Trump punta a raggiungere un accordo con il premier israeliano Netanyahu per porre fine alla guerra a Gaza.
Secondo quanto riportato da Axios, sul tavolo ci sarebbe una proposta di tregua di 60 giorni, durante i quali verrebbero rilasciati 10 ostaggi vivi e 18 deceduti. Se l'intesa venisse raggiunta il futuro di Gaza nel periodo postbellico diventerebbe il nodo centrale delle trattative nei due mesi di cessate il fuoco. Netanyahu sarà oggi alla Casa Bianca per discutere direttamente con Trump dei termini dell'accordo.
Papa Leone XIV ha confermato il piacere di trovarsi a Castel Gandolfo (Roma): è "grato delle occasioni che ci saranno per poter incontrare la gente nei prossimi giorni e allo stesso tempo di poter proseguire la sua attività in un luogo così bello". Così il Vaticano.
"Ho salutato il Papa al suo arrivo", ha ha riferito il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni. Il Papa soggiornerà a Villa Barberini fino al 20 luglio: "Che bello essere qui", ha detto Prevost che ha ripristinato una tradizione interrotta da Bergoglio.
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato in un'abitazione a Luino, in provincia di Varese, da uno dei due figli adottivi.
Il giovane, 25 anni, si sarebbe poi allontanato dall'abitazione venendo rintracciato poco dopo dai Carabinieri della compagnia cittadina. Il 57enne è morto nonostante i tentativi di rianimarlo del personale sanitario. Il giovane è stato portato in caserma. Da chiarire le cause dell'accaduto.Parrebbe che il 25enne avrebbe colpito il padre al culmine di una lite.
Una turista in vacanza a Rapallo, in provincia di Genova, in un albergo di lusso, è morta precipitando da una finestra della sua camera. Era in vacanza assieme al marito.
I responsabili dell'albergo hanno chiamato i soccorsi attraverso il 118, ma non è stato possibile salvare la donna.
Aveva 54 anni. E' morta sul colpo. Sul posto anche polizia e carabinieri per chiarire le cause della caduta partendo dalla ricostruzione delle ultime ore di vita della donna. Si sospetta un gesto volontario, ma nulla è escluso.
Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano e provincia a partire dalle 17.30. La tempesta di vento e grandine ha causato una vittima a Robecchetto con Induno:una donna di 63 anni schiacciata da un grosso albero mentre era in una zona boschiva. Colpiti anche una donna di 68 anni e un uomo di 70, tutti e due feriti e trasportati in 2 diversi ospedali in codice giallo.
Nel Milanese ci sono stati decine di di allagamenti e cedimenti. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha raccomandato prudenza alla cittadinanza.
Condannato a 11 anni e 10 mesi in via definitiva per la strage di Corinaldo (Ancona), dove l'8 dicembre 2018 morirono sei persone a seguito di un tentativo di rapina con lo spray urticante in una discoteca, si è laureato all'Università di Bologna, ma dopo la cerimonia ha fatto perdere le proprie tracce.
Il 26enne è irreperibile da giovedì. I vertici del penitenziario 'Dozza' di Bologna avrebbero chiesto una relazione sulle modalità di sorveglianza. Andrea Cavallari, della Bassa Modenese, aveva avuto un permesso per discutere la tesi
23.29
"Ho firmato la Dichiarazione di grave disastro per la Contea di Kerr, in Texas, per garantire che i nostri coraggiosi soccorritori abbiano tutte le risorse di cui hanno bisogno".E' quanto annunciato dal Presidente Usa Trump, sul suo social Truth, in merito all'alluvione che ha causato la morte di numerose persone.
Le famiglie colpite stanno affrontando una "tragedia inimmaginabile, con molte vite perse e molti ancora dispersi", ha sottolineato Trump.
Pioggia protagonista a Silverstone: si parte in virtual safety car, poi safety car durante la gara perché il maltempo fa sul serio. Gara rocambolesca; alla fine ancora vittoria McLaren con Norris davanti al compagno di scuderia Piastri penalizzato di 10" (ma non incide sulla classifica delle gara). A sorpresa podio per il tedesco Hulkenberg (Sauber) davanti ad un ottimo Hamilton. Male invece Leclerc, soltanto 14°.
Verstappen, partito in pole davanti a tutti, viene passato da Piastri e poi chiude con un deludente quinto posto.
Le trattative con l'Ue "procedono". Dopo un avvio lento dei negoziati, "ci sono stati progressi". Lo afferma il Segretario al Tesoro americano Bessent, in un'intervista a Cnn."Saremo molti impegnati nelle prossime 72 ore: vedremo molti accordi", dichiara.
I dazi americani torneranno ai livelli del 2 aprile se non ci sarà un accordo commerciale. Le tariffe scatteranno il primo agosto, aggiunge Bessent in merito alle lettere annunciate da Trump e indirizzate a 12 partner commerciali che dovrebbero partire domani.
Rientrato l'allarme diossina in relazione all'esplosione di ieri a Roma a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano. La presenza nell'aria drasticamente calata in 24h.
Nei pressi di via dei Gordiani, il livello è sceso a 0,1 pg/m3. In giorno precedente era pari a ben 1 pg/m3. A diffondere il dato è Arpa Lazio, intervenuta per effettuare il monitoraggio della qualità dell'aria. Il direttore della protezione civile di Roma, Napolitano: "Valori diossina entrati nella norma".
Torna in vigore al teatro alla Scala il dress code che ufficialmente non era mai stato cancellato ma negli ultimi anni semplicemente non veniva fatto rispettare.
Vengono date una serie di indicazioni minime, elencate anche nei cartelli che sono stati sistemati all'ingresso e in biglietteria: niente canotte, pantaloncini corti e infradito. Si tratta di regole che vengono fatte rispettare dalle maschere comunque con buon senso, ma anche con l'avvertimento che chi non entra non avrà il biglietto rimborsato.
Hezbollah non deporrà le armi fino a che Israele non si sarà ritirato da tutto il Libano meridionale e avrà cessato i suoi attacchi aerei. Lo ha detto il leader di Hezbollah, Naim Qassem, in un videomessaggio riportato dai media locali.
"Come potete aspettarvi che non restiamo fermi mentre il nemico israeliano continua la sua aggressione, e continua a entrare nei nostri territori e a uccidere?", ha detto Qassem. "Non parteciperemo alla legittimazione dell'occupazione in Libano e nella regione".
Secondo funzionari dell'ospedale, almeno 33 palestinesi sono stati uccisi e molti altri sono rimasti feriti stamattina, quando gli aerei israeliani hanno lanciato una serie di attacchi sulla Striscia di Gaza.
L'attacco più mortale si è verificato nel quartiere di Sheik Ramadan, a nord di Gaza City, dicono fonti dell'agenzia di stampa palestinese Wafa.
Nelle ultime 24 ore, 80 palestinesi uccisi e altri 304 feriti nei raid, secondo il ministero della Salute di Gaza
Incontro fra il presidente israeliano Herzog e il premier Netanyahu, prima che questi parta per Washington.
Un comunicato dell'ufficio presidenziale sottolinea l'urgenza segnalata da Herzog di una svolta nei colloqui per un accordo sulla liberazione degli ostaggi e un cessate il fuoco.
"Sostengo pienamente questi sforzi, anche quando comportano decisioni difficili, complesse e dolorose. Il costo non è semplice, ma sono fiducioso che il governo e le forze di sicurezza saranno all'altezza della sfida".
Il primo ministro israeliano Netanyahu incontra domani il presidente Usa alla Casa Bianca, nel suo terzo viaggio americano dall'insediamento di Trump. Con Trump anche Segretario di Stato Rubio.
Netanyahu è atteso oggi a Washington, mentre a Doha, in Qatar, è attesa in queste ore la delegazione israeliana per colloqui indiretti con Hamas.
Il gruppo ha detto che avrebbe accettato il nuovo piano di tregua, con "piccole modifiche". Israele, che ha già dato l'ok alla tregua, le ha respinte.
"La Chiesa e il mondo non hanno bisogno di persone che assolvono i doveri religiosi mostrando la loro fede come un'etichetta esteriore; hanno bisogno invece di operai desiderosi di lavorare il campo della missione, di discepoli innamorati che testimoniano il Regno di Dio ovunque si trovano". Così all' Angelus a San Pietro il Papa, che nel pomeriggio andrà a Castel Gandolfo.
"Forse non mancano i 'cristiani delle occasioni', che ogni tanto danno spazio a qualche buon sentimento religioso, ma pochi pronti a lavorare ogni giorno".
Almeno cinque civili sono stati uccisi nelle regioni di Donetsk e Kherson, rispettivamente nell'Est e nel Sud dell'Ucraina, nei bombardamenti russi.
Così, riprese dai media, le autorità, secondo cui Mosca ha colpito infrastrutture critiche e sociali, in particolare aree residenziali, danneggiando 5 grattacieli e 6 abitazioni private.
La Difesa russa rivendica intanto la conquista di Sobolevka, nella regione di Kharkiv, e di Poddubnoye, nella Dpr, Repubblica popolare di Donetsk.
Tokyo "non scenderà facilmente a compromessi" nei negoziati commerciali con Washington, mentre i nuovi dazi Usa entreranno in vigore mercoledì. Così in tv il premier Ishiba: "Ci vuole tempo ed è difficile" trattare e trovare un accordo, ha detto.
Nella lettera inviata a 12 Paesi, Trump ha anticipato dazi "al 30%, al 35% o qualsiasi altra aliquota", contro le attuali "ingiuste" relazioni commerciali.
Ishiba: siamo il Paese che investe di più e crea più posti di lavoro in Usa.
Siamo diversi, ci trattino diversamente.
Secondo le dichiarazioni di un funzionario israeliano, gli aiuti umanitari nel Nord di Gaza saranno gestiti da organizzazioni internazionali. Così il Times of Israel. Questo, malgrado la creazione di GHF, fondazione voluta da Usa e Israele per tagliare fuori Hamas.
Il Programma alimentare mondiale Onu si dice pronto a portare 5-600 camion al giorno;Israele ne autorizza 100/giorno.
L'ok all'ingresso degli aiuti nella notte. Il Gabinetto di sicurezza israeliano avrebbe autorizzato anche l'istituzione di aree umanitarie a Gaza Sud.
Notizie in tempo reale! Ore 00:21
Trump mira ad accordo con Bibi su Gaza
Trump punta a raggiungere un accordo con il premier israeliano Netanyahu per porre fine alla guerra a Gaza.
Secondo quanto riportato da Axios, sul tavolo ci sarebbe una proposta di tregua di 60 giorni, durante i quali verrebbero rilasciati 10 ostaggi vivi e 18 deceduti. Se l'intesa venisse raggiunta il futuro di Gaza nel periodo postbellico diventerebbe il nodo centrale delle trattative nei due mesi di cessate il fuoco. Netanyahu sarà oggi alla Casa Bianca per discutere direttamente con Trump dei termini dell'accordo.
Ore 22:44
Papa: Bello essere a Castel Gandolfo
Papa Leone XIV ha confermato il piacere di trovarsi a Castel Gandolfo (Roma): è grato delle occasioni che ci saranno per poter incontrare la gente nei prossimi giorni e allo stesso tempo di poter proseguire la sua attività in un luogo così bello. Così il Vaticano.
Ho salutato il Papa al suo arrivo, ha ha riferito il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni. Il Papa soggiornerà a Villa Barberini fino al 20 luglio: Che bello essere qui, ha detto Prevost che ha ripristinato una tradizione interrotta da Bergoglio.
Ore 22:09
Accoltellato a morte da figlio adottivo
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato in un'abitazione a Luino, in provincia di Varese, da uno dei due figli adottivi.
Il giovane, 25 anni, si sarebbe poi allontanato dall'abitazione venendo rintracciato poco dopo dai Carabinieri della compagnia cittadina. Il 57enne è morto nonostante i tentativi di rianimarlo del personale sanitario. Il giovane è stato portato in caserma. Da chiarire le cause dell'accaduto.Parrebbe che il 25enne avrebbe colpito il padre al culmine di una lite.
Ore 20:58
Rapallo.Turista cade da finestra: muore
Una turista in vacanza a Rapallo, in provincia di Genova, in un albergo di lusso, è morta precipitando da una finestra della sua camera. Era in vacanza assieme al marito.
I responsabili dell'albergo hanno chiamato i soccorsi attraverso il 118, ma non è stato possibile salvare la donna.
Aveva 54 anni. È morta sul colpo. Sul posto anche polizia e carabinieri per chiarire le cause della caduta partendo dalla ricostruzione delle ultime ore di vita della donna. Si sospetta un gesto volontario, ma nulla è escluso.
Ore 19:55
Tempesta Milano, cade albero: donna muore
Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano e provincia a partire dalle 17.30. La tempesta di vento e grandine ha causato una vittima a Robecchetto con Induno:una donna di 63 anni schiacciata da un grosso albero mentre era in una zona boschiva. Colpiti anche una donna di 68 anni e un uomo di 70, tutti e due feriti e trasportati in 2 diversi ospedali in codice giallo.
Nel Milanese ci sono stati decine di di allagamenti e cedimenti. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha raccomandato prudenza alla cittadinanza.
Ore 19:02
Bologna: detenuto esce per laurea, fugge
Condannato a 11 anni e 10 mesi in via definitiva per la strage di Corinaldo (Ancona), dove l'8 dicembre 2018 morirono sei persone a seguito di un tentativo di rapina con lo spray urticante in una discoteca, si è laureato all'Università di Bologna, ma dopo la cerimonia ha fatto perdere le proprie tracce.
Il 26enne è irreperibile da giovedì. I vertici del penitenziario 'Dozza' di Bologna avrebbero chiesto una relazione sulle modalità di sorveglianza. Andrea Cavallari, della Bassa Modenese, aveva avuto un permesso per discutere la tesi
Ore 19:01
Texas, Trump: Dichiarazione di disastro
23.29
Ho firmato la Dichiarazione di grave disastro per la Contea di Kerr, in Texas, per garantire che i nostri coraggiosi soccorritori abbiano tutte le risorse di cui hanno bisogno.È quanto annunciato dal Presidente Usa Trump, sul suo social Truth, in merito all'alluvione che ha causato la morte di numerose persone.
Le famiglie colpite stanno affrontando una tragedia inimmaginabile, con molte vite perse e molti ancora dispersi, ha sottolineato Trump.
Ore 18:05
F1, Silverstone: vince Norris, Hamilton 4°
Pioggia protagonista a Silverstone: si parte in virtual safety car, poi safety car durante la gara perché il maltempo fa sul serio. Gara rocambolesca; alla fine ancora vittoria McLaren con Norris davanti al compagno di scuderia Piastri penalizzato di 10 (ma non incide sulla classifica delle gara). A sorpresa podio per il tedesco Hulkenberg (Sauber) davanti ad un ottimo Hamilton. Male invece Leclerc, soltanto 14°.
Verstappen, partito in pole davanti a tutti, viene passato da Piastri e poi chiude con un deludente quinto posto.
Ore 17:05
Dazi, Bessent: progressi negoziati con Ue
Le trattative con l'Ue procedono. Dopo un avvio lento dei negoziati, ci sono stati progressi. Lo afferma il Segretario al Tesoro americano Bessent, in un'intervista a Cnn.Saremo molti impegnati nelle prossime 72 ore: vedremo molti accordi, dichiara.
I dazi americani torneranno ai livelli del 2 aprile se non ci sarà un accordo commerciale. Le tariffe scatteranno il primo agosto, aggiunge Bessent in merito alle lettere annunciate da Trump e indirizzate a 12 partner commerciali che dovrebbero partire domani.
Ore 16:31
Esplosione Roma, cala diossina rilevata
Rientrato l'allarme diossina in relazione all'esplosione di ieri a Roma a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano. La presenza nell'aria drasticamente calata in 24h.
Nei pressi di via dei Gordiani, il livello è sceso a 0,1 pg/m3. In giorno precedente era pari a ben 1 pg/m3. A diffondere il dato è Arpa Lazio, intervenuta per effettuare il monitoraggio della qualità dell'aria. Il direttore della protezione civile di Roma, Napolitano: Valori diossina entrati nella norma.
Ore 15:57
Milano, alla Scala torna il dress code
Torna in vigore al teatro alla Scala il dress code che ufficialmente non era mai stato cancellato ma negli ultimi anni semplicemente non veniva fatto rispettare.
Vengono date una serie di indicazioni minime, elencate anche nei cartelli che sono stati sistemati all'ingresso e in biglietteria: niente canotte, pantaloncini corti e infradito. Si tratta di regole che vengono fatte rispettare dalle maschere comunque con buon senso, ma anche con l'avvertimento che chi non entra non avrà il biglietto rimborsato.
Ore 15:21
Libano, Hezbollah: Non deponiamo armi
Hezbollah non deporrà le armi fino a che Israele non si sarà ritirato da tutto il Libano meridionale e avrà cessato i suoi attacchi aerei. Lo ha detto il leader di Hezbollah, Naim Qassem, in un videomessaggio riportato dai media locali.
Come potete aspettarvi che non restiamo fermi mentre il nemico israeliano continua la sua aggressione, e continua a entrare nei nostri territori e a uccidere?, ha detto Qassem. Non parteciperemo alla legittimazione dell'occupazione in Libano e nella regione.
Ore 14:33
Raid Idf su Gaza, uccisi 33 palestinesi
Secondo funzionari dell'ospedale, almeno 33 palestinesi sono stati uccisi e molti altri sono rimasti feriti stamattina, quando gli aerei israeliani hanno lanciato una serie di attacchi sulla Striscia di Gaza.
L'attacco più mortale si è verificato nel quartiere di Sheik Ramadan, a nord di Gaza City, dicono fonti dell'agenzia di stampa palestinese Wafa.
Nelle ultime 24 ore, 80 palestinesi uccisi e altri 304 feriti nei raid, secondo il ministero della Salute di Gaza
Ore 13:30
Herzog a Netanyahu: tregua dura, ma firma
Incontro fra il presidente israeliano Herzog e il premier Netanyahu, prima che questi parta per Washington.
Un comunicato dell'ufficio presidenziale sottolinea l'urgenza segnalata da Herzog di una svolta nei colloqui per un accordo sulla liberazione degli ostaggi e un cessate il fuoco.
Sostengo pienamente questi sforzi, anche quando comportano decisioni difficili, complesse e dolorose. Il costo non è semplice, ma sono fiducioso che il governo e le forze di sicurezza saranno all'altezza della sfida.
Ore 12:53
Netanyahu vola negli Usa da Trump
Il primo ministro israeliano Netanyahu incontra domani il presidente Usa alla Casa Bianca, nel suo terzo viaggio americano dall'insediamento di Trump. Con Trump anche Segretario di Stato Rubio.
Netanyahu è atteso oggi a Washington, mentre a Doha, in Qatar, è attesa in queste ore la delegazione israeliana per colloqui indiretti con Hamas.
Il gruppo ha detto che avrebbe accettato il nuovo piano di tregua, con piccole modifiche. Israele, che ha già dato l'ok alla tregua, le ha respinte.
Ore 12:31
Papa: no a chi mostra fede per etichetta
La Chiesa e il mondo non hanno bisogno di persone che assolvono i doveri religiosi mostrando la loro fede come un'etichetta esteriore; hanno bisogno invece di operai desiderosi di lavorare il campo della missione, di discepoli innamorati che testimoniano il Regno di Dio ovunque si trovano. Così all' Angelus a San Pietro il Papa, che nel pomeriggio andrà a Castel Gandolfo.
Forse non mancano i 'cristiani delle occasioni', che ogni tanto danno spazio a qualche buon sentimento religioso, ma pochi pronti a lavorare ogni giorno.
Ore 11:53
Raid russi, 5 morti in Ucraina Est e Sud
Almeno cinque civili sono stati uccisi nelle regioni di Donetsk e Kherson, rispettivamente nell'Est e nel Sud dell'Ucraina, nei bombardamenti russi.
Così, riprese dai media, le autorità, secondo cui Mosca ha colpito infrastrutture critiche e sociali, in particolare aree residenziali, danneggiando 5 grattacieli e 6 abitazioni private.
La Difesa russa rivendica intanto la conquista di Sobolevka, nella regione di Kharkiv, e di Poddubnoye, nella Dpr, Repubblica popolare di Donetsk.
Ore 11:27
Dazi Usa, Tokyo: Accordo difficile
Tokyo non scenderà facilmente a compromessi nei negoziati commerciali con Washington, mentre i nuovi dazi Usa entreranno in vigore mercoledì. Così in tv il premier Ishiba: Ci vuole tempo ed è difficile trattare e trovare un accordo, ha detto.
Nella lettera inviata a 12 Paesi, Trump ha anticipato dazi al 30%, al 35% o qualsiasi altra aliquota, contro le attuali ingiuste relazioni commerciali.
Ishiba: siamo il Paese che investe di più e crea più posti di lavoro in Usa.
Siamo diversi, ci trattino diversamente.
Ore 10:54
Gaza, aiuti da organismi internazionali
Secondo le dichiarazioni di un funzionario israeliano, gli aiuti umanitari nel Nord di Gaza saranno gestiti da organizzazioni internazionali. Così il Times of Israel. Questo, malgrado la creazione di GHF, fondazione voluta da Usa e Israele per tagliare fuori Hamas.
Il Programma alimentare mondiale Onu si dice pronto a portare 5-600 camion al giorno;Israele ne autorizza 100/giorno.
L'ok all'ingresso degli aiuti nella notte. Il Gabinetto di sicurezza israeliano avrebbe autorizzato anche l'istituzione di aree umanitarie a Gaza Sud.
Cosa accadde oggi
2024 si svolge il secondo turno delle elezioni legislative in Francia del 2024, con il primo tenutosi il 30 luglio.
2021 un commando uccide il Presidente di Haiti Jovenel Moïse e ferisce gravemente la First Lady del Paese.[38][39]
2009 Allo Staples Center di Los Angeles si svolgono i funerali del cantante e ballerino Michael Jackson, morto il 25 giugno dello stesso anno a 50 anni per un'intossicazione acuta da propofol, un potente anestetico
2007 Papa Benedetto XVI emana il motu proprio Summorum Pontificum che liberalizza la Messa Tridentina
2007 Live Earth, catena di concerti in tutto il mondo per sensibilizzare l'umanità sul surriscaldamento globale, cui partecipano 150 star della musica moderna come Madonna, Shakira, The Red Hot Chili Peppers e Genesis
2005 Una sequenza di attacchi terroristici sconvolge Londra causando cinquantasei morti e centinaia di feriti
2004 Scade l'ultimo brevetto dell'algoritmo di compressione LZW (in Canada)
1999 Il mezzofondista marocchino Hicham El Guerrouj stabilisce il nuovo record mondiale sul miglio allo stadio Olimpico di Roma: 3'44"39
1994 Aden viene occupata dalle truppe dello Yemen del Nord
1994 Nel porto di Djen-Djen, in Algeria, terroristi del Gruppo Islamico Armato (GIA) compiono una strage uccidendo nel sonno tutti e 7 i marittimi italiani imbarcati sulla nave da carico Lucina.
1991 Gli Accordi di Brioni pongono fine alla Guerra dei dieci giorni, o guerra d'indipendenza slovena
1983 Samantha Smith, una studentessa statunitense, vola in Unione Sovietica su invito del Premier Jurij Vladimirovic Andropov
1980 Istituzione della Sharia in Iran
1978 Le Isole Salomone ottengono l'indipendenza dal Regno Unito
1974 A Monaco di Baviera la Germania Ovest vince i mondiali di calcio per la seconda volta nella sua storia
1969 La lingua francese viene parificata a quella inglese in tutto il governo federale del Canada benché il francese sia prima lingua solo nel Quebec
1960 Reggio Emilia: durante scontri tra forze dell'ordine e lavoratori perdono la vita 5 operai. L'evento, noto anche come Strage di Reggio Emilia, ha dato nome ad una Piazza della città, "Piazza Martiri del 7 luglio"
1958 Il Presidente Dwight D. Eisenhower converte in legge l'Alaska Statehood Act
1946 Madre Francesca Saveria Cabrini diventa la prima cittadina americana ad essere canonizzata
1944 Seconda guerra mondiale: le donne carraresi scendono in piazza impedendo lo sfollamento della città
1941 Seconda guerra mondiale: le forze americane sbarcano in Islanda per prevenire un'invasione tedesca
1937 Seconda guerra sino-giapponese: Incidente del ponte di Marco Polo, le forze giapponesi invadono la Cina
1930 Inizia la costruzione della Diga Boulder (oggi nota come Diga Hoover)
1915 Fine della prima battaglia dell'Isonzo
1898 Gli Stati Uniti annettono le Hawaii
1881 Prima pubblicazione della versione finale del libro Le avventure di Pinocchio di Collodi, divulgato a puntate su un quotidiano per ragazzi
1846 Agendo su istruzioni da Washington, il Commodoro John Drake Sloat ordina alle sue truppe di occupare Monterey e Yerba Buena dando il via all'annessione della California agli Stati Uniti
1828 Il villaggio di Bosco è distrutto a cannonate dal capo della gendarmeria delle Due Sicilie Francesco Saverio Del Carretto per aver accolto gli insorti che reclamavano la Costituzione da Francesco I delle Due Sicilie
1807 Pace di Tilsit tra Francia, Prussia e Russia
1799 Gli uomini di Ranjit Singh prendono posizione fuori Lahore
1798 Il Congresso degli Stati Uniti rescinde i trattati con la Francia innescando la Quasi-guerra
1647 Scoppia a Napoli la rivolta di Masaniello contro il vicereame spagnolo
1534 Primo incontro noto tra Europei e amerindi del Golfo di San Lorenzo, nel New Brunswick
1460 Re Ferrante di Napoli viene sconfitto dal pretendente al trono Giovanni II di Lorena nella battaglia di Sarno
1456 Giovanna d'Arco viene assolta (nel 1431 era già stata giustiziata)
Santi del giorno
Sant'Antonino Fantosati, martire
Sant'Apollonio vescovo
Sant'Edda di Winchester, vescovo
Santa Etelburga di Faremoutiers, badessa
San Giuseppe Maria Gambaro, martire
San Mael Ruain, vescovo e abate
San Marco Ji Tianxiang, padre di famiglia, medico e martire
Santa Maria Guo Lizhi, martire
Sant'Oddone di Urgel, vescovo
San Panteno
San Villibaldo di Eichstätt, vescovo
Beato Benedetto XI, papa
Beato Giovanni Giuseppe Juge de Saint-Martin, martire
Beata Ifigenia di San Matteo (Francesca Maria Susanna de Gaillard de la Valdène), martire
Beata Maria Romero Meneses
Beato Oddino Barotti
Beato Pietro To Rot, martire della Papuasia
Beati Ruggero Dickinson, Rodolfo Milner e Lorenzo Humphrey, martiri