ALLERTA METEO
PIOGGIA
martedì

S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Baciami mille volte e ancora cento poi nuovamente mille e ancora cento e dopo ancora mille e dopo cento, e poi confonderemo le migliaia tutte insieme per non saperle mai, perché nessun maligno porti male sapendo quanti sono i nostri baci.
(Gaio Valerio Catullo)

 

 

Notizie in tempo reale


Sono riprese le operazioni di scavo nel complesso della Casa del Jazz di Roma, dove si pensa possano trovarsi i resti di Paolo Adinolfi, il magistrato romano scomparso nel 1994. Si scava in un punto dove sabato scorso sono stati già effettuati rilievi e scansioni. Sul posto Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia. La Casa del Jazz, di proprietà del Comune, ha sede in una costruzione degli anni 30 che fu del boss della Banda della Magliana Enrico Nicoletti e fu poi confiscata, nel 2001.
Sono 44 le misure cautelari eseguite dai Carabinieri su ordine del Gip di Napoli, nell'ambito di un'inchiesta su camorra, scommesse e voto di scambio. In cella 34 e 10 ai domiciliari.Colpito il clan nolano dei Russo, specializzato nelle estorsioni nel campo immobiliare: pizzo su compravendite, cantieri, pratiche in Comune. Le scommesse l'altro ramo operativo. I Russo avrebbero poi pilotato il voto nelle amministrative a Casamarciano nel giugno 2022 e a Cicciano nel maggio '23
Una frana di fango ha travolto nella notte un'abitazione a Brazzano di Cormons, nel Goriziano. Una persona salvata dai Vigili del fuoco, ferita a una gamba. Si cercano due dispersi. Impegnati anche i volontari della Protezione civile. Il Friuli Venezia Giulia è una delle 6 Regioni oggi in allerta gialla per il maltempo.
Il presidente ucraino Zelensky è a Parigi, nell'ambito di un tour che lo vede in visita dagli alleati per consolidare il sostegno a Kiev. Ieri un accordo con la Grecia per le forniture di gas, domani a Madrid. L'ufficio del presidente Macron parla di "eccellenza francese al servizio della difesa dell'Ucraina" e di proposte a Kiev perché possa "acquisire sistemi di difesa", soprattutto aerea. Alla base di Villacoublay presentati il caccia Rafale, droni e i missili terraaria SAMP-T sviluppati con l'Italia,
Almeno 6 vittime nelle frane dopo le forti piogge nel Sud-Est del Vietnam, e numerosi feriti. Un pullman è rimasto schiacciato da frane sul passo di Khanh Le, uccidendo 5 persone e ferendone 18. Un'altra vittima in un rifugio per lavoratori al passo di Khanh So.
E' di almeno tre morti e una decina di feriti il bilancio dell'attacco russo che nella notte ha colpito Balakliya, nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina orientale. Secondo le autorità locali, l'attacco con missili e droni ha provocato gravi danni alle infrastrutture civili, inclusi edifici e magazzini, colpendo anche zone residenziali.
"I repubblicani dovrebbero votare per la pubblicazione dei documenti Epstein, perché non abbiamo nulla da nascondere ed è tempo di voltare pagina rispetto a questa bufala dei democratici portata avanti per distrarre dal successo dei repubblicani".Così Trump in vista del voto di martedì alla Camera americana. "A nessuno importava di Epstein quando era vivo e se i democratici avessero avuto qualcosa l'avrebbero reso pubblico prima della nostra vittoria".L'unica "cosa che ci interessa è che si torni a parlare di economia" e temi importanti.
"Potremmo parlare con Maduro, vedremo come va. Vogliono parlare". Lo ha detto il presidente Trump ribadendo la sua apertura a trattative col Venezuela. L'amministrazione Usa ha intenzione, secondo quanto dichiarato dal segretario di Stato Rubio, di inserire nella lista delle organizzazioni terroristiche, il Cartel de Los Soles, guidato dal leader venezuelano Maduro.Composto in gran parte da membri dell'eserci e delle forze di sicurezza venezuelane, il cartello avrebbero facilitato il traffico di droga nel Paese.
Le autorità hanno arrestato 81 persone a Charlotte, North Carolina, durante il primo giorno di raid contro immigrati entrati negli Stati Uniti senza alcun titolo legale. Non è chiaro quanti avessero precedenti penali, ma l'operazione è stata giustificata dal Dipartimento per la Sicurezza Nazionale come parte di uno sforzo per combattere l'immigrazione irregolare. I raid hanno suscitato proteste da parte di attivisti per i diritti civili L'operazione fa parte di una strategia per reprimere l'immigrazione illegale.
Gli Stati Uniti prevedono di classificare come gruppo terroristico un cartello che sostengono sia guidato dal presidente venezuelano Nicolas Maduro. Lo ha annunciato il segretario di Stato Marco Rubio, nel mezzo di una crisi tra i due paesi. "Il Cartello dei Soles, così come altre organizzazioni terroristiche straniere riconosciute, tra cui Tren de Aragua e il Cartello di Sinaloa, sono responsabili della violenza terroristica nel nostro emisfero e del traffico di droga verso gli Stati Uniti e l'Europa", ha detto Rubio.
Con oltre il 40% delle schede scrutinate in Cile, i risultati attuali indicano per la corsa alla presidenza un probabile ballottaggio tra la comunista Jeannette Jara e il candidato del Partito Repubblicano, Josè Antonio Kast. Jara, candidata unica della principale coalizione di centrosinistra, è in testa con il 26,45% dei consensi. Kast, al suo terzo tentativo di ottenere la presidenza, segue con il 24,46%. Se questi risultati venissero confermati, i due sfidanti si affronterebbero in un ballottaggio fissato per il 14 dicembre
Come previsto, Italia costretta al playoff. La Norvegia dilaga a S.Siro. Grande girata di Esposito su assist di Dimarco, all'11' gli azzurri passano. E Giocano un ottimo 1° tempo di fronte a una Norvegia svogliata.Non arriva, però, il raddoppio. La ripresa è tutt'altra musica. La verve dell'Italia si spegne, gli ospiti crescono. Nusa, in ombra nei primi 45', si inventa il gol del pari (63') complice una deviazione di Politano. Haaland va due volte a bersaglio in pochi secondi (78' e 80'), Larsen fa addirittura poker al 93'.
Un uomo è morto in un incidente stradale accaduto sulla provinciale tra Goito e Marengo, nel Mantovano. La vittima, 66enne, era titolare di un'officina meccanica a Villa Cappella di Ceresara (Mantova), dove risiedeva. L'artigiano viaggiava solo sulla vettura quando ne ha perso il controllo ed è finito in un canale dopo aver abbattuto alcuni alberi al lato della strada. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall'auto in condizioni gravissime.L'ambulanza lo ha portato al Pronto Soccorso dell'ospedale ma è morto poco dopo.
"Se vogliono che il 12 dicembre non si scioperi, c'è il tempo per aprire una trattativa, per cambiare le cose, noi stiamo chiedendo delle cose precise." Così il leader della Cgil, Maurizio Landini su La7. E in merito alla proposta della patrimoniale ha spiegato: "Noi abbiamo chiesto che 50 mila persone, quelle più ricche, da 2 mln di ricchezza netta in su, paghino un contributo di solidarietà dell'1,3%. Così si può investire nella scuola e nella sanità. Occorre poi ripristinare la progressività".
Milano conquista nuovamente il primo posto, con ottimi risultati nella dotazione di servizi, reddito, gestione delle infrastrutture, vitalità del tessuto produttivo, seguita da Bolzano e Bologna. E' l'Indagine annuale sulla qualità della vita 2025 nelle province italiane, realizzata da Italia Oggi e Ital Communications, con La Sapienza. Ancora in fondo alla classifica Caltanissetta, preceduta da Crotone che scende di 5 posizioni in un anno.Foggia passa dalla 93 alla 104. Pordenone da 9 a 23 e Gorizia da 26 a 52esima.
Jannik Sinner concede il bis nelle Atp Finals. A Torino, nell'epilogo dell'edizione 2025, supera Alcaraz 7-6 (4) 7-5 e conferma il successo del 2024. Il primo momento importante il match lo vive fra la fine del primo e l'inizio del secondo set:Sinner annulla una palla break (la prima in assoluto della partita), raggiunge il 6-6 e poi vince il tiebreak; Alcaraz risponde con il break nel primo gioco del secondo set. Sinner 'rimedia' nel 6° gioco. Poi tesaurizza l'unica opportunità break alle soglie del secondo tiebreak.
"Non commento le fantasie di qualche giornale, commento la realtà". Così il vicepremier Salvini in merito a indiscrezioni giornalistiche circa un decreto legge a cadenza "trimestrale" per il piano di supporto militare a Kiev. "Abbiamo sempre sostenuto l'Ucraina", ha detto."Le notizie sui media di tutto il mondo e che provengono da Kiev con dimissioni di ministri, ville all'estero, bagni in oro, giri di prostituzione, conti su banche straniere, ci spingono a capire meglio dove vanno i soldi degli italiani.Chiediamo chiarezza", conclude.
Il capo di stato maggiore delle Idf, Eyal Zamir, ha affermato che l'esercito israeliano deve essere pronto a "stabilire rapidamente il controllo operativo" delle aree di Gaza "oltre la Linea Gialla".Zamir ha affermato che l'Idf "continuerà a operare per impedire la rinascita di Hamas, controllando le aree chiave e gli ingressi di Gaza". Parlando alle truppe a Rafah, il capo dell'Idf ha affermato che i militari "continueranno a insistere sul fatto che il regime di Hamas non esisterà dall'altra parte del confine".
I dazi Ue sull'export Usa sono ancora troppo alti: lo ha detto al Financial Tomes il Segretario Usa al commercio Greer, che mercoledì 19 sarà in Europa per nuove trattative, fino al 22, ha annunciato. L'amministrazione Trump -scrive il FTè frustrata dalla lentezza europea nel ridurre dazi e regole. Cita Greer: "Il commercio è sempre stato un punto critico. L'Ue ha molte regole e barriere non tariffarie che bloccano le nostre esportazioni e riducono il nostro accesso al mercato".