col colpo di testa di Delprato (62').
Ore 22:25
Usa, Corte suprema blocca buoni pasto
Un giudice della Corte suprema statunitense ha sospeso temporaneamente un'ordinanza di un tribunale di grado inferiore che imponeva all'amministrazione Trump di coprire l'intero importo dei sussidi alimentari per decine di milioni di cittadini a causa dello shutdown.
Il Dipartimento dell'Agricoltura Usa non dovrà quindi trasferire 4 mld di $ al programma chiave di assistenza alimentare entro la fine della giornata.
Nelle prossime ore circa 42 mln di perrsone potrebbero non avere più nulla da mettere in tavola.
Cosa accadde oggi
2013 Il tifone Haiyan si abbatte sulle Filippine causando la morte di circa 10.000 persone.
2011 Silvio Berlusconi si dimette dalla carica di Presidente del Consiglio
2005 Dal cosmodromo di Baikonur (Kazakhistan), l'Agenzia Spaziale Europea lancia la sonda spaziale Venus Express per l'esplorazione di Venere.
2004 Mozilla Foundation lancia la versione 1.0 del suo browser, Mozilla Firefox
2003 Eclissi totale di Luna, inizio totalità ore 2,07, fine ore 2,29, visibile nelle Americhe, in Europa, in Africa, e in Asia Centrale
2003 Un attacco-suicida terroristico a Riad (Arabia Saudita), uccide 17 persone durante il mese sacro del Ramadan.
1998 Viene ufficialmente abolita la pena di morte nel Regno Unito.
1998 Nella più grande causa civile della storia degli Stati Uniti, un giudice federale approva una sentenza che richiede a dozzine di società di brokeraggio di pagare 1,03 miliardi di dollari a investitori imbrogliati sullo schema di fixing del NASDAQ
1993 Stari Most, il "ponte vecchio" nella parte bosniaca di Mostar, costruito nel 1566, crolla dopo diversi giorni di bombardamento
1991 Nei pressi di Culham, il Joint European Torus, il più grande e potente tokamak al mondo s'illumina grazie al primo esperimento di fusione nucleare controllata sulla Terra
1989 Guerra Fredda: cade simbolicamente e fisicamente il Muro di Berlino che divideva in due la città dal 1961 - - Nascita della M.O.M.A.
1987 Italia: secondo e ultimo giorno di votazioni nel referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare
1974 Il terrorista della RAF Holger Meins muore in carcere in seguito ad uno sciopero della fame
1971 Tragedia della Meloria: alle prime ore del mattino, nel riquadro di mare antistante la Torre della Meloria, precipita un C-130 della RAF . Perdono la vita 46 paracadutisti italiani della Folgore e i 6 componenti inglesi dell'equipaggio. Nell'ambito delle operazioni per la localizzazione del relitto del velivolo, si registra l'ulteriore decesso di un sommozzatore del Col Moschin.
1970 Guerra del Vietnam: La Corte Suprema degli Stati Uniti rifiuta di ascoltare un caso che permetterebbe al Massachusetts di promulgare una sua legge che garantisce ai residenti di rifiutare il servizio militare in una guerra non dichiarata
1967 Primo lancio di un razzo Saturn V con test sulla protezione termica per l'Apollo 4
1965 Roger Allen LaPorte si dà fuoco davanti al palazzo delle Nazioni Unite per protesta contro la Guerra del Vietnam
1965 Alle ore 17.45 un black-out colpisce gli Stati Uniti nordoccidentali e ampi territori canadesi, coinvolgendo circa 30 milioni di persone.
1963 In Giappone, un'esplosione in una miniera di carbone uccide 458 minatori e ne manda in ospedale altri 839 a causa dell'avvelenamento da monossido di carbonio
1953 La Cambogia ottiene l'indipendenza dalla Francia
1944 Nell'anniversario di fondazione del Partito Nazionale Fascista, viene liberata dagli Alleati la città di Forlì, simbolicamente importante in quanto allora propagandata come "Città del Duce"
1943 Viene creata la United Nations Relief and Rehabilitation Administration, due anni prima della creazione delle Nazioni Unite
1942 Sbarco di truppe anglo-americano in Marocco e Algeria
1938 Reichskristallnacht (Notte dei cristalli), pogrom contro gli ebrei in Germania
1935 Il sindacalista statunitense John L. Lewis fonda il sindacato Congress of Industrial Organizations (CIO)
1932 Scontri tra socialisti e conservatori in Svizzera. 12 morti e 60 feriti
1923 Viene represso il tentativo di rivoluzione di Hitler del giorno prima. Quest'ultimo viene condannato a 5 anni di carcere, ma per una riduzione di pena sconta solo 9 mesi.
1921 In Italia, viene fondato il Partito Nazionale Fascista
1918 In Germania viene proclamata la repubblica come nuova forma istituzionale del Reich. Il Kaiser Guglielmo II abdica e sceglie di vivere in esilio nei Paesi Bassi, come risultato della Rivoluzione tedesca. Con lui abdicano tutti i sovrani del Reich
1918 Kurt Eisner Ministro-Presidente del Consiglio Nazionale Provvisorio, dichiara la Baviera una repubblica
1917 Unione Sovietica: Stalin entra a far parte del nuovo governo provvisorio (il Consiglio dei commissari del popolo) con l'incarico di occuparsi degli affari delle minoranze etniche
1906 Theodore Roosevelt diventa il primo Presidente degli Stati Uniti in carica a compiere un viaggio ufficiale fuori dal paese, quando si reca a ispezionare i progressi nella costruzione del Canale di Panama
1887 Gli Stati Uniti ottengono i diritti su Pearl Harbor, Hawaii
1880 Un grande terremoto colpisce Zagabria, distruggendo la cattedrale
1872 Grande incendio di Boston del 1872
1870 Mossoró, nel Rio Grande do Norte, diventa città
1862 Guerra di secessione americana: Il generale unionista Ambrose Burnside assume il comando dell'Armata del Potomac, a seguito della rimozione del generale George McClellan
1848 Dopo essere stato arrestato durante le rivolte di Vienna, il leader liberale Robert Blum è giustiziato. L'esecuzione è spesso vista come l'evento simbolico che sancisce il fallimento delle rivoluzioni del 1848 negli stati tedeschi.
1846 Il Papa Pio IX pubblica la lettera enciclica Qui pluribus, sulle concezioni moderne che avversano la Chiesa e la Religione-
1799 Colpo di Stato del 18 brumaio: Napoleone Bonaparte va al potere
1794 18 Brumaio dell'anno III: a Parigi i moscardini attaccano i club dei giacobini.
1729 Spagna, Francia e Inghilterra firmano il Trattato di Siviglia
1697 Papa Innocenzo XII fonda la città di Cervia (RA)
1541 La regina Caterina Howard viene confinata nella Torre di Londra
1520 Re Cristiano II di Svezia giustizia 600 nobili
1494 La famiglia Medici viene cacciata per la seconda volta da Firenze
1492 Pace di Étaples tra Enrico VII d'Inghilterra e Carlo VIII di Francia
1313 Ludovico il Bavaro sconfigge Federico il Bello nella battaglia di Gammelsdorf
1282 Papa Martino IV scomunica re Pietro III d'Aragona
694 Durante il XVII Concilio di Toledo, Egica, re dei Visigoti in Spagna, accusò i giudei di aiutare i mussulmani, condannando tutti gi ebrei alla schiavitù
Santi del giorno
Dedicazione della Basilica Lateranense
Sant'Agrippino di Napoli, vescovo
Sant'Elisabetta della Trinità, carmelitana
Sante Eustolia e Sopatra, monache
San Giorgio di Lodève, vescovo
San Pabo Post Prydein, re, confessore
San Teodoro di Roma, martire, venerato a Rastiglione
Sant'Ursino di Bourges, vescovo
San Vitone di Verdun, vescovo
Beato Enrico Hlebowicz, sacerdote e martire
Beato Francesco Giuseppe Martin Lopez Arroyave, coadiutore salesiano, martire
Beato Gabriele Ferretti, francescano
Beato Giorgio Napper, sacerdote e martire
Beata Giovanna da Signa, vergine
Beato Graziano da Cattaro, religioso agostiniano
Beato Ludovico Morbioli, confessore
Beata María del Carmen González-Ramos (Maria del Carmelo di Gesù Bambino), fondatrice Suore francescane dei Sacri Cuori
Beata Maria Micaela (Maria de la Salud Baldoví Trull), badessa bernardina, martire