Ogni uomo porta l'intera impronta della condizione umana.
(Michel de Montaigne)
Notizie in tempo reale
E' stata approvata dall'Aula della Camera la mozione di maggioranza sul Memorandum tra Italia e Libia per la gestione dei flussi migratori. Impegna a "proseguire la strategia di contrasto ai trafficanti di immigrati e di prevenzione delle partenze dalla Libia".
153 favorevoli, 112contrari, 9 astensioni. Bocciate le due mozioni delle opposizioni. Quella di Pd, Avs, Iv, +Europa e quella del M5S che chiedevano in sostanza di sospendere il Memorandum con la Libia che comporta il ritorno di migranti verso il territorio libico.
Uno dei quattro corpi restituiti a Israele da Gaza durante la notte non è quello di un ostaggio, ha dichiarato un funzionario della sicurezza. Solo 3 dei quattro corpi consegnati da Hamas sono di israeliani rapiti il 7 ottobre 2023.
Sono di Eitan Levy, Tamir Nimrodi e Uriel Baruch.
Il quarto corpo, inizialmente ritenuto di un altro ostaggio, è stato accertato non appartenente a un israeliano. Ma non vi sono dettagli sull'identità del corpo o sulle circostanze del suo trasferimento.
Ventiquattro i fendenti con cui Pamela Gemini, modella 29enne, è stata uccisa dal compagno 52enne Gianluca Soncin a Milano. L'accusa: omicidio volontario pluriaggravato.
La Procura precisa l'aggravante degli "atti persecutori" e premeditazione per per averla "ripetutamente minacciata di morte" ed essersi "recato a casa" della donna "con un coltello, dopo essersi procurato una copia delle chiavi dell' appartamento".Contestate anche le aggravanti dei futili motivi e della crudeltà.
Dopo il passaggio alla Camera, il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani ha informato anche in Senato su Gaza.
Nel pomeriggio, ha annunciato, "avremo una riunione operativa del Governo sulla ricostruzione.Cruciale consolidare le condizioni perché la pace resista nella prospettiva di due Stati che convivono in pace e sicurezza".
Massima allerta contro l'antisemitismo, "pregiudizio mostruoso". "Inconcepibile che anche in Italia non si possa uscire tranquillamente con la kippah".
L'esercito israeliano ha fatto sapere che una delle quattro salme consegnate ieri sera da Hamas non corrisponde a nessuno degli ostaggi israeliani.
Lo comunica una nota delle Idf alla fine degli esami all'Istituto israeliano di Medicina legale. La nota sottolinea che "Hamas è tenuta a compiere tutti gli sforzi necessari per restituire gli ostaggi deceduti".
Identificate le altre 7 salme consegnate da Hamas tra lunedì e ieri. Oggi, ha detto il gruppo, ce ne saranno altre 4.
60 mila i fedeli all'udienza generale del Papa in Vaticano. A bordo della papamobile ha così deciso di allungare il suo giro fuori da Piazza San Pietro per salutare la folla. "La fonte della felicità non è nelle cose di questa Terra", ha sottolineato il Pontefice, riprendendo il ciclo di catechesi che si svolge durante l'Anno Giubilare.
In uscita oggi il libro di inediti del Papa "Liberi sotto la grazia. Scritti e meditazioni 2001-2013", stilato quando era Priore generale del suo ordine.
10.41
"Il Parlamento sarà coinvolto in tutte le decisioni che riguarderanno la nostra partecipazione alla Forza internazionale di Stabilizzazione a Gaza. Mi auguro che si possa trovare unità di intenti fra tutte le forze politiche".
Così il vicepremier e titolare degli Esteri nell'informativa urgente alla Camera sul piano di pace per Gaza. Il 29 ottobre, altri bimbi palestinesi in Italia, "per contribuire a formare la futura classe dirigente per Palestina libera, sovrana e pacifica", che "in tali condizioni l'Italia riconoscerà".
Se Hamas non rinuncerà alle armi "si scatenerà l'inferno". Così il premier israeliano intervistato dalla Cbs.
"In primo luogo Hamas deve consegnare le armi", ha detto Netanyahu. "In secondo luogo bisogna assicurarsi che non ci siano fabbriche di armi dentro Gaza.
Non ci deve essere contrabbando di armi a Gaza. Questa è la smilitarizzazione".
"Hamas è tenuta a rispettare gli impegni coi mediatori e a restituire gli ostaggi morti come parte attuativa dell'accordo.Non scenderemo a compromessi"
Riuniti a Bruxelles i ministri della Difesa dei Paesi Nato, per discutere su come potenziare la risposta atlantica dopo le molteplici incursioni di droni nei cieli europei, alcune russe e altre non indentificate.
"Ci serve di più", ha detto il Segretario Nato Rutte, e "agire con decisione".
Abbattere un aereo russo in nostri spazi? C'è chi lo propone, "io non sono d' accordo. Bisogna sventare la minaccia e accompagnarlo fuori, e poi chiarire ai russi di smettere di farlo". Il muro di droni Ue? Sì, se lo coordina la Nato.
Grossa operazione della Guardia di Finanza in 8 regioni, in un'inchiesta sul presunto caporalato in lavori pubblici.
Sfruttamento di lavoratori, lesioni e subappalti irregolari le ipotesi. Per 5 persone, 19 perquisizioni tra il Piemonte, da dove sono partite le indagini, e Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Calabria.
Tutto è partito da un infortunio di cui è stato vittima un operaio magrebino alla diga di Mongrando, Biella. Alla GdF ha raccontato le condizioni di lavoro.
Il 14 ottobre sarà negli Usa la giornata nazionale della memoria di Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso il 10 settembre scorso.
L'annuncio di Trump con la consegna postuma della Medaglia della Libertà. Il presidente ha esortato "il popolo americano a riunirsi in questo giorno nei rispettivi luoghi di culto, per rendere omaggio alla memoria di Charlie. Invito il popolo a pregare per il progresso di pace, verità e giustizia in tutto il Paese", ha detto. Il 14 ottobre è il compleanno di Kirk, nato nel 1993.
Il governo israeliano ha deciso di annullare le sanzioni, previste per oggi, che avrebbero dovuto includere la limitazione degli aiuti umanitari e la chiusura del valico di frontiera di Rafah tra Gaza ed Egitto. Lo riferisce l'emittente pubblica Kan.
Le misure erano state decise per i ritardi nella consegna da parte di Hamas dei corpi dei 28 ostaggi morti e ancora in mano al gruppo palestinese. Quattro erano stati resi lunedì, nel giorno previsto. Hamas ne ha consegnati altri 4 ieri;oggi ne sono attesi altrettanti.
Una donna di 29 anni è stata uccisa nella sua abitazione, a Milano, da un 52enne, ora ricoverato in gravi condizioni.
A chiamare il 112sono stati i vicini di casa, allarmati per le urla provenienti dall'appartamento della donna.
Il femminicidio è avvenuto sul balconcino dove la donna aveva cercato scampo dalla violenza del compagno.
Lei voleva lasciarlo, è partito un litigio. Inutile anche la chiamata di lei all'ex fidanzato, per chiedere aiuto.
L'Italia si assicura almeno il 2° posto nel Girone I, ovvero i playoff.
Appena a lato Cambiaso, ma è Israele è più pericoloso: Gloukh va fuori di un niente;Donnarumma prodigioso su Solomon Agli sgoccioli Retegui si procura un rigore con un guizzo e lo trasforma nel recupero.Donnarumma mantiene il vantaggio, altra grande parata su Gloukh. Al 74' Retegui strappa il pallone a Turiel e piazza il pallone nell'incrocio lontano. Giochi fatti.Solomon sull'esterno della rete.Esposito si divora una grande chance, il tris (93') è di Mancini.
Un annuncio congiunto dell'Idf e dello Shin Bet riferisce che altre quattro bare con le salme di ostaggi deceduti sono state consegnate da Hamas alla Croce rossa. I mezzi degli operatori sono in viaggio verso le forze dell'Idf e dell'Isa nella Striscia di Gaza.
Intanto Abu Mazen, presidente dell'Autorità Nazionale palestinese, ha condannato le esecuzioni sommarie e di massa compiute da Hamas e documentate a Gaza nei giorni scorsi definendoli 'crimini efferati'. "Queste violazioni devono essere fermate immediatamente".
Scontri a Udine tra alcuni manifestanti del corteo Pro Pal e le forze dell'ordine.Sono stati lanciati anche lacrimogeni.Il corteo si era svolto pacificamente e la maggior parte dei manifestanti è rimasta in piazza Primo maggio punto di arrivo del corteo.
Poi una parte di essi ha tentato di sfondare il cordone di polizia con l' intenzione di raggiungere lo stadio dove si giocava Italia-Israele per le qualificazioni ai mondiali di calcio.
Lanciato petardi contro la polizia che ha risposto con gli idranti.
Donald Trump ha annunciato su Truth di aver ordinato un attacco "letale contro una nave affiliata a un'organizzazione terroristica designata (Dto) che conduceva narcotraffico nell'area di responsabilità del commando sud Usa, al largo largo delle coste del Venezuela".
"L'intelligence-ha aggiunto- ha confermato che la nave trafficava stupefacenti, era associata a reti illecite di narcoterrorismo e stava transitando lungo una rotta nota del Dto. L'attacco è stato condotto in acque internazionali e 6 narcos sono rimasti uccisi".
20.12
Azzurrini sempre a punteggio pieno.
Manca continuità nel primo tempo. Fa praticamente tutto Ndour: palo (21') di testa, rigore procurato (26') e sbagliato. Poca roba il resto. Nella ripresa cambia l'atteggiamento. Entra Dagasso che sblocca (59') su invito di Pisilli.
Raddoppio immediato (62') di Camarda servito a porta vuota da Bartesaghi.Bis personale di Camarda (71') di testa.Fini rapido in tap-in (75').Erroraccio di Palmisani, ringrazia Vardanyan (78').
Rosso a Fortini (86'), palo di Koleosho (88'), pokerissimo di Ekhator (91').
19.30
"La manovra, complessivamente, dispone interventi per circa 18 miliardi medi annui".
Lo si legge nella nota del Ministero dell'Economia e finanze in cui si spiega a margine del Dpb, il documento programmatico di bilancio presentato oggi in Cdm dal ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti che deve essere inviato alla Commissione Europea entro il 15 ottobre.Il ministro Giorgetti ha anche illustrato al CdM i Consiglio dei ministri i contenuti del disegno di legge di bilancio 2026-2028.
Riduzione della seconda aliquota Irpef, dal 35% al 33% con uno stanziamento nel triennio pari a circa 9 mld.Due mld di euro nel 2026 per favorire l'adeguamento salariale al costo della vita. Bonus ristrutturazione prorogato al 2026.Queste le misure principali della manovra esaminate nel Cdm del pomeriggio.
Sostegno alle imprese e all'innovazione per un valore complessivo di 4 mld.Prorogata al 31 dicembre 2026 la sterilizzazione della plastic e sugar tax. 3,5 mld per la famiglia e il contrasto alla povertà.Sarà rivisto il calcolo Isee.
Notizie in tempo reale! Ore 14:45
Migranti, ok Aula a Memorandum con Libia
È stata approvata dall'Aula della Camera la mozione di maggioranza sul Memorandum tra Italia e Libia per la gestione dei flussi migratori. Impegna a proseguire la strategia di contrasto ai trafficanti di immigrati e di prevenzione delle partenze dalla Libia.
153 favorevoli, 112contrari, 9 astensioni. Bocciate le due mozioni delle opposizioni. Quella di Pd, Avs, Iv, +Europa e quella del M5S che chiedevano in sostanza di sospendere il Memorandum con la Libia che comporta il ritorno di migranti verso il territorio libico.
Ore 14:00
Uno dei 4 corpi non era un ostaggio
Uno dei quattro corpi restituiti a Israele da Gaza durante la notte non è quello di un ostaggio, ha dichiarato un funzionario della sicurezza. Solo 3 dei quattro corpi consegnati da Hamas sono di israeliani rapiti il 7 ottobre 2023.
Sono di Eitan Levy, Tamir Nimrodi e Uriel Baruch.
Il quarto corpo, inizialmente ritenuto di un altro ostaggio, è stato accertato non appartenente a un israeliano. Ma non vi sono dettagli sull'identità del corpo o sulle circostanze del suo trasferimento.
Ore 13:00
Uccisa a Milano, su di lei 24 fendenti
Ventiquattro i fendenti con cui Pamela Gemini, modella 29enne, è stata uccisa dal compagno 52enne Gianluca Soncin a Milano. L'accusa: omicidio volontario pluriaggravato.
La Procura precisa l'aggravante degli atti persecutori e premeditazione per per averla ripetutamente minacciata di morte ed essersi recato a casa della donna con un coltello, dopo essersi procurato una copia delle chiavi dell' appartamento.Contestàte anche le aggravanti dei futili motivi e della crudeltà.
Ore 12:35
Gaza, Tajani a Senato: riunione governo
Dopo il passaggio alla Camera, il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani ha informato anche in Senato su Gaza.
Nel pomeriggio, ha annunciato, avremo una riunione operativa del Governo sulla ricostruzione.Cruciale consolidare le condizioni perché la pace resista nella prospettiva di due Stati che convivono in pace e sicurezza.
Massima allerta contro l'antisemitismo, pregiudizio mostruoso. Inconcepibile che anche in Italia non si possa uscire tranquillamente con la kippah.
Ore 12:01
Idf accusa Hamas: un corpo non è nostro
L'esercito israeliano ha fatto sapere che una delle quattro salme consegnate ieri sera da Hamas non corrisponde a nessuno degli ostaggi israeliani.
Lo comunica una nota delle Idf alla fine degli esami all'Istituto israeliano di Medicina legale. La nota sottolinea che Hamas è tenuta a compiere tutti gli sforzi necessari per restituire gli ostaggi deceduti.
Identificate le altre 7 salme consegnate da Hamas tra lunedì e ieri. Oggi, ha detto il gruppo, ce ne saranno altre 4.
Ore 11:35
Per il Papa 60mila fedeli in piazza
60 mila i fedeli all'udienza generale del Papa in Vaticano. A bordo della papamobile ha così deciso di allungare il suo giro fuori da Piazza San Pietro per salutare la folla. La fonte della felicità non è nelle cose di questa Terra, ha sottolineato il Pontefice, riprendendo il ciclo di catechesi che si svolge durante l'Anno Giubilare.
In uscita oggi il libro di inediti del Papa Liberi sotto la grazia. Scritti e meditazioni 2001-2013, stilato quando era Priore generale del suo ordine.
Ore 10:14
Gaza, Tajani: spero unità su Forza pace
10.41
Il Parlamento sarà coinvolto in tutte le decisioni che riguarderanno la nostra partecipazione alla Forza internazionale di Stabilizzazione a Gaza. Mi auguro che si possa trovare unità di intenti fra tutte le forze politiche.
Così il vicepremier e titolare degli Esteri nell'informativa urgente alla Camera sul piano di pace per Gaza. Il 29 ottobre, altri bimbi palestinesi in Italia, per contribuire a formare la futura classe dirigente per Palestina libera, sovrana e pacifica, che in tali condizioni l'Italia riconoscerà.
Ore 09:50
Netanyahu: Hamas ceda armi e renda corpi
Se Hamas non rinuncerà alle armi si scatenerà l'inferno. Così il premier israeliano intervistato dalla Cbs.
In primo luogo Hamas deve consegnare le armi, ha detto Netanyahu. In secondo luogo bisogna assicurarsi che non ci siano fabbriche di armi dentro Gaza.
Non ci deve essere contrabbando di armi a Gaza. Questa è la smilitarizzazione.
Hamas è tenuta a rispettare gli impegni coi mediatori e a restituire gli ostaggi morti come parte attuativa dell'accordo.Non scenderemo a compromessi
Ore 09:07
Ucraina, a Bruxelles riunita Difesa Nato
Riuniti a Bruxelles i ministri della Difesa dei Paesi Nato, per discutere su come potenziare la risposta atlantica dopo le molteplici incursioni di droni nei cieli europei, alcune russe e altre non indentificate.
Ci serve di più, ha detto il Segretario Nato Rutte, e agire con decisione.
Abbattere un aereo russo in nostri spazi? C'è chi lo propone, io non sono d' accordo. Bisogna sventare la minaccia e accompagnarlo fuori, e poi chiarire ai russi di smettere di farlo. Il muro di droni Ue? Sì, se lo coordina la Nato.
Ore 08:33
Caporalato, GdF indaga cantieri pubblici
Grossa operazione della Guardia di Finanza in 8 regioni, in un'inchiesta sul presunto caporalato in lavori pubblici.
Sfruttamento di lavoratori, lesioni e subappalti irregolari le ipotesi. Per 5 persone, 19 perquisizioni tra il Piemonte, da dove sono partite le indagini, e Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Calabria.
Tutto è partito da un infortunio di cui è stato vittima un operaio magrebino alla diga di Mongrando, Biella. Alla GdF ha raccontato le condizioni di lavoro.
Ore 07:58
Trump: 14/10 sarà Giornata Charlie Kirk
Il 14 ottobre sarà negli Usa la giornata nazionale della memoria di Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso il 10 settembre scorso.
L'annuncio di Trump con la consegna postuma della Medaglia della Libertà. Il presidente ha esortato il popolo americano a riunirsi in questo giorno nei rispettivi luoghi di culto, per rendere omaggio alla memoria di Charlie. Invito il popolo a pregare per il progresso di pace, verità e giustizia in tutto il Paese, ha detto. Il 14 ottobre è il compleanno di Kirk, nato nel 1993.
Ore 07:21
Hamas: oggi altri corpi. Israele allenta
Il governo israeliano ha deciso di annullare le sanzioni, previste per oggi, che avrebbero dovuto includere la limitazione degli aiuti umanitari e la chiusura del valico di frontiera di Rafah tra Gaza ed Egitto. Lo riferisce l'emittente pubblica Kan.
Le misure erano stàte decise per i ritardi nella consegna da parte di Hamas dei corpi dei 28 ostaggi morti e ancora in mano al gruppo palestinese. Quattro erano stati resi lunedì, nel giorno previsto. Hamas ne ha consegnati altri 4 ieri;oggi ne sono attesi altrettanti.
Ore 07:00
Milano: lei lo lascia, lui la uccide
Una donna di 29 anni è stata uccisa nella sua abitazione, a Milano, da un 52enne, ora ricoverato in gravi condizioni.
A chiamare il 112sono stati i vicini di casa, allarmati per le urla provenienti dall'appartamento della donna.
Il femminicidio è avvenuto sul balconcino dove la donna aveva cercato scampo dalla violenza del compagno.
Lei voleva lasciarlo, è partito un litigio. Inutile anche la chiamata di lei all'ex fidanzato, per chiedere aiuto.
Ore 22:45
Qualif.Mondiali, Italia-Israele 3-0
L'Italia si assicura almeno il 2° posto nel Girone I, ovvero i playoff.
Appena a lato Cambiaso, ma è Israele è più pericoloso: Gloukh va fuori di un niente;Donnarumma prodigioso su Solomon Agli sgoccioli Retegui si procura un rigore con un guizzo e lo trasforma nel recupero.Donnarumma mantiene il vantaggio, altra grande parata su Gloukh. Al 74' Retegui strappa il pallone a Turiel e piazza il pallone nell'incrocio lontano. Giochi fatti.Solomon sull'esterno della rete.Esposito si divora una grande chance, il tris (93') è di Mancini.
Ore 22:05
Idf: Hamas consegna 4 bare a Croce Rossa
Un annuncio congiunto dell'Idf e dello Shin Bet riferisce che altre quattro bare con le salme di ostaggi deceduti sono stàte consegnate da Hamas alla Croce rossa. I mezzi degli operatori sono in viaggio verso le forze dell'Idf e dell'Isa nella Striscia di Gaza.
Intanto Abu Mazen, presidente dell'Autorità Nazionale palestinese, ha condannato le esecuzioni sommarie e di massa compiute da Hamas e documentate a Gaza nei giorni scorsi definendoli 'crimini efferati'. Queste violazioni devono essere fermate immediatamente.
Ore 21:30
Udine, scontri tra pro Pal e Polizia
Scontri a Udine tra alcuni manifestanti del corteo Pro Pal e le forze dell'ordine.Sono stati lanciati anche lacrimogeni.Il corteo si era svolto pacificamente e la maggior parte dei manifestanti è rimasta in piazza Primo maggio punto di arrivo del corteo.
Poi una parte di essi ha tentato di sfondare il cordone di polizia con l' intenzione di raggiungere lo stadio dove si giocava Italia-Israele per le qualificazioni ai mondiali di calcio.
Lanciato petardi contro la polizia che ha risposto con gli idranti.
Ore 21:06
Trump: raid su barca narcos venezuelana
Donald Trump ha annunciato su Truth di aver ordinato un attacco letale contro una nave affiliata a un'organizzazione terroristica designata (Dto) che conduceva narcotraffico nell'area di responsabilità del commando sud Usa, al largo largo delle coste del Venezuela.
L'intelligence-ha aggiunto- ha confermato che la nave trafficava stupefacenti, era associata a reti illecite di narcoterrorismo e stava transitando lungo una rotta nota del Dto. L'attacco è stato condotto in acque internazionali e 6 narcos sono rimasti uccisi.
Ore 20:10
Europeo Under 21, Italia-Armenia 5-1
20.12
Azzurrini sempre a punteggio pieno.
Manca continuità nel primo tempo. Fa praticamente tutto Ndour: palo (21') di testa, rigore procurato (26') e sbagliato. Poca roba il resto. Nella ripresa cambia l'atteggiamento. Entra Dagasso che sblocca (59') su invito di Pisilli.
Raddoppio immediato (62') di Camarda servito a porta vuota da Bartesaghi.Bis personale di Camarda (71') di testa.Fini rapido in tap-in (75').Erroraccio di Palmisani, ringrazia Vardanyan (78').
Rosso a Fortini (86'), palo di Koleosho (88'), pokerissimo di Ekhator (91').
Ore 19:25
Manovra, Giorgetti: interventi per 18 mld
19.30
La manovra, complessivamente, dispone interventi per circa 18 miliardi medi annui.
Lo si legge nella nota del Ministero dell'Economia e finanze in cui si spiega a margine del Dpb, il documento programmatico di bilancio presentato oggi in Cdm dal ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti che deve essere inviato alla Commissione Europea entro il 15 ottobre.Il ministro Giorgetti ha anche illustrato al CdM i Consiglio dei ministri i contenuti del disegno di legge di bilancio 2026-2028.
Ore 19:00
In manovra tagli Irpef, fondi a famiglia
Riduzione della seconda aliquota Irpef, dal 35% al 33% con uno stanziamento nel triennio pari a circa 9 mld.Due mld di euro nel 2026 per favorire l'adeguamento salariale al costo della vita. Bonus ristrutturazione prorogato al 2026.Queste le misure principali della manovra esaminate nel Cdm del pomeriggio.
Sostegno alle imprese e all'innovazione per un valore complessivo di 4 mld.Prorogata al 31 dicembre 2026 la sterilizzazione della plastic e sugar tax. 3,5 mld per la famiglia e il contrasto alla povertà.Sarà rivisto il calcolo Isee.
Cosa accadde oggi
2023 si svolge il secondo turno delle elezioni generali supplettive in Ecuador; Daniel Noboa è eletto nuovo Presidente fino alle successive elezioni generali, previste per il 2025.
2023 elezioni parlamentari in Polonia.
2017 Liberata la città Raqqa da parte dell'esercito siriano.
2017 Elezioni parlamentari in Austria.
2016 Elezioni parlamentari in Afghanistan.
2013 A Bohol, nelle Filippine, un terremoto di magnitudo 7,1 della scala Richter provoca più di 170 morti.
2011 Manifestazione mondiale degli Indignados. Roma messa a ferro e fuoco dai black bloc, 70 feriti.
2007 Con una cerimonia a Tolosa viene ufficialmente consegnato l'Airbus A380 alla Singapore Airlines; l'aereo è già entrato nella storia come il velivolo civile che trasporta il maggior numero di passeggeri
2005 Gli iracheni approvano, mediante referendum, la Costituzione del nuovo Iraq democratico, parlamentare e regionale: il voto contrario della maggioranza degli arabi sunniti non compensa la grande maggioranza di "Sì" degli elettori arabi sciiti e dei curdi sunniti
2004 In Austria si perdono le tracce dell'alpinista tedesco Helmut Simon, scopritore della mummia del Similaun, uscito per un'escursione sulle Alpi Salisburghesi (verrà ritrovato cadavere il 23 ottobre)
2003 La Cina lancia la navetta Shenzhou 5 nella sua prima missione spaziale con uomini a bordo
2003 Ilham Aliyev diventa Presidente dell'Azerbaigian succedendo al padre Heydar Aliyev
2001 La sonda Galileo della NASA passa a 180 km da Io, una delle lune di Giove
1997 La sonda spaziale Cassini-Huygens viene lanciata da Cape Canaveral verso Saturno
1997 Il primo record di velocità su terra supersonico viene stabilito dalla squadra inglese del ThrustSSC
1993 Nelson Mandela e Fredrik De Klerk ricevono a Stoccolma il Nobel per la Pace, per aver liberato il Sudafrica dall'apartheid
1990 Il leader dell'Unione Sovietica, Michail Gorbacëv, riceve il Premio Nobel per la pace, per i suoi sforzi nello smorzare la Guerra Fredda e nell'aprire la sua nazione
1987 Viene assassinato in un complotto Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso, simbolo della rinascita del suo paese tramite coraggiose riforme economiche e sociali, che portarono benessere alla sua gente
1970 Nel manicomio di Pozzuoli muore Leonarda Cianciulli, la Saponificatrice di Correggio
1969 Guerra del Vietnam: centinaia di migliaia di persone prendono parte alle dimostrazioni del National Moratorium, che si svolgono in tutti gli USA
1967 Fidel Castro annuncia la morte di Ernesto Che Guevara
1965 Guerra del Vietnam: il National Coordinating Committee to End the War in Vietnam, coordinato dagli studenti contro la guerra, esegue la prima distruzione in pubblico di una cartolina per la chiamata alla leva
1962 Crisi dei missili di Cuba: la prova di forza tra Stati Uniti e Unione Sovietica sulle armi nucleari sovietiche a Cuba, mette il mondo intero sotto la minaccia di una guerra atomica (la crisi durerà per 13 giorni a partire da questo punto)
1946 Processo di Norimberga: il fondatore della Gestapo, Hermann Göring, da poco imprigionato in qualità di criminale di guerra nazista, si avvelena a poche ore dalla sua esecuzione
1945 Seconda guerra mondiale: l'ex Primo Ministro della Francia di Vichy, Pierre Laval, viene giustiziato per tradimento da un plotone d'esecuzione
1940 Esce nelle sale Il grande dittatore, un film di satira sociale sul regime nazista, il cui protagonista è Charlie Chaplin
1939 Viene inaugurato l'Aeroporto Municipale di New York (in seguito ribattezzato Aeroporto Fiorello LaGuardia)
1917 Prima guerra mondiale: a Vincennes, fuori Parigi, la ballerina olandese Mata Hari viene giustiziata da un plotone di esecuzione per aver fatto da spia a favore della Germania
1911 A Göteborg, in Svezia, Dorando Pietri corre e vince la sua ultima gara internazionale
1890 Guido Alessandro Bonnet fonda la società Canottieri Milano
1883 La Corte Suprema degli Stati Uniti dichiara incostituzionale parte del Civil Rights Act del 1875, poiché individui e imprese possono discriminare in base alla razza
1880 Soldati messicani uccidono Victorio, uno dei più grandi strateghi militari degli Apache
1879 Il papa Leone XIII pubblica la Lettera Enciclica Iampridem considerando, sulla necessità dell'insegnamento di San Tommaso, sull'insegnamento della filosofia alla luce della dottrina cattolica
1878 La Edison Electric Company inizia l'attività
1872 Italia: Giuseppe Perrucchetti fonda il Corpo degli Alpini
1863 Stati Confederati d'America: Il primo sottomarino funzionante, il CSS Hunley affonda durante un test, uccidendo Horace Lawson Hunley (il suo inventore) e sette uomini di equipaggio
1844 Johann Strauss II debutta come compositore e direttore d'orchestra al Casinò Dommayer di Hietzing, Vienna
1822 Su istituzione del re di Sardegna Carlo Felice di Savoia, nasce il Corpo Forestale dello Stato
1815 Napoleone I di Francia inizia il suo esilio sull'isola di Sant'Elena nell'Oceano Atlantico
1764 Mentre visita Roma, Edward Gibbon osserva un gruppo di frati scalzi che cantano vespri nelle rovine del Tempio di Giove, una visione che lo ispira ad iniziare a lavorare su una storia che verrà pubblicata con il titolo di Storia del declino e della caduta dell'Impero romano
1582 Entra in vigore il calendario gregoriano, che ha sostituito il calendario giuliano. I giorni dal 5 al 14 ottobre 1582, estremi inclusi, non esistono nel nuovo calendario: vengono saltati per rimettersi in sincronia con i movimenti astronomici
1552 Il Khanato di Kazan viene conquistato dalle truppe di Ivan Grozny
533 Il comandante bizantino Belisario entra ufficialmente a Cartagine dopo aver sconfitto i Vandali che controllavano la città
Santi del giorno
Santa Teresa d'Ávila, vergine e dottore della Chiesa
Sant'Aurelia di Strasburgo
San Barses, vescovo
Sant'Eusebia di Vercelli, vergine
Sant'Alberto di Benevento, martire
Santa Fortunata di Patria, martire
San Leonardo di Vandoeuvre, eremita
San Luciano di Antiochia, martire (Chiesa ortodossa)