Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado.
(Ovidio)
Notizie in tempo reale
Colpo della Roma in rimonta a Udine.
Il neoarrivato Rensch prova i riflessi di Sava, Pisilli di testa allarga la mira. La Roma si fa vedere, l'Udinese colpisce: punizione di Lovric, gran controllo e staffilata di Lucca (38'). I giallorossi ribaltano nella prima parte della ripresa con due rigori.Al 50' Kabasele tocca di mano il lob di Pellegrini, che trasforma dal dischetto; al 64' ingenuità di Sava che stende El Shaarawy, realizza Dovbyk. Poca cosa l' Udinese in attacco, la Roma non concretizza buone chance in contropiede.
Nel carcere di Mittiga, nei pressi di Tripoli, diretto da Osama Njeem Almasri, dal febbraio del 2015 sono stati uccisi almeno 34 detenuti e altre 22 persone, fra cui un bimbo di 5 anni, hanno subito violenze a sfondo sessuale da parte delle guardie. E' quanto si legge nelle motivazioni della Corte Penale Internazionale del mandato di arresto per Almasri.
Almasri "ha picchiato, torturato, sparato, aggredito sessualmente e ucciso personalmente detenuti e ha ordinato alle guardie di fare altrettanto".
"Lui vuole parlare e parleremo presto".
Lo ha affermato il presidente statunitense Donald Trump, mentre era a bordo dell'Air Force One, riferendosi al presidente russo Vladimir Putin e al conflitto in Ucraina.
Trump ha parlato anche del suo primo viaggio all'estero da presidente. "Potrebbe essere l'Arabia Saudita, potrebbe essere il Regno Unito. L'ultima volta sono andato in Arabia Saudita perché avevano accettato di acquistare 450 miliardi di dollari di merci americane dagli Stati Uniti".
La telefonata fra il presidente palestinese Abu Mazen e il detenuto di alFatah, Yasser Abu Bakr, rilasciato nello scambio con le soldatesse di israeliane, ha suscitato indignazione e sdegno in Israele.
In un video diffuso ieri sera nei notiziari palestinesi si vede il presidente palestinese congratularsi per la scarcerazione con Abu Bakr. Originario di Jenin, Abu Bakr era stato condannato per un attentato compiuto a Netanya nel 2002, in cui era morta una bambina ed erano rimaste ferite 50 persone.
Israele sta impedendo a decine di migliaia di sfollati palestinesi di tornare nel Nord della Striscia di Gaza.Lo riferiscono operatori umanitari locali.
Hamas afferma che Israele "con il pretesto dell'ostaggio Ariel Yehud" "ostacola l'attuazione dell'accordo, impedendo ai palestinesi di tornare nel Nord" e che tale azione "è una violazione e un'infrazione dell'accordo di cessate il fuoco". Hamas ha anche detto che l' ostaggio Yehud "è viva" e che sono state"garanzie ai mediatori", mentre Israele dice di non aver avuto garanzie.
Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk-Yeol, è stato incriminato per insurrezione e per aver imposto la legge marziale il mese scorso.
I procuratori sudcoreani hanno dichiarato di aver incriminato il presidente per essere stato alla "guida" di una insurrezione, dopo aver proclamato la legge marziale e hanno confermato la detenzione.
Yoon, conservatore, ha negato qualsiasi illecito, definendo la sua legge marziale un atto legittimo di governo.
Rimonta del Milan che batte il Parma nel recupero:al 'Meazza' 3-2. Rossoneri a 34 punti, ducali fermi a quota 20.
Il Milan fa la partita ma il gol lo segna il Parma, con Cancellieri che pennella un sinistro a girare (24'). Reazione rossonera:su corner, Suzuki spinge Pavlovic, Pulisic trasforma il rigore (38').Mihaila cerca il gol dall'angolo.
Suzuki si allunga su tiro di Reijnders.
Ripresa. Nuovo sorpasso del Parma con Del Prato dopo respinta di Maignan su Camara (80'). Nel recupero, Reijnders e Chukweze ribaltano il risultato.
Carlo Conti ha annunciato alcune novità del prossimo Festival di Sanremo.
"Ci saranno 2 premi alla carriera: il primo - ha detto Conti - va a una donna che ben 60 anni fa ha esordito al Festival e l'ha vinto per ben 3 volte e è Iva Zanicchi, e l'altro è uno dei grandi cantautori italiani che ci ha regalato e continua a regalarci successi ed è il grande Antonello Venditti".
Poi ha anche ufficializzato la lista dei duetti per la quarta serata, dedicata alle cover.
13.35
"A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz l'orrore dello sterminio di milioni di ebrei non può essere né dimenticato né negato", ha detto Papa Francesco all'Angelus, in occasione del Giorno della Memoria che si celebra domani. "Rinnovo il mio appello affinché tutti collaborino per debellare la piaga dell'antisemitismo, di ogni forma di discriminazione e persecuzione religiosa", ha aggiunto.
Poi:"cessino le ostilità"in Sudan dove il conflitto in corso sta causando "la più grave crisi umanitaria nel mondo".
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata all'aeroporto di Al'-Ula, seconda tappa della visita ufficiale in Arabia Saudita. La premier è stata accolta dal principe Salman Bin Sultan, governatore di Medina e dal ministro del Commercio, Majed Al Qasabi.
Meloni avrà un bilaterale con il principe e primo ministro dell'Arabia Saudita, Mohammad bin Salman Al Sau e firmerà una dichiarazione congiunta sulla partnership strategica. Poi la premier interverrà alla tavola rotonda con i rappresentati delle imprese dei 2 Paesi
Storico bis di Jannik Sinner agli Australian Open. Il 23enne della Val Pusteria, n.1 del mondo, vince la finale di Melbourne, battendo in tre set il 27enne tedesco Alex Zverev, n.2 Atp e del tabellone. Punteggio: 6-3 7-6 6-3, in 2 ore e 45 minuti.
Sinner si ripete a un anno di distanza, vincendo per la seconda volta di fila in Australia, e mettendo così nel suo palmarès il terzo Slam della carriera.
Un match con poca storia, in cui Jannik non ha mai perso il servizio. Punto di svolta il tiebreak del secondo set.
Ha un male incurabile e aggressivo e per questo va ai domiciliari Ernesto Fazzalari, boss della 'ndrangheta arrestato nel Reggino nel 2016 quando era il più ricercato dopo Messina Denaro.Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Bologna, dopo 3 ordinanze annullate dalla Cassazione di rigetto del differimento della pena o dei domiciliari.
Da 9 anni al 41bis, era stato condannato all'ergastolo-pena ridotta a 30 anninel processo Taurus.Negli anni'80 e '90 fu tra i protagonisti di una sanguinosa faida che sconvolse Taurianova.
Sono 49 i cittadini stranieri imbarcati sulla nave Cassiopea per il trasferimento nei centri in Albania, dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e singole valutazioni.
Lo fa sapere il Viminale, aggiungendo che altri 53 migranti "hanno presentato spontaneamente il passaporto per evitare il trasferimento, e questo consentirà di verificare le posizioni individuali in tempi più rapidi anche a prescindere del trattenimento, aumentando le possibilità di procedere con i rimpatri di chi non ha diritto a restare in Ue".
11.12
Il piano di Trump di mandare via i palestinesi da Gaza spostandoli in Egitto e Giordania trova la ferma opposizione di Hamas e Jihad islamica.
Bassem Naim, alto funzionario di Hamas, ritiene che "i palestinesi faranno fallire l'idea di Trump"e"come hanno sventato ogni piano di spostamento e di patrie alternative nel corso dei decenni anche questa volta il nostro popolo sventerà tali progetti", ha dichiarato.
Per la Jihad islamica, quella di Trump e un'idea"deplorevole", "incoraggia crimini di guerra, crimini contro l'umanità".
Il ministro israeliano delle Finanze Smotrich, di estrema destra, plaude all'idea del presidente statunitense Trump di rimuovere i palestinesi da Gaza, definendola "un'idea eccellente".
Lo riferisce Times of Israel.
"Dopo 76 anni durante i quali la maggior parte della popolazione di Gaza è stata tenuta forzatamente in condizioni difficili per preservare l'aspirazione di distruggere lo Stato di Israele, l' idea di aiutarli a trovare posti in cui iniziare una vita nuova e migliore è un'idea eccellente", ha detto Smotrich.
Due persone sono morte e oltre 30 sono rimaste ferite dal fuoco delle forze israeliane nel Sud del Libano, secondo quanto riferiscono media libanesi.
Centinaia di residenti del Libano meridionale hanno infatti cercato di tornare nei loro villaggi questa mattina, ultimo giorno per il ritiro delle forze israeliane da quella zona in base all' accordo di cessate il fuoco raggiunto a novembre scorso. L'Idf ha però prorogato la scadenza perché Beirut non avrebbe adempiuto ai propri obblighi e ha aperto il fuoco sui civili.
La Cia afferma in una nota che la pandemia di Covid è derivata probabilmente da una fuga di laboratorio. Si unisce così all'Fbi e al Dipartimento dell'Energia nel ritenere un incidente di laboratorio a Wuhan, in Cina, come fonte del virus Covid-19, che ha ucciso più di 1,2 mln di americani e oltre 7 mln di persone nel mondo.
Il portavoce sottolinea che la Cia continuerà a valutare "ogni nuova segnalazione di intelligence credibile disponibile o informazione open source che potrebbe cambiare la sua valutazione".
Centinaia di migliaia di case in Irlanda, Irlanda del Nord e Scozia sono rimaste senza elettricità durante la notte tra sabato e domenica, dopo il passaggio della tempesta Eowyn, "probabilmente la più forte" ad aver colpito il Regno Unito negli ultimi 10 anni, secondo il servizio meteorologico britannico
La tempesta ha provocato una vittima, lo stop ai voli e la chiusura di strade e scuole. Le società elettriche, che stanno cercando di ripristinare la corrente, hanno fatto sapere che almeno mezzo milione di persone sono al buio.
Notizie in tempo reale! Ore 16:57
Serie A, Udinese-Roma 1-2
Colpo della Roma in rimonta a Udine.
Il neoarrivato Rensch prova i riflessi di Sava, Pisilli di testa allarga la mira. La Roma si fa vedere, l'Udinese colpisce: punizione di Lovric, gran controllo e staffilata di Lucca (38'). I giallorossi ribaltano nella prima parte della ripresa con due rigori.Al 50' Kabasele tocca di mano il lob di Pellegrini, che trasforma dal dischetto; al 64' ingenuità di Sava che stende El Shaarawy, realizza Dovbyk. Poca cosa l' Udinese in attacco, la Roma non concretizza buone chance in contropiede.
Ore 16:42
Cpi: Nel carcere di Almasri 34 uccisi
Nel carcere di Mittiga, nei pressi di Tripoli, diretto da Osama Njeem Almasri, dal febbraio del 2015 sono stati uccisi almeno 34 detenuti e altre 22 persone, fra cui un bimbo di 5 anni, hanno subito violenze a sfondo sessuale da parte delle guardie. È quanto si legge nelle motivazioni della Corte Penale Internazionale del mandato di arresto per Almasri.
Almasri ha picchiato, torturato, sparato, aggredito sessualmente e ucciso personalmente detenuti e ha ordinato alle guardie di fare altrettanto.
Ore 16:15
Trump: Putin vuole parlare e parleremo
Lui vuole parlare e parleremo presto.
Lo ha affermato il presidente statunitense Donald Trump, mentre era a bordo dell'Air Force One, riferendosi al presidente russo Vladimir Putin e al conflitto in Ucraina.
Trump ha parlato anche del suo primo viaggio all'estero da presidente. Potrebbe essere l'Arabia Saudita, potrebbe essere il Regno Unito. L'ultima volta sono andato in Arabia Saudita perché avevano accettato di acquistare 450 miliardi di dollari di merci americane dagli Stati Uniti.
Ore 15:45
Abu Mazen parla con miliziano liberato
La telefonata fra il presidente palestinese Abu Mazen e il detenuto di alFatah, Yasser Abu Bakr, rilasciato nello scambio con le soldatesse di israeliane, ha suscitato indignazione e sdegno in Israele.
In un video diffuso ieri sera nei notiziari palestinesi si vede il presidente palestinese congratularsi per la scarcerazione con Abu Bakr. Originario di Jenin, Abu Bakr era stato condannato per un attentato compiuto a Netanya nel 2002, in cui era morta una bambina ed erano rimaste ferite 50 persone.
Ore 15:30
Hamas: Israle viola accordo su nord Gaza
Israele sta impedendo a decine di migliaia di sfollati palestinesi di tornare nel Nord della Striscia di Gaza.Lo riferiscono operatori umanitari locali.
Hamas afferma che Israele con il pretesto dell'ostaggio Ariel Yehud ostacola l'attuazione dell'accordo, impedendo ai palestinesi di tornare nel Nord e che tale azione è una violazione e un'infrazione dell'accordo di cessate il fuoco. Hamas ha anche detto che l' ostaggio Yehud è viva e che sono stàtegaranzie ai mediatori, mentre Israele dice di non aver avuto garanzie.
Ore 15:05
Sud Corea, Yoon incriminato insurrezione
Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk-Yeol, è stato incriminato per insurrezione e per aver imposto la legge marziale il mese scorso.
I procuratori sudcoreani hanno dichiarato di aver incriminato il presidente per essere stato alla guida di una insurrezione, dopo aver proclamato la legge marziale e hanno confermato la detenzione.
Yoon, conservatore, ha negato qualsiasi illecito, definendo la sua legge marziale un atto legittimo di governo.
Ore 14:32
Serie A, 22° turno: Milan-Parma 3-2
Rimonta del Milan che batte il Parma nel recupero:al 'Meazza' 3-2. Rossoneri a 34 punti, ducali fermi a quota 20.
Il Milan fa la partita ma il gol lo segna il Parma, con Cancellieri che pennella un sinistro a girare (24'). Reazione rossonera:su corner, Suzuki spinge Pavlovic, Pulisic trasforma il rigore (38').Mihaila cerca il gol dall'angolo.
Suzuki si allunga su tiro di Reijnders.
Ripresa. Nuovo sorpasso del Parma con Del Prato dopo respinta di Maignan su Camara (80'). Nel recupero, Reijnders e Chukweze ribaltano il risultato.
Ore 14:16
Sanremo, premi a Zanicchi e Venditti
Carlo Conti ha annunciato alcune novità del prossimo Festival di Sanremo.
Ci saranno 2 premi alla carriera: il primo - ha detto Conti - va a una donna che ben 60 anni fa ha esordito al Festival e l'ha vinto per ben 3 volte e è Iva Zanicchi, e l'altro è uno dei grandi cantautori italiani che ci ha regalato e continua a regalarci successi ed è il grande Antonello Venditti.
Poi ha anche ufficializzato la lista dei duetti per la quarta serata, dedicata alle cover.
Ore 13:30
Papa: non dimenticare orrore della shoah
13.35
A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz l'orrore dello sterminio di milioni di ebrei non può essere né dimenticato né negato, ha detto Papa Francesco all'Angelus, in occasione del Giorno della Memoria che si celebra domani. Rinnovo il mio appello affinché tutti collaborino per debellare la piaga dell'antisemitismo, di ogni forma di discriminazione e persecuzione religiosa, ha aggiunto.
Poi:cessino le ostilitàin Sudan dove il conflitto in corso sta causando la più grave crisi umanitaria nel mondo.
Ore 13:00
Meloni incontra il principe bin Salman
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata all'aeroporto di Al'-Ula, seconda tappa della visita ufficiale in Arabia Saudita. La premier è stata accolta dal principe Salman Bin Sultan, governatore di Medina e dal ministro del Commercio, Majed Al Qasabi.
Meloni avrà un bilaterale con il principe e primo ministro dell'Arabia Saudita, Mohammad bin Salman Al Sau e firmerà una dichiarazione congiunta sulla partnership strategica. Poi la premier interverrà alla tavola rotonda con i rappresentati delle imprese dei 2 Paesi
Ore 12:28
Tennis, Sinner vince ancora a Melbourne
Storico bis di Jannik Sinner agli Australian Open. Il 23enne della Val Pusteria, n.1 del mondo, vince la finale di Melbourne, battendo in tre set il 27enne tedesco Alex Zverev, n.2 Atp e del tabellone. Punteggio: 6-3 7-6 6-3, in 2 ore e 45 minuti.
Sinner si ripete a un anno di distanza, vincendo per la seconda volta di fila in Australia, e mettendo così nel suo palmarès il terzo Slam della carriera.
Un match con poca storia, in cui Jannik non ha mai perso il servizio. Punto di svolta il tiebreak del secondo set.
Ore 12:05
Scarcerato Fazzalari latitante numero 2
Ha un male incurabile e aggressivo e per questo va ai domiciliari Ernesto Fazzalari, boss della 'ndrangheta arrestato nel Reggino nel 2016 quando era il più ricercato dopo Messina Denaro.Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Bologna, dopo 3 ordinanze annullate dalla Cassazione di rigetto del differimento della pena o dei domiciliari.
Da 9 anni al 41bis, era stato condannato all'ergastolo-pena ridotta a 30 anninel processo Taurus.Negli anni'80 e '90 fu tra i protagonisti di una sanguinosa faida che sconvolse Taurianova.
Ore 11:45
Cassiopea verso Albania con 49 a bordo
Sono 49 i cittadini stranieri imbarcati sulla nave Cassiopea per il trasferimento nei centri in Albania, dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e singole valutazioni.
Lo fa sapere il Viminale, aggiungendo che altri 53 migranti hanno presentato spontaneamente il passaporto per evitare il trasferimento, e questo consentirà di verificare le posizioni individuali in tempi più rapidi anche a prescindere del trattenimento, aumentando le possibilità di procedere con i rimpatri di chi non ha diritto a restare in Ue.
Ore 11:10
Gaza, Hamas-Jihad condannano idea Trump
11.12
Il piano di Trump di mandare via i palestinesi da Gaza spostandoli in Egitto e Giordania trova la ferma opposizione di Hamas e Jihad islamica.
Bassem Naim, alto funzionario di Hamas, ritiene che i palestinesi faranno fallire l'idea di Trumpecome hanno sventato ogni piano di spostamento e di patrie alternative nel corso dei decenni anche questa volta il nostro popolo sventerà tali progetti, ha dichiarato.
Per la Jihad islamica, quella di Trump e un'ideadeplorevole, incoraggia crimini di guerra, crimini contro l'umanità.
Ore 10:38
Smotrich: svuotare Gaza? Idea eccellente
Il ministro israeliano delle Finanze Smotrich, di estrema destra, plaude all'idea del presidente statunitense Trump di rimuovere i palestinesi da Gaza, definendola un'idea eccellente.
Lo riferisce Times of Israel.
Dopo 76 anni durante i quali la maggior parte della popolazione di Gaza è stata tenuta forzatamente in condizioni difficili per preservare l'aspirazione di distruggere lo Stato di Israele, l' idea di aiutarli a trovare posti in cui iniziare una vita nuova e migliore è un'idea eccellente, ha detto Smotrich.
Ore 09:50
Libano, Idf spara su civili: 2 morti
Due persone sono morte e oltre 30 sono rimaste ferite dal fuoco delle forze israeliane nel Sud del Libano, secondo quanto riferiscono media libanesi.
Centinaia di residenti del Libano meridionale hanno infatti cercato di tornare nei loro villaggi questa mattina, ultimo giorno per il ritiro delle forze israeliane da quella zona in base all' accordo di cessate il fuoco raggiunto a novembre scorso. L'Idf ha però prorogato la scadenza perché Beirut non avrebbe adempiuto ai propri obblighi e ha aperto il fuoco sui civili.
Ore 08:56
Covid, Cia: causa fu fuga di laboratorio
La Cia afferma in una nota che la pandemia di Covid è derivata probabilmente da una fuga di laboratorio. Si unisce così all'Fbi e al Dipartimento dell'Energia nel ritenere un incidente di laboratorio a Wuhan, in Cina, come fonte del virus Covid-19, che ha ucciso più di 1,2 mln di americani e oltre 7 mln di persone nel mondo.
Il portavoce sottolinea che la Cia continuerà a valutare ogni nuova segnalazione di intelligence credibile disponibile o informazione open source che potrebbe cambiare la sua valutazione.
Ore 07:58
Tempesta colpisce Irlanda e Scozia
Centinaia di migliaia di case in Irlanda, Irlanda del Nord e Scozia sono rimaste senza elettricità durante la notte tra sabato e domenica, dopo il passaggio della tempesta Eowyn, probabilmente la più forte ad aver colpito il Regno Unito negli ultimi 10 anni, secondo il servizio meteorologico britannico
La tempesta ha provocato una vittima, lo stop ai voli e la chiusura di strade e scuole. Le società elettriche, che stanno cercando di ripristinare la corrente, hanno fatto sapere che almeno mezzo milione di persone sono al buio.
Cosa accadde oggi
2024 elezioni parlamentari a Tuvalu.
2020 elezioni parlamentari in Perù.[2]
2011 A Davos si svolge l'annuale Forum Economico Mondiale.
2009 Scoppia una rivolta ad Antananarivo, in Madagascar, la quale scatena una crisi politica che porterà alla sostituzione del presidente Marc Ravalomanana con Andry Rajoelina
2006 La Western Union interrompe il suo servizio di telegrafo
2005 Due treni deragliano causando 11 morti e 200 feriti a Glendale (California), vicino a Los Angeles
2005 Un elicottero cade nell'est dell'Iraq uccidendo 31 soldati americani
2005 Come confermato precedentemente il giorno stesso da una votazione di 85-13 del Senato degli Stati Uniti, Condoleezza Rice è dichiarata Segretario di Stato degli Stati Uniti diventando la prima donna afroamericana a detenere la carica
2004 Il Presidente Hamid Karzai firma la nuova costituzione del Afghanistan
2001 Un terremoto colpisce Gujarat (India), causando più di 20.000 morti
1998 Scandalo Lewinsky: il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton nega in TV di avere avuto relazioni sessuali con Monica Lewinsky
1996 Scandalo Whitewater: Hillary Rodham Clinton testimonia davanti al grand jury
1994 Silvio Berlusconi annuncia, con il famoso discorso della "discesa in campo", la sua entrata in politica
1994 A Sydney un uomo esplode due colpi a salve contro Carlo, Principe del Galles
1993 Václav Havel diventa il primo presidente della Repubblica Ceca
1992 Mike Tyson viene processato per aver stuprato nel 1991 una concorrente a Miss Black America
1992 Boris Yeltsin annuncia che la Russia smetterà di tenere le sue armi nucleari puntate sulle città statunitensi
1988 Il musical Il Fantasma dell'Opera viene rappresentato per la prima volta a Broadway
1986 Viene avvistata la Cometa di Halley
1983 Viene pubblicato Lotus 1-2-3
1980 Israele ed Egitto allacciano relazioni diplomatiche
1979 La "prima" Fininvest (Società per azioni) si fonde con la seconda (Società a responsabilità limitata) ed il capitale sociale viene aumentato a 52 miliardi di lire, pari a 80 milioni di euro del 2005
1979 Il mafioso Leoluca Bagarella uccide il giornalista Mario Francese
1978 Porta questa data la tessera 1816, gruppo 17, fascicolo 0625 della loggia P2, con il codice E.19.78: intestatario Silvio Berlusconi
1970 Esce l'ultimo album di Simon & Garfunkel, Bridge Over Troubled Water
1965 L'hindi diventa lingua ufficiale in India
1962 La sonda Ranger 3 viene lanciata per studiare la Luna. La mancherà di 35.000 chilometri
1956 Cominciano i VII Giochi olimpici invernali a Cortina d'Ampezzo
1950 L'India promulga la sua costituzione, formando una repubblica, e Rajendra Prasad giura come suo primo Presidente
1946 Félix Gouin diventa primo ministro di Francia
1943 Ha luogo la Battaglia di Nikolaevka, ultima battaglia della tragica ritirata di Russia del Corpo d'armata alpino.
1942 Seconda guerra mondiale: le prime truppe americane arrivano in Europa, sbarcando in Irlanda del Nord
1939 Guerra civile spagnola: le truppe leali a Francisco Franco, aiutate da milizie italiane, conquistano Barcellona
1934 Firma del patto di non-aggressione reciproca fra Germania e Polonia
1926 Tramite alcune interpolazioni di dati, si ricostruisce un valore di temperatura minima giornaliera di -71,2 °C per la località siberiana di Ojmjakon: è, ad oggi, il valore più basso per una località abitata
1924 Chamonix, Francia: il pattinatore statunitense Charles Jewtraw vince la prima medaglia d'oro nella storia dei Giochi olimpici invernali
1917 Giuseppe Ungaretti compone la poesia "Mattina"
1911 Glenn H. Curtiss compie il primo volo in idrovolante
1904 A Torino un incendio distrugge metà del patrimonio della Biblioteca Nazionale
1887 Battaglia di Dogali: le truppe abissine sconfiggono quelle italiane
1887 Iniziano i lavori di costruzione della Torre Eiffel
1885 Truppe leali al Mahdi conquistano Khartoum
1870 Guerra di secessione americana: la Virginia rientra nell'Unione
1863 Guerra di secessione americana: il governatore del Massachusetts viene autorizzato dal Segretario alla Guerra di costituire una milizia per gli uomini di origine africana
1861 La Louisiana secede dagli Stati Uniti d'America
1859 A Parigi viene firmata l'Alleanza sardo-francese tra il Piemonte e la Francia. L'accordo porterà alla Seconda guerra di indipendenza.
1841 Il Regno Unito occupa formalmente Hong Kong, ceduta dalla Cina
1838 Il Tennessee emana la prima legge proibizionista negli USA
1837 Il Michigan diventa il 26º Stato USA
1802 Il Congresso degli Stati Uniti d'America approva un atto che istituisce la fondazione di una biblioteca all'interno del Campidoglio; questa diverrà la Biblioteca del Congresso
1788 La Prima Flotta britannica, comandata da Arthur Phillip, entra nella baia di Sydney e vi costruisce il primo insediamento europeo
1736 Stanislao I di Polonia abdica
1700 Il terremoto di Cascadia (magnitudo 9 della Scala Richter), come evidenziato dalle registrazioni storiche giapponesi, ha luogo al largo della costa nord-occidentale degli odierni USA
1699 Firma del trattato di Carlowitz tra gli Ottomani e la Lega Santa formata da Austria, Polonia, Repubblica di Venezia e dalla Russia.
1564 Il Concilio di Trento pubblica le sue conclusioni nel Catechismo Tridentino, stabilendo una distinzione tra cattolicesimo e protestantesimo
1531 Lisbona è colpita da un terremoto e dal successivo maremoto, migliaia di vittime
1500 Vicente Yáñez Pinzón diventa il primo europeo a scoprire il Brasile
1340 Re Edoardo III d'Inghilterra è incoronato Re di Francia
1160 Crema si arrende a Federico Barbarossa
Santi del giorno
Santi Timoteo e Tito, vescovi e collaboratori di San Paolo