Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo.
(Luis Sepúlveda)
Notizie in tempo reale
Donna di 81 anni è stata trovata morta nella sua abitazione di Mesenzana, in provincia di Varese colpita con diversi fendenti da arma da taglio. Il personale del 118arrivato sul posto si è reso conto che non c'era più niente da fare.
A dare l'allarme i vicini, che hanno sentito gridare, davanti la casa, il consorte 80enne. L'uomo è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Luino.Dalle prime risultanze sarebbe stato lui ad aggredire la moglie uccidendola prima di uscire di casa, urlando. Il marito è stato portato in caserma.
18.25
Lesioni traumatiche da caduta e diversi segni sul corpo legati a una violenta colluttazione. E' quanto emerge dai primi risultati dell'autopsia sul corpo di Leonardo Fiorini, il 27enne morto dopo essere precipitato dal balcone di un B&B nella zona di Monteverde a Roma.
Dopo la sua morte è stato arrestato un 25enne che era nella stanza con il giovane. Testimoni hanno parlato di una violenta lite tra i due, proseguita anche sul terrazzino. Le verifiche hanno confermato i loro racconti. Si procede con gli esami tossicologici.
Il corpo senza vita di un 54enne è stato trovato in un canneto a ridosso della linea ferroviaria a Porto San Giorgio (Fermo).
Il corpo presenta una profonda ferita alla schiena.
Il decesso risalirebbe ad alcuni giorni fa. Si indaga per risalire alle sue cause.
Jannik Sinner approda in finale alle Atp Finals di Torino. In semifinale, il campione altoatesino ottiene il pass per la finale battendo in 2 set 75 62, in 1h52', l'australiano De Minaur.
Primo set, durato 1h06', molto equilibrato. Poi nel secondo, il break in apertura segna la resa per De Minaur.
Per Sinner una partita in crescendo, per De Minaur un ottimo inizio, poi Sinner ingrana la quarta, mostrando una forma brillante.
Danni e forti disagi in Liguria per il maltempo. Alla pioggia di queste ore, si è aggiunta una tromba d'aria che ha provocato la caduta di alcuni container nell'area portuale a genova Pra'. Non ci sono feriti.
Danni anche a Sestri Ponente e in aeroporto: il vento ha scoperchiato un capannone. Crollato un muro a Pegli.
In Valpolcevera è esondato il rio Fegino. Forti raffiche di vento hanno interessato la costa tra Voltri e Sestri, sradicando alberi.
Tragedia nelle campagne del Bresciano.
Un uomo di 43 anni è morto dopo essere stato travolto dal trattore che stava manovrando durante il lavoro.
La vittima era originaria del Ghana, in Africa. Lavorava da 15 anni per un'azienda agricola di Ome, un piccolo
Comune in provincia di Brescia.
Sarebbe morto all'istante sotto il peso del trattore. Nulla da fare per salvarlo. A lanciare l'allarme è stata una persona che passeggiava nel bosco: ha prima sentito, poi visto l'infortunio.
In chiusura dell'Assemblea dei sindaci dem a Bologna, la segretaria Pd annuncia battaglia "contro una pessima proposta sul nuovo bilancio Ue, che taglia fuori
Comuni e Regioni e nazionalizza i fondi strutturali". Prosegue: "Ci basta la Manovra. Meloni prevede crescita zero, ma in Ue dobbiamo continuare nel solco degli investimenti comuni".
Poi si rivolge alla premier:tra giovani è "epidemia di violenza. Servirebbe grande dibattito nel Paese. Facciamo insieme questo dibattito. Lavorare su prevenzione e farlo nelle scuole".
Un 26enne è stato ucciso a Napoli con diversi colpi di pistola.
Il giovane era in una via del quartiere Barra quando è stato raggiunto da alcuni sconosciuti che hanno aperto il fuoco. La dinamica e il movente dell' omicidio sono ancora da ricostruire con precisione. Indaga la Polizia di Stato.
L'uomo è stato trasferito al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare dov'è deceduto per la gravità delle ferite.
E' stato soccorso agonizzante. L'agguato è avvenuto in pieno giorno.
"La verità è che se si comincia a investire nella difesa quando ne abbiamo bisogno è già troppo tardi. Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra. La Russia in Ucraina rappresenta una minaccia esistenziale per la Ue".
Così l'alto rappresentante Ue, Kallas, in un videomessaggio alla maratona per la Pace della Cisl a Roma."Se non siamo preparati, ha detto, mettiamo a rischio ogni euro che spendiamo per scuole, ospedali e settori culturali. La Ue deve parlare la lingua che la Russia capisce: la forza", ha sottolineato.
"Fino ad agosto il nostro governo non aveva avuto alcun contatto col governo venezuelano. Dimostra quanto poco si sono spesi per mio figlio".Così Armanda Colusso, mamma del cooperante Alberto Trentini, detenuto da un anno in Venezuela, in conferenza a Milano. "Esprimo indignazione", ha detto.
"In 12 mesi: 3 telefonate dal premier Meloni e 2 incontri con Mantovano con cui c'è costante contatto, e con l'inviato per gli italiani in Venezuela", ha detto. "Governo italiano tratti Alberto come figlio loro", il legale di famiglia
"Il cinema è un'arte che parla a tutti"
Così Papa Leone XIV a registi, attori e operatori del mondo del cinema ricevuti in Vaticano. "E' un'arte sognatrice".
Spike Lee gli dà una maglia di Basket, Nba, con la scritta "Pope Leo 14".
"Quando la lanterna magica del cinema si accende s'infiamma lo sguardo dell' anima", ha detto il pontefice. "Associa intrattenimento e narrazione dell'avventura spirituale. La Chiesa stima questa forma d'arte". E poi, l'appello: "Il Cinema è in pericolo, le istituzioni affermino il suo valore sociale".
Il Presidente Mattarella è a Berlino per una visita di due giorni. L'incontro con l'omologo tedesco Steinmeier.
In agenda la consegna del Premio dei Presidenti per la cooperazione ItaliaGermania, creato nel 2020 proprio da Mattarella e Steinmeier: vede premiati
Comuni tedeschi e italiani uniti da accordi di partenariato.
Domani pronuncerà un discorso alla sede del Bundestag, il parlamento tedesco, nella Giornata nazionale del lutto, 80 anni dopo la fine della guerra.
Axenia Manoli, 31 anni, è stata trovata morta in un bosco nei pressi di Cave, un comune in provincia di Roma. La donna, moldava, era scomparsa il giorno precedente. Scattate le ricerche, il corpo è stato rinvenuto nelle vicinanze di un bosco. Le forze dell'ordine ipotizzano il suicidio.
Ma è giallo: aveva accompagnato i figli a scuola, che amava a dire dei suoi conoscenti. Poi, è scomparsa. Il compagno aveva presentato denuncia. Il corpo era a 200 metri dalla sua auto, portiere chiuse, le chiavi le aveva addosso.
Ancora intensi attacchi russi sull' Ucraina. L'esercito russo ha sferrato attacchi contro Dnipro, e la regione circostante, causando almeno un morto e feriti. A riferirlo è Vladislav Gayvanenko, capo dell'amministrazione regionale di Dnipropetrovsk.
"Durante la notte, afferma il funzionario, il nemico ha lanciato dei droni su Dnipro. Incendi e danni a edifici e veicoli. I nostri militari non possono lasciare la città del Donetsk, che è accerchiata". "Gli ucraini circondati a Dimitrov".
Negli ultimi 12 anni l'Italia ha perso oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e ambulanti, con forti cali nei centri storici e nei piccoli comuni. Un trend che peggiorerà senza nuove politiche di rigenerazione urbana e senza un piano per riutilizzare oltre 105mila negozi sfitti.
Così la Confcommercio: fino al 2035 a rischio altre 114mila imprese. Spariti benzinai (-42,2%), arte(-34,5%), negozi di abiti, scarpe (-25%).Più ristoranti (+17,1%).Sangalli:"Con questa desertificazione rischio di città fantasma".
La missione Onu in Libano (Unifil) denuncia la costruzione da parte di Israele di muri in territorio libanese, i quali costituiscono violazioni. E ha esortato le forze armate israeliane "a rispettare la Linea Blu per tutta la sua lunghezza e a ritirarsi da tutte le aree a nord di essa".
I caschi blu hanno riferito di aver condotto "a ottobre un'indagine geospaziale di un muro eretto dall'Idf a sud-ovest di Yaroun". Da qui, la richiesta a Tel Aviv di "spostare i muri".
Ora avvistate "ulteriori costruzioni".
Il presidente venezuelano Maduro ha dichiarato che il suo Paese non diventerà "la Gaza del Sud America". Il messaggio arriva in seguito alle crescenti tensioni con gli Usa dopo il dispiegamento militare nel mar dei Caraibi.
Maduro, in tv, ha invitato il popolo americano a fermare "la mano folle di coloro che ordinano i bombardamenti, le uccisioni e le guerre" in Sud America e nei Caraibi.Parlando sia in inglese che in spagnolo, il presidente ha detto: "L' ordine è la pace.Guerra no.Morte no.Pace, vita e amore. No odio, no guerra".
Potenti esplosioni hanno scosso la zona industriale di Ezeiza, a sud di Buenos Aires, innescando un incendio.
Lo ha riferito il sindaco di Ezeiz, Granados. "Le esplosioni e gli incendi scoppiati nelle diverse fabbriche sono di proporzioni enormi".
Notizie in tempo reale! Ore 19:05
Varesotto, donna accoltellata da marito
Donna di 81 anni è stata trovata morta nella sua abitazione di Mesenzana, in provincia di Varese colpita con diversi fendenti da arma da taglio. Il personale del 118arrivato sul posto si è reso conto che non c'era più niente da fare.
A dare l'allarme i vicini, che hanno sentito gridare, davanti la casa, il consorte 80enne. L'uomo è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Luino.Dalle prime risultanze sarebbe stato lui ad aggredire la moglie uccidendola prima di uscire di casa, urlando. Il marito è stato portato in caserma.
Ore 18:20
Caduto da B&B, autopsia conferma lite
18.25
Lesioni traumatiche da caduta e diversi segni sul corpo legati a una violenta colluttazione. È quanto emerge dai primi risultati dell'autopsia sul corpo di Leonardo Fiorini, il 27enne morto dopo essere precipitato dal balcone di un B&B nella zona di Monteverde a Roma.
Dopo la sua morte è stato arrestato un 25enne che era nella stanza con il giovane. Testimoni hanno parlato di una violenta lite tra i due, proseguita anche sul terrazzino. Le verifiche hanno confermato i loro racconti. Si procede con gli esami tossicologici.
Ore 17:40
Marche, trovato corpo vicino ai binari
Il corpo senza vita di un 54enne è stato trovato in un canneto a ridosso della linea ferroviaria a Porto San Giorgio (Fermo).
Il corpo presenta una profonda ferita alla schiena.
Il decesso risalirebbe ad alcuni giorni fa. Si indaga per risalire alle sue cause.
Ore 16:38
Tennis, Atp Finals: Sinner vola in finale
Jannik Sinner approda in finale alle Atp Finals di Torino. In semifinale, il campione altoatesino ottiene il pass per la finale battendo in 2 set 75 62, in 1h52', l'australiano De Minaur.
Primo set, durato 1h06', molto equilibrato. Poi nel secondo, il break in apertura segna la resa per De Minaur.
Per Sinner una partita in crescendo, per De Minaur un ottimo inizio, poi Sinner ingrana la quarta, mostrando una forma brillante.
Ore 16:10
Maltempo, danni e disagi in Liguria
Danni e forti disagi in Liguria per il maltempo. Alla pioggia di queste ore, si è aggiunta una tromba d'aria che ha provocato la caduta di alcuni container nell'area portuale a genova Pra'. Non ci sono feriti.
Danni anche a Sestri Ponente e in aeroporto: il vento ha scoperchiato un capannone. Crollato un muro a Pegli.
In Valpolcevera è esondato il rio Fegino. Forti raffiche di vento hanno interessato la costa tra Voltri e Sestri, sradicando alberi.
Ore 15:15
Brescia, muore schiacciato dal trattore
Tragedia nelle campagne del Bresciano.
Un uomo di 43 anni è morto dopo essere stato travolto dal trattore che stava manovrando durante il lavoro.
La vittima era originaria del Ghana, in Africa. Lavorava da 15 anni per un'azienda agricola di Ome, un piccolo
Comune in provincia di Brescia.
Sarebbe morto all'istante sotto il peso del trattore. Nulla da fare per salvarlo. A lanciare l'allarme è stata una persona che passeggiava nel bosco: ha prima sentito, poi visto l'infortunio.
Ore 14:42
Schlein: Pessima proposta bilancio Ue
In chiusura dell'Assemblea dei sindaci dem a Bologna, la segretaria Pd annuncia battaglia contro una pessima proposta sul nuovo bilancio Ue, che taglia fuori
Comuni e Regioni e nazionalizza i fondi strutturali. Prosegue: Ci basta la Manovra. Meloni prevede crescita zero, ma in Ue dobbiamo continuare nel solco degli investimenti comuni.
Poi si rivolge alla premier:tra giovani è epidemia di violenza. Servirebbe grande dibattito nel Paese. Facciamo insieme questo dibattito. Lavorare su prevenzione e farlo nelle scuole.
Ore 14:10
Agguato a Napoli, ucciso un 26enne
Un 26enne è stato ucciso a Napoli con diversi colpi di pistola.
Il giovane era in una via del quartiere Barra quando è stato raggiunto da alcuni sconosciuti che hanno aperto il fuoco. La dinamica e il movente dell' omicidio sono ancora da ricostruire con precisione. Indaga la Polizia di Stato.
L'uomo è stato trasferito al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare dov'è deceduto per la gravità delle ferite.
È stato soccorso agonizzante. L'agguato è avvenuto in pieno giorno.
Ore 13:45
Kallas: se Ue vuole pace, prepari guerra
La verità è che se si comincia a investire nella difesa quando ne abbiamo bisogno è già troppo tardi. Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra. La Russia in Ucraina rappresenta una minaccia esistenziale per la Ue.
Così l'alto rappresentante Ue, Kallas, in un videomessaggio alla maratona per la Pace della Cisl a Roma.Se non siamo preparati, ha detto, mettiamo a rischio ogni euro che spendiamo per scuole, ospedali e settori culturali. La Ue deve parlare la lingua che la Russia capisce: la forza, ha sottolineato.
Ore 12:50
Venezuela, madre Trentini: governo ignora
Fino ad agosto il nostro governo non aveva avuto alcun contatto col governo venezuelano. Dimostra quanto poco si sono spesi per mio figlio.Così Armanda Colusso, mamma del cooperante Alberto Trentini, detenuto da un anno in Venezuela, in conferenza a Milano. Esprimo indignazione, ha detto.
In 12 mesi: 3 telefonate dal premier Meloni e 2 incontri con Mantovano con cui c'è costante contatto, e con l'inviato per gli italiani in Venezuela, ha detto. Governo italiano tratti Alberto come figlio loro, il legale di famiglia
Ore 12:20
Papa: Cinema in pericolo, va sostenuto
Il cinema è un'arte che parla a tutti
Così Papa Leone XIV a registi, attori e operatori del mondo del cinema ricevuti in Vaticano. È un'arte sognatrice.
Spike Lee gli dà una maglia di Basket, Nba, con la scritta Pope Leo 14.
Quando la lanterna magica del cinema si accende s'infiamma lo sguardo dell' anima, ha detto il pontefice. Associa intrattenimento e narrazione dell'avventura spirituale. La Chiesa stima questa forma d'arte. E poi, l'appello: Il Cinema è in pericolo, le istituzioni affermino il suo valore sociale.
Ore 12:05
Mattarella 2 giorni in visita a Berlino
Il Presidente Mattarella è a Berlino per una visita di due giorni. L'incontro con l'omologo tedesco Steinmeier.
In agenda la consegna del Premio dei Presidenti per la cooperazione ItaliaGermania, creato nel 2020 proprio da Mattarella e Steinmeier: vede premiati
Comuni tedeschi e italiani uniti da accordi di partenariato.
Domani pronuncerà un discorso alla sede del Bundestag, il parlamento tedesco, nella Giornata nazionale del lutto, 80 anni dopo la fine della guerra.
Ore 11:50
31enne trovata morta in un bosco a Cave
Axenia Manoli, 31 anni, è stata trovata morta in un bosco nei pressi di Cave, un comune in provincia di Roma. La donna, moldava, era scomparsa il giorno precedente. Scattate le ricerche, il corpo è stato rinvenuto nelle vicinanze di un bosco. Le forze dell'ordine ipotizzano il suicidio.
Ma è giallo: aveva accompagnato i figli a scuola, che amava a dire dei suoi conoscenti. Poi, è scomparsa. Il compagno aveva presentato denuncia. Il corpo era a 200 metri dalla sua auto, portiere chiuse, le chiavi le aveva addosso.
Ore 11:10
Raid Mosca, militari di Kiev accerchiati
Ancora intensi attacchi russi sull' Ucraina. L'esercito russo ha sferrato attacchi contro Dnipro, e la regione circostante, causando almeno un morto e feriti. A riferirlo è Vladislav Gayvanenko, capo dell'amministrazione regionale di Dnipropetrovsk.
Durante la notte, afferma il funzionario, il nemico ha lanciato dei droni su Dnipro. Incendi e danni a edifici e veicoli. I nostri militari non possono lasciare la città del Donetsk, che è accerchiata. Gli ucraini circondati a Dimitrov.
Ore 10:15
Confcommercio: Spariti 140mila negozi
Negli ultimi 12 anni l'Italia ha perso oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e ambulanti, con forti cali nei centri storici e nei piccoli comuni. Un trend che peggiorerà senza nuove politiche di rigenerazione urbana e senza un piano per riutilizzare oltre 105mila negozi sfitti.
Così la Confcommercio: fino al 2035 a rischio altre 114mila imprese. Spariti benzinai (-42,2%), arte(-34,5%), negozi di abiti, scarpe (-25%).Più ristoranti (+17,1%).Sangalli:Con questa desertificazione rischio di città fantasma.
Ore 09:30
Unifil: Idf costruisce muri in Libano
La missione Onu in Libano (Unifil) denuncia la costruzione da parte di Israele di muri in territorio libanese, i quali costituiscono violazioni. E ha esortato le forze armate israeliane a rispettare la Linea Blu per tutta la sua lunghezza e a ritirarsi da tutte le aree a nord di essa.
I caschi blu hanno riferito di aver condotto a ottobre un'indagine geospaziale di un muro eretto dall'Idf a sud-ovest di Yaroun. Da qui, la richiesta a Tel Aviv di spostare i muri.
Ora avvistàte ulteriori costruzioni.
Ore 08:30
Maduro parla in tv ad americani: no odio
Il presidente venezuelano Maduro ha dichiarato che il suo Paese non diventerà la Gaza del Sud America. Il messaggio arriva in seguito alle crescenti tensioni con gli Usa dopo il dispiegamento militare nel mar dei Caraibi.
Maduro, in tv, ha invitato il popolo americano a fermare la mano folle di coloro che ordinano i bombardamenti, le uccisioni e le guerre in Sud America e nei Caraibi.Parlando sia in inglese che in spagnolo, il presidente ha detto: L' ordine è la pace.Guerra no.Morte no.Pace, vita e amore. No odio, no guerra.
Ore 07:35
Bunos Aires, forti esplosioni in città
Potenti esplosioni hanno scosso la zona industriale di Ezeiza, a sud di Buenos Aires, innescando un incendio.
Lo ha riferito il sindaco di Ezeiz, Granados. Le esplosioni e gli incendi scoppiati nelle diverse fabbriche sono di proporzioni enormi.
Cosa accadde oggi
2022 a Bali, in Indonesia, il 17vertice del G20.
2020 viene firmato il Partenariato Economico Globale Regionale, un accordo di libero scambio per l'Asia Pacifica.
2014 Malta ospita la 12ª edizione del Junior Eurovision Song Contest, che viene vinta dall'Italia con Vincenzo Cantiello.
2002 Hu Jintao diventa Segretario generale del Partito Comunista di Cina
1999 In Francia, la legge n. 99-944 definisce una nuova forma di unione, distinta dall'istituto matrimoniale, il Patto civile di solidarietà, un contratto tra due persone maggiorenni dello stesso sesso o di sesso diverso, al fine di organizzare la loro vita in comune
1990 Programma Space Shuttle: lo Space Shuttle Atlantis viene lanciato con il volo STS-38 (settimo volo)
1988 In Unione Sovietica, lo shuttle Buran 1.01 (senza piloti a bordo) viene lanciato per il suo primo e unico volo spaziale
1988 Conflitto Israelo-Palestinese: l'Autorità Nazionale Palestinese proclama la nascita dello Stato palestinese e contestualmente riconosce quello israeliano
1983 Dichiarazione unilaterale della repubblica turca di Cipro, riconosciuta unicamente dal governo turco
1976 René Lévesque e il Parti Québécois vincono le elezioni e diventano il primo governo del Quebec nel XX secolo chiaramente in favore dell'indipendenza
1975 Esce l'ultima striscia di Topolino disegnata da Floyd Gottfredson, americano, uno dei più grandi disegnatori della Disney
1975 Inizia il primo summit del G7 a Rambouillet in Francia.
1971 La Intel rilascia il primo microprocessore del mondo, il 4004
1969 Marcia di protesta su Washington, la quarta contro la Guerra del Vietnam
1969 Guerra Fredda: il sottomarino sovietico K-19 si scontra con il sottomarino statunitense USS Gato nel Mare di Barents
1967 Michael James Adams esce dall'atmosfera terrestre a bordo dell'aereo esperimentale X-15. Viene considerato il 27° astronauta statunitense
1966 Si conclude il Programma Gemini con l'ammaraggio della Gemini 12 nell'Oceano Atlantico
1965 Walt Disney preannuncia la creazione del futuro Walt Disney World. Il complesso verrà effettivamente aperto il primo ottobre 1971
1960 Primo lancio non sperimentale del missile Polaris da parte della Marina USA
1960 Dopo lo scandalo per la presunta oscenità dell'opera teatrale "L'Arialda", venata di tematiche omosessuali, il regista Luchino Visconti e gli attori Rina Morelli, Paolo Stoppa e Umberto Orsini si rivolgono al Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi per protestare contro la censura e contro il divieto di rappresentazione dell'opera. Il Presidente si rifiuta di riceverli
1956 Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il primo film in cui compare Elvis Presley (Love Me Tender)
1955 Inaugurazione della metropolitana di San Pietroburgo
1948 Louis Stephen St. Laurent succede a William Lyon Mackenzie King come Primo ministro del Canada. King detiene il record (3 mandati, quasi 22 anni in totale) nella posizione di Primo Ministro nella storia del Commonwealth
1945 Il Venezuela entra a far parte delle Nazioni Unite
1944 A Bologna si combatte la Battaglia della Bolognina tra partigiani della 7ª GAP e forze tedesche e fasciste.
1943 Il capo delle SS, Heinrich Himmler, ordina che gli zingari vengano messi "allo stesso livello degli ebrei e posti nei campi di concentramento". (si veda: Porajmos)
1943 Dopo l'uccisione del commissario della federazione dei fasci di Ferrara, Igino Ghisellini, sono fucilati 11 antifascisti
1942 Primo volo del Heinkel He 219, un caccia notturno tedesco con importanti innovazioni, quali l'abitacolo pressurizzato ed il sistema di espulsione del pilota
1942 Seconda guerra mondiale: finisce lo scontro navale della Battaglia di Guadalcanal
1941 Seconda guerra mondiale: circa a metà novembre Stalin richiama le truppe dalla frontiera orientale che Richard Sorge aveva confermato al sicuro da attacchi giapponesi; viene potenziata così la forza militare russa in Europa, il che sarà una delle cause della disfatta tedesca
1938 R.D.L. Integrazione e coordinamento in testo unico delle norme già emanate per la difesa della razza nella Scuola Italiana
1926 Dalla Radio Corporation of America - RCA - nasce la rete americana - NBC - (National Broadcasting Company) che apre con 24 stazioni radio
1921 Primo volo del dirigibile Roma fabbricato in Italia su progetto di Umberto Nobile e in dotazione all'esercito degli Stati Uniti
1920 A Ginevra si tiene la prima assemblea generale della Società delle Nazioni
1889 Il Brasile si trasforma pacificamente in repubblica
1884 Si apre a Berlino la Conferenza sul Congo che sancirà le regole internazionali per il commercio nell'Africa subequatoriale.
1869 L'armatore genovese Rubattino, d'accordo con il governo italiano, acquista la baia di Assab nel corno d'Africa. È il primo possedimento coloniale italiano.
1859 Viene promulgata come decreto legislativo del Regno di Sardegna e poi estesa a tutta l'Italia la legge Casati sull'ordinamento scolastico. Rimarrà in vigore fino al 1923 e sarà anzi la base della riforma Gentile che la sostituirà
1852 Viene scoperto Lutetia, un piccolo asteroide della Fascia principale, di circa 100 chilometri di diametro. Nel 2010 verrà sorvolato dalla sonda spaziale europea Rosetta
1848 Assassinio sulla scala della Cancelleria, sede delle nuove Camere, del conte Pellegrino Rossi, 1° ministro di Pio IX
1831 Le grandi potenze riunite a Londra pubblicano il Protocollo dei XXIV articoli, destinato a ratificare l'indipendenza del Belgio dai Paesi Bassi.
1791 Apre i battenti la prima università cattolica degli Stati Uniti, la Georgetown University
1777 Guerra d'indipendenza americana: Dopo 16 mesi di dibattito il Congresso Continentale approva gli Articoli della Confederazione
1614 Galileo Galilei, durante una visita dell'amico Giovanni Tarde, gli parla del microscopio, ma prima della sua realizzazione passeranno altri dieci anni
1533 Francisco Pizarro conquista Cusco e procede al massacro del popolo inca
1532 Francisco Pizarro giunge a Cajamarca per incontrare Atahualpa; il giorno seguente lo imprigiona e gli inca si arrendono
1356 Simone Boccanegra viene eletto doge per la seconda volta. Morirà ancora in carica, probabilmente avvelenato, nel 1363
1325 A Zappolino, in località Prati di Saletto e di Parviano, territori del Comune di Bologna, si svolge la cruenta battaglia tra Ghibellini modenesi, capitanati da Passerino Bonacolsi e spalleggiati da Rinaldo d'Este di Ferrara, i Gonzaga di Mantova, i Visconti di Milano, Cangrande della Scala di Verona, Bertuccio e Gangalando da Guiglia ed i fuoriusciti bolognesi Pepoli e Gozzadini, oltre a Mazarello da Cusano, contrapposti a Guelfi bolognesi, fiorentini e romagnoli.
1315 Un piccolo gruppo di fanti svizzeri sconfigge gli Austriaci, numerosamente preponderanti, presso Morgarten; fu una delle vittorie che segnarono la via all'indipendenza della Svizzera
655 Battaglia di Winwaed: Penda di Mercia, ultimo re pagano anglosassone, viene sconfitto da Oswiu di Northumbria
115 a.C. Il console romano Marco Emilio Scauro sconfigge definitivamente i Carni. Dall'incontro di due civiltà profondamente diverse prende lentamente origine una gente nuova, il Popolo Aquileiese o Friulano
Santi del giorno
Sant'Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa, patrono degli scienziati
Sant'Alonso Rodríguez, gesuita, martire
San Desiderio di Cahors, vescovo
Sant'Eugenio di Deuil, martire
San Felice di Nola, protovescovo e martire
San Fintano di Rheinau, monaco ed eremita
San Flaviano di Vercelli, vescovo
Santi Giuria e Samona, martiri
San Giuseppe Pignatelli, sacerdote gesuita
San Joseph Mukasa, martire
San Leopoldo III di Babenberg il Pio, margravio
San Maclovio (o Macuto), vescovo
Santi Marino e Aniano, martiri
Santi Martiri di Ippona
San Raffaele di San Giuseppe (Józef Kalinowski), sacerdote
San Roque González de Santa Cruz, martire
San Sidonio abate in Normandia
Beato Caio di Corea, martire in Giappone
Beato Enea da Faenza
Beato Gerardo mercedario
Beato Giulio Bonati, sacerdote e martire
Beata Hélène de Chappotin de Neuville (Maria della Passione), fondatrice delle Suore francescane missionarie di Maria
Beato Juan Duarte Martín, diacono e martire
Beata Lucia Broccadelli da Narni, domenicana
Beati Richard Whiting, Roger James e John Thorne, martiri
Beati Ugo Faringdon (Cook), Giovanni Eynon e Giovanni Rugg, martiri
Islam: