S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (16,40°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado.
(Ovidio)

 

 

Notizie in tempo reale


Rimonta del Milan che batte il Parma nel recupero:al 'Meazza' 3-2. Rossoneri a 34 punti, ducali fermi a quota 20. Il Milan fa la partita ma il gol lo segna il Parma, con Cancellieri che pennella un sinistro a girare (24'). Reazione rossonera:su corner, Suzuki spinge Pavlovic, Pulisic trasforma il rigore (38').Mihaila cerca il gol dall'angolo. Suzuki si allunga su tiro di Reijnders. Ripresa. Nuovo sorpasso del Parma con Del Prato dopo respinta di Maignan su Camara (80'). Nel recupero, Reijnders e Chukweze ribaltano il risultato.
Carlo Conti ha annunciato alcune novità del prossimo Festival di Sanremo. "Ci saranno 2 premi alla carriera: il primo - ha detto Conti - va a una donna che ben 60 anni fa ha esordito al Festival e l'ha vinto per ben 3 volte e è Iva Zanicchi, e l'altro è uno dei grandi cantautori italiani che ci ha regalato e continua a regalarci successi ed è il grande Antonello Venditti". Poi ha anche ufficializzato la lista dei duetti per la quarta serata, dedicata alle cover.
13.35 "A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz l'orrore dello sterminio di milioni di ebrei non può essere né dimenticato né negato", ha detto Papa Francesco all'Angelus, in occasione del Giorno della Memoria che si celebra domani. "Rinnovo il mio appello affinché tutti collaborino per debellare la piaga dell'antisemitismo, di ogni forma di discriminazione e persecuzione religiosa", ha aggiunto. Poi:"cessino le ostilità"in Sudan dove il conflitto in corso sta causando "la più grave crisi umanitaria nel mondo".
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata all'aeroporto di Al'-Ula, seconda tappa della visita ufficiale in Arabia Saudita. La premier è stata accolta dal principe Salman Bin Sultan, governatore di Medina e dal ministro del Commercio, Majed Al Qasabi. Meloni avrà un bilaterale con il principe e primo ministro dell'Arabia Saudita, Mohammad bin Salman Al Sau e firmerà una dichiarazione congiunta sulla partnership strategica. Poi la premier interverrà alla tavola rotonda con i rappresentati delle imprese dei 2 Paesi
Storico bis di Jannik Sinner agli Australian Open. Il 23enne della Val Pusteria, n.1 del mondo, vince la finale di Melbourne, battendo in tre set il 27enne tedesco Alex Zverev, n.2 Atp e del tabellone. Punteggio: 6-3 7-6 6-3, in 2 ore e 45 minuti. Sinner si ripete a un anno di distanza, vincendo per la seconda volta di fila in Australia, e mettendo così nel suo palmarès il terzo Slam della carriera. Un match con poca storia, in cui Jannik non ha mai perso il servizio. Punto di svolta il tiebreak del secondo set.
Ha un male incurabile e aggressivo e per questo va ai domiciliari Ernesto Fazzalari, boss della 'ndrangheta arrestato nel Reggino nel 2016 quando era il più ricercato dopo Messina Denaro.Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Bologna, dopo 3 ordinanze annullate dalla Cassazione di rigetto del differimento della pena o dei domiciliari. Da 9 anni al 41bis, era stato condannato all'ergastolo-pena ridotta a 30 anninel processo Taurus.Negli anni'80 e '90 fu tra i protagonisti di una sanguinosa faida che sconvolse Taurianova.
Sono 49 i cittadini stranieri imbarcati sulla nave Cassiopea per il trasferimento nei centri in Albania, dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e singole valutazioni. Lo fa sapere il Viminale, aggiungendo che altri 53 migranti "hanno presentato spontaneamente il passaporto per evitare il trasferimento, e questo consentirà di verificare le posizioni individuali in tempi più rapidi anche a prescindere del trattenimento, aumentando le possibilità di procedere con i rimpatri di chi non ha diritto a restare in Ue".
11.12 Il piano di Trump di mandare via i palestinesi da Gaza spostandoli in Egitto e Giordania trova la ferma opposizione di Hamas e Jihad islamica. Bassem Naim, alto funzionario di Hamas, ritiene che "i palestinesi faranno fallire l'idea di Trump"e"come hanno sventato ogni piano di spostamento e di patrie alternative nel corso dei decenni anche questa volta il nostro popolo sventerà tali progetti", ha dichiarato. Per la Jihad islamica, quella di Trump e un'idea"deplorevole", "incoraggia crimini di guerra, crimini contro l'umanità".
Il ministro israeliano delle Finanze Smotrich, di estrema destra, plaude all'idea del presidente statunitense Trump di rimuovere i palestinesi da Gaza, definendola "un'idea eccellente". Lo riferisce Times of Israel. "Dopo 76 anni durante i quali la maggior parte della popolazione di Gaza è stata tenuta forzatamente in condizioni difficili per preservare l'aspirazione di distruggere lo Stato di Israele, l' idea di aiutarli a trovare posti in cui iniziare una vita nuova e migliore è un'idea eccellente", ha detto Smotrich.
Due persone sono morte e oltre 30 sono rimaste ferite dal fuoco delle forze israeliane nel Sud del Libano, secondo quanto riferiscono media libanesi. Centinaia di residenti del Libano meridionale hanno infatti cercato di tornare nei loro villaggi questa mattina, ultimo giorno per il ritiro delle forze israeliane da quella zona in base all' accordo di cessate il fuoco raggiunto a novembre scorso. L'Idf ha però prorogato la scadenza perché Beirut non avrebbe adempiuto ai propri obblighi e ha aperto il fuoco sui civili.
La Cia afferma in una nota che la pandemia di Covid è derivata probabilmente da una fuga di laboratorio. Si unisce così all'Fbi e al Dipartimento dell'Energia nel ritenere un incidente di laboratorio a Wuhan, in Cina, come fonte del virus Covid-19, che ha ucciso più di 1,2 mln di americani e oltre 7 mln di persone nel mondo. Il portavoce sottolinea che la Cia continuerà a valutare "ogni nuova segnalazione di intelligence credibile disponibile o informazione open source che potrebbe cambiare la sua valutazione".
Centinaia di migliaia di case in Irlanda, Irlanda del Nord e Scozia sono rimaste senza elettricità durante la notte tra sabato e domenica, dopo il passaggio della tempesta Eowyn, "probabilmente la più forte" ad aver colpito il Regno Unito negli ultimi 10 anni, secondo il servizio meteorologico britannico La tempesta ha provocato una vittima, lo stop ai voli e la chiusura di strade e scuole. Le società elettriche, che stanno cercando di ripristinare la corrente, hanno fatto sapere che almeno mezzo milione di persone sono al buio.
Il presidente americano Trump ha lanciato un piano per "ripulire" Gaza e ha affermato di volere che Egitto e Giordania accolgano i palestinesi dai territori nel tentativo di affermare la pace in Medio Oriente. Trump ne avrebbe già parlato con il re di Giordania e lo farà presto con il presidente egiziano. "Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, e noi ripuliremo tutto", ha detto Trump ai giornalisti, definendo Gaza un "cantiere di demolizione" e affermando che la mossa potrebbe essere "temporanea o a lungo termine".
I bielorussi sono chiamati oggi alle urne per eleggere il presidente. Alexander Lukashenko, da 30 anni al potere, è in lizza con altri 4 candidati ma, dopo una dura repressione di ogni forma di opposizione, viene data per scontata la sua rielezione per un settimo mandato di 5 anni alla guida di questo Paese confinante con Europa, Ucraina e Russia. "Lukashenko è rimasto al potere per 30 anni e oggi si riconfermerà in un'altra elezione farsa", ha scritto l'Alto rappresentante dell'Ue, Kaja Kallas
La fragile tregua a Gaza entra oggi nella sua seconda settimana, dopo lo scambio di ieri tra 4 ostaggi israeliani e circa 200 prigionieri palestinesi liberati tra grida di gioia. Ma mentre Israele e Hamas completavano l'operazione, una disputa dell'ultimo minuto ha bloccato il previsto ritorno di centinaia di migliaia di palestinesi sfollati nella Striscia di Gaza. Israele ha bloccato il passaggio dei palestinesi verso nord finché una donna civile tenuta in ostaggio non fosse stata liberata come previsto dall'accordo.
"Molte cose che sono state ordinate e pagate da Israele, ma che non sono state inviate da Biden, sono ora in arrivo!". Così Trump su Truth Social. Secondo alcuni media, il presidente ha ordinato al Pentagono di revocare il blocco imposto dall'amministrazione Biden sulla fornitura di bombe da 2.000 libbre a Israele.Una decisione che segna un cambiamento significativo nella politica Usa nei confronti di Israele ed è un segno tangibile del sostegno della nuova amministrazione allo Stato ebraico.
L'Ufficio in Messico dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNDH) ha condannato l'omicidio del giornalista Alejandro Gallegosa Leon, avvenuto nello Stato meridionale di Tabasco, e ha chiesto che le autorità indaghino sull'omicidio. "Condanniamo l'omicidio di Alejandro Gallegos Leon, vistot l'ultima volta venerdì e trovato morto ieri mattina nel comune di Cardenas", ha affermato l'UNDH sui social ricordato che Gallegos era il fondatore dell'organo di informazione La Voz del Pueblo.
Il ministero della Salute dell'Autorità nazionale palestinese afferma che una bambina di due anni è morta nella zona di Jenin, in Cisgiordania, in seguito alle ferite alla testa riportate nel corso di un raid dell'esercito israeliano. La notizia viene anche riportata dal quotidiano The Time of Israel che aggiunge:feriti 3 soldati dell'unità commando Egoz in una operazione antiterrorismo nella zona di Jenin. Uno dei militari è grave. Portavoce dell'Idf: "Le forze hanno sparato contro terroristi barricati in un edificio".
Divisione della posta tra Empoli e Bologna. Al 'Castellani ' è 1-1. Toscani (dopo 2 ko di fila) a 21 punti, rossoblù sesti a quota 34. I padroni di casa passano al 24' con Colombo che insacca su traversone di Pezzella. Pareggio degli ospiti prima dell'intervallo: Lykogiannis centra, Dominguez si coordina e con un destro al volo fulmina Vasquez (44'). Nella ripresa, Odgaard impegna Vasquez con un tiro dal limite. Il portiere dei toscani si ripete sulla deviazione di Beukema su cross di Miranda.