Va per negletta via ognor l'util cercando la calda fantasia, che sol felice è quando l'utile unir può al vanto di lusinghevol canto.
(Giuseppe Parini)
Notizie in tempo reale
"Lo sviluppo della Cina va di pari passo con la visione di rendere di nuovo grande l'America".
Così il presidente cinese Xi Jinping nell'incontro con Trump in Corea del sud. Il leader cinese ha aggiunto di essere "pronto a continuare a lavorare con Trump per costruire una solida base per i rapporti bilaterali" e a "creare un'atmosfera favorevole allo sviluppo di entrambi i paesi". Xi poi ha elogiato Trump: "Apprezzo il tuo grande contributo al recente cessate il fuoco a Gaza".
Stretta di mano fra Trump e Xi Jinping e foto di rito prima del summi nella base militare Busan, in Corea del sud.
"Avremo un incontro di gran successo, non ho dubbi, ma è un negoziatore tosto" ha detto Trump. "C'è una grande comprensione e una grande relazione", e può "darsi che oggi firmeremo un accordo " ha aggiunto.Dal canto suo Xi è stato cauto: Stati Uniti e Cina "non sempre la vedono allo stesso modo" ma "dovrebbero essere partner e amici", ha sottolineato Xi che ha invitato "a lavorare insieme per il bene del mondo intero".
"Ho dato istruzioni al dipartimento della Difesa di iniziare a testare le nostre armi nucleari.Questo processo inizierà immediatamente".
Così il presidente Usa, Trump ha annunciato la ripresa dei test nucleari.Annuncio fatto su Truth alla vigilia dell'incontro con il presidente cinese Xi Jinping. "Gli Usa possiedono più armi nucleari di qualsiasi altro Paese.
Questo obiettivo è stato raggiunto, incluso un completo ammodernamento e rinnovamento delle armi esistenti, durante il mio primo mandato", ha scritto.
Il Pentagono ha annunciato che 4 persone sono state uccise in un nuovo attacco a una nave di trafficanti di droga nel Pacifico orientale.
La notizia, diffusa dal segretario alla Difesa Pete Hegseth su X, arriva un giorno dopo un altro raid che ha causato la morte di 14 persone. Questi episodi fanno parte di una campagna militare antidroga lanciata da Trump che ha già provocato almeno 62 vittime.La nave presumibilmente era di un'organizzazioneterroristica coinvolta nel traffico internazionale di stupefacenti.
Con 50 voti a 46 il Senato Usa ha revocato il potere di Trump di imporre dazi al Canada, con 4 repubblicani (Collins, McConnell, Murkowski, Paul) a favore della misura insieme ai democratici.
La decisione segue l'aumento del 10% dei dazi voluto da Trump in risposta a uno spot antidazi prodotto dal governo dell'Ontario. Sebbene il voto sia simbolico, segnala una crescente preoccupazione bipartisan per l'impatto economico delle tariffe su famiglie e imprese.La misura rischia di essere bloccata alla Camera a maggioranza repubblicana.
Prevede due fasi il piano in 12 punti per la pace in Ucraina elaborato dalla "Coalizione dei Volenterosi", gruppo di oltre 20 Paesi sostenitori di Kyiv.
La prima punta a un cessate il fuoco entro 24 ore dall'accettazione del piano, con la linea del fronte congelata e monitorata da Usa e alleati tramite satelliti e droni. La seconda apre ai negoziati, a partire da un armistizio e dalla definizione dei confini e del futuro dei territori occupati. La bozza include anche una graduale revoca delle sanzioni contro la Russia.
L'Inter stende la Fiorentina 3-0, il Bologna non va oltre lo 0-0 interno col Torino, colpo Cremonese in casa del Genoa: 0-2. Così le gare delle 20.45.
Al 'Meazza', Inter a segno con la doppietta di Calhanoglu (66' tiro da fuori 88' rigore per fallo di Viti, espulso, su Bonny).In mezzo la rete di Sucic su assist di Lautaro (71'). Nerazzurri a 18 punti col Milan, viola penultimi a 4.
Al 'Dall'Ara', nessun gol. Bologna a 15 punti, mentre il Torino sale a 12. La Cremonese si issa a quota 14 grazie alla doppietta di Bonazzoli a Marassi.
La Corte dei Conti boccia progetto del Ponte sullo Stretto.I magistrati contabili, dopo lunga Camera di Consiglio, hanno deciso di non concedere il visto di legittimità e la registrazione della Delibera Cipess di agosto di approvazione del progetto definitivo dell'opera. Motivazioni entro 30 giorni.
La premier Giorgia Meloni afferma: "L' ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento". Il ministro Matteo Salvini dice: "Una scelta politica e un grave danno per il Paese. Andremo avanti".
La Roma opera l'aggancio in testa alla classifica al Napoli. All'Olimpico, i giallorossi domano 2-1 un ottimo Parma dopo una gara frizzante.Si sblocca nel la ripresa: Hermoso di testa (63'), poi Dobvyk (81') e Circati (86').
Nelle altre due gare delle 18.30, la Juventus vince con l'Udinese (3-1).Un Vlahovic in vena a segno su rigore dop soli 5', ma i friulani trovano il pari nel recupero con Zaniolo. Juve avanti con Gatti (67') e Yldiz (su rigore al 96').Vince il Como sul Verona, (3-1) Reti Douvakis, Serdar, Posch e Vojvoda.
Nuovo taglio dei tassi di interesse da 0,25 punti base da parte della Federal Reserve, che al tempo stesso ha annunciato che interromperà la sua manovra di dismissione di titoli a partire dal 1 dicembre.
Con un voto ad ampia maggioranza, la Fed ha deciso di ridurre i tassi sui Fed Funds ad una forchetta del 3,75%-4%.Secondo la Fed, la crescita Usa procede a un ritmo moderato, il mercato del lavoro mostra un rallentamento, tasso disoccupazione è leggermente risalito, l'inflazione è lievemente aumentata.
"Siamo venuti al Mit e abbiamo chiarito anche con Salvini rispetto a questa fake news dei presunti tagli alle infrastrutture. Abbiamo chiarito che si tratta di rimodulazioni temporali, non c'è nessun taglio". Così il ministro dell'Economia Giorgetti dopo la cabina di regia della Lega sulla Manovra.
A chi gli chiede se i soldi per le metropolitane quindi sono garantiti, conferma: "Sì ma non solo, c'è un'ampia letteratura che avete contribuito ad alimentare in questi giorni, fa parte di normale dialettica tra Mef e ministeri"
"L'Europa dispone di risorse umane e materiali straordinarie, ampiamente consistenti e di grande qualità. Ha le carte in regola per restare protagonista e competitiva, potendo così garantire un futuro di benessere ai suoi cittadini". Così il presidente Mattarella, alla riunione della Bce a Firenze.
L'Ue, sottolinea, "rimane un baluardo della democrazia" e "ha il dovere di contribuire allo sviluppo di un ordine internazionale fondato su pace e dignità della persona".Deve "ritrovare slancio e coraggio". "Urgente accelerare".
Nuovo attacco aereo israeliano sul nord della Striscia di Gaza, dopo la tregua che era entrata di nuovo in vigore.
L'Idf, citato da Haaretz, ha affermato di aver colpito una "minaccia imminente" nel nord di Gaza. Effettuato un "attacco mirato" contro un deposito di armi, con l'obiettivo di "eliminare una minaccia terroristica". Presa di mira un'infrastruttura, secondo l'esercito israeliano, dove erano "immagazzinati armi e mezzi aerei destinati a un imminente attacco terroristico".Dalla scorsa notte 100 morti, anche bambini.
Da domani a disposizione dei Comuni sul web le liste dei beneficiari della Carta Dedicata a te.E' per famiglie in difficoltà senza componenti con l'assegno di inclusione o la Naspi. L'importo una tantum di 500 euro può essere usato solo per acquisti alimentari di prima necessità. Le carte, assegnabili sono 1.157.179 e sono destinabili a famiglie con un Isee non superiore a 15mila euro
Nelle liste, suddivise per Comune, a ogni beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane .
L'uragano Melissa dopo aver devastato la Giamaica, si è abbattuto anche su Haiti dopo Cuba e Repubblica Dominicana con ulteriori distruzioni e morti.
Almeno 20 le vittime ad Haiti a causa di un'inondazione. Secondo il bilancio provvisorio della Protezione civile ci sono anche "10 dispersi e ingenti danni materiali. Le ricerche continuano". Tra le vittime si sarebbero anche 10 bimbi.
E'il secondo uragano più violento nella storia dell'Atlantico, già definito "la tempesta del secolo".Punta alle Bahamas
"Nessuna opera sarà definanziata per pagare il Ponte, da Bolzano a Palermo.
Ognuno la pensa come vuole, noi intendiamo andare avanti con il Ponte". Così il ministro dei Trasporti Salvini.
"E' un'opera pubblica che coinvolgerà 120 mila posti di lavoro e quindi dire no a questi posti mi sembra curioso da parte di alcune forze politiche e sindacali di sinistra", afferma Salvini.
"Falso che se si fa il Ponte non si fanno tutte le opere in Calabria e Sicilia", dove investiamo "45mld di euro".
"Coinvolte imprese di tutta Italia".
Direttrice e coordinatrice di un centro diurno di Cuneo che ospita ragazzi autistici e con disabilità mentali sono in carcere. Sono state arrestate nell' ambito di un secondo filone d'indagine dell'inchiesta per maltrattamenti che coinvolge una cooperativa sociale.
Sono stati disposti anche quattro arresti domiciliari e undici divieti di avvicinamento, alcuni con braccialetto elettronico. Nel capo d'accusa per il primo rinvio a giudizio si menziona un "clima di sopraffazione e degrado" con ripetute violenze verbale e punizioni.
Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava in un cantiere.
Erano in corso alcuni interventi per la realizzazione di un muretto a secco quando il braccio di una pompa per calcestruzzo avrebbe urtato i cavi dell' alta tensione e la corrente elettrica e avrebbe investito l'uomo. Il 67enne era nato in Albania ma da tempo era residente a Lecce. Vano è stato ogni tentativo di rianimarlo. Sul posto VdF, polizia e personale Spesal. La procura di Lecce ha aperto un'inchiesta.
Il presidente russo Putin ha detto che la Russia ha testato il missile sottomarino a propulsione nucleare Poseidon.
"Non esiste nulla di simile al mondo", ha detto Putin, citato dal canale Telegram del Cremlino.
"La potenza del Poseidon supera di gran lunga quella del nostro missile intercontinentale più promettente, il Sarmat", ha avvertito Putin.
Maxi operazione anti narcos a Rio de Janeiro, l'intervento più letale di sempre. 120 i morti finora accertati, tra cui 4 agenti.Oltre 2.500 poliziotti sono entrati nelle baraccopoli.I narcos hanno reagito con droni carichi di granate e fucili d'assalto. Fuoco, fiamme nelle favelas, dove vivono 280 mila persone. Ore di scontri.Scene da film di guerra. Alcuni corpi presentano colpi di arma da fuoco alla nuca.
Raffiche di oltre 200 colpi al minuto hanno trasformato alcune zone in campo di battaglia.Scuole chiuse, stop ai voli
Notizie in tempo reale! Ore 04:15
Xi: sviluppo Cina come il Maga di Trump
Lo sviluppo della Cina va di pari passo con la visione di rendere di nuovo grande l'America.
Così il presidente cinese Xi Jinping nell'incontro con Trump in Corea del sud. Il leader cinese ha aggiunto di essere pronto a continuare a lavorare con Trump per costruire una solida base per i rapporti bilaterali e a creare un'atmosfera favorevole allo sviluppo di entrambi i paesi. Xi poi ha elogiato Trump: Apprezzo il tuo grande contributo al recente cessate il fuoco a Gaza.
Ore 03:29
Seul, storico incontro Trump-Xi Jinping
Stretta di mano fra Trump e Xi Jinping e foto di rito prima del summi nella base militare Busan, in Corea del sud.
Avremo un incontro di gran successo, non ho dubbi, ma è un negoziatore tosto ha detto Trump. C'è una grande comprensione e una grande relazione, e può darsi che oggi firmeremo un accordo ha aggiunto.Dal canto suo Xi è stato cauto: Stati Uniti e Cina non sempre la vedono allo stesso modo ma dovrebbero essere partner e amici, ha sottolineato Xi che ha invitato a lavorare insieme per il bene del mondo intero.
Ore 02:37
Trump: inizieremo test con armi nucleari
Ho dato istruzioni al dipartimento della Difesa di iniziare a testare le nostre armi nucleari.Questo processo inizierà immediatamente.
Così il presidente Usa, Trump ha annunciato la ripresa dei test nucleari.Annuncio fatto su Truth alla vigilia dell'incontro con il presidente cinese Xi Jinping. Gli Usa possiedono più armi nucleari di qualsiasi altro Paese.
Questo obiettivo è stato raggiunto, incluso un completo ammodernamento e rinnovamento delle armi esistenti, durante il mio primo mandato, ha scritto.
Ore 02:15
Usa, colpita nave di trafficanti droga
Il Pentagono ha annunciato che 4 persone sono stàte uccise in un nuovo attacco a una nave di trafficanti di droga nel Pacifico orientale.
La notizia, diffusa dal segretario alla Difesa Pete Hegseth su X, arriva un giorno dopo un altro raid che ha causato la morte di 14 persone. Questi episodi fanno parte di una campagna militare antidroga lanciata da Trump che ha già provocato almeno 62 vittime.La nave presumibilmente era di un'organizzazioneterroristica coinvolta nel traffico internazionale di stupefacenti.
Ore 01:16
Dazi al Canada, Senato Usa boccia Trump
Con 50 voti a 46 il Senato Usa ha revocato il potere di Trump di imporre dazi al Canada, con 4 repubblicani (Collins, McConnell, Murkowski, Paul) a favore della misura insieme ai democratici.
La decisione segue l'aumento del 10% dei dazi voluto da Trump in risposta a uno spot antidazi prodotto dal governo dell'Ontario. Sebbene il voto sia simbolico, segnala una crescente preoccupazione bipartisan per l'impatto economico delle tariffe su famiglie e imprese.La misura rischia di essere bloccata alla Camera a maggioranza repubblicana.
Ore 00:26
Volenterosi: il piano di pace per Kiev
Prevede due fasi il piano in 12 punti per la pace in Ucraina elaborato dalla Coalizione dei Volenterosi, gruppo di oltre 20 Paesi sostenitori di Kyiv.
La prima punta a un cessate il fuoco entro 24 ore dall'accettazione del piano, con la linea del fronte congelata e monitorata da Usa e alleati tramite satelliti e droni. La seconda apre ai negoziati, a partire da un armistizio e dalla definizione dei confini e del futuro dei territori occupati. La bozza include anche una graduale revoca delle sanzioni contro la Russia.
Ore 22:51
Serie A, 9° turno: Inter-Fiorentina 3-0
L'Inter stende la Fiorentina 3-0, il Bologna non va oltre lo 0-0 interno col Torino, colpo Cremonese in casa del Genoa: 0-2. Così le gare delle 20.45.
Al 'Meazza', Inter a segno con la doppietta di Calhanoglu (66' tiro da fuori 88' rigore per fallo di Viti, espulso, su Bonny).In mezzo la rete di Sucic su assist di Lautaro (71'). Nerazzurri a 18 punti col Milan, viola penultimi a 4.
Al 'Dall'Ara', nessun gol. Bologna a 15 punti, mentre il Torino sale a 12. La Cremonese si issa a quota 14 grazie alla doppietta di Bonazzoli a Marassi.
Ore 21:43
Corte dei Conti boccia Ponte su Stretto
La Corte dei Conti boccia progetto del Ponte sullo Stretto.I magistrati contabili, dopo lunga Camera di Consiglio, hanno deciso di non concedere il visto di legittimità e la registrazione della Delibera Cipess di agosto di approvazione del progetto definitivo dell'opera. Motivazioni entro 30 giorni.
La premier Giorgia Meloni afferma: L' ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Il ministro Matteo Salvini dice: Una scelta politica e un grave danno per il Paese. Andremo avanti.
Ore 20:41
Calcio, la Roma aggancia il Napoli
La Roma opera l'aggancio in testa alla classifica al Napoli. All'Olimpico, i giallorossi domano 2-1 un ottimo Parma dopo una gara frizzante.Si sblocca nel la ripresa: Hermoso di testa (63'), poi Dobvyk (81') e Circati (86').
Nelle altre due gare delle 18.30, la Juventus vince con l'Udinese (3-1).Un Vlahovic in vena a segno su rigore dop soli 5', ma i friulani trovano il pari nel recupero con Zaniolo. Juve avanti con Gatti (67') e Yldiz (su rigore al 96').Vince il Como sul Verona, (3-1) Reti Douvakis, Serdar, Posch e Vojvoda.
Ore 19:55
Fed taglia ancora i tassi al 3,75%-4%
Nuovo taglio dei tassi di interesse da 0,25 punti base da parte della Federal Reserve, che al tempo stesso ha annunciato che interromperà la sua manovra di dismissione di titoli a partire dal 1 dicembre.
Con un voto ad ampia maggioranza, la Fed ha deciso di ridurre i tassi sui Fed Funds ad una forchetta del 3,75%-4%.Secondo la Fed, la crescita Usa procede a un ritmo moderato, il mercato del lavoro mostra un rallentamento, tasso disoccupazione è leggermente risalito, l'inflazione è lievemente aumentata.
Ore 19:20
Giorgetti: fake news tagli sulle opere
Siamo venuti al Mit e abbiamo chiarito anche con Salvini rispetto a questa fake news dei presunti tagli alle infrastrutture. Abbiamo chiarito che si tratta di rimodulazioni temporali, non c'è nessun taglio. Così il ministro dell'Economia Giorgetti dopo la cabina di regia della Lega sulla Manovra.
A chi gli chiede se i soldi per le metropolitane quindi sono garantiti, conferma: Sì ma non solo, c'è un'ampia letteratura che avete contribuito ad alimentare in questi giorni, fa parte di normale dialettica tra Mef e ministeri
Ore 18:45
Mattarella: Ue ritrovi slancio, coraggio
L'Europa dispone di risorse umane e materiali straordinarie, ampiamente consistenti e di grande qualità. Ha le carte in regola per restare protagonista e competitiva, potendo così garantire un futuro di benessere ai suoi cittadini. Così il presidente Mattarella, alla riunione della Bce a Firenze.
L'Ue, sottolinea, rimane un baluardo della democrazia e ha il dovere di contribuire allo sviluppo di un ordine internazionale fondato su pace e dignità della persona.Deve ritrovare slancio e coraggio. Urgente accelerare.
Ore 18:00
Nuovi raid israeliani sul nord di Gaza
Nuovo attacco aereo israeliano sul nord della Striscia di Gaza, dopo la tregua che era entrata di nuovo in vigore.
L'Idf, citato da Haaretz, ha affermato di aver colpito una minaccia imminente nel nord di Gaza. Effettuato un attacco mirato contro un deposito di armi, con l'obiettivo di eliminare una minaccia terroristica. Presa di mira un'infrastruttura, secondo l'esercito israeliano, dove erano immagazzinati armi e mezzi aerei destinati a un imminente attacco terroristico.Dalla scorsa notte 100 morti, anche bambini.
Ore 17:45
Inps: liste beneficiari di Carta per te
Da domani a disposizione dei Comuni sul web le liste dei beneficiari della Carta Dedicata a te.È per famiglie in difficoltà senza componenti con l'assegno di inclusione o la Naspi. L'importo una tantum di 500 euro può essere usato solo per acquisti alimentari di prima necessità. Le carte, assegnabili sono 1.157.179 e sono destinabili a famiglie con un Isee non superiore a 15mila euro
Nelle liste, suddivise per Comune, a ogni beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane .
Ore 17:15
Melissa arriva ad Haiti, almeno 20 morti
L'uragano Melissa dopo aver devastato la Giamaica, si è abbattuto anche su Haiti dopo Cuba e Repubblica Dominicana con ulteriori distruzioni e morti.
Almeno 20 le vittime ad Haiti a causa di un'inondazione. Secondo il bilancio provvisorio della Protezione civile ci sono anche 10 dispersi e ingenti danni materiali. Le ricerche continuano. Tra le vittime si sarebbero anche 10 bimbi.
E'il secondo uragano più violento nella storia dell'Atlantico, già definito la tempesta del secolo.Punta alle Bahamas
Ore 16:30
Salvini: no opere definanziate per Ponte
Nessuna opera sarà definanziata per pagare il Ponte, da Bolzano a Palermo.
Ognuno la pensa come vuole, noi intendiamo andare avanti con il Ponte. Così il ministro dei Trasporti Salvini.
È un'opera pubblica che coinvolgerà 120 mila posti di lavoro e quindi dire no a questi posti mi sembra curioso da parte di alcune forze politiche e sindacali di sinistra, afferma Salvini.
Falso che se si fa il Ponte non si fanno tutte le opere in Calabria e Sicilia, dove investiamo 45mld di euro.
Coinvolte imprese di tutta Italia.
Ore 15:40
Violenze su ragazzi autistici, arresti
Direttrice e coordinatrice di un centro diurno di Cuneo che ospita ragazzi autistici e con disabilità mentali sono in carcere. Sono stàte arrestàte nell' ambito di un secondo filone d'indagine dell'inchiesta per maltrattamenti che coinvolge una cooperativa sociale.
Sono stati disposti anche quattro arresti domiciliari e undici divieti di avvicinamento, alcuni con braccialetto elettronico. Nel capo d'accusa per il primo rinvio a giudizio si menziona un clima di sopraffazione e degrado con ripetute violenze verbale e punizioni.
Ore 15:15
Lecce, operaio 67enne muore folgorato
Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava in un cantiere.
Erano in corso alcuni interventi per la realizzazione di un muretto a secco quando il braccio di una pompa per calcestruzzo avrebbe urtato i cavi dell' alta tensione e la corrente elettrica e avrebbe investito l'uomo. Il 67enne era nato in Albania ma da tempo era residente a Lecce. Vano è stato ogni tentativo di rianimarlo. Sul posto VdF, polizia e personale Spesal. La procura di Lecce ha aperto un'inchiesta.
Ore 15:00
Putin: Mosca ha testato missile Poseidon
Il presidente russo Putin ha detto che la Russia ha testato il missile sottomarino a propulsione nucleare Poseidon.
Non esiste nulla di simile al mondo, ha detto Putin, citato dal canale Telegram del Cremlino.
La potenza del Poseidon supera di gran lunga quella del nostro missile intercontinentale più promettente, il Sarmat, ha avvertito Putin.
Ore 14:40
A Rio maxi blitz anti narcos: 120 morti
Maxi operazione anti narcos a Rio de Janeiro, l'intervento più letale di sempre. 120 i morti finora accertati, tra cui 4 agenti.Oltre 2.500 poliziotti sono entrati nelle baraccopoli.I narcos hanno reagito con droni carichi di granate e fucili d'assalto. Fuoco, fiamme nelle favelas, dove vivono 280 mila persone. Ore di scontri.Scene da film di guerra. Alcuni corpi presentano colpi di arma da fuoco alla nuca.
Raffiche di oltre 200 colpi al minuto hanno trasformato alcune zone in campo di battaglia.Scuole chiuse, stop ai voli
Cosa accadde oggi
2024 in seguito alla formazione di una goccia fredda, la Spagna viene colpita da forti alluvioni ed allagamenti, specie in Andalusia, Catalogna e Comunità Valenciana, che hanno causato la morte di più di 200 persone ed ingenti danni.[55]
2024 elezioni generali in Botswana.
2016 Terremoto di magnitudo 6.5 della scala Richter nel Centro Italia con epicentro tra Norcia e Preci.
2016 Elezioni presidenziali in Moldavia.
2016 Terremoto di magnitudo 6.5 con epicentro tra Norcia e Preci alle ore 07:40 avvertito in tutta Italia, il più forte per intensità del XXI secolo (dal 1980).
2014 - colpo di Stato in Burkina Faso: i militari occupano e incendiano il Parlamento cacciando il Presidente Blaise Compaoré al potere da 27 anni.
2013 - Niger: trovati nel deserto del Sahara a pochi chilometri dal confine con l'Algeria 87 corpi di migranti, dei quali 48 erano di bambini e 37 donne.
2012 La LucasFilm (la major che produsse "Guerre stellari") è acquisita dalla Disney per 4 miliardi di dollari.
2012 Terremoto di Magnitudo 7,7 colpisce il Canada occidentale sulle coste di Vancouver. Non si registrano danni a cose o persone.
2008 La Croce Rossa Italiana viene commissariata con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
2003 Il Concorde, aereo supersonico anglo-francese, viene messo fuori servizio, causa il malfunzionamento e successiva caduta di uno di essi
1995 I separatisti del Quebec perdono di poco un referendum per ottenere un mandato per negoziare l'indipendenza dal Canada (il risultato fu 50,6% contro il 49,4%)
1988 La Philip Morris compra la Kraft Foods per 13,1 miliardi di dollari
1987 In Giappone, la NEC rilascia il primo home entertainment system a 16-bit, il PC Engine
1983 Prime elezioni democratiche in Argentina, dopo sette anni di dittatura militare
1980 El Salvador e Honduras firmano un trattato di pace per portare la disputa sui confini combattuta nella Guerra del calcio del 1969 davanti alla Corte Internazionale di Giustizia
1977 Il giocatore del Perugia Renato Curi muore durante una partita contro la Juventus
1975 Il Principe Juan Carlos diventa re di Spagna, dopo che il dittatore Francisco Franco ammette di essere troppo malato per governare
1974 Muhammad Ali batte per K.O. George Foreman a Kinshasa, Zaire, riconquistando la corona di campione del mondo dei pesi massimi
1972 Il presidente statunitense Richard Nixon, approva una legge per incrementare le spese per la sicurezza sociale di 3,5 miliardi di dollari
1970 In Vietnam, il peggior monsone a colpire l'area negli ultimi sei anni, provoca gravi inondazioni, uccidendo 293 persone, lasciando 200.000 senzatetto e fermando praticamente la Guerra del Vietnam
1965 Guerra del Vietnam: a pochi chilometri da Da Nang, i Marines statunitensi respingono un intenso attacco a ondate di truppe Viet Cong, uccidendo 56 guerriglieri. Tra le vittime, un disegno delle postazioni dei marines viene rinvenuto sul corpo di un ragazzino vietnamita tredicenne, che aveva venduto bibite ai Marines il giorno prima
1961 L'Unione Sovietica detona una bomba all'idrogeno da 58 megaton su Novaja Zemlja (questa è ancora oggi la più grande bomba nucleare mai fatta esplodere)
1953 Guerra Fredda: il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower approva formalmente il documento top secret denominato National Security Council Paper No. 162/2, che dichiara che l'arsenale nucleare statunitense, deve essere mantenuto ed espanso, per contrastare la minaccia sovietica
1941 Seconda guerra mondiale: Franklin Delano Roosevelt approva un prestito da 1 miliardo di dollari all'Unione Sovietica
1938 Orson Welles trasmette per radio un realistico adattamento de La guerra dei mondi, causando il panico in tutti gli Stati Uniti
1922 Il re Vittorio Emanuele III conferisce a Mussolini l'incarico di formare un governo
1918 Il Comitato di Salute Pubblica di Trieste proclama la caduta dell'Austria dalle terre del Mare Adriatico
1918 Armistizio di Moudros con l'Impero Ottomano
1912 Matrimonio di Robert Baden-Powell e Olave Soames
1905 Lo Zar Nicola II di Russia concede alla Russia la sua prima costituzione, creando un'assemblea legislativa
1864 Helena (Montana) viene fondata, dopo che quattro cercatori scoprono l'oro a "Last Chance Gulch"
1864 Busto Arsizio viene insignita del titolo di città
1864 Fine della seconda guerra dello Schleswig: il duca Federico e la Corona Danese, riconoscono l'annessione a Prussia e Austria di Schleswig, Holstein e Lauenburg
1831 Nella Contea di Southampton, lo schiavo fuggitivo Nat Turner, viene catturato e arrestato per aver guidato la più sanguinosa rivolta degli schiavi della storia statunitense
1470 Enrico VI d'Inghilterra ritorna al trono dopo che il Conte di Warwick ha sconfitto in battaglia gli Yorkisti di Edoardo IV.