S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Gli artisti sono grandi maghi che rendono gli oggetti leggieri come ombre, e se li appropriano, e li fanno creature della loro immaginazione e della loro impressione.
(Francesco De Sanctis)

 

 

Notizie in tempo reale


L'inflazione annuale in area euro è attesa al 2% a giugno, in aumento rispetto all'1,9% registrato a maggio. Così la stima 'flash' di Eurostat. Nei servizi il tasso annuo più alto, 3,3% dal 3,2% di maggio; il più basso per l'energia (-2,7% da -3,6% a maggio) L'inflazione dell'Eurozona vede tassi più bassi a Cipro (0,5%) e in Francia (0,8%) e più alti in Estonia (5,2%) e Slovacchia (4,6%). Stabile all'1,7% la stima per l'Italia.
Nuova frana nella notte in Cadore, sulla Statale 51 di Alemagna, ora temporaneamente chiusa. Difficile l'accesso a Cortina d'Ampezzo salendo dalla pianura La frana ha un fronte lungo 100 metri e la circolazione è interrotta nelle due direzioni, nel Bellunese. In Lombardia, 50 persone evacuate in Valdisotto, in provincia di Sondrio, e danni agli edifici, soprattutto a Tola e Aquilone, per diversi smottamenti che impattano anche sulla circolazione locale.
Espulsi dall'Italia con un'accusa di terrorismo, poi archiviata perché insussistente, tre cittadini marocchini e uno tunisino hanno avviato una causa di risarcimento per due milioni di euro, contro lo Stato italiano. La vicenda risale al 2022: i 4 uomini erano regolarmente in Italia, con permesso di soggiorno e lavoro a tempo indeterminato. Dai loro redditi dipendevano le mogli e i figli minorenni nati in Italia. Dopo il rimpatrio coatto, "gravissimi danni patrimoniali e non", spiega il legale dei 4 nordafricani.
"Elon potrebbe aver ricevuto più sussidi di qualsiasi essere umano nella storia": lo scrive sul suo social Truth il presidente Usa, rinfocolando la querelle nata dopo le critiche di Musk ai tagli di tasse e spesa voluti da Trump. "Senza sussidi, Musk dovrebbe chiudere bottega e tornarsene in Sudafrica -prosegue- Niente più razzi, satelliti o auto elettriche, e noi risparmieremmo una fortuna. Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare la questione?". Musk insiste via X: "Chiedo solo di non mandare in bancarotta l'America".
Le truppe russe hanno preso il pieno controllo della regione di Luhansk, nell'Ucraina orientale: così alla tv di Stato russa il capo della Repubblica Popolare di Luhansk, Pasechnik. Mosca al momento non conferma e Kiev non commenta. Attualmente le truppe russe controllano circa il 20% del territorio internazionalmente riconosciuto come ucraino e oltre il 70% delle 4 'terre contese', quelle che Mosca rivendica: con Luhansk anche Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia.
L'Ue è disposta ad accettare un accordo commerciale con gli Stati Uniti che includa una tariffa universale del 10% su molte delle sue esportazioni, ma vuole che gli Usa si impegnino a ridurre i dazi su farmaceutica, alcol, semiconduttori e aerei commerciali. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali l'Ue preme gli Usa per ottenere sconti ed esenzioni sui dazi per il settore auto (attualmente al 25%) e quelli sull'acciaio e l'alluminio (ora al 50%).
Sarebbero oltre 50 i palestinesi uccisi in attacchi israeliani in 24 ore nella Striscia di Gaza. Lo riporta Al-Jazeera citando fonti ospedaliere. L'emittente precisa che 13 persone sono morte in un raid aereo a Khan Younis mentre erano in attesa di una distribuzione di cibo.Trentanove morti e decine i feriti nel bombardamento di un internet café sulla costa nord di Gaza City. Lunedì il presidente Trump riceve Netanyahu, secondo fonti israeliane di Axios
Un autore turco è stato arrestato per avere disegnato una vignetta satirica che raffigura il Profeta dell'Islam Maometto, apparsa alcuni giorni fa su Leman, storico settimanale di satira. "Maledico ancora una volta coloro che cercano di seminare l'ipocrisia dipingendo caricature del nostro profeta", ha detto Ali Yerlikaya, Ministro dell'Interno, annunciando l'arresto dell'artista identificato con le iniziali D.P. Prima dell'arresto, un gruppo di islamisti ha assaltato la sede di Leman, ad Istanbul con pietre e bastoni.
Donald Trump ha deciso di firmare l'ordine esecutivo con cui metterà fine a gran parte delle sanzioni alla Siria. Ne ha dato notizia la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Verranno eliminate la maggior parte di sanzioni basate su ordini presidenziali che limitavano transazioni, investimenti bancari e commercio energetico.Verranno mantenute le sanzioni su individui specifici, tra cui sostenitori di violazioni dei diritti umanitari, trafficanti e chi è legato ad armi chimiche e al terrorismo. Incertezze su Banca Centrale.
Fabio Fognini lotta e conquista il pubblico del Centre Court, Carlos Alcaraz si prende il 2° turno a Wimbledon. Ma deve combattere per 5 set (inusuale per un n.2 del tabellone al primo turno), contro il 38enne ligure (ora n. 138Atp) che si regala una partita da antologia. Allo spagnolo servono 4h25' per spuntarla 75 67 (5) 75 26 61. Fognini resta nel match rispondendo punto su punto. Alcaraz va in crisi nel 4° set: doppio break per l'italiano che si guadagna il 5°. Dove però subisce la maggiore freschezza dello spagnolo.
"Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità. Ogni sforzo deve essere sostenuto". Così il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della Cerimonia in memoria di Paolo Borsellino con l'inaugurazione della teca contenente la borsa di Paolo Borsellino alla Camera, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. La premier ha affermato che il giudice Borsellino ci ha insegnato il coraggio e che dalla strage di Via D'Amelio è iniziato il suo impegno politico che l'ha portata a Presidente del Consiglio
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al un nuovo decreto flussi, un decreto della presidenza del Consiglio con cui vengono definite le quote di ingressi di migranti regolari. Il nuovo Dpcm dovrebbe consentire 500mila arrivi per il triennio tra il 2026 e il 2028: 164.800 ingressi l'anno tra lavoratori stagionali e non, colf e badanti.
Ancora na tragedia che vede come vittima un minore. Una bimba di 8 anni è morta annegata nella piscina di un parco acquatico a Rende (Cs). Sul posto sono intervenuti immediatamente il personale delle forze dell' ordine e i sanitari del 118, ma per la piccola non c'è' stato nulla da fare.Si indaga sulla dinamica. Davanti alla struttura si sono creati momenti di tensione. Non è il primo caso che si registra da inizio stagione.
"C'è una ricognizione in corso da parte dei tecnici e dei vigili del fuoco. Qualche cornicione certamente è crollato speriamo davvero che non ci sia stato alcun danno".Così il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci commentando l'ultima scossa sismica che ha interessato l'area dei Campi Flegreix Interpellato sull'eventualità di un possibile stato di emergenza, ha precisato: "Non è una valutazione che fa la politica, ma i tecnici.Rispetto a quanto accaduto nei mesi passati non vedo discontinuità.Speriamo che tutto rintri".
16.25 "La presenza dell'imputato sulla scena del crimine non potrebbe mai essere liquidata come mera coincidenza o presenza 'neutra'perché dice che Marco Toffaloni non aveva nessuna ragione per trovarsi in piazza della Loggia la mattina del 28/05/74 se non per partecipare all'esecuzione dell'eccidio". Così il tribunale dei minori di Brescia nelle 337 pagine di motivazioni della sentenza di condanna a 30 anni di Marco Toffaloni, oggi 67enne, ritenuto l'esecucutore materiale della strage neofascista che provocò la morte di 8 persone.
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha annunciato che oggi terrà una "riunione urgente" con i funzionari della sicurezza per discutere degli attacchi da parte di coloni contro soldati e forze di sicurezza in Cisgiordania. "Questo fenomeno deve cessare immediatamente. Adotteremo tutte le misure necessarie e sradicheremo completamente questa violenza. Nessuno oserà alzare una mano contro i soldati dell'Idf e i membri delle forze di sicurezza", ha dichiarato.
I carabinieri, insieme ai militari della Guardia Costiera di Cervia, hanno arrestato Lerry Gnoli in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Ravenna. Si tratta del 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro perché il 24 maggio scorso, sotto l'azione di sostanze stupefacenti mentre spianava con una ruspa le dune in un tratto di arenile sul litorale ravennate, travolse e ucciso una bagnante 66enne di Vicenza, Elisa Spadavecchia
Il gip di Roma ha archiviato l'inchiesta sulla morte di Mario Paciolla. Il trentatreenne cooperante napoletano fu trovato senza vita nella sua abitazione a San Vicente del Caguàn, in Colombia, nel luglio del 2020 dove operava per le Nazioni Unite. Il giudice ha accolto la richiesta sollecitata dalla procura a cui si erano opposti i familiari che ora parlano di dolore e amarezza e che promettono: "Continueremo a lottare".
Dopo la trasmissione degli atti da parte dei Vigili del fuoco, la Procura di Milano aprirà un fascicolo per crollo colposo. Il pm di turno, in costante contatto con gli ingegneri specializzati dei vigili del fuoco, sta valutando se sussiste o meno un pericolo di crollo e come procede la messa in sicurezza della scritta in cima alla torre. Al vaglio anche l'eventuale sequestro di una porzione o di tutta la torre, ora evacuata. La zona attorno è stata interdetta al passaggio.

 

 


Sisma
4,6

Sisma
4,6