La libertà non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.
(Marco Tullio Cicerone)
Notizie in tempo reale
L'ultimo bollettino di criticità del Dipartimento della Protezione civile per la giornata di domani, mercoledì 26 novembre, prevede allerta gialla per maltempo in diverse Regioni.
Si tratta di Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Molise Sicilia e Umbria.
Oggi il maltempo ha imperversato soprattutto su Toscana e Campania, dove l'allerta era arancione: danni e forti disagi.
L'esercito israeliano afferma di aver ucciso 5 uomini armati presso Rafah, in una zona controllata dalle Idf nella Striscia di Gaza meridionale.
Si ritiene che nell'area decine di miliziani di Hamas siano intrappolati nei tunnel.
Hamas ha consegnato alla Croce Rossa i resti di una persona. Non è chiaro se si tratti del corpo di uno dei tre ostaggi israeliani tuttora dispersi.
La Camera dei deputati ha approvato all'unanimità il ddl sul femminicidio, che diventa legge. Il testo aveva già ricevuto il sì bipartisan del Senato.
Il provvedimento introduce nel Codice penale il nuovo articolo 577-bis sul reato di femminicidio: una fattispecie specifica di omicidio che prevede l'ergastolo per chiunque provochi la morte di una donna per discriminazione, odio o prevaricazione o mediante atti di controllo, possesso o dominio.
Le opposizioni abbandonano i lavori in Commissione Giustizia al Senato dopo la decisione della maggioranza di fermare l'esame del disegno di legge sulla violenza sessuale che contiene la norma sul libero consenso delle donne, frutto d'un accordo tra Meloni e Schlein.
La protesta delle opposizioni nasce dalla decisione del centrodestra di un maggiore approfondimento del testo, che rinvia di fatto il via libera nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il ddl è passato all'unanimità alla Camera.
Kiev sostiene "la sostanza dello schema di accordo di pace" concordato a Ginevra, ma i dettagli più sensibili verranno discussi di persona dai presidenti di Usa e Ucraina, Trump e Zelensky.
Lo riferisce a Reuters un funzionario ucraino.
Secondo la Cnn, l'Ucraina ha accettato l'accordo per porre fine alla guerra con la Russia, con solo "piccoli dettagli" in sospeso. Anche la tv Usa Abc parla di un accordo di massima.
L'Europa ha avuto le sue possibilità per giocare un ruolo nella soluzione pacifica del conflitto ucraino, ma ha "fallito su tutti i fronti" dal 2024.
Così il ministro degli Esteri russo, Lavrov, dopo che i leader Ue hanno detto che nessuna decisione può essere presa senza un loro coinvolgimento.
Mosca "apprezza gli Usa, unici nel mondo occidentale, a differenza di Londra, Bruxelles, Parigi, Berlino, a cercare vie di soluzione. Attendiamo la bozza coordinata Ue-Kiev, ma quanto deciso in Alaska deve restare nell'accordo".
Gli Stati Uniti hanno fatto "enormi progressi" con Kiev e Mosca verso un accordo di pace, ma alcuni punti sensibili richiederanno ulteriori incontri, ha fatto sapere la Casa Bianca.
"Ci sono alcuni dettagli delicati, ma non insormontabili, che devono essere chiariti e richiederanno ulteriori colloqui tra Ucraina, Russia e Stati Uniti", ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in un post di X.
La Commissione europea promuove il Documento programmatico di bilancio dell'Italia e mette in sospeso la procedura per deficit eccessivo aperta l'anno scorso, in attesa di valutare in primavera i dati consuntivi sul deficit 2025 per l'eventuale cessazione.
Il progetto di legge di Bilancio per il 2026 notificato dall'Italia appare "conforme" con le raccomandazioni approvate dal Consiglio Ue, si afferma.
L'esecutivo europeo conferma che l'Italia rispetta i tetti di crescita della spesa netta per il 2025 e 2026.
Un femminicidio ogni tre giorni.Secondo l'Istat sono state 106 le vittime nel 2024, spesso uccise con segni di grande accanimento sui loro corpi. I dati mettono in evidenza che il 91,4% delle uccisioni di donne sono riconducibili a omicidi di genere, e a uccidere le donne italiane sono uomini italiani che rientrano nella cerchia delle loro più strette relazioni.
Le più esposte al rischio le donne tra 75 e 85 anni. Peso dei femminicidi sul totale delle donne uccise oscilla dall' 82,1%, del 2023 al 91,4% del 2024.
La Procura di Milano ha chiesto una condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni nell'ambito del processo per pubblicità ingannevole legata al Pandoro Pink Christmas e alle uova di Pasqua. "Sono fiduciosa, non posso dire altro". Così Chiara Ferragni uscendo dal Tribunale in cui si è tenuta l'udienza nel processo per truffa aggravata.
Ferragni ha ribadito di aver sempre agito in buona fede e ha raccontato come negli anni si sia impegnata in numerose attività di beneficenza.
"La monogamia non è semplicemente l'opposto della poligamia. E' molto di più, e il suo approfondimento permette di concepire il matrimonio in tutta la sua ricchezza e fecondità. La questione è legata al fine unitivo della sessualità che non si riduce a garantire la procreazione, ma aiuta l'arricchimento dell'unione".
Lo dice la Nota sulla monogamia del Dicastero della Dottrina della Fede approvata da Papa Leone XIV.
Una ragazza di 23 anni che viaggiava in bicicletta è morta, investita a Bologna da un camion impegnato nei vicini cantieri del tram. La ragazza sarebbe stata investita sulla pista ciclabile a destra della carreggiata.
All'arrivo dei soccorritori del 118non c'era più nulla da fare per la giovane ciclista rimasta schiacciata sotto le ruote del mezzo pesante. All'inizio del mese, alle porte di Bologna, era morto lo zio di Laura Pausini, falciato in mountain bike da un'auto in fuga.
"Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica". Così il Presidente Mattarella, parlando alla Cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane (UPI). "Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici interventi legislativi", "E' necessario intervenire con uno sguardo d'insieme e con un animo repubblicano di unità, di cooperazione tra le Istituzioni e, spero, tra le parti politiche". Le previsioni della Costituzione"non possono essere accantonate"
"Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro
Stato membro in cui hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno".
E' quanto prevede una sentenza della Corte Ue sul caso di due polacchi, sposati in Germania, che hanno chiesto che il loro certificato di matrimonio fosse trascritto nel registro civile polacco affinché il matrimonio fosse riconosciuto in Polonia.
Gli Usa non hanno condiviso con la Russia alcun nuovo piano in 19 punti che, secondo notizie dei media, sarebbe stato messo a punto tra l'Ucraina e gli Stati Uniti. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Peskov. "No, non sappiamo di cosa stiate parlando", ha risposto ai giornalisti, citato da Interfax.
"E' impossibile - ha aggiunto - commentare ogni notizia dei media in questo momento. Descriverei situazione attuale come un delirio informativo".No comment anche su quanto riferito dalla Bbc circa colloqui Russia-Usa ad Abu Dhabi.
"In ogni ambito della vita sociale e privata, nelle case, luoghi di lavoro e spazi urbani, il principio della parità tarda ad affermarsi, limita l'autonomia femminile e compromette la sicurezza delle donne, impoverendo il progresso della società". Così Mattarella. "La parità è educare al rispetto", spiega.
"Libertà donne è conquista da difendere ogni giorno", sottolinea il presidente.
Le guerre, "dove la violenza sulle donne opprime, ne sono un drammatico esempio", ha aggiunto. E la violenza "sui social dilaga e lascia cicatrici profonde".
9.40
A Roma, fermati tre marocchini accusati, in concorso, di violenza sessuale e rapina. Si tratta del caso di stupro di una 18enne avvenuto la notte del 25 ottobre nel parco di Tor Tre Teste.
La ragazza si trovava con il fidanzato, entrambi italiani, in auto, in intimità, quando i tre uomini hanno sfondato il vetro della vettura e uno di loro ha afferrato la giovane. Gli altri due hanno immobilizzato il ragazzo, mentre la 18enne è stata portata in un luogo appartato per violentarla. Questo secondo la ricostruzione di chi indaga.
Almeno sei morti e una decina di feriti nel raid aereo notturno condotto dalle forze armate russe su Kiev con missili e droni. Lo hanno riferito le autorità ucraine spiegando che l'attacco alla capitale ucraina ha preso di mira edifici residenziali e infrastrutture civili in diversi quartieri.
In particolare un edificio di nove piani è stato colpito nel quartiere di Dniprovskyi provocando un incendio nel quale sono morte due persone, tra cui una donna di 86 anni.Quattro le vittime nel quartiere Svyatoshynskyi.
"E' falsa" l'idea che Trump favorirebbe la Russia nei negoziati per la pace in Ucraina. A dirlo è la portavoce della Casa Bianca, Leavitt.
Al momento, ha aggiunto, non è previsto alcun incontro fra il presidente Usa e il presidente ucraino Zelensky.
Tuttavia, il leader di Kiev ribadisce: "C'è ancora molto lavoro da fare per finalizzare il documento. Discuterò le questioni delicate con il presidente Trump. L'Ucraina non sarà mai un ostacolo alla pace", assicura Zelensky.
Notizie in tempo reale! Ore 21:32
Maltempo, domani ancora allerta gialla
L'ultimo bollettino di criticità del Dipartimento della Protezione civile per la giornata di domani, mercoledì 26 novembre, prevede allerta gialla per maltempo in diverse Regioni.
Si tratta di Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Molise Sicilia e Umbria.
Oggi il maltempo ha imperversato soprattutto su Toscana e Campania, dove l'allerta era arancione: danni e forti disagi.
Ore 20:40
Israele: uccisi 5 miliziani di Hamas
L'esercito israeliano afferma di aver ucciso 5 uomini armati presso Rafah, in una zona controllata dalle Idf nella Striscia di Gaza meridionale.
Si ritiene che nell'area decine di miliziani di Hamas siano intrappolati nei tunnel.
Hamas ha consegnato alla Croce Rossa i resti di una persona. Non è chiaro se si tratti del corpo di uno dei tre ostaggi israeliani tuttora dispersi.
Ore 19:52
Ok da Camera, ddl femminicidio è legge
La Camera dei deputati ha approvato all'unanimità il ddl sul femminicidio, che diventa legge. Il testo aveva già ricevuto il sì bipartisan del Senato.
Il provvedimento introduce nel Codice penale il nuovo articolo 577-bis sul reato di femminicidio: una fattispecie specifica di omicidio che prevede l'ergastolo per chiunque provochi la morte di una donna per discriminazione, odio o prevaricazione o mediante atti di controllo, possesso o dominio.
Ore 19:10
Stop ddl sul consenso, caos al Senato
Le opposizioni abbandonano i lavori in Commissione Giustizia al Senato dopo la decisione della maggioranza di fermare l'esame del disegno di legge sulla violenza sessuale che contiene la norma sul libero consenso delle donne, frutto d'un accordo tra Meloni e Schlein.
La protesta delle opposizioni nasce dalla decisione del centrodestra di un maggiore approfondimento del testo, che rinvia di fatto il via libera nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il ddl è passato all'unanimità alla Camera.
Ore 18:30
Media: Sì di Kiev al piano di pace Usa
Kiev sostiene la sostanza dello schema di accordo di pace concordato a Ginevra, ma i dettagli più sensibili verranno discussi di persona dai presidenti di Usa e Ucraina, Trump e Zelensky.
Lo riferisce a Reuters un funzionario ucraino.
Secondo la Cnn, l'Ucraina ha accettato l'accordo per porre fine alla guerra con la Russia, con solo piccoli dettagli in sospeso. Anche la tv Usa Abc parla di un accordo di massima.
Ore 17:50
Lavrov: Ue ha fallito su Kiev, bene Usa
L'Europa ha avuto le sue possibilità per giocare un ruolo nella soluzione pacifica del conflitto ucraino, ma ha fallito su tutti i fronti dal 2024.
Così il ministro degli Esteri russo, Lavrov, dopo che i leader Ue hanno detto che nessuna decisione può essere presa senza un loro coinvolgimento.
Mosca apprezza gli Usa, unici nel mondo occidentale, a differenza di Londra, Bruxelles, Parigi, Berlino, a cercare vie di soluzione. Attendiamo la bozza coordinata Ue-Kiev, ma quanto deciso in Alaska deve restare nell'accordo.
Ore 16:54
Casa Bianca: ulteriori colloqui per pace
Gli Stati Uniti hanno fatto enormi progressi con Kiev e Mosca verso un accordo di pace, ma alcuni punti sensibili richiederanno ulteriori incontri, ha fatto sapere la Casa Bianca.
Ci sono alcuni dettagli delicati, ma non insormontabili, che devono essere chiariti e richiederanno ulteriori colloqui tra Ucraina, Russia e Stati Uniti, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in un post di X.
Ore 16:10
La Ue promuove la Manovra dell'Italia
La Commissione europea promuove il Documento programmatico di bilancio dell'Italia e mette in sospeso la procedura per deficit eccessivo aperta l'anno scorso, in attesa di valutare in primavera i dati consuntivi sul deficit 2025 per l'eventuale cessazione.
Il progetto di legge di Bilancio per il 2026 notificato dall'Italia appare conforme con le raccomandazioni approvate dal Consiglio Ue, si afferma.
L'esecutivo europeo conferma che l'Italia rispetta i tetti di crescita della spesa netta per il 2025 e 2026.
Ore 15:40
Nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni
Un femminicidio ogni tre giorni.Secondo l'Istat sono stàte 106 le vittime nel 2024, spesso uccise con segni di grande accanimento sui loro corpi. I dati mettono in evidenza che il 91,4% delle uccisioni di donne sono riconducibili a omicidi di genere, e a uccidere le donne italiane sono uomini italiani che rientrano nella cerchia delle loro più strette relazioni.
Le più esposte al rischio le donne tra 75 e 85 anni. Peso dei femminicidi sul totale delle donne uccise oscilla dall' 82,1%, del 2023 al 91,4% del 2024.
Ore 14:55
Ferragni, Procura chiede 1 anno e 8 mesi
La Procura di Milano ha chiesto una condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni nell'ambito del processo per pubblicità ingannevole legata al Pandoro Pink Christmas e alle uova di Pasqua. Sono fiduciosa, non posso dire altro. Così Chiara Ferragni uscendo dal Tribunale in cui si è tenuta l'udienza nel processo per truffa aggravata.
Ferragni ha ribadito di aver sempre agito in buona fede e ha raccontato come negli anni si sia impegnata in numerose attività di beneficenza.
Ore 14:22
Papa: sesso coniugi, non solo procreare
La monogamia non è semplicemente l'opposto della poligamia. È molto di più, e il suo approfondimento permette di concepire il matrimonio in tutta la sua ricchezza e fecondità. La questione è legata al fine unitivo della sessualità che non si riduce a garantire la procreazione, ma aiuta l'arricchimento dell'unione.
Lo dice la Nota sulla monogamia del Dicastero della Dottrina della Fede approvata da Papa Leone XIV.
Ore 13:55
Camion investe ciclista 23enne, muore
Una ragazza di 23 anni che viaggiava in bicicletta è morta, investita a Bologna da un camion impegnato nei vicini cantieri del tram. La ragazza sarebbe stata investita sulla pista ciclabile a destra della carreggiata.
All'arrivo dei soccorritori del 118non c'era più nulla da fare per la giovane ciclista rimasta schiacciata sotto le ruote del mezzo pesante. All'inizio del mese, alle porte di Bologna, era morto lo zio di Laura Pausini, falciato in mountain bike da un'auto in fuga.
Ore 13:10
Province, Mattarella: No a eterno limbo
Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica. Così il Presidente Mattarella, parlando alla Cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane (UPI). Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici interventi legislativi, È necessario intervenire con uno sguardo d'insieme e con un animo repubblicano di unità, di cooperazione tra le Istituzioni e, spero, tra le parti politiche. Le previsioni della Costituzionenon possono essere accantonate
Ore 12:10
Corte Ue: Stati riconoscano nozze gay
Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro
Stato membro in cui hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno.
È quanto prevede una sentenza della Corte Ue sul caso di due polacchi, sposati in Germania, che hanno chiesto che il loro certificato di matrimonio fosse trascritto nel registro civile polacco affinché il matrimonio fosse riconosciuto in Polonia.
Ore 11:25
Mosca: nessun nuovo piano Usa condiviso
Gli Usa non hanno condiviso con la Russia alcun nuovo piano in 19 punti che, secondo notizie dei media, sarebbe stato messo a punto tra l'Ucraina e gli Stati Uniti. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Peskov. No, non sappiamo di cosa stiate parlando, ha risposto ai giornalisti, citato da Interfax.
È impossibile - ha aggiunto - commentare ogni notizia dei media in questo momento. Descriverei situazione attuale come un delirio informativo.No comment anche su quanto riferito dalla Bbc circa colloqui Russia-Usa ad Abu Dhabi.
Ore 10:30
Donne, Colle: per parità serve rispetto
In ogni ambito della vita sociale e privata, nelle case, luoghi di lavoro e spazi urbani, il principio della parità tarda ad affermarsi, limita l'autonomia femminile e compromette la sicurezza delle donne, impoverendo il progresso della società. Così Mattarella. La parità è educare al rispetto, spiega.
Libertà donne è conquista da difendere ogni giorno, sottolinea il presidente.
Le guerre, dove la violenza sulle donne opprime, ne sono un drammatico esempio, ha aggiunto. E la violenza sui social dilaga e lascia cicatrici profonde.
Ore 08:40
Stupro al parco a Roma, fermati 3 uomini
9.40
A Roma, fermati tre marocchini accusati, in concorso, di violenza sessuale e rapina. Si tratta del caso di stupro di una 18enne avvenuto la notte del 25 ottobre nel parco di Tor Tre Teste.
La ragazza si trovava con il fidanzato, entrambi italiani, in auto, in intimità, quando i tre uomini hanno sfondato il vetro della vettura e uno di loro ha afferrato la giovane. Gli altri due hanno immobilizzato il ragazzo, mentre la 18enne è stata portata in un luogo appartato per violentarla. Questo secondo la ricostruzione di chi indaga.
Ore 08:00
Attacco russo su Kiev: almeno sei morti
Almeno sei morti e una decina di feriti nel raid aereo notturno condotto dalle forze armate russe su Kiev con missili e droni. Lo hanno riferito le autorità ucraine spiegando che l'attacco alla capitale ucraina ha preso di mira edifici residenziali e infrastrutture civili in diversi quartieri.
In particolare un edificio di nove piani è stato colpito nel quartiere di Dniprovskyi provocando un incendio nel quale sono morte due persone, tra cui una donna di 86 anni.Quattro le vittime nel quartiere Svyatoshynskyi.
Ore 23:00
Usa: non fissato incontro Trump-Zelensky
È falsa l'idea che Trump favorirebbe la Russia nei negoziati per la pace in Ucraina. A dirlo è la portavoce della Casa Bianca, Leavitt.
Al momento, ha aggiunto, non è previsto alcun incontro fra il presidente Usa e il presidente ucraino Zelensky.
Tuttavia, il leader di Kiev ribadisce: C'è ancora molto lavoro da fare per finalizzare il documento. Discuterò le questioni delicate con il presidente Trump. L'Ucraina non sarà mai un ostacolo alla pace, assicura Zelensky.
Cosa accadde oggi
2002 Il Presidente statunitense George W. Bush converte in legge l'Homeland Security Act.
2002 Presunto tentativo di assassinio del presidente turcmeno Saparmyrat Nyýazow
1999 Le Nazioni Unite istituiscono la Giornata mondiale contro la violenza contro le donne
1994 Akio Morita, fondatore della Sony annuncia che si ritirerà dalla carica di CEO della compagnia in difficoltà
1992 L'Assemblea Federale della Cecoslovacchia vota per dividere la nazione in Repubblica Ceca e Slovacchia a partire dal 1º gennaio 1993
1990 Caduta dell'elicottero dell'Agip con a bordo tredici lavoratori, tutti deceduti nello schianto del velivolo in mare, al largo della costa di Marina di Ravenna
1986 Scandalo Iran-Contras: il Procuratore Generale statunitense Edwin Meese annuncia che i profitti della vendita segreta di armi all'Iran furono illegalmente dirottati ai ribelli anti-comunisti Contras del Nicaragua. Inoltre, Fawn Hall viene accusato di aver contrabbandato documenti confidenziali dall'ufficio del suo datore di lavoro, Oliver North
1984 36 dei più noti musicisti pop britannici e irlandesi si riuniscono in uno studio di Notting Hill come Band Aid per registrare la canzone "Do They Know It's Christmas?", allo scopo di raccogliere denaro contro per alleviare la carestia in Etiopia
1980 Sugar Ray Leonard riconquista il titolo mondiale WBC dei pesi welter contro Roberto Duran
1976 Ultima esibizione pubblica del gruppo rock The Band; Martin Scorsese filma il tutto per il film L'ultimo valzer
1975 Il Suriname ottiene l'indipendenza dai Paesi Bassi
1975 Paracadutisti di estrema sinistra tentano senza successo un colpo di Stato in Portogallo.
1973 Il presidente greco George Papadopoulos viene estromesso da un colpo di Stato militare guidato dal tenente generale Phaidon Gizikis
1970 In Giappone, il famoso scrittore Yukio Mishima commette un suicidio rituale dopo aver fallito nel portare l'opinione pubblica verso il suo credo politico estremista
1963 Assassinio di John F. Kennedy: John F. Kennedy viene sepolto nel cimitero nazionale di Arlington
1960 Le sorelle Mirabal, attiviste politiche dominicane, vengono assassinate per ordine di Rafael Leónidas Trujillo
1958 Il Sudan Francese ottiene l'autonomia come membro autogovernantesi della Comunità francese
1952 L'opera teatrale di Agatha Christie Trappola per topi debutta all'Ambassadors Theatre di Londra (al 2003 è l'opera teatrale andata in scena in continuazione per il maggior numero di anni nella storia)
1951 A Mobile (Alabama), U.S.A., Herb Thomas vince l'ultima gara del campionato NASCAR "Grand National Series" e diventa così campione della Serie.
1947 Paura rossa: gli Hollywood 10 vengono messi sulla "lista nera" degli studios di Hollywood.
1947 La Nuova Zelanda ratifica lo Statuto di Westminster e diventa così indipendente dal controllo legislativo del Regno Unito
1944 Seconda guerra mondiale: un missile V2 tedesco colpisce un grande magazzino Woolworth's a Deptford, uccidendo 160 persone
1940 Picchio Picchiarello (Woody Woodpecker) fa il suo esordio nel cartone animato "Knock Knock"
1936 A Berlino, la Germania Nazista e il Giappone firmano il Patto Anticomintern, accordandosi per dei consulti su quali misure adottare per "salvaguardare i loro interessi comuni" in caso di attacco non provocato da parte dell'Unione Sovietica contro una delle due nazioni
1915 Albert Einstein annota sul suo taccuino R μ ν − 1 2 g μ ν R = − 8 π G T μ ν {\displaystyle R_{\mu \nu }-{\frac {1}{2}}g_{\mu \nu }R=-8\pi GT_{\mu \nu }} : è la formula che racchiude il destino ultimo dell'Universo, le famose equazioni di campo
1914 Viene inaugurata la linea ferroviaria Soncino - Soresina, secondo nucleo della Ferrovia Cremona Iseo
1913 Panama firma il trattato di Buenos Aires sul copyright
1905 Il principe danese Carlo giunge in Norvegia e diviene re Haakon VII di Norvegia
1876 Guerre indiane: in rappresaglia per la drammatica sconfitta americana nella Battaglia di Little Bighorn, truppe dell'Esercito statunitense saccheggiano un villaggio Cheyenne alla foce del fiume Powder
1863 Guerra di secessione americana: Battaglia di Missionary Ridge - A Missionary Ridge, nel Tennessee, le forze unioniste guidate dal generale Ulysses S. Grant spezzano l'assedio di Chattanooga mettendo in fuga le truppe confederate del generale Braxton Bragg
1783 Guerra d'indipendenza americana: le ultime truppe britanniche lasciano New York, tre mesi dopo la firma del Trattato di Parigi
1766 Il Papa Clemente XIII pubblica la Lettera Enciclica Christianae reipublicae, sulla pericolosità, per la fede e la morale, della diffusione dei libri eterodossi
1758 Guerra franco-indiana: Forze britanniche catturano Fort Duquesne ai francesi
1667 Un forte terremoto con epicentro a Shemakha, in Caucasia, provoca la morte di 80.000 persone
1542 Battaglia di Solway Moss. Un esercito inglese invade la Scozia e sconfigge l'esercito scozzese
1491 Inizia l'Assedio di Granada, ultima roccaforte moresca in Spagna
1177 Baldovino IV di Gerusalemme e Rinaldo di Chatillon sconfiggono Saladino nella Battaglia di Montgisard
1120 Affondamento della Nave Bianca nella Manica. William Adelin, figlio di Enrico I d'Inghilterra affoga
1034 Muore Malcolm II di Scozia. Duncan I di Scozia, figlio della sua secondogenita, eredita il trono invece di Macbeth, figlio della sua primogenita
Santi del giorno
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire
Sant'Audenzio di Milano
Santa Basilissa, imperatrice e martire (Chiese ortodossa)
San Marcolo, vescovo
San Maurino, martire ad Auch
San Mercurio di Cesarea, martire
San Mosè di Roma, sacerdote e martire
San San Pietro I, patriarca di Alessandria, martire con Esichio, Pacomio, Teodoro e compagni