Se riesci a non perdere la testa, quando tutti intorno la perdono, e se la prendono con te; se riesci a non dubitare di te stesso, quando tutti ne dubitano, ma anche a cogliere in modo costruttivo i loro dubbi; il mondo è tuo, con tutto ciò che ha dentro, e, ancor di più, ragazzo mio, sei Uomo!
(Rudyard Kipling)
Notizie in tempo reale
Il presidente Trump accoglie con tutti gli onori alla Casa Bianca il principe saudita Salman.Un bilaterale nel quale Salman ha accettato di investire 600miliardi di dollari negli Usa, una cifra che potrebbe aumentare fino a 1000 mld.
Trump è intervenuto interrompendo una giornalista che aveva chiesto dell' omicidio del giornalista Khashoggi.
"Non sa nulla, non mettete in imbarazzo il nostro ospite", ha detto il presidente Usa.Ha ringraziato pubblicamente il principe, definendolo "un vero amico" e lodando l'impegno saudita.
Dopo il ko-beffa di Stettino, l'Italia passa 1-4 in Montenegro e spera ancora nel primo posto del girone (-3pt dalla Polonia) che porta diretti a Euro2027.
Pioggia, campo pesante a Niksic e subito traversa di Miranovic (5'). Chance per Pisilli, appena alta la deviazione di Fini. Leggeri gli azzurri sullo slalom di Mrvaljevic che poi timbra col destro (37').Ma l'Italia risponde (42'):corner rimpallo favorevole, Pisilli insacca.Allungo azzurro nella ripresa: raddoppia Dagasso (60'), tris Camarda dal limite (64'), Fini cala il poker (74').
"Abbiamo rotto, abbiamo dichiarato 24 ore di sciopero a partire da domani, con assemblee. Perché i nostri dubbi sono diventate certezze.E'un disastro". Così il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, al termine dell'incontro su l'ex Ilva a Palazzo Chigi, riferendo la decisione dei sindacati e sostenendo che "il piano porta alla chiusura dell' ex Ilva.E'mancato il senso di responsabilità delle istituzioni e del governo"
"Abbiamo chiesto di ritirare il piano e far intervenire direttamente la premier Hanno detto no"dice De Palma, Fiom-Cgil.
Slitta a domani, entro le 16, la scadenza per presentare gli emendamenti segnalati alla manovra in Commissione Bilancio.Dopo la presentazione delle proposte ci saranno 24 ore per scremare "i doppioni", cioè gli emendamenti identici presentati da più gruppi parlamentari.Così da sostituirli con altri.
Su enti locali e calamità-temi trasversali- si continua a dialogare.con l'obiettivo di arrivare ad un emendamento presentato dai relatori che, con l'ok delle opposizioni, diventerebbe un emendamento della Commissione.
"Io non conosco il piano della P2.
Posso dire che se l'interpretazione o meglio l'opinione del signor Gelli era un'opinione giusta, non si vede perché non si dovrebbe seguire perché l'ha detto lui. Le verità non dipendono da chi le proclama, ma dall'oggettività che rappresentano".
Così il ministro della Giustizia Nordio, commentando le parole del procuratore generale di Napoli Policastro, secondo cui la riforma della giustizia attuerebbe il piano P2.
"Quiet, quiet piggy". Tradotto "Zitta, zitta, maialina". Con queste parole il presidente Trump ha azzittita una giornalista di Bloomberg che gli stava ponendo una domanda sul caso Epstein.
Secondo quanto riportato da diversi media Usa, la vicenda è avvenuta a bordo dell'Air Force One.
La Camera voterà tra le 14 e le 20 locali (le 20 e le 2 di notte in Italia) il Disegno di legge per divulgare tutti i file di Epstein entro 30 giorni.Trump ha invitato i membri del suo partito, i repubblicani, a votare per il sì.
Un bus, con a bordo 20 studenti di rientro da alcuni istituti scolastici di Portogruaro, è finito nel fossato laterale dopo un violento impatto con un'auto, a Sesto al Reghena, Pordenone.
Il mezzo è rimasto in bilico oltre la carreggiata.
L'autista è rimasto lievemente ferito e trasportato in ambulanza al pronto soccorso. La donna alla guida della vettura è stata soccorsa dal personale medico e poi elitrasportata in ospedale in gravi condizioni. Molti i genitori che sono accorsi sul posto.
16.35
Dopo le polemiche esplose il capogruppo FdI Bignami precisa le sue parole.
"Il Quirinale non c'entra.Il Quirinale non si commenta:si recepisce e se ne fa tesoro, sono le regole di base della grammatica istituzionale". "lL Colle è al di sopra di ogni polemica, attendiamo però una risposta dal consigliere e se non arriva non è che facciamo l'Aventino.Non ci permettiamo di chiedere smentite al Quirinale, ma rimane la domanda al consigliere.Il piccolo sta nel grande, a maggior ragione nulla costa a una persona come Garofani dire:'Smentisco'"
Un problema a CloudFlare, azienda che aiuta i siti web a gestire il traffico internet, ha messo KO molti portali e applicazioni che usano il servizio, come il social X e l'IA di ChatGpt.
Stando al portale Down Detector, che mostra i disservizi digitali a livello globale, anche Spotify e alcuni videogame online sono stati colpiti.
L'obiettivo di Cloudflare è rendere i siti web più veloci e sicuri agendo come intermediario. Quando la piattaforma va in tilt, portali inaccessibili.
diventano inaccessibili.
Un problema a CloudFlare, azienda che aiuta i siti web a gestire il traffico internet, ha messo KO molti portali e applicazioni che usano il servizio, come il social X e l'IA di ChatGpt.
Stando al portale Down Detector, che mostra i disservizi digitali a livello globale, anche Spotify e alcuni videogame online sono stati colpiti.
L'obiettivo di Cloudflare è rendere i siti web più veloci e sicuri agendo come intermediario. Quando la piattaforma va in tilt, portali inaccessibili
Pd, M5S, Avs alla Camera hanno chiesto un'informativa urgente alla premier dopo le parole del capogruppo di FdI.
"Parole inaccettabili nei confronti della Presidenza della Repubblica.Chiediamo a Meloni di rendere conto delle parole del suo capogruppo e di prendere le distanze da affermazioni che rischiano di generare un conflitto senza precedenti. Il principale partito di mag gioranza getta fango sul Quirinale"
M5S: "E' un atto intimidatorio nei confronti anche di Mattarella".
"Inaccettabili le parole del capogruppo Bignami e intollerabile la replica al Quirinale di Belpietro:una bufala ripetuta più volte non diventa una notizia e nascondersi dietro la libertà di stampa è uno stratagemma che non salva il direttore dall'aver inventato una ricostruzione ridicola e fantasiosa".
Così i capogruppo del Pd, Braga e Boccia
"Chiediamo alla premier Meloni di prendere le distanze da affermazioni false che rischiano un conflitto senza precedenti tra i vertici dello Stato".
"Confermo parola per parola quanto pubblicato oggi da La Verità. Di ridicolo in questa vicenda c'è solo il maldestro tentativo di mettere il silenziatore a dichiarazioni inquietanti rilasciate da un consigliere del Presidente della Repubblica".Così il direttore de La Verità risponde alla nota diffusa dal Colle sulla dichiarazioni del capogruppo FdI.
Secondo Belpietro, il consigliere Garofani ("3 legislature parlamentare Pd") invoca la provvidenza."Un anno e mezzo forse non basta per trovare qualcuno che batta Meloni, ci vorrebbe scossone".
Il capogruppo di FdI alla Camera, Bignami, ha chiesto una "smentita senza indugio" alla notizia de La Verità "Il piano del Quirinale per fermare Meloni".
Secondo la quale, consiglieri del capo dello Stato, "auspicherebbero iniziative contro Meloni e Centrodestra, esprimendo giudizi di inadeguatezza nei confronti dell'attuale maggioranza".
La Verità riferisce di "conversazioni in cui questa persona auspicherebbe la formazione di coalizioni alternative, come una grande lista civica, con l'intento di impedire la vittoria a Meloni"
"Al Quirinale si registra stupore per la dichiarazione del capogruppo alla Camera del partito di maggioranza relativa che sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo". E' quanto scritto in una nota.
Bignami, capogruppo FdI, ha chiesto al Colle di smentire la notizia de La Verità dal titolo "Il piano del Quirinale per fermare la Meloni", secondo la quale i consiglieri di Mattarella "auspicherebbero iniziative contro il presidente Meloni e il Centrodestra".
Una madre di 34 anni e sua figlia di 10 anni sono state trovate morte in un appartamento a Innsbruck, nel Tirolo austriaco.La mamma e la figliletta risultavano scomparse dal luglio 2024.
I corpi sono stati trovati in un grande congelatore nascosto in una parte di un ripostiglio. Sono stati arrestati due fratelli.Uno dei due era un collega della donna e aveva avuto una relazione con lei. Subito dopo la scomparsa i sospetti sul 55enne anche per movimenti anomali sul suo conto corrente.La causa della morte non è stata stabilita.
Mosca non manderà inviati al tavolo, domani in Turchia, tra il presidente ucraino Zelensky, l'omologo turco Erdogan e -secondo fonti di stampal'inviato Usa Witkoff. Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Peskov.
"Per ora questi contatti si svolgono senza partecipazione russa; aspetteremo informazioni su cosa si discuterà effettivamente a Istanbul", ha detto.
E ha aggiunto: "Al momento non ci sono piani concreti" per contatti fra Putin, Witkoff e la parte turca.
Notizie in tempo reale! Ore 21:10
Bin Salman alla Casa Bianca da Trump
Il presidente Trump accoglie con tutti gli onori alla Casa Bianca il principe saudita Salman.Un bilaterale nel quale Salman ha accettato di investire 600miliardi di dollari negli Usa, una cifra che potrebbe aumentare fino a 1000 mld.
Trump è intervenuto interrompendo una giornalista che aveva chiesto dell' omicidio del giornalista Khashoggi.
Non sa nulla, non mettete in imbarazzo il nostro ospite, ha detto il presidente Usa.Ha ringraziato pubblicamente il principe, definendolo un vero amico e lodando l'impegno saudita.
Ore 20:30
Under 21, Euro2027: Montenegro-Italia 1-4
Dopo il ko-beffa di Stettino, l'Italia passa 1-4 in Montenegro e spera ancora nel primo posto del girone (-3pt dalla Polonia) che porta diretti a Euro2027.
Pioggia, campo pesante a Niksic e subito traversa di Miranovic (5'). Chance per Pisilli, appena alta la deviazione di Fini. Leggeri gli azzurri sullo slalom di Mrvaljevic che poi timbra col destro (37').Ma l'Italia risponde (42'):corner rimpallo favorevole, Pisilli insacca.Allungo azzurro nella ripresa: raddoppia Dagasso (60'), tris Camarda dal limite (64'), Fini cala il poker (74').
Ore 20:00
Sindacati: rottura sull'ex Ilva, sciopero
Abbiamo rotto, abbiamo dichiarato 24 ore di sciopero a partire da domani, con assemblee. Perché i nostri dubbi sono diventate certezze.E'un disastro. Così il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, al termine dell'incontro su l'ex Ilva a Palazzo Chigi, riferendo la decisione dei sindacati e sostenendo che il piano porta alla chiusura dell' ex Ilva.E'mancato il senso di responsabilità delle istituzioni e del governo
Abbiamo chiesto di ritirare il piano e far intervenire direttamente la premier Hanno detto nodice De Palma, Fiom-Cgil.
Ore 19:30
Manovra, emendamenti segnalati: più tempo
Slitta a domani, entro le 16, la scadenza per presentare gli emendamenti segnalati alla manovra in Commissione Bilancio.Dopo la presentazione delle proposte ci saranno 24 ore per scremare i doppioni, cioè gli emendamenti identici presentati da più gruppi parlamentari.Così da sostituirli con altri.
Su enti locali e calamità-temi trasversali- si continua a dialogare.con l'obiettivo di arrivare ad un emendamento presentato dai relatori che, con l'ok delle opposizioni, diventerebbe un emendamento della Commissione.
Ore 19:00
Riforma, Nordio: Gelli può dire il giusto
Io non conosco il piano della P2.
Posso dire che se l'interpretazione o meglio l'opinione del signor Gelli era un'opinione giusta, non si vede perché non si dovrebbe seguire perché l'ha detto lui. Le verità non dipendono da chi le proclama, ma dall'oggettività che rappresentano.
Così il ministro della Giustizia Nordio, commentando le parole del procuratore generale di Napoli Policastro, secondo cui la riforma della giustizia attuerebbe il piano P2.
Ore 18:25
Trump a giornalista: Zitta cicciona
Quiet, quiet piggy. Tradotto Zitta, zitta, maialina. Con queste parole il presidente Trump ha azzittita una giornalista di Bloomberg che gli stava ponendo una domanda sul caso Epstein.
Secondo quanto riportato da diversi media Usa, la vicenda è avvenuta a bordo dell'Air Force One.
La Camera voterà tra le 14 e le 20 locali (le 20 e le 2 di notte in Italia) il Disegno di legge per divulgare tutti i file di Epstein entro 30 giorni.Trump ha invitato i membri del suo partito, i repubblicani, a votare per il sì.
Ore 17:35
Bus con 20 studenti finisce in un fosso
Un bus, con a bordo 20 studenti di rientro da alcuni istituti scolastici di Portogruaro, è finito nel fossato laterale dopo un violento impatto con un'auto, a Sesto al Reghena, Pordenone.
Il mezzo è rimasto in bilico oltre la carreggiata.
L'autista è rimasto lievemente ferito e trasportato in ambulanza al pronto soccorso. La donna alla guida della vettura è stata soccorsa dal personale medico e poi elitrasportata in ospedale in gravi condizioni. Molti i genitori che sono accorsi sul posto.
Ore 16:56
Bignami precisa: Quirinale non c'entra
16.35
Dopo le polemiche esplose il capogruppo FdI Bignami precisa le sue parole.
Il Quirinale non c'entra.Il Quirinale non si commenta:si recepisce e se ne fa tesoro, sono le regole di base della grammatica istituzionale. lL Colle è al di sopra di ogni polemica, attendiamo però una risposta dal consigliere e se non arriva non è che facciamo l'Aventino.Non ci permettiamo di chiedere smentite al Quirinale, ma rimane la domanda al consigliere.Il piccolo sta nel grande, a maggior ragione nulla costa a una persona come Garofani dire:'Smentisco'
Ore 16:12
CloudFlare Ko, disservizi per molti siti
Un problema a CloudFlare, azienda che aiuta i siti web a gestire il traffico internet, ha messo KO molti portali e applicazioni che usano il servizio, come il social X e l'IA di ChatGpt.
Stando al portale Down Detector, che mostra i disservizi digitali a livello globale, anche Spotify e alcuni videogame online sono stati colpiti.
L'obiettivo di Cloudflare è rendere i siti web più veloci e sicuri agendo come intermediario. Quando la piattaforma va in tilt, portali inaccessibili.
diventano inaccessibili.
Ore 16:05
Disservizi a Internet, problemi ai siti
Un problema a CloudFlare, azienda che aiuta i siti web a gestire il traffico internet, ha messo KO molti portali e applicazioni che usano il servizio, come il social X e l'IA di ChatGpt.
Stando al portale Down Detector, che mostra i disservizi digitali a livello globale, anche Spotify e alcuni videogame online sono stati colpiti.
L'obiettivo di Cloudflare è rendere i siti web più veloci e sicuri agendo come intermediario. Quando la piattaforma va in tilt, portali inaccessibili
Ore 15:30
Opposizioni: Da FdI fango sul Colle
Pd, M5S, Avs alla Camera hanno chiesto un'informativa urgente alla premier dopo le parole del capogruppo di FdI.
Parole inaccettabili nei confronti della Presidenza della Repubblica.Chiediamo a Meloni di rendere conto delle parole del suo capogruppo e di prendere le distanze da affermazioni che rischiano di generare un conflitto senza precedenti. Il principale partito di mag gioranza getta fango sul Quirinale
M5S: È un atto intimidatorio nei confronti anche di Mattarella.
Ore 15:15
Attacco Colle, Pd: Meloni prenda distanze
Inaccettabili le parole del capogruppo Bignami e intollerabile la replica al Quirinale di Belpietro:una bufala ripetuta più volte non diventa una notizia e nascondersi dietro la libertà di stampa è uno stratagemma che non salva il direttore dall'aver inventato una ricostruzione ridicola e fantasiosa.
Così i capogruppo del Pd, Braga e Boccia
Chiediamo alla premier Meloni di prendere le distanze da affermazioni false che rischiano un conflitto senza precedenti tra i vertici dello Stato.
Ore 14:45
Nota Colle, Belpietro: Confermo tutto
Confermo parola per parola quanto pubblicato oggi da La Verità. Di ridicolo in questa vicenda c'è solo il maldestro tentativo di mettere il silenziatore a dichiarazioni inquietanti rilasciate da un consigliere del Presidente della Repubblica.Così il direttore de La Verità risponde alla nota diffusa dal Colle sulla dichiarazioni del capogruppo FdI.
Secondo Belpietro, il consigliere Garofani (3 legislature parlamentare Pd) invoca la provvidenza.Un anno e mezzo forse non basta per trovare qualcuno che batta Meloni, ci vorrebbe scossone.
Ore 14:20
FdI: Colle smentisca manovre anti-Meloni
Il capogruppo di FdI alla Camera, Bignami, ha chiesto una smentita senza indugio alla notizia de La Verità Il piano del Quirinale per fermare Meloni.
Secondo la quale, consiglieri del capo dello Stato, auspicherebbero iniziative contro Meloni e Centrodestra, esprimendo giudizi di inadeguatezza nei confronti dell'attuale maggioranza.
La Verità riferisce di conversazioni in cui questa persona auspicherebbe la formazione di coalizioni alternative, come una grande lista civica, con l'intento di impedire la vittoria a Meloni
Ore 13:50
FdI: Colle smentisca.Quirinale: ridicolo
Al Quirinale si registra stupore per la dichiarazione del capogruppo alla Camera del partito di maggioranza relativa che sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo. È quanto scritto in una nota.
Bignami, capogruppo FdI, ha chiesto al Colle di smentire la notizia de La Verità dal titolo Il piano del Quirinale per fermare la Meloni, secondo la quale i consiglieri di Mattarella auspicherebbero iniziative contro il presidente Meloni e il Centrodestra.
Ore 13:20
Mamma, figlia di 10 anni nel congelatore
Una madre di 34 anni e sua figlia di 10 anni sono stàte trovate morte in un appartamento a Innsbruck, nel Tirolo austriaco.La mamma e la figliletta risultavano scomparse dal luglio 2024.
I corpi sono stati trovati in un grande congelatore nascosto in una parte di un ripostiglio. Sono stati arrestati due fratelli.Uno dei due era un collega della donna e aveva avuto una relazione con lei. Subito dopo la scomparsa i sospetti sul 55enne anche per movimenti anomali sul suo conto corrente.La causa della morte non è stata stabilita.
Ore 13:00
Mosca: nessun inviato a colloqui Turchia
Mosca non manderà inviati al tavolo, domani in Turchia, tra il presidente ucraino Zelensky, l'omologo turco Erdogan e -secondo fonti di stampal'inviato Usa Witkoff. Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Peskov.
Per ora questi contatti si svolgono senza partecipazione russa; aspetteremo informazioni su cosa si discuterà effettivamente a Istanbul, ha detto.
E ha aggiunto: Al momento non ci sono piani concreti per contatti fra Putin, Witkoff e la parte turca.
Cosa accadde oggi
2015 Le forze di polizia francesi, nel corso di un blitz in un covo di terroristi a Saint-Denis, uccidono Abdelhamid Abaaoud, presunto organizzatore degli attentati di Parigi.
2013 Il ciclone Cleopatra travolge la Sardegna, causando la morte di 18 persone e un disperso.
2008 Giornata europea degli antibiotici
2007 Silvio Berlusconi in piazza San Babila a Milano annuncia la nascita del Popolo della Libertà
2003 Lutto nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di stato dei 19 italiani morti in un attentato a Nassiriya in Iraq
2002 Crisi del disarmo iracheno: gli ispettori delle Nazioni Unite guidati da Hans Blix arrivano in Iraq
1993 In Sudafrica, 21 partiti politici approvano la nuova costituzione
1991 Rapitori musulmani sciiti in Libano liberano gli inviati della Chiesa Anglicana: Terry Waite e Thomas Sutherland
1991 La città di Vukovar viene invasa e occupata da forze Jugoslave
1988 Il presidente statunitense Ronald Reagan firma una legge che prevede la pena di morte per i trafficanti di droga responsabili di omicidio
1987 Incendio di Kings Cross: a Londra, 31 persone muoiono in un incendio nella più trafficata stazione della metropolitana, a King's Cross
1987 Irangate: il Congresso degli Stati Uniti emette il suo rapporto finale sullo scandalo Iran-Contras, dichiarando che il presidente statunitense Ronald Reagan aveva la "responsabilità ultima" per il cattivo comportamento dei suoi aiutanti e la sua amministrazione mostrò "segretezza, inganno, e spregio della legge"
1985 Viene pubblicata la prima striscia a fumetti della fortunata serie di Calvin & Hobbes ideata dal disegnatore statunitense Bill Watterson.
1978 Suicidio di massa di Jonestown: a Jonestown (Guyana), Jim Jones guida il Tempio del popolo ad un suicidio di massa; muoiono 913 persone, tra cui 276 bambini
1974 I Genesis pubblicano il doppio album The Lamb Lies Down on Broadway, forse il loro lavoro più ambizioso.
1971 Il gruppo hard rock dei Led Zeppelin pubblica un album senza titolo, spesso chiamato Led Zeppelin IV, nel quale compaiono Rock & Roll, Stairway to Heaven e altri classici
1970 Il presidente statunitense Richard Nixon chiede al Congresso degli Stati Uniti un aiuto supplementare di 155 milioni di dollari per il governo della Cambogia († cui 85 per assistenza militare allo scopo di aiutare a prevenire il rovesciamento del governo del Premier Lon Nol, da parte dei Khmer Rossi e del Vietnam del Nord)
1965 Approvazione della Costituzione dogmatica sulla divina Rivelazione, Dei Verbum, da parte del Concilio Ecumenico Vaticano II
1959 Anteprima mondiale del film Ben-Hur di William Wyler, al Loews Theater di New York
1943 Seconda guerra mondiale: 440 aerei della Royal Air Force bombardano Berlino provocando solo danni lievi e uccidendo 131 persone. La RAF perse nove aerei e 53 aviatori
1941 Inizia la controffensiva inglese in Cirenaica contro le forze dell'Asse
1940 Seconda guerra mondiale: il capo della Germania Nazista Adolf Hitler e il ministro degli esteri Italiano Galeazzo Ciano, si incontrano per discutere la disastrosa invasione della Grecia voluta da Benito Mussolini
1939 Il transatlantico olandese Simon Bolivar con quattrocento persone a bordo, vien squarciato da una mina al largo della costa orientale inglese. Centoquaranta passeggeri perdono la vita
1938 I membri dei sindacati eleggono John L. Lewis come primo presidente del Congress of Industrial Organizations
1935 Guerra d'Etiopia: la Società delle Nazioni attua le sanzioni economiche contro l'Italia in quanto paese aggressore dell'Etiopia.
1929 Al largo della costa di terranova nell'Oceano Atlantico, un terremoto sottomarino di magnitudo 7,2 della Scala Richter, spezza 12 cavi telegrafici transoceanici e innesca uno tsunami che distrugge molte comunità della costa meridionale sulla Penisola di Burin
1928 Esce il cortometraggio animato Steamboat Willie, il primo cartone sonoro completamente sincronizzato, diretto da Walt Disney e Ub Iwerks, nel quale appaiono per la seconda volta Topolino e Minnie
1926 George Bernard Shaw rifiuta di accettare il premio in denaro del suo Premio Nobel, dicendo, "Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un demone con sembianze umane può aver inventato il Premio Nobel."
1918 La Lettonia dichiara l'indipendenza dalla Russia
1916 Prima guerra mondiale: finisce la Battaglia della Somme - In Francia, il comandante della British Expeditionary Force, Douglas Haig pone fine alla battaglia iniziata il 1º luglio 1916
1909 Due navi da guerra degli Stati Uniti vengono inviate in Nicaragua dopo che 500 rivoluzionari (tra cui due statunitensi), sono stati giustiziati per ordine del dittatore Jose Santos Zelaya
1907 Il papa Pio X pubblica la Lettera Enciclica Praestantia Scripturae Sacrae, sulla scomunica per coloro che contravvengono a quanto stabilito col decreto Lamentabili sane exitu e con l'enciclica Pascendi Dominici gregis
1905 Il principe Carlo di Danimarca diventa re Haakon VII di Norvegia
1903 Il Trattato di Hay-Bunau-Varilla viene firmato dagli Stati Uniti e da Panama, dando agli statunitensi i diritti esclusivi sulla zona del Canale di Panama
1883 Le ferrovie statunitensi e canadesi istituiscono cinque fusi orari continentali standard, mettendo fine alla confusione causata da migliaia di ore locali
1832 Antonio Rosmini comincia a scrivere l'opera Delle cinque piaghe della Santa Chiesa, la cui pubblicazione gli costerà l'inizio di un lungo periodo di condanna
1787 Nasce la Scuola Militare Nunziatella di Napoli ad opera di Ferdinando IV di Borbone
1659 Viene rappresentata a Parigi la prima commedia di successo di Molière, Le preziose ridicole
1626 Viene consacrata la Basilica di San Pietro in Vaticano
1477 William Caxton produce "Dictes or Sayengis of the Philosophres", il primo libro inglese stampato con una pressa
1432 Battaglia di Delebio: prima delle due giornate di combattimento in Valtellina tra gli eserciti di Filippo Maria Visconti e della Repubblica di Venezia
1421 La diga di Zuider Zee cede, inondando 72 villaggi e uccidendo circa 10.000 persone nei Paesi Bassi
1307 Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio
1302 Papa Bonifacio VIII emana la bolla papale Unam Sanctam, che gli storici considerano una delle più estreme dichiarazioni della superiorità spirituale del Papa
Santi del giorno
Dedicazione delle Basiliche dei santi Pietro e Paolo in Roma
San Barula (o Barulo), fanciullo martire
San Maudeto di Bretagna, abate
San Mommolino di Fleury, abate
San Noè, patriarca
Sant'Oddone di Cluny, abate
Sant'Oricolo di Cartagine, martire
San Patroclo di Colombier, eremita
San Raimondo Albert, cardinale
San Romacario di Coutances, vescovo
San Romano di Antiochia, diacono e martire
Santa Rose-Philippine Duchesne, monaca
San Teofredo di Velay, abate
Beato Giovanni Bernal, mercedario
Beato Giuseppe Maria Canovas Martinez, sacerdote e martire
Beato Grimoaldo della Purificazione (Ferdinando Santamaria), passionista
Beata Karolina Kózkówna, vergine e martire
Beati Leonardo Chimura e 4 compagni, martiri giapponesi
Beata Maria Gabriela Hinojosa e 5 compagne, suore visitandine, martiri in Spagna
Beati martiri spagnoli lasalliani di Cartegna:
Beato Hermenegildo Lorenzo (Modesto Saez Manzanares)
Beato Lorenzo Santiago (Emilio Martinez de la Pera y Alava)