Anche nel peggior carattere c'è il 5% di buono. Il gioco consiste nel trovarlo e quindi nello svilupparlo fino ad una proporzione dell'80% o 90%.
(Robert Baden-Powell)
Notizie in tempo reale
E' libero Camilo Castro, l'uomo francese detenuto in Venezuela da fine giugno.
Era scomparso tra Venezuela e Colombia, al valico di frontiera di Paraguachon dove era andato per rinnovare il suo visto di residenza colombiano scaduto.
L'arresto del 41enne, maestro di Yoga, fu rivelato dalla famiglia e da Amnesty International.
Il suo caso richiama quello del cooperante 46enne italiano Alberto Trentini, detenuto senza incriminazione in Venezuela da un anno.
"Sindaco per un giorno". A ricoprire il ruolo è Carlo Verdone, domani a Roma, che compie 75 anni. Vari appuntamenti con il sindaco della Capitale Gualtieri e poi riceverà la Lupa Capitolina, la massima onorificenza della città.
Verdone interpreterà il sindaco nella realtà, nella sua amata Roma, "Caput Mundi", dov'è nato. Grande tifoso della squadra di calcio capitolina, AS Roma.
Appassionato di rock e Salute: ha anche una laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia all'Università di Bari. E ha suonato con Venditti e Dalla.
Allerta arancione per piogge intense in Liguria ed Emilia-Romagna dopo i disastri a Genova e nell'Imperiese. Nubifragi e trombe d'aria hanno causato frane e allagamenti, strade come fiumi.
Esondato il rio Fegino, esplosi tombini ormai saturi, veicoli rovesciati, contanier caduti al porto, alberi abbattuti A Pegli l'abbondante pioggia si è infiltrata nel muraglione di contenimento di un giardino crollando in strada. E' allerta anche su parte della Lombardia, Toscana e Veneto con tempeste e forti venti, pesanti piogge e bombe d'acqua.
Il Regno Unito ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati.Lo ha confermato il governo laburista. "Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo", ha annunciato la ministra degli Interni Shabana Mahmood.
Tra le misure che sono state annunciate la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente.
Il vulcano Sakurajima , che si trova nella parte sud-ovest del Giappone nella prefettura di Kagoshima, ha eruttato. Si è creata una colonna di cenere e fumo che si è alzata per 4.400 metri nell'atmosfera, secondo una stima dell'agenzia meteorologica giapponese, riportata dalla Kyodo.
L'eruzione è continuata a lungo, spingendo l'agenzia a emettere una previsione di caduta di cenere su alcune zone della prefettura. Non sono stati segnalati feriti o danni agli edifici.
Nella notte a Kiev sono state attivate le sirene antiaeree a causa di un massiccio attacco russo con droni e missili, che ha colpito diversi quartieri causando incendi e danni a edifici residenziali.
Le autorità hanno invitato la popolazione a rifugiarsi immediatamente nei luoghi di protezione civile. Il sindaco Klitschko ha confermato l'intervento delle difese aeree e ha esortato alla calma. L'attacco fa parte dell'escalation del conflitto con Mosca e Kiev che colpiscono spesso strutture civili.
Droni ucraini hanno attaccato edifici residenziali nella città russa di Volgograd, causando tre feriti.
Lo ha confermato il governatore Bocharov, che ha riferito di un massiccio attacco respinto dalle difese aeree locali. Un incendio è scoppiato in un condominio a seguito dell'attacco, con i feriti che ricevono cure mediche e non sono in pericolo di vita. L'episodio si inserisce nel contesto del conflitto in corso che coinvolge spesso strutture civili. Le autorità russe stanno indagando sull'accaduto.
Tre giovani sono stati fermati nel centro di Ancona per l'accoltellamento di un ventenne, poco dopo le 21 di ieri.
Gli agenti della Questura sono intervenuti in piazza Roma dopo che il ragazzo, raggiunto da un fendente, era stato soccorso dal personale del 118. Il ragazzo è stato portato in ospedale ma non è in pericolo di vita. I 3 presunti aggressori sono stati fermati dai poliziotti e condotti in Questura. La loro posizione è al vaglio della Polizia che indaga per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti.
Maduro ha chiamato sei regioni venezuelane a marce contro le esercitazioni militari Usa a Trinidad e Tobago.
Ha invitato forze sociali e militari a mobilitarsi contro le "navi imperialiste" e minacce militari degli Stati Uniti. Le regioni interessate sono Bolivar, Delta Amacuro, Monagas, Anzo tegui, Nueva Esparta e Sucre. L'appello segue l'aumento di tensioni tra Caracas e Washington che contiuna la sua battaglia contro le navi dei trafficanti.
Maduro definisce le esercitazioni una provocazione alla sovranità venezuelana
Decine di arresti a Charlotte, in North Carolina, dove le autorità per l'immigrazione hanno condotto una serie di raid.
"Vogliamo assicurare che gli americani siano al sicuro e che le minacce alla sicurezza pubblica siano rimosse", ha detto la portavoce del Dipartimento per la sicurezza nazionale, Tricia McLaughlin. Charlotte, guidata da un sindaco democratico, è salita alle cronache in estate in seguito all'accoltellamento di una donna in metropolitana da parte di un senza tetto con problemi mentali.
Il Regno Unito ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati: lo ha confermato il governo laburista, dopo che la notizia era stata rivelata nei giorni scorsi dalla Bbc.
"Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo", ha dichiarato la ministra degli Interni Shabana Mahmood in una nota. Tra le misure annunciate, la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente.
La leader dell'opposizione venezuelana, Maria Corina Machado, ha rivolto un appello agli uomini che "obbediscono agli ordini infami" del presidente Nicolas Maduro a deporre le armi e a disobbedire al governo.
"Il momento decisivo è imminente", ha detto Machado in un messaggio che ha pubblicato sui social. Machado è stata insignita del Premio Nobel per la Pace 2025 per la sua lotta per la democrazia in Venezuela.
Disordini nel carcere di Lecce. Lo ha denunciato Ruggiero Damato, Segretario regionale Coordinamento Polizia Penitenziaria e del Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria della Puglia.
"Dei detenuti hanno messo in atto una vera e propria rivolta finalizzata a liberare un compagno sottoposto a provvedimento disciplinare per questo in attesa di essere spostato dalla sezione". Avrebbero rotto i vetri del box agenti ferendone alcuni: necessarie cure ospedaliere per 10 giorni. La situazione è poi tornata sotto controllo.
Sarà ancora Sinner contro Alcaraz.L'ultimo atto delle Finals di Torino vedrà ancora di fronte, per la settima volta solo nel 2025, i due grandi rivali. Lo spagnolo ha infatti raggiunto l'azzurro liquidando in semifinale il canadese Auger-Aliassime 62 64 (1h24'). Nei precedenti, Alcaraz, tornato in vetta al ranking Atp, è avanti su Sinner: 10-5.
Jannik Sinner in precedenza aveva ottenuto il pass battendo 75 62 De Minaur, (un'ora e 52'). Primo set, durato 1h06' equilibrato. Poi nel 2°, il break in apertura segna la resa dell'australiano
21.55
Col condono "provano a inserire l'ennesimo condono strizzando l'occhio a chi non rispetta le regole e dando un colpo negli stinchi a chi le rispetta.Perchè non fare un piano per la casa o un fondo per le famiglie?".Così la segretaria del Pd Elly Schlein su La 7.
E sull'educazione sessuale nelle scuole ha detto:"Bisogna agire sulle differenze prima che diventino diseguaglianze.
Non vuol dire annullarle ma riconoscerle e valorizzarle, assicurando uguali diritti-opportunità.Educare al rispetto e all'affettività significa prevenire".
"Per alcune case si può pensare a un condono, per altre, quelle che sono pericolanti e dove c'è un pericolo per i cittadini, no.Quindi la questione va affrontata caso per caso, bisogna vedere quali possono essere sanate e quali no"
Così il vicepremier Antonio Tajani sull'emendamento per la riapertura di un condono del 2003 proposto da FdI.
Il problema, ha aggiunto, "va affrontato perché c'è il rischio di abbattimenti che lasciano in mezzo alla strada le persone", creando "un problema sociale".
"La collaborazione tra Comuni dei due
Paesi, unendo le rispettive memorie, identità, aspirazioni, dà ai propri concittadini un tangibile esempio dei benefici che derivano dall'apertura al mondo, dalla condivisione".
Così Mattarella, alla cerimonia per il premio dei Presidenti a Berlino.
"I Comuni si trovano ad essere laboratori di innovazione", dice il capo dello Stato. "Le città sono fucine di umanità e incontro tra i popoli", "rafforzare il loro protagonismo è lungimirante".
Diverse le reazioni delle opposizioni alla proposta di condono edilizio in manovra da parte di due senatori di FdI riaprendo i termini del 2003. "Un mega condono la settimana del voto!-attacca Matteo Renzi (Iv) riferendosi alle elezioni regionali- Questo non è riformismo, è il governo del voto di scambio".
Anche Francesco Boccia del Pd, ha spiegato"Sembra una promessa elettorale:votateci e riapriremo la sanatoria edilizia".Per Giuseppe Conte, M5s, le priorità sono altre:"Incrementare l'assegno unico per le famiglie, investire su sanità"
Donna di 81 anni è stata trovata morta nella sua abitazione di Mesenzana, in provincia di Varese colpita con diversi fendenti da arma da taglio. Il personale del 118arrivato sul posto si è reso conto che non c'era più niente da fare.
A dare l'allarme i vicini, che hanno sentito gridare, davanti la casa, il consorte 80enne. L'uomo è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Luino.Dalle prime risultanze sarebbe stato lui ad aggredire la moglie uccidendola prima di uscire di casa, urlando. Il marito è stato portato in caserma.
Notizie in tempo reale! Ore 11:00
Venezuela, Maduro libera Camilo Castro
È libero Camilo Castro, l'uomo francese detenuto in Venezuela da fine giugno.
Era scomparso tra Venezuela e Colombia, al valico di frontiera di Paraguachon dove era andato per rinnovare il suo visto di residenza colombiano scaduto.
L'arresto del 41enne, maestro di Yoga, fu rivelato dalla famiglia e da Amnesty International.
Il suo caso richiama quello del cooperante 46enne italiano Alberto Trentini, detenuto senza incriminazione in Venezuela da un anno.
Ore 10:35
Carlo Verdone, 75 anni sindaco a Roma
Sindaco per un giorno. A ricoprire il ruolo è Carlo Verdone, domani a Roma, che compie 75 anni. Vari appuntamenti con il sindaco della Capitale Gualtieri e poi riceverà la Lupa Capitolina, la massima onorificenza della città.
Verdone interpreterà il sindaco nella realtà, nella sua amata Roma, Caput Mundi, dov'è nato. Grande tifoso della squadra di calcio capitolina, AS Roma.
Appassionato di rock e Salute: ha anche una laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia all'Università di Bari. E ha suonato con Venditti e Dalla.
Ore 09:40
Allerta meteo Liguria ed Emilia-Romagna
Allerta arancione per piogge intense in Liguria ed Emilia-Romagna dopo i disastri a Genova e nell'Imperiese. Nubifragi e trombe d'aria hanno causato frane e allagamenti, strade come fiumi.
Esondato il rio Fegino, esplosi tombini ormai saturi, veicoli rovesciati, contanier caduti al porto, alberi abbattuti A Pegli l'abbondante pioggia si è infiltrata nel muraglione di contenimento di un giardino crollando in strada. È allerta anche su parte della Lombardia, Toscana e Veneto con tempeste e forti venti, pesanti piogge e bombe d'acqua.
Ore 08:30
Richiedenti asilo, stretta radicale Gb
Il Regno Unito ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati.Lo ha confermato il governo laburista. Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo, ha annunciato la ministra degli Interni Shabana Mahmood.
Tra le misure che sono stàte annunciate la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente.
Ore 07:25
Giappone, erutta vulcano: colonna di fumo
Il vulcano Sakurajima , che si trova nella parte sud-ovest del Giappone nella prefettura di Kagoshima, ha eruttato. Si è creata una colonna di cenere e fumo che si è alzata per 4.400 metri nell'atmosfera, secondo una stima dell'agenzia meteorologica giapponese, riportata dalla Kyodo.
L'eruzione è continuata a lungo, spingendo l'agenzia a emettere una previsione di caduta di cenere su alcune zone della prefettura. Non sono stati segnalati feriti o danni agli edifici.
Ore 05:00
Ucraina, attivate le sirene antiaeree
Nella notte a Kiev sono stàte attivate le sirene antiaeree a causa di un massiccio attacco russo con droni e missili, che ha colpito diversi quartieri causando incendi e danni a edifici residenziali.
Le autorità hanno invitato la popolazione a rifugiarsi immediatamente nei luoghi di protezione civile. Il sindaco Klitschko ha confermato l'intervento delle difese aeree e ha esortato alla calma. L'attacco fa parte dell'escalation del conflitto con Mosca e Kiev che colpiscono spesso strutture civili.
Ore 03:48
Droni di Kiev su Volgograd: 3 feriti
Droni ucraini hanno attaccato edifici residenziali nella città russa di Volgograd, causando tre feriti.
Lo ha confermato il governatore Bocharov, che ha riferito di un massiccio attacco respinto dalle difese aeree locali. Un incendio è scoppiato in un condominio a seguito dell'attacco, con i feriti che ricevono cure mediche e non sono in pericolo di vita. L'episodio si inserisce nel contesto del conflitto in corso che coinvolge spesso strutture civili. Le autorità russe stanno indagando sull'accaduto.
Ore 03:03
Ancona, 20enne accoltellato: 3 fermati
Tre giovani sono stati fermati nel centro di Ancona per l'accoltellamento di un ventenne, poco dopo le 21 di ieri.
Gli agenti della Questura sono intervenuti in piazza Roma dopo che il ragazzo, raggiunto da un fendente, era stato soccorso dal personale del 118. Il ragazzo è stato portato in ospedale ma non è in pericolo di vita. I 3 presunti aggressori sono stati fermati dai poliziotti e condotti in Questura. La loro posizione è al vaglio della Polizia che indaga per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti.
Ore 02:26
Maduro: Venezuela reagirà contro Usa
Maduro ha chiamato sei regioni venezuelane a marce contro le esercitazioni militari Usa a Trinidad e Tobago.
Ha invitato forze sociali e militari a mobilitarsi contro le navi imperialiste e minacce militari degli Stati Uniti. Le regioni interessate sono Bolivar, Delta Amacuro, Monagas, Anzo tegui, Nueva Esparta e Sucre. L'appello segue l'aumento di tensioni tra Caracas e Washington che contiuna la sua battaglia contro le navi dei trafficanti.
Maduro definisce le esercitazioni una provocazione alla sovranità venezuelana
Ore 01:21
Charlotte, decine di immigrati arrestati
Decine di arresti a Charlotte, in North Carolina, dove le autorità per l'immigrazione hanno condotto una serie di raid.
Vogliamo assicurare che gli americani siano al sicuro e che le minacce alla sicurezza pubblica siano rimosse, ha detto la portavoce del Dipartimento per la sicurezza nazionale, Tricia McLaughlin. Charlotte, guidata da un sindaco democratico, è salita alle cronache in estàte in seguito all'accoltellamento di una donna in metropolitana da parte di un senza tetto con problemi mentali.
Ore 00:13
Gb, stretta su richiedenti asilo
Il Regno Unito ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati: lo ha confermato il governo laburista, dopo che la notizia era stata rivelata nei giorni scorsi dalla Bbc.
Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo, ha dichiarato la ministra degli Interni Shabana Mahmood in una nota. Tra le misure annunciate, la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente.
Ore 23:00
Venezuela, Machado: militari disobbedite
La leader dell'opposizione venezuelana, Maria Corina Machado, ha rivolto un appello agli uomini che obbediscono agli ordini infami del presidente Nicolas Maduro a deporre le armi e a disobbedire al governo.
Il momento decisivo è imminente, ha detto Machado in un messaggio che ha pubblicato sui social. Machado è stata insignita del Premio Nobel per la Pace 2025 per la sua lotta per la democrazia in Venezuela.
Ore 22:50
Disordini carcere, feriti alcuni agenti
Disordini nel carcere di Lecce. Lo ha denunciato Ruggiero Damato, Segretario regionale Coordinamento Polizia Penitenziaria e del Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria della Puglia.
Dei detenuti hanno messo in atto una vera e propria rivolta finalizzata a liberare un compagno sottoposto a provvedimento disciplinare per questo in attesa di essere spostato dalla sezione. Avrebbero rotto i vetri del box agenti ferendone alcuni: necessarie cure ospedaliere per 10 giorni. La situazione è poi tornata sotto controllo.
Ore 22:10
Tennis, Atp Finals: ancora Sinner-Alcaraz
Sarà ancora Sinner contro Alcaraz.L'ultimo atto delle Finals di Torino vedrà ancora di fronte, per la settima volta solo nel 2025, i due grandi rivali. Lo spagnolo ha infatti raggiunto l'azzurro liquidando in semifinale il canadese Auger-Aliassime 62 64 (1h24'). Nei precedenti, Alcaraz, tornato in vetta al ranking Atp, è avanti su Sinner: 10-5.
Jannik Sinner in precedenza aveva ottenuto il pass battendo 75 62 De Minaur, (un'ora e 52'). Primo set, durato 1h06' equilibrato. Poi nel 2°, il break in apertura segna la resa dell'australiano
Ore 22:00
Condono, Schlein: colpo a chi è in regola
21.55
Col condono provano a inserire l'ennesimo condono strizzando l'occhio a chi non rispetta le regole e dando un colpo negli stinchi a chi le rispetta.Perchè non fare un piano per la casa o un fondo per le famiglie?.Così la segretaria del Pd Elly Schlein su La 7.
E sull'educazione sessuale nelle scuole ha detto:Bisogna agire sulle differenze prima che diventino diseguaglianze.
Non vuol dire annullarle ma riconoscerle e valorizzarle, assicurando uguali diritti-opportunità.Educare al rispetto e all'affettività significa prevenire.
Ore 21:30
Tajani: Condono? Affrontare questione
Per alcune case si può pensare a un condono, per altre, quelle che sono pericolanti e dove c'è un pericolo per i cittadini, no.Quindi la questione va affrontata caso per caso, bisogna vedere quali possono essere sanate e quali no
Così il vicepremier Antonio Tajani sull'emendamento per la riapertura di un condono del 2003 proposto da FdI.
Il problema, ha aggiunto, va affrontato perché c'è il rischio di abbattimenti che lasciano in mezzo alla strada le persone, creando un problema sociale.
Ore 20:40
Mattarella: benefici da apertura a mondo
La collaborazione tra Comuni dei due
Paesi, unendo le rispettive memorie, identità, aspirazioni, dà ai propri concittadini un tangibile esempio dei benefici che derivano dall'apertura al mondo, dalla condivisione.
Così Mattarella, alla cerimonia per il premio dei Presidenti a Berlino.
I Comuni si trovano ad essere laboratori di innovazione, dice il capo dello Stato. Le città sono fucine di umanità e incontro tra i popoli, rafforzare il loro protagonismo è lungimirante.
Ore 19:45
Ipotesi condono, scontro con opposizioni
Diverse le reazioni delle opposizioni alla proposta di condono edilizio in manovra da parte di due senatori di FdI riaprendo i termini del 2003. Un mega condono la settimana del voto!-attacca Matteo Renzi (Iv) riferendosi alle elezioni regionali- Questo non è riformismo, è il governo del voto di scambio.
Anche Francesco Boccia del Pd, ha spiegatoSembra una promessa elettorale:votateci e riapriremo la sanatoria edilizia.Per Giuseppe Conte, M5s, le priorità sono altre:Incrementare l'assegno unico per le famiglie, investire su sanità
Ore 19:05
Varesotto, donna accoltellata da marito
Donna di 81 anni è stata trovata morta nella sua abitazione di Mesenzana, in provincia di Varese colpita con diversi fendenti da arma da taglio. Il personale del 118arrivato sul posto si è reso conto che non c'era più niente da fare.
A dare l'allarme i vicini, che hanno sentito gridare, davanti la casa, il consorte 80enne. L'uomo è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Luino.Dalle prime risultanze sarebbe stato lui ad aggredire la moglie uccidendola prima di uscire di casa, urlando. Il marito è stato portato in caserma.
Cosa accadde oggi
2023 elezioni presidenziali in Madagascar.
2022 parte la missione spaziale Artemis 1, che porta la capsula Orion in orbita intorno alla Luna, dando così inizio al programma Artemis della NASA.
2011 Dopo alcuni giorni di consultazioni, nasce ufficialmente (prestando giuramento) il governo presieduto da Mario Monti.
2011 In Italia Mario Monti assume l'incarico di Presidente del Consiglio dei ministri.
2004 Il Boeing X-43A della NASA stabilisce un nuovo record di velocità per un aereo: 11 200 km/h, vicino a Mach 10
2001 Esce nelle sale il primo film di Harry Potter, Harry Potter e la pietra filosofale, diverrà il secondo film nella classifica d'incassi di tutti i tempi
2000 Bill Clinton diventa il primo presidente in carica degli Stati Uniti a visitare il Vietnam
1997 Dopo quasi 18 anni di carcerazione, la Repubblica Popolare Cinese rilascia il dissidente Wei Jingsheng, per motivi medici.
1996 Madre Teresa di Calcutta riceve la cittadinanza onoraria degli USA
1992 Scoperta del tesoro di Hoxne.
1988 Il Soviet Supremo della RSS Estone dichiara che l'Estonia è "sovrana" ma si ferma ad un passo dal dichiarare l'indipendenza
1988 La seconda linea della metropolitana di Bucarest, Linea M2, viene aperta da Berceni (I.M.G.B.) a Piata Unirii 2
1988 Nelle prime elezioni libere in più di un decennio, gli elettori del Pakistan scelgono la candidata populista Benazir Bhutto come Primo ministro
1979 La prima linea della Metropolitana di Bucarest (Linea M1) viene aperta da Timpuri Noi a Semanatoarea
1973 Programma Skylab: la NASA lancia Skylab 4 con un equipaggio di tre astronauti per una missione di 84 giorni
1973 Il presidente statunitense Richard Nixon converte in legge il Trans-Alaska Pipeline Authorization Act, che autorizza la costruzione dell'Alaska Pipeline
1965 Programma Venera: l'Unione Sovietica lancia Venera 3, una sonda spaziale diretta verso Venere. È la prima a raggiungere la superficie di un altro pianeta
1945 Guerra Fredda: gli USA importano 88 scienziati tedeschi per lo sviluppo della tecnologia dei missili
1943 Seconda guerra mondiale: bombardieri statunitensi colpiscono una centrale idroelettrica e un impianto per la produzione di acqua pesante a Vermork, nella Norvegia controllata dai tedeschi
1940 Olocausto: nella Polonia occupata i nazisti isolano il Ghetto di Varsavia dal mondo esterno con un muro che lo circonda completamente
1940 Seconda guerra mondiale: in risposta alla distruzione tedesca di Coventry, di due giorni prima, la Royal Air Force bombarda Amburgo
1933 Stati Uniti ed Unione Sovietica stringono relazioni diplomatiche ufficiali
1922 Mussolini presenta al Parlamento il suo governo tenendo il cosiddetto discorso del bivacco
1919 Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 25ª legislatura
1914 La Federal Reserve degli Stati Uniti inizia l'attività
1907 Il Territorio indiano e il Territorio dell'Oklahoma diventano l'Oklahoma e vengono ammessi come 46º stato degli USA
1894 Un violento terremoto, con epicentro a Palmi, colpisce la Calabria
1885 Il capo ribelle dei Métis e fondatore della provincia del Manitoba, Louis Riel viene giustiziato in Canada per tradimento
1863 Guerra di secessione americana: Battaglia di Campbell Station nei pressi di Knoxville (Tennessee). Truppe confederate attaccano le forze dell'Unione
1857 Soccorso di Lucknow. Il maggior numero di Victoria Cross guadagnate in un unico giorno (24)
1849 Una corte russa condanna a morte Fëdor Michajlovic Dostoevskij per attività anti-governative collegate ad un gruppo intellettuale radicale. La sua esecuzione viene cancellata all'ultimo minuto
1848 A Roma assembramenti popolari sempre più minacciosi davanti al palazzo del Quirinale. Finché il 24 novembre Pio IX decide di fuggire a Gaeta
1840 La Nuova Zelanda viene proclamata colonia indipendente dal Nuovo Galles del Sud da parte del suo primo governatore, William Hobson
1776 Guerra d'indipendenza americana: mercenari originari dell'Assia strappano Fort Washington ai Patrioti
1532 Francisco Pizarro e i suoi uomini catturano con l'inganno l'imperatore Inca Atahualpa e lo imprigionano massacrandone i soldati.
Santi del giorno
Sant'Agnese d'Assisi, vergine
Santi Agostino e Felicita, martiri
Sant'Aniano di Asti, vescovo
Sant'Edmondo di Canterbury, vescovo
Santi Elpidio, Marcello Eustochio e compagni, martiri
Sant'Eucherio di Lione, vescovo
San Fidenzio di Padova, terzo vescovo di Padova
Santa Gertrude di Helfta la Grande, vergine
Santi Lusore e Leucadio
Santa Margherita di Scozia, regina e vedova
Sant'Otmar di San Gallo, abate
Beato Giuseppe Marxen, sacerdote e martire
Beato Edoardo Osbaldeston, martire
Beato Gherardo di Serra de' Conti, monaco camaldolese