S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio ma solo dodici per sorridere. Provaci, per una volta.
(Mordecai Richler)

 

 

Notizie in tempo reale


Sui cori fascisti nella sede Fratelli d'Italia a Parma è intervenuto il sindaco della città emiliana, Michele Guerra: "Parma non accetterà né ora né mai squallida propaganda di un tempo passato e orrendo". Il segretario del Pd di Parma e assessore alla legalità, Francesco de Vanna: "Nonostante gli sforzi della Presidente del Consiglio per mascherare questa ideologia 'retrò' e strizzare l'occhio ai moderati, questo erano, questo rimangono.Li combatteremo" Tutto il Pd insorge. La richiesta è: "Meloni condanni" l'episodio.
Cori fascisti inneggianti a Benito Mussolini, cantati all'interno e davanti alla sede di Fratelli d'Italia in Borgo del Parmigianino, a Parma, utilizzata anche dai giovani militanti di Gioventù nazionale. E' quanto si vede in un video che circola in rete e sui social, pubblicato anche dal gruppo cittadino dei Giovani Democratici. "In accordo con i vertici nazionali, s'è proceduto al commissariamento immediato della federazione provinciale di Parma, per incompatibilità politica", annuncia Gioventù Nazionale in Emilia-Romagna.
Gli Stati Uniti hanno annullato il vertice di Budapest tra il presidente Trump e l'omologo russo Putin. Lo scrive il Financial Times. La cancellazione dopo il memorandum con cui Mosca ha ribadito le proprie condizioni e richieste per un cessate il fuoco in Ucraina. Tra queste, anche la cessione a Mosca, da parte di Kiev, di ulteriori porzioni di territorio. Gli Usa proponevano di congelare i confini attuali. Dopo il memorandum, una telefonata "tesa" tra i responsabili degli Esteri Usa Rubio e russo Lavrov.
Il costituzionalista Enrico Grosso sarà il presidente onorario del Comitato per il 'no' al referendum sulla riforma della Giustizia per la separazione delle carriere, promosso dall'Associazione nazionale magistrati. Grosso è docente di diritto costituzionale alla facoltà Giurisprudenza all'Università di Torino Al via la raccolta firme. Il referendum confermativo previsto per la primavera. Ieri, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di riforma costituzionale della separazione delle carriere dei magistrati.
Droni ucraini hanno colpito infrastrutture vicino alla città russa di Vladimir. Lo riferiscono le autorità locali. Gli attacchi -scrive il Kiyv Independent- hanno preso di mira la centrale termoelettrica di Or l (il principale generatore elettrico della zona); la sottostazione elettrica di Vladimir; un importante snodo energetico della raffineria di Novo Yaroslavl. Abbattuti nella notte 130droni ucraini, fa sapere la Difesa russa.
"Perché lo voglio fare. Voglio fare il Ponte e non mi interessano gli scontri" Così a Radio Anch'io su Rai Radio1 il ministro di Infrastrutture e Trasporti. Salvini spiega di avere adottato "toni più bassi" per questo motivo. "Il Ponte dopo decenni di promesse mancate unisce 5milioni di italiani che vivono in Sicilia all'Italia e all'Europa, farà inquinare di meno". "Non serve a Salvini o a Zanchini (il conduttore, ndr). Ho letto che architetti, associazioni di agricoltori, camionisti, Confindustria sono favorevoli"
Perquisizioni e sequestro preventivo di 80mln su 95 conti in tutta Italia, per una presunta truffa sul fotovoltaico. Un sito proponeva quote di impianti solari all'estero: a chi le noleggiava venivano promessi rendimenti mensili o trimestrali. Peccato che gli impianti non fossero mai stati realizzati. Reclutando altri investitori, le vittime della truffa ripagavano il proprio investimento con quelli delle persone in posizione più bassa nella truffa piramidale.
L'uragano Melissa ha causato in Giamaica la morte di almeno 19 persone, nel bilancio ancora provvisorio. Nove delle vittime nella parrocchia occidentale di Westmoreland, ha detto un ministro. Già definita "la peggiore tempesta del secolo", Melissa è arrivata sulla Giamaica come categoria 5, la più alta. Il suo procedere lento ha peggiorato i danni su un territorio male attrezzato. Prima, Melissa aveva devastato Haiti, dove si contano almeno 30 morti. Almeno un altro morto in Repubblica Dominicana
La Lettonia ha votato per uscire dalla Convenzione di Istanbul, che protegge le donne dalla violenza, provocando forti tensioni politiche e sociali. Il voto ha visto l'insolita alleanza tra partiti di destra e i Verdi/Agricoltori, mentre la premier Evika Sili e una parte del governo si oppongono al ritiro. Deputate come Ramona Petravica e Linda Liepina hanno criticato la Convenzione perché contraria ai valori tradizionali lettoni. La decisione ora attende la firma del presidente Edgars Rinkevics, che sarà decisiva.
Con grande sfarzo e solennità sabato al Cairo verrà inaugurato il Grand Egyptian Museum, GAM, presentato come il fiore all'occhiello degli sforzi delle autorità' per rilanciare la vitale industria turistica del Paese. Con una vista panoramica sull'altopiano delle piramidi di Giza, il GEM ospita migliaia di reperti che coprono oltre 5.000 anni di antichità egizia, per un costo di oltre 1 mld di dollari.In oltre due decenni di lavori, l'ultramoderno museo prevede 5 mln di visitatori l'anno, con reperti mai visti prima.
L'Iran, attraverso il capo della diplomazia, Abbas Araghchi, ha denunciato come "irresponsabile" l'annuncio di Trump per la ripresa dei test nucleari americani. E' "una grave minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali", per questo l'Iran invita il mondo ad unirsi per chiedere conto agli Usa. La contraddizione, sottolineata dai commentatori internazionali, sta nel fatto che proprio l'Iran, impegnato da anni nel suo programma nucleare, critichi Washington per un annuncio simile.
Gli Usa hanno proposto a Hamas un passaggio sicuro dalle aree di Gaza controllate da Israele verso quelle sotto il controllo del gruppo, secondo quanto riportato da Axios. La proposta è stata trasmessa da mediatori egiziani e qatarioti con l'obiettivo di stabilizzare il cessate il fuoco nella regione. Si tratta di una sorta di lasciapassare temporaneo per ridurre gli scontri locali senza riconoscimento politico. Non è confermato se Hamas abbia accettato l'offerta o che il passaggio sia stato mai utilizzato.
I consiglieri del presidente Trump sono stati colti di sorpresa dal suo annuncio sulla ripresa dei test nucleari. Secondo fonti citate da CNN e altre testate Usa, l'ordine di avviare nuovi test atomici, sarebbe stato comunicato senza preavviso, lasciando sconcertati anche diversi funzionari della Casa Bianca. Al Pentagono non risulta alcuna attività che faccia pensare a test imminenti. Reuters e Associated Press riferiscono che i militari stessi sarebbero incerti sulla natura dell'ordine presidenziale.
"In tarda serata i russi hanno attaccato le infrastrutture civili di Sumy lanciando 10 droni sulla città in un'ora e ferendo almeno due persone". Lo ha reso noto il governatore della regione di Sumy, Oleg Hryhorov, secondo quanto riportato dall'Ukrainska Pravda. Le autorità locali riferiscono di aver "udito delle esplosioni in città".
22.45 Divisione della posta senza gol tra Pisa e Lazio. All'Arena Garibaldi è 0-0. I biancocelesti non bissano il successo sulla Juventus ma colgono il 5° risultato utile di fila. Per i toscani, terzo pareggio consecutivo e 5 punti. Occasione Pisa: Cuadrado imbuca per Touré che difetta di mira. Rispondono gli ospiti. Zaccagni crea per Isaksen, il danese si fa ipnotizzare da Semper. Basic, giustiziere della Juventus, colpisce il palo con un mancino rasoterra. Ripresa. Pisa pericoloso di testa con Moreo e Touré, ma il gol non arriva.
Re Carlo III ha ordinato di avviare il processo "formale" per rimuovere i titoli reali di Andrea, incluso quello di Principe, dopo la rinuncia annunciata in precedenza a quello di Duca di York. Il meccanismo, con cui titoli ed onorificenze saranno rimossi, passerà attraverso il Vicepremier David Lammy, in qualità di Lord Cancelliere. Dopodiché l'ex principe sarà noto solamente come Andrew Mountbatten Windsor.Il comunicato di Buckingham Palace informa che Andrea lascerà la residenza Royal Lodge, che condivide con ex moglie Ferguson.
Sono state identificate le due salme restituite da Hamas. Sono di Amiram Cooper e Sahar Baruch, i due ostaggi che il movimento aveva comunicato di aver trovato martedì, prima che Israele tornasse a bombardare Gaza. Cooper, 85 anni, era stato rapito il 7 ottobre 2023 dal kibbutz Nir Oz e Baruch, 24, dal kibbutz Beeri. "Il governo condivide il grande dolore delle famiglie Cooper e Baruch e di tutte le famiglie dei rapiti morti", si legge in una dichiarazione dell'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu.
Jannik Sinner approda ai quarti di finale al Masters 1000 di Parigi. Sul cemento della Défense Arena, il n.2 del mondo ha sconfitto negli ottavi il 27enne argentino Francisco Cerundolo, n. 21 Atp. Punteggio 7-5 6-1 in un'ora e 26 minuti. Ai quarti, Sinner affronterà l'americano Ben Shelton, n.7 del mondo. Non ce l'ha fatta a passare gli ottavi Lorenzo Sonego. Il 30enne torinese ha ceduto in tre set al russo Daniil Medvedev, ex n.1 del mondo e ora n.12. Sonego si è aggiudicato il primo set 6-3, per perdere gli altri due 7-6 6-4.
Scala la classifica il Sassuolo, che passa a Cagliari nel posticipo (1-2) e aggancia l'Atalanta al nono posto. Mezz'ora bloccatissima, primo sussulto il gol annullato a Esposito per fuorigioco al 27'.Nel finale di tempo, ospiti minacciosi con Thorstvedt e Volpato:bene Caprile.Al 54' neroverdi avanti con la punizione di Laurienté. Zappa scheggia la traversa, al 65' raddoppio Sassuolo:Pinamonti si libera in area e insacca di sinistro. Esposito dimezza il passivo su assist di Felici (73'), ma i sardi non riescono a tornare a galla.
Un violento incendio è divampato al casello autostradale di Brescia Sud, lungo l'A21 che collega Torino a Brescia. Le fiamme sarebbero partite da un camion carico di gomme, fermo in prossimità della struttura. Il rogo si è rapidamente esteso, distruggendo gran parte del casello e generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza.Sul posto sono intervenute 4 squadre di Vigili del Fuoco. Non risultano persone coinvolte o ferite. Fiamme messe immediatamente sotto controllo e partite opere di bonifica.