Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio ma solo dodici per sorridere. Provaci, per una volta.
(Mordecai Richler)
Notizie in tempo reale
Donald Trump non sta pensando di attaccare obiettivi in Venezuela.
Aad assicurarlo è stato lo stesso presidente degli Stati Uniti.
Ai giornalisti che gli chiedevano se avesse in mente un'operazione militare, Trump ha risposto: "No".
La smentita arriva dopo le rivelazioni del Wall Street Journal e del Miami Herald, secondo cui gli Usa starebbero preparando attacchi a siti, anche militari, per la produzione di droga.
L'Amministrazione Trump ha deciso di attaccare obiettivi militari sul territorio del Venezuela. I raid potrebbero scattare in qualsiasi momento.
Lo hanno riferito fonti informate al quotidiano Miami Herald, nel quadro della campagna Usa contro il cartello della droga Soles.
Secondo gli Stati Uniti, le strutture militari sarebbero utilizzate dai narcotrafficanti e gestite da alti esponenti del regime di Nicolas Maduro.
Uno scuolabus che trasportava nove studenti a Bormio è uscito di strada nella zona di Valfurva, in Valtellina, e dopo essere precipitato per alcuni metri è finito in un torrente.
Quattro ragazzi minorenni, feriti lievemente, sono stati portati in ospedale a Sondalo.
Più gravi le condizioni dell'autista di 39 anni, non è comunque in pericolo di vita. Potrebbe aver perso il controllo del mezzo per un malore.
Il presidente ucraino Zelensky afferma che le truppe ucraine non sono affatto circondate a Pokrovsk, nella regione dil Donetsk, nel Donbass. "I nostri combattenti non sono circondati: è una situazione difficile, ma sotto controllo", ha sottolineato Zelensky.
Zelensky smentisce il presidente russo Putin che ha detto che i soldati ucraini erano accerchiati nella città.
Mosca avrebbe lanciato sull'Ucraina 23 missili da crociera. Kiev vanta 160raid a siti petroliferi russi nel 2025.
"Educate col sorriso". Il Papa, con un passato da insegnante, incontrando gli educatori in piazza S.Pietro per il loro Giubileo: "I veri maestri educano con amore. La scommessa è riuscire a svegliare sorrisi nel fondo dell'anima dei loro discepoli". E' "sbagliato non valorizzare gli insegnanti".
Ma "preoccupa vedere crescere fragilità interiori diffuse. Mai occhi chiusi davanti a silenziosi appelli di aiuto".
Ricordate Gesù: ciò che fate a uno dei miei fratelli più piccoli lo fate a me"
Poi, "attenti a tecnologia, domina mondo"
Halloween si consolida nelle abitudini degli italiani. Il 61% dei cittadini parteciperà, festeggiando o acquistando prodotti, alla notte delle streghe: una quota leggermente inferiore rispetto al 64% registrato nel 2024 anche per la mancanza del 'ponte' del 1 novembre.
Emerge da un sondaggio Ipsos per Confesercenti sui consumi per Halloween, che attira maggiormente il 70% degli under 34 e il 73% delle famiglie con bambini.
Tra maschere, caramelle, addobbi e accessori a tema la spesa complessiva in Italia è di 300 milioni di euro.
"Dazi Usa al 107% sulla pasta sono per noi inaccettabili e lavoreremo a stretto contatto col governo italiano". Così il Commissario Ue per il Commercio, Sefcovic. Una "mossa sorprendente da parte degli Usa nei confronti della Ue e dei produttori di pasta", cui dovremo "fornire informazioni e negoziare".
Poi, "il blocco Mercosur (Mercato comune del sud, ndr) è già l'ottavo mercato di export per l'Italia, con surplus commerciale di 2 mld di euro.Il nuovo accordo riduce o elimina gradualmente dazi molto elevati e protegge anche da 'fake'".
Nelle stime preliminari Istat, a ottobre 2025 l'inflazione segna -0,3% su base mensile e +1,2% su base annua, in calo dal +1,6% nel mese precedente. Lo comunica l'Istituto nazionale di Statistica. Dati al lordo dei tabacchi.
La sensibile decelerazione si deve soprattutto al rallentamento tendenziale dei prezzi degli Energetici regolamentati (da +13,9% a -0,8%), degli Alimentari.
Carrello della spesa da +3,1 a +2,3% su base annua.
E' stata trovata morta a Siena Miriam Oliviero, la 24enne residente a Monteroni d'Arbia, scomparsa martedì scorso.
La giovane è stata trovata da carabinieri e vigili del fuoco su un tetto vicino alla parte bassa della Torre del Mangia, nei pressi di piazza del Campo a Siena.
Proprio nell'area di piazza del Campo si erano concentrate le ricerche dopo che nella zona era stata geolocalizzato il telefono cellulare della 24enne.
Sui cori fascisti nella sede Fratelli d'Italia a Parma è intervenuto il sindaco della città emiliana, Michele Guerra: "Parma non accetterà né ora né mai squallida propaganda di un tempo passato e orrendo". Il segretario del Pd di Parma e assessore alla legalità, Francesco de Vanna: "Nonostante gli sforzi della Presidente del Consiglio per mascherare questa ideologia 'retrò' e strizzare l'occhio ai moderati, questo erano, questo rimangono.Li combatteremo"
Tutto il Pd insorge. La richiesta è: "Meloni condanni" l'episodio.
Cori fascisti inneggianti a Benito Mussolini, cantati all'interno e davanti alla sede di Fratelli d'Italia in Borgo del Parmigianino, a Parma, utilizzata anche dai giovani militanti di Gioventù nazionale. E' quanto si vede in un video che circola in rete e sui social, pubblicato anche dal gruppo cittadino dei Giovani Democratici.
"In accordo con i vertici nazionali, s'è proceduto al commissariamento immediato della federazione provinciale di Parma, per incompatibilità politica", annuncia Gioventù Nazionale in Emilia-Romagna.
Gli Stati Uniti hanno annullato il vertice di Budapest tra il presidente Trump e l'omologo russo Putin. Lo scrive il Financial Times.
La cancellazione dopo il memorandum con cui Mosca ha ribadito le proprie condizioni e richieste per un cessate il fuoco in Ucraina. Tra queste, anche la cessione a Mosca, da parte di Kiev, di ulteriori porzioni di territorio. Gli Usa proponevano di congelare i confini attuali. Dopo il memorandum, una telefonata "tesa" tra i responsabili degli Esteri Usa Rubio e russo Lavrov.
Il costituzionalista Enrico Grosso sarà il presidente onorario del Comitato per il 'no' al referendum sulla riforma della Giustizia per la separazione delle carriere, promosso dall'Associazione nazionale magistrati. Grosso è docente di diritto costituzionale alla facoltà
Giurisprudenza all'Università di Torino Al via la raccolta firme. Il referendum confermativo previsto per la primavera.
Ieri, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di riforma costituzionale della separazione delle carriere dei magistrati.
Droni ucraini hanno colpito infrastrutture vicino alla città russa di Vladimir. Lo riferiscono le autorità locali.
Gli attacchi -scrive il Kiyv Independent- hanno preso di mira la centrale termoelettrica di Or l (il principale generatore elettrico della zona); la sottostazione elettrica di Vladimir; un importante snodo energetico della raffineria di Novo Yaroslavl.
Abbattuti nella notte 130droni ucraini, fa sapere la Difesa russa.
"Perché lo voglio fare. Voglio fare il Ponte e non mi interessano gli scontri"
Così a Radio Anch'io su Rai Radio1 il ministro di Infrastrutture e Trasporti.
Salvini spiega di avere adottato "toni più bassi" per questo motivo. "Il Ponte dopo decenni di promesse mancate unisce 5milioni di italiani che vivono in Sicilia all'Italia e all'Europa, farà inquinare di meno".
"Non serve a Salvini o a Zanchini (il conduttore, ndr). Ho letto che architetti, associazioni di agricoltori, camionisti, Confindustria sono favorevoli"
Perquisizioni e sequestro preventivo di 80mln su 95 conti in tutta Italia, per una presunta truffa sul fotovoltaico.
Un sito proponeva quote di impianti solari all'estero: a chi le noleggiava venivano promessi rendimenti mensili o trimestrali.
Peccato che gli impianti non fossero mai stati realizzati. Reclutando altri investitori, le vittime della truffa ripagavano il proprio investimento con quelli delle persone in posizione più bassa nella truffa piramidale.
L'uragano Melissa ha causato in Giamaica la morte di almeno 19 persone, nel bilancio ancora provvisorio. Nove delle vittime nella parrocchia occidentale di Westmoreland, ha detto un ministro.
Già definita "la peggiore tempesta del secolo", Melissa è arrivata sulla Giamaica come categoria 5, la più alta. Il suo procedere lento ha peggiorato i danni su un territorio male attrezzato.
Prima, Melissa aveva devastato Haiti, dove si contano almeno 30 morti. Almeno un altro morto in Repubblica Dominicana
Notizie in tempo reale! Ore 17:30
Raid Usa in Venezuela, Trump smentisce
Donald Trump non sta pensando di attaccare obiettivi in Venezuela.
Aad assicurarlo è stato lo stesso presidente degli Stati Uniti.
Ai giornalisti che gli chiedevano se avesse in mente un'operazione militare, Trump ha risposto: No.
La smentita arriva dopo le rivelazioni del Wall Street Journal e del Miami Herald, secondo cui gli Usa starebbero preparando attacchi a siti, anche militari, per la produzione di droga.
Ore 16:46
Media: Imminenti raid Usa in Venezuela
L'Amministrazione Trump ha deciso di attaccare obiettivi militari sul territorio del Venezuela. I raid potrebbero scattare in qualsiasi momento.
Lo hanno riferito fonti informate al quotidiano Miami Herald, nel quadro della campagna Usa contro il cartello della droga Soles.
Secondo gli Stati Uniti, le strutture militari sarebbero utilizzate dai narcotrafficanti e gestite da alti esponenti del regime di Nicolas Maduro.
Ore 16:00
Bormio, scuolabus fuori strada: 5 feriti
Uno scuolabus che trasportava nove studenti a Bormio è uscito di strada nella zona di Valfurva, in Valtellina, e dopo essere precipitato per alcuni metri è finito in un torrente.
Quattro ragazzi minorenni, feriti lievemente, sono stati portati in ospedale a Sondalo.
Più gravi le condizioni dell'autista di 39 anni, non è comunque in pericolo di vita. Potrebbe aver perso il controllo del mezzo per un malore.
Ore 15:04
Kiev: a Pokrovsk non siamo accerchiati
Il presidente ucraino Zelensky afferma che le truppe ucraine non sono affatto circondate a Pokrovsk, nella regione dil Donetsk, nel Donbass. I nostri combattenti non sono circondati: è una situazione difficile, ma sotto controllo, ha sottolineato Zelensky.
Zelensky smentisce il presidente russo Putin che ha detto che i soldati ucraini erano accerchiati nella città.
Mosca avrebbe lanciato sull'Ucraina 23 missili da crociera. Kiev vanta 160raid a siti petroliferi russi nel 2025.
Ore 14:30
Papa a educatori: insegnate con amore
Educate col sorriso. Il Papa, con un passato da insegnante, incontrando gli educatori in piazza S.Pietro per il loro Giubileo: I veri maestri educano con amore. La scommessa è riuscire a svegliare sorrisi nel fondo dell'anima dei loro discepoli. È sbagliato non valorizzare gli insegnanti.
Ma preoccupa vedere crescere fragilità interiori diffuse. Mai occhi chiusi davanti a silenziosi appelli di aiuto.
Ricordate Gesù: ciò che fate a uno dei miei fratelli più piccoli lo fate a me
Poi, attenti a tecnologia, domina mondo
Ore 13:50
Confesercenti: 300mln euro per Halloween
Halloween si consolida nelle abitudini degli italiani. Il 61% dei cittadini parteciperà, festeggiando o acquistando prodotti, alla notte delle streghe: una quota leggermente inferiore rispetto al 64% registrato nel 2024 anche per la mancanza del 'ponte' del 1 novembre.
Emerge da un sondaggio Ipsos per Confesercenti sui consumi per Halloween, che attira maggiormente il 70% degli under 34 e il 73% delle famiglie con bambini.
Tra maschere, caramelle, addobbi e accessori a tema la spesa complessiva in Italia è di 300 milioni di euro.
Ore 13:15
Ue: dazi Usa sulla pasta inaccettabili
Dazi Usa al 107% sulla pasta sono per noi inaccettabili e lavoreremo a stretto contatto col governo italiano. Così il Commissario Ue per il Commercio, Sefcovic. Una mossa sorprendente da parte degli Usa nei confronti della Ue e dei produttori di pasta, cui dovremo fornire informazioni e negoziare.
Poi, il blocco Mercosur (Mercato comune del sud, ndr) è già l'ottavo mercato di export per l'Italia, con surplus commerciale di 2 mld di euro.Il nuovo accordo riduce o elimina gradualmente dazi molto elevati e protegge anche da 'fake'.
Ore 12:30
Istat: inflazione e carrello rallentano
Nelle stime preliminari Istat, a ottobre 2025 l'inflazione segna -0,3% su base mensile e +1,2% su base annua, in calo dal +1,6% nel mese precedente. Lo comunica l'Istituto nazionale di Statistica. Dati al lordo dei tabacchi.
La sensibile decelerazione si deve soprattutto al rallentamento tendenziale dei prezzi degli Energetici regolamentati (da +13,9% a -0,8%), degli Alimentari.
Carrello della spesa da +3,1 a +2,3% su base annua.
Ore 12:00
Trovata morta ragazza scomparsa a Siena
È stata trovata morta a Siena Miriam Oliviero, la 24enne residente a Monteroni d'Arbia, scomparsa martedì scorso.
La giovane è stata trovata da carabinieri e vigili del fuoco su un tetto vicino alla parte bassa della Torre del Mangia, nei pressi di piazza del Campo a Siena.
Proprio nell'area di piazza del Campo si erano concentrate le ricerche dopo che nella zona era stata geolocalizzato il telefono cellulare della 24enne.
Ore 11:25
Cori fascisti, Pd: Meloni condanni
Sui cori fascisti nella sede Fratelli d'Italia a Parma è intervenuto il sindaco della città emiliana, Michele Guerra: Parma non accetterà né ora né mai squallida propaganda di un tempo passato e orrendo. Il segretario del Pd di Parma e assessore alla legalità, Francesco de Vanna: Nonostante gli sforzi della Presidente del Consiglio per mascherare questa ideologia 'retrò' e strizzare l'occhio ai moderati, questo erano, questo rimangono.Li combatteremo
Tutto il Pd insorge. La richiesta è: Meloni condanni l'episodio.
Ore 10:55
Parma, inni e cori fascisti in sede FdI
Cori fascisti inneggianti a Benito Mussolini, cantati all'interno e davanti alla sede di Fratelli d'Italia in Borgo del Parmigianino, a Parma, utilizzata anche dai giovani militanti di Gioventù nazionale. È quanto si vede in un video che circola in rete e sui social, pubblicato anche dal gruppo cittadino dei Giovani Democratici.
In accordo con i vertici nazionali, s'è proceduto al commissariamento immediato della federazione provinciale di Parma, per incompatibilità politica, annuncia Gioventù Nazionale in Emilia-Romagna.
Ore 10:21
Media: Usa annullano vertice Budapest
Gli Stati Uniti hanno annullato il vertice di Budapest tra il presidente Trump e l'omologo russo Putin. Lo scrive il Financial Times.
La cancellazione dopo il memorandum con cui Mosca ha ribadito le proprie condizioni e richieste per un cessate il fuoco in Ucraina. Tra queste, anche la cessione a Mosca, da parte di Kiev, di ulteriori porzioni di territorio. Gli Usa proponevano di congelare i confini attuali. Dopo il memorandum, una telefonata tesa tra i responsabili degli Esteri Usa Rubio e russo Lavrov.
Ore 10:00
Referendum toghe, Grosso a capo dei no
Il costituzionalista Enrico Grosso sarà il presidente onorario del Comitato per il 'no' al referendum sulla riforma della Giustizia per la separazione delle carriere, promosso dall'Associazione nazionale magistrati. Grosso è docente di diritto costituzionale alla facoltà
Giurisprudenza all'Università di Torino Al via la raccolta firme. Il referendum confermativo previsto per la primavera.
Ieri, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di riforma costituzionale della separazione delle carriere dei magistrati.
Ore 09:24
Droni ucraini su siti energetici russi
Droni ucraini hanno colpito infrastrutture vicino alla città russa di Vladimir. Lo riferiscono le autorità locali.
Gli attacchi -scrive il Kiyv Independent- hanno preso di mira la centrale termoelettrica di Or l (il principale generatore elettrico della zona); la sottostazione elettrica di Vladimir; un importante snodo energetico della raffineria di Novo Yaroslavl.
Abbattuti nella notte 130droni ucraini, fa sapere la Difesa russa.
Ore 08:39
Ponte, Salvini: toni bassi?Voglio farlo
Perché lo voglio fare. Voglio fare il Ponte e non mi interessano gli scontri
Così a Radio Anch'io su Rai Radio1 il ministro di Infrastrutture e Trasporti.
Salvini spiega di avere adottato toni più bassi per questo motivo. Il Ponte dopo decenni di promesse mancate unisce 5milioni di italiani che vivono in Sicilia all'Italia e all'Europa, farà inquinare di meno.
Non serve a Salvini o a Zanchini (il conduttore, ndr). Ho letto che architetti, associazioni di agricoltori, camionisti, Confindustria sono favorevoli
Ore 07:51
Truffa da 80mln in settore fotovoltaico
Perquisizioni e sequestro preventivo di 80mln su 95 conti in tutta Italia, per una presunta truffa sul fotovoltaico.
Un sito proponeva quote di impianti solari all'estero: a chi le noleggiava venivano promessi rendimenti mensili o trimestrali.
Peccato che gli impianti non fossero mai stati realizzati. Reclutando altri investitori, le vittime della truffa ripagavano il proprio investimento con quelli delle persone in posizione più bassa nella truffa piramidale.
Ore 07:00
Melissa, almeno 50 morti nei Caraibi
L'uragano Melissa ha causato in Giamaica la morte di almeno 19 persone, nel bilancio ancora provvisorio. Nove delle vittime nella parrocchia occidentale di Westmoreland, ha detto un ministro.
Già definita la peggiore tempesta del secolo, Melissa è arrivata sulla Giamaica come categoria 5, la più alta. Il suo procedere lento ha peggiorato i danni su un territorio male attrezzato.
Prima, Melissa aveva devastato Haiti, dove si contano almeno 30 morti. Almeno un altro morto in Repubblica Dominicana
Cosa accadde oggi
2021 inizia a Glasgow la XXVI Conferenza sui cambiamenti climatici (COP26) delle Nazioni Unite, posticipata di un anno a causa della pandemia di COVID-19, che si concluderà il 12 novembre.
2021 elezioni parlamentari in Giappone[46].
2019 - Giappone: il Castello di Shuri, in Okinawa, Giappone, viene completamente distrutto a causa di un incendio.
2017 Strage di Halloween.
2016 Elezioni presidenziali in Libano.
2015 Il volo 9268 della compagnia aerea russa Metrojet, partito da Sharm el-Sheikh precipita nel Sinai, provocando la morte di 224 persone. L'abbattimento è stato rivendicato dall'ISIS.
2015 Si chiude l'Expo 2015 a Milano, in Italia. L'esposizione era iniziata il 1 maggio.
2012 Il Governo Monti in Italia approva il "riordino delle Province", che a partire dal 2014 scenderanno da 86 a 51. Tra gli accorpamenti più discussi, Livorno con Pisa, Chieti con Pescara e Avellino con Benevento. Le Giunte Provinciali invece spariranno già dal gennaio 2013.
2011 La Terra raggiunge i sette miliardi di persone.
2011 La Terra raggiunge il traguardo di sette miliardi di persone.
2005 Viene resa pubblica la scoperta di due nuovi satelliti di Plutone: Idra e Notte.
2003 Giappone: l'esperimento Belle annuncia la probabile osservazione del primo tetraquark, X(3872)
2002 Terremoto del Molise. Una potente scossa di magnitudo 5.4 della Scala Richter, alle ore 11,32, provoca il crollo della scuola elementare di San Giuliano di Puglia uccidendo 27 bambini e una maestra; altre due donne, residenti nello stesso paese, restano uccise dalle macerie delle proprie abitazioni
2002 La partita di calcio tra lAS Adema e il SO de l'Emyrne ha avuto luogo durante il campionato del Madagascar. Questa partita è entrata nella storia del calcio a causa del suo scarto di reti straordinariamente elevato: 149-0 per l'AS Adema.
2000 Viene spento l'ultimo Multics
1999 Il Volo EgyptAir 990, in viaggio da New York al Cairo, si schianta al largo della costa di Nantucket (Massachusetts), uccidendo i 217 a bordo
1999 I capi della Chiesa Cattolica Romana e della Chiesa Luterana firmano una Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione, ponendo fine alla secolare disputa dottrinale sulla natura della fede e della salvezza
1998 Inizia la Crisi del disarmo iracheno: l'Iraq annuncia che non coopererà più con gli ispettori delle Nazioni unite
1997 Viene istituita la Libera Università di Bolzano
1984 Il primo ministro indiano Indira Gandhi viene assassinata da due guardie del corpo Sikh (a Nuova Delhi scoppiano delle rivolte e quasi 2.000 Sikh innocenti vengono uccisi)
1975 Bohemian Rhapsody dei Queen viene pubblicata come singolo. È ricordata come una delle canzoni più innovative e particolari della musica rock
1970 La teleselezione telefonica è estesa a tutta l'Italia: è possibile chiamare qualsiasi numero telefonico semplicemente anteponendo al numero chiamato il prefisso, senza dover più passare dal centralino centrale
1968 Guerra del Vietnam: citando progressi nei colloqui di pace di Parigi, il presidente statunitense Lyndon B. Johnson annuncia alla nazione che ha ordinato una cessazione completa di "tutti i bombardamenti aerei, navali e di artiglieria sul Vietnam del Nord", effettiva dal 1º novembre
1961 In Unione Sovietica, il corpo di Josif Stalin viene rimosso dal Mausoleo di Lenin
1956 Crisi di Suez: Regno Unito e Francia iniziano a bombardare l'Egitto per costringerlo a riaprire il Canale di Suez
1954 Guerra d'indipendenza algerina: il Fronte Algerino di Liberazione Nazionale inizia la rivolta contro il governo coloniale francese
1946 L'Irgun e la Banda Stern, formazioni paramilitari e terroristiche ebraiche, portano a compimento un grave attentato contro l'Ambasciata britannica a Roma
1941 Dopo 14 anni di lavoro, viene completato il monumento del Monte Rushmore
1941 Seconda guerra mondiale: il cacciatorpediniere USS Reuben James viene silurato da un U-Boot (lo U-552 al comando di Erich Topp) tedesco nei pressi della costa islandese, moriranno più di 100 marinai statunitensi.
1940 Seconda guerra mondiale: fine della battaglia d'Inghilterra - Il Regno Unito evita l'invasione tedesca della Gran Bretagna
1938 Grande depressione: nel tentativo di ripristinare la fiducia degli investitori, la New York Stock Exchange svela un programma in quindici punti, mirato a migliorare la protezione del pubblico investitore
1936 Vengono costituiti i Boy Scouts delle Filippine
1926 Il sedicenne Anteo Zamboni attenta a Bologna alla vita di Benito Mussolini, manca il bersaglio e viene linciato dalle squadre fasciste.
1926 Il Mago Harry Houdini muore di cancrena e peritonite sviluppatesi dall'aggravarsi di un'appendicite
1922 Benito Mussolini forma il suo primo Governo con popolari, liberali, un radicale e con Armando Diaz e Thaon di Revel.
1917 Prima guerra mondiale: Battaglia di Beersheba, ultima carica di cavalleria vittoriosa
1912 The Musketeers of Pig Alley, diretto da D.W. Griffith, debutta come primo film di gangster
1893 Entra in vigore in Italia il sistema di determinazione del tempo legata ai fusi orari con una rettifica di 10 minuti dell'ora in vigore
1892 Arthur Conan Doyle pubblica Le avventure di Sherlock Holmes
1864 Il Nevada diventa il 36º stato degli USA
1861 Guerra di secessione americana: adducendo motivi di salute, il generale unionista Winfield Scott si dimette da comandante dell'Esercito statunitense
1749 Il Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica "Gravissimo animi", sulla regolamentazione per l'accesso e il dialogo con i Monasteri delle Monache
1632 Battesimo di Johannes Vermeer nella chiesa protestante di Delft
1517 Riforma protestante: Martin Lutero affigge le sue 95 tesi sul portale della chiesa di Wittenberg
Santi del giorno
Giorno della Riforma nelle Chiese luterane
Sant'Antonino di Milano, vescovo
Sant'Epimachio Pelusiota, martire egiziano
San Foillano, abate
Santa Lucilla di Roma, vergine e martire
Santa María Isabel Salvat Romero, vergine
San Quintino di Vermand, martire
Santo Spiridon di Pecerska, monaco (Chiesa ortodossa russa)