S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (14,20°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

In Italia, il Primo Maggio è tradizionalmente celebrato con concerti e manifestazioni in piazza. A Roma, si tiene il concerto del Primo Maggio, che attrae migliaia di persone. In altri paesi, come la Francia e la Germania, il Primo Maggio è celebrato con parate e manifestazioni sindacali

Almanacco del giorno

 

L'altro uomo è a noi un'immagine di come siamo noi; se io, anche nel silenzio e nella solitudine della mente, rispetto l'immagine di un uomo, affermo in quel momento stesso la mia dignità di uomo, rendo omaggio all'essere spirituale in lui e in me. Chi non rispetta un altro, in realtà non rispetta nemmeno se stesso.
(Aldo Capitini)

 

 

Notizie in tempo reale


Maduro, rieletto nel 2024, al suo terzo mandato in Venezuela, ha reso omaggio a Papa Francesco, scomparso lunedì scorso Il leader venezuelano ha dichiarato che il Pontefice ha sempre difeso il popolo venezuelano dalle "aggressioni" degli Stati Uniti. Secondo Maduro, Papa Francesco è stato tra i primi leader mondiali a criticare apertamente le sanzioni imposte da Washington, chiedendone la revoca. Ha inoltre sottolineato l'impegno del Papa nel denunciare le misure che hanno colpito duramente la popolazione venezuelana.
Un 55enne è stato giustiziato in Alabama, nel sud degli Stati Uniti, per lo stupro e l'omicidio di una donna avvenuti nel 2010. James Ogood è stato giustiziato tramite iniezione nel carcere di Atmore: lo ha annunciato in una nota il Dipartimento di Giustizia dell'Alabama.Sale così a 14 il numero delle condanne a morte eseguite negli Usa dall'inizio dell'anno L'Equal Justice Initiative (EJI), un gruppo contrario alla pena di morte, ha dichiarato che l'uomo stesso ha rinunciato al diritto di presentare ricorso.
La navicella cinese Shenzhou-20, con 3 astronauti a bordo, è riuscita ad agganciarsi ieri sera al modulo centrale Tianhe della stazione spaziale Tiangong Lo ha ha annunciato l'Agenzia spaziale cinese per le missioni. L'attracco è stato completato dopo un processo durato circa 6 ore e mezza dal lancio dalla base di Jiuquan, nella Cina nordorientale. L'equipaggio della Shenzhou-20 è guidato da Chen Dong, un veterano delle missioni Shenzhou-11 e Shenzhou-14, accompagnato dai 'debuttanti' Chen Zhongrui e Wang Jie.
"La Russia è pronta a chiudere un accordo, ma ci sono ancora aspetti delintesa da perfezionare". Lo ha dichiarato, Lavrov, ministro degli Esteriirusso, n un'intervista alla CBS, spiegando che Mosca è impegnata in questo processo. Lavrov ha inoltre elogiato il presidente americano Trump, definendolo l'unico leader intenzionato ad affrontare le cause profonde della guerra in Ucraina. Secondo il ministro, "Stati Uniti e Russia si stanno muovendo nella giusta direzione", come affermato dallo stesso Trump.
Tragedia ieri sera in un condominio di Volvera, nella pianura torinese, a 25 chilometri dal capoluogo piemontese con tre morti. Secondo una prima ricostruzione, un uomo a seguito di una lite scoppiata all'interno del condominio dove anch'egli abitava, avrebbe ucciso a coltellate una coppia di vicini per poi togliersi la vita con la stessa arma Su quello che probabilmente è un duplice omicidio, seguito da un suicidio indagano i carabinieri.
Italia e Banca Mondiale hanno firmato un accordo per finanziare lo sviluppo sostenibile in Africa. L'intesa prevede un incremento del 25% del contributo italiano all'IDA, il fondo della Banca Mondiale per i Paesi a basso reddito. L'accordo integra i recenti impegni multilaterali dell'Italia e punta a rafforzare il Piano Mattei per l'Africa Quest'ultimo mira a promuovere una crescita equa attraverso investimenti in energia, infrastrutture e capitale umano.L'obiettivo è accelerare lo sviluppo duraturo del continente africano
Il Bologna torna in finale di Coppa Italia 51 anni dopo la vittoria del 1974 contro il Palermo. Nella semifinale di ritorno al 'Dall'Ara' 2-1 sull'Empoli dopo la netta vittoria 0-3 in Toscana. Il trofeo verrà conteso al Milan. Partita subito in discesa per il Bologna: Moro crossa, Fabbian incorna in rete (7'). L'Empoli non si rassegna e Solbakken sfiora il palo. Il pareggio arriva con Kovalenko, lesto nel tap in sulla respinta di Ravaglia del tiro di Solbakken (33'). Nel finale, raddoppio rossoblù di Dallinga di testa (86').
"Lo Stato di Israele esprime le sue più profonde condoglianze alla Chiesa Cattolica e alla comunità cattolica nel mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Possa riposare in pace".Lo scrive su X l'account ufficiale dell'Ufficio del Primo Ministro di Israele Benyamin Netanyahu. Il cordoglio arriva a tre giorni dalla morte del Pontefice e dopo le polemiche suscitate dalla cancellazione di un messaggio del Ministero degli Esteri. L'episodio è stato minimizzato da fonti interne come "errore".
Scontri in Piazza Castello a Torino al termine della fiaccolata organizzata dalla Città per il 25 Aprile. I componenti dello spezzone 'antagonista' del corteo, composto da autonomi, attivisti dei centri sociali e di movimenti filopalestinesi, hanno rimosso le transenne e sono saliti sul palco.C'è stato anche un contatto con le forze dell'ordine che hanno risposto con le manganellate. Gli antagonisti avevano anche esposto uno striscione con la scritta'Resistenza contro guerra, riarmo e genocidio' e contestato il sindaco di Torino.
Irritazione da Palazzo Chigi per le dichiarazioni di Confindustria sul Decreto Bollette che, come spiegano fonti di governo, era stato in precedenza "ampiamente discusso" con tutte le associazioni imprenditoriali, in testa Viale dell'Astronomia. "Stupisce dunque", è la sottolineatura del Governo, che la contrarietà sia stata espressa "solo dopo l'approvazione definitiva del provvedimento da da parte del Senato".
Confindustria esprime "forte preoccupazione e contrarietà per l'assenza di misure concrete a sostegno del cuore produttivo del Paese", dopo l'approvazione definitiva in Senato del Decreto Bollette. "Nell'ottica di perseguire l'interesse generale che guida costantemente la sua azione -si legge in una nota- Confindustria aveva avanzato proposte di modifica a costo zero, finalizzate ad avviare un primo, reale e strutturale alleggerimento del peso delle bollette energetiche per le imprese".
"Sto mettendo una forte pressione sulla Russia" per arrivare ad una pace in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale. Putin si è offerto di "fermare la guerra e la conquista dell' intera Ucraina", ha aggiunto."Merito il Nobel per gli accordi di Abramo.Per l' Ucraina è ancora presto per dirlo". Donald Trump ribadisce che avrà incontri a Roma a margine dei funerali del Papa."Ci saranno tanti leader, vorrei incontrarli tutti.Sarebbe bello.E vorrei occuparmi di tutti loro.Molti vorranno parlare con me di commercio".
L'Unione Europea ha ridotto le importazioni di gas russo "da oltre il 45% nel 2021 al 19% nel 2024, sostituendolo con alternative come il gas naturale liquefatto o il gas da gasdotto proveniente dalla Norvegia.Con la fine del transito del gas" proveniente da Mosca"attraverso l'Ucraina, a inizio del 2025, la quota potrebbe scendere a 13% quest'anno". Sono le cifre del Commissario Energia, Dan Jorgensen, in risposta all'europarlamentare Adam Bielan per lo stop russo ai suoi combustibili fossili atteso per il 6 maggio e sulla tabella di marcia.
"Con l'approvazione definitiva al Senato del Decreto Bollette, il governo mette in campo misure concrete per sostenere famiglie e imprese di fronte al caro energia". Così la premier Meloni. "Un investimento di circa 3 miliardi destinato ad alleggerire le bollette, promuovere l'efficienza energetica, tutelare i più vulnerabili e chi produce", scrive sui social. Per le famiglie con Isee fino a 25mila euro, previsto "un contributo straordinario di 200euro". "Non ci fermeremo qui", al lavoro per "aiutare chi ha bisogno", conclude.
"Credo fortemente che Zelensky e Putin vogliano la pace ma devono venire al tavolo dei negoziati. E' passato troppo tempo". Lo ha affermato il presidente Usa Trump durante l'incontro con il premier della Norvegia. Quanto alla scadenza, Trump ha detto: "Ho mia deadline, dopo la quale le cose andranno diversamente". Poi ha ribadito che la "Nato è più forte grazie agli Stato Uniti": gli Usa "pagano più" degli altri Paesi dell'Alleanza.
Uno studente di un liceo di Nantes ha ucciso un compagno di scuola e ne ha feriti tre, di cui uno in modo grave, con un'arma da taglio. Lo riferiscono fonti ufficiali. L'aggressore sarebbe un ragazzo di 15 anni. L'attacco è avvenuto nel complesso scolastico di Notre-Dame-de-ToutesAide nel quartiere di Doulon. Il ragazzo ha aggredito gli studenti di due classi prima di essere disarmato e fermato da alcuni docenti che lo hanno consegnato alla Polizia.
16.46 "Continueremo a lavorare per contrastare il terrorismo che purtroppo è ancora presente". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani al Cairo dove sono state firmate diverse intese bilaterali Italia-Egitto, dalla formazione alle rinnovabili, nell'ambito del Piano Mattei. Tajani ha ringraziato l'Egitto "per aver mantenuto gli impegni" che hanno portato a un "forte decremento della migrazione irregolare". Col presidente al-Sisi un colloquio "molto positivo", sostegno a mediazione per Medio Oriente
La posizione del presidente Usa, Trump, sulla Crimea "è pienamente coerente" con quella russa. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino, Peskov. In precedenza Trump aveva detto che l' Ucraina ha perso già da tempo la penisola affacciata sul Mar Nero. "La Crimea è stata persa dall'Ucraina anni fa" aveva detto Trump, sostenendo che le dichiarazioni di Zelensky, che rifiuta di riconoscerla come territorio russo, stanno danneggiando i negoziati per porre fine al conflitto Kiev-Mosca.
Il Parlamento celebra gli 80 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo con i dibattiti in Aula di Senato e Camera. "Spero che questa sia una data di tutti", ha detto il presidente del Senato La Russa auspicando che sia un "momento di unione e non di divisione". Invita ad alzarsi in piedi per ricordare insieme "i caduti di tutte le guerre" e a "qualche minuto di raccoglimento". Il presidente della Camera, Fontana: "La pluralità della Resistenza fu la sua forza". Il 25 aprile "monito a ripudiare ogni forma di sopraffazione".