S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (23,20°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.
(George Santayana)

 

 

Notizie in tempo reale


Il governo, nella riunione del Consiglio dei ministri, ha deciso di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita. E' quanto si apprende da fonti dell'esecutivo. Via libera al decreto legislativo con le "Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo". Approvato inoltre il decreto attuativo della riforma fiscale riguardante i tributi delle Regioni e degli enti territoriali.
Il danese Mads Pedersen si aggiudica in volata la tappa d'apertura del Giro d'Italia Durazzo-Tirana, 154km. Pedersen brucia il belga Wout van Aert. La giornata è abbastanza tranquilla.Dal gruppo si staccano in cinque (Verre, Moniquet, Tonelli, Van der Hoorn e Tarozzi), ma vengono riassorbiti abbastanza facilmente dal gruppo. Fino alla volata conclusiva, tutto tranquillo (i fuggitivi vengono ripresi ai -40km). Sabato la Corsa rosa è ancora in Albania con la crono di Tirana. Domenica sempre Albania prima del giorno di riposo.
16.32 E' fissata per domenica 18 maggio a San Pietro la messa di inaugurazione del Pontificato di Leone XIV. Domenica 11 maggio ci sarà il primo Regina Caeli dalla Loggia centrale della Basilica vaticana. Lunedì 12 l'incontro con la stampa mondiale. Il 20 maggio la presa di possesso della Basilica di San Paolo Fuori le Mura e poi, il 21 maggio, la prima udienza generale. Sono solo alcuni dei prossimi impegni del successore di Francesco.
"La verità e la giustizia sono dalla nostra parte". E' il senso del discorso del presidente russo Putin alla parata a Mosca per l'80° anniversario del Giorno della Vittoria sulla Germania nazista. E ancora: "Tutta la Russia sostiene l'operazione militare speciale". Tra gli ospiti d'onore, il presidente cinese Xi Jinping, il brasiliano Lula, il serbo Vucic, l'egiziano Al Sisi e il premier slovacco Fico. Scambio di congratulazioni con Trump.
Il presidente Usa ha annunciato la cancellazione del Digital Equity Act, la legge firmata da Biden nel 2021 per dare servizi digitali alle comunità a basso reddito. L'abolizione della misura servirà a "risparmiare miliardi di dollari", ha scritto Trump su Truth, il suo social. Il Digital Equity Act, ha continuato, è "razzista e illegale. Porrò fine a tutto questo e farò risparmiare ai contribuenti 2 miliardi e mezzo di dollari".
Il neoeletto cancelliere tedesco Merz, parlando dei dazi Usa e della risposta, puntualizza la posizione di Berlino: "Mi sono congratulato con Trump per l' accordo raggiunto col Regno Unito, ma gli ho anche detto che non è possibile" fare accordi separati "coi singoli Paesi Ue perché abbiamo potere di negoziare sul commercio solo insieme". "La mia impressione è che lo abbia accettato.Mi sono coordinato strettamente con la presidente della Commissione", ha infine sottolineato Merz, a Bruxelles per la Giornata dell'Europa.
Leone XIV ha espresso la volontà che "i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, i Segretari, il Presidente della Pontificia Commissione per la Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi". E' quanto comunica la Santa Sede. Il Papa "desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva"
Al via il Giro d'Italia 2025, giunto all'edizione numero 108. La prima tappa è partita da Durazzo, in Albania, e arriverà a Tirana dopo 160 chilometri. Non c'è il campione in carica Pogacar, che quest'anno ha deciso di non partecipare alla Corsa Rosa. Domani la prima delle due cronometro in programma, su un percorso di 13,7 km nella capitale albanese.
Consiglio dei Ministri convocato alle 15 a Palazzo Chigi. Tra i temi all' ordine del giorno, anche uno schema di decreto legislativo con disposizioni su prevenzione e contrasto di bullismo cyberbullismo. Un altro schema affronterà la disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. All'esame del CdM infine la proroga dello 'scudo fiscale', oltre a tributi locali e federalismo fiscale.
La Chiesa "sia sempre più città posta sul monte, arca di salvezza che naviga attraverso i flutti della storia, faro" Così Papa Leone XIV nella messa Pro Ecclesia. "So che posso contare su ognuno di voi", si è rivolto ai cardinali. Cristo "unico patrimonio" della Chiesa e "modello di umanità santa". Eppure "anche oggi non mancano i contesti in cui Gesù, pur apprezzato come uomo, è ridotto solo a una specie di leader carismatico o di superuomo":"E'ateismo di fatto". E alla fede "ritenuta assurda", si preferisce il "potere dei soldi".
Leone XIV celebra la sua prima messa da Papa nella cappella Sistina, dove ieri il Conclave dei cardinali lo ha scelto come successore di Papa Francesco. La messa Pro Ecclesia di oggi è concelebrata dall'intero collegio cardinalizio: i 133 elettori e quelli che per vari motivi non hanno partecipato al Conclave. Domenica il Papa reciterà il Regina Caeli dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro.
"Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d'Italia, accomunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero la vita per mano di due delle forze oscure -Brigate Rosse e Cosa Nostra- che hanno insanguinato la Nazione negli anni bui del terrorismo e della mafia". Così la premier Meloni. "Rinnoviamo il nostro impegno a difendere libertà, giustizia e legalità. L' Italia non si piega davanti a chi semina morte e paura.No alla violenza politica di qualsiasi colore e alla mafia"
Il Presidente Mattarella ricorda i 75 anni della dichiarazione con cui furono poste le basi dell'Unione europea. "Il 9 maggio 1950 veniva rilasciata la storica dichiarazione con cui il ministro degli Esteri francese Schumann proponeva la creazione di una Comunità per la produzione di carbone e acciaio", scrive La Ceca fu "strumento per immaginare l' Europa unita sul piano economico e in prospettiva politico, così da superare la tragica esperienza della guerra", in un"ambizioso percorso d'integrazione":a volte difficile, "non si è mai fermato".
"Non vedo l'ora di incontrarlo", è "un grande onore" per gli Usa l'elezione di un Pontefice statunitense: così il presidente Trump dopo che il Conclave ha scelto Prevost come nuovo Papa. "Sono sicuro che milioni di cattolici e altri cristiani pregheranno per il successo del suo operato nel guidare la Chiesa", scrive su X il vice Vance. Sull'allora Twitter, 13 anni fa, Vance aveva parlato di 'gerarchie nell'amore verso il prossimo' e Prevost, oggi Papa, aveva risposto: "Vance ha torto, Gesù non ci chiede di gerarchizzare l'amore"
Associazione patriottica cattolica e Conferenza episcopale in Cina, sostenute dal governo di Pechino e dal Partito comunista, "hanno inviato un messaggio di congratulazioni al nuovo papa Leone XIV per la sua elezione". Cina e Vaticano non hanno legami diplomatici ufficiali, ma a ottobre hanno prorogato di 4 anni l'accordo, voluto da Francesco, sulla nomina congiunta dei vescovi. Nella notte anche dal presidente russo Putin congratulazioni e l'auspicio che si sviluppi ancora il "dialogo costruttivo sulla base dei valori cristiani".
Oggi il primo impegno del nuovo Papa, Leone XIV, eletto ieri dai 133cardinali riuniti in conclave nella Cappella Sistina. Proprio nella Sistina Papa Prevost celebra stamane alle 11 la messa con i cardinali. Domenica il Regina Caeli dalla Loggia centrale, la stessa da cui si è affacciato dopo l'elezione al soglio di Pietro per salutare e benedire i fedeli. Lunedì l'incontro in Aula Paolo VI con con gli operatori della stampa.
In un messaggio pubblicato sui social, il presidente Zelensky ha detto che l' Ucraina è "pronta" a condurre "tutti i formati di negoziati" con Mosca. "Ma affinché ciò accada, la Russia deve dimostrare di voler seriamente porre fine alla guerra, a partire da un cessate il fuoco completo e incondizionato", ha proseguito Zelensky. In vigore la tregua di 3 giorni decisa da Mosca in concomitanza con le celebrazioni del Giorno della vittoria.Kiev non l'ha accettata, chiedendo 30 giorni.
Fiorentina fuori in semifinale.Il Betis fa 2-2 al Franchi dopo il 2-1 in casa. Antony sblocca una partita vivace con una magia su punizione al 30'.Viola implacabili sui corner:Gosens fa doppietta di testa (34' e 42'). In mezzo al sorpasso del tedesco c'è la traversa di Cardoso (41'). Ripresa più compassata, ma con brividi finali. Gosens sfiora il tris, sempre su angolo. De Gea monumentale sulle conclusioni di Antony ed Ezzalzouli. Ai supplementari è proprio il marocchino a decidere (97'), su assist di Rubial. Poi centra il palo (118').
"In un tempo segnato da conflitti e inquietudini, le sue parole dalla Loggia delle Benedizioni sono un richiamo potente alla pace, alla fraternità e alla responsabilita". Lo scrive la premier Meloni, che rivolge "i più sinceri auguri a Papa Leone XIV per l'inizio del suo pontificato". "Un'eredità spirituale che si raccoglie nel solco tracciato da Papa Francesco, e che l'Italia guarda con rispetto e speranza", aggiunge Meloni.