Chi lotta con i mostri deve guardarsi di non diventare, così facendo, un mostro. E se tu scruterai a lungo in un abisso, anche l'abisso scruterà dentro di te.
(Friedrich Nietzsche)
Notizie in tempo reale
Il produttore di computer e stampanti HP ha annunciato un ampio piano di ristrutturazione che prevede il taglio di circa il 10% della sua forza lavoro a livello globale, per concentrarsi sull'intelligenza artificiale.
Secondo il rapporto sugli utili, HP prevede di lasciare a casa tra i 4 milae i 6000 dipendenti.Il piano è parte della "future ready transformation strategy" mirata a risparmi strutturali rilevanti, con l'obiettivo di generare circa 1 mld di dollari di risparmi come già fatto da Google, Amazon e Microsoft.
Il Napoli batte 2-0 gli azeri del Qarabag, mentre la Juventus vince 2-3 in Norvegia in casa del Bodo/Glimt. Così nella quinta giornata della fase campionato della Champions League.
Al 'Maradona' il Napoli soffre anche per le parate di Kochalski, che respinge pure il rigore di Hojlund (56').Ci pensa McTominay che insacca di testa(65') poi causa l'autogol di Jankovic (72').
Cuore Juve.Va sotto con Blomberg (27'), ribalta con Openda (48') e McKennie (59'), si fa raggiungere su rigore da Fet (87'), e risolve con David (91').
"Siamo molto vicini a un'intesa, stiamo facendo progressi". Lo dice Trump alla Casa Bianca, parlando dell'accordo di pace tra Russia e Ucraina.
Il presidente Usa annuncia di aver inviato Witkoff da Putin e il segretario all'esercito Driscoll a incontrare gli ucraini. Poi aggiunge: vedrò Putin e Zelensky solo ad accordo concluso o nelle fasi finali.
Ma Mosca frena: secondo il New York Post, la Russia respingerà la bozza e proseguirà la guerra fino a Natale.
L'ultimo bollettino di criticità del Dipartimento della Protezione civile per la giornata di domani, mercoledì 26 novembre, prevede allerta gialla per maltempo in diverse Regioni.
Si tratta di Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Molise Sicilia e Umbria.
Oggi il maltempo ha imperversato soprattutto su Toscana e Campania, dove l'allerta era arancione: danni e forti disagi.
L'esercito israeliano afferma di aver ucciso 5 uomini armati presso Rafah, in una zona controllata dalle Idf nella Striscia di Gaza meridionale.
Si ritiene che nell'area decine di miliziani di Hamas siano intrappolati nei tunnel.
Hamas ha consegnato alla Croce Rossa i resti di una persona. Non è chiaro se si tratti del corpo di uno dei tre ostaggi israeliani tuttora dispersi.
La Camera dei deputati ha approvato all'unanimità il ddl sul femminicidio, che diventa legge. Il testo aveva già ricevuto il sì bipartisan del Senato.
Il provvedimento introduce nel Codice penale il nuovo articolo 577-bis sul reato di femminicidio: una fattispecie specifica di omicidio che prevede l'ergastolo per chiunque provochi la morte di una donna per discriminazione, odio o prevaricazione o mediante atti di controllo, possesso o dominio.
Le opposizioni abbandonano i lavori in Commissione Giustizia al Senato dopo la decisione della maggioranza di fermare l'esame del disegno di legge sulla violenza sessuale che contiene la norma sul libero consenso delle donne, frutto d'un accordo tra Meloni e Schlein.
La protesta delle opposizioni nasce dalla decisione del centrodestra di un maggiore approfondimento del testo, che rinvia di fatto il via libera nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il ddl è passato all'unanimità alla Camera.
Kiev sostiene "la sostanza dello schema di accordo di pace" concordato a Ginevra, ma i dettagli più sensibili verranno discussi di persona dai presidenti di Usa e Ucraina, Trump e Zelensky.
Lo riferisce a Reuters un funzionario ucraino.
Secondo la Cnn, l'Ucraina ha accettato l'accordo per porre fine alla guerra con la Russia, con solo "piccoli dettagli" in sospeso. Anche la tv Usa Abc parla di un accordo di massima.
L'Europa ha avuto le sue possibilità per giocare un ruolo nella soluzione pacifica del conflitto ucraino, ma ha "fallito su tutti i fronti" dal 2024.
Così il ministro degli Esteri russo, Lavrov, dopo che i leader Ue hanno detto che nessuna decisione può essere presa senza un loro coinvolgimento.
Mosca "apprezza gli Usa, unici nel mondo occidentale, a differenza di Londra, Bruxelles, Parigi, Berlino, a cercare vie di soluzione. Attendiamo la bozza coordinata Ue-Kiev, ma quanto deciso in Alaska deve restare nell'accordo".
Gli Stati Uniti hanno fatto "enormi progressi" con Kiev e Mosca verso un accordo di pace, ma alcuni punti sensibili richiederanno ulteriori incontri, ha fatto sapere la Casa Bianca.
"Ci sono alcuni dettagli delicati, ma non insormontabili, che devono essere chiariti e richiederanno ulteriori colloqui tra Ucraina, Russia e Stati Uniti", ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in un post di X.
La Commissione europea promuove il Documento programmatico di bilancio dell'Italia e mette in sospeso la procedura per deficit eccessivo aperta l'anno scorso, in attesa di valutare in primavera i dati consuntivi sul deficit 2025 per l'eventuale cessazione.
Il progetto di legge di Bilancio per il 2026 notificato dall'Italia appare "conforme" con le raccomandazioni approvate dal Consiglio Ue, si afferma.
L'esecutivo europeo conferma che l'Italia rispetta i tetti di crescita della spesa netta per il 2025 e 2026.
Un femminicidio ogni tre giorni.Secondo l'Istat sono state 106 le vittime nel 2024, spesso uccise con segni di grande accanimento sui loro corpi. I dati mettono in evidenza che il 91,4% delle uccisioni di donne sono riconducibili a omicidi di genere, e a uccidere le donne italiane sono uomini italiani che rientrano nella cerchia delle loro più strette relazioni.
Le più esposte al rischio le donne tra 75 e 85 anni. Peso dei femminicidi sul totale delle donne uccise oscilla dall' 82,1%, del 2023 al 91,4% del 2024.
La Procura di Milano ha chiesto una condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni nell'ambito del processo per pubblicità ingannevole legata al Pandoro Pink Christmas e alle uova di Pasqua. "Sono fiduciosa, non posso dire altro". Così Chiara Ferragni uscendo dal Tribunale in cui si è tenuta l'udienza nel processo per truffa aggravata.
Ferragni ha ribadito di aver sempre agito in buona fede e ha raccontato come negli anni si sia impegnata in numerose attività di beneficenza.
"La monogamia non è semplicemente l'opposto della poligamia. E' molto di più, e il suo approfondimento permette di concepire il matrimonio in tutta la sua ricchezza e fecondità. La questione è legata al fine unitivo della sessualità che non si riduce a garantire la procreazione, ma aiuta l'arricchimento dell'unione".
Lo dice la Nota sulla monogamia del Dicastero della Dottrina della Fede approvata da Papa Leone XIV.
Una ragazza di 23 anni che viaggiava in bicicletta è morta, investita a Bologna da un camion impegnato nei vicini cantieri del tram. La ragazza sarebbe stata investita sulla pista ciclabile a destra della carreggiata.
All'arrivo dei soccorritori del 118non c'era più nulla da fare per la giovane ciclista rimasta schiacciata sotto le ruote del mezzo pesante. All'inizio del mese, alle porte di Bologna, era morto lo zio di Laura Pausini, falciato in mountain bike da un'auto in fuga.
"Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica". Così il Presidente Mattarella, parlando alla Cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane (UPI). "Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici interventi legislativi", "E' necessario intervenire con uno sguardo d'insieme e con un animo repubblicano di unità, di cooperazione tra le Istituzioni e, spero, tra le parti politiche". Le previsioni della Costituzione"non possono essere accantonate"
"Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro
Stato membro in cui hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno".
E' quanto prevede una sentenza della Corte Ue sul caso di due polacchi, sposati in Germania, che hanno chiesto che il loro certificato di matrimonio fosse trascritto nel registro civile polacco affinché il matrimonio fosse riconosciuto in Polonia.
Gli Usa non hanno condiviso con la Russia alcun nuovo piano in 19 punti che, secondo notizie dei media, sarebbe stato messo a punto tra l'Ucraina e gli Stati Uniti. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Peskov. "No, non sappiamo di cosa stiate parlando", ha risposto ai giornalisti, citato da Interfax.
"E' impossibile - ha aggiunto - commentare ogni notizia dei media in questo momento. Descriverei situazione attuale come un delirio informativo".No comment anche su quanto riferito dalla Bbc circa colloqui Russia-Usa ad Abu Dhabi.
"In ogni ambito della vita sociale e privata, nelle case, luoghi di lavoro e spazi urbani, il principio della parità tarda ad affermarsi, limita l'autonomia femminile e compromette la sicurezza delle donne, impoverendo il progresso della società". Così Mattarella. "La parità è educare al rispetto", spiega.
"Libertà donne è conquista da difendere ogni giorno", sottolinea il presidente.
Le guerre, "dove la violenza sulle donne opprime, ne sono un drammatico esempio", ha aggiunto. E la violenza "sui social dilaga e lascia cicatrici profonde".
Notizie in tempo reale! Ore 00:01
Hp taglierà posti di lavoro del 10%
Il produttore di computer e stampanti HP ha annunciato un ampio piano di ristrutturazione che prevede il taglio di circa il 10% della sua forza lavoro a livello globale, per concentrarsi sull'intelligenza artificiale.
Secondo il rapporto sugli utili, HP prevede di lasciare a casa tra i 4 milae i 6000 dipendenti.Il piano è parte della future ready transformation strategy mirata a risparmi strutturali rilevanti, con l'obiettivo di generare circa 1 mld di dollari di risparmi come già fatto da Google, Amazon e Microsoft.
Ore 22:54
Champions, vincono Napoli e Juventus
Il Napoli batte 2-0 gli azeri del Qarabag, mentre la Juventus vince 2-3 in Norvegia in casa del Bodo/Glimt. Così nella quinta giornata della fase campionato della Champions League.
Al 'Maradona' il Napoli soffre anche per le parate di Kochalski, che respinge pure il rigore di Hojlund (56').Ci pensa McTominay che insacca di testa(65') poi causa l'autogol di Jankovic (72').
Cuore Juve.Va sotto con Blomberg (27'), ribalta con Openda (48') e McKennie (59'), si fa raggiungere su rigore da Fet (87'), e risolve con David (91').
Ore 22:20
Trump: molto vicini ad accordo di pace
Siamo molto vicini a un'intesa, stiamo facendo progressi. Lo dice Trump alla Casa Bianca, parlando dell'accordo di pace tra Russia e Ucraina.
Il presidente Usa annuncia di aver inviato Witkoff da Putin e il segretario all'esercito Driscoll a incontrare gli ucraini. Poi aggiunge: vedrò Putin e Zelensky solo ad accordo concluso o nelle fasi finali.
Ma Mosca frena: secondo il New York Post, la Russia respingerà la bozza e proseguirà la guerra fino a Natale.
Ore 21:32
Maltempo, domani ancora allerta gialla
L'ultimo bollettino di criticità del Dipartimento della Protezione civile per la giornata di domani, mercoledì 26 novembre, prevede allerta gialla per maltempo in diverse Regioni.
Si tratta di Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Molise Sicilia e Umbria.
Oggi il maltempo ha imperversato soprattutto su Toscana e Campania, dove l'allerta era arancione: danni e forti disagi.
Ore 20:40
Israele: uccisi 5 miliziani di Hamas
L'esercito israeliano afferma di aver ucciso 5 uomini armati presso Rafah, in una zona controllata dalle Idf nella Striscia di Gaza meridionale.
Si ritiene che nell'area decine di miliziani di Hamas siano intrappolati nei tunnel.
Hamas ha consegnato alla Croce Rossa i resti di una persona. Non è chiaro se si tratti del corpo di uno dei tre ostaggi israeliani tuttora dispersi.
Ore 19:52
Ok da Camera, ddl femminicidio è legge
La Camera dei deputati ha approvato all'unanimità il ddl sul femminicidio, che diventa legge. Il testo aveva già ricevuto il sì bipartisan del Senato.
Il provvedimento introduce nel Codice penale il nuovo articolo 577-bis sul reato di femminicidio: una fattispecie specifica di omicidio che prevede l'ergastolo per chiunque provochi la morte di una donna per discriminazione, odio o prevaricazione o mediante atti di controllo, possesso o dominio.
Ore 19:10
Stop ddl sul consenso, caos al Senato
Le opposizioni abbandonano i lavori in Commissione Giustizia al Senato dopo la decisione della maggioranza di fermare l'esame del disegno di legge sulla violenza sessuale che contiene la norma sul libero consenso delle donne, frutto d'un accordo tra Meloni e Schlein.
La protesta delle opposizioni nasce dalla decisione del centrodestra di un maggiore approfondimento del testo, che rinvia di fatto il via libera nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il ddl è passato all'unanimità alla Camera.
Ore 18:30
Media: Sì di Kiev al piano di pace Usa
Kiev sostiene la sostanza dello schema di accordo di pace concordato a Ginevra, ma i dettagli più sensibili verranno discussi di persona dai presidenti di Usa e Ucraina, Trump e Zelensky.
Lo riferisce a Reuters un funzionario ucraino.
Secondo la Cnn, l'Ucraina ha accettato l'accordo per porre fine alla guerra con la Russia, con solo piccoli dettagli in sospeso. Anche la tv Usa Abc parla di un accordo di massima.
Ore 17:50
Lavrov: Ue ha fallito su Kiev, bene Usa
L'Europa ha avuto le sue possibilità per giocare un ruolo nella soluzione pacifica del conflitto ucraino, ma ha fallito su tutti i fronti dal 2024.
Così il ministro degli Esteri russo, Lavrov, dopo che i leader Ue hanno detto che nessuna decisione può essere presa senza un loro coinvolgimento.
Mosca apprezza gli Usa, unici nel mondo occidentale, a differenza di Londra, Bruxelles, Parigi, Berlino, a cercare vie di soluzione. Attendiamo la bozza coordinata Ue-Kiev, ma quanto deciso in Alaska deve restare nell'accordo.
Ore 16:54
Casa Bianca: ulteriori colloqui per pace
Gli Stati Uniti hanno fatto enormi progressi con Kiev e Mosca verso un accordo di pace, ma alcuni punti sensibili richiederanno ulteriori incontri, ha fatto sapere la Casa Bianca.
Ci sono alcuni dettagli delicati, ma non insormontabili, che devono essere chiariti e richiederanno ulteriori colloqui tra Ucraina, Russia e Stati Uniti, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in un post di X.
Ore 16:10
La Ue promuove la Manovra dell'Italia
La Commissione europea promuove il Documento programmatico di bilancio dell'Italia e mette in sospeso la procedura per deficit eccessivo aperta l'anno scorso, in attesa di valutare in primavera i dati consuntivi sul deficit 2025 per l'eventuale cessazione.
Il progetto di legge di Bilancio per il 2026 notificato dall'Italia appare conforme con le raccomandazioni approvate dal Consiglio Ue, si afferma.
L'esecutivo europeo conferma che l'Italia rispetta i tetti di crescita della spesa netta per il 2025 e 2026.
Ore 15:40
Nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni
Un femminicidio ogni tre giorni.Secondo l'Istat sono stàte 106 le vittime nel 2024, spesso uccise con segni di grande accanimento sui loro corpi. I dati mettono in evidenza che il 91,4% delle uccisioni di donne sono riconducibili a omicidi di genere, e a uccidere le donne italiane sono uomini italiani che rientrano nella cerchia delle loro più strette relazioni.
Le più esposte al rischio le donne tra 75 e 85 anni. Peso dei femminicidi sul totale delle donne uccise oscilla dall' 82,1%, del 2023 al 91,4% del 2024.
Ore 14:55
Ferragni, Procura chiede 1 anno e 8 mesi
La Procura di Milano ha chiesto una condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni nell'ambito del processo per pubblicità ingannevole legata al Pandoro Pink Christmas e alle uova di Pasqua. Sono fiduciosa, non posso dire altro. Così Chiara Ferragni uscendo dal Tribunale in cui si è tenuta l'udienza nel processo per truffa aggravata.
Ferragni ha ribadito di aver sempre agito in buona fede e ha raccontato come negli anni si sia impegnata in numerose attività di beneficenza.
Ore 14:22
Papa: sesso coniugi, non solo procreare
La monogamia non è semplicemente l'opposto della poligamia. È molto di più, e il suo approfondimento permette di concepire il matrimonio in tutta la sua ricchezza e fecondità. La questione è legata al fine unitivo della sessualità che non si riduce a garantire la procreazione, ma aiuta l'arricchimento dell'unione.
Lo dice la Nota sulla monogamia del Dicastero della Dottrina della Fede approvata da Papa Leone XIV.
Ore 13:55
Camion investe ciclista 23enne, muore
Una ragazza di 23 anni che viaggiava in bicicletta è morta, investita a Bologna da un camion impegnato nei vicini cantieri del tram. La ragazza sarebbe stata investita sulla pista ciclabile a destra della carreggiata.
All'arrivo dei soccorritori del 118non c'era più nulla da fare per la giovane ciclista rimasta schiacciata sotto le ruote del mezzo pesante. All'inizio del mese, alle porte di Bologna, era morto lo zio di Laura Pausini, falciato in mountain bike da un'auto in fuga.
Ore 13:10
Province, Mattarella: No a eterno limbo
Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica. Così il Presidente Mattarella, parlando alla Cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane (UPI). Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici interventi legislativi, È necessario intervenire con uno sguardo d'insieme e con un animo repubblicano di unità, di cooperazione tra le Istituzioni e, spero, tra le parti politiche. Le previsioni della Costituzionenon possono essere accantonate
Ore 12:10
Corte Ue: Stati riconoscano nozze gay
Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro
Stato membro in cui hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno.
È quanto prevede una sentenza della Corte Ue sul caso di due polacchi, sposati in Germania, che hanno chiesto che il loro certificato di matrimonio fosse trascritto nel registro civile polacco affinché il matrimonio fosse riconosciuto in Polonia.
Ore 11:25
Mosca: nessun nuovo piano Usa condiviso
Gli Usa non hanno condiviso con la Russia alcun nuovo piano in 19 punti che, secondo notizie dei media, sarebbe stato messo a punto tra l'Ucraina e gli Stati Uniti. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Peskov. No, non sappiamo di cosa stiate parlando, ha risposto ai giornalisti, citato da Interfax.
È impossibile - ha aggiunto - commentare ogni notizia dei media in questo momento. Descriverei situazione attuale come un delirio informativo.No comment anche su quanto riferito dalla Bbc circa colloqui Russia-Usa ad Abu Dhabi.
Ore 10:30
Donne, Colle: per parità serve rispetto
In ogni ambito della vita sociale e privata, nelle case, luoghi di lavoro e spazi urbani, il principio della parità tarda ad affermarsi, limita l'autonomia femminile e compromette la sicurezza delle donne, impoverendo il progresso della società. Così Mattarella. La parità è educare al rispetto, spiega.
Libertà donne è conquista da difendere ogni giorno, sottolinea il presidente.
Le guerre, dove la violenza sulle donne opprime, ne sono un drammatico esempio, ha aggiunto. E la violenza sui social dilaga e lascia cicatrici profonde.
Cosa accadde oggi
2019 - una scossa di terremoto di magnitudo 6,5 colpisce la zona settentrionale dell'Albania alle 3:54, causando 51 morti, più di 2000 feriti e danni ingenti al patrimonio edilizio e, in alcuni casi, storico-culturale.
2018 la Sonda InSight atterra con successo sulla superficie di Marte.
2017 La Georgia ospita la 15ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest, vinta per la seconda volta dalla Russia.
2017 Elezioni generali in Honduras.
2017 La 66a edizione del Concorso di bellezza di Miss Universo si tiene a Las Vegas, e viene vinta dal Sudafrica.
2011 Lancio del rover marziano Curiosity dal Kennedy Space Center.
2011 Viene lanciato il rover Curiosity dal Kennedy Space Center, il più elaborato veicolo di esplorazione marziana costruito fino ad ora. Raggiungerà Marte il successivo 6 agosto 2012.
2010 La Lombardia conclude le operazioni di passaggio al digitale terrestre insieme al Piemonte orientale. Per l'occasione, vengono lanciati due nuovi canali disponibili esclusivamente sulla nuova piattaforma televisiva, ovvero Rai 5 e Mediaset Extra
2008 A Mumbai dalle 22:30 inizia una serie di attentati terroristici rivendicati dall'organizzazione terrorista islamica Mujahideen del Deccan e che provocheranno circa 195 morti e 300 feriti
2004 In Cina muore, poche ore dopo la nascita, il primo bufalo acquatico clonato. Il responsabile del progetto, il dottor Shi Deshun, spiega che dopo 342 giorni di gestazione ed un parto cesareo, l'animale era nato sano, ma la perdita di troppo sangue a causa del taglio del cordone ombelicale ne ha provocato la morte.
2003 Ultimo volo di un Concorde
1998 Tony Blair il 1° Primo ministro del Regno Unito a tenere un discorso nel parlamento della Repubblica d'Irlanda
1996 La Juventus vince la sua seconda Coppa Intercontinentale battendo 1 - 0 il River Plate, rete di Alessandro Del Piero.
1991 Uscita del CD "Dangerous" di Michael Jackson.
1986 Scandalo Iran-Contra: il presidente statunitense Ronald Reagan annuncia i membri di quella che diverrà nota come la Commissione Tower
1985 Il presidente statunitense Ronald Reagan firma il contratto per cedere i diritti della sua autobiografia alla Random House, per la cifra record di 3 milioni di dollari
1983 A Londra, 6.800 lingotti d'oro, per un valore di quasi 26 milioni si sterline, vengono rubati dal caveau della Brinks Mat all'Aeroporto di Heathrow
1980 Iniziano le riprese del film Gandhi
1977 La televisione inglese assiste all'interferenza di Vrillon: per alcuni minuti le trasmissioni vengono interrotte da un messaggio in lingua inglese, nel quale si parla di una presunta civiltà aliena
1968 Guerra del Vietnam: il pilota di elicotteri dell'aviazione statunitense James P. Fleming, salva un'unità delle forze speciali inchiodata dal fuoco dei Viet Cong, verrà premiato con la Medal of Honor
1965 Nella base di lancio di Hammaguira nel Deserto del Sahara, la Francia lancia un razzo Diamant-A, con a bordo il suo primo satellite artificiale, l'Asterix-1, è la terza nazione ad andare nello spazio esterno con un proprio razzo
1950 Guerra di Corea: truppe della Repubblica Popolare Cinese in Corea del Nord lanciano un massiccio contrattacco contro le forze della Corea del Sud e degli Stati Uniti (Battaglia di Chosin Reservoir), mettendo fine al pensiero di una rapida soluzione del conflitto
1949 L'assemblea costituente indiana adotta la costituzione dell'India
1942 Prima del film Casablanca all'Hollywood Theater di New York
1941 Seconda guerra mondiale: Attacco di Pearl Harbor - Una flotta di sei portaerei comandate dal viceammiraglio giapponese Chuichi Nagumo lascia la Baia di Hitokappu con destinazione Pearl Harbor, sotto uno stretto silenzio radio
1941 Seconda guerra mondiale: Gli USA inviano un Ultimatum all'Impero giapponese (vedi: Nota Hull)
1941 Il presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt firma un decreto che stabilisce il quarto giovedì di novembre come giorno del ringraziamento negli Stati Uniti
1922 L'archeologo Howard Carter entra insieme al suo compagno di ricerca Lord Carnavon per la prima volta nella tomba del faraone Tutankhamon dopo 3.000 anni
1922 La pellicola Toll of the Sea debutta come primo film ampiamente distribuito ad usare il Technicolor a due toni
1917 Viene formata la National Hockey League, composta da Montreal Canadiens, Montreal Wanderers, Ottawa Senators, Quebec Bulldogs, e Toronto Arenas
1865 Nella battaglia di Papudo la flotta spagnola sconfigge una flotta peruviana durante la guerra delle isole Chincha
1863 Guerra di secessione americana: Mine Run - forze dell'Unione guidate dal Generale George Meade prendono posizione contro le truppe confederate guidate dal Generale Robert E. Lee
1862 Charles Dodgson (meglio noto come Lewis Carroll) invia il manoscritto di Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie ad Alice Liddell
1842 Viene fondata negli Stati Uniti l'University of Notre Dame
1825 All'Union College di Schenectady (New York), un gruppo di studenti forma la Kappa Alpha Society, è la prima confraternita universitaria
1805 Apertura ufficiale dell'Acquedotto Pontcysyllte di Thomas Telford
1778 Nelle Isole Hawaii, il Capitano James Cook diventa il primo europeo a scoprire Maui
1461 Un violento terremoto devasta L'Aquila
43 a.C. Viene formato il Secondo triumvirato fra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido
Santi del giorno
Sant'Alipio lo stilita, diacono e anacoreta
Sant'Amatore di Autun, vescovo
San Banban di Lethglenn, vescovo
San Bellino di Padova, vescovo
San Corrado di Costanza, vescovo
San Leonardo da Porto Maurizio, sacerdote
Sante Magnanzia e Massima, vergini
San Nicone Metanoita, monaco
San Silvestro Guzzolini, abate
San Siricio, papa
Santi Tommaso Dinh Viet Du e Domenico Nguyen Van Xuyen, domenicani, martiri
Sant'Umile da Bisignano, religioso
Beata Delfina di Signe, vedova
Beata Gaetana Sterni, fondatrice delle Suore della divina volontà