Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.
(George Santayana)
Notizie in tempo reale
Associazione patriottica cattolica e Conferenza episcopale in Cina, sostenute dal governo di Pechino e dal Partito comunista, "hanno inviato un messaggio di congratulazioni al nuovo papa Leone XIV per la sua elezione". Cina e Vaticano non hanno legami diplomatici ufficiali, ma a ottobre hanno prorogato di 4 anni l'accordo, voluto da Francesco, sulla nomina congiunta dei vescovi.
Nella notte anche dal presidente russo Putin congratulazioni e l'auspicio che si sviluppi ancora il "dialogo costruttivo sulla base dei valori cristiani".
Oggi il primo impegno del nuovo Papa, Leone XIV, eletto ieri dai 133cardinali riuniti in conclave nella Cappella Sistina.
Proprio nella Sistina Papa Prevost celebra stamane alle 11 la messa con i cardinali.
Domenica il Regina Caeli dalla Loggia centrale, la stessa da cui si è affacciato dopo l'elezione al soglio di Pietro per salutare e benedire i fedeli.
Lunedì l'incontro in Aula Paolo VI con con gli operatori della stampa.
In un messaggio pubblicato sui social, il presidente Zelensky ha detto che l' Ucraina è "pronta" a condurre "tutti i formati di negoziati" con Mosca.
"Ma affinché ciò accada, la Russia deve dimostrare di voler seriamente porre fine alla guerra, a partire da un cessate il fuoco completo e incondizionato", ha proseguito Zelensky.
In vigore la tregua di 3 giorni decisa da Mosca in concomitanza con le celebrazioni del Giorno della vittoria.Kiev non l'ha accettata, chiedendo 30 giorni.
Fiorentina fuori in semifinale.Il Betis fa 2-2 al Franchi dopo il 2-1 in casa.
Antony sblocca una partita vivace con una magia su punizione al 30'.Viola implacabili sui corner:Gosens fa doppietta di testa (34' e 42'). In mezzo al sorpasso del tedesco c'è la traversa di Cardoso (41'). Ripresa più compassata, ma con brividi finali. Gosens sfiora il tris, sempre su angolo. De Gea monumentale sulle conclusioni di Antony ed Ezzalzouli. Ai supplementari è proprio il marocchino a decidere (97'), su assist di Rubial. Poi centra il palo (118').
"In un tempo segnato da conflitti e inquietudini, le sue parole dalla Loggia delle Benedizioni sono un richiamo potente alla pace, alla fraternità e alla responsabilita".
Lo scrive la premier Meloni, che rivolge "i più sinceri auguri a Papa Leone XIV per l'inizio del suo pontificato".
"Un'eredità spirituale che si raccoglie nel solco tracciato da Papa Francesco, e che l'Italia guarda con rispetto e speranza", aggiunge Meloni.
Il Presidente Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di auguri e sostegno a Papa Leone XIV.
"In questo momento storico in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani" dove sono gli innocenti a soffrire più duramente. "Sono certo che la lunga esperienza nel Sud del mondo che Vostra Santità ha maturato anche in veste di missionario manterrà acceso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare fin dall'inizio del proprio Pontificato", ha scritto Mattarella.
Il rinnovo degli organismi legislativi del Veneto e del presidente della Regione avverrà nel prossimo autunno, non nella primavera 2026, come sarebbe stato possibile applicando la 'finestra' prevista dalla legge elettorale regionale. Così il Consiglio di Stato nel parere chiesto dal Veneto per il voto.
La data, spiegano i giudici, "deve in ogni caso risultare conforme alla 'durata degli organi elettivi' stabilita dalla legge statale. La norma regionale non può che cedere di fronte alla norma statale".Verso elezioni il 20 novembre.
"Vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, la carità, e vuole essere vicina e accogliere coloro che soffrono". Lo ha detto il nuovo
Papa, Leone XIV nel primo discorso dalla Loggia della Basilica di San Pietro.
"La pace di Cristo Risorto è una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio" che "ci ama tutti incondizionatamente", ha sottolineato. La prima preghiera di Papa Prevost è stata "per la pace nel mondo"
"La pace sia con tutti voi": sono le prime parole del cardinale americano Prevost, eletto Papa con il nome di Leone XIV.
Il Pontefice si è affacciato dalla loggia centrale di San Pietro per salutare e benedire i fedeli.
"Aiutateci a costruire ponti", ha aggiunto. Poi: "Grazie a Papa Francesco" e "Sono figlio di S.Agostino".
Il successore di Papa Francesco è il cardinale americano Robert Francis Prevost.
Il nome scelto dal Papa è Leone XIV.
Il nuovo Pontefice è stato annunciato con il tradizionale "Habemus Papam" dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro.
I 133 cardinali riuniti in Conclave hanno scelto il nuovo Pontefice: dal comignolo della Sistina è uscita una fumata bianca.
Contemporaneamente è esploso il grande applauso dei fedeli che affollano
Piazza San Pietro. L'elezione è stata salutata anche dal suono delle campane.
C'è grande attesa per conoscere il nome del successore di Papa Francesco.
A breve l'annuncio dell'"Habemus Papam" dalla loggia centrale della Basilica.
Usa e Gran Bretagna "hanno firmato un grande accordo per entrambi i Paesi".
Così Donald Trump parlando nello Studio Ovale, con il premier britannico Starmer in collegamento. "Sono entusiasta", ha detto precisando che "i dettagli saranno scritti nelle prossime settimane"
L'intesa aprirà i mercati anche ai prodotti agricoli statunitensi, ha aggiunto. Sarà creata una zona di scambio per alluminio e acciaio.
Starmer:"Giornata fantastica, storica".
L'accordo con gli Usa "salverà migliaia di posti di lavoro" britannici.
Licenziato per giusta causa il primario dell'ospedale di Piacenza accusato di violenza sessuale aggravata e atti persecutori verso dottoresse e infermiere.
Lo ha annunciato la Dg dell'azienda sanitaria piacentina, aggiungendo: "Non appena possibile vogliamo capire come tutelare tutte le donne coinvolte in questa faccenda. Stiamo preparando gli atti, valuteremo se costituirci parte civile nel processo".
Nei 45 giorni oggetto d'indagine sarebbero documentati 32 episodi di violenze da parte del primario di Radiologia.
In Italia è pensionato il 32,1% della popolazione tra i 50-74 anni, contro la media Ue del 40,5%, mentre la quota di chi lavora (43,4% è in linea con gli altri Paesi Ue (43,2%).
Età media di pensionamento è 60,9 anni: gli uomini anticipano a 60,8 anni e le donne arrivano a 61. L'età media è più alta anche nel Mezzogiorno (62,3), fra gli stranieri (63,5) e tra i laureati (63 anni).
Pensione per il 68,3% delle donne e per l'87,7% degli uomini, rileva l'Istat.
"E' stata una giornata assolutamente proficua" in un "clima collaborativo: c'è un clima di grande consapevolezza del fatto che è importante la piena collaborazione e condivisione nel rispetto dei ruoli e le funzioni, soprattutto il ruolo delle parti sociali".Così la ministra del Lavoro, Calderone, al termine del vertice su sicurezza lavoro
"Proseguiremo il confronto anche con le rappresentanze datoriali" e "faremo anche degli incontri congiunti", aggiunge.
E annuncia:creeremo un Osservatorio su impatto dell'intelligenza artificiale.
"Dal governo per la prima volta una disponibilità, almeno sulla carta, ad affrontare questi temi e c'è stato un impegno ad avviare un confronto nei prossimi giorni". Così il leader della Cgil, Landini, al termine del vertice a P.Chigi sulla sicurezza sul lavoro.
E la segretaria generale della Cisl, Fumarola: bene "l'apertura" sulla revisione dei subappalti, che significa "agire sul piano della salute e della sicurezza". Un incontro positivo anche per Bombardieri, Uil:"Accolte due nostre proposte", si valuta uso risorse Inail.
Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Bocciate le questioni di legittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali.
Ammissibili soltanto le questioni sugli obblighi derivanti dalla Convenzione Onu di Merida contro la corruzione.
Nel merito, questioni infondate perché dal testo della stessa Convenzione non è ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove presente.
Un 14enne è morto dopo una serata con amici, a Settimo Torinese: causa del decesso un'insufficienza respiratoria, secondo l'autopsia compatibile con una intossicazione da farmaci.
Ricostruendo la vicenda con la stampa locale all'indomani della tragedia, il padre ha detto che "dalle prime analisi" risulta l'assunzione di "psicofarmaci", oltre a una birra. "Non si sa se li abbia presi di sua iniziativa o se qualcuno abbia obbligato. Da segni che aveva addosso, sembrerebbe anche essere stato picchiato".
Notizie in tempo reale! Ore 08:32
Cina-Russia, congratulazioni nuovo Papa
Associazione patriottica cattolica e Conferenza episcopale in Cina, sostenute dal governo di Pechino e dal Partito comunista, hanno inviato un messaggio di congratulazioni al nuovo papa Leone XIV per la sua elezione. Cina e Vaticano non hanno legami diplomatici ufficiali, ma a ottobre hanno prorogato di 4 anni l'accordo, voluto da Francesco, sulla nomina congiunta dei vescovi.
Nella notte anche dal presidente russo Putin congratulazioni e l'auspicio che si sviluppi ancora il dialogo costruttivo sulla base dei valori cristiani.
Ore 07:40
Vaticano, la prima messa di Papa Leone
Oggi il primo impegno del nuovo Papa, Leone XIV, eletto ieri dai 133cardinali riuniti in conclave nella Cappella Sistina.
Proprio nella Sistina Papa Prevost celebra stamane alle 11 la messa con i cardinali.
Domenica il Regina Caeli dalla Loggia centrale, la stessa da cui si è affacciato dopo l'elezione al soglio di Pietro per salutare e benedire i fedeli.
Lunedì l'incontro in Aula Paolo VI con con gli operatori della stampa.
Ore 07:00
Kiev: sì negoziati, ma Mosca cessi fuoco
In un messaggio pubblicato sui social, il presidente Zelensky ha detto che l' Ucraina è pronta a condurre tutti i formati di negoziati con Mosca.
Ma affinché ciò accada, la Russia deve dimostrare di voler seriamente porre fine alla guerra, a partire da un cessate il fuoco completo e incondizionato, ha proseguito Zelensky.
In vigore la tregua di 3 giorni decisa da Mosca in concomitanza con le celebrazioni del Giorno della vittoria.Kiev non l'ha accettata, chiedendo 30 giorni.
Ore 23:43
Conference League, Fiorentina eliminata
Fiorentina fuori in semifinale.Il Betis fa 2-2 al Franchi dopo il 2-1 in casa.
Antony sblocca una partita vivace con una magia su punizione al 30'.Viola implacabili sui corner:Gosens fa doppietta di testa (34' e 42'). In mezzo al sorpasso del tedesco c'è la traversa di Cardoso (41'). Ripresa più compassata, ma con brividi finali. Gosens sfiora il tris, sempre su angolo. De Gea monumentale sulle conclusioni di Antony ed Ezzalzouli. Ai supplementari è proprio il marocchino a decidere (97'), su assist di Rubial. Poi centra il palo (118').
Ore 22:42
Meloni al Papa: richiamo potente a pace
In un tempo segnato da conflitti e inquietudini, le sue parole dalla Loggia delle Benedizioni sono un richiamo potente alla pace, alla fraternità e alla responsabilita.
Lo scrive la premier Meloni, che rivolge i più sinceri auguri a Papa Leone XIV per l'inizio del suo pontificato.
Un'eredità spirituale che si raccoglie nel solco tracciato da Papa Francesco, e che l'Italia guarda con rispetto e speranza, aggiunge Meloni.
Ore 22:15
Mattarella: Papa, faro sui più deboli
Il Presidente Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di auguri e sostegno a Papa Leone XIV.
In questo momento storico in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani dove sono gli innocenti a soffrire più duramente. Sono certo che la lunga esperienza nel Sud del mondo che Vostra Santità ha maturato anche in veste di missionario manterrà acceso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare fin dall'inizio del proprio Pontificato, ha scritto Mattarella.
Ore 21:32
Consiglio Stato: voto Veneto in autunno
Il rinnovo degli organismi legislativi del Veneto e del presidente della Regione avverrà nel prossimo autunno, non nella primavera 2026, come sarebbe stato possibile applicando la 'finestra' prevista dalla legge elettorale regionale. Così il Consiglio di Stato nel parere chiesto dal Veneto per il voto.
La data, spiegano i giudici, deve in ogni caso risultare conforme alla 'durata degli organi elettivi' stabilita dalla legge statale. La norma regionale non può che cedere di fronte alla norma statale.Verso elezioni il 20 novembre.
Ore 20:18
Papa Leone XIV: Vicini a chi soffre
Vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, la carità, e vuole essere vicina e accogliere coloro che soffrono. Lo ha detto il nuovo
Papa, Leone XIV nel primo discorso dalla Loggia della Basilica di San Pietro.
La pace di Cristo Risorto è una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente, ha sottolineato. La prima preghiera di Papa Prevost è stata per la pace nel mondo
Ore 19:32
Papa Leone XIV: pace sia con tutti voi
La pace sia con tutti voi: sono le prime parole del cardinale americano Prevost, eletto Papa con il nome di Leone XIV.
Il Pontefice si è affacciato dalla loggia centrale di San Pietro per salutare e benedire i fedeli.
Aiutateci a costruire ponti, ha aggiunto. Poi: Grazie a Papa Francesco e Sono figlio di S.Agostino.
Ore 19:14
Il cardinale Prevost è il nuovo Papa
Il successore di Papa Francesco è il cardinale americano Robert Francis Prevost.
Il nome scelto dal Papa è Leone XIV.
Il nuovo Pontefice è stato annunciato con il tradizionale Habemus Papam dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro.
Ore 18:09
Fumata bianca, eletto il nuovo Papa
I 133 cardinali riuniti in Conclave hanno scelto il nuovo Pontefice: dal comignolo della Sistina è uscita una fumata bianca.
Contemporaneamente è esploso il grande applauso dei fedeli che affollano
Piazza San Pietro. L'elezione è stata salutata anche dal suono delle campane.
C'è grande attesa per conoscere il nome del successore di Papa Francesco.
A breve l'annuncio dell'Habemus Papam dalla loggia centrale della Basilica.
Ore 18:02
Dazi, Trump: firmato accordo Usa-Gb
Usa e Gran Bretagna hanno firmato un grande accordo per entrambi i Paesi.
Così Donald Trump parlando nello Studio Ovale, con il premier britannico Starmer in collegamento. Sono entusiasta, ha detto precisando che i dettagli saranno scritti nelle prossime settimane
L'intesa aprirà i mercati anche ai prodotti agricoli statunitensi, ha aggiunto. Sarà creata una zona di scambio per alluminio e acciaio.
Starmer:Giornata fantastica, storica.
L'accordo con gli Usa salverà migliaia di posti di lavoro britannici.
Ore 17:25
Abusi, licenziato primario di Piacenza
Licenziato per giusta causa il primario dell'ospedale di Piacenza accusato di violenza sessuale aggravata e atti persecutori verso dottoresse e infermiere.
Lo ha annunciato la Dg dell'azienda sanitaria piacentina, aggiungendo: Non appena possibile vogliamo capire come tutelare tutte le donne coinvolte in questa faccenda. Stiamo preparando gli atti, valuteremo se costituirci parte civile nel processo.
Nei 45 giorni oggetto d'indagine sarebbero documentati 32 episodi di violenze da parte del primario di Radiologia.
Ore 16:54
Istat: pensioni, forte divario di genere
In Italia è pensionato il 32,1% della popolazione tra i 50-74 anni, contro la media Ue del 40,5%, mentre la quota di chi lavora (43,4% è in linea con gli altri Paesi Ue (43,2%).
Età media di pensionamento è 60,9 anni: gli uomini anticipano a 60,8 anni e le donne arrivano a 61. L'età media è più alta anche nel Mezzogiorno (62,3), fra gli stranieri (63,5) e tra i laureati (63 anni).
Pensione per il 68,3% delle donne e per l'87,7% degli uomini, rileva l'Istat.
Ore 16:27
Sicurezza, Calderone: clima collaborativo
È stata una giornata assolutamente proficua in un clima collaborativo: c'è un clima di grande consapevolezza del fatto che è importante la piena collaborazione e condivisione nel rispetto dei ruoli e le funzioni, soprattutto il ruolo delle parti sociali.Così la ministra del Lavoro, Calderone, al termine del vertice su sicurezza lavoro
Proseguiremo il confronto anche con le rappresentanze datoriali e faremo anche degli incontri congiunti, aggiunge.
E annuncia:creeremo un Osservatorio su impatto dell'intelligenza artificiale.
Ore 15:43
Lavoro, sindacati: bene incontro P.Chigi
Dal governo per la prima volta una disponibilità, almeno sulla carta, ad affrontare questi temi e c'è stato un impegno ad avviare un confronto nei prossimi giorni. Così il leader della Cgil, Landini, al termine del vertice a P.Chigi sulla sicurezza sul lavoro.
E la segretaria generale della Cisl, Fumarola: bene l'apertura sulla revisione dei subappalti, che significa agire sul piano della salute e della sicurezza. Un incontro positivo anche per Bombardieri, Uil:Accolte due nostre proposte, si valuta uso risorse Inail.
Ore 14:24
Non incostituzionale abrogare abuso
Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Bocciate le questioni di legittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali.
Ammissibili soltanto le questioni sugli obblighi derivanti dalla Convenzione Onu di Merida contro la corruzione.
Nel merito, questioni infondate perché dal testo della stessa Convenzione non è ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove presente.
Ore 13:31
14enne morto dopo serata: psicofarmaci?
Un 14enne è morto dopo una serata con amici, a Settimo Torinese: causa del decesso un'insufficienza respiratoria, secondo l'autopsia compatibile con una intossicazione da farmaci.
Ricostruendo la vicenda con la stampa locale all'indomani della tragedia, il padre ha detto che dalle prime analisi risulta l'assunzione di psicofarmaci, oltre a una birra. Non si sa se li abbia presi di sua iniziativa o se qualcuno abbia obbligato. Da segni che aveva addosso, sembrerebbe anche essere stato picchiato.
Cosa accadde oggi
2022 a seguito di numerose proteste, il Primo Ministro del Sri Lanka, Gotabaya Rajapaksa e il suo intero governo rassegnano le proprie dimissioni. Succederà Ranil Wickremesinghe tre giorni più tardi come nuovo Capo del Governo.[24][25]
2022 elezioni presidenziali nelle Filippine.
2017 Elezioni presidenziali in Corea del Sud.
2016 Elezioni generali nelle Filippine.
2016 Transito di Mercurio.
2012 In Indonesia un aereo con 44 persone a bordo, fra cui funzionari del governo, si schianta durante un volo dimostrativo sulle pendici del monte Salak. Nessun superstite.
2012 Barack Obama si schiera a favore del matrimonio fra persone dello stesso sesso, diventando il primo Presidente degli Stati Uniti d'America a dirsi favorevole a questo tipo di unione.
2008 Yahoo! acquisisce AltaVista
2002 A Kaspiysk, Russia, una bomba radiocomandata esplode durante una parata uccidendo 43 persone e ferendone almeno 130
1997 Un proiettile colpisce una studentessa, Marta Russo, all'interno dell'Università La Sapienza
1994 Nelson Mandela diventa il primo Presidente nero del Sudafrica.
1987 Un Ilyushin 62M polacco si schianta dopo il decollo a Varsavia, facendo 183 vittime
1978 Roma - Viene ritrovato il cadavere di Aldo Moro
1978 Cinisi - Viene ritrovato il cadavere di Peppino Impastato
1976 Carcere di Stammheim (Germania Ovest) - Viene rinvenuta impiccata nella sua cella Ulrike Meinhof
1974 Il comitato giudiziario della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, apre le audizioni pubbliche e formali per l'impeachment del Presidente Richard M. Nixon
1960 La Food and Drug Administration approva la vendita della pillola anticoncezionale negli Stati Uniti
1956 Prima ascensione del monte Manaslu, l'ottava vetta più alta del mondo
1955 Guerra Fredda: La Germania Ovest entra nella NATO
1950 Robert Schuman presenta la Dichiarazione Schuman, ideata da Jean Monnet che porterà al Trattato CECA. Questa dichiarazione segna l'inizio del processo d'integrazione europea, per cui il 9 maggio viene festeggiato ufficialmente dal 1985 come Giornata dell'Europa.
1949 Ranieri III di Monaco diventa principe di Monaco
1946 Re Vittorio Emanuele III di Savoia abdica in favore di Umberto II
1945 Fine de facto della seconda guerra mondiale in Europa: primo giorno dopo la sottoscrizione della resa tedesca; Hermann Göring viene catturato dall'esercito statunitense; la Norvegia arresta Vidkun Quisling; L'Unione Sovietica celebra il giorno della Vittoria
1941 Seconda guerra mondiale: il sottomarino tedesco U-110 viene catturato dalla Royal Navy. A bordo viene trovato l'ultima versione della macchina crittografica Enigma, che i crittografi alleati utilizzeranno per decifrare i messaggi in codice tedeschi
1939 Hitler e Mussolini a Firenze.
1936 L'Italia si annette formalmente l'Etiopia dopo averne presa la capitale il 5 maggio, Vittorio Emanuele III viene proclamato Imperatore d'Etiopia.
1927 Il Parlamento australiano si riunisce per la prima volta a CanberraI festeggiamenti per la giorno della Vittoria a Mosca il 9 maggio 2005
1926 L'Ammiraglio Richard E. Byrd e Floyd Bennett sostengono di aver volato sopra il Polo Nord (la successiva scoperta di un diario sembra indicare che questo non sia avvenuto)
1921 A Roma viene rappresentato per la prima volta il dramma Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello
1915 320 parlamentari italiani lasciano il loro biglietto da visita nell'abitazione di Giovanni Giolitti per sostenere la sua linea politica neutralista nei confronti della guerra.
1915 Prima guerra mondiale: Seconda battaglia di Artois - combattimenti tra le forze tedesche e quelle francesi
1901 L'Australia apre il suo primo Parlamento a Melbourne
1887 Il Buffalo Bill's Wild West Show debutta a Londra
1849 Battaglia di Palestrina: le truppe della Repubblica Romana comandate da Giuseppe Garibaldi sconfiggono l'esercito borbonico, in marcia per assediare Roma
1848 Finisce la battaglia di Cornuda tra le truppe pontificie e quelle austriache. Fu la prima battaglia in nome dell'Italia, conclusa con la carica di cavalleria e l'intero sacrificio dei Dragoni pontifici
1671 Thomas Blood, travestito da ecclesiastico, tenta di rubare la Corona d'Inghilterra dalla Torre di Londra. Pare venga catturato immediatamente perché troppo ubriaco per correre con il bottino. Verrà in seguito condannato a morte e quindi misteriosamente perdonato e inviato in esilio da Re Carlo II
1502 Cristoforo Colombo lascia la Spagna per il suo quarto e ultimo viaggio nel Nuovo Mondo
1429 Giovanna d'Arco sconfigge le truppe inglesi che stavano assediando Orléans
1092 Viene consacrata la cattedrale di Lincoln
1087 Traslazione delle reliquie di Nicola di Mira a Bari
328 Atanasio viene eletto vescovo di Alessandria d'Egitto
Santi del giorno
San Banban Sapiens
San Beato, eremita
San Dionigi di Vienne, vescovo
Sant'Erma di Roma
San Geronzio di Cervia, vescovo
San Giuseppe Do Quang Hien, martire
San Gregorio di Ostia, vescovo
Sant'Isaia, profeta e martire
Santi Martiri di Persia
San Pacomio, abate
San Prisco di Nocera, vescovo (solo a Nocera Inferiore)
Beati 20 Martiri mercedari di Riscala
Beato Benincasa da Montepulciano, eremita
Beato Forte Gabrielli, eremita
Beata Maria Teresa di Gesù Gerhardinger, fondatrice delle Suore scolastiche di Nostra Signora