ALLERTA METEO
PIOGGIA
venerdì

S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.
(Albert Camus)

 

 

Notizie in tempo reale


Ha nascosto il cadavere mummificato della madre per tre anni per continuare a ritirarne la pensione e, quando la carta d'identità della defunta è scaduta, si è presentato all'Anagrafe vestito da donna. E' accaduto a Borgo Virgilio, nel Mantovano. L'uomo, un infermiere di 57 anni, è indagato per occultamento di cadavere, sostituzione di persona, truffa all'Inps e falso ideologico. A scoprire il cadavere la Polizia locale che è intervenuta dopo che l'uomo è stato smascherato dal personale dell'Anagrafe.
Si è tolto la vita il carcerato 24enne rimasto ferito la scorsa settimana nella rivolta che ha coinvolto circa 50 detenuti nel carcere di Como. Il giovane è stato trovato impiccato nella sua cella, dove era tornato dopo essere stato dimesso dall'ospedale Sant'Anna per le conseguenze di un trauma al torace subito durante la sommossa. Durante la protesta, 3 agenti sono rimasti feriti, uno dei quali ha subito la frattura del setto nasale. Sarebbe stata provocata dal giovane che poi si è suicidato nel penitenziario.
Il presidente ucraino, Zelensky, ha incontrato il segretario dell'Esercito statunitense Dan Driscoll e i generali della delegazione Usa. Tema principale dell'incontro, il piano americano per portare la pace in Ucraina.In programma una riunione del leader ucraino con i suoi consiglieri, tra i quali Rustem Umerov, segretario del Consiglio per la sicurezza e la Difesa nazionale. E Zelensky decide di non sostituire per ora il capo dell'ufficio presidenziale Yermak, nonostante il malcontento pubblico e il pressing tra i ministri.
Un uomo di 61 anni è morto a Gessate, in provincia di Milano, durante le operazioni di scarico in una ditta di recupero materiali di scarto. L'uomo è deceduto sul posto, schiacciato tra il camion con cui era giunto e un muletto che si è ribaltato. A dare l'allarme i colleghi della vittima.Appena giunti i soccorritori hanno potuto soltanto constatare il decesso. Un collega è stato portato all'ospedale in stato di choc.
Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha detto che l'intero sistema di fucili, armi pesanti e missili è pronto a "difendere l'intera area dell' asse Caracas-La Guaira", citando, oltre alla capitale, la città in cui ha sede il principale porto del Paese. Maduro ha aggiunto "sono molto lieto di vedere che il deposito di armi dei miliziani è installato e funzionante". L'annuncio è arrivato in concomitanza con le recenti minacce di Trump, che ha intensificato la sua politica di pressione nei confronti di Caracas.
La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna dei 5 poliziotti imputati nel processo bis sul rimpatrio di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako espulsa dall'Italia nel 2013, con la figlia, Alua, di 6 anni. Confermata la sentenza di I grado a Perugia, con parziale riforma dell'interdizione dai pubblici uffici da perpetua a 5 anni. L'accusa è sequestro di persona per irregolarità nelle procedure di espulsione. "Decisione giusta, incredibile, difficile stare contro alti funzionari", ha detto Alma Shalabayeva.
Il vertice dei leader di Centrodestra sulla Manovra si terrà nel pomeriggio a Palazzo Chigi. La riunione è in programma attorno alle ore 18, dopo quella del Consiglio dei ministri, convocata per le ore 17. All'ordine del giorno del CdM, anche misure urgenti per assicurare la continuità operativa degli stabilimenti Ex Ilva.
Sorteggiati a Zurigo gli accoppiamenti dei playoff Mondiali, ultima chance per raggiungere la rassegna iridata 2026. La nazionale di Gattuso sfiderà in semifinale l'Irlanda del Nord, gara secca che gli azzurri giocheranno in casa giovedì 26 marzo. In caso di vittoria, l'Italia affronterà in finale (31 marzo) la vincente del confronto tra il Galles e la Bosnia di Dzeko. Questo match, per esito del sorteggio, verrà giocato in trasferta dagli azzurri.Per centrare il Mondiale servirà quindi un'impresa lontano da casa.
Su richiesta dei sindacati e degli enti locali, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso ha convocato per il 28 novembre un incontro sul futuro degli stabilimenti del Nord Italia dell'ex Ilva con i rappresentanti dei lavoratori e dei territori interessati. La riunione riguarderà i siti di Genova Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi. L'obiettivo è di aggiornare le parti anche alla luce del piano di manutenzione degli impianti e di formazione dei lavoratori presentato nel corso dell'ultima riunione sull'Ilva.
Andrea Sempio, indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi a Garlasco, è a Roma con il suo avvocato Angela Taccia. Al laboratorio Genomica dalla genetista Marina Baldi per "un confronto e avere ulteriori certezze", ha detto Sempio. Poi:"Ho detto tutto ieri sera" a Bruno Vespa a Cinque Minuti e Porta a Porta. "Sento un po' di accanimento. Sono costretto a vivere come ai domiciliari". Spero sia "in buona fede". "Ad oggi il colpevole è Alberto Stasi e non ho motivo di pensare il contrario", ha ribadito il 37enne indagato.
"Pronti a inviare i carabinieri per rafforzare il contingente che forma la polizia in Cisgiordania, anche per operare nella striscia di Gaza. La formazione in Giordania o in Egitto". Così Tajani al suo arrivo al Consiglio Esteri a Bruxelles. Sul possibile piano Usa per la pace in Ucraina: "L'Ue deve avere un ruolo. Se cade Kiev aumentano i rischi per l'Europa". Ok usare gli asset russi congelati per finanziare un prestito a Kiev, "ma che non si trasformi in un boomerang".Quirinale? L'incontro Meloni-Mattarella ha chiuso il caso
Papa Leone XIV al Sacro Convento di Assisi nella cripta per pregare sulla tomba di San Francesco. "E' una benedizione poter venire in questo luogo sacro. Siamo vicini agli 800 anni dalla morte di Francesco, grande, umile, povero santo, mentre il mondo cerca segni di speranza.Tornerò nel 2026". Ai frati: "Siate segni viventi di San Francesco". Accompagnato dal presidente Cei, Zuppi, il Papa ha visto i Cardinali in Assemblea nella Basilica S.Maria degli Angeli:"Camminiamo insieme", ha detto loro. Poi, Messa nel Monasetero di Montefalco
11.00 Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque nei Paesi a basso e medio reddito, vivono in condizioni di povertà privati di almeno due beni di prima necessità: nutrizione e igiene. Emerge dal rapporto Unicef nella Giornata mondiale dell'Infanzia-adolescenza La ricerca si basa su dati di 130Paesi misurando le privazioni in 6 categorie: istruzione, salute, condizione abitativa, nutrizione, servizi igienici , acqua I tassi più elevati di povertà in Africa subsahariana e nell'Asia meridionale
"I conflitti si moltiplicano, le crisi umanitarie e disuguaglianze si aggravano, e i più piccoli pagano il prezzo più alto". Così Mattarella nella Giornata Mondiale dell'Infanzia e Adolescenza. "La sofferenza di un bambino è la sconfitta di un'intera comunità. Vanno accolti, ascoltati, rispettati, e la collettività ritrova la speranza del futuro", ha sottolineato."Anche in Italia persistono situazioni di abbandono e marginalità: non si può stare in silenzio. Troppi ragazzi nascondono rabbia e fragilità in mutismo o dietro al computer"
Al via 24 ore di sciopero da subito. Le hanno proclamate i sindacati all'ex Ilva di Taranto, oggi Acciaierie d'Italia, dopo le assemblee di stamattina con i lavoratori. Si protesta contro la rottura all'incontro martedì con il governo. I lavoratori occupano la fabbrica: presidi a oltranza e blocchi stradali. In Sardegna, nel Sulcis-Iglesiente, terza notte di protesta a 40 mt d'altezza sul silo dell'Eurallumina. I 4 operai attendono che Mimit e Mef diano i soldi necessari e revoca delle sanzioni a Eurallumina, proprietà della russa Rusal.
9.00 "Noi sosteniamo una pace che sia giusta e duratura ma a ogni piano, per funzionare, serve che l'Europa e l'Ucraina siano a bordo". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas. Kallas ha precisato di "non essere a conoscenza" di un coinvolgimento degli europei alla costruzione del piano di pace Usa. "C'è un aggressore e una vittima: non sentiamo concessioni da parte della Russia, come ad esempio una tregua incondizionata, dato che lo bombe cadono ancora sui civili".
Mosca non ha ricevuto alcuna informazione dagli Usa attraverso i canali ufficiali sul piano di pace in Ucraina di cui hanno scritto i media intrenazionali. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova. La portavoce ha detto che "se la parte americana avesse una qualsiasi proposta, l'avrebbe comunicata attraverso i canali in uso tra i ministeri degli Esteri dei due Paesi". Ma il ministero degli Esteri di Mosca "non ha ricevuto niente di simile dal Dipartimento di stato", ha sostenuto.

 

0