S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (14,00°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.
(George Santayana)

 

 

Notizie in tempo reale


Fiorentina fuori in semifinale.Il Betis fa 2-2 al Franchi dopo il 2-1 in casa. Antony sblocca una partita vivace con una magia su punizione al 30'.Viola implacabili sui corner:Gosens fa doppietta di testa (34' e 42'). In mezzo al sorpasso del tedesco c'è la traversa di Cardoso (41'). Ripresa più compassata, ma con brividi finali. Gosens sfiora il tris, sempre su angolo. De Gea monumentale sulle conclusioni di Antony ed Ezzalzouli. Ai supplementari è proprio il marocchino a decidere (97'), su assist di Rubial. Poi centra il palo (118').
"In un tempo segnato da conflitti e inquietudini, le sue parole dalla Loggia delle Benedizioni sono un richiamo potente alla pace, alla fraternità e alla responsabilita". Lo scrive la premier Meloni, che rivolge "i più sinceri auguri a Papa Leone XIV per l'inizio del suo pontificato". "Un'eredità spirituale che si raccoglie nel solco tracciato da Papa Francesco, e che l'Italia guarda con rispetto e speranza", aggiunge Meloni.
Il Presidente Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di auguri e sostegno a Papa Leone XIV. "In questo momento storico in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani" dove sono gli innocenti a soffrire più duramente. "Sono certo che la lunga esperienza nel Sud del mondo che Vostra Santità ha maturato anche in veste di missionario manterrà acceso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare fin dall'inizio del proprio Pontificato", ha scritto Mattarella.
Il rinnovo degli organismi legislativi del Veneto e del presidente della Regione avverrà nel prossimo autunno, non nella primavera 2026, come sarebbe stato possibile applicando la 'finestra' prevista dalla legge elettorale regionale. Così il Consiglio di Stato nel parere chiesto dal Veneto per il voto. La data, spiegano i giudici, "deve in ogni caso risultare conforme alla 'durata degli organi elettivi' stabilita dalla legge statale. La norma regionale non può che cedere di fronte alla norma statale".Verso elezioni il 20 novembre.
"Vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, la carità, e vuole essere vicina e accogliere coloro che soffrono". Lo ha detto il nuovo Papa, Leone XIV nel primo discorso dalla Loggia della Basilica di San Pietro. "La pace di Cristo Risorto è una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio" che "ci ama tutti incondizionatamente", ha sottolineato. La prima preghiera di Papa Prevost è stata "per la pace nel mondo"
"La pace sia con tutti voi": sono le prime parole del cardinale americano Prevost, eletto Papa con il nome di Leone XIV. Il Pontefice si è affacciato dalla loggia centrale di San Pietro per salutare e benedire i fedeli. "Aiutateci a costruire ponti", ha aggiunto. Poi: "Grazie a Papa Francesco" e "Sono figlio di S.Agostino".
Il successore di Papa Francesco è il cardinale americano Robert Francis Prevost. Il nome scelto dal Papa è Leone XIV. Il nuovo Pontefice è stato annunciato con il tradizionale "Habemus Papam" dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro.
I 133 cardinali riuniti in Conclave hanno scelto il nuovo Pontefice: dal comignolo della Sistina è uscita una fumata bianca. Contemporaneamente è esploso il grande applauso dei fedeli che affollano Piazza San Pietro. L'elezione è stata salutata anche dal suono delle campane. C'è grande attesa per conoscere il nome del successore di Papa Francesco. A breve l'annuncio dell'"Habemus Papam" dalla loggia centrale della Basilica.
Usa e Gran Bretagna "hanno firmato un grande accordo per entrambi i Paesi". Così Donald Trump parlando nello Studio Ovale, con il premier britannico Starmer in collegamento. "Sono entusiasta", ha detto precisando che "i dettagli saranno scritti nelle prossime settimane" L'intesa aprirà i mercati anche ai prodotti agricoli statunitensi, ha aggiunto. Sarà creata una zona di scambio per alluminio e acciaio. Starmer:"Giornata fantastica, storica". L'accordo con gli Usa "salverà migliaia di posti di lavoro" britannici.
Licenziato per giusta causa il primario dell'ospedale di Piacenza accusato di violenza sessuale aggravata e atti persecutori verso dottoresse e infermiere. Lo ha annunciato la Dg dell'azienda sanitaria piacentina, aggiungendo: "Non appena possibile vogliamo capire come tutelare tutte le donne coinvolte in questa faccenda. Stiamo preparando gli atti, valuteremo se costituirci parte civile nel processo". Nei 45 giorni oggetto d'indagine sarebbero documentati 32 episodi di violenze da parte del primario di Radiologia.
In Italia è pensionato il 32,1% della popolazione tra i 50-74 anni, contro la media Ue del 40,5%, mentre la quota di chi lavora (43,4% è in linea con gli altri Paesi Ue (43,2%). Età media di pensionamento è 60,9 anni: gli uomini anticipano a 60,8 anni e le donne arrivano a 61. L'età media è più alta anche nel Mezzogiorno (62,3), fra gli stranieri (63,5) e tra i laureati (63 anni). Pensione per il 68,3% delle donne e per l'87,7% degli uomini, rileva l'Istat.
"E' stata una giornata assolutamente proficua" in un "clima collaborativo: c'è un clima di grande consapevolezza del fatto che è importante la piena collaborazione e condivisione nel rispetto dei ruoli e le funzioni, soprattutto il ruolo delle parti sociali".Così la ministra del Lavoro, Calderone, al termine del vertice su sicurezza lavoro "Proseguiremo il confronto anche con le rappresentanze datoriali" e "faremo anche degli incontri congiunti", aggiunge. E annuncia:creeremo un Osservatorio su impatto dell'intelligenza artificiale.
"Dal governo per la prima volta una disponibilità, almeno sulla carta, ad affrontare questi temi e c'è stato un impegno ad avviare un confronto nei prossimi giorni". Così il leader della Cgil, Landini, al termine del vertice a P.Chigi sulla sicurezza sul lavoro. E la segretaria generale della Cisl, Fumarola: bene "l'apertura" sulla revisione dei subappalti, che significa "agire sul piano della salute e della sicurezza". Un incontro positivo anche per Bombardieri, Uil:"Accolte due nostre proposte", si valuta uso risorse Inail.
Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Bocciate le questioni di legittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali. Ammissibili soltanto le questioni sugli obblighi derivanti dalla Convenzione Onu di Merida contro la corruzione. Nel merito, questioni infondate perché dal testo della stessa Convenzione non è ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove presente.
Un 14enne è morto dopo una serata con amici, a Settimo Torinese: causa del decesso un'insufficienza respiratoria, secondo l'autopsia compatibile con una intossicazione da farmaci. Ricostruendo la vicenda con la stampa locale all'indomani della tragedia, il padre ha detto che "dalle prime analisi" risulta l'assunzione di "psicofarmaci", oltre a una birra. "Non si sa se li abbia presi di sua iniziativa o se qualcuno abbia obbligato. Da segni che aveva addosso, sembrerebbe anche essere stato picchiato".
"La politica non ha tutte le risposte. Dal confronto e dal dialogo possono emergere le soluzioni migliori".Così la premier ai sindacati sulla sicurezza sul lavoro."Qui per ascoltare vostre proposte senza pregiudizi.Serve un'alleanza". "Nuove vittime. Non dobbiamo arrenderci a questa 'normalità'"."Abbiamo recepito insieme all'Inail altri 650mln da destinare a salute-sicurezza" "Vogliamo continuare a premiare le imprese che investono in prevenzione, potenziando il meccanismo del bonus-malus E "agire su formazione" con fondi Inail
Quattordici arresti a Napoli in blitz della Polizia contro baby camorristi.6 degli arrestati sono minorenni.Le accuse sono di omicidio, tentato omicidio e armi. Gli arresti arrivano nelle indagini sull'omicidio di Emanuele Durante. Indagato per l'uccisione, a ottobre, di un 15enne, nel marzo scorso Durante, 20 anni, è stato sorpreso da sicari in motorino.Le immagini dell'agguato a marzo hanno contribuito agli arresti odierni. Il giovane era cugino di Annalisa Durante, 14enne uccisa nel 2024 dalla pallottola vagante esplosa da camorristi.
Ancora una fumata nera nella seconda giornata di Conclave per eleggere il nuovo Papa. Il secondo e terzo scrutinio sono andati a vuoto. Le votazioni per scegliere il Papa sono riprese stamane.I cardinali si sono ritrovati nel Palazzo Apostolico per celebrare Messa nella Cappella Paolina. Poi il ritiro in Sistina per recitare l'Ora media e procedere alle votazioni. Quattro le votazioni di oggi. Altre due votazioni nel pomeriggio. Poi l'attesa fumata del comignolo.