Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo.
(Luis Sepúlveda)
Notizie in tempo reale
Il presidente Donald Trump ha firmato un ordine per abbassare i dazi Usa sulimportazioni agricole come carne bovina, banane, caffè e pomodori, mentre il suo governo è sotto pressione per l' l'aumento del costo della vita.
L'amministrazione Trump ha deciso che alcuni prodotti agricoli saranno esentati dai dazi "reciproci" imposti quest'anno -per contrastare comportamenti ritenuti sleali- dopo aver valutato la capacità interna degli Stati Uniti di produrre determinati beni. Gli altri dazi continueranno ad essere in vigore.
Gli Stati Uniti e diversi Paesi arabi chiedono l'adozione "rapida" della bozza di risoluzione Usa all'Onu su Gaza.
Washington chiederebbe un voto in Consiglio di Sicurezza già lunedì assieme a Qatar, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Indonesia, Pakistan, Giordania e Turchia.
"Lo storico Piano Globale -si legge in una nota- apre la strada all'autodeterminazione e allo Stato palestinese e offre una strada percorribile verso la pace e la stabilità".
"Questa sera è stato diramato un allarme aereo in tutte le regioni dell' Ucraina. I russi hanno fatto decollare i caccia MiG-31K". Lo ha riferito Rbc-Ucraina, citando l'Aeronautica militare.
"Tutta l'Ucraina è sotto la minaccia missilistica! Un MiG-31K è stato registrato in decollo dall'aeroporto di Savasleyka", ha osservato l'Aeronautica, precisando inoltre che "sono stati rilevati obiettivi ad alta velocità nella regione di Sumy e altri verso la regione di Kiev".
"Saranno i cittadini a doverci dire se vogliono o meno confermare la riforma della giustizia. Se voi pensate che in Italia la giustizia funzioni perfettamente, potete rifiutare la riforma e votare no al referendum.Ma se pensate che la giustizia in Italia possa migliorare allora il mio consiglio è votate sì.Non votate pensando di sostenere il governo o di andare contro.Questo governo rimarrà in carica fino alla fine della legislatura e chiederà di essere giudicato sul complesso del lavoro fatto".
Così la Premier Meloni dalla Campania.
Valanga di emendamenti alla Manovra all'esame della commissione Bilancio del Senato. Alla scadenza dei termini ne sono stati depositati complessivamente circa 5.500.
Di queste, circa 1.600 arrivano dai gruppi di maggioranza: Forza Italia ne ha presentati 677, Fratelli d'Italia circa 500, la Lega 399 e Noi Moderati 62. Le opposizioni ne hanno depositato circa 3.800 emendamenti. La scrematura avverrà entro il 18/11, data fissata per la presentazione dei cosiddetti "segnalati", che saranno 414 in tutto.
19.35
Una donna di 51 anni è stata trovata morta nel suo appartamento di piazza Sant'Alfonso, a Piscinola (Napoli). A scoprire il corpo riverso a terra con una vistosa ferita alla testa e vicino a lei una bottiglia rotta è stato un amico che era andata farle visita e aveva trovato la porta socchiusa.
Non si esclude che possa trattarsi di un femminicidio. Al lavoro gli investigatori della squadra mobile e un medico legale.
19.05
Cinque avvisi di garanzia per la morte del bambino di 2 anni nell'asilo nido di Soci (Arezzo) sono stati notificati dalla Procura in vista dell'autopsia.
Ci sarebbe anche quello a carico della maestra che aveva soccorso il piccolo Leonardo, morto strozzato dal laccetto della felpa rimasto impigliato in una pianta mentre stava giocando.
Al momento dell'incidente il personale in servizio era composto da 14 addetti.
L'autopsia sarà effettuata a inizio della prossima settimana.
Il presidente Usa Trump ha annunciato su Truth che chiederà "alla procuratrice generale Pam Bondi e al Dipartimento di Giustizia, insieme ai nostri grandi patrioti dell'Fbi, di indagare sul coinvolgimento e la relazione di Jeffrey Epstein con Bill Clinton, Larry Summers, Reid Hoffman, J.P. Morgan Chase e molte altre persone e istituzioni, per determinare cosa stesse succedendo a loro e a lui".
"Epstein era un Democratico, ed è un problema dei Democratici", scrive. E accusa Dem di"spingere su bufala Epstein"
Il premier svedese Ulf Kristersson ha espresso il suo cordoglio alle vittime dell'incidente che ha coinvolto un bus nel centro di Stoccolma, che i è schiantato a una fermata causando vittime.
"Non ne conosciamo ancora la causa, ma in questo momento i miei pensieri sono rivolti soprattutto alle persone colpite e ai loro familiari", -ha affermato in un messaggio rilanciato dalla tv nazionale Svt."La polizia e i servizi di soccorso hanno ora un compito molto difficile.Esorto tutti a mostrare considerazione e comprensione".
Italia rimontata a Stettino.Va alla Polonia la sfida per la vetta del Girone E delle qualificazioni europee: 2-1.
La punta polacca Pienko si fa subito vedere, lo 'mura' Mané. Cherubini coglie il palo di testa, poi al volo manda fuori. Ancora Pienko, si oppone Palmisani, prima dell'intervallo Mané salva sulla linea di porta. Ripresa azzurra.Pisilli impegna Lubik poi lo fulmina con un gran gol d'esterno (61'). Lubik nega il radddoppio a Koleosho. Si sveglia la Polonia che pareggia con Bogacz (83') e ci soprassa con Kuziemka (87').
Un bus si è schiantato contro una pensilina nel centro di Stoccolma.
"Diversi i feriti gravi, ma non sappiamo quanti", ha dichiarato il responsabile dei servizi di soccorso.Secondo la polizia ci sono anche " diversi morti".
A causare l'incidente potrebbe essere stato un malore del conducente, il quale è stato arrestato.
"Dobbiamo scoprire cosa è successo.
La persona è stata fermata e sarà interrogata", ha detto il portavoce della polizia svedese.Il bus non era in servizio.
Otto agenti della polizia sono rimasti feriti nei disordini avvenuti oggi a Torino durante la manifestazione "No Meloni Day".Tensioni iniziate alla stazione di Porta Nuova, dove contro gli agenti è stato scagliato un tombino.
Studenti sui binari hanno provocato i rallentamenti dei treni. I disordini maggiori si sono verificati all'interno della sede della Città metropolitana, dove un estintore è stato lanciato contro i reparti in servizio.
Studenti contestano i tagli all'istruzione.Tafferugli anche a Bologna.
Tre su tre, nessun set perso. Jannik Sinner, già in semifinale alle Atp Finals di Torino, vince anche l'ultimo match del Gruppo Borg. Superato lo statunitense Ben Shelton, n.5 del mondo, con il punteggio di 6-3 7-6 in un'ora e 34 minuti. Nel primo set, l'azzurro ha strappato il servizio due volte all'avversario, nel secondo c'è voluto il tie break, vinto 7-3.
Sinner disputerà la semifinale sabato contro l'australiano Alex De Minaur, 26 anni e n.7 Atp.
"La commissaria europea Kallas ci ha fornito un dato importante:gli attacchi russi si rivolgono nel 93% dei casi contro obiettivi civili. Non c'è nulla di militare". Lo ha detto il ministro della Difesa, Crosetto, a Berlino alla fine del vertice E5 sulla Difesa, al quale partecipano Germania, Francia, Polonia, Gran Bretagna e l'Italia.
"Guerra della Russia contro i cittadini ucraini.L'Europa lo ha capito dal primo momento.Per questo siamo al fianco di Kiev. La guerra va avanti solo "per volontà di espansione di Putin", ha detto.
La Russia accusa l'Ucraina di aver attaccato, ieri notte, con 8 droni, la centrale nucleare di Novovoronezh, in Russia, sulla quale sono caduti alcuni detriti dei velivoli intercettati.
Ad affermarlo è Alexei Likhachev, capo di Rosatom, l'agenzia atomica statale russa, secondo il quale sono stati provocati danni a un pannello di distribuzione. "Tre unità dell'impianto sono state disconnesse dalla rete e hanno abbassato la potenza sotto il 50% per prevenire incidenti", ha riferito. Ora l'attività è tornata normale.
Un elicottero partito dalla provincia di Asti è precipitato nelle campagne di Casalromano, nel Mantovano.L'impatto al suolo è stato fatale per il pilota, un 56enne, unico occupante. Prima di cadere, il velivolo ha urtato un traliccio dell'energia elettrica, che lo ha trascinato fino a schiantarsi al suolo.
Nella zona, in quel momento era presente una nebbia fitta.
Quattro giorni fa un incidente analogo in Toscana ha provocato la morte di due imprenditori, i cui corpi sono stati recuperati due giorni dopo.
"La formazione accademica ci aiuta a uscire dall'autoreferenzialità e promuove una cultura della reciprocità, dell'alterità, del dialogo".Lo ha detto il Papa inaugurando l'anno accademico alla Pontificia Università Lateranense.
"Contro il 'virus dell'individualismo' -prosegue- vi chiedo di coltivare la reciprocità, attraverso relazioni di gratuità ed esperienze per fraternità e confronto". "Si punta alla promozione di sé, si alimenta il primato dell'io, si fatica a cooperare. Crescono muri e pregiudizi verso chi è diverso".
Finita la nuova udienza davanti al Tribunale del Riesame di Brescia per l'ex procuratore aggiunto di Pavia, Venditti, accusato di corruzione nel caso Garlasco: è sospettato di aver favorito nel 2017 l'archiviazione di Andrea Sempio, nuovamente indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi.
Venditti, presente, avrebbe preso 20-30 mila euro per favorire Sempio. Attese le motivazioni del rifiuto del Riesame al dissequestro cellulari, pc, hd. Oggi il Riesame si è riservato sulla nuova richiesta di dissequestro di materiale.
Notizie in tempo reale! Ore 23:20
Trump riduce i dazi su alcuni alimenti
Il presidente Donald Trump ha firmato un ordine per abbassare i dazi Usa sulimportazioni agricole come carne bovina, banane, caffè e pomodori, mentre il suo governo è sotto pressione per l' l'aumento del costo della vita.
L'amministrazione Trump ha deciso che alcuni prodotti agricoli saranno esentati dai dazi reciproci imposti quest'anno -per contrastare comportamenti ritenuti sleali- dopo aver valutato la capacità interna degli Stati Uniti di produrre determinati beni. Gli altri dazi continueranno ad essere in vigore.
Ore 23:00
Usa-Paesi Arabi: adozione bozza Onu Gaza
Gli Stati Uniti e diversi Paesi arabi chiedono l'adozione rapida della bozza di risoluzione Usa all'Onu su Gaza.
Washington chiederebbe un voto in Consiglio di Sicurezza già lunedì assieme a Qatar, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Indonesia, Pakistan, Giordania e Turchia.
Lo storico Piano Globale -si legge in una nota- apre la strada all'autodeterminazione e allo Stato palestinese e offre una strada percorribile verso la pace e la stabilità.
Ore 22:10
Kiev: nuovo allarme missili da Russia
Questa sera è stato diramato un allarme aereo in tutte le regioni dell' Ucraina. I russi hanno fatto decollare i caccia MiG-31K. Lo ha riferito Rbc-Ucraina, citando l'Aeronautica militare.
Tutta l'Ucraina è sotto la minaccia missilistica! Un MiG-31K è stato registrato in decollo dall'aeroporto di Savasleyka, ha osservato l'Aeronautica, precisando inoltre che sono stati rilevati obiettivi ad alta velocità nella regione di Sumy e altri verso la regione di Kiev.
Ore 21:20
Meloni: Governo non cadrà con Referendum
Saranno i cittadini a doverci dire se vogliono o meno confermare la riforma della giustizia. Se voi pensate che in Italia la giustizia funzioni perfettamente, potete rifiutare la riforma e votare no al referendum.Ma se pensate che la giustizia in Italia possa migliorare allora il mio consiglio è votate sì.Non votate pensando di sostenere il governo o di andare contro.Questo governo rimarrà in carica fino alla fine della legislatura e chiederà di essere giudicato sul complesso del lavoro fatto.
Così la Premier Meloni dalla Campania.
Ore 20:25
Manovra, pioggia di emendamenti: 5.500
Valanga di emendamenti alla Manovra all'esame della commissione Bilancio del Senato. Alla scadenza dei termini ne sono stati depositati complessivamente circa 5.500.
Di queste, circa 1.600 arrivano dai gruppi di maggioranza: Forza Italia ne ha presentati 677, Fratelli d'Italia circa 500, la Lega 399 e Noi Moderati 62. Le opposizioni ne hanno depositato circa 3.800 emendamenti. La scrematura avverrà entro il 18/11, data fissata per la presentazione dei cosiddetti segnalati, che saranno 414 in tutto.
Ore 19:30
Trovata morta a casa: forse femminicidio
19.35
Una donna di 51 anni è stata trovata morta nel suo appartamento di piazza Sant'Alfonso, a Piscinola (Napoli). A scoprire il corpo riverso a terra con una vistosa ferita alla testa e vicino a lei una bottiglia rotta è stato un amico che era andata farle visita e aveva trovato la porta socchiusa.
Non si esclude che possa trattarsi di un femminicidio. Al lavoro gli investigatori della squadra mobile e un medico legale.
Ore 19:02
Bimbo morto all'asilo, 5 avvisi garanzia
19.05
Cinque avvisi di garanzia per la morte del bambino di 2 anni nell'asilo nido di Soci (Arezzo) sono stati notificati dalla Procura in vista dell'autopsia.
Ci sarebbe anche quello a carico della maestra che aveva soccorso il piccolo Leonardo, morto strozzato dal laccetto della felpa rimasto impigliato in una pianta mentre stava giocando.
Al momento dell'incidente il personale in servizio era composto da 14 addetti.
L'autopsia sarà effettuata a inizio della prossima settimana.
Ore 18:45
Trump: indagare su Epstein-Clinton
Il presidente Usa Trump ha annunciato su Truth che chiederà alla procuratrice generale Pam Bondi e al Dipartimento di Giustizia, insieme ai nostri grandi patrioti dell'Fbi, di indagare sul coinvolgimento e la relazione di Jeffrey Epstein con Bill Clinton, Larry Summers, Reid Hoffman, J.P. Morgan Chase e molte altre persone e istituzioni, per determinare cosa stesse succedendo a loro e a lui.
Epstein era un Democratico, ed è un problema dei Democratici, scrive. E accusa Dem dispingere su bufala Epstein
Ore 18:30
Premier Svezia: cordoglio per le vittime
Il premier svedese Ulf Kristersson ha espresso il suo cordoglio alle vittime dell'incidente che ha coinvolto un bus nel centro di Stoccolma, che i è schiantato a una fermata causando vittime.
Non ne conosciamo ancora la causa, ma in questo momento i miei pensieri sono rivolti soprattutto alle persone colpite e ai loro familiari, -ha affermato in un messaggio rilanciato dalla tv nazionale Svt.La polizia e i servizi di soccorso hanno ora un compito molto difficile.Esorto tutti a mostrare considerazione e comprensione.
Ore 18:02
Calcio, Under 21: Polonia-Italia 2-1
Italia rimontata a Stettino.Va alla Polonia la sfida per la vetta del Girone E delle qualificazioni europee: 2-1.
La punta polacca Pienko si fa subito vedere, lo 'mura' Mané. Cherubini coglie il palo di testa, poi al volo manda fuori. Ancora Pienko, si oppone Palmisani, prima dell'intervallo Mané salva sulla linea di porta. Ripresa azzurra.Pisilli impegna Lubik poi lo fulmina con un gran gol d'esterno (61'). Lubik nega il radddoppio a Koleosho. Si sveglia la Polonia che pareggia con Bogacz (83') e ci soprassa con Kuziemka (87').
Ore 17:35
Stoccolma, schianto bus: morti e feriti
Un bus si è schiantato contro una pensilina nel centro di Stoccolma.
Diversi i feriti gravi, ma non sappiamo quanti, ha dichiarato il responsabile dei servizi di soccorso.Secondo la polizia ci sono anche diversi morti.
A causare l'incidente potrebbe essere stato un malore del conducente, il quale è stato arrestato.
Dobbiamo scoprire cosa è successo.
La persona è stata fermata e sarà interrogata, ha detto il portavoce della polizia svedese.Il bus non era in servizio.
Ore 17:00
No Meloni day, otto agenti feriti
Otto agenti della polizia sono rimasti feriti nei disordini avvenuti oggi a Torino durante la manifestazione No Meloni Day.Tensioni iniziate alla stazione di Porta Nuova, dove contro gli agenti è stato scagliato un tombino.
Studenti sui binari hanno provocato i rallentamenti dei treni. I disordini maggiori si sono verificati all'interno della sede della Città metropolitana, dove un estintore è stato lanciato contro i reparti in servizio.
Studenti contestano i tagli all'istruzione.Tafferugli anche a Bologna.
Ore 16:05
Tennis, Sinner vince anche terzo match
Tre su tre, nessun set perso. Jannik Sinner, già in semifinale alle Atp Finals di Torino, vince anche l'ultimo match del Gruppo Borg. Superato lo statunitense Ben Shelton, n.5 del mondo, con il punteggio di 6-3 7-6 in un'ora e 34 minuti. Nel primo set, l'azzurro ha strappato il servizio due volte all'avversario, nel secondo c'è voluto il tie break, vinto 7-3.
Sinner disputerà la semifinale sabato contro l'australiano Alex De Minaur, 26 anni e n.7 Atp.
Ore 15:16
Crosetto: 93% raid russi contro civili
La commissaria europea Kallas ci ha fornito un dato importante:gli attacchi russi si rivolgono nel 93% dei casi contro obiettivi civili. Non c'è nulla di militare. Lo ha detto il ministro della Difesa, Crosetto, a Berlino alla fine del vertice E5 sulla Difesa, al quale partecipano Germania, Francia, Polonia, Gran Bretagna e l'Italia.
Guerra della Russia contro i cittadini ucraini.L'Europa lo ha capito dal primo momento.Per questo siamo al fianco di Kiev. La guerra va avanti solo per volontà di espansione di Putin, ha detto.
Ore 14:37
Mosca: droni Kiev su centrale nucleare
La Russia accusa l'Ucraina di aver attaccato, ieri notte, con 8 droni, la centrale nucleare di Novovoronezh, in Russia, sulla quale sono caduti alcuni detriti dei velivoli intercettati.
Ad affermarlo è Alexei Likhachev, capo di Rosatom, l'agenzia atomica statale russa, secondo il quale sono stati provocati danni a un pannello di distribuzione. Tre unità dell'impianto sono stàte disconnesse dalla rete e hanno abbassato la potenza sotto il 50% per prevenire incidenti, ha riferito. Ora l'attività è tornata normale.
Ore 13:53
Precipita elicottero, muore 56enne
Un elicottero partito dalla provincia di Asti è precipitato nelle campagne di Casalromano, nel Mantovano.L'impatto al suolo è stato fatale per il pilota, un 56enne, unico occupante. Prima di cadere, il velivolo ha urtato un traliccio dell'energia elettrica, che lo ha trascinato fino a schiantarsi al suolo.
Nella zona, in quel momento era presente una nebbia fitta.
Quattro giorni fa un incidente analogo in Toscana ha provocato la morte di due imprenditori, i cui corpi sono stati recuperati due giorni dopo.
Ore 12:56
Papa: no a muri verso chi è diverso
La formazione accademica ci aiuta a uscire dall'autoreferenzialità e promuove una cultura della reciprocità, dell'alterità, del dialogo.Lo ha detto il Papa inaugurando l'anno accademico alla Pontificia Università Lateranense.
Contro il 'virus dell'individualismo' -prosegue- vi chiedo di coltivare la reciprocità, attraverso relazioni di gratuità ed esperienze per fraternità e confronto. Si punta alla promozione di sé, si alimenta il primato dell'io, si fatica a cooperare. Crescono muri e pregiudizi verso chi è diverso.
Ore 12:25
Caso Poggi, Riesame sente ex Pm Venditti
Finita la nuova udienza davanti al Tribunale del Riesame di Brescia per l'ex procuratore aggiunto di Pavia, Venditti, accusato di corruzione nel caso Garlasco: è sospettato di aver favorito nel 2017 l'archiviazione di Andrea Sempio, nuovamente indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi.
Venditti, presente, avrebbe preso 20-30 mila euro per favorire Sempio. Attese le motivazioni del rifiuto del Riesame al dissequestro cellulari, pc, hd. Oggi il Riesame si è riservato sulla nuova richiesta di dissequestro di materiale.
Cosa accadde oggi
2022 a Bali, in Indonesia, il 17vertice del G20.
2020 viene firmato il Partenariato Economico Globale Regionale, un accordo di libero scambio per l'Asia Pacifica.
2014 Malta ospita la 12ª edizione del Junior Eurovision Song Contest, che viene vinta dall'Italia con Vincenzo Cantiello.
2002 Hu Jintao diventa Segretario generale del Partito Comunista di Cina
1999 In Francia, la legge n. 99-944 definisce una nuova forma di unione, distinta dall'istituto matrimoniale, il Patto civile di solidarietà, un contratto tra due persone maggiorenni dello stesso sesso o di sesso diverso, al fine di organizzare la loro vita in comune
1990 Programma Space Shuttle: lo Space Shuttle Atlantis viene lanciato con il volo STS-38 (settimo volo)
1988 In Unione Sovietica, lo shuttle Buran 1.01 (senza piloti a bordo) viene lanciato per il suo primo e unico volo spaziale
1988 Conflitto Israelo-Palestinese: l'Autorità Nazionale Palestinese proclama la nascita dello Stato palestinese e contestualmente riconosce quello israeliano
1983 Dichiarazione unilaterale della repubblica turca di Cipro, riconosciuta unicamente dal governo turco
1976 René Lévesque e il Parti Québécois vincono le elezioni e diventano il primo governo del Quebec nel XX secolo chiaramente in favore dell'indipendenza
1975 Esce l'ultima striscia di Topolino disegnata da Floyd Gottfredson, americano, uno dei più grandi disegnatori della Disney
1975 Inizia il primo summit del G7 a Rambouillet in Francia.
1971 La Intel rilascia il primo microprocessore del mondo, il 4004
1969 Marcia di protesta su Washington, la quarta contro la Guerra del Vietnam
1969 Guerra Fredda: il sottomarino sovietico K-19 si scontra con il sottomarino statunitense USS Gato nel Mare di Barents
1967 Michael James Adams esce dall'atmosfera terrestre a bordo dell'aereo esperimentale X-15. Viene considerato il 27° astronauta statunitense
1966 Si conclude il Programma Gemini con l'ammaraggio della Gemini 12 nell'Oceano Atlantico
1965 Walt Disney preannuncia la creazione del futuro Walt Disney World. Il complesso verrà effettivamente aperto il primo ottobre 1971
1960 Primo lancio non sperimentale del missile Polaris da parte della Marina USA
1960 Dopo lo scandalo per la presunta oscenità dell'opera teatrale "L'Arialda", venata di tematiche omosessuali, il regista Luchino Visconti e gli attori Rina Morelli, Paolo Stoppa e Umberto Orsini si rivolgono al Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi per protestare contro la censura e contro il divieto di rappresentazione dell'opera. Il Presidente si rifiuta di riceverli
1956 Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il primo film in cui compare Elvis Presley (Love Me Tender)
1955 Inaugurazione della metropolitana di San Pietroburgo
1948 Louis Stephen St. Laurent succede a William Lyon Mackenzie King come Primo ministro del Canada. King detiene il record (3 mandati, quasi 22 anni in totale) nella posizione di Primo Ministro nella storia del Commonwealth
1945 Il Venezuela entra a far parte delle Nazioni Unite
1944 A Bologna si combatte la Battaglia della Bolognina tra partigiani della 7ª GAP e forze tedesche e fasciste.
1943 Il capo delle SS, Heinrich Himmler, ordina che gli zingari vengano messi "allo stesso livello degli ebrei e posti nei campi di concentramento". (si veda: Porajmos)
1943 Dopo l'uccisione del commissario della federazione dei fasci di Ferrara, Igino Ghisellini, sono fucilati 11 antifascisti
1942 Primo volo del Heinkel He 219, un caccia notturno tedesco con importanti innovazioni, quali l'abitacolo pressurizzato ed il sistema di espulsione del pilota
1942 Seconda guerra mondiale: finisce lo scontro navale della Battaglia di Guadalcanal
1941 Seconda guerra mondiale: circa a metà novembre Stalin richiama le truppe dalla frontiera orientale che Richard Sorge aveva confermato al sicuro da attacchi giapponesi; viene potenziata così la forza militare russa in Europa, il che sarà una delle cause della disfatta tedesca
1938 R.D.L. Integrazione e coordinamento in testo unico delle norme già emanate per la difesa della razza nella Scuola Italiana
1926 Dalla Radio Corporation of America - RCA - nasce la rete americana - NBC - (National Broadcasting Company) che apre con 24 stazioni radio
1921 Primo volo del dirigibile Roma fabbricato in Italia su progetto di Umberto Nobile e in dotazione all'esercito degli Stati Uniti
1920 A Ginevra si tiene la prima assemblea generale della Società delle Nazioni
1889 Il Brasile si trasforma pacificamente in repubblica
1884 Si apre a Berlino la Conferenza sul Congo che sancirà le regole internazionali per il commercio nell'Africa subequatoriale.
1869 L'armatore genovese Rubattino, d'accordo con il governo italiano, acquista la baia di Assab nel corno d'Africa. È il primo possedimento coloniale italiano.
1859 Viene promulgata come decreto legislativo del Regno di Sardegna e poi estesa a tutta l'Italia la legge Casati sull'ordinamento scolastico. Rimarrà in vigore fino al 1923 e sarà anzi la base della riforma Gentile che la sostituirà
1852 Viene scoperto Lutetia, un piccolo asteroide della Fascia principale, di circa 100 chilometri di diametro. Nel 2010 verrà sorvolato dalla sonda spaziale europea Rosetta
1848 Assassinio sulla scala della Cancelleria, sede delle nuove Camere, del conte Pellegrino Rossi, 1° ministro di Pio IX
1831 Le grandi potenze riunite a Londra pubblicano il Protocollo dei XXIV articoli, destinato a ratificare l'indipendenza del Belgio dai Paesi Bassi.
1791 Apre i battenti la prima università cattolica degli Stati Uniti, la Georgetown University
1777 Guerra d'indipendenza americana: Dopo 16 mesi di dibattito il Congresso Continentale approva gli Articoli della Confederazione
1614 Galileo Galilei, durante una visita dell'amico Giovanni Tarde, gli parla del microscopio, ma prima della sua realizzazione passeranno altri dieci anni
1533 Francisco Pizarro conquista Cusco e procede al massacro del popolo inca
1532 Francisco Pizarro giunge a Cajamarca per incontrare Atahualpa; il giorno seguente lo imprigiona e gli inca si arrendono
1356 Simone Boccanegra viene eletto doge per la seconda volta. Morirà ancora in carica, probabilmente avvelenato, nel 1363
1325 A Zappolino, in località Prati di Saletto e di Parviano, territori del Comune di Bologna, si svolge la cruenta battaglia tra Ghibellini modenesi, capitanati da Passerino Bonacolsi e spalleggiati da Rinaldo d'Este di Ferrara, i Gonzaga di Mantova, i Visconti di Milano, Cangrande della Scala di Verona, Bertuccio e Gangalando da Guiglia ed i fuoriusciti bolognesi Pepoli e Gozzadini, oltre a Mazarello da Cusano, contrapposti a Guelfi bolognesi, fiorentini e romagnoli.
1315 Un piccolo gruppo di fanti svizzeri sconfigge gli Austriaci, numerosamente preponderanti, presso Morgarten; fu una delle vittorie che segnarono la via all'indipendenza della Svizzera
655 Battaglia di Winwaed: Penda di Mercia, ultimo re pagano anglosassone, viene sconfitto da Oswiu di Northumbria
115 a.C. Il console romano Marco Emilio Scauro sconfigge definitivamente i Carni. Dall'incontro di due civiltà profondamente diverse prende lentamente origine una gente nuova, il Popolo Aquileiese o Friulano
Santi del giorno
Sant'Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa, patrono degli scienziati
Sant'Alonso Rodríguez, gesuita, martire
San Desiderio di Cahors, vescovo
Sant'Eugenio di Deuil, martire
San Felice di Nola, protovescovo e martire
San Fintano di Rheinau, monaco ed eremita
San Flaviano di Vercelli, vescovo
Santi Giuria e Samona, martiri
San Giuseppe Pignatelli, sacerdote gesuita
San Joseph Mukasa, martire
San Leopoldo III di Babenberg il Pio, margravio
San Maclovio (o Macuto), vescovo
Santi Marino e Aniano, martiri
Santi Martiri di Ippona
San Raffaele di San Giuseppe (Józef Kalinowski), sacerdote
San Roque González de Santa Cruz, martire
San Sidonio abate in Normandia
Beato Caio di Corea, martire in Giappone
Beato Enea da Faenza
Beato Gerardo mercedario
Beato Giulio Bonati, sacerdote e martire
Beata Hélène de Chappotin de Neuville (Maria della Passione), fondatrice delle Suore francescane missionarie di Maria
Beato Juan Duarte Martín, diacono e martire
Beata Lucia Broccadelli da Narni, domenicana
Beati Richard Whiting, Roger James e John Thorne, martiri
Beati Ugo Faringdon (Cook), Giovanni Eynon e Giovanni Rugg, martiri
Islam: