L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.
(Winston Churchill)
Notizie in tempo reale
Milei ha vinto le elezioni legislative col suo partito, La Libertad Avanza con 40,84% dei voti per la Camera dei Deputati, superando l'opposizione di sinistra Fuerza Patria ferma al 24,50%.
Nonostante la sconfitta nella provincia di Buenos Aires, tradizionale roccaforte peronista, il partito di governo consolida il suo peso politico nazionale. L'affluenza è stata del 67,85%.Sono stati eletti 24 senatori e 127 deputati nazionali, che entreranno al Congresso a partire dal 10 dicembre.Per la prima volta usata la scheda elettorale unica.
Secondo i primi exit poll ("boca de urna") dei principali media argentini, il partito del presidente Javier Milei, La Libertad Avanza, avrebbe ottenuto circa 38,5% dei voti a livello nazionale, contro circa 37,5% dell'opposizione peronista.
Nella provincia di Buenos Aires la differenza tra le due coalizioni risulterebbe ancora più ridotta, intorno a 4 punti percentuali. L'affluenza stimata è tra il 61% e il 66%.Le elezioni sono per il rinnovo della metà della Camera dei Deputati e di un terzo del Senato.
Sale la tensione in Libano, ma per fortuna nessun ferito o tantomeno danni materiali all'Unifil, la Forza delle Nazioni Unite in Libano, dopo che una granata è stata lanciata da un drone israeliano vicino ad una pattuglia in azione delle stesse forze Onu nei pressi di Kfar Kila.
A riferire il nuovo episodio contro i caschi blu sono state le stesse forze di peacekeeping, precisando che poco dopo il lancio della granata un carro armato israeliano ha sparato contro le forze Unifil.
Fa festa Lando Norris. Il britannico della Mclaren domina il Gp del Messico e scavalca il suo compagno di team Piastri che chiude quinto. Sul podio vanno la Ferrari di Leclerc e la Red Bull di Verstappen. Bearman (Haas) splendido 4°
Al via, Norris resiste agli attacchi delle Ferrari e di un Verstappen indemoniato. L'olandese, dopo un contatto con Hamilton (poi penalizzato di 10"), viene scavalcato dalla Haas di Bearman, Norris ha un ritmo differente a tutti e allunga. Leclerc tiene a bada Verstappen, Bearman lo fa con Piastri.
Sarri batte Tudor nella sfida degli ex e per la Lazio non è una vittoria qualsiasi:Juve stesa 1-0 all'Olimpico. Prosegue il momento no dei bianconeri.
Minuto 9: errore David, palla a Cataldi che serve Basic, sinistro vincente con l'aiuto di un tocco di Gatti. Ci prova Cambiaso, pericolosi Guendouzi e Isaksen, Provedel dice no a David. Ripresa.
Perin ferma Dia, ci prova di testa Thuram (attento Provedel), al 79' bella giocata di Isaksen, vicinissimo al raddoppio. Fuori di poco il tentativo di Pedro. Per la Juve secondo ko di fila.
Si sono chiuse le urne per le elezioni legislative di metà mandato in Argentina. Secondo dati ufficiali l'affluenza è stata del 61%, la più bassa dal ritorno della democrazia nel 1983.
In Argentina i cittadini sono stati chiamati a votare per le elezioni legislative di medio termine. La votazione ha lo scopo di rinnovare metà dei seggi della Camera e un terzo dei seggi del Senato. I recenti sondaggi indicano un testa a testa tra il partito del presidente Milei e la coalizione peronista Fuerza Patria.
"Un drone israeliano si è avvicinato a una pattuglia dell'Unifil in azione nei pressi di Kfar Kila e ha sganciato una granata. Pochi istanti dopo, un carro armato israeliano ha sparato contro i caschi blu. Fortunatamente, non ci sono stati feriti o danni ai caschi blu e alle risorse dell'Unifil".
Lo riferisce la stessa missione Onu sul suo profilo X, precisando che le forze di peacekeeping hanno applicato le necessarie contromisure difensive per neutralizzare il drone.
Dopo la riunione di 50 minuti con il presidente Trump, il leader del Brasile Lula da Silva ha definito "eccellente" l'incontro svolto a margine del vertice Asean in Malaysia.Tanto che inizierà "immediatamente" il lavoro dei negoziatori per affrontare la questione dei dazi e delle sanzioni, ha scritto Lula in un post su X.
Inoltre il leader brasiiano si sarebbe offerto da mediatore per aiutare a risolvere la complicata situazione tra Caracas e Washington.
20.01
Derby dell'Appennino thriller.Fiorentina-Bologna 2-2, con rimonta viola da 0-2. Rossoblù a 14 punti, gigliati penultimi a 4 punti col Pisa.
Castro porta avanti gli ospiti con un destro al volo (25'). Ranieri da due passi si divora il pari. Nella ripresa, rigore alla Viola cancellato dal Var.
Cambiaghi raddoppia su azione corale (52').Rigore valido (mano di Ferguson), Gudmundsson accorcia (72'). Bologna in 10, rosso a Holm (83').Mano di Bernardeschi, Kean pareggia dal dischetto (93').
Dodò fallisce il clamoroso 3-2.
Giuseppe Conte è stato confermato Presidente del M5S con l'89,3% dei voti favorevoli.
Alle ore 18 di oggi si sono concluse le votazioni degli iscritti per l'elezione del Presidente del Movimento 5 Stelle e su 101.783 iscritti aventi diritto al voto hanno votato in 59.720 pari al 58,67%. Al quesito: "Sei favorevole all'elezione di Giuseppe Conte quale Presidente dell'associazione MoVimento 5 Stelle?" hanno votato Sì: 53.353; hanno votato No: 6.367. Pertanto secondo Statuto è stato proclamato Presidente.
La Russia risponderà a "qualsiasi tentativo di confisca dei suoi beni e perseguirà penalmente coloro che avviano e attuano tale decisione in conformità con la legge". Così il portavoce del Cremlino Peskov alla Tass.
"Gli ucraini non vogliono alcun processo di pace. La loro riluttanza è provocata dagli europei. E Peskov aggiunge: "Vediamo che l'Unione europea è letteralmente impazzita. Ecco perché abbiamo una pausa".E sulla possibilità di un vertice tra Russia e Stati Uniti c'è ancora "molto lavoro" da fare.
"L'auspicio è che la "scintilla di speranza", come l'ha definita Leone XIV, innescata in Terra Santa si estenda anche all'Ucraina, dove le iniziative negoziali stentano ancora a prendere concretezza mentre le sofferenze di bambini, donne, uomini procurate dall' aggressione russa non accennano a diminuire". Così il Presidente Mattarella
Intervenendo all'incontro 'Osare la pace', organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, sottolinea: "I processi di pace hanno bisogno di perseveranza, pazienza".Pace non sia "sogno per illusi"
Una nave lanciamissili Usa è arrivata a Trinidad e Tobago, il piccolo arcipelago situato a circa 10 km dal Venezuela. L'imbarcazione è visibile al largo della capitale Port of Spain.
L'arrivo della Uss Gravely, insieme ai marines, avviene ufficialmente per esercitazioni con militari del Trinidad ma nel contesto delle tensioni tra gli Stati Uniti e il Venezuela, con Caracas che accusa Washington - impegnata in una campagna militare contro i narcotrafficanti - di "preparare una guerra"
La Roma vince in casa del Sassuolo (0-1) e aggancia il Napoli in vetta alla classifica scavalcando il Milan.
Squadre coperte in avvio, ma è la Roma a fare la partita. Il gol arriva presto (16'): Dybala insacca dopo un tiro di Cristante respinto da Muric. Il Sassuolo prova a scuotersi, nella Roma assoluto protagonista è Dybala, vicinissimo al raddoppio su calcio di punizione. La Roma controlla e festeggia la vetta.
Nell'altro match delle ore 15, pareggio 2-2 fra Verona e Cagliari. A segno Gagliardini, Orban, Idrissi e Felici.
Jannik Sinner vince il torneo di Vienna battendo in finale Alex Zverev 3-6 6-3 7-5 in 2h30'. Per l'altoatesino si tratta del 22° torneo vinto in carriera, il secondo nella capitale austriaca anche se non consecutivo.
Nel primo set, a Zverev basta un break al 4° gioco per chiudere 63 in 47'.
Sinner si 'vendica' strappando il servizio al 2° gioco della seconda partita e conquista il set 63 in 44'. Nel terzo e decisivo set, Jannik fallisce due palle break al 5° game, ma vince sul servizio di Zverev l'11° gioco.
Due anziani sono morti a La Thuile, in Valle d'Aosta, per una intossicazione da monossido di carbonio provocata probabilmente dal malfunzionamento di una caldaia. I corpi sono stati recuperati in tarda mattinata. A dare l'allarme sono stati alcuni parenti.
Le vittime sono marito e moglie, lui 84 anni e lei 81. Secondo una prima ricostruzione, la canna fumaria si è sganciata dalla sua sede causando la fuoriuscita del fumo che ha invaso l'appartamento.
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Bessent, ha annunciato un accordo con la Cina su terre rare e soia. Si tratta delle due categorie di prodotti e materie prime su cui più si era concentrato lo scontro fra Washington e Pechino.
L'intesa prevede che la Cina ritardi le restrizioni all'esportazione di terre rare e riprenda gli acquisti di soia dagli Stati Uniti. L'accordo, ha precisato Bessent, comprende anche l'ok di Pechino alla cessione di TikTok."Esclusa" la minaccia di dazi al 100% su Cina
E' stato testato con successo il nuovo missile balistico intercontinentale "9M730 Burevestnik", a propulsione nucleare con una gittata operativa illimitata. Lo afferma la Russia, presentando rapporti ufficiali.
"Ha coperto la distanza di 14mila chilometri in 15 ore", ha annunciato il capo di Stato maggiore russo Valerij Gerasimov.
"Il test è avvenuto il 21 ottobre. Per il presidente Vladimir Putin il missile non ha eguali al mondo".
Rimonta vincente dei granata.
Ospiti avanti al 7', quando il 'liscio' di Asllani libera la facile conclusione di Thorsby. Il Genoa legittima il vantaggio con diverse occasioni (Thorsby di poco a lato, Ekhator spreca). I granata si vedono nella ripresa. Ottimo Leali sulla frustata di testa di Maripan. Il pari (63') è un autogol di Sabelli, che anticipa Adams sul cross di Pedersen. Maripan si immola sul tiro di Thorsby, Leali si supera sul colpo di testa di Ngonge. Al 90' decide la gran girata di destro di Maripan su corner.
Tragedia nella notte alla periferia di Tempio Pausania, in Gallura: un'auto con a bordo cinque ragazzi, diretti a una festa di laurea in una casa privata, è volata giù da un ponte lungo la strada Baldu-L'Agnata.
E' morto Omar Masia, 25 anni. Tra i soccorritori il padre, un vigile del fuoco in servizio in quelle ore, senza sapere che si trattasse del figlio.La scoperta è avvenuta durante le operazioni di primo soccorso.L'auto avrebbe sbandato, forse per l'alta velocità, ed è precipitata giù. Gravi gli altri 4 ragazzi.
Notizie in tempo reale! Ore 01:44
Voto Argentina, netta vittoria di Milei
Milei ha vinto le elezioni legislative col suo partito, La Libertad Avanza con 40,84% dei voti per la Camera dei Deputati, superando l'opposizione di sinistra Fuerza Patria ferma al 24,50%.
Nonostante la sconfitta nella provincia di Buenos Aires, tradizionale roccaforte peronista, il partito di governo consolida il suo peso politico nazionale. L'affluenza è stata del 67,85%.Sono stati eletti 24 senatori e 127 deputati nazionali, che entreranno al Congresso a partire dal 10 dicembre.Per la prima volta usata la scheda elettorale unica.
Ore 01:04
Argentina, testa a testa Milei-Peronisti
Secondo i primi exit poll (boca de urna) dei principali media argentini, il partito del presidente Javier Milei, La Libertad Avanza, avrebbe ottenuto circa 38,5% dei voti a livello nazionale, contro circa 37,5% dell'opposizione peronista.
Nella provincia di Buenos Aires la differenza tra le due coalizioni risulterebbe ancora più ridotta, intorno a 4 punti percentuali. L'affluenza stimata è tra il 61% e il 66%.Le elezioni sono per il rinnovo della metà della Camera dei Deputati e di un terzo del Senato.
Ore 00:19
Libano, drone israeliano sull'Unifil
Sale la tensione in Libano, ma per fortuna nessun ferito o tantomeno danni materiali all'Unifil, la Forza delle Nazioni Unite in Libano, dopo che una granata è stata lanciata da un drone israeliano vicino ad una pattuglia in azione delle stesse forze Onu nei pressi di Kfar Kila.
A riferire il nuovo episodio contro i caschi blu sono stàte le stesse forze di peacekeeping, precisando che poco dopo il lancio della granata un carro armato israeliano ha sparato contro le forze Unifil.
Ore 22:55
Formula 1, in Messico trionfa Norris
Fa festa Lando Norris. Il britannico della Mclaren domina il Gp del Messico e scavalca il suo compagno di team Piastri che chiude quinto. Sul podio vanno la Ferrari di Leclerc e la Red Bull di Verstappen. Bearman (Haas) splendido 4°
Al via, Norris resiste agli attacchi delle Ferrari e di un Verstappen indemoniato. L'olandese, dopo un contatto con Hamilton (poi penalizzato di 10), viene scavalcato dalla Haas di Bearman, Norris ha un ritmo differente a tutti e allunga. Leclerc tiene a bada Verstappen, Bearman lo fa con Piastri.
Ore 22:40
Serie A, 8° turno: Lazio-Juventus 1-0
Sarri batte Tudor nella sfida degli ex e per la Lazio non è una vittoria qualsiasi:Juve stesa 1-0 all'Olimpico. Prosegue il momento no dei bianconeri.
Minuto 9: errore David, palla a Cataldi che serve Basic, sinistro vincente con l'aiuto di un tocco di Gatti. Ci prova Cambiaso, pericolosi Guendouzi e Isaksen, Provedel dice no a David. Ripresa.
Perin ferma Dia, ci prova di testa Thuram (attento Provedel), al 79' bella giocata di Isaksen, vicinissimo al raddoppio. Fuori di poco il tentativo di Pedro. Per la Juve secondo ko di fila.
Ore 22:20
Argentina, urne chiuse: affluenza bassa
Si sono chiuse le urne per le elezioni legislative di metà mandato in Argentina. Secondo dati ufficiali l'affluenza è stata del 61%, la più bassa dal ritorno della democrazia nel 1983.
In Argentina i cittadini sono stati chiamati a votare per le elezioni legislative di medio termine. La votazione ha lo scopo di rinnovare metà dei seggi della Camera e un terzo dei seggi del Senato. I recenti sondaggi indicano un testa a testa tra il partito del presidente Milei e la coalizione peronista Fuerza Patria.
Ore 21:35
Libano, attacco Idf a pattuglia Unifil
Un drone israeliano si è avvicinato a una pattuglia dell'Unifil in azione nei pressi di Kfar Kila e ha sganciato una granata. Pochi istanti dopo, un carro armato israeliano ha sparato contro i caschi blu. Fortunatamente, non ci sono stati feriti o danni ai caschi blu e alle risorse dell'Unifil.
Lo riferisce la stessa missione Onu sul suo profilo X, precisando che le forze di peacekeeping hanno applicato le necessarie contromisure difensive per neutralizzare il drone.
Ore 21:00
Lula, incontro eccellente con Trump
Dopo la riunione di 50 minuti con il presidente Trump, il leader del Brasile Lula da Silva ha definito eccellente l'incontro svolto a margine del vertice Asean in Malaysia.Tanto che inizierà immediatamente il lavoro dei negoziatori per affrontare la questione dei dazi e delle sanzioni, ha scritto Lula in un post su X.
Inoltre il leader brasiiano si sarebbe offerto da mediatore per aiutare a risolvere la complicata situazione tra Caracas e Washington.
Ore 20:00
Serie A, 8° turno: Fiorentina-Bologna 2-2
20.01
Derby dell'Appennino thriller.Fiorentina-Bologna 2-2, con rimonta viola da 0-2. Rossoblù a 14 punti, gigliati penultimi a 4 punti col Pisa.
Castro porta avanti gli ospiti con un destro al volo (25'). Ranieri da due passi si divora il pari. Nella ripresa, rigore alla Viola cancellato dal Var.
Cambiaghi raddoppia su azione corale (52').Rigore valido (mano di Ferguson), Gudmundsson accorcia (72'). Bologna in 10, rosso a Holm (83').Mano di Bernardeschi, Kean pareggia dal dischetto (93').
Dodò fallisce il clamoroso 3-2.
Ore 19:30
M5S, Conte confermato Presidente
Giuseppe Conte è stato confermato Presidente del M5S con l'89,3% dei voti favorevoli.
Alle ore 18 di oggi si sono concluse le votazioni degli iscritti per l'elezione del Presidente del Movimento 5 Stelle e su 101.783 iscritti aventi diritto al voto hanno votato in 59.720 pari al 58,67%. Al quesito: Sei favorevole all'elezione di Giuseppe Conte quale Presidente dell'associazione MoVimento 5 Stelle? hanno votato Sì: 53.353; hanno votato No: 6.367. Pertanto secondo Statuto è stato proclamato Presidente.
Ore 19:10
Cremlino: La pace non in tempi brevi
La Russia risponderà a qualsiasi tentativo di confisca dei suoi beni e perseguirà penalmente coloro che avviano e attuano tale decisione in conformità con la legge. Così il portavoce del Cremlino Peskov alla Tass.
Gli ucraini non vogliono alcun processo di pace. La loro riluttanza è provocata dagli europei. E Peskov aggiunge: Vediamo che l'Unione europea è letteralmente impazzita. Ecco perché abbiamo una pausa.E sulla possibilità di un vertice tra Russia e Stati Uniti c'è ancora molto lavoro da fare.
Ore 18:25
Mattarella: pace non è sogno per illusi
L'auspicio è che la scintilla di speranza, come l'ha definita Leone XIV, innescata in Terra Santa si estenda anche all'Ucraina, dove le iniziative negoziali stentano ancora a prendere concretezza mentre le sofferenze di bambini, donne, uomini procurate dall' aggressione russa non accennano a diminuire. Così il Presidente Mattarella
Intervenendo all'incontro 'Osare la pace', organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, sottolinea: I processi di pace hanno bisogno di perseveranza, pazienza.Pace non sia sogno per illusi
Ore 17:40
Nave da guerra Usa davanti al Venezuela
Una nave lanciamissili Usa è arrivata a Trinidad e Tobago, il piccolo arcipelago situato a circa 10 km dal Venezuela. L'imbarcazione è visibile al largo della capitale Port of Spain.
L'arrivo della Uss Gravely, insieme ai marines, avviene ufficialmente per esercitazioni con militari del Trinidad ma nel contesto delle tensioni tra gli Stati Uniti e il Venezuela, con Caracas che accusa Washington - impegnata in una campagna militare contro i narcotrafficanti - di preparare una guerra
Ore 17:03
Calcio, Roma in vetta con il Napoli
La Roma vince in casa del Sassuolo (0-1) e aggancia il Napoli in vetta alla classifica scavalcando il Milan.
Squadre coperte in avvio, ma è la Roma a fare la partita. Il gol arriva presto (16'): Dybala insacca dopo un tiro di Cristante respinto da Muric. Il Sassuolo prova a scuotersi, nella Roma assoluto protagonista è Dybala, vicinissimo al raddoppio su calcio di punizione. La Roma controlla e festeggia la vetta.
Nell'altro match delle ore 15, pareggio 2-2 fra Verona e Cagliari. A segno Gagliardini, Orban, Idrissi e Felici.
Ore 16:44
Tennis, Sinner vince torneo di Vienna
Jannik Sinner vince il torneo di Vienna battendo in finale Alex Zverev 3-6 6-3 7-5 in 2h30'. Per l'altoatesino si tratta del 22° torneo vinto in carriera, il secondo nella capitale austriaca anche se non consecutivo.
Nel primo set, a Zverev basta un break al 4° gioco per chiudere 63 in 47'.
Sinner si 'vendica' strappando il servizio al 2° gioco della seconda partita e conquista il set 63 in 44'. Nel terzo e decisivo set, Jannik fallisce due palle break al 5° game, ma vince sul servizio di Zverev l'11° gioco.
Ore 16:33
Val d'Aosta, due morti.C'era gas in casa
Due anziani sono morti a La Thuile, in Valle d'Aosta, per una intossicazione da monossido di carbonio provocata probabilmente dal malfunzionamento di una caldaia. I corpi sono stati recuperati in tarda mattinata. A dare l'allarme sono stati alcuni parenti.
Le vittime sono marito e moglie, lui 84 anni e lei 81. Secondo una prima ricostruzione, la canna fumaria si è sganciata dalla sua sede causando la fuoriuscita del fumo che ha invaso l'appartamento.
Ore 15:45
Bessent: intesa raggiunta tra Usa e Cina
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Bessent, ha annunciato un accordo con la Cina su terre rare e soia. Si tratta delle due categorie di prodotti e materie prime su cui più si era concentrato lo scontro fra Washington e Pechino.
L'intesa prevede che la Cina ritardi le restrizioni all'esportazione di terre rare e riprenda gli acquisti di soia dagli Stati Uniti. L'accordo, ha precisato Bessent, comprende anche l'ok di Pechino alla cessione di TikTok.Esclusa la minaccia di dazi al 100% su Cina
Ore 15:05
Mosca: riesce test nuovo razzo nucleare
È stato testato con successo il nuovo missile balistico intercontinentale 9M730 Burevestnik, a propulsione nucleare con una gittata operativa illimitata. Lo afferma la Russia, presentando rapporti ufficiali.
Ha coperto la distanza di 14mila chilometri in 15 ore, ha annunciato il capo di Stato maggiore russo Valerij Gerasimov.
Il test è avvenuto il 21 ottobre. Per il presidente Vladimir Putin il missile non ha eguali al mondo.
Ore 14:23
Serie A, Torino-Genoa 2-1
Rimonta vincente dei granata.
Ospiti avanti al 7', quando il 'liscio' di Asllani libera la facile conclusione di Thorsby. Il Genoa legittima il vantaggio con diverse occasioni (Thorsby di poco a lato, Ekhator spreca). I granata si vedono nella ripresa. Ottimo Leali sulla frustata di testa di Maripan. Il pari (63') è un autogol di Sabelli, che anticipa Adams sul cross di Pedersen. Maripan si immola sul tiro di Thorsby, Leali si supera sul colpo di testa di Ngonge. Al 90' decide la gran girata di destro di Maripan su corner.
Ore 13:40
Gallura, auto giù da ponte: muore 25enne
Tragedia nella notte alla periferia di Tempio Pausania, in Gallura: un'auto con a bordo cinque ragazzi, diretti a una festa di laurea in una casa privata, è volata giù da un ponte lungo la strada Baldu-L'Agnata.
È morto Omar Masia, 25 anni. Tra i soccorritori il padre, un vigile del fuoco in servizio in quelle ore, senza sapere che si trattasse del figlio.La scoperta è avvenuta durante le operazioni di primo soccorso.L'auto avrebbe sbandato, forse per l'alta velocità, ed è precipitata giù. Gravi gli altri 4 ragazzi.
Cosa accadde oggi
2024 si svolge il secondo turno delle elezioni parlamentari in Lituania, con il primo svoltosi il 13 ottobre.
2024 elezioni parlamentari in Uzbekistan.
2024 elezioni parlamentari in Giappone.
2024 elezioni parlamentari in Bulgaria di ottobre.
2017 Il parlamento catalano approva una dichiarazione di indipendenza, non riconosciuta dalla Spagna.
2012 Il leader di Al-Qaida, Ayman al-Zawahiri, invita i musulmani a sequestrare gli occidentali in un video postato sui siti islamici, allo scopo di "liberare i nostri uomini loro prigionieri".
2002 Il sindacalista Luiz Inácio Lula da Silva è eletto presidente del Brasile
1999 Il primo ministro Vazgan Sarkisian e altri 6 membri del parlamento vengono uccisi durante un attacco al Parlamento armeno
1998 Gerhard Schröder diventa Cancelliere di Germania per la prima volta
1991 A Bari nella notte tra il 26 e il 27 brucia il Teatro Petruzzelli
1991 Il Turkmenistan ottiene l'indipendenza
1981 Il sottomarino sovietico U 137 si aggira nelle coste orientali della Svezia
1971 La Repubblica Democratica del Congo è rinominata Zaire
1962 L'aereo su cui volava Enrico Mattei, Presidente dell'ENI precipita nelle campagne intorno Bascapè (PV). La dinamica dell'incidente non è ancora stata chiarita
1962 Fine della crisi dei missili di Cuba
1961 La NASA lancia il primo razzo Saturn I del Programma Apollo
1954 Benjamin O. Davis Jr. diventa il primo generale afro-americano dell'aviazione degli Stati Uniti
1953 La bomba atomica britannica Totem 2 è fatta esplodere a Emu Field nell'Australia Meridionale
1938 Il tenore Ferruccio Tagliavini debutta al Comunale di Firenze nei panni di Rodolfo ne La bohème
1927 Proiezione de Il cantante di jazz, primo film sonoro
1904 Inaugurazione della prima linea di metropolitana della città di New York. Il sistema diventerà il più grande degli USA, e uno dei più grandi del mondo
1848 Sortita italiana dal Forte di Marghera per liberare Mestre dalle truppe austriache, nella quale morì lo scrittore Alessandro Poerio.
1838 Il governatore del Missouri Lilburn Boggs emana l'Ordine di Sterminio, che ordina a tutti i Mormoni lasciare lo stato
1810 Gli Stati Uniti si annettono la Florida Occidentale
1795 Stati Uniti e Spagna firmano il Trattato di Madrid, che stabilisce i confini tra le colonie spagnole e gli USA
1789 Una colonna partigiana al comando del Vander Mersch sconfigge due battaglioni imperiali alla battaglia di Turnhout
1775 Fondazione della Marina statunitense
1682 Fondazione della città di Filadelfia in Pennsylvania (USA)
1553 Condannato come eretico, Michele Serveto è bruciato al palo appena fuori Ginevra
1492 Cristoforo Colombo arriva a Cuba
1275 Fondazione della città di Amsterdam
939 Edmondo I d'Inghilterra succede ad Atelstano d'Inghilterra
625 Onorio I diventa Papa
Santi del giorno
Santa Balsamia di Reims
Santa Claudia Procula, moglie di Ponzio Pilato (Chiesa ortodossa)
Sant'Evaristo, papa
San Gaudioso di Napoli, vescovo
San Milio di Cornovaglia, re
San Namazio di Clermont, vescovo
Sant'Otterano di Iona, monaco
San Teodulo di Sion (o Teodoro II), vescovo
San Trasea di Eumenia, vescovo
Beato Bartolomeo da Breganze, vescovo
Beato Cesare Taparelli di Genola, sacerdote gesuita
Beata Emelina, eremita e conversa cistercense
Beato Pietro de Lauro, mercedario
Beato Pietro de Pazzis, mercedario
Beato Salvador Mollar Ventura, religioso e martire