S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Siamo qui, nell'oscurità, sospesi tra la poesia delle lucciole e il fuoco divampante delle stelle.
(Susanna Tamaro)

 

 

Notizie in tempo reale


"E'ancora possibile incontrarsi, anche in un tempo di divisioni, di bombe e di guerre.E'necessario costruire le occasioni per farlo.Sfidare e divisioni e riconoscere che questa è la sfida più grande:incontrarsi.'Partita' e 'cuore' diventano così due parole da coniugare insieme. Ed è bello anche che questo avvenga in un evento benefico, sportivo che raccoglie fondi per la vita e per la cura, non per la distruzione e morte. Venga tempo di tregua.Umanità in gioco" Così Papa Leone XIV, nel messaggio per la Partita del cuore politici/cantanti.
"Grazie a nome dell'Italia, agli uomini e alle donne dell'intelligence per tutte le volte in cui hanno preparato il nostro paracadute", dice Giorgia Meloni alla cerimonia di giuramento dei neoassunti del Sistema d'Informazione per la Sicurezza della Repubblica. "L'immagine del lancio col paracadute -ha spiegato- è la condizione che affronta chi si trova a guidare una nazione perché in ogni istante ci sono decisioni da prendere in fretta che non ammettono errori.Se qualcuno non prepara bene il mio paracadute si rischia".
Ucraina o Russia? "Non sto dalla parte di nessuno.Il presidente ucraino Zelensky non dovrebbe prendere di mira Mosca".Lo ha detto Donald Trump rispondendo a una domanda sulla guerra della Russia in Ucraina, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Inoltre, fonte Cnn, Trump ha detto ai reporter ceh per ora non sta valutando l'invio di missili a lungo raggio per Kiev. Infine ha detto: "Per la Ue le tariffe sono al 30% ma stiamo discutendo. In passato ci ha trattato male ma ora no. Penso che andrà bene con la Ue".
Una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un sasso nei pressi del vecchio ponte a Cesana Beach nel territorio di Busche-Borgo Valbelluna in provincia di Belluno. Stando a una primissima ricostruzione, la giovane, assieme ad altre due amiche, si è arrampicata su un pendio molto ripido che poi avrebbe ceduto, forse per il peso. Una delle tre ragazze è rimasta schiacciata da un grosso sasso morendo sul posto. Inutili i soccorsi: per la giovane non c'è stato niente da fare.
19.30 I primi controdazi Ue contro le tariffe imposte da Donald Trump su acciaio e alluminio -finora congelati per favorire il dialogo-, dal valore di 21 mld di euro, scatteranno il 6 agosto in caso di mancato accordo. E' quanto riferiscono fonti Ue.La decisione sul secondo pacchetto da 72 mld di euro, ora al vaglio dei Paesi membri e pensato per reagire alle misure statunitensi su dazi reciproci e auto, sarà invece valutata "in base all'evoluzione delle trattative", evidenziano le stesse fonti.
La Russia usa "armi chimiche" contro le truppe ucraine e gli attacchi si stanno "intensificando".Così l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas al termine del Consiglio Affari Esteri. "Dall'inizio dell'invasione ci sono stati oltre 9 mila casi", ha aggiunto. E sul diciottesimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina ha dichiarato:"Mi rattrista che non siamo riusciti oggi a raggiungere un accordo, ora la palla è nel campo della Slovacchia. Le trattative proseguono da 2 e va raggiunto un accordo".
Il presidente Putin intende continuare a combattere in Ucraina finché l'Occidente non si impegnerà alle sue condizioni per la pace, imperturbabile di fronte alle minacce di sanzioni più severe di Trump. E le sue richieste territoriali potrebbero ampliarsi con l'avanzata delle forze russe. Lo hanno affermato tre fonti vicine al Cremlino in un'esclusiva sulla Reuters. Putin ritiene che economia e forze armate siano abbastanza forti da resistere a ulteriori misure occidentali.
"Continuiamo a non vedere passi avanti sul lato russo: la Russia continua a colpire civili con attacchi sempre più brutali, che dimostrano quanto poco Mosca sia impegnata a costruire la pace che tutti perseguiamo, nonostante la volontà di dialogo dell'amministrazione Trump, che Putin ha deciso di non accocogliere".Lo ha detto la premier Meloni dopo l'incontro con il cancelliere austriaco, Stocker, a Palazzo Chigi. "Vediamo un cambio di postura da parte degli Usa che salutiamo positivamente". "Accordo sui dazi prima del 1° agosto".
Pronta la reazione della Casa Bianca alla notizie riportata dai media sulla conversazione con il leader ucraino. La portavoce, Leavitt, ha precisato che il Financial Times ha interpretato male i commenti del presidente Usa, Trump, a Zelensky. "Le sue dichiarazioni sono state prese fuori dal contesto. Il presidente Trump stava semplicemente ponendo una domanda, non incoraggiando ulteriori morti".Il Ft ha riportato che Trump avrebbe chiesto a Zelensky se l' Ucraina poteva colpire Mosca e San Pietroburgo.
E' di tre morti e due feriti il bilancio di un incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura all'interno della galleria di Base sulla A1, in provincia di Firenze, lungo la Variante di Valico. Ferite una donna e una bambina A seguito dell'incidente il tratto autostradale verso Bologna, tra Firenze e Badia, è stato chiuso. Una coda di almeno 7 km si è formata da Aglio. Sul luogo dell'incidente sono itervenuti i VdF e la polizia stradale.
Ci dovrebbe essere anche chi si occupò di riesumare il corpo di Chiara Poggi per prendere le impronte dattiloscopiche, tra coloro che potrebbero essere sottoposti a tampone per verificare se il Dna maschile individuato nel cavo orofaringeo sia o meno una contaminazione. I prelievi per la comparazione dovrebbero essere fatti a tutti quelli che sono entrati in contatto col cadavere. Dunque, compresi i profili già prelevati, riguarderà almeno 30 persone.Il Dna di "ignoto 3" comparato con i 30.
Il Washington Post ha riportato una conversaziione che si sarebbe tenuta tra il presidente Usa e quello ucraino nella quale Trump avrebbe chiesto a Zelesky:"Perché non avete colpito Mosca?" E Zelensky avrebbe risposto: "Possiamo farlo se ci fornite le armi". E Trump avrebbe affermato che l'Ucraina deve esercitare maggiore pressione su Putin non solo su Mosca ma pure S.Pietroburgo Anche il Financial Times riposrta questa conversazione che sarebbe avvenuta il 4 luglio all'indomani della telefonata di Trump a Putin.
Il presidente Usa ha dichiarato di non essere ancora pronto per una rottura con Putin. "Sono deluso ma non ho chiuso con lui", ha detto Trump alla Bbc "Ma sono deluso", ha insistito. Alla domanda come metterà fine a quello che ha definito "un bagno di sangue", ha risposto: "Ci stiamo lavorando". Tornando a raccontare il suo rapporto col presidente russo:"Abbiamo avuto una grande conversazione. Gli ho detto:bene così, penso che siamo pronti ad avvicinarci a chiuderla (la guerra) e poi lui ha tirato giù un palazzo a Kiev...".
La squadra dei tenici negoziatori della Commissione Ue è in viaggio per Washington, dove avrà ulteriori colloqui con gli omologhi Usa sui rapporti commerciali. Ieri -ha detto il portavoce Gill- il commissario Sefcovic ha avuto una telefonata col segretario Usa al Commercio Lutnick. Oggi sentirà il rappresentante al Commercio Greeer. "Non è nostra intenzione intervenire prima del 1° agosto, a negoziati ancora in corso.Lavoriamo per trovare intesa".
"La dichiarazione del presidente Trump è molto seria. Abbiamo certamente bisogno di tempo per analizzare quanto det to". Così il portavoce del Cremlino. Peskov rispondeva a domande sull'annuncio fatto da Trump: accordo sulla pace in Ucraina nel termine di 50 giorni o dazi del 100% a Mosca. Mosca, ha aggiunto Peskov, "è in attesa di proposte dalla parte ucraina sui tempi del terzo round di negoziati diretti russo-ucraini. Manteniamo la nostra disponibilità".
Secondo una consulenza eseguita per la famiglia Poggi, uno dei due profili di Dna maschile trovati nel cavo orale di Chiara potrebbe essere dell'assistente del medico legale che nel 2007 svolse l'autopsia. Un campione è "al 99% compatibile" con il Dna dell'assistente, dicono i periti; il secondo è "in parte sovrapponibile". "Assai verosimilmente", ipotizzano i consulenti, si potrebbe trattare di materiale da una precedente autopsia "con la partecipazione dello stesso assistente e relativa borsa dei ferri".
Notificate 16 ordinanze in carcere e ai domiciliari ad altrettante persone indagate a vario titolo per i reati di corruzione, peculato e turbata libertà degli incanti, per appalti pubblici a Sorrento nel periodo 2022-2024. Tra loro c'è anche l'ex sindaco Coppola, che nel maggio scorso fu colto in flagrante dopo aver ricevuto denaro da un imprenditore. Quella di oggi nei suoi confronti è una seconda misura. Tra i destinatari delle ordinanze ci sono funzionari e dirigenti comunali e alcuni imprenditori.
"Sono deluso" da Putin ma "non ho chiuso con lui": così Trump alla BBC. Poche ore prima, Trump aveva annunciato dazi al 100% verso Mosca se non si fosse raggiunto un accordo di pace per l' Ucraina entro un termine di 50 giorni. Come fermare il conflitto?, gli chiede la BBC. "Ci stiamo lavorando" Poi rivaluta il ruolo della Nato, nei mesi scorsi più volte definita "obsoleta". Ognuno "paga i propri conti" e c'è "rispetto" dei leader degli altri Paesi Nato verso il presidente Usa.