La simpatia, oltre i confini umani, che vuol dire l'umanità verso le bestie, sembra essere fra gli acquisti morali più tardivi. Non sembra che i selvaggi la provino tranne che per quegli animali che prediligono. Questa virtù, una delle più nobili di cui l'uomo sia fornito, sembra derivare per incidente da ciò che le nostre simpatie facendosi più tenere e più espansive e diffuse, vengono a riversarsi su tutti gli esseri senzienti. Appena questa virtù viene onorata e praticata da alcuni uomini, si diffonde mercé l'istruzione e l'esempio ai giovani.
(Charles Darwin)
Notizie in tempo reale
In arrivo il Black Friday con la corsa agli sconti, ma, anche, ad evitare raggiri che preoccupano 6 italiani su 10. Un' indagine fatta da Revolut rivela che il 12% è stato truffato e ha perso fino a 1000 euro, mentre il 57% teme truffe.
Tra i più giovani, considerati "esperti digitali", il 25% dice di non sentirsi certo di riuscire a evitare trappole.
L'intento dei truffatori non è solo sottrarre denaro alle vittime, ma anche ottenere dati personali e della carta di credito per truffe future.
A quanto si apprende, la presidente del Consiglio Meloni, appena rientrata a Roma da Mestre, si è recata al Quirinale per un colloquio con il Presidente Mattarella.
L'incontro era stato proposto dalla premier stamane, con una telefonata, all'indomani delle tensioni seguite a una notizia su "La Verità" e alla richiesta di smentita fatta al Quirinale dal capogruppo FdI Bignami.
Il giornale diretto da Belpietro ventilava un 'piano anti Meloni' del Colle.
Destinavano i proventi delle loro attività illecite a detenuti e famiglie, e per mantenere tutto il clan. Gli spacciatori di droga, cosiddetti "pusher", davano i soldi ai loro referenti che poi li usavano per sostenersi.
Lo hanno accertato i Carabinieri a Lecce, dopo un blitz contro una gang della Sacra Corona Unita. Arrestate 22 persone:18 in carcere, 4 ai domiciliari, 55 indagati. Sequestrati beni per oltre 800mila euro. Tra i reati: estorsioni, usura, traffico di droga, rapine. Tassi usurari del 10% mensile (120% annuo).
Ok all'unanimità, da parte dell'Aula della Camera, con 227voti favorevoli e nessun voto contrario, alla proposta di legge di modifica dell'articolo 609-bis del Codice penale in materia di Violenza sessuale e di libera manifestazione di consenso.
Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. Il testo prevede che "chiunque compie o fa compiere o subire atti sessuali ad un'altra persona senza il consenso libero e attuale di quest' ultima è punito con la reclusione da sei a dodici anni".
La Polonia ha chiuso temporaneamente gli aeroporti di Rzeszow e Lublino, nel Sud-Est, mentre raid russi colpivano le città di Leopoli e Ternopil, in Ucraina occidentale.
Precauzionalmente, Varsavia ha anche fatto decollare aerei polacchi e degli alleati, per salvaguardare il proprio spazio aereo.
E dopo il sabotaggio della linea ferroviaria Varsavia-Lublino, addebitato a Mosca, chiuso l'ultimo consolato russo in Polonia, a Danzica (nel Nord).
"Russia e Stati Uniti hanno discusso in Alaska una soluzione pacifica per la questione ucraina e da allora non ci sono stati ulteriori sviluppi sulla questione", ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov.
Il giornale Usa Axios, citando fonti Usa e russe, scrive che Washington sta tenendo "consultazioni segrete" con Mosca per elaborare un nuovo piano per risolvere il conflitto in Ucraina. "A parte le discussioni ad Anchorage, nessuno sviluppo", dice Peskov, ricordando il summit Putin-Trump tenuto a Ferragosto.
Auto bloccate dall'acqua nel Napoletano e persone salvate dai Carabinieri, dopo le intense piogge sulla zona.
A Marano di Napoli, l'acqua è arrivata a un metro e 60 nel punto più alto e varie auto sono state sommerse fino al tetto e si sono bloccate nel cosiddetto
Ponte di Surriento.
Nel Salernitano, una bomba d'acqua si è abbattuta su Sapri: strade allagate e scuole precauzionalmente chiuse. In Cilento una tromba d'aria ha divelto due grossi alberi.
La Difesa romena ha comunicato che nella notte due caccia tedeschi Eurofighter Typhoon in servizio di polizia aerea sono decollati dopo che un drone è entrato per 8 chilometri nello spazio aereo di Bucarest.
Il drone è poi tornato a intermittenza sui radar, per circa 12 minuti, dopo attacchi russi vicino al confine con l' Ucraina, continua la nota ministeriale.
A quel punto sono stati fatti decollare due F16 dell'Aeronautica romena. Non sono stati segnalati impatti al suolo; specialisti al lavoro.
Sciopero di 24 ore e assemblee, indetti per oggi per l'ex Ilva, dopo la rottura ieri al tavolo a Palazzo Chigi.
A Genova, l'assemblea è durata pochi minuti: i lavoratori hanno deciso di occupare lo stabilimento di Cornigliano per protestare "contro il blocco degli impianti al Nord e il piano che prevede l'aumento della cassa integrazione straordinaria fino a 6mila unità".Mille posti di lavoro a rischio a Genova.
Corteo verso la stazione e lì deciso il presidio a oltranza.
Allerta aerea sull'intero territorio ucraino: anche le autorità della parte occidentale del Paese hanno esortato i cittadini a restare nei rifugi, mentre i russi attaccano con droni. La regione di Leopoli tra le più bersagliate. Il presidente Zelensky riferisce di 9 morti nell'Ucraina occidentale.
Nell'Est, Kharkiv è stata colpita da un "attacco massiccio", che ha ferito 36 persone, riferisce la polizia. I droni contro i distretti di Slobidsky e Osnovyansky: danneggiati almeno 10 edifici; uno di nove piani in fiamme.
Malgrado i colloqui Cina-Giappone per sfumare sulla questione Taiwan, non si attenua la tensione tra i due Paesi.
Penalizzati i flussi turistici: quasi 500mila biglietti cancellati dalla Cina per il Giappone, dopo che Pechino ha sconsigliato ai suoi cittadini il viaggio nel Paese vicino. In un anno, le perdite sarebbero di 11,5mld di dollari
L'allerta dopo che la premier di Tokyo ha detto che è possibile un intervento giapponese in caso di attacco cinese contro Taiwan.
L'amministrazione Usa guidata da Donald Trump avrebbe collaborato segretamente con la Russia per arrivare alla stesura di un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina.
Lo riporta il sito web amercicano Axios citando fonti anonime statunitensi e russe.
Il piano secondo quanto riferisce il media Usa è composto da 28 punti e si ispira al piano in 20 punti per il cessate il fuoco a Gaza, concordato il mese scorso da Israele e Hamas.
2.55
"Bin Salman è diventato un vero partner per la pace e la prosperità dei nostri paesi e del mondo e per la pace in Medio Oriente, il che è stata una grande conquista per entrambi". Lo ha detto Trump durante la cena di gala con il principe saudita alla Casa Bianca
Trump ha annunciato un rafforzamento dei rapporti con Riad:"Porteremo la nostra cooperazione militare a livelli ancora più elevati designando formalmente Riad come maggior alleato non appartenente alla Nato".Solo altri 19
Paesi hanno ottenuto finora tale status
Usa e Arabia Saudita hanno firmato accordi sull'energia nucleare civile e sulla difesa durante la visita del principe ereditario Mohammed bin Salman
I due Paesi hanno ratificato una "dichiarazione congiunta" sull'energia nucleare civile che "crea la base giuridica per una cooperazione multimiliardaria per diversi decenni" e "condotta in conformità con rigorose norme di non proliferazione", ha sottolineato la Casa Bianca. Inoltre, Trump "ha approvato un importante accordo di vendita di armi, he include future consegne di F-35"
Un bimbo di 8 anni è stato trovato morto in casa nella tarda serata di ieri a Calimera, in provincia di Lecce. Si tratterebbe del figlio della donna il cui cadavere era stato scoperto in mare ieri pomeriggio a Torre dell'Orso a circa 20km da Calimera.
A dare l'allarme è stato l'ex marito.
Il piccolo presenterebbe alcune ferite sul corpo. La donna, 35enne originaria della provincia di Reggio Calabria, viveva insieme al figlio nell'appartamento in via Montinari a Calimera, dove è stato rinvenuto il cadavere del bimbo.
Il Senato USA, come richiesto anche da Trump, ha approvato la legge per rendere pubblici i file relativi al caso di Jeffrey Epstein.
Il via libera è arrivato all'unanimità, senza modifiche ed emendamenti un fattomolto raro al Congresso.Per essere operativo il provvedimento passa sul tavolo di Trump, che potrebbe firmarlo già in serata. Si tratta di una legge nota come "Epstein Files Transparency Act", che obbliga il Dipartimento di Giustizia a declassificare i documenti sull'indagine.
"Il Creato sta gridando attraverso inondazioni, siccità, tempeste e caldo implacabile. Una persona su 3 in grande vulnerabilità" per cambiamenti clima e "ignorarlo significa negare umanità".
Così il Papa alle Chiese particolari del Sud del Mondo, riunite a Belém.
Dal Papa anche un messaggio alla prima
Conferenza sull'Italofonia in corso a Roma: questo momento di incontro "possa favorire la cooperazione e lo scambio formativo, rinsaldando i perenni valori cristiani della solidarietà e dell' impegno umanitario", scrive Leone XIV.
"Questo devono decidere loro, la Costituzione ucraina è molto chiara": così Papa Leone, lasciando Castel Gandolfo, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se fosse giusta la pace con la cessione di territori.
"Il problema è che se non c'è un cessate il fuoco, se non arrivano a qualche punto per dialogare e vedere come risolvere questo problema, purtroppo tutti i giorni stanno morendo le persone.Bisogna insistere per la pace, cominciando con il cessate il fuoco e poi dialogare", ha aggiunto il Papa.
"La sinistra non vince le elezioni perché ha voltato le spalle all'Italia".
"Prodi sul voltare le spalle all'Italia ha una cattedra all'università." Così la premier Giorgia Meloni a un comizio per le regionali in Veneto attacca Prodi e la sinistra accusandola di avvelenare i pozzi e strumentalizza Falcone.
Ma critica anche la Cgil: "Rivoluzione nel week end esce meglio".
Poi rivendica la riforma del premierato "con cui vogliamo dire basta agli inciuci ai giochi di palazzo"e ribadisce che il"Governo durerà l'intero mandato"
La Camera Usa ha approvato il disegno di legge per obbligare il ministero della giustizia a divulgare tutti i file del caso Epstein.Il provvedimento, passato con la maggioranza qualificata dei due terzi dei voti necessari. La misura è passata con 427sì e un solo no, quello di Clay Higgins, deputato repubblicano della Louisiana.
L'iniziativa era sostenuta in modo trasversale da democratici e repubblicani.
Il provvedimento passa al Senato, dove dovrà superare un nuovo voto prima di arrivare alla firma del Presidente.
Notizie in tempo reale! Ore 14:00
Black Friday, 6 su 10 temono truffe
In arrivo il Black Friday con la corsa agli sconti, ma, anche, ad evitare raggiri che preoccupano 6 italiani su 10. Un' indagine fatta da Revolut rivela che il 12% è stato truffato e ha perso fino a 1000 euro, mentre il 57% teme truffe.
Tra i più giovani, considerati esperti digitali, il 25% dice di non sentirsi certo di riuscire a evitare trappole.
L'intento dei truffatori non è solo sottrarre denaro alle vittime, ma anche ottenere dati personali e della carta di credito per truffe future.
Ore 13:30
Meloni al Colle, incontro con Mattarella
A quanto si apprende, la presidente del Consiglio Meloni, appena rientrata a Roma da Mestre, si è recata al Quirinale per un colloquio con il Presidente Mattarella.
L'incontro era stato proposto dalla premier stamane, con una telefonata, all'indomani delle tensioni seguite a una notizia su La Verità e alla richiesta di smentita fatta al Quirinale dal capogruppo FdI Bignami.
Il giornale diretto da Belpietro ventilava un 'piano anti Meloni' del Colle.
Ore 12:50
Lecce, usura al 10% e spaccio: 22 arresti
Destinavano i proventi delle loro attività illecite a detenuti e famiglie, e per mantenere tutto il clan. Gli spacciatori di droga, cosiddetti pusher, davano i soldi ai loro referenti che poi li usavano per sostenersi.
Lo hanno accertato i Carabinieri a Lecce, dopo un blitz contro una gang della Sacra Corona Unita. Arrestàte 22 persone:18 in carcere, 4 ai domiciliari, 55 indagati. Sequestrati beni per oltre 800mila euro. Tra i reati: estorsioni, usura, traffico di droga, rapine. Tassi usurari del 10% mensile (120% annuo).
Ore 12:20
Ddl Violenza, sì a Camera, ora al Senato
Ok all'unanimità, da parte dell'Aula della Camera, con 227voti favorevoli e nessun voto contrario, alla proposta di legge di modifica dell'articolo 609-bis del Codice penale in materia di Violenza sessuale e di libera manifestazione di consenso.
Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. Il testo prevede che chiunque compie o fa compiere o subire atti sessuali ad un'altra persona senza il consenso libero e attuale di quest' ultima è punito con la reclusione da sei a dodici anni.
Ore 11:46
Raid su Ucraina, Polonia chiude 2 scali
La Polonia ha chiuso temporaneamente gli aeroporti di Rzeszow e Lublino, nel Sud-Est, mentre raid russi colpivano le città di Leopoli e Ternopil, in Ucraina occidentale.
Precauzionalmente, Varsavia ha anche fatto decollare aerei polacchi e degli alleati, per salvaguardare il proprio spazio aereo.
E dopo il sabotaggio della linea ferroviaria Varsavia-Lublino, addebitato a Mosca, chiuso l'ultimo consolato russo in Polonia, a Danzica (nel Nord).
Ore 11:12
Pace con Kiev, Mosca: no novità con Usa
Russia e Stati Uniti hanno discusso in Alaska una soluzione pacifica per la questione ucraina e da allora non ci sono stati ulteriori sviluppi sulla questione, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov.
Il giornale Usa Axios, citando fonti Usa e russe, scrive che Washington sta tenendo consultazioni segrete con Mosca per elaborare un nuovo piano per risolvere il conflitto in Ucraina. A parte le discussioni ad Anchorage, nessuno sviluppo, dice Peskov, ricordando il summit Putin-Trump tenuto a Ferragosto.
Ore 10:45
Piogge in Campania, allagamenti e disagi
Auto bloccate dall'acqua nel Napoletano e persone salvate dai Carabinieri, dopo le intense piogge sulla zona.
A Marano di Napoli, l'acqua è arrivata a un metro e 60 nel punto più alto e varie auto sono stàte sommerse fino al tetto e si sono bloccate nel cosiddetto
Ponte di Surriento.
Nel Salernitano, una bomba d'acqua si è abbattuta su Sapri: strade allagate e scuole precauzionalmente chiuse. In Cilento una tromba d'aria ha divelto due grossi alberi.
Ore 10:08
Bucarest: drone nel nostro spazio aereo
La Difesa romena ha comunicato che nella notte due caccia tedeschi Eurofighter Typhoon in servizio di polizia aerea sono decollati dopo che un drone è entrato per 8 chilometri nello spazio aereo di Bucarest.
Il drone è poi tornato a intermittenza sui radar, per circa 12 minuti, dopo attacchi russi vicino al confine con l' Ucraina, continua la nota ministeriale.
A quel punto sono stati fatti decollare due F16 dell'Aeronautica romena. Non sono stati segnalati impatti al suolo; specialisti al lavoro.
Ore 09:21
Ex Ilva, a Genova si occupa stabilimento
Sciopero di 24 ore e assemblee, indetti per oggi per l'ex Ilva, dopo la rottura ieri al tavolo a Palazzo Chigi.
A Genova, l'assemblea è durata pochi minuti: i lavoratori hanno deciso di occupare lo stabilimento di Cornigliano per protestare contro il blocco degli impianti al Nord e il piano che prevede l'aumento della cassa integrazione straordinaria fino a 6mila unità.Mille posti di lavoro a rischio a Genova.
Corteo verso la stazione e lì deciso il presidio a oltranza.
Ore 08:36
Allarme aereo su tutta l'Ucraina
Allerta aerea sull'intero territorio ucraino: anche le autorità della parte occidentale del Paese hanno esortato i cittadini a restare nei rifugi, mentre i russi attaccano con droni. La regione di Leopoli tra le più bersagliate. Il presidente Zelensky riferisce di 9 morti nell'Ucraina occidentale.
Nell'Est, Kharkiv è stata colpita da un attacco massiccio, che ha ferito 36 persone, riferisce la polizia. I droni contro i distretti di Slobidsky e Osnovyansky: danneggiati almeno 10 edifici; uno di nove piani in fiamme.
Ore 08:00
Taiwan, 500mila cancellano volo Giappone
Malgrado i colloqui Cina-Giappone per sfumare sulla questione Taiwan, non si attenua la tensione tra i due Paesi.
Penalizzati i flussi turistici: quasi 500mila biglietti cancellati dalla Cina per il Giappone, dopo che Pechino ha sconsigliato ai suoi cittadini il viaggio nel Paese vicino. In un anno, le perdite sarebbero di 11,5mld di dollari
L'allerta dopo che la premier di Tokyo ha detto che è possibile un intervento giapponese in caso di attacco cinese contro Taiwan.
Ore 04:06
Axios: piano Usa-Russia su pace Ucraina
L'amministrazione Usa guidata da Donald Trump avrebbe collaborato segretamente con la Russia per arrivare alla stesura di un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina.
Lo riporta il sito web amercicano Axios citando fonti anonime statunitensi e russe.
Il piano secondo quanto riferisce il media Usa è composto da 28 punti e si ispira al piano in 20 punti per il cessate il fuoco a Gaza, concordato il mese scorso da Israele e Hamas.
Ore 02:53
Trump: bin Salman, partner per la pace
2.55
Bin Salman è diventato un vero partner per la pace e la prosperità dei nostri paesi e del mondo e per la pace in Medio Oriente, il che è stata una grande conquista per entrambi. Lo ha detto Trump durante la cena di gala con il principe saudita alla Casa Bianca
Trump ha annunciato un rafforzamento dei rapporti con Riad:Porteremo la nostra cooperazione militare a livelli ancora più elevati designando formalmente Riad come maggior alleato non appartenente alla Nato.Solo altri 19
Paesi hanno ottenuto finora tale status
Ore 02:06
Accordo Usa-Riad su F-35 e nucleare
Usa e Arabia Saudita hanno firmato accordi sull'energia nucleare civile e sulla difesa durante la visita del principe ereditario Mohammed bin Salman
I due Paesi hanno ratificato una dichiarazione congiunta sull'energia nucleare civile che crea la base giuridica per una cooperazione multimiliardaria per diversi decenni e condotta in conformità con rigorose norme di non proliferazione, ha sottolineato la Casa Bianca. Inoltre, Trump ha approvato un importante accordo di vendita di armi, he include future consegne di F-35
Ore 01:01
Salento, trovato morto bimbo di 8 anni
Un bimbo di 8 anni è stato trovato morto in casa nella tarda serata di ieri a Calimera, in provincia di Lecce. Si tratterebbe del figlio della donna il cui cadavere era stato scoperto in mare ieri pomeriggio a Torre dell'Orso a circa 20km da Calimera.
A dare l'allarme è stato l'ex marito.
Il piccolo presenterebbe alcune ferite sul corpo. La donna, 35enne originaria della provincia di Reggio Calabria, viveva insieme al figlio nell'appartamento in via Montinari a Calimera, dove è stato rinvenuto il cadavere del bimbo.
Ore 00:01
Senato Usa: desecretati Epstein files
Il Senato USA, come richiesto anche da Trump, ha approvato la legge per rendere pubblici i file relativi al caso di Jeffrey Epstein.
Il via libera è arrivato all'unanimità, senza modifiche ed emendamenti un fattomolto raro al Congresso.Per essere operativo il provvedimento passa sul tavolo di Trump, che potrebbe firmarlo già in serata. Si tratta di una legge nota come Epstein Files Transparency Act, che obbliga il Dipartimento di Giustizia a declassificare i documenti sull'indagine.
Ore 23:04
Papa: Cambio clima è grido del Creato
Il Creato sta gridando attraverso inondazioni, siccità, tempeste e caldo implacabile. Una persona su 3 in grande vulnerabilità per cambiamenti clima e ignorarlo significa negare umanità.
Così il Papa alle Chiese particolari del Sud del Mondo, riunite a Belém.
Dal Papa anche un messaggio alla prima
Conferenza sull'Italofonia in corso a Roma: questo momento di incontro possa favorire la cooperazione e lo scambio formativo, rinsaldando i perenni valori cristiani della solidarietà e dell' impegno umanitario, scrive Leone XIV.
Ore 23:00
Ucraina, Papa: serve il cessate il fuoco
Questo devono decidere loro, la Costituzione ucraina è molto chiara: così Papa Leone, lasciando Castel Gandolfo, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se fosse giusta la pace con la cessione di territori.
Il problema è che se non c'è un cessate il fuoco, se non arrivano a qualche punto per dialogare e vedere come risolvere questo problema, purtroppo tutti i giorni stanno morendo le persone.Bisogna insistere per la pace, cominciando con il cessate il fuoco e poi dialogare, ha aggiunto il Papa.
Ore 22:40
Meloni attacca Prodi, la sinistra e Cgil
La sinistra non vince le elezioni perché ha voltato le spalle all'Italia.
Prodi sul voltare le spalle all'Italia ha una cattedra all'università. Così la premier Giorgia Meloni a un comizio per le regionali in Veneto attacca Prodi e la sinistra accusandola di avvelenare i pozzi e strumentalizza Falcone.
Ma critica anche la Cgil: Rivoluzione nel week end esce meglio.
Poi rivendica la riforma del premierato con cui vogliamo dire basta agli inciuci ai giochi di palazzoe ribadisce che ilGoverno durerà l'intero mandato
Ore 22:00
Pubblici Epstein files: ok da Camera Usa
La Camera Usa ha approvato il disegno di legge per obbligare il ministero della giustizia a divulgare tutti i file del caso Epstein.Il provvedimento, passato con la maggioranza qualificata dei due terzi dei voti necessari. La misura è passata con 427sì e un solo no, quello di Clay Higgins, deputato repubblicano della Louisiana.
L'iniziativa era sostenuta in modo trasversale da democratici e repubblicani.
Il provvedimento passa al Senato, dove dovrà superare un nuovo voto prima di arrivare alla firma del Presidente.
Cosa accadde oggi
2023 Javier Milei viene eletto presidente dell'Argentina a seguito delle elezioni presidenziali.
2022 elezioni parlamentari malesi.
2017 - elezioni generali in Cile.
2005 Guerra in Iraq: si consuma il massacro di Haditha
2002 Sulla costa della Galizia (Spagna) naufraga la petroliera Prestige, in avaria dal 13 novembre.
1999 Shenzhou 1: La Repubblica Popolare Cinese lancia la prima navetta spaziale Shenzhou
1999 Ad Istanbul, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) chiude un summit di due giorni richiedendo una soluzione politica in Cecenia e adottando lo Statuto per la sicurezza europea
1998 Scandalo Lewinsky: il comitato giudiziario della camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, inizia le audizioni per l'impeachment contro il presidente Bill Clinton
1998 L'Autoritratto senza barba (1889) di Vincent van Gogh viene venduto all'asta a New York per 71,5 milioni di dollari.
1985 Guerra Fredda: a Ginevra, il presidente statunitense Ronald Reagan e il segretario generale del PCUS Michail Gorbacëv, si incontrano per la prima volta
1984 Una serie di esplosioni nel deposito di prodotti petroliferi della PEMEX a San Juan Ixhuatepec (Città del Messico), innesca un gigantesco incendio che farà circa 500 vittime
1979 Crisi iraniana degli ostaggi: il leader iraniano Ayatollah Ruhollah Khomeini ordina il rilascio di 13 donne e neri americani tenuti in ostaggio nell'ambasciata statunitense di Teheran
1978 Dopo 46 anni, si stabilisce il congresso a Madrid del partito comunista spagnolo
1977 Un Boeing 727 della Transportes Aereos Portugueses cade vicino alle isole Madera uccidendo 130 persone
1977 Il presidente egiziano Anwar Sadat diventa il primo leader arabo a recarsi in visita ufficiale in Israele, quando incontra il primo ministro Menachem Begin e parla davanti alla Knesset a Gerusalemme, cercando un accordo di pace permanente (gran parte del mondo arabo fu oltraggiato dalla visita)
1969 Calcio: Pelé realizza su rigore al '34 della partita fra il Santos (in cui milita) e il Vasco da Gama il suo millesimo goal. Solo Arthur Friedenreich (BRA) avrebbe fatto meglio: 1329 reti. Mancano però i dati ufficiali di quest'ultimo
1969 Programma Apollo: gli astronauti dell'Apollo 12, Charles Conrad e Alan Bean atterrano nell'Oceanus Procellarum ("Oceano delle tempeste") e diventano il terzo e quarto essere umano a camminare sulla Luna
1969 L'agente Antonio Annarumma diventa la prima vittima degli Anni di piombo in Italia.
1959 Ford annuncia la fine della produzione della Edsel
1954 Sammy Davis Jr perde il suo occhio sinistro in un incidente automobilistico a San Bernardino, in California
1946 Afghanistan, Islanda e Svezia entrano nelle Nazioni Unite
1944 Seconda guerra mondiale: il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt annuncia il 6° War Loan Drive, mirato a vendere 14 miliardi di dollari in obbligazioni di guerra per aiutare il pagamento dello sforzo bellico
1942 Seconda guerra mondiale: Battaglia di Stalingrado - le truppe sovietiche dei generali Aleksandr Vasilevskij e Georgij Žukov lanciano l'Operazione Urano, la grande offensiva generale dell'Armata Rossa che porterà all'accerchiamento della 6. Armee tedesca, volgendo le sorti della battaglia in favore dell'URSS
1941 Seconda guerra mondiale: l'incrociatore HMAS Sydney della Royal Australian Navy e l'incrociatore ausiliario tedesco Kormoran si affondano l'un l'altro al largo della costa dell'Australia Occidentale, con la perdita di circa 645 marinai australiani e 77 tedeschi
1924 A Los Angeles, il famoso regista di film muti, Thomas Ince ("Il padre del western") muore per un attacco di cuore nel suo letto (affiorarono delle voci secondo le quali gli aveva sparato il magnate dell'editoria William Randolph Hearst)
1916 Samuel Goldfish (in seguito ribattezzato Samuel Goldwyn) e Edgar Selwyn fondano la Goldwyn Company (la compagnia diventerà in seguito una delle case cinematografiche indipendenti di maggior successo)
1881 Un meteorite si schianta vicino al villaggio di Großliebenthal, a sud-est di Odessa, in Ucraina
1863 Guerra di secessione americana: il presidente dell'Unione, Abramo Lincoln, pronuncia il discorso di Gettysburg, durante la cerimonia di inaugurazione del cimitero militare di Gettysburg (Pennsylvania)
1816 Viene fondata l'Università di Varsavia
1794 Gli Stati Uniti e il Regno di Gran Bretagna firmano il Trattato di Jay, che tenta di sistemare alcuni dei problemi pendenti dalla Guerra d'indipendenza americana
1598 La Battaglia di Norlang, la battaglia finale della Guerra di Imjin è combattuta tra la marina giapponese e quella coreana, conclusa in una decisa vittoria coreana
1493 Cristoforo Colombo diventa il primo europeo ad approdare su un'isola che era stata avvistata per la prima volta il giorno precedente. Le dà il nome di San Juan Bautista (diverrà in seguito Porto Rico)
1432 Battaglia di Delebio: seconda e conclusiva giornata di combattimento in Valtellina tra gli eserciti di Filippo Maria Visconti e della Repubblica di Venezia
461 Sant'Ilario diventa papa
Santi del giorno
Sant'Abdia, profeta
Sant'Attone di Tordino, abate
San Barlaam di Antiochia, martire
Sant'Eudone, abate
San Fausto di Alessandria, diacono e martire
San Filosofo di Vercelli, vescovo
San Massimo di Cesarea, martire
Santa Matilde di Hackeborn, monaca
San Narsete il Grande, Catholicos d'Armenia e di tutti gli armeni
Sante Quaranta donne martiri di Eraclea con Annone diacono, vergini e vedove
Santi Severino, Essuperio e Feliciano, martiri
San Simone, abate ed eremita in Calabria
Beati Eliseo Garcia Garcia e Alessandro Planas Sauri, salesiani, martiri
Beato Giacomo Benfatti, vescovo
Beato Raymond du Puy de Provence, gran maestro dell'Ordine di Malta