S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Le libertà sono tutte solidali. Non se ne offende una senza offenderle tutte.
(Filippo Turati)

 

 

Notizie in tempo reale


La plenaria della conferenza climatica Cop30 di Belem ha approvato all'unanimità il Global Mutirao, l'accordo politico che richiama alla tradizione locale dello sforzo comune per un obiettivo. Dopo due settimane di trattative, i circa 200 Paesi presenti hanno trovato un'intesa. Assenti gli Usa. Nel testo non c'è il riferimento alle fonti fossili come il petrolio ma arrivano nuovi spazi di confronto sul taglio delle emissioni. E' stato proposto inoltre di triplicare i fondi per l'adattamento entro il 2035.
Citando funzionari che partecipano al vertice del G20 a Johannesburg in Sudafrica, domenica a Ginevra si svolgerà un incontro tra i consiglieri per la sicurezza nazionale dell' E3-l'alleanza informale tra Francia, Gran Bretagna e Germania- e i funzionari dell'Unione Europea, Stati Uniti e Ucraina per discutere il piano di pace di Trump. Per l'Italia ci sarà Saggio, il Consigliere diplomatico della premier Meloni Presenti per Washington il segretario di Stato Rubio e l'inviato speciale Witkoff.
Non si ferma il Bologna, che assapora la vetta vincendo 0-3 in casa dell'Udinese Friulani pericolosi con Davis, Kamara e Atta, al 41' rigore per gli ospiti ma Okoye ipnotizza Orsolini. Poi è Pobega show:grande doppietta (54' e 59') e allungo felsineo.Tris Bernardeschi (94'). Grandi emozioni e 3-3 alla Unipol Domus nel match salvezza tra Cagliari e Genoa 1° tempo pirotecnico: liguri due volte avanti (18' Vitinha, 41' Ostigard) e due volte ripresi (33' Borrelli, 43' Esposito). Borrelli segna il 3-2 sardo (60'), ma il Grifone riemerge con Martin (83')
L'Ue appoggia la nuova proposta di accordo alla conferenza climatica Cop30 a Belèm, in Brasile. Questo si apprende da fonti vicine alle trattative al termine del coordinamento tra i paesi europei. Tra i punti principali il potenziamento della finanza per l'adattamento. Nessun riferimento invece nel testo alla tabella di marcia di uscita dalle fonti fossili come carbone, gas e petrolio. Responsabili per prossimo Cop30 Turchia che ospiterà il vertice, e Australia che supervisionerà i negoziati formali.
Nascosto dentro un letto a cassettone, ha finto di non essere in casa, ma è stato trovato e arrestato per "violenza sessuale e lesioni personali aggravate" In manette, a Gallarate (Varese), un gambiano 35enne confessa lo stupro al pubblico ministero. L'uomo aveva gettato il cellulare della donna in una proprietà privata lungo la via di fuga, vicino alla sua abitazione. Aveva preso la donna alle spalle mentre camminava per andare al lavoro. L'ha malmenata, trascinata dietro le siepi di un parcheggio pubblico e l'ha stuprata.
"Accogliamo con favore i continui sforzi degli Usa per portare la pace in Ucraina. La bozza iniziale del piano in 28 punti include elementi importanti che saranno essenziali per una pace giusta e duratura. Riteniamo pertanto che la bozza costituisca una base che richiederà ulteriore lavoro". Così in una dichiarazione sull'Ucraina adottata dai vertici Ue con leader dei paesi europei e G7 che si sono riuniti a margine del G20 a Johannesburg per discutere del piano di pace proposto dal presidente degli Stati Uniti Trump.
"Sulla separazione delle carriere la strada fino al referendum sarà lunga e costellata di polemiche: che non si trasformino in pro o contro il governo, perché assolutamente improprie". Così il ministro della Giustizia, Nordio, da Stresa, sul Lago Maggiore. Data per il referendum? "La prima metà di marzo". Sulla violenza maschile sulle donne, rincara: "Va affrontata essenzialmente in termini culturali". Sulla famiglia straniera che vive in un bosco abruzzese e l'allontanamento dai genitori dei 3 figli:"Faremo degli approfondimenti".
Al G20, nella dichiarazione finale dei leader mondiali, la pace come focus. "Guidati dagli scopi e dai principi della Carta Onu, lavoreremo per una pace giusta, globale e duratura in Sudan, nella Repubblica Democratica del Congo, nei Territori Palestinesi Occupati e in Ucraina, e porre fine ad altre guerre nel mondo.Solo con la pace si raggiunge sostenibilità e prosperità". Poi, "condanna terrorismo in ogni forma" e "membri partecipino alla pari". Sui migranti: "Prevenire flussi irregolari. Cooperazione tra i Paesi di origine".
"Le partnership sono reali quando sono paritarie e generano benefici per tutte le parti coinvolte. Questa filosofia ha guidato l'Italia al piano Mattei per l'Africa. Un nuovo modo di guardare il continente africano, non come un problema, ma una opportunità. L'iniziativa coinvolge già 14 nazioni africane, che vogliamo aumentare ogni anno e può contare su sinergie con l'Unione Africana, l'Onu, Istituzioni finanziarie internazionali e Ue e Global Gateway". Così Meloni al G20, sulla crescita economica inclusiva e sostenibile.
"Il futuro di Europa e Africa è sempre più fortemente connesso. Il Piano Mattei è un avanzamento del percorso verso un maggiore coinvolgimento e collaborazione". Così il capo dello Stato, Mattarella, parlando a Padova, dal palco del 75° Annual meeting del Cuamm, il Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari. "E' importante in questi giorni la presenza italiana al G20 di Johannesburg e alla Conferenza in Angola Ue-Africa", ha detto e sottolineato: "Tutti sono chiamati a costruire pace".
315 i rapiti nella scuola cristiana St. Mary nell'area di Agwara, in Nigeria centrale. 303 alunni e 12 maestre. Si era parlato di 127 persone rapite. Il bilancio aggiornato è dell'Associazione cristiana della Nigeria: "Alcuni studenti sono fuggiti, i genitori sono venuti a prendere i loro figli e la scuola è stata chiusa". La Chiesa cattolica di zona: "Aggressori armati hanno invaso" l'Istituto. Fonte Onu anonima: "Alunni forse portati in una vicina foresta". Governo: la scuola non aveva chiuso come ordine per allerta minaccia
L'ex presidente brasiliano, Bolsonaro, è stato arrestato in esecuzione di un mandato di arresto preventivo emesso dalla Corte Suprema federale. Non avrebbe rispettato i domiciliari. Si tratta di una detenzione cautelare e non della pena di 27 anni e tre mesi di carcere a cui, lo scorso settembre, è stato condannato Bolsonaro per tentato colpo di stato militare. Bolsonaro era già agli arresti domiciliari da agosto scorso. La decisione dell'arresto è stata presa per "inosservanza di una misura cautelare". Così il giudice.
Scarpe e borse "Valentino" e "Louis Vuitton", rubate a Roma, sono state recuperate dalle forze dell'Ordine. La merce, per un valore complessivo di 400mila euro, era stata sottratta in due furti: l'8 agosto alla boutique di Valentino in p.za di Spagna e il 17 novembre da Louis Vuitton in via Condotti In entrambi i casi i ladri hanno sfondato le vetrine dei negozi. Blitz dei carabinieri su decreti di perquisizione della Procura.E' parte della refurtiva: 137 borse LV e un paio di scarpe su 140rubate e 29 su 74 borse di Valentino.
La presidente della Commissione europea von der Leyen e il presidente del Consiglio Ue, Costa, hanno incontrato la premier Meloni a Johannesburg. I due leader europei avevano avuto un colloquio telefonico con il presidente ucraino Zelensky. L'incontro con Meloni, spiegano fonti Ue, rientra nei contatti diplomatici sul piano di pace per l'Ucraina in corso a margine del G20 in Sudafrica. Costa ha invitato i leader occidentali a un incontro su una controproposta.
Un incendio in una casa di riposo per anziani ha causato la morte di una donna di 87 anni. E' accaduto a Torrita Tiberina, in provincia di Roma. Nella residenza per anziani vivevano 16 persone. A quanto riferito dai Vigili del Fuoco, la donna deceduta era nella sua stanza. Altre quattro persone sono state trasportate in ospedale per intossicazione da fumo. Al termine delle operazioni di spegnimento delle fiamme, l'edificio è stato posto sotto sequestro.
E' morto in ospedale il ragazzo di 19 anni ferito a Napoli da un colpo di arma da fuoco che lo ha raggiunto alla fronte. La tragedia è avvenuta all'Arenaccia, zona periferica del capoluogo campano. I killer hanno sparato contro un'auto sulla quale vi erano alcuni ragazzi. La vittima aveva precedenti per droga. I suoi amici hanno raccontato di aver sentito una esplosione e visto il loro compagno ferito in pieno volto. E' successo nella notte. Stamane il decesso.
"Ho avuto una vita difficile, dolorosa. E bella, bellissima. E gioiosa. Ho avuto tutto". Così Ornella Vanoni ripercorreva la sua vita nel libro "Vincente o perdente", realizzato con Pacifico e pubblicato nel maggio scorso Un libro-confessione dalle cui pagine emerge tutta la fragilità e tutta la determinazione che l'hanno resa una icona per generazioni diverse. Bella e sensuale, dotata di una voce unica, di velluto, ha mostrato a volte un' indole malinconica, ma mai tristezza, e tanto humour e ironia.
Un tempo fervente sostenitrice Maga, la deputata americana Taylor Greene ha annunciato che si dimetterà dal Congresso il prossimo 5 gennaio dopo uno scontro pubblico con Trump. Il suo rapporto col presidente Usa si è deteriorato dopo che si era unita alle richieste dei democratici di divulgare i fascicoli relativi all'indagine su Epstein, che coinvolgono anche Trump. "Penso che sia un'ottima notizia per il Paese", ha commentato il capo della Casa Bianca.
Oggi allerta gialla per il maltempo in 11 Regioni d'Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria. E' arrivato dalla Norvegia il freddo artico sul nostro Paese. Neve al Nord, con i primi fiocchi anche a Milano. Piogge e venti di burrasca al Centro e al Sud.