Lei è all'orizzonte. Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare.
(Eduardo Galeano)
Notizie in tempo reale
Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina, inclusa la regione di Kiev.Esplosioni sono state udite in molte regioni, tra cui Kiev, Kropyvnytskyi, Kherson e Mykolaiv. Una grande concentrazione di droni è stata segnalata nelle regioni di Kiev, Cernihiv, Cerkasy e Vinnytsia, nell'est di Zytomyr, nell'ovest di Sumy e nel nord di Odessa.
Il sindaco di Leopoli (ovest), - Andriy Sadovy, - ha segnalato un incendio di aste dimensioni nella città
Polonia e Paesi alleati hanno fatto decollare nella notte i loro aerei da combattimento in seguito al massiccio attacco delle forze russe sull'Ucraina.
Caccia "hanno cominciato a operare nel lo spazio aereo polacco".Pure i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono stati messi in stato di massima allerta. "Le misure adottate mirano a garantire la sicurezza nelle aree confinanti con le zone minacciate Il Comando operativo sta monitorando la situazione e forze sono preparate alla risposta immediata"
Dopo 14 anni l'Italia torna ai quarti in un Europeo. Nonostante la sconfitta con la Spagna a Berna (1-3), le azzurre chiudono seconde nel girone B e mercoledì a Ginevra sfideranno la Norvegia.
Nel 1° tempo subito traversa di Linari.
Subito dopo, azzurre a segno con Oliviero che è la più lesta su un pallone vagante in area. Quasi immediato il pari spagnolo col bel gol di Athenea del Castillo su assist col tacco di Putellas al 14'. Nella ripresa la Spagna comleta la rimonta col tiro da fuori di Patri (49') e col tap-in di Gonzalez (91').
Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel corso dell'incidente probatorio, sarebbe stata individuata una minima quantità di dna maschile di un uomo non ancora identificato e, dunque, non riconducibile né ad Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l'omicidio, né ad Andrea Sempio, indagato nella nuova indagine della procura di Pavia.
L'esame verrà ripetuto, proprio perché la quantità di profilo genetico sarebbe minima, e non è escluso che si possa trattare di una contaminazione.
Alla riunione del Coreper convocata oggi alle 16 a Bruxelles, la Commissione europea ha comunicato ai 27 Stati membri che non è ancora stato raggiunto alcun accordo sui dazi con gli Stati Uniti.I negoziati sono tuttora in corso.
Washington invierà la "lettera" contenente le tariffe previste ma il testo è ancora al vaglio dell'amministrazione.
L'Ue ribadisce la sua volontà di giungere a un'intesa "buona e rapida", non escludendo però contromisure in caso di stallo.Per tutti gli altri partner commerciali previsti dazi dal 15% al 20%.
E' ancora Sinner contro Alcaraz. L'altoatesino in semifinale sull'erba di Wimbledon si sbarazza abbastanza facilmente di Novak Djokovic e raggiunge così lo spagnolo Carlos Alcaraz in finale
Partita quasi a senso unico quella del n.1 al Mondo contro Djokovic: finisce 63 63 64 (nel 3° e ultimo set l'azzurro era sotto 0-3) in nemmeno 2 ore di gioco (1h53'). Domenica ci sarà così l'ennesima puntata della sfida tra Sinner e Alcaraz, la numero 13. Finora il bilancio è 8-4 in favore dello spagnolo che ha anche vinto gli ultimi 5 incontri.
Tra le voci di spesa incluse nel futuro
Quadro finanziario pluriennale dell'Ue c'è anche l'energia a fissione nucleare
Lo rivelano le bozze del Regolamento legato alla revisione del Bilancio Ue che mira a introdurre un sistema di monitoraggio delle spese e delle prestazioni, ispirato al modello del Recovery Fund. Negli allegati sono elencati gli investimenti previsti. Per la fissione nucleare, l'indicatore di output sarà la nuova capacità installata, mentre tra i risultati attesi c'è la riduzione annuale dei gas serra.
Le Borse europee chiudono in rosso appesantite dalle crescenti tensioni commerciali tra Usa e Unione europea.
Milano è la peggiore, col Mib in calo dell'1,11% a 40.077,88 punti. Il presidente Trump ha annunciato l'imminente invio all'Ue di una lettera contenente le nuove aliquote tariffarie, segnalando l'impasse nei negoziati commerciali in vista della scadenza del primo agosto. Deboli anche Londra che cede lo 0,42%, Francoforte -0,88%, Parigi -0,92%. Il sentiment resta fragile e i mercati scontano l'incertezza crescente
Carlos Alcaraz è il primo finalista del torneo di Wimbledon.
Lo spagnolo numero 2 al mondo ha battuto lo statunitense Taylor Fritz in quattro set, col punteggio di 6-4,5-7,6-3,7-6. L'altra semifinale vedrà di fronte Jannik Sinner e NovakDjokovic.
L'inchiesta sull'incidente di Air India che il mese scorso ha causato 270 morti si sta concentrando sulle azioni dei piloti del jet.Secondo il Wsj i risultati preliminari indicano che gli interruttori che controllavano il flusso di carburante ai due motori del jet sono stati spenti, non è chiaro se intenzionalmente o accidentalmente.
I piloti usano gli interruttori per avviare i motori del jet, spegnerli o ripristinarli in determinate situazioni d'emergenza.Le prime valutazioni dei funzionari Usa ecludono guasti tecnici.
L'Autorità dei Trasporti ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana per lo stop dei treni del 2 ottobre 2024, che secondo alcune ricostruzioni è stato attribuito ad un filo tranciato da un chiodo.
"Rfi si è attivata nell'immediato per fornire all'Autorità di Regolazione dei Trasporti tutte le informazioni e i documenti necessari per dimostrare la correttezza del proprio operato, con la massima trasparenza e collaborazione", fa sapere il gruppo.
"Ottimo incontro con la prima ministra Giorgia Meloni dopo la Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina 2025.
Abbiamo discusso degli sviluppi economici, dell'importanza di aumentare la competitività e dell'aumento della spesa per la difesa. Grato all'Italia, e personalmente al Primo Ministro Meloni, per il suo fermo sostegno all'Ucraina".
Lo dichiara su X il commissario Ue all'Economia Valdis Dombrovskis.
Rudy Guede, già condannato per l'omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia il 1 novembre del 2007, è stato rinviato a giudizio per l'accusa di violenza sessuale dalla ex.Lo ha deciso il Gip del Tribunale di Viterbo dopo circa un'ora di camera di consiglio.
La prima udienza si terrà il 4/11 davanti al collegio del tribunale del capoluogo.L'imputato, prima della discussione, ha chiesto di essere interrogato, per ribadire la sua versione, come già fatto a dicembre 2023 davanti al gip e lo scorso marzo davanti alla Pm.
Durante la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina, che si chiude oggi a Roma, Commissione Ue e Kiev hanno annunciato Brave Tech Ue, un'iniziativa volta ad accelerare l'innovazione nella Difesa.
Lanciata anche una "Coalizione internazionale per la scienza, la ricerca e l'innovazione in Ucraina". I ministeri competenti italiano e ucraino, l'Unesco e la Commissione Ue sono i partecipanti a un "passo centrale nella promozione di scienza, ricerca e innovazione quali pilastri per la ripresa sostenibile, inclusiva e duratura dell'Ucraina"
Il Tribunale dei ministri ha autorizzato la legale Giulia Bongiorno a visionare gli atti di indagine sulla mancata consegna del comandante libico Almasri.
Accolta così la richiesta dei 4 indagati: la premier Meloni, il sottosegretario Mantovano e i ministri di Interno e Giustizia, Piantedosi e Nordio.
Formalizzata poi dal Tribunale dei ministri la denuncia per la divulgazione di atti coperti da segreto, in seguito ad articoli di stampa. Infine, "nessun provvedimento conclusivo è stato ancora emesso" sull'indagine.
Una nota dai legali di Vivian Spohr -moglie dell'Ad Lufthansa- tornata in Germania dalla Sardegna dove martedì, a Porto Cervo, alla guida di un suv ha investito una 24enne che attraversava sulle strisce.Negativi test per alcol e droga.E'indagata per omicidio stradale.
"La signora Spohr si è posta a completa disposizione dell'autorità giudiziaria italiana per le doverose indagini e, pur consapevole che una perdita personale così grande non possa essere rimediata, si attiverà al fine di attenuarne le conseguenze".
Uno scuolabus è rimasto coinvolto in un incidente stradale a Palermo e 8 bambini a bordo sono rimasti feriti, in modo non grave.
Con il pulmino di un centro diaconale valdese, coinvolti anche una macchina e -parcheggiati lungo strada- un'altra vettura e un motocarro Ape.
Al pronto soccorso anche l'autista dello scuolabus e una maestra. Illeso l' automobilista. Da una prima ricostruzione, il pulmino ha urtato l'auto e poi ha colpito gli altri due mezzi.
"La vicenda dei dazi è il sintomo di un mutamento epocale del quadro degli scambi. Gli Usa, che con Clinton hanno voluto la globalizzazione, con Trump hanno fatto marcia indietro. Stiamo tornando all'impensabile". Lo ha detto il titolare dell'Economia videocollegato all'Assemblea Abi in corso a Milano.
Poi:"governo e Mef hanno fatto la loro parte", con risultati. "Mi attenderei che gli istituti di credito approfittino del quadro mutato e tornino a fare le banche". Infine: governo non guarda a nazionalità, ma a capacità banchieri.
"Disinnescare"il protezionismo e i dazi per evitare effetti su mercati e banche e una "nuova recessione". Così all'Assemblea Abi il presidente Patuelli.
In caso di guerre commerciali, "i mercati soffrirebbero, aumenterebbero le incertezze per le imprese, i crediti potrebbero deteriorarsi maggiromente e le banche ne subirebbero gli effetti".
"Protezionismi e nuovi dazi, misure vecchie quanto il mondo, penalizzano il libero mercato, le crescite economiche e sociali e la prosperità globale".
Notizie in tempo reale! Ore 08:45
Massiccio attacco russo anche su Kiev
Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina, inclusa la regione di Kiev.Esplosioni sono stàte udite in molte regioni, tra cui Kiev, Kropyvnytskyi, Kherson e Mykolaiv. Una grande concentrazione di droni è stata segnalata nelle regioni di Kiev, Cernihiv, Cerkasy e Vinnytsia, nell'est di Zytomyr, nell'ovest di Sumy e nel nord di Odessa.
Il sindaco di Leopoli (ovest), - Andriy Sadovy, - ha segnalato un incendio di aste dimensioni nella città
Ore 07:35
Attacco russo, Polonia schiera i caccia
Polonia e Paesi alleati hanno fatto decollare nella notte i loro aerei da combattimento in seguito al massiccio attacco delle forze russe sull'Ucraina.
Caccia hanno cominciato a operare nel lo spazio aereo polacco.Pure i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono stati messi in stato di massima allerta. Le misure adottate mirano a garantire la sicurezza nelle aree confinanti con le zone minacciate Il Comando operativo sta monitorando la situazione e forze sono preparate alla risposta immediata
Ore 23:04
Calcio, Europei donne: Italia ai quarti
Dopo 14 anni l'Italia torna ai quarti in un Europeo. Nonostante la sconfitta con la Spagna a Berna (1-3), le azzurre chiudono seconde nel girone B e mercoledì a Ginevra sfideranno la Norvegia.
Nel 1° tempo subito traversa di Linari.
Subito dopo, azzurre a segno con Oliviero che è la più lesta su un pallone vagante in area. Quasi immediato il pari spagnolo col bel gol di Athenea del Castillo su assist col tacco di Putellas al 14'. Nella ripresa la Spagna comleta la rimonta col tiro da fuori di Patri (49') e col tap-in di Gonzalez (91').
Ore 21:54
Tracce dna maschile in bocca di Chiara
Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel corso dell'incidente probatorio, sarebbe stata individuata una minima quantità di dna maschile di un uomo non ancora identificato e, dunque, non riconducibile né ad Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l'omicidio, né ad Andrea Sempio, indagato nella nuova indagine della procura di Pavia.
L'esame verrà ripetuto, proprio perché la quantità di profilo genetico sarebbe minima, e non è escluso che si possa trattare di una contaminazione.
Ore 20:33
Dazi, nessun intesa Trump-Unione europea
Alla riunione del Coreper convocata oggi alle 16 a Bruxelles, la Commissione europea ha comunicato ai 27 Stati membri che non è ancora stato raggiunto alcun accordo sui dazi con gli Stati Uniti.I negoziati sono tuttora in corso.
Washington invierà la lettera contenente le tariffe previste ma il testo è ancora al vaglio dell'amministrazione.
L'Ue ribadisce la sua volontà di giungere a un'intesa buona e rapida, non escludendo però contromisure in caso di stallo.Per tutti gli altri partner commerciali previsti dazi dal 15% al 20%.
Ore 19:58
Tennis, Wimbledon: Sinner è in finale
È ancora Sinner contro Alcaraz. L'altoatesino in semifinale sull'erba di Wimbledon si sbarazza abbastanza facilmente di Novak Djokovic e raggiunge così lo spagnolo Carlos Alcaraz in finale
Partita quasi a senso unico quella del n.1 al Mondo contro Djokovic: finisce 63 63 64 (nel 3° e ultimo set l'azzurro era sotto 0-3) in nemmeno 2 ore di gioco (1h53'). Domenica ci sarà così l'ennesima puntata della sfida tra Sinner e Alcaraz, la numero 13. Finora il bilancio è 8-4 in favore dello spagnolo che ha anche vinto gli ultimi 5 incontri.
Ore 19:30
Contro gas serra, Ue punta sul nucleare
Tra le voci di spesa incluse nel futuro
Quadro finanziario pluriennale dell'Ue c'è anche l'energia a fissione nucleare
Lo rivelano le bozze del Regolamento legato alla revisione del Bilancio Ue che mira a introdurre un sistema di monitoraggio delle spese e delle prestazioni, ispirato al modello del Recovery Fund. Negli allegati sono elencati gli investimenti previsti. Per la fissione nucleare, l'indicatore di output sarà la nuova capacità installata, mentre tra i risultati attesi c'è la riduzione annuale dei gas serra.
Ore 18:33
Borse Ue chiudono in calo sui dazi
Le Borse europee chiudono in rosso appesantite dalle crescenti tensioni commerciali tra Usa e Unione europea.
Milano è la peggiore, col Mib in calo dell'1,11% a 40.077,88 punti. Il presidente Trump ha annunciato l'imminente invio all'Ue di una lettera contenente le nuove aliquote tariffarie, segnalando l'impasse nei negoziati commerciali in vista della scadenza del primo agosto. Deboli anche Londra che cede lo 0,42%, Francoforte -0,88%, Parigi -0,92%. Il sentiment resta fragile e i mercati scontano l'incertezza crescente
Ore 17:52
Wimbledon: Alcaraz vola in finale
Carlos Alcaraz è il primo finalista del torneo di Wimbledon.
Lo spagnolo numero 2 al mondo ha battuto lo statunitense Taylor Fritz in quattro set, col punteggio di 6-4,5-7,6-3,7-6. L'altra semifinale vedrà di fronte Jannik Sinner e NovakDjokovic.
Ore 17:45
Incidente Air India, Wsj: spenti i motori
L'inchiesta sull'incidente di Air India che il mese scorso ha causato 270 morti si sta concentrando sulle azioni dei piloti del jet.Secondo il Wsj i risultati preliminari indicano che gli interruttori che controllavano il flusso di carburante ai due motori del jet sono stati spenti, non è chiaro se intenzionalmente o accidentalmente.
I piloti usano gli interruttori per avviare i motori del jet, spegnerli o ripristinarli in determinate situazioni d'emergenza.Le prime valutazioni dei funzionari Usa ecludono guasti tecnici.
Ore 17:00
Procedimento Autorità trasporti su Rfi
L'Autorità dei Trasporti ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana per lo stop dei treni del 2 ottobre 2024, che secondo alcune ricostruzioni è stato attribuito ad un filo tranciato da un chiodo.
Rfi si è attivata nell'immediato per fornire all'Autorità di Regolazione dei Trasporti tutte le informazioni e i documenti necessari per dimostrare la correttezza del proprio operato, con la massima trasparenza e collaborazione, fa sapere il gruppo.
Ore 16:00
Dombrovskis-Meloni: aumento spesa difesa
Ottimo incontro con la prima ministra Giorgia Meloni dopo la Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina 2025.
Abbiamo discusso degli sviluppi economici, dell'importanza di aumentare la competitività e dell'aumento della spesa per la difesa. Grato all'Italia, e personalmente al Primo Ministro Meloni, per il suo fermo sostegno all'Ucraina.
Lo dichiara su X il commissario Ue all'Economia Valdis Dombrovskis.
Ore 15:05
Rudy Guede a giudizio: violenza sessuale
Rudy Guede, già condannato per l'omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia il 1 novembre del 2007, è stato rinviato a giudizio per l'accusa di violenza sessuale dalla ex.Lo ha deciso il Gip del Tribunale di Viterbo dopo circa un'ora di camera di consiglio.
La prima udienza si terrà il 4/11 davanti al collegio del tribunale del capoluogo.L'imputato, prima della discussione, ha chiesto di essere interrogato, per ribadire la sua versione, come già fatto a dicembre 2023 davanti al gip e lo scorso marzo davanti alla Pm.
Ore 14:20
Conferenza Kiev tra Difesa e Ricerca
Durante la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina, che si chiude oggi a Roma, Commissione Ue e Kiev hanno annunciato Brave Tech Ue, un'iniziativa volta ad accelerare l'innovazione nella Difesa.
Lanciata anche una Coalizione internazionale per la scienza, la ricerca e l'innovazione in Ucraina. I ministeri competenti italiano e ucraino, l'Unesco e la Commissione Ue sono i partecipanti a un passo centrale nella promozione di scienza, ricerca e innovazione quali pilastri per la ripresa sostenibile, inclusiva e duratura dell'Ucraina
Ore 13:25
Almasri, Tribunale: legale visioni atti
Il Tribunale dei ministri ha autorizzato la legale Giulia Bongiorno a visionare gli atti di indagine sulla mancata consegna del comandante libico Almasri.
Accolta così la richiesta dei 4 indagati: la premier Meloni, il sottosegretario Mantovano e i ministri di Interno e Giustizia, Piantedosi e Nordio.
Formalizzata poi dal Tribunale dei ministri la denuncia per la divulgazione di atti coperti da segreto, in seguito ad articoli di stampa. Infine, nessun provvedimento conclusivo è stato ancora emesso sull'indagine.
Ore 12:34
Suv Porto Cervo, Spohr a disposizione Pm
Una nota dai legali di Vivian Spohr -moglie dell'Ad Lufthansa- tornata in Germania dalla Sardegna dove martedì, a Porto Cervo, alla guida di un suv ha investito una 24enne che attraversava sulle strisce.Negativi test per alcol e droga.E'indagata per omicidio stradale.
La signora Spohr si è posta a completa disposizione dell'autorità giudiziaria italiana per le doverose indagini e, pur consapevole che una perdita personale così grande non possa essere rimediata, si attiverà al fine di attenuarne le conseguenze.
Ore 12:30
Palermo, pulmino urta auto: feriti bimbi
Uno scuolabus è rimasto coinvolto in un incidente stradale a Palermo e 8 bambini a bordo sono rimasti feriti, in modo non grave.
Con il pulmino di un centro diaconale valdese, coinvolti anche una macchina e -parcheggiati lungo strada- un'altra vettura e un motocarro Ape.
Al pronto soccorso anche l'autista dello scuolabus e una maestra. Illeso l' automobilista. Da una prima ricostruzione, il pulmino ha urtato l'auto e poi ha colpito gli altri due mezzi.
Ore 11:53
Giorgetti: Dazi Trump un cambio epocale
La vicenda dei dazi è il sintomo di un mutamento epocale del quadro degli scambi. Gli Usa, che con Clinton hanno voluto la globalizzazione, con Trump hanno fatto marcia indietro. Stiamo tornando all'impensabile. Lo ha detto il titolare dell'Economia videocollegato all'Assemblea Abi in corso a Milano.
Poi:governo e Mef hanno fatto la loro parte, con risultati. Mi attenderei che gli istituti di credito approfittino del quadro mutato e tornino a fare le banche. Infine: governo non guarda a nazionalità, ma a capacità banchieri.
Ore 11:18
Abi: rischi crescita, disinnescare dazi
Disinnescareil protezionismo e i dazi per evitare effetti su mercati e banche e una nuova recessione. Così all'Assemblea Abi il presidente Patuelli.
In caso di guerre commerciali, i mercati soffrirebbero, aumenterebbero le incertezze per le imprese, i crediti potrebbero deteriorarsi maggiromente e le banche ne subirebbero gli effetti.
Protezionismi e nuovi dazi, misure vecchie quanto il mondo, penalizzano il libero mercato, le crescite economiche e sociali e la prosperità globale.
Cosa accadde oggi
2016 Due treni della società Ferrotramviaria si sono scontrati lungo la ferrovia Bari-Barletta tra le stazioni di Andria e Corato. Il bilancio è di 23 morti e 57 feriti.
2016 Un Incidente ferroviario tra Andria e Corato, in Puglia, causa 23 morti e più di 50 feriti.
2010 A Venezia è entrata in regime la prima Centrale elettrica al mondo alimentata a idrogeno con produzione industriale, 16 mega watt.
2006 Hezbollah con l'"Operazione Giusta Ricompensa" dà inizio alla seconda guerra israelo-libanese
2005 Alberto II di Monaco presta giuramento e diventa il nuovo principe di Monaco
2002 Diritti dei gay: La corte superiore dell'Ontario ordina all'Ontario di riconoscere i matrimoni omosessuali
2001 Yohannes Haile-Selassie e Giday WoldeGabriel dell'Università di California Berkeley annunciano, dalle pagine della rivista Nature, di aver trovato i resti fossili di Ardipithecus kadabba, i cui resti sono fra i più antichi ritrovati: sono datati quasi 6 milioni di anni fa
1998 La Francia vince in casa il suo primo titolo mondiale ai danni della Nazionale brasiliana di calcio campione del mondo in carica
1994 Con un referendum l'Austria conferma l'adesione all'Unione europea
1994 In seguito ai risultati delle elezioni politiche, si dimette l'intero consiglio di amministrazione della RAI
1993 Un terremoto di magnitudine 7,8 della scala Richter al largo della costa di Hokkaido, in Giappone crea un devastante tsunami, che uccide 202 persone sull'isola di Okushiri
1991 Viene fondato in Italia il partito dell'Amore
1988 Viene lanciato Phobos 2, ultima missione sovietica esplorativa di Marte prima dello scioglimento dell'URSS
1986 Viene registrato allo stadio di Wembley il doppio CD live dei Queen Live at Wembley '86
1984 Un aereo delle forze aeree statunitensi precipita dei pressi di Lentini in Sicilia
1983 Entra in carica la IX legislatura della Repubblica Italiana
1980 Si conclude il primo viaggio apostolico di papa Giovanni Paolo II in America Latina
1979 L'arcipelago di Kiribati dichiara l'indipendenza.
1975 São Tomé e Príncipe dichiara l'indipendenza dal Portogallo
1967 Quattro giorni di rivolte razziali iniziano a Newark (New Jersey) costeranno 27 vittime
1963 Grazie al decreto legge n. 930, il Marsala è il primo vino italiano a ricevere il riconoscimento DOC
1962 Esordio ufficiale dei Rolling Stones, avvenuto al Marquee Club di Londra
1956 Viene posata la prima pietra del Grattacielo Pirelli
1950 Con la firma del cessate il fuoco, termina dopo 7 anni la guerra d'Indocina
1950 René Pleven diventa Primo Ministro di Francia
1944 Eccidio di Cibeno: al poligono di tiro di Cibeno (Carpi), 67 internati politici del Campo di concentramento di Fossoli (MO) furono fucilati dalle SS
1943 Battaglia di Prochorovka, il più cruento scontro tra carri armati della storia militare, ed è considerata dagli storici la battaglia che coinvolse il maggior numero di mezzi corazzati in uno spazio relativamente ristretto.
1943 Bombardamento anglo-americano su Agrigento, con più di 300 vittime e di 200 feriti
1935 Viene firmato l'armistizio tra Paraguay e Bolivia che mette fine alla Guerra del Chaco
1932 Re Giorgio V del Regno Unito inaugura il Lambeth Bridge a Londra
1928 Re Vittorio Emanuele III inaugura il Monumento alla Vittoria di Bolzano
1921 Si conclude a Mosca il terzo congresso dell'Internazionale Comunista
1920 Vilnius viene riconosciuta come capitale della Lituania
1908 Debuttano a Göteborg le nazionali di calcio di Svezia e di Norvegia in un incontro vinto dagli svedesi per 11 a 3
1903 Charles Laeser è il primo ciclista non francese della storia a vincere una tappa al Tour de France
1903 Viene aperta al pubblico per la prima volta Villa Borghese
1903 Aníbal Zañartu viene nominato presidente del Cile ad interim a seguito della morte di Federico Errázuriz Echaurren
1862 Il Congresso statunitense istituisce la Medaglia d'Onore
1812 Gli Stati Uniti invadono il Canada a Windsor (Ontario)
1790 Viene redatta in Francia la Costituzione civile del clero
1759 I cannoni britannici iniziano a sparare sui francesi a Québec da Lévis (Quebec)
1730 Lorenzo Corsini Viene eletto papa con il nome di Clemente XII
1691 Antonio Pignatelli viene eletto papa con il nome di Innocenzo XII
1690 L'esercito di Guglielmo di Orange vince la Battaglia del Boyne, come calcolato dal Calendario Gregoriano
1562 Diego de Landa, vescovo di Yucatán, brucia i libri sacri dei Maya
1555 Papa Paolo IV istituisce il primo ghetto ebraico a Roma con la pubblicazione della bolla Cum nimis absurdum.
1542 Le truppe francesi sotto Maarten van Rossem occupano le Fiandre
1490 I turchi conquistano l'isola greca di Eubea (allora Negroponte), strappandola alla Repubblica di Venezia
1442 Re Alfonso V d'Aragona diventa re di Napoli
1293 Con la Pace di Fucecchio vengono ridisegnati i confini delle repubbliche toscane
1290 Gli ebrei sono espulsi dall'Inghilterra per ordine di re Edoardo I
1215 Federico II viene nuovamente incoronato imperatore del Sacro Romano Impero ad Aquisgrana dopo la sconfitta di Ottone IV
1191 Durante la Terza Crociata Saladino si arrende per porre fine all'assedio di due anni di S. Giovanni d'Acri. che viene così conquistata da Riccardo I
1184 Papa Lucio III consacra solennemente il duomo di Modena
1153 Viene consacrato papa Anastasio IV
526 Viene eletto papa Felice IV
Santi del giorno
Sant'Agnese Le Thi Thanh (De), madre di famiglia, martire
Sant'Arduino di Fontenelle
Santi Ermagora e Fortunato, martiri di Aquileia
San Giovanni Gualberto, abate
San Giovanni Jones
Sant'Ignazio Clemente Delgado, vescovo e martire
San Leone I, abate
San Lucio di Cavargna, martire
Santi Nabore e Felice, martiri
San Paolino di Lucca, vescovo e martire
San Paterniano, vescovo
San Pietro Khanh Martire
Santi Proclo e Ilarione, martiri
Santa Veronica, pia donna
San Vivenziolo di Lione, vescovo
Beato Davide Gonson (Gunston), cavaliere di Malta, martire
Beati Giovanni e Caterina Tanaca, sposi e martiri
Beata Maria di Sant'Enrico (Margherita Eleonora de Justamond), vergine e martire
Beate Marta del Buon Angelo (Maria Cluse) e 3 compagne, vergini e martiri
Beati Mattia Araki e 7 compagni, martiri giapponesi