La vita umana non è altro che una goccia di rugiada, il balenare di un fulmine.
(Ryunosuke Akutagawa)
Notizie in tempo reale
Primo successo in questo campionato per il Pisa.
Ottimo Semper, che si oppone al tiro al volo di Vazquez. E' il primo intervento decisivo del portiere toscano. Nella ripresa dice di no due volte a Vardy (la prima anticipandolo in uscita) e ringrazia la traversa su cui si schianta il sinistro di Vazquez (61'). Pisa a sprazzi, qualche chance per Nzola.Ancora Semper sul colpo di testa di Baschirotto, subito dopo cìè l'incornata vincente di Touré (75') sul cross di Tramoni. Nzola sfiora il palo.
E' morto all'età di 97 anni James Watson, biologo e genetista americano che nel 1962 vinse il Nobel per la medicina per le sue scoperte sulla struttura del Dna.
Lo ha annunciato il Cold Spring Harbor Laboratory (Cshl), con cui Watson aveva lavorato. Watson condivise il Nobel con il connazionale Francis Crick e con Maurice Wilkins, scienziato neozelandese naturalizzato britannico.
"Provvederò a revocare con effetto immediato la decisione assunta in ufficio di presidenza". Così Renato Brunetta dopo le polemiche esplose sull'innalzamento dei compensi dei vertici del Cnel, a partire da quello del presidente, ruolo da lui ricoperto, che sarebbe salito a 311mila euro.
La decisione è arrivata in serata dopo che la premier Giorgia Meloni ha fatto trapelare la sua irritazione ritenendo l'aumento 'non condivisibile e inopportuno'.
La giustizia turca ha emesso mandati di arresto per "genocidio" contro il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e diversi funzionari israeliani, tra cui il ministro della Difesa Israel Katz e quello della Sicurezza Itamar Ben Gvir.
I mandati di arresto sono in totale 37.
"Israele respinge fermamente e con disprezzo l'ultima trovata pubblicitaria del tiranno Erdogan".E'la reazione su X del ministro degli esteri israeliano Saar che ha ricordato che a Istanbul"la magistratura è da tempo diventata uno strumento per mettere a tacere rivali".
20.00
Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente della Palestina, Abu Mazen.La presidente Meloni ha ribadito la necessità di consolidare il cessate il fuoco e di avviare la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza, procedendo rapidamente con la piena attuazione del Piano di Pace del Presidente Trump anche attraverso il disarmo di Hamas che non potrà avere alcun ruolo futuro.
La premier ha inoltre valorizzato l'impegno italiano sia nell'assistenza umanitaria che nella formazione delle forze di polizia e nel processo di riforme
L'ordine senza precedenti della Federal Aviation Administration di ridurre i voli a livello nazionale a causa dello shutdown del governo federale è entrato in vigore. L'agenzia ha affermato che i tagli sono necessari per alleviare la pressione sui controllori del traffico aereo, che lavorano senza paga da più di un mese.
Selezionati 40 scali in quasi 25 Stati.
Al momento, ha spiegato il segretario al tesoro Duddy, le riduzioni partono 4% e aumenteranno fino al 10%.
L'Assessorato "proseguirà le proprie verifiche attraverso l'attivazione di tutte le procedure previste".
Questa la nota della Sanità sarda, dopo il caso di presunta malasanità nell' ospedale Sirai: una paziente sarebbe morta in barella al Pronto Soccorso dopo 13 giorni di attesa per frattura.
L'obiettivo è accertare "la dinamica dell'accaduto e individuare eventuali responsabilità, onde garantire il pieno rispetto dei diritti alla salute dei cittadini", spiega il comunicato.
Il braccio armato del movimento palestinese Jihad islamica, le Brigate al-Quds, ha annunciato che stasera consegnerà a Israele la salma di un ostaggio.
E' quanto riportano i media israeliani.
Sono sei i corpi degli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza, tra cui quello di un cittadino thailandese. In base all'accordo di tregua, devono essere tutti riconsegnati alle autorità israeliane.
Aumentano i giovani al lavoro nei campi: +18% nel 2° trimestre 2025 sullo stesso periodo dell'anno prima. Così un'analisi Coldiretti su dati Istat.
Gli under 35 attualmente occupati in agricoltura sono 122mila e in crescita: il dato è in controtendenza agli altri settori (-2% di giovani).
L'agricoltura chiede oggi, con le figure tradizionali, anche profili innovativi come l'analista di dati, prompt manager per gestire l'IA, garante di filiera, dronisti, esperti in biotech agricole.
"Siamo contrari alla guerra, all'odio, al terrorismo. Vogliamo vivere in un nostro stato accanto a Israele. Ora anche Israele deve riconoscerci". Così il leader Anp, ricevuto dal presidente Mattarella al Quirinale.
Abu Mazen ha affermato "il suo impegno a far consegnare le armi di tutte le fazioni allo Stato palestinese, incluso Hamas". Ringraziamenti all'Italia per gli aiuti umanitari, le cure mediche dei bambini e la partecipazione alla missione di monitoraggio al valico di Rafah.
"E' difficile giustificare l'inizio di una guerra e aspettarsi di poter circolare liberamente in Europa. L'Ue sta inasprendo le norme sui visti per i cittadini russi a causa dei continui disturbi causati dai droni e degli atti di sabotaggio sul suolo europeo".
Lo annuncia la responsabile della politica estera europea, Kaja Kallas.
"Viaggiare nell'Ue è un privilegio, non un diritto acquisito", aggiunge.
Stizzita le replica di Mosca: "L'Ue preferisce gli immigrati ai russi".
"In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?", ironizza la premier Meloni sui social, in merito alla data dello sciopero Cgil, proclamato per un venerdì. Interviene anche il vicepremier Salvini: "Invitiamo Landini, per una volta, a rinunciare al weekend lungo e organizzare lo sciopero in un altro giorno della settimana".
Pronta la replica del segretario Cgil: "Si abbia rispetto per i lavoratori, perché chi sciopera rinuncia allo stipendio" e "cambino la Manovra" per evitare lo sciopero.
"L'Autorità nazionale palestinese è un interlocutore assolutamente fondamentale per l'Italia e per la comunità internazionale, in questo periodo in maniera particolarmente intensa.
Benvenuto presidente". Così il capo dello Stato, Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente palestinese Abu Mazen.
Mattarella ha poi voluto sottolineare l'importanza del dialogo in questo momento e "la grande amicizia che lega Palestina e Italia".
L'inchiesta per turbativa d'asta su San Siro "il giorno stesso" del rogito "fa pensare". Così il sindaco di Milano Sala a margine di un evento a Palazzo Lombardia.
"Abbiamo fatto tutto per bene e abbiamo rispettato le regole: una volta ricevuta la manifestazione di interesse delle squadre l'abbiamo tenuta per i tempi necessari. Mi sembra proprio un approccio molto, molto, molto teorico quello espresso da chi si oppone".
Un muratore di circa 50 anni è stato trovato senza vita in un cantiere di Prato. Dalle prime testimonianze, l' uomo, originario della Romania, sarebbe rimasto solo nell'area.L'ultima persona a vederlo vivo è stato un collega verso le 10,15. Alle 11 è stato trovato steso sul pavimento dal personale di un'altra ditta, venuta per un sopralluogo, che ha dato l'allarme. I sanitari accorsi non hanno potuto fare nulla.
All'apparenza non aveva lesioni o ferite visibili. Sul posto l'Asl e la Medicina del lavoro per accertamenti.
La "tragedia delle dipendenze, delle vite distrutte dalla droga, della presenza perversa della criminalità organizzata richiede un impegno consapevole, articolato, costantemente aggiornato, un impegno costante nella determinazione".Così il presidente Mattarella, intervenendo alla conferenza nazionale sulle dipendenza a Roma.
"E'un impegno importante - ha aggiunto Mattarella-perché è un fronte di libertà" come ricorda il Papa, affinché i giovani siano liberi e responsabili, protagonisti della loro vita".
"Droga e dipendenze non avranno l'ultima parola, nessuno rimarrà solo in questa battaglia perchè ci sono sfide che definiscono ciò che siamo e ciò che vogliamo essere.Oggi confermiamo questo impegno solenne".Così la premier Meloni intervenendo alla Conferenza "Libertà dalla droga-Insieme si può" a Roma.
Dal 2024 al 2025 l'investimento economico del governo contro le dipendenze è "è raddoppiato, toccando quota 165mln".
Italia "eccellenza assoluta" contro il narcotraffico.Grazie a Papa per parole supporto nell'azione contro le droghe.
"Negli ultimi tempi, alle dipendenze come droga o alcol", "si sono aggiunte forme nuove". E spiega: 'l'uso eccessivo di internet, pc, smartphone "spesso sfocia in dipendenze come "gioco compulsivo, scommesse, pornografia".Così il Papa nel messaggio alla Conferenza nazionale sulle Dipendenze a Roma.
"L'oggetto di dipendenza diventa ossessione". "Fenomeni sintomo il più delle volte di disagio mentale o interiore; mostrano che viviamo in un mondo privo di speranza, di proposte umane e spirituali vigorose".
11.50
Sciopero generale, il 12 dicembre, indetto dalla Cgil contro la Manovra.
L'astensione dal lavoro di tutti i settori e di tutti i lavoratori e delle lavoratrici è stata decisa "contro una Legge di Bilancio ingiusta e sbagliata" e "contro tutti i provvedimenti che si sono affastellati in questi anni", ha detto da Firenze il presidente della Assemblea generale Cgil, Fammone.
La Manovra "premia i più ricchi e non i più poveri, incentiva diseguaglianze e prevede crescita sostanzialmente zero".
Notizie in tempo reale! Ore 22:40
Anticipo Serie A, Pisa-Cremonese 1-0
Primo successo in questo campionato per il Pisa.
Ottimo Semper, che si oppone al tiro al volo di Vazquez. È il primo intervento decisivo del portiere toscano. Nella ripresa dice di no due volte a Vardy (la prima anticipandolo in uscita) e ringrazia la traversa su cui si schianta il sinistro di Vazquez (61'). Pisa a sprazzi, qualche chance per Nzola.Ancora Semper sul colpo di testa di Baschirotto, subito dopo cìè l'incornata vincente di Touré (75') sul cross di Tramoni. Nzola sfiora il palo.
Ore 22:00
Morto James Watson, scoprì struttura Dna
È morto all'età di 97 anni James Watson, biologo e genetista americano che nel 1962 vinse il Nobel per la medicina per le sue scoperte sulla struttura del Dna.
Lo ha annunciato il Cold Spring Harbor Laboratory (Cshl), con cui Watson aveva lavorato. Watson condivise il Nobel con il connazionale Francis Crick e con Maurice Wilkins, scienziato neozelandese naturalizzato britannico.
Ore 21:30
Brunetta: revoco aumento compensi Cnel
Provvederò a revocare con effetto immediato la decisione assunta in ufficio di presidenza. Così Renato Brunetta dopo le polemiche esplose sull'innalzamento dei compensi dei vertici del Cnel, a partire da quello del presidente, ruolo da lui ricoperto, che sarebbe salito a 311mila euro.
La decisione è arrivata in serata dopo che la premier Giorgia Meloni ha fatto trapelare la sua irritazione ritenendo l'aumento 'non condivisibile e inopportuno'.
Ore 20:45
Turchia, mandati d'arresto per Netanyahu
La giustizia turca ha emesso mandati di arresto per genocidio contro il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e diversi funzionari israeliani, tra cui il ministro della Difesa Israel Katz e quello della Sicurezza Itamar Ben Gvir.
I mandati di arresto sono in totale 37.
Israele respinge fermamente e con disprezzo l'ultima trovata pubblicitaria del tiranno Erdogan.E'la reazione su X del ministro degli esteri israeliano Saar che ha ricordato che a Istanbulla magistratura è da tempo diventata uno strumento per mettere a tacere rivali.
Ore 19:58
Meloni: Rapida attuazione piano pace
20.00
Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente della Palestina, Abu Mazen.La presidente Meloni ha ribadito la necessità di consolidare il cessate il fuoco e di avviare la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza, procedendo rapidamente con la piena attuazione del Piano di Pace del Presidente Trump anche attraverso il disarmo di Hamas che non potrà avere alcun ruolo futuro.
La premier ha inoltre valorizzato l'impegno italiano sia nell'assistenza umanitaria che nella formazione delle forze di polizia e nel processo di riforme
Ore 19:00
Shutdown Usa, al via i tagli ai voli
L'ordine senza precedenti della Federal Aviation Administration di ridurre i voli a livello nazionale a causa dello shutdown del governo federale è entrato in vigore. L'agenzia ha affermato che i tagli sono necessari per alleviare la pressione sui controllori del traffico aereo, che lavorano senza paga da più di un mese.
Selezionati 40 scali in quasi 25 Stati.
Al momento, ha spiegato il segretario al tesoro Duddy, le riduzioni partono 4% e aumenteranno fino al 10%.
Ore 18:40
Malasanità, muore dopo 13 giorni barella
L'Assessorato proseguirà le proprie verifiche attraverso l'attivazione di tutte le procedure previste.
Questa la nota della Sanità sarda, dopo il caso di presunta malasanità nell' ospedale Sirai: una paziente sarebbe morta in barella al Pronto Soccorso dopo 13 giorni di attesa per frattura.
L'obiettivo è accertare la dinamica dell'accaduto e individuare eventuali responsabilità, onde garantire il pieno rispetto dei diritti alla salute dei cittadini, spiega il comunicato.
Ore 18:04
Jihad: rendiamo il corpo di un ostaggio
Il braccio armato del movimento palestinese Jihad islamica, le Brigate al-Quds, ha annunciato che stasera consegnerà a Israele la salma di un ostaggio.
È quanto riportano i media israeliani.
Sono sei i corpi degli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza, tra cui quello di un cittadino thailandese. In base all'accordo di tregua, devono essere tutti riconsegnati alle autorità israeliane.
Ore 17:25
Coldiretti: ai giovani piace agricoltura
Aumentano i giovani al lavoro nei campi: +18% nel 2° trimestre 2025 sullo stesso periodo dell'anno prima. Così un'analisi Coldiretti su dati Istat.
Gli under 35 attualmente occupati in agricoltura sono 122mila e in crescita: il dato è in controtendenza agli altri settori (-2% di giovani).
L'agricoltura chiede oggi, con le figure tradizionali, anche profili innovativi come l'analista di dati, prompt manager per gestire l'IA, garante di filiera, dronisti, esperti in biotech agricole.
Ore 16:40
Abu Mazen: Hamas consegni le armi
Siamo contrari alla guerra, all'odio, al terrorismo. Vogliamo vivere in un nostro stato accanto a Israele. Ora anche Israele deve riconoscerci. Così il leader Anp, ricevuto dal presidente Mattarella al Quirinale.
Abu Mazen ha affermato il suo impegno a far consegnare le armi di tutte le fazioni allo Stato palestinese, incluso Hamas. Ringraziamenti all'Italia per gli aiuti umanitari, le cure mediche dei bambini e la partecipazione alla missione di monitoraggio al valico di Rafah.
Ore 16:02
Ue inasprisce norme su visti per russi
È difficile giustificare l'inizio di una guerra e aspettarsi di poter circolare liberamente in Europa. L'Ue sta inasprendo le norme sui visti per i cittadini russi a causa dei continui disturbi causati dai droni e degli atti di sabotaggio sul suolo europeo.
Lo annuncia la responsabile della politica estera europea, Kaja Kallas.
Viaggiare nell'Ue è un privilegio, non un diritto acquisito, aggiunge.
Stizzita le replica di Mosca: L'Ue preferisce gli immigrati ai russi.
Ore 15:20
Sciopero Cgil, scoppia la polemica
In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?, ironizza la premier Meloni sui social, in merito alla data dello sciopero Cgil, proclamato per un venerdì. Interviene anche il vicepremier Salvini: Invitiamo Landini, per una volta, a rinunciare al weekend lungo e organizzare lo sciopero in un altro giorno della settimana.
Pronta la replica del segretario Cgil: Si abbia rispetto per i lavoratori, perché chi sciopera rinuncia allo stipendio e cambino la Manovra per evitare lo sciopero.
Ore 14:48
Mattarella riceve leader Anp Abu Mazen
L'Autorità nazionale palestinese è un interlocutore assolutamente fondamentale per l'Italia e per la comunità internazionale, in questo periodo in maniera particolarmente intensa.
Benvenuto presidente. Così il capo dello Stato, Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente palestinese Abu Mazen.
Mattarella ha poi voluto sottolineare l'importanza del dialogo in questo momento e la grande amicizia che lega Palestina e Italia.
Ore 14:12
Sala: Fa pensare inchiesta su San Siro
L'inchiesta per turbativa d'asta su San Siro il giorno stesso del rogito fa pensare. Così il sindaco di Milano Sala a margine di un evento a Palazzo Lombardia.
Abbiamo fatto tutto per bene e abbiamo rispettato le regole: una volta ricevuta la manifestazione di interesse delle squadre l'abbiamo tenuta per i tempi necessari. Mi sembra proprio un approccio molto, molto, molto teorico quello espresso da chi si oppone.
Ore 13:38
Prato, operaio trovato morto in cantiere
Un muratore di circa 50 anni è stato trovato senza vita in un cantiere di Prato. Dalle prime testimonianze, l' uomo, originario della Romania, sarebbe rimasto solo nell'area.L'ultima persona a vederlo vivo è stato un collega verso le 10,15. Alle 11 è stato trovato steso sul pavimento dal personale di un'altra ditta, venuta per un sopralluogo, che ha dato l'allarme. I sanitari accorsi non hanno potuto fare nulla.
All'apparenza non aveva lesioni o ferite visibili. Sul posto l'Asl e la Medicina del lavoro per accertamenti.
Ore 13:06
Mattarella, su droga impegno costante
La tragedia delle dipendenze, delle vite distrutte dalla droga, della presenza perversa della criminalità organizzata richiede un impegno consapevole, articolato, costantemente aggiornato, un impegno costante nella determinazione.Così il presidente Mattarella, intervenendo alla conferenza nazionale sulle dipendenza a Roma.
E'un impegno importante - ha aggiunto Mattarella-perché è un fronte di libertà come ricorda il Papa, affinché i giovani siano liberi e responsabili, protagonisti della loro vita.
Ore 12:40
Meloni sulla droga: nessuno rimarrà solo
Droga e dipendenze non avranno l'ultima parola, nessuno rimarrà solo in questa battaglia perchè ci sono sfide che definiscono ciò che siamo e ciò che vogliamo essere.Oggi confermiamo questo impegno solenne.Così la premier Meloni intervenendo alla Conferenza Libertà dalla droga-Insieme si può a Roma.
Dal 2024 al 2025 l'investimento economico del governo contro le dipendenze è è raddoppiato, toccando quota 165mln.
Italia eccellenza assoluta contro il narcotraffico.Grazie a Papa per parole supporto nell'azione contro le droghe.
Ore 12:15
Papa: nuove dipendenze oltre alla droga
Negli ultimi tempi, alle dipendenze come droga o alcol, si sono aggiunte forme nuove. E spiega: 'l'uso eccessivo di internet, pc, smartphone spesso sfocia in dipendenze come gioco compulsivo, scommesse, pornografia.Così il Papa nel messaggio alla Conferenza nazionale sulle Dipendenze a Roma.
L'oggetto di dipendenza diventa ossessione. Fenomeni sintomo il più delle volte di disagio mentale o interiore; mostrano che viviamo in un mondo privo di speranza, di proposte umane e spirituali vigorose.
Ore 11:51
Cgil: sciopero il 12/12 contro Manovra
11.50
Sciopero generale, il 12 dicembre, indetto dalla Cgil contro la Manovra.
L'astensione dal lavoro di tutti i settori e di tutti i lavoratori e delle lavoratrici è stata decisa contro una Legge di Bilancio ingiusta e sbagliata e contro tutti i provvedimenti che si sono affastellati in questi anni, ha detto da Firenze il presidente della Assemblea generale Cgil, Fammone.
La Manovra premia i più ricchi e non i più poveri, incentiva diseguaglianze e prevede crescita sostanzialmente zero.
Cosa accadde oggi
2015 Storico primo incontro ufficiale tra un presidente della Cina (Xi Jinping) e uno di Taiwan (Ma Ying-jeou).
2008 Jigme Khesar Namgyal Wangchuck eletto re del Bhutan
2002 L'Iran vieta la pubblicità dei prodotti statunitensi
2001 L'aereo passeggeri supersonico Concorde riprende i voli dopo una pausa di 15 mesi
2000 Hillary Rodham Clinton viene eletta al Senato degli Stati Uniti, diventando la prima First Lady ad ottenere un incarico parlamentare
1996 La NASA lancia il Mars Global Surveyor
1989 Douglas Wilder vince l'elezione a Governatore della Virginia, diventando il primo afro-americano eletto governatore negli Stati Uniti.
1989 David Dinkins diventa il primo sindaco afro-americano di New York
1987 In Tunisia, il presidente Habib Bourguiba viene rovesciato e sostituito dal Primo Ministro Zine El Abidine Ben Ali
1973 Il Congresso degli Stati Uniti scavalca il veto del presidente Richard M. Nixon sulla Risoluzione dei poteri di guerra, che limita la capacità presidenziale di dichiarare guerra senza l'approvazione del Congresso
1972 Il repubblicano Richard M. Nixon sconfigge il senatore democratico George McGovern nelle elezioni presidenziali statunitensi
1967 Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson firma il Public Broadcasting Act del 1967
1963 Lengede: In Germania, 11 minatori vengono estratti da una miniera crollata 14 giorni prima
1962 Richard M. Nixon perde le elezioni a Governatore della California. Nel discorso seguente dichiara che quella è la sua "ultima conferenza stampa" e che "non vedrete più in giro Dick Nixon"
1957 Guerra Fredda: Negli Stati Uniti, il Rapporto Gaither propone un incremento dei missili statunitensi e dei rifugi antiatomici
1956 Crisi di Suez: L'Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta una risoluzione che chiede a Regno Unito, Francia e Israele di ritirare immediatamente le loro truppe dall'Egitto
1944 Franklin Delano Roosevelt viene rieletto battendo lo sfidante repubblicano Thomas E. Dewey e diventa l'unico presidente statunitense ad essere eletto per un quarto mandato
1944 A Bologna si combatte la battaglia di Porta Lame fra partigiani della 7ªGAP e forze della Repubblica Sociale Italiana e tedesche
1940 A Washington, la sezione centrale del Tacoma Narrows Bridge crolla durante una tempesta, a soli quattro mesi dal completamento del ponte
1932 Buck Rogers in the 25th Century viene trasmesso per radio per la prima volta
1931 Fondazione della Repubblica sovietica cinese
1929 A New York, il Museum of Modern Art apre al pubblico
1917 Prima guerra mondiale: Fine della terza battaglia di Gaza - Le forze britanniche strappano Gaza all'Impero Ottomano
1917 Russia: Esplode la Rivoluzione d'Ottobre (La Russia usava ancora il calendario Giuliano, i riferimenti dell'epoca indicano quindi la data del 25 ottobre).
1916 Jeannette Rankin del Montana diventa la prima donna ad essere eletta alla Camera dei Rappresentanti
1893 Le donne del Colorado ottengono il diritto di voto
1885 A Craigellachie (Columbia Britannica), termina la costruzione della Canadian Pacific Railway una ferrovia che attraversa tutto il Canada
1861 Guerra di secessione americana: Battaglia di Belmont - A Belmont (Missouri), le forze dell'Unione guidate dal Generale Ulysses S. Grant travolgono un campo confederato ma sono costrette a ritirarsi per l'arrivo di rinforzi
1848 Zachary Taylor viene eletto presidente degli Stati Uniti nelle prime elezioni tenute nello stesso giorno in tutti gli stati
1837 Ad Alton (Illinois), lo stampatore abolizionista Elijah Parish Lovejoy viene ucciso dalla folla mentre tenta di proteggere il suo negozio dall'essere distrutto per la terza volta
1665 La London Gazette, il più vecchio quotidiano ancora pubblicato, esce per la prima volta
1659 Viene stipulata la Pace dei Pirenei tra Francia e Spagna che pone fine alla Guerra franco-spagnola
1504 Cristoforo Colombo torna dal suo quarto ed ultimo viaggio per le Americhe
1492 In Alsazia si schianta un meteorite di circa 120 chili.
Santi del giorno
Sant'Amarando (Amaranto), martire
Sant'Atenodoro del Ponto, vescovo
San Baudino di Tours (Baldo), vescovo
San Cungar di Ceredigion, abate
Sant'Engelberto di Berg, vescovo
Sant'Ercolano di Perugia, vescovo e martire
Sant'Ernesto di Zwiefalten, abate
San Fiorenzo di Strasburgo, vescovo
San Giacinto Castaneda, sacerdote domenicano, martire
Santi Ierone di Melitene e compagni, martiri
San Lazzaro il Galesiota, stilita
Santi Mamante di Melitene e compagni, martiri
Santi Melasippo, Cassina e Antonio, martiri
San Pietro Wu Guosheng, martire
San Prosdocimo di Padova, vescovo
San Prosdocimo di Rieti, vescovo
Tutti i santi dell'Ordine domenicano
San Severino, monaco nel Berry
San Vicente Le Quang Liem, sacerdote domenicano, martire
San Villibrordo, vescovo
San Vincenzo Grossi, sacerdote, fondatore delle Figlie dell'Oratorio
Beato Antonio Baldinucci, sacerdote gesuita
Beata Eleonora di Portogallo, regina, mercedaria
Beato Giuseppe Vega Riano, sacerdote e martire
Beata Lucia da Settefonti, vergine
Beato Serviliano Riano Herrero, religioso e martire