S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'oppressore, non la vittima.
(Elie Wiesel)

 

 

Notizie in tempo reale


Escono due 0-0 nelle partite del sabato alle 15. Il Como si fa fermare in casa dal Cagliari. Lariani a 18 punti, rossoblù a 10, come il Lecce, che al 'Via del Mare' non trova la vittoria contro un Verona penultimo, ora a quota 6. Al 'Sinigaglia', occasioni Como di Morata, Diao e Addai, ma Caprile fa buona guardia.Il Var annulla il vantaggio del Cagliari su autogol per precedente fuorigioco. Nella ripresa, Caprile salva i sardi su Morata. A Lecce, i salentini trovano un Montipò insuperabile che sventa su Banda, Stulic e Sottil.
E' morto il Maestro Giuseppe Vessicchio. Lo rende noto l'ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. La famiglia chiede riserbo, aggiunge l'ospedale spiegando che Vessicchio ha avuto "complicanze severe". Funerali si svolgeranno in forma privata. Compositore, direttore d'orchestra, arrangiatore, la bacchetta più amata del Festival di Sanremo. Era nato a Napoli il 17 marzo 1956. Ha collaborato con i più grandi artisti italiani e non solo.
"Ho rassegnato, nelle mani del presidente del partito, Renato Grassi, e del segretario organizzativo nazionale, Pippo Enea, le mie dimissioni da segretario nazionale della Democrazia cristiana". Così in una nota Totò Cuffaro, indagato dalla procura di Palermo che ne ha chiesto gli arresti domiciliari. "Ringrazio chi ha condiviso con me un percorso di impegno e di servizio al partito. Il presidente ha convocato per il 20 novembre il Consiglio nazionale, chiamato a esaminare e accettare le mie dimissioni, irrevocabili", ha aggiunto.
Un aereo ultraleggero è precipitato ad Aguscello, frazione di Ferrara. Il pilota, unica persona a bordo, è morto sul colpo. Il velivolo, da poco decollato dal piccolo aeroporto di Prati Vecchi, si è schiantato in un terreno agricolo prendendo fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando provinciale di Ferrara e le forze dell'ordine che dovranno stabilire l'esatta dinamica dell'incidente.
"Con Giorgia Meloni al governo la pressione fiscale è salita al 42,8%, il massimo degli ultimi dieci anni". Così la segretaria del Pd, Schlein, che aggiunge: il governo nella prossima Manovra "interviene sull'Irpef e aiuta di nuovo i più ricchi anziché il ceto medio che si è impoverito". "Con che faccia stamattina si sveglia e attacca le opposizioni? Il suo governo verrà ricordato come quello dei salassi per famiglie e imprese italiane e per gli aiuti ai più ricchi", conclude Schlein replicando alla premier Meloni.
Una delle titolari di un asilo nido è stata arrestata dai carabinieri di Vicenza per maltrattamenti ai bambini ospiti della struttura. Il provvedimento è stato disposto dalla Procura dopo un'attività investigativa avviata in seguito ad alcune segnalazioni al 112. E' stato accertato che l'indagata, in alcune circostanze, si sarebbe resa responsabile di maltrattamenti e percosse ai bambini. L'arresto dopo aver visto, da alcune telecamere piazzate nell' asilo, la donna mentre "agiva con comportamenti violenti e non consoni".
Quello della Cgil "è uno sciopero politico che il sindacato, l'unico, organizza rompendo l'unità sindacale". Così il vicepremier Tajani. C'è "isolamento politico della Cgil. Non firma contratti e organizza scioperi di venerdì, sempre" tuona Tajani. "Quindi libera scelta" la Cgil è "libera di fare". Ma "gli altri firmano contratti, con aumenti salariali", fa notare. "La Cgil è sempre contro. Forse Landini ha delle mire politiche, vorrà fare il leader della sinistra. Legittimo.Io faccio solo un'analisi politica".
La ripresa dei test nucleari Usa potrebbe portare a un'escalation e a un ulteriore ciclo di corsa agli armamenti Lo ha detto il rappresentante permanente della Russia all'Onu, Nebenzya. "Mosca monitora le azioni degli Stati Uniti che hanno causato scalpore nel mondo, e negli Usa, perché molti comprendono il pericolo di riprendere i test nucleari, che non vengono condotti dall'inizio degli anni '90. Questo potrebbe portare a una nuova escalation, a una corsa agli armamenti senza fine e a conseguenze imprevedibili", ha detto.
"Il lavoro deve essere una fonte di speranza e di vita, che permetta di esprimere la creatività dell'individuo e la sua capacità di fare del bene". Lo ha detto Papa Leone XIV che auspica "un impegno collettivo, da parte delle Istituzioni e della società civile, per creare valide opportunità occupazionali che offrano stabilità e dignità, assicurando soprattutto ai giovani di realizzare i propri sogni e contribuire al bene comune". Questo è stato l'appello del Papa nel Giubileo del Lavoro all' udienza giubilare in piazza San Pietro.
"Le Patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. E' rassicurante sapere che, con la destra al governo, non vedranno mai la luce". Lo assicura su X il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
"Come ministero dell'Interno, abbiamo l'impegno del contrasto alla droga, un fenomeno epocale". Va "valorizzata la rete territoriale delle prefetture, soprattutto i nuclei operativi delle tossicodipendenze". Così il ministro dell' Interno Piantedosi alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze a Roma. E il ministro della Difesa Nordio: "Abbiamo una popolazione carceraria di 60mila detenuti, 10-15% in più rispetto alla soglia prevista e 20% di questi, forse più sono detenuti per reati collegati alla tossicodipendenza", ha detto
Un cittadino italiano è rimasto vittima di un incidente aereo vicino a Nukk, la capitale della Groenlandia. L'uomo era a bordo del proprio velivolo da turismo proveniente dal Canada. Lo riferisce la Farnesina. E' stato individuato il relitto assieme al corpo dell'uomo. Contattata la famiglia della vittima. Allertata dalle autorità locali, l'ambasciata d'Italia a Copenaghen ha seguito il caso, in raccordo con il console.
La via del miglioramento passa dal confronto ancora aperto. Così a La Stampa la leader della Cisl, Fumarola, sullo sciopero della sola Cgil sulla Manovra. "Aprire una nuova stagione di concertazione e di corresponsabilità". "Abbiamo apprezzato alcuni provvedimenti inseriti nella Legge di Bilancio su nostra spinta". Sullo sciopero della Cgil: "Il ricorso sistematico allo sciopero rischia si svilire il valore di questo strumento trasformandolo in uno stanco rito o in una mobilitazione di natura politica", ha avvertito Fumarola.
Gli Stati Uniti hanno concesso all'Ungheria un'esenzione di un anno dalle sanzioni sul petrolio russo. Lo riferisce la Casa Bianca dopo l'incontro tra Trump e il primo ministro Orban. E Budapest si è impegnata ad acquistare gas naturale liquefatto Usa per un valore di 600 milioni di dollari, aggiunge Washington. Orban è soddisfatto della prima visita alla Casa Bianca dalla rielezione di Trump che loda il governo di Budapest esortando la Ue a "rispettarlo di più" e soprattutto l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo.
Se la situazione dovesse peggiorare il taglio del traffico aereo negli aeroporti americani potrebbe raggiungere anche il 20% a causa dello shutdown. E' questo l'avvertimento lanciato dal segretario dei Trasporti Sean Duffy in un'intervista a Fox. Al momento la riduzione è del 4% e salirà, ha spiegato Duffy, al 10% la prossima settimana. Caos negli Stati Uniti. Oltre 5 mila voli cancellati o in ritardo.
E' morto all'età di 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori. Ottenne il successo nel 1994 con 'Once Were Warriors - Una volta erano guerrieriprima di dirigere diversi film d'azione e uno di James Bond. Lee Tamahori era considerato una delle figure maori più influenti dell'industria dell'intrattenimento.
Nessun rappresentante degli Stati Uniti si recherà al vertice del G20 che si terrà in Sudafrica il 22-23 novembre. Lo annuncia il presidente Donald Trump. "E'una vergogna che il G20 si tenga in Sudafrica. Gli afrikaner (discendenti dei coloni olandesi e degli immigrati francesi e tedeschi) vengono uccisi e massacrati, e le loro terre confiscate illegalmente. Nessun funzionario Usa parteciperà finché continueranno queste violazioni dei diritti umani. Non vedo l'ora di ospitare il G20 del 2026 a Miami, in Florida!" ha dichiarato Trump.