S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Mai, invero, si placano quaggiù gli odii con l'odiare: col non-odiare si placano. Questa è legge eterna.
(Gautama Buddha)

 

 

Notizie in tempo reale


Bagarre alla Camera dopo le parole del ministro dell'Istruzione.Le opposizioni sono insorte e hanno chiesto le scuse. "Valditara è un ministro inadeguato. Si è creata una frattura profonda tra governo e Parlamento che non ci permette di andare avanti su questo provvedimento". Così la deputata del Pd Bonafè chiedendo una Capigruppo sul provvedimento sul consenso informato e l'educazione sessuale a scuola dopo le parole del ministro in Aula sui femminicidi Insorgono anche M5S e Avs: "Ne riparleremo quando saranno arrivate le scuse".
"E' stato sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi, sono indignato che abbiate detto che questa legge impedisca la lotta contro i femminicidi", "vergognatevi", "tutto questo non c'è in questa legge". Così il ministro dell'Istruzione Valditara, intervenendo in Aula alla Camera sul Ddl sul consenso informato nella scuola E difende il provvedimento accusando le opposizioni di dire "falsità" anche sostenendo che col Ddl "impediremmo l'educazione sessuale". E' bagarre. E Valditara esce dall'Aula tra le proteste.
L'ha aspettata fuori dal lavoro per darle fuoco. Le ha gettato del liquido infiammabile sul volto, negli occhi e su tutto il corpo. L'aggressione a Seregno, provincia di Monza, nel parcheggio dell'azienda dove la donna lavora. Poi l'ha immobilizzata e picchiata. L'uomo di 46 anni, di origini rumene, è stato arrestato con l'accusa di maltrattamenti e lesioni aggravate ai danni della moglie, sua connazionale. E' stato bloccato dopo una serie di aggressioni anche in presenza dei figli. La seguiva ovunque con il gps.
Quattro anni per riconvertire l'ex Ilva e consentire all'Italia di essere il primo Paese europeo a produrre acciaio. E' il piano del governo, reso noto dalla Fiom, che prevede anche la Cassa integrazione da gennaio per seimila dipendenti e negoziati per individuare un nuovo potenziale acquirente estero. Durissimi i sindacati dopo il confronto con l'esecutivo: "Punto di non ritorno, Vogliono solo chiuderla". Rammarico del governo, che si dice disponibile ad "approfondire tutti gli aspetti".
In quattro anni i prezzi dei generi alimentari hanno subito in Italia un'impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione, spinti soprattutto dagli aumenti dei costi dell'energia nel 2022 e 2023. Così l'Istat, nella nota sull'andamento dell'economia di novembre. "Da ottobre 2021 a ottobre 2025, i beni alimentari hanno registrato aumenti di prezzo del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall' indice generale dei prezzi al consumo".
A settembre l'Istat stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,8% rispetto ad agosto. Rispetto a settembre 2024, al netto degli effetti di calendario, aumenta dell'1,5% (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 21 del 2024). Tuttavia, nella media del terzo trimestre, il livello della produzione diminuisce dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
Donald Trump ha detto di essere "obbligato" a fare causa alla Bbc per il modo in cui una parte del suo discorso del 6 gennaio 2021, giorno dell'assalto al Congresso Usa, è stata modificata in un documentario dell'emittente britannica. In un'intervista a Fox news, Trump ha detto che il suo discorso è stato "massacrato" e gli spettatori sono stati "frodati". Gli avvocati di Trump hanno minacciato la Bbc di una causa miliardaria se non rettificherà.
"L'Italia continuerà a contribuire alle missioni internazionali mettendo a disposizione, nelle aree di crisi, il proprio personale militare e civile". Lo scrive il presidente Mattarella, nella Giornata del ricordo dei caduti nelle missioni di pace. "Sanno di poter contare sul sostegno e sull'affetto degli italiani. A loro, e alla memoria di quanti hanno donato la vita per il bene comune, va la riconoscenza della Repubblica", afferma il capo dello Stato, che avverte: oggi è a rischio la sicurezza internazionale
"Voglio ringraziare ancora una volta tutti coloro che operano nelle missioni internazionali di pace, mettendo a rischio la propria incolumità a difesa dei nostri valori e della sicurezza di tutti noi"."Non dimenticheremo mai il loro sacrificio". Lo scrive la premier Meloni, nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni di pace. A Nassiriya, in Iraq, 22 anni fa un camion bomba esplodeva nella base Maestrale, uccidendo 19 italiani tra militari, Carabinieri e civili.
Ci sarebbero contrasti tra famiglie Rom all'origine della sparatoria avvenuta ieri sera a Udine, nei pressi dell'ex macello. Tre i feriti, due sono gravi. Gli spari sarebbero giunti al culmine di un diverbio tra due gruppi di persone. I feriti sono un padre con i suoi due figli. La persona che ha sparato è in fuga, ma le vittime conoscerebbero la sua identità.
Ankara ha confermato la morte dei 20 soldati turchi che erano a bordo dell'aereo cargo militare che si è schiantato nell'est della Georgia. Il ministero della Difesa turco ha diffuso i nomi e le foto delle vittime, senza commentare le possibili cause dell'incidente del C-130. Sono in corso le indagini di una squadra turca sui resti dell'aereo militare, in coordinamento con le autorità georgiane. Le ipotesi: avaria, bomba a bordo o missile.
Cleto Escobedo III, sassofonista e leader della band del talk-show americano "Jimmy Kimmel Live!", è morto a 59 anni. A dare la notizia è stato lo stesso Jimmy Kimmel sui suoi profili social, definendo la perdita "un cuore spezzato" e rivelando di essere cresciuto con Escobedo sin dall'infanzia. I due amici hanno lavorato insieme per molti anni nello show. Al momento non sono state rese note le cause della morte del musicista. Numerosi messaggi di cordoglio sono arrivati da fan, colleghi e amici che ne ricordano il raro talento.
Sylvia e Noureddin Bongo, moglie e figlio dell'ex presidente gabonese Ali Bongo, sono stati condannati in contumacia a 20 anni di carcere, in particolare per appropriazione indebita di fondi pubblici. Le testimonianze di alcuni coimputati e testimoni durante il processo durato due giorni hanno rivelato un sistema di dirottamento di denaro "per guadagno privato" per un importo di miliardi di franchi cfa, secondo l'atto d'accusa del Procuratore generale Eddy Minang.
Momenti di tensione alla Cop30 di Belém dove un gruppo di manifestanti ha invaso la zona blu, l'area diplomatica della conferenza Onu sul clima, gridando slogan contro lo sfruttamento petrolifero in Amazzonia e chiedendo di "tassare i miliardari". L'episodio è avvenuto dopo la Marcia globale per la Salute e il clima, che aveva riunito migliaia di persone nel centro della capitale dello stato amazzonico del Par.Almeno un agente sarebbe rimasto ferito. Alcuni attivisti hanno denunciato l'uso della forza.
Il commentatore politico britannico Sami Hamdi lascerà volontariamente gli Stati Uniti dopo essere stato detenuto per oltre due settimane. L'arresto, avvenuto il 26 ottobre, è stato motivato dall'amministrazione Trump per presunti legami con Hamas, dopo le sue critiche a Israele. Hamdi, musulmano, stava partecipando a un tour di conferenze negli Stati Uniti. Il giorno prima dell'arresto, aveva parlato al gala annuale del Council on American Islamic Relations (CAIR) a Sacramento.
"L'impegno italiano in M.O. è importante e costruttivo".Così il ministro degli Esteri Tajani a margine del vertice ministeriale del G7 a Ontario in Canada "Vedremo se riguarderà la formazione della polizia palestinese o un forte contributo all'amministrazione civile." L'Italia si prepara a organizzare la Conferenza del Cairo, rafforzando così il proprio ruolo nella ricostruzione e stabilizzazione della regione. Tajani ha ricordato l'impegno di 60 mln di euro stanziati per la ricostruzione, di cui 5 già inviati nei mesi scorsi".
"E' un tentativo di legittimare l'uccisione di massa dei palestinesi". Così Hamas ha criticato la legge approvata in prima lettura dalla Knesset israeliana che introduce la pena di morte per i terroristi. Il gruppo islamista ha definito la norma "un'estensione dell'approccio razzista e criminale del governo sionista" e ha invitato la comunità internazionale, le Nazioni Unite e le organizzazioni per i diritti umani a condannare "questa pericolosa legislazione e a imporre sanzioni contro Israele" per farla ritirare.