La libertà dell'individuo si fonde nella libertà di tutti e serve la libertà di tutti.
(Abd al-Karim Qasim)
Notizie in tempo reale
Trump ha ribadito di fronte ai giornalisti, che le sanzioni europee contro Mosca "non sono dure abbastanza", accusando alcuni alleati NATO di indebolire l'azione comune continuando a comprare petrolio russo.
"L'Europa sta comprando petrolio dalla Russia.Non voglio che comprino petrolio", ha aggiunto Trump che sollecita l'introduzione di dazi del 50/100% contro la Cina, perché "compra enormi quantità di greggio dalla Russia".
Le autorità di Madrid stimano che oltre 100.000 persone abbiano preso parte alla manifestazione pro-Palestina che ha causato l'interruzione anticipata dell'ultima tappa della Vuelta a Espana, con arrivo previsto a Madrid.
Nel corso dei disordini due persone sono state arrestate, mentre gli scontri sono avvenuti in vari punti lungo il percorso appena prima del traguardo. Di conseguenza, la cerimonia di premiazione è stata annullata per ragioni di sicurezza.
Seconda di fila per il Milan di Allegri che al 'Meazza' batte 1-0 il Bologna.
Nel 1° tempo non succede molto, anche se i rossoneri colpiscono due volte il palo esterno con Estupinan (bella azione) e Gimenez (palla forse uscita).Annullato, per fuorigioco, il vantaggio felsineo di Cambiaghi. Nella ripresa aumenta la pressione dei milanesi che al 61' passano con il primo gol in rossonero di Modric: rasoterra di destro che infila Skorupski su preciso assist di Saelemaekers. Ancora legni per Sensi e Gimenez. Al Var revocato rigore al Milan.
"La differenza è semplice: noi siamo uniti da valori comuni e da una visione, loro solo dall'ossessione di battere noi". Lo ha scritto sui social la premier Giorgia Meloni replicando alle parole pronunciate dalla segretaria Pd Elly Schlein nel comizio conclusivo della Festa dell'Unità a Reggio Emilia: "Vi batteremo, non vi faremo più il favore di dividerci".
Giorgia Meloni ha espresso la sua solidarietà al ministro Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, per gli insulti subiti alla Festa del Pd a Torino
E' morto a Roma lo scenografo Gianni Quaranta, premio Oscar per la 'Camera con vista' di James Ivory. Aveva da poco compiuto 82 anni. Ha lavorato per il cinema, la pubblicità, il teatro di prosa e l'Opera.
Oltre alla vittoria del 1987, fu candidato altre due volte all'Oscar:nel 1972 per 'Fratello sole, sorella luna', il suo primo film, e nel 1983 per'La traviata', entrambi diretti da Franco Zeffirelli.
Vinse anche un César, il premio cinematografico più prestigioso in Francia, per "Farinelli - voce regina".
"La Destra si nutre di un nemico al giorno" cerca sempre "un capro espiatorio perché se qualcosa non va, mai che sia colpa loro. Mai che si assumano una responsabilità, loro che sono al governo da tre anni". Lo ha detto Elly Schlein alla Festa dell'Unità di Reggio Emilia.
In economia "questo governo dimostra di non avere una visione" ha detto la segretaria Pd e sottolinea che "la pressione fiscale è al livello più alto dal 2020, il governo ha incassato dal ceto medio 22 miliardi di tasse in più"."Con una mano danno con l'altra tolgono".
20.10
Primi punti e primo successo per il Sassuolo di Grosso che al Mapei Stadium piega 1-0 la Lazio.
Inizio intenso a Reggio Emilia, anche se latitano le emozioni. Al Var, l'arbitro Tremolada 'cancella' l'espulsione di Vranckx per un'entrataccia su Rovella, è solo giallo (24'). Sassuolo vicino al vantaggio al 27' ma Provedel salva di piede su Pinamonti. Nella ripresa miracolo di Muric su colpo di testa in tuffo di Zaccagni.Neroverdi in gol al 70': sponda di Muharemovic per il tocco sottomisura di Fadera, è l'1-0 decisivo.
Jonas Vingegaard vince la Vuelta, ma non può festeggiare (almeno, non subito).L' ultima tappa è stata annullata per ordine pubblico.Manifestanti pro-Palestina hanno bloccato i corridori proprio prima del traguardo. Non sono mancati scontri con la polizia.Impossibile continuare, salta anche la premiazione.
"La violenza ha vinto sullo sport e ritengo il primo ministro Sanchez responsabile". Lo ha affermato il sindaco di Madrid, José Luis Martinez-Almeida.
"Basta con i due pesi, due misure, e sanzionare Israele per i suoi crimini".
Così il primo ministro del Qatar Al Thani ha sollecito la comunita' internazionale e gli alleati nel corso di una riunione a Doha.Al Thani ha auspicato che vengano adottate "misure concrete per impedire a Israele di continuare ad aggravare la situazione".
Sul raid contro i vertici di Hamas, Al Thani ha sostenuto che il Qatar non tollererà alcuna violazione della sua sovranità.Lunedì il summit araboislamico sul raid israeliano sul Qatar.
18.00
Due treni nella regione russa di San Pietroburgo sono deragliati causando la morte di un macchinista e interrompendo il traffico ferroviario, ha dichiarato il governatore della regione. Incidenti avvenuti poco dopo l'esplosione di un ordigno sui binari nella regione di Oryol, che ha ucciso tre persone.
L'Intelligence militare ucraina rivendica il sabotaggio: "A causa dei danni a queste linee ferroviarie, la Russia dovrà affrontare sfide logistiche che avranno un impatto significativo sulla sua capacità di condurre attacchi".
Successi di Atalanta e Udinese nei due match del pomeriggio della terza giornata.
I bergamaschi superano 4-1 il Lecce:
Al 37' Scalvini di testa sblocca il risultato; raddoppia De Ketelaere al 51' (destro all'angolino); Zalewski firma il tris al 70'; De Ketelaere fa doppietta al 73'. Per Zalewski anche una traversa su punizione. Per il Lecce, rete firmata da N'Dri, minuto 82.
A Pisa, tre punti d'oro per l'Udinese (0-1). La rete decisiva arriva al 14':
Iker Bravo approfitta di un rimpallo.
"La guerra non può risolvere i problemi e le sanzioni non faranno altro che complicarli". Così il ministro degli Esteri cinese Wang Yi a Lubiana dopo l'incontro con il vicepremier sloveno.
Wang, pur non nominandolo, è sembrato respingere la richiesta del presidente Usa, Trump, per dazi più elevati a Cina e India per i loro acquisti di petrolio dalla Russia. "La Cina non partecipa né pianifica guerre, e ciò che fa è incoraggiare i colloqui di pace e promuovere la risoluzione politica delle questioni delicate attraverso il dialogo".
Distrutto dalle Idf un palazzo dell' Università islamica di Gaza City.
Si tratta del terzo grattacielo colpito da Israele. Prima dell'attacco è stato diramato un avviso di evacuazione.
30 gli edifici residenziali a Gaza City abbattuti, costringendo migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.
Video mostrano file di veicoli che si spostano verso il sud della Striscia, mentre Hamas cerca di ostacolare l'evacuazione con barriere, minacce e impedendo agli sfollati di piantare le tende quando arrivano a Khan Younis.
Marc Marquez si impone a Misano, vincendo il duello con un battagliero Bezzecchi (che aveva ottenuto la pole e si era imposto nella Sprint). Il leader iridato parte dal 4° posto in griglia, ma è in coda al riminese già alla prima curva. Il sorpasso poco prima di metà gara. Ma Bezzecchi non si fa staccare e insidia Marc fino alla fine.
Completa il podio Alex Marquez (che osserva a distanza il duello di testa), poi Morbidelli e Di Giannantonio. Settimo Luca Marini. Bagnaia cade, ma la sua gara era comunque incolore.
Supercolpo del Torino all'Olimpico: la Roma esce sconfitta (0-1).
Prevale il tatticismo in campo nel primo tempo, avaro di emozioni. Mancini pericoloso di testa, ma è troppo centrale. Nalle ripresa la partita si anima anche per i cambi operati dai due allenatori. La Roma sembra più viva (occasioni per Baldanzi e Ferguson), ma il Toro, sornione, piazza le beffa con Simeone: bellissimo destro a giro che trafigge Svilar (59'). Roma frastornata. Per i granata si aprono autostrade in contropiede non sfruttate.
Si fermano in semifinale le speranze nei 100 metri sia per Marcell Jacobs, sia per Zanyab Dosso. L'oro olimpico del 2021 (sulla stessa pista di questi
Mondiali di atletica) corre in 10"16 (suo personale del 2025) per un sesto posto che esclude anche velleità di ripescaggio. Stessa posizione per Zanyab Dosso (11"22) nella semifinale donne.
Nelle qualificazioni del salto in alto stavolta la pedana di Tokyo (dove vinse l'oro olimpico nel 2021) è amara per Gianmarco Tamberi, che non supera 2,21m ed è subito eliminato.
"Col Pd non siamo alleati, stiamo creando un progetto politico per mandare a casa Meloni. Lavoriamo per un progetto nelle regionali. Non ci possiamo dichiarare alleati, noi siamo una forza diversa, abbiamo una storia diversa".
Lo dice il presidente del M5s, Conte, alla festa del Fatto Quotidiano a Roma.
"E' prioritario mandare a casa la Meloni", ribadisce il leader 5 Stelle.
I fedeli in piazza San Pietro per l'Angelus di Papa Leone hanno mostrato il loro affetto con cartelli e disegni per augurare buon 70° compleanno. "Vedo che sappiate che compio gli anni", ha detto Leone XIV, ringraziandoli. E "grazie a Dio e ai miei genitori", ha aggiunto.
Nell'Angelus ha parlato della Croce, uno "strumento di morte tra i più crudeli inventati dall'uomo". E "Dio ci ha salvati fino a farsi per noi Pane spezzato nell'Eucaristia. Che anche in noi si radichi e cresca il suo amore che salva" ed è "più grande del peccato".
Notizie in tempo reale! Ore 01:21
Trump: deboli sanzioni UE contro Russia
Trump ha ribadito di fronte ai giornalisti, che le sanzioni europee contro Mosca non sono dure abbastanza, accusando alcuni alleati NATO di indebolire l'azione comune continuando a comprare petrolio russo.
L'Europa sta comprando petrolio dalla Russia.Non voglio che comprino petrolio, ha aggiunto Trump che sollecita l'introduzione di dazi del 50/100% contro la Cina, perché compra enormi quantità di greggio dalla Russia.
Ore 00:30
Oltre 100mila in piazza, Vuelta si ferma
Le autorità di Madrid stimano che oltre 100.000 persone abbiano preso parte alla manifestazione pro-Palestina che ha causato l'interruzione anticipata dell'ultima tappa della Vuelta a Espana, con arrivo previsto a Madrid.
Nel corso dei disordini due persone sono stàte arrestàte, mentre gli scontri sono avvenuti in vari punti lungo il percorso appena prima del traguardo. Di conseguenza, la cerimonia di premiazione è stata annullata per ragioni di sicurezza.
Ore 22:47
Posticipo Serie A, Milan-Bologna 1-0
Seconda di fila per il Milan di Allegri che al 'Meazza' batte 1-0 il Bologna.
Nel 1° tempo non succede molto, anche se i rossoneri colpiscono due volte il palo esterno con Estupinan (bella azione) e Gimenez (palla forse uscita).Annullato, per fuorigioco, il vantaggio felsineo di Cambiaghi. Nella ripresa aumenta la pressione dei milanesi che al 61' passano con il primo gol in rossonero di Modric: rasoterra di destro che infila Skorupski su preciso assist di Saelemaekers. Ancora legni per Sensi e Gimenez. Al Var revocato rigore al Milan.
Ore 22:15
Meloni a Schlein: ossessione di batterci
La differenza è semplice: noi siamo uniti da valori comuni e da una visione, loro solo dall'ossessione di battere noi. Lo ha scritto sui social la premier Giorgia Meloni replicando alle parole pronunciate dalla segretaria Pd Elly Schlein nel comizio conclusivo della Festa dell'Unità a Reggio Emilia: Vi batteremo, non vi faremo più il favore di dividerci.
Giorgia Meloni ha espresso la sua solidarietà al ministro Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, per gli insulti subiti alla Festa del Pd a Torino
Ore 22:00
Morto lo scenografo Gianni Quaranta
È morto a Roma lo scenografo Gianni Quaranta, premio Oscar per la 'Camera con vista' di James Ivory. Aveva da poco compiuto 82 anni. Ha lavorato per il cinema, la pubblicità, il teatro di prosa e l'Opera.
Oltre alla vittoria del 1987, fu candidato altre due volte all'Oscar:nel 1972 per 'Fratello sole, sorella luna', il suo primo film, e nel 1983 per'La traviata', entrambi diretti da Franco Zeffirelli.
Vinse anche un César, il premio cinematografico più prestigioso in Francia, per Farinelli - voce regina.
Ore 21:00
Schlein, Meloni cerca capro espiatorio
La Destra si nutre di un nemico al giorno cerca sempre un capro espiatorio perché se qualcosa non va, mai che sia colpa loro. Mai che si assumano una responsabilità, loro che sono al governo da tre anni. Lo ha detto Elly Schlein alla Festa dell'Unità di Reggio Emilia.
In economia questo governo dimostra di non avere una visione ha detto la segretaria Pd e sottolinea che la pressione fiscale è al livello più alto dal 2020, il governo ha incassato dal ceto medio 22 miliardi di tasse in più.Con una mano danno con l'altra tolgono.
Ore 20:15
Calcio, Serie A: Sassuolo-Lazio 1-0
20.10
Primi punti e primo successo per il Sassuolo di Grosso che al Mapei Stadium piega 1-0 la Lazio.
Inizio intenso a Reggio Emilia, anche se latitano le emozioni. Al Var, l'arbitro Tremolada 'cancella' l'espulsione di Vranckx per un'entrataccia su Rovella, è solo giallo (24'). Sassuolo vicino al vantaggio al 27' ma Provedel salva di piede su Pinamonti. Nella ripresa miracolo di Muric su colpo di testa in tuffo di Zaccagni.Neroverdi in gol al 70': sponda di Muharemovic per il tocco sottomisura di Fadera, è l'1-0 decisivo.
Ore 19:35
Vuelta, protesta proPal salta 21° tappa
Jonas Vingegaard vince la Vuelta, ma non può festeggiare (almeno, non subito).L' ultima tappa è stata annullata per ordine pubblico.Manifestanti pro-Palestina hanno bloccato i corridori proprio prima del traguardo. Non sono mancati scontri con la polizia.Impossibile continuare, salta anche la premiazione.
La violenza ha vinto sullo sport e ritengo il primo ministro Sanchez responsabile. Lo ha affermato il sindaco di Madrid, José Luis Martinez-Almeida.
Ore 18:35
Doha, Qatar al mondo: sanzionare Israele
Basta con i due pesi, due misure, e sanzionare Israele per i suoi crimini.
Così il primo ministro del Qatar Al Thani ha sollecito la comunita' internazionale e gli alleati nel corso di una riunione a Doha.Al Thani ha auspicato che vengano adottate misure concrete per impedire a Israele di continuare ad aggravare la situazione.
Sul raid contro i vertici di Hamas, Al Thani ha sostenuto che il Qatar non tollererà alcuna violazione della sua sovranità.Lunedì il summit araboislamico sul raid israeliano sul Qatar.
Ore 17:30
Treni russi deragliati, Kiev rivendica
18.00
Due treni nella regione russa di San Pietroburgo sono deragliati causando la morte di un macchinista e interrompendo il traffico ferroviario, ha dichiarato il governatore della regione. Incidenti avvenuti poco dopo l'esplosione di un ordigno sui binari nella regione di Oryol, che ha ucciso tre persone.
L'Intelligence militare ucraina rivendica il sabotaggio: A causa dei danni a queste linee ferroviarie, la Russia dovrà affrontare sfide logistiche che avranno un impatto significativo sulla sua capacità di condurre attacchi.
Ore 16:57
Calcio, successi Atalanta e Udinese
Successi di Atalanta e Udinese nei due match del pomeriggio della terza giornata.
I bergamaschi superano 4-1 il Lecce:
Al 37' Scalvini di testa sblocca il risultato; raddoppia De Ketelaere al 51' (destro all'angolino); Zalewski firma il tris al 70'; De Ketelaere fa doppietta al 73'. Per Zalewski anche una traversa su punizione. Per il Lecce, rete firmata da N'Dri, minuto 82.
A Pisa, tre punti d'oro per l'Udinese (0-1). La rete decisiva arriva al 14':
Iker Bravo approfitta di un rimpallo.
Ore 16:22
Cina: sanzioni complicano solo problemi
La guerra non può risolvere i problemi e le sanzioni non faranno altro che complicarli. Così il ministro degli Esteri cinese Wang Yi a Lubiana dopo l'incontro con il vicepremier sloveno.
Wang, pur non nominandolo, è sembrato respingere la richiesta del presidente Usa, Trump, per dazi più elevati a Cina e India per i loro acquisti di petrolio dalla Russia. La Cina non partecipa né pianifica guerre, e ciò che fa è incoraggiare i colloqui di pace e promuovere la risoluzione politica delle questioni delicate attraverso il dialogo.
Ore 15:45
Gaza City, Israele distrugge 30 edifici
Distrutto dalle Idf un palazzo dell' Università islamica di Gaza City.
Si tratta del terzo grattacielo colpito da Israele. Prima dell'attacco è stato diramato un avviso di evacuazione.
30 gli edifici residenziali a Gaza City abbattuti, costringendo migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.
Video mostrano file di veicoli che si spostano verso il sud della Striscia, mentre Hamas cerca di ostacolare l'evacuazione con barriere, minacce e impedendo agli sfollati di piantare le tende quando arrivano a Khan Younis.
Ore 15:04
MotoGp Misano, trionfa Marc Marquez
Marc Marquez si impone a Misano, vincendo il duello con un battagliero Bezzecchi (che aveva ottenuto la pole e si era imposto nella Sprint). Il leader iridato parte dal 4° posto in griglia, ma è in coda al riminese già alla prima curva. Il sorpasso poco prima di metà gara. Ma Bezzecchi non si fa staccare e insidia Marc fino alla fine.
Completa il podio Alex Marquez (che osserva a distanza il duello di testa), poi Morbidelli e Di Giannantonio. Settimo Luca Marini. Bagnaia cade, ma la sua gara era comunque incolore.
Ore 14:36
Calcio, colpo Torino all'Olmpico (0-1)
Supercolpo del Torino all'Olimpico: la Roma esce sconfitta (0-1).
Prevale il tatticismo in campo nel primo tempo, avaro di emozioni. Mancini pericoloso di testa, ma è troppo centrale. Nalle ripresa la partita si anima anche per i cambi operati dai due allenatori. La Roma sembra più viva (occasioni per Baldanzi e Ferguson), ma il Toro, sornione, piazza le beffa con Simeone: bellissimo destro a giro che trafigge Svilar (59'). Roma frastornata. Per i granata si aprono autostrade in contropiede non sfruttate.
Ore 14:03
Atletica: Jacobs e Tamberi, niente finale
Si fermano in semifinale le speranze nei 100 metri sia per Marcell Jacobs, sia per Zanyab Dosso. L'oro olimpico del 2021 (sulla stessa pista di questi
Mondiali di atletica) corre in 1016 (suo personale del 2025) per un sesto posto che esclude anche velleità di ripescaggio. Stessa posizione per Zanyab Dosso (1122) nella semifinale donne.
Nelle qualificazioni del salto in alto stavolta la pedana di Tokyo (dove vinse l'oro olimpico nel 2021) è amara per Gianmarco Tamberi, che non supera 2,21m ed è subito eliminato.
Ore 13:24
Conte: progetto con il Pd, non alleanza
Col Pd non siamo alleati, stiamo creando un progetto politico per mandare a casa Meloni. Lavoriamo per un progetto nelle regionali. Non ci possiamo dichiarare alleati, noi siamo una forza diversa, abbiamo una storia diversa.
Lo dice il presidente del M5s, Conte, alla festa del Fatto Quotidiano a Roma.
È prioritario mandare a casa la Meloni, ribadisce il leader 5 Stelle.
Ore 12:38
Papa: amore di Dio più grande di peccato
I fedeli in piazza San Pietro per l'Angelus di Papa Leone hanno mostrato il loro affetto con cartelli e disegni per augurare buon 70° compleanno. Vedo che sappiate che compio gli anni, ha detto Leone XIV, ringraziandoli. E grazie a Dio e ai miei genitori, ha aggiunto.
Nell'Angelus ha parlato della Croce, uno strumento di morte tra i più crudeli inventati dall'uomo. E Dio ci ha salvati fino a farsi per noi Pane spezzato nell'Eucaristia. Che anche in noi si radichi e cresca il suo amore che salva ed è più grande del peccato.
Cosa accadde oggi
2017 La sonda Cassini, lanciata il 15 ottobre 1997, termina il servizio con un tuffo nell'atmosfera di Saturno.
2008 - Fallimento della Lehman Brothers e inizio della crisi economica mondiale.
2000 Si aprono a Sydney i Giochi della XXVII Olimpiade
1996 Umberto Bossi proclama a Venezia l'indipendenza della Padania
1993 A Palermo, nel quartiere Brancaccio, un commando di Cosa Nostra capitanato da Salvatore Grigoli, detto U Cacciatori, uccide don Giuseppe Puglisi, in piazza Anita Garibaldi, davanti al portone della sua casa
1975 Álvaro del Portillo succede a Josemaría Escrivá de Balaguer come capo dell'Opus Dei
1959 Nikita Khrušc?v diventa il primo leader sovietico a visitare gli USA
1952 Le Nazioni Unite concedono l'Eritrea all'Etiopia
1950 Truppe statunitensi sbarcano ad Inchon, in Corea
1940 Battle of Britain Day: si combatte la giornata decisiva della Battaglia d'Inghilterra
1935 La nuova bandiera tedesca è il vessillo nazista
1935 Le Leggi di Norimberga privano gli ebrei tedeschi della cittadinanza
1931 Inizio dell'ammutinamento di Invergordon
1916 Il carro armato viene usato per la prima volta durante la Battaglia della Somme
1914 Inizia la Battaglia dell'Aisne, tra Germania e Francia
1904 Racconigi: nasce l'ultimo re d'Italia, Umberto II
1902 Sorrento: la canzone Torna a Surriento viene composta in onore del presidente del consiglio Giuseppe Zanardelli, in visita alla cittadina
1894 Il Giappone sconfigge la Cina nella Battaglia di Ping Yang
1883 Viene fondata la Bombay Natural History Society
1864 Firenze è capitale d'Italia, dopo Torino
1862 Le truppe confederate catturano Harpers Ferry (Virginia dell'Ovest)
1835 La HMS Beagle, con Charles Darwin a bordo, approda alle isole Galápagos
1830 In Gran Bretagna viene inaugurata la prima linea ferroviaria del mondo, tra Liverpool e Manchester
1821 Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua, ed El Salvador proclamano l'indipendenza
1789 Viene fondato il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti
1776 I britannici sbarcano a Kip's Bay, durante la Campagna di New York
1682 XXVI passaggio noto della cometa di Halley al perielio, osservata dallo stesso astronomo Edmund Halley, che la collega matematicamente ed orbitalmente ai suoi tre precedenti passaggi
1644 Giovanni Battista Panphili, all'età di 70, anni viene eletto 236º Papa, col nome di Innocenzo X
1578 Viene traslata a Torino la Sacra Sindone
Santi del giorno
Beata Vergine Maria Addolorata
Sant'Acardo di Jumieges, abate
Sant'Albino di Lione, vescovo
Sant'Apro di Toul, vescovo
San Baldo di Sens, penitente
Santa Caterina da Genova, mistica
Santi Emila e Geremia, martiri
Santi Francesco, Giacomo, Sancio, Ildefonso, Giovanni e Dionisio, martiri mercedari
San Niceta il Goto, martire
San Nicomede di Roma, martire
Santi Stratone, Valerio, Macrobio e Gordiano, martiri
San Valeriano di Tournus, martire
Beato Anton Maria Schwartz, fondatore della Congregazione degli operai cristiani di San Giuseppe Calasanzio
Beato Camillo Costanzo, gesuita, martire
Beato Carlo da Montegranelli, fondatore, eremita
Beato Cristiano da Perugia
Beato Giordano di Pulsano, abate
Beati Giovanni Battista de los Ángeles e Giacinto de los Ángeles, martiri
Beato Ladislao Miegon, sacerdote e martire
Beato Paolo Manna, missionario
Beato Pasquale Penades Jornet, sacerdote e martire