Il Senato Usa ha approvato la legge di bilancio voluta da Donald Trump.
Il budget contiene tutte le promesse elettorali del presidente e prevede tagli fiscali e di spesa per 3.300 miliardi di dollari.
E' stato approvato 51 a 50 grazie al voto determinante del vicepresidente Vance, dopo che 3 repubblicani si sono uniti ai democratici e hanno votato no.
Il pacchetto, che ora passa alla Camera, combina forti tagli fiscali con 1.200 miliardi di tagli alla spesa.
Due bambini di 8 e 10 anni sono stati aggrediti da un rottweiler nel giardino di una villetta a Lavinio, sul litorale romano.
Il cane, di proprietà della nonna dei fratellini, ha attaccato all'improvviso e li ha feriti gravemente.
I due piccoli sono stati trasportati in elicottero all'ospedale Bambino Gesù di Roma. Sono in codice rosso. Indagini in corso per ricostruire l'accaduto.
Alberto Stasi rimane in semilibertà.
La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura Generale presso la corte d'Appello di Milano contro l'ordinanza che concedeva il beneficio al 41enne, condannato in via definitiva per l'omicidio di Chiara Poggi.
La ragazza, fidanzata di Stasi, fu uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007.
Alberto Stasi è stato condannato nel 2015 a 16 anni di reclusione. Si è sempre proclamato innocente.
Due operai sono stati colti da malore per il caldo o per esalazioni mentre lavoravano in una buca a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza.
Uno dei due operai, in coma, è stato sottoposto a rianimazione, intubato e portato in ospedale in elicottero.
Sul posto, oltre ai soccorritori, sono intervenuti i Carabinieri per le indagini sull'accaduto.
La Bce "continuerà a decidere meeting dopo meeting, sulla base dei dati, e non ci impegniamo ad alcun percorso predefinito" sui tassi.
Lo ha detto la presidente della Bce, Lagarde, al forum annuale a Sintra, in Portogallo.
"Non so se il 2025 sarà un anno cruciale, ma tendo a pensare che sì, potrebbe benissimo esserlo", ha detto Lagarde rispondendo a una domanda sull'impatto del presidente Trump sul dollaro e sul futuro della moneta Usa.
Debutto con successo per Jannik Sinner sull'erba di Wimbledon, terzo Slam della stagione. Il n.1 del mondo ha superato il 21enne pesarese Luca Nardi in un'ora e 49', col punteggio di 6-4 6-3 6-0. Un match senza storia, che ha visto il ritorno in campo di Sinner dopo la sconfitta contro Bublik agli ottavi di finale a Halle.
Esordio negativo, invece, per Lorenzo Musetti, n.7 del mondo, che cede 6-2 4-6 7-5 6-1 in 2 ore e 27 al georgiano Nikoloz Basilashvili, appena n. 126del ranking Atp.
E' definitiva la condanna all'ergastolo per Paolo Bellini, ex esponente di Avanguardia Nazionale, accusato di concorso nella strage di Bologna, che il 2 agosto 1980 uccise 85 persone.
I giudici della sesta sezione della Cassazione hanno anche ribadito la condanna a 6 anni per l'ex capitano dei carabinieri Piergiorgio Segatel per depistaggio e a 4 anni per Domenico Catracchia, amministratore di alcuni condomini di via Gradoli a Roma, per false informazioni al pubblico ministero.
L'ex sindaco di Smirne, Soyer, eletto col Chp (il maggiore partito di opposizione al presidente Erdogan), è stato arrestato con l'accusa di truffa e frode. Emessi in tutto 158 mandati, di cui 120già eseguiti: molti funzionari e responsabili del Chp tra i destinatari.
Al centro dell'inchiesta, degli appalti pubblici. L'indagine arriva pochi mesi dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Imamoglu, anche lui del Chp e ritenuto il principale rivale di Erdogan. Arrestato per corruzione, è stato sospeso dall'incarico di sindaco.
Nove anni di reclusione per tutti e 4 gli imputati, con attenuanti generiche: è la richiesta del Pm di Tempio Pausania per Ciro Grillo, Edoardo Capitta, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia.
I 4 giovani sono accusati di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una studentessa italo-norvegese.
I fatti risalgono alla notte tra il 16 e il 17 luglio 2019 a Porto Cervo, in Costa Smeralda.
Dopo aver confermato il viaggio negli Usa la prossima settimana, per incontrare il presidente Trump, il premier israeliano ha detto che restano ancora alcune cose da completare, per raggiungere un "accordo commerciale".
E' il terzo incontro dall'insediamento di Trump; sul tavolo la situazione a Gaza e l'Iran, dopo i 12 giorni di ostilità con Israele e il cessate il fuoco annunciato proprio da Trump.
Già a Washington il ministro israeliano degli Affari strategici, Dermer.
"Con il pagamento della settima rata, l'Italia confermerà il primato europeo" nell'avanzamento del Pnrr. Lo scrive la premier dopo l'ok della Commissione Ue.
"Oltre 140 miliardi ricevuti-dettagliail 72% della dotazione complessiva e il 100% degli obiettivi, tutti conseguiti nel pieno rispetto del cronoprogramma".
"Un primato anche qualitativo, abbiamo dimostrato di essere capaci di usare in modo virtuoso gli strumenti forniti dalla Ue e siamo diventati un modello per gli altri Stati membri".
L'inflazione annuale in area euro è attesa al 2% a giugno, in aumento rispetto all'1,9% registrato a maggio.
Così la stima 'flash' di Eurostat.
Nei servizi il tasso annuo più alto, 3,3% dal 3,2% di maggio; il più basso per l'energia (-2,7% da -3,6% a maggio)
L'inflazione dell'Eurozona vede tassi più bassi a Cipro (0,5%) e in Francia (0,8%) e più alti in Estonia (5,2%) e Slovacchia (4,6%). Stabile all'1,7% la stima per l'Italia.
Nuova frana nella notte in Cadore, sulla Statale 51 di Alemagna, ora temporaneamente chiusa. Difficile l'accesso a Cortina d'Ampezzo salendo dalla pianura La frana ha un fronte lungo 100 metri e la circolazione è interrotta nelle due direzioni, nel Bellunese.
In Lombardia, 50 persone evacuate in Valdisotto, in provincia di Sondrio, e danni agli edifici, soprattutto a Tola e Aquilone, per diversi smottamenti che impattano anche sulla circolazione locale.
Espulsi dall'Italia con un'accusa di terrorismo, poi archiviata perché insussistente, tre cittadini marocchini e uno tunisino hanno avviato una causa di risarcimento per due milioni di euro, contro lo Stato italiano.
La vicenda risale al 2022: i 4 uomini erano regolarmente in Italia, con permesso di soggiorno e lavoro a tempo indeterminato. Dai loro redditi dipendevano le mogli e i figli minorenni nati in Italia. Dopo il rimpatrio coatto, "gravissimi danni patrimoniali e non", spiega il legale dei 4 nordafricani.
"Elon potrebbe aver ricevuto più sussidi di qualsiasi essere umano nella storia": lo scrive sul suo social Truth il presidente Usa, rinfocolando la querelle nata dopo le critiche di Musk ai tagli di tasse e spesa voluti da Trump.
"Senza sussidi, Musk dovrebbe chiudere bottega e tornarsene in Sudafrica -prosegue- Niente più razzi, satelliti o auto elettriche, e noi risparmieremmo una fortuna. Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare la questione?".
Musk insiste via X: "Chiedo solo di non mandare in bancarotta l'America".
Notizie in tempo reale! Ore 19:30
Senato Usa approva bilancio per un voto
Il Senato Usa ha approvato la legge di bilancio voluta da Donald Trump.
Il budget contiene tutte le promesse elettorali del presidente e prevede tagli fiscali e di spesa per 3.300 miliardi di dollari.
È stato approvato 51 a 50 grazie al voto determinante del vicepresidente Vance, dopo che 3 repubblicani si sono uniti ai democratici e hanno votato no.
Il pacchetto, che ora passa alla Camera, combina forti tagli fiscali con 1.200 miliardi di tagli alla spesa.
Ore 18:55
Roma, rottweiler ferisce due fratellini
Due bambini di 8 e 10 anni sono stati aggrediti da un rottweiler nel giardino di una villetta a Lavinio, sul litorale romano.
Il cane, di proprietà della nonna dei fratellini, ha attaccato all'improvviso e li ha feriti gravemente.
I due piccoli sono stati trasportati in elicottero all'ospedale Bambino Gesù di Roma. Sono in codice rosso. Indagini in corso per ricostruire l'accaduto.
Ore 18:12
Omicidio Poggi, Stasi resta semilibero
Alberto Stasi rimane in semilibertà.
La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura Generale presso la corte d'Appello di Milano contro l'ordinanza che concedeva il beneficio al 41enne, condannato in via definitiva per l'omicidio di Chiara Poggi.
La ragazza, fidanzata di Stasi, fu uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007.
Alberto Stasi è stato condannato nel 2015 a 16 anni di reclusione. Si è sempre proclamato innocente.
Ore 17:34
Caldo, malore per 2 operai: uno in coma
Due operai sono stati colti da malore per il caldo o per esalazioni mentre lavoravano in una buca a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza.
Uno dei due operai, in coma, è stato sottoposto a rianimazione, intubato e portato in ospedale in elicottero.
Sul posto, oltre ai soccorritori, sono intervenuti i Carabinieri per le indagini sull'accaduto.
Ore 17:00
Lagarde (Bce): nessun impegno sui tassi
La Bce continuerà a decidere meeting dopo meeting, sulla base dei dati, e non ci impegniamo ad alcun percorso predefinito sui tassi.
Lo ha detto la presidente della Bce, Lagarde, al forum annuale a Sintra, in Portogallo.
Non so se il 2025 sarà un anno cruciale, ma tendo a pensare che sì, potrebbe benissimo esserlo, ha detto Lagarde rispondendo a una domanda sull'impatto del presidente Trump sul dollaro e sul futuro della moneta Usa.
Ore 15:59
Tennis, Wimbledon: Sinner vince esordio
Debutto con successo per Jannik Sinner sull'erba di Wimbledon, terzo Slam della stagione. Il n.1 del mondo ha superato il 21enne pesarese Luca Nardi in un'ora e 49', col punteggio di 6-4 6-3 6-0. Un match senza storia, che ha visto il ritorno in campo di Sinner dopo la sconfitta contro Bublik agli ottavi di finale a Halle.
Esordio negativo, invece, per Lorenzo Musetti, n.7 del mondo, che cede 6-2 4-6 7-5 6-1 in 2 ore e 27 al georgiano Nikoloz Basilashvili, appena n. 126del ranking Atp.
Ore 14:52
Bologna, definitivo ergastolo Bellini
È definitiva la condanna all'ergastolo per Paolo Bellini, ex esponente di Avanguardia Nazionale, accusato di concorso nella strage di Bologna, che il 2 agosto 1980 uccise 85 persone.
I giudici della sesta sezione della Cassazione hanno anche ribadito la condanna a 6 anni per l'ex capitano dei carabinieri Piergiorgio Segatel per depistaggio e a 4 anni per Domenico Catracchia, amministratore di alcuni condomini di via Gradoli a Roma, per false informazioni al pubblico ministero.
Ore 14:10
Turchia, fermato 2°sindaco anti-Erdogan
L'ex sindaco di Smirne, Soyer, eletto col Chp (il maggiore partito di opposizione al presidente Erdogan), è stato arrestato con l'accusa di truffa e frode. Emessi in tutto 158 mandati, di cui 120già eseguiti: molti funzionari e responsabili del Chp tra i destinatari.
Al centro dell'inchiesta, degli appalti pubblici. L'indagine arriva pochi mesi dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Imamoglu, anche lui del Chp e ritenuto il principale rivale di Erdogan. Arrestato per corruzione, è stato sospeso dall'incarico di sindaco.
Ore 13:18
Processo a Grillo Jr, Pm chiede 9 anni
Nove anni di reclusione per tutti e 4 gli imputati, con attenuanti generiche: è la richiesta del Pm di Tempio Pausania per Ciro Grillo, Edoardo Capitta, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia.
I 4 giovani sono accusati di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una studentessa italo-norvegese.
I fatti risalgono alla notte tra il 16 e il 17 luglio 2019 a Porto Cervo, in Costa Smeralda.
Ore 12:26
Netanyahu per la terza volta da Trump
Dopo aver confermato il viaggio negli Usa la prossima settimana, per incontrare il presidente Trump, il premier israeliano ha detto che restano ancora alcune cose da completare, per raggiungere un accordo commerciale.
È il terzo incontro dall'insediamento di Trump; sul tavolo la situazione a Gaza e l'Iran, dopo i 12 giorni di ostilità con Israele e il cessate il fuoco annunciato proprio da Trump.
Già a Washington il ministro israeliano degli Affari strategici, Dermer.
Ore 11:40
Pnrr, Meloni: Italia modello nella Ue
Con il pagamento della settima rata, l'Italia confermerà il primato europeo nell'avanzamento del Pnrr. Lo scrive la premier dopo l'ok della Commissione Ue.
Oltre 140 miliardi ricevuti-dettagliail 72% della dotazione complessiva e il 100% degli obiettivi, tutti conseguiti nel pieno rispetto del cronoprogramma.
Un primato anche qualitativo, abbiamo dimostrato di essere capaci di usare in modo virtuoso gli strumenti forniti dalla Ue e siamo diventati un modello per gli altri Stati membri.
Ore 11:18
Inflazione torna a salire in area euro
L'inflazione annuale in area euro è attesa al 2% a giugno, in aumento rispetto all'1,9% registrato a maggio.
Così la stima 'flash' di Eurostat.
Nei servizi il tasso annuo più alto, 3,3% dal 3,2% di maggio; il più basso per l'energia (-2,7% da -3,6% a maggio)
L'inflazione dell'Eurozona vede tassi più bassi a Cipro (0,5%) e in Francia (0,8%) e più alti in Estonia (5,2%) e Slovacchia (4,6%). Stabile all'1,7% la stima per l'Italia.
Ore 10:40
Frane e smottamenti in Veneto, Lombardia
Nuova frana nella notte in Cadore, sulla Statale 51 di Alemagna, ora temporaneamente chiusa. Difficile l'accesso a Cortina d'Ampezzo salendo dalla pianura La frana ha un fronte lungo 100 metri e la circolazione è interrotta nelle due direzioni, nel Bellunese.
In Lombardia, 50 persone evacuate in Valdisotto, in provincia di Sondrio, e danni agli edifici, soprattutto a Tola e Aquilone, per diversi smottamenti che impattano anche sulla circolazione locale.
Ore 09:53
Espulsi ingiustamente, chiedono 2 mln
Espulsi dall'Italia con un'accusa di terrorismo, poi archiviata perché insussistente, tre cittadini marocchini e uno tunisino hanno avviato una causa di risarcimento per due milioni di euro, contro lo Stato italiano.
La vicenda risale al 2022: i 4 uomini erano regolarmente in Italia, con permesso di soggiorno e lavoro a tempo indeterminato. Dai loro redditi dipendevano le mogli e i figli minorenni nati in Italia. Dopo il rimpatrio coatto, gravissimi danni patrimoniali e non, spiega il legale dei 4 nordafricani.
Ore 09:02
Trump: Dovremmo rivedere sussidi Musk
Elon potrebbe aver ricevuto più sussidi di qualsiasi essere umano nella storia: lo scrive sul suo social Truth il presidente Usa, rinfocolando la querelle nata dopo le critiche di Musk ai tagli di tasse e spesa voluti da Trump.
Senza sussidi, Musk dovrebbe chiudere bottega e tornarsene in Sudafrica -prosegue- Niente più razzi, satelliti o auto elettriche, e noi risparmieremmo una fortuna. Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare la questione?.
Musk insiste via X: Chiedo solo di non mandare in bancarotta l'America.
Cosa accadde oggi
2017 Elezioni parlamentari in Senegal.
2016 Elezioni parlamentari in Australia.
2011 Nel cortile del Palazzo dei Principi di Monaco si tiene la cerimonia religiosa di matrimonio tra S.A.S. Alberto II di Monaco e Charlene Wittstock.
2011 - Principato di Monaco: il Principe Alberto II di Monaco sposa Charlene Wittstock.
2008 Viene liberata Ingrid Betancourt, donna di stato colombiana sequestrata dalle FARC nel 2002
2005 L'Oklahoma dichiara il "Chet Baker Day"
2005 Roma, Londra, Parigi, Berlino, Tokyo, Johannesburg, Filadelfia e Mosca ospitano i concerti del Live 8 organizzati da Bob Geldof per sensibilizzare i protagonisti della successiva riunione del G8 sui problemi africani
2005 Ihab al-Sherif, diplomatico egiziano (che sarebbe dovuto diventare il primo ambasciatore in Iraq), viene rapito da alcuni terroristi mentre si sta recando a comprare i giornali
2002 Stati Uniti: Steve Fossett è il primo uomo al mondo a compiere da solo il giro della terra in mongolfiera
2001 Il primo cuore artificiale autosufficiente viene impiantato in Robert Tools
2001 Vengono immessi sul mercato i Pentium 4 a 1,6 GHz e a 1,8 GHz ed il Celeron a 900 MHz
1993 Londra: viene fondata l'International Biathlon Union, la federazione internazionale per il biathlon
1993 Battaglia del Pastificio a Mogadiscio: cadono tre militari italiani
1992 Il governo canadese chiude la pesca del merluzzo per due anni allo scopo di conservare le riserve
1992 Václav Klaus è l'ultimo Primo ministro della Repubblica Socialista Ceca, prima della separazione dalla Slovacchia del 1993
1990 In Arabia Saudita 1426 pellegrini muoiono schiacciati dalla folla alla Mecca
1989 Tzannis Tzannetakis è Primo Ministro della Grecia
1989 Vengono scoperti gli asteroidi Billmclaughlin, 5773, Ratliff, Shaklan e 6238
1987 Giovanni Spadolini diviene Presidente del Senato italiano
1987 Leonilde Iotti diviene la prima Presidente della Camera dei deputati italiana donna
1987 Inizia la X Legislatura della Repubblica Italiana
1985 Viene lanciata la Missione Giotto dalla base di lancio di Kourou
1984 Viene autorizzata con D.P.R. la DOCG per il vino Chianti
1981 Viene scoperto l'asteroide Colchagua
1976 Il Vietnam del Nord e del Sud si uniscono per formare la Repubblica Socialista del Vietnam
1973 James R. Schlesinger giura come 12º Segretario della Difesa degli Stati Uniti
1959 Matrimonio tra Alberto II dei Belgi e Paola Ruffo di Calabria
1957 Papa Pio XII stende la sua XXXVII enciclica, Le Pèlerinage de Lourdes
1957 Torino: La FIAT presenta ufficialmente la Fiat 500 al circolo Sporting
1956 Umberto Tupini diventa sindaco di Roma
1955 Finisce il Governo Scelba, quarto governo della II Legislatura
1950 Henri Queuille è il settimo Primo Ministro della Quarta Repubblica francese
1947 Secondo il "Roswell Daily Record" - presto smentito dal Governo americano - precipita un UFO nei pressi di Corona e Roswell (Nuovo Messico)
1944 A Los Angeles Norman Granz, produttore e discografico americano, organizza il concerto Jazz at the Philharmonic o "JATP", uno dei momenti più importanti della storia del jazz
1942 Viene reso operativo il campo per l'internamento civile di Monigo
1939 Superman esordisce in Italia negli Albi dell'audacia
1938 Appare per la prima volta su Topolino l'ispettore Manetta
1937 Vengono scoperti gli asteroidi Pemba e Saldanha
1937 Amelia Earhart ed il suo navigatore Fred Noonan scompaiono nell'Oceano Pacifico, mentre tentano di compiere il primo giro del mondo in aereo sulla linea dell'equatore
1935 Viene scoperto l'asteroide Khama
1929 Osachi Hamaguchi è il secondo Primo Ministro dell'Impero giapponese
1928 Le autorità fasciste decidono che l'Andrea Doria e la Sampierdarenese devono fondersi per formare la Dominante, antenata della Sampdoria
1927 Ticker-tape parade a New York in onore di Bobby Jones, vincitore del British Open di golf
1927 Viene istituito il Ministero delle Corporazioni dal Governo Mussolini e Benito Mussolini ne diventa ministro
1926 Una legge del Congresso degli Stati Uniti istituisce lo United States Army Air Corps, che diverrà United States Army Air Forces dal 1941 e United States Air Force dal 1947 ad oggi
1925 Viene inventato lo sci nautico con la prima sciata, durata più di un minuto, effettuata da Ralph Samuelson
1923 Lorenzo La Via di Sant'Agrippina è il primo Commissario di Torino
1900 Primo volo di uno Zeppelin sul Lago di Costanza, vicino a Friedrichshafen, Germania
1897 Guglielmo Marconi brevetta, a Londra, la radio
1881 Charles J. Guiteau spara e ferisce il presidente statunitense James Garfield, che morirà a causa di un'infezione il 19 settembre 1881
1871 Vittorio Emanuele II di Savoia entra solennemente in Roma dopo averla conquistata a discapito dello Stato Pontificio
1870 Jules Joseph d'Anethan è il decimo Primo Ministro del Belgio
1863 Secondo giorno della Battaglia di Gettysburg
1861 Il Tennessee secede dagli Stati Uniti d'America ed entra a far parte degli Stati Confederati d'America
1849 I Francesi, guidati dal generale Oudinot, entrano vittoriosi a Roma dopo un mese di assedio
1839 Trenta chilometri al largo delle coste di Cuba, 53 schiavi africani ribelli, guidati da Joseph Cinqué, prendono il controllo della nave negriera Amistad
1829 Prima rappresentazione italiana de Il Conte Ory
1826 Papa Leone XII stende la sua XI enciclica, Paestoris aeterni
1808 Simon Fraser raggiunge l'Oceano Pacifico nei pressi di New Westminster
1798 John Murphy, leader della Rivolta irlandese del 1798, viene giustiziato in Market Square a Tullow
1777 Il Vermont diventa il primo Stato americano ad abolire la schiavitù
1757 Thomas Pelham-Holles è il settimo Primo Ministro del Regno Unito
1757 Henry Bilson Legge è il trentasettesimo Cancelliere dello Scacchiere britannico
1755 Odorico da Pordenone viene proclamato beato da Papa Benedetto XIV
1679 Gli europei giungono per la prima volta nel Minnesota e vedono le sorgenti del fiume Mississippi - guidati da Daniel Greysolon de Du Luth
1644 Battaglia di Marston Moor nell'ambito della guerra civile inglese. I Parlamentaristi infliggono una sconfitta determinate ai Realisti di Re Carlo I Stuart
1641 Matrimonio tra Ferdinando III, imperatore del Sacro Romano Impero, e Maria Leopoldina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria
1613 Prima spedizione inglese dal Massachusetts contro Acadia - guidata da Samuel Argall
1607 Don Luis de Velasco, marchese di Salinas diventa l'undicesimo Viceré della Nuova Spagna
1600 Battaglia di Neoporto
1578 Martin Frobisher avvista l'Isola di Baffin
1555 Dragut assedia la cittadina di Paola saccheggiandola ed incendiandola
1494 Il Trattato di Tordesillas viene ratificato dalla Spagna
310 Viene eletto Papa Milziade
Santi del giorno
Secondo l'antico calendario liturgico – poi riformato da Paolo VI – il 2 luglio ricorreva la Visitazione della Beata Vergine Maria a santa Elisabetta. In moltissime località si festeggia ancora in questa data e lo stesso fa chi, utilizzando i libri liturgici tradizionali a norma del Motu Proprio Summorum Pontificum di Benedetto XVI, segue l'antico calendario della Chiesa; a questa festa sono collegate le celebrazioni patronali di:
Madonna della Bruna
Madonna delle Grazie
Madonna di Montallegro
Madonna di Pontelungo
Madonna di Provenzano
Madonna della Grotta
Madonna della Libera
Madonna della Visitazione
Madonna del Canneto
Madonna del Soccorso
Madonna di Cortinica
Nostra Signora del Boschetto
Nostra Signora dell'Orto
Madonna del Latte
San Bernardino Realino, sacerdote
San Console di Como, vescovo
Santi Liberato, Bonifacio, Servio, Rustico, Rogato, Settimo e Massimo, martiri
San Lidano d'Antena, abate
Santa Monegonda di Tours, reclusa
Santi Processo e Martiniano, martiri
San Swithun di Winchester, vescovo e martire
Santo ?tefan III cel Mare (Chiesa ortodossa rumena)
Beati martiri coreani:
Beata Agata Han Sin-ae, martire
Beato Antonio Yi Hyeon, martire
Beata Colomba Kang Wan-suk, catechista e martire
Beata Giuliana Kim Yeon-i, martire
Beato Ignazio Choe In-cheol, martire
Beato Matteo Kim Hyeon-u, martire
Beata Susanna Kang Gyeong-bok, vergine e martire
Beata Viviana Mun Yeong-in, vergine e martire
Beata Eugénie Joubert, religiosa
Beato Giovanni Becchetti da Fabriano, sacerdote agostiniano
Beato Pietro Becchetti da Fabriano, sacerdote agostiniano