L'altro uomo è a noi un'immagine di come siamo noi; se io, anche nel silenzio e nella solitudine della mente, rispetto l'immagine di un uomo, affermo in quel momento stesso la mia dignità di uomo, rendo omaggio all'essere spirituale in lui e in me. Chi non rispetta un altro, in realtà non rispetta nemmeno se stesso.
(Aldo Capitini)
Notizie in tempo reale
Maduro, rieletto nel 2024, al suo terzo mandato in Venezuela, ha reso omaggio a Papa Francesco, scomparso lunedì scorso
Il leader venezuelano ha dichiarato che il Pontefice ha sempre difeso il popolo venezuelano dalle "aggressioni" degli Stati Uniti. Secondo Maduro, Papa Francesco è stato tra i primi leader mondiali a criticare apertamente le sanzioni imposte da Washington, chiedendone la revoca. Ha inoltre sottolineato l'impegno del Papa nel denunciare le misure che hanno colpito duramente la popolazione venezuelana.
Un 55enne è stato giustiziato in Alabama, nel sud degli Stati Uniti, per lo stupro e l'omicidio di una donna avvenuti nel 2010.
James Ogood è stato giustiziato tramite iniezione nel carcere di Atmore: lo ha annunciato in una nota il Dipartimento di Giustizia dell'Alabama.Sale così a 14 il numero delle condanne a morte eseguite negli Usa dall'inizio dell'anno
L'Equal Justice Initiative (EJI), un gruppo contrario alla pena di morte, ha dichiarato che l'uomo stesso ha rinunciato al diritto di presentare ricorso.
La navicella cinese Shenzhou-20, con 3 astronauti a bordo, è riuscita ad agganciarsi ieri sera al modulo centrale Tianhe della stazione spaziale Tiangong
Lo ha ha annunciato l'Agenzia spaziale cinese per le missioni. L'attracco è stato completato dopo un processo durato circa 6 ore e mezza dal lancio dalla base di Jiuquan, nella Cina nordorientale. L'equipaggio della Shenzhou-20 è guidato da Chen Dong, un veterano delle missioni Shenzhou-11 e Shenzhou-14, accompagnato dai 'debuttanti' Chen Zhongrui e Wang Jie.
"La Russia è pronta a chiudere un accordo, ma ci sono ancora aspetti delintesa da perfezionare".
Lo ha dichiarato, Lavrov, ministro degli Esteriirusso, n un'intervista alla CBS, spiegando che Mosca è impegnata in questo processo. Lavrov ha inoltre elogiato il presidente americano Trump, definendolo l'unico leader intenzionato ad affrontare le cause profonde della guerra in Ucraina. Secondo il ministro, "Stati Uniti e Russia si stanno muovendo nella giusta direzione", come affermato dallo stesso Trump.
Tragedia ieri sera in un condominio di Volvera, nella pianura torinese, a 25 chilometri dal capoluogo piemontese con tre morti.
Secondo una prima ricostruzione, un uomo a seguito di una lite scoppiata all'interno del condominio dove anch'egli abitava, avrebbe ucciso a coltellate una coppia di vicini per poi togliersi la vita con la stessa arma
Su quello che probabilmente è un duplice omicidio, seguito da un suicidio indagano i carabinieri.
Italia e Banca Mondiale hanno firmato un accordo per finanziare lo sviluppo sostenibile in Africa. L'intesa prevede un incremento del 25% del contributo italiano all'IDA, il fondo della Banca Mondiale per i Paesi a basso reddito.
L'accordo integra i recenti impegni multilaterali dell'Italia e punta a rafforzare il Piano Mattei per l'Africa Quest'ultimo mira a promuovere una crescita equa attraverso investimenti in energia, infrastrutture e capitale umano.L'obiettivo è accelerare lo sviluppo duraturo del continente africano
Il Bologna torna in finale di Coppa Italia 51 anni dopo la vittoria del 1974 contro il Palermo. Nella semifinale di ritorno al 'Dall'Ara' 2-1 sull'Empoli dopo la netta vittoria 0-3 in Toscana.
Il trofeo verrà conteso al Milan.
Partita subito in discesa per il Bologna: Moro crossa, Fabbian incorna in rete (7'). L'Empoli non si rassegna e Solbakken sfiora il palo. Il pareggio arriva con Kovalenko, lesto nel tap in sulla respinta di Ravaglia del tiro di Solbakken (33'). Nel finale, raddoppio rossoblù di Dallinga di testa (86').
"Lo Stato di Israele esprime le sue più profonde condoglianze alla Chiesa Cattolica e alla comunità cattolica nel mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Possa riposare in pace".Lo scrive su X l'account ufficiale dell'Ufficio del Primo Ministro di Israele Benyamin Netanyahu.
Il cordoglio arriva a tre giorni dalla morte del Pontefice e dopo le polemiche suscitate dalla cancellazione di un messaggio del Ministero degli Esteri.
L'episodio è stato minimizzato da fonti interne come "errore".
Scontri in Piazza Castello a Torino al termine della fiaccolata organizzata dalla Città per il 25 Aprile. I componenti dello spezzone 'antagonista' del corteo, composto da autonomi, attivisti dei centri sociali e di movimenti filopalestinesi, hanno rimosso le transenne e sono saliti sul palco.C'è stato anche un contatto con le forze dell'ordine che hanno risposto con le manganellate.
Gli antagonisti avevano anche esposto uno striscione con la scritta'Resistenza contro guerra, riarmo e genocidio' e contestato il sindaco di Torino.
Irritazione da Palazzo Chigi per le dichiarazioni di Confindustria sul Decreto Bollette che, come spiegano fonti di governo, era stato in precedenza "ampiamente discusso" con tutte le associazioni imprenditoriali, in testa Viale dell'Astronomia.
"Stupisce dunque", è la sottolineatura del Governo, che la contrarietà sia stata espressa "solo dopo l'approvazione definitiva del provvedimento da da parte del Senato".
Confindustria esprime "forte preoccupazione e contrarietà per l'assenza di misure concrete a sostegno del cuore produttivo del Paese", dopo l'approvazione definitiva in Senato del Decreto Bollette.
"Nell'ottica di perseguire l'interesse generale che guida costantemente la sua azione -si legge in una nota- Confindustria aveva avanzato proposte di modifica a costo zero, finalizzate ad avviare un primo, reale e strutturale alleggerimento del peso delle bollette energetiche per le imprese".
"Sto mettendo una forte pressione sulla Russia" per arrivare ad una pace in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale. Putin si è offerto di "fermare la guerra e la conquista dell' intera Ucraina", ha aggiunto."Merito il Nobel per gli accordi di Abramo.Per l' Ucraina è ancora presto per dirlo".
Donald Trump ribadisce che avrà incontri a Roma a margine dei funerali del Papa."Ci saranno tanti leader, vorrei incontrarli tutti.Sarebbe bello.E vorrei occuparmi di tutti loro.Molti vorranno parlare con me di commercio".
L'Unione Europea ha ridotto le importazioni di gas russo "da oltre il 45% nel 2021 al 19% nel 2024, sostituendolo con alternative come il gas naturale liquefatto o il gas da gasdotto proveniente dalla Norvegia.Con la fine del transito del gas" proveniente da Mosca"attraverso l'Ucraina, a inizio del 2025, la quota potrebbe scendere a 13% quest'anno".
Sono le cifre del Commissario Energia, Dan Jorgensen, in risposta all'europarlamentare Adam Bielan per lo stop russo ai suoi combustibili fossili atteso per il 6 maggio e sulla tabella di marcia.
"Con l'approvazione definitiva al Senato del Decreto Bollette, il governo mette in campo misure concrete per sostenere famiglie e imprese di fronte al caro energia". Così la premier Meloni.
"Un investimento di circa 3 miliardi destinato ad alleggerire le bollette, promuovere l'efficienza energetica, tutelare i più vulnerabili e chi produce", scrive sui social. Per le famiglie con Isee fino a 25mila euro, previsto "un contributo straordinario di 200euro". "Non ci fermeremo qui", al lavoro per "aiutare chi ha bisogno", conclude.
"Credo fortemente che Zelensky e Putin vogliano la pace ma devono venire al tavolo dei negoziati. E' passato troppo tempo".
Lo ha affermato il presidente Usa Trump durante l'incontro con il premier della Norvegia.
Quanto alla scadenza, Trump ha detto: "Ho mia deadline, dopo la quale le cose andranno diversamente". Poi ha ribadito che la "Nato è più forte grazie agli Stato Uniti": gli Usa "pagano più" degli altri Paesi dell'Alleanza.
Uno studente di un liceo di Nantes ha ucciso un compagno di scuola e ne ha feriti tre, di cui uno in modo grave, con un'arma da taglio. Lo riferiscono fonti ufficiali.
L'aggressore sarebbe un ragazzo di 15 anni. L'attacco è avvenuto nel complesso scolastico di Notre-Dame-de-ToutesAide nel quartiere di Doulon.
Il ragazzo ha aggredito gli studenti di due classi prima di essere disarmato e fermato da alcuni docenti che lo hanno consegnato alla Polizia.
16.46
"Continueremo a lavorare per contrastare il terrorismo che purtroppo è ancora presente". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani al Cairo dove sono state firmate diverse intese bilaterali Italia-Egitto, dalla formazione alle rinnovabili, nell'ambito del Piano Mattei.
Tajani ha ringraziato l'Egitto "per aver mantenuto gli impegni" che hanno portato a un "forte decremento della migrazione irregolare". Col presidente al-Sisi un colloquio "molto positivo", sostegno a mediazione per Medio Oriente
La posizione del presidente Usa, Trump, sulla Crimea "è pienamente coerente" con quella russa. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino, Peskov.
In precedenza Trump aveva detto che l' Ucraina ha perso già da tempo la penisola affacciata sul Mar Nero. "La Crimea è stata persa dall'Ucraina anni fa" aveva detto Trump, sostenendo che le dichiarazioni di Zelensky, che rifiuta di riconoscerla come territorio russo, stanno danneggiando i negoziati per porre fine al conflitto Kiev-Mosca.
Il Parlamento celebra gli 80 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo con i dibattiti in Aula di Senato e Camera.
"Spero che questa sia una data di tutti", ha detto il presidente del Senato La Russa auspicando che sia un "momento di unione e non di divisione". Invita ad alzarsi in piedi per ricordare insieme "i caduti di tutte le guerre" e a "qualche minuto di raccoglimento".
Il presidente della Camera, Fontana: "La pluralità della Resistenza fu la sua forza". Il 25 aprile "monito a ripudiare ogni forma di sopraffazione".
Notizie in tempo reale! Ore 04:56
Maduro: Papa ha difeso Venezuela da Usa
Maduro, rieletto nel 2024, al suo terzo mandato in Venezuela, ha reso omaggio a Papa Francesco, scomparso lunedì scorso
Il leader venezuelano ha dichiarato che il Pontefice ha sempre difeso il popolo venezuelano dalle aggressioni degli Stati Uniti. Secondo Maduro, Papa Francesco è stato tra i primi leader mondiali a criticare apertamente le sanzioni imposte da Washington, chiedendone la revoca. Ha inoltre sottolineato l'impegno del Papa nel denunciare le misure che hanno colpito duramente la popolazione venezuelana.
Ore 04:03
Alabama, giustiziato stupratore omicida
Un 55enne è stato giustiziato in Alabama, nel sud degli Stati Uniti, per lo stupro e l'omicidio di una donna avvenuti nel 2010.
James Ogood è stato giustiziato tramite iniezione nel carcere di Atmore: lo ha annunciato in una nota il Dipartimento di Giustizia dell'Alabama.Sale così a 14 il numero delle condanne a morte eseguite negli Usa dall'inizio dell'anno
L'Equal Justice Initiative (EJI), un gruppo contrario alla pena di morte, ha dichiarato che l'uomo stesso ha rinunciato al diritto di presentare ricorso.
Ore 03:16
Cina: navicella giunge stazione Tiangong
La navicella cinese Shenzhou-20, con 3 astronauti a bordo, è riuscita ad agganciarsi ieri sera al modulo centrale Tianhe della stazione spaziale Tiangong
Lo ha ha annunciato l'Agenzia spaziale cinese per le missioni. L'attracco è stato completato dopo un processo durato circa 6 ore e mezza dal lancio dalla base di Jiuquan, nella Cina nordorientale. L'equipaggio della Shenzhou-20 è guidato da Chen Dong, un veterano delle missioni Shenzhou-11 e Shenzhou-14, accompagnato dai 'debuttanti' Chen Zhongrui e Wang Jie.
Ore 01:38
Lavrov: pace, pronti ad accordo ma...
La Russia è pronta a chiudere un accordo, ma ci sono ancora aspetti delintesa da perfezionare.
Lo ha dichiarato, Lavrov, ministro degli Esteriirusso, n un'intervista alla CBS, spiegando che Mosca è impegnata in questo processo. Lavrov ha inoltre elogiato il presidente americano Trump, definendolo l'unico leader intenzionato ad affrontare le cause profonde della guerra in Ucraina. Secondo il ministro, Stati Uniti e Russia si stanno muovendo nella giusta direzione, come affermato dallo stesso Trump.
Ore 00:48
Torino, uccide una coppia e si suicida
Tragedia ieri sera in un condominio di Volvera, nella pianura torinese, a 25 chilometri dal capoluogo piemontese con tre morti.
Secondo una prima ricostruzione, un uomo a seguito di una lite scoppiata all'interno del condominio dove anch'egli abitava, avrebbe ucciso a coltellate una coppia di vicini per poi togliersi la vita con la stessa arma
Su quello che probabilmente è un duplice omicidio, seguito da un suicidio indagano i carabinieri.
Ore 00:09
Fondi italiani per sviluppo africano
Italia e Banca Mondiale hanno firmato un accordo per finanziare lo sviluppo sostenibile in Africa. L'intesa prevede un incremento del 25% del contributo italiano all'IDA, il fondo della Banca Mondiale per i Paesi a basso reddito.
L'accordo integra i recenti impegni multilaterali dell'Italia e punta a rafforzare il Piano Mattei per l'Africa Quest'ultimo mira a promuovere una crescita equa attraverso investimenti in energia, infrastrutture e capitale umano.L'obiettivo è accelerare lo sviluppo duraturo del continente africano
Ore 22:55
Coppa Italia, finale sarà Milan-Bologna
Il Bologna torna in finale di Coppa Italia 51 anni dopo la vittoria del 1974 contro il Palermo. Nella semifinale di ritorno al 'Dall'Ara' 2-1 sull'Empoli dopo la netta vittoria 0-3 in Toscana.
Il trofeo verrà conteso al Milan.
Partita subito in discesa per il Bologna: Moro crossa, Fabbian incorna in rete (7'). L'Empoli non si rassegna e Solbakken sfiora il palo. Il pareggio arriva con Kovalenko, lesto nel tap in sulla respinta di Ravaglia del tiro di Solbakken (33'). Nel finale, raddoppio rossoblù di Dallinga di testa (86').
Ore 22:35
Papa, condoglianze Netanyahu a 3 giorni
Lo Stato di Israele esprime le sue più profonde condoglianze alla Chiesa Cattolica e alla comunità cattolica nel mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Possa riposare in pace.Lo scrive su X l'account ufficiale dell'Ufficio del Primo Ministro di Israele Benyamin Netanyahu.
Il cordoglio arriva a tre giorni dalla morte del Pontefice e dopo le polemiche suscitate dalla cancellazione di un messaggio del Ministero degli Esteri.
L'episodio è stato minimizzato da fonti interne come errore.
Ore 22:15
Torino, scontri al corteo per 25 aprile
Scontri in Piazza Castello a Torino al termine della fiaccolata organizzata dalla Città per il 25 Aprile. I componenti dello spezzone 'antagonista' del corteo, composto da autonomi, attivisti dei centri sociali e di movimenti filopalestinesi, hanno rimosso le transenne e sono saliti sul palco.C'è stato anche un contatto con le forze dell'ordine che hanno risposto con le manganellate.
Gli antagonisti avevano anche esposto uno striscione con la scritta'Resistenza contro guerra, riarmo e genocidio' e contestato il sindaco di Torino.
Ore 22:00
Critiche Confindustra, Governo irritato
Irritazione da Palazzo Chigi per le dichiarazioni di Confindustria sul Decreto Bollette che, come spiegano fonti di governo, era stato in precedenza ampiamente discusso con tutte le associazioni imprenditoriali, in testa Viale dell'Astronomia.
Stupisce dunque, è la sottolineatura del Governo, che la contrarietà sia stata espressa solo dopo l'approvazione definitiva del provvedimento da da parte del Senato.
Ore 21:40
Dl Bollette, Confindustria: contrarietà
Confindustria esprime forte preoccupazione e contrarietà per l'assenza di misure concrete a sostegno del cuore produttivo del Paese, dopo l'approvazione definitiva in Senato del Decreto Bollette.
Nell'ottica di perseguire l'interesse generale che guida costantemente la sua azione -si legge in una nota- Confindustria aveva avanzato proposte di modifica a costo zero, finalizzate ad avviare un primo, reale e strutturale alleggerimento del peso delle bollette energetiche per le imprese.
Ore 21:05
Trump: a Roma vorrei incontrare i leader
Sto mettendo una forte pressione sulla Russia per arrivare ad una pace in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale. Putin si è offerto di fermare la guerra e la conquista dell' intera Ucraina, ha aggiunto.Merito il Nobel per gli accordi di Abramo.Per l' Ucraina è ancora presto per dirlo.
Donald Trump ribadisce che avrà incontri a Roma a margine dei funerali del Papa.Ci saranno tanti leader, vorrei incontrarli tutti.Sarebbe bello.E vorrei occuparmi di tutti loro.Molti vorranno parlare con me di commercio.
Ore 20:12
Ue: Import gas russo scenderà al 13%
L'Unione Europea ha ridotto le importazioni di gas russo da oltre il 45% nel 2021 al 19% nel 2024, sostituendolo con alternative come il gas naturale liquefatto o il gas da gasdotto proveniente dalla Norvegia.Con la fine del transito del gas proveniente da Moscaattraverso l'Ucraina, a inizio del 2025, la quota potrebbe scendere a 13% quest'anno.
Sono le cifre del Commissario Energia, Dan Jorgensen, in risposta all'europarlamentare Adam Bielan per lo stop russo ai suoi combustibili fossili atteso per il 6 maggio e sulla tabella di marcia.
Ore 19:25
Meloni: misure concrete con Dl Bollette
Con l'approvazione definitiva al Senato del Decreto Bollette, il governo mette in campo misure concrete per sostenere famiglie e imprese di fronte al caro energia. Così la premier Meloni.
Un investimento di circa 3 miliardi destinato ad alleggerire le bollette, promuovere l'efficienza energetica, tutelare i più vulnerabili e chi produce, scrive sui social. Per le famiglie con Isee fino a 25mila euro, previsto un contributo straordinario di 200euro. Non ci fermeremo qui, al lavoro per aiutare chi ha bisogno, conclude.
Ore 18:35
Trump: Zelensky e Putin vengano a tavolo
Credo fortemente che Zelensky e Putin vogliano la pace ma devono venire al tavolo dei negoziati. È passato troppo tempo.
Lo ha affermato il presidente Usa Trump durante l'incontro con il premier della Norvegia.
Quanto alla scadenza, Trump ha detto: Ho mia deadline, dopo la quale le cose andranno diversamente. Poi ha ribadito che la Nato è più forte grazie agli Stato Uniti: gli Usa pagano più degli altri Paesi dell'Alleanza.
Ore 17:40
Francia, studente morto accoltellato
Uno studente di un liceo di Nantes ha ucciso un compagno di scuola e ne ha feriti tre, di cui uno in modo grave, con un'arma da taglio. Lo riferiscono fonti ufficiali.
L'aggressore sarebbe un ragazzo di 15 anni. L'attacco è avvenuto nel complesso scolastico di Notre-Dame-de-ToutesAide nel quartiere di Doulon.
Il ragazzo ha aggredito gli studenti di due classi prima di essere disarmato e fermato da alcuni docenti che lo hanno consegnato alla Polizia.
Ore 16:47
Cairo, Tajani: insieme contro terrorismo
16.46
Continueremo a lavorare per contrastare il terrorismo che purtroppo è ancora presente. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani al Cairo dove sono stàte firmate diverse intese bilaterali Italia-Egitto, dalla formazione alle rinnovabili, nell'ambito del Piano Mattei.
Tajani ha ringraziato l'Egitto per aver mantenuto gli impegni che hanno portato a un forte decremento della migrazione irregolare. Col presidente al-Sisi un colloquio molto positivo, sostegno a mediazione per Medio Oriente
Ore 16:00
Crimea, Mosca: posizione Trump è nostra
La posizione del presidente Usa, Trump, sulla Crimea è pienamente coerente con quella russa. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino, Peskov.
In precedenza Trump aveva detto che l' Ucraina ha perso già da tempo la penisola affacciata sul Mar Nero. La Crimea è stata persa dall'Ucraina anni fa aveva detto Trump, sostenendo che le dichiarazioni di Zelensky, che rifiuta di riconoscerla come territorio russo, stanno danneggiando i negoziati per porre fine al conflitto Kiev-Mosca.
Ore 15:37
25 aprile, celebrazioni in Parlamento
Il Parlamento celebra gli 80 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo con i dibattiti in Aula di Senato e Camera.
Spero che questa sia una data di tutti, ha detto il presidente del Senato La Russa auspicando che sia un momento di unione e non di divisione. Invita ad alzarsi in piedi per ricordare insieme i caduti di tutte le guerre e a qualche minuto di raccoglimento.
Il presidente della Camera, Fontana: La pluralità della Resistenza fu la sua forza. Il 25 aprile monito a ripudiare ogni forma di sopraffazione.
Cosa accadde oggi
2022 Twitter accetta un accordo con Elon Musk per 44 miliardi di dollari.[23]
2022 Emmanuel Macron è riconfermato Presidente della Repubblica Francese dopo aver vinto il primo e il secondo turno delle elezioni presidenziali.
2016 Elezioni senatoriali in Irlanda.
2015 Un terremoto di magnitudo 7,9 devasta il Nepal causando oltre 8.567 morti.
2015 In Nepal un terremoto di magnitudo 7,8 causa quasi 8.700 vittime
2005 L'ultima parte dell'Obelisco di Axum torna da Roma in Etiopia
2000 Korado Korlevic scopre l'asteroide n.30237 (nome provvisorio "HY1")
1990 Lo Space Shuttle Discovery lancia in orbita il Telescopio Spaziale Hubble
1988 Israele: John Demjanjuk viene condannato a morte per crimini di guerra commessi durante la seconda guerra mondiale. Conosciuto come Ivan il terribile, era una guardia al Campo di sterminio di Treblinka in Polonia
1983 Il Pioneer 10 entra nell'orbita del pianeta Plutone
1982 Israele completa il suo ritiro dalla Penisola del Sinai dopo gli accordi di Camp David
1981 Giappone: più di cento lavoratori sono esposti alle radiazioni mentre sono in corso operazioni di riparazione di un guasto nell'impianto nucleare di Tsuruga
1974 Portogallo: l'MFA (Movimento das Forças Armadas) composto da ufficiali e truppe dei diversi corpi delle forze armate, occupa militarmente Lisbona e altre città portoghesi dando vita al colpo di Stato incruento noto come Rivoluzione dei garofani, che mette fine al regime dittatoriale di Marcelo Caetano
1969 Due attentati a Milano che provocano 20 feriti: sono i primi attentati degli anni di piombo
1961 Robert Noyce ottiene il primo brevetto per un circuito integrato
1961 Gli Stati Uniti decretarono l'embargo totale verso Cuba
1959 Primo caso di AIDS di cui si ha notizia (l'inizio ufficiale dell'epidemia verrà fissato nella data del 5 giugno 1981)
1953 Sulla rivista Nature compare l'articolo A Structure for Deoxyribose Nucleic Acid di James Dewey Watson (ornitologo) e Francis Harry Compton Crick (fisico), con il quale viene descritta la struttura ad elica del DNA, per il quale riceveranno nel 1962 il premio Nobel per la medicina
1945 USA: Cinquanta stati fondano a San Francisco (California) le Nazioni Unite
1945 Seconda guerra mondiale: le truppe americane e sovietiche si congiungono nei pressi di Torgau, sul Fiume Elba, dividendo la Germania in due
1945 Seconda guerra mondiale: l'esercito nazifascista si arrende e lascia l'Italia dopo le insurrezioni partigiane a Genova, Milano e Torino, ponendo fine all'occupazione tedesca in Italia: l'evento viene ricordato ogni anno dalla Festa della Liberazione
1932 Viene fondato ufficialmente l'Esercito Popolare di Corea
1926 Prima assoluta dell'opera lirica Turandot di Giacomo Puccini al Teatro alla Scala di Milano
1926 Reza Kahn viene incoronato Scià dell'Iran con il nome di Reza Khan Pahlavi
1916 Australia e Nuova Zelanda - Viene celebrato per la prima volta l'ANZAC Day in memoria dei caduti di Gallipoli
1916 Irlanda - Rivolta di Pasqua: il Regno Unito dichiara la legge marziale (durerà fino al 29 aprile, cioè fino al termine della rivolta)
1900 Durante la spedizione polare organizzata dal Duca degli Abruzzi, la squadra guidata da Umberto Cagni arriva alla massima latitudine nord (86° 34'), stabilendo un primato assoluto per l'epoca
1859 Iniziano i lavori per la creazione del Canale di Suez
1831 New York: prima di The Lion of the West, commedia dedicata all'eroe popolare Davy Crockett
1792 Francia: Nicolas J. Pelletier è la prima persona messa a morte con l'utilizzo della ghigliottina
1719 Viene pubblicato in inglese in Inghilterra il romanzo Robinson Crusoe di Daniel Defoe
1707 L'esercito borbone di Filippo V di Spagna sconfigge l'esercito di Carlo VI d'Asburgo alla Battaglia di Almansa (Spagna) e il Regno di Valencia è conquistato dal Regno di Castiglia.
1507 Il cartografo Martin Waldseemüller utilizza per la prima volta il nome America per indicare il nuovo continente in una carta del mondo. Il nome deriva dalla versione in latino del navigatore Amerigo Vespucci (Americus Vespucius).
1327 Viene firmata la pace tra la repubblica di Pisa ed il regno d'Aragona
387 Sant'Agostino ed il figlio Adeodato ricevono il battesimo da sant'Ambrogio
Santi del giorno
Sant'Aniano di Alessandria, vescovo
San Clarenzio di Vienne, vescovo
Sant'Erminio di Lobbes, vescovo e abate
San Febadio di Agen, vescovo
Santa Franca da Vitalta, badessa
San Giovanni Battista Piamarta, sacerdote e fondatore
Santa Hunna, vedova in Alsazia
San Marco evangelista
Sant'Olivo martire
Santi Pasicrate e Valenzio, martiri
San Pedro de San José de Bethencourt, fondatore dell'Ordine dei fratelli di Betlemme
Santo Pasicrate e Valenzio, vescovo e martire
Beato Bonifacio di Valperga, vescovo
Beato Giuseppe Trinità Rangel Montano e due compagni, martiri
Beato Mario Borzaga, sacerdote e martire
Beato Paolo Thoj Xyooj, catechista e martire
Beati Roberto Anderton e Guglielmo Marsden, martiri