Gli artisti sono grandi maghi che rendono gli oggetti leggieri come ombre, e se li appropriano, e li fanno creature della loro immaginazione e della loro impressione.
(Francesco De Sanctis)
Notizie in tempo reale
L'inflazione annuale in area euro è attesa al 2% a giugno, in aumento rispetto all'1,9% registrato a maggio.
Così la stima 'flash' di Eurostat.
Nei servizi il tasso annuo più alto, 3,3% dal 3,2% di maggio; il più basso per l'energia (-2,7% da -3,6% a maggio)
L'inflazione dell'Eurozona vede tassi più bassi a Cipro (0,5%) e in Francia (0,8%) e più alti in Estonia (5,2%) e Slovacchia (4,6%). Stabile all'1,7% la stima per l'Italia.
Nuova frana nella notte in Cadore, sulla Statale 51 di Alemagna, ora temporaneamente chiusa. Difficile l'accesso a Cortina d'Ampezzo salendo dalla pianura La frana ha un fronte lungo 100 metri e la circolazione è interrotta nelle due direzioni, nel Bellunese.
In Lombardia, 50 persone evacuate in Valdisotto, in provincia di Sondrio, e danni agli edifici, soprattutto a Tola e Aquilone, per diversi smottamenti che impattano anche sulla circolazione locale.
Espulsi dall'Italia con un'accusa di terrorismo, poi archiviata perché insussistente, tre cittadini marocchini e uno tunisino hanno avviato una causa di risarcimento per due milioni di euro, contro lo Stato italiano.
La vicenda risale al 2022: i 4 uomini erano regolarmente in Italia, con permesso di soggiorno e lavoro a tempo indeterminato. Dai loro redditi dipendevano le mogli e i figli minorenni nati in Italia. Dopo il rimpatrio coatto, "gravissimi danni patrimoniali e non", spiega il legale dei 4 nordafricani.
"Elon potrebbe aver ricevuto più sussidi di qualsiasi essere umano nella storia": lo scrive sul suo social Truth il presidente Usa, rinfocolando la querelle nata dopo le critiche di Musk ai tagli di tasse e spesa voluti da Trump.
"Senza sussidi, Musk dovrebbe chiudere bottega e tornarsene in Sudafrica -prosegue- Niente più razzi, satelliti o auto elettriche, e noi risparmieremmo una fortuna. Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare la questione?".
Musk insiste via X: "Chiedo solo di non mandare in bancarotta l'America".
Le truppe russe hanno preso il pieno controllo della regione di Luhansk, nell'Ucraina orientale: così alla tv di Stato russa il capo della Repubblica Popolare di Luhansk, Pasechnik. Mosca al momento non conferma e Kiev non commenta.
Attualmente le truppe russe controllano circa il 20% del territorio internazionalmente riconosciuto come ucraino e oltre il 70% delle 4 'terre contese', quelle che Mosca rivendica: con Luhansk anche Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia.
L'Ue è disposta ad accettare un accordo commerciale con gli Stati Uniti che includa una tariffa universale del 10% su molte delle sue esportazioni, ma vuole che gli Usa si impegnino a ridurre i dazi su farmaceutica, alcol, semiconduttori e aerei commerciali.
Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali l'Ue preme gli Usa per ottenere sconti ed esenzioni sui dazi per il settore auto (attualmente al 25%) e quelli sull'acciaio e l'alluminio (ora al 50%).
Sarebbero oltre 50 i palestinesi uccisi in attacchi israeliani in 24 ore nella Striscia di Gaza. Lo riporta Al-Jazeera citando fonti ospedaliere.
L'emittente precisa che 13 persone sono morte in un raid aereo a Khan Younis mentre erano in attesa di una distribuzione di cibo.Trentanove morti e decine i feriti nel bombardamento di un internet café sulla costa nord di Gaza City.
Lunedì il presidente Trump riceve Netanyahu, secondo fonti israeliane di Axios
Un autore turco è stato arrestato per avere disegnato una vignetta satirica che raffigura il Profeta dell'Islam Maometto, apparsa alcuni giorni fa su Leman, storico settimanale di satira.
"Maledico ancora una volta coloro che cercano di seminare l'ipocrisia dipingendo caricature del nostro profeta", ha detto Ali Yerlikaya, Ministro dell'Interno, annunciando l'arresto dell'artista identificato con le iniziali D.P.
Prima dell'arresto, un gruppo di islamisti ha assaltato la sede di Leman, ad Istanbul con pietre e bastoni.
Donald Trump ha deciso di firmare l'ordine esecutivo con cui metterà fine a gran parte delle sanzioni alla Siria.
Ne ha dato notizia la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
Verranno eliminate la maggior parte di sanzioni basate su ordini presidenziali che limitavano transazioni, investimenti bancari e commercio energetico.Verranno mantenute le sanzioni su individui specifici, tra cui sostenitori di violazioni dei diritti umanitari, trafficanti e chi è legato ad armi chimiche e al terrorismo. Incertezze su Banca Centrale.
Fabio Fognini lotta e conquista il pubblico del Centre Court, Carlos Alcaraz si prende il 2° turno a Wimbledon. Ma deve combattere per 5 set (inusuale per un n.2 del tabellone al primo turno), contro il 38enne ligure (ora n. 138Atp) che si regala una partita da antologia.
Allo spagnolo servono 4h25' per spuntarla 75 67 (5) 75 26 61.
Fognini resta nel match rispondendo punto su punto. Alcaraz va in crisi nel 4° set: doppio break per l'italiano che si guadagna il 5°. Dove però subisce la maggiore freschezza dello spagnolo.
"Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità. Ogni sforzo deve essere sostenuto". Così il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della Cerimonia in memoria di Paolo Borsellino con l'inaugurazione della teca contenente la borsa di Paolo Borsellino alla Camera, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
La premier ha affermato che il giudice Borsellino ci ha insegnato il coraggio e che dalla strage di Via D'Amelio è iniziato il suo impegno politico che l'ha portata a Presidente del Consiglio
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al un nuovo decreto flussi, un decreto della presidenza del Consiglio con cui vengono definite le quote di ingressi di migranti regolari.
Il nuovo Dpcm dovrebbe consentire 500mila arrivi per il triennio tra il 2026 e il 2028: 164.800 ingressi l'anno tra lavoratori stagionali e non, colf e badanti.
Ancora na tragedia che vede come vittima un minore. Una bimba di 8 anni è morta annegata nella piscina di un parco acquatico a Rende (Cs).
Sul posto sono intervenuti immediatamente il personale delle forze dell' ordine e i sanitari del 118, ma per la piccola non c'è' stato nulla da fare.Si indaga sulla dinamica.
Davanti alla struttura si sono creati momenti di tensione. Non è il primo caso che si registra da inizio stagione.
"C'è una ricognizione in corso da parte dei tecnici e dei vigili del fuoco.
Qualche cornicione certamente è crollato speriamo davvero che non ci sia stato alcun danno".Così il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci commentando l'ultima scossa sismica che ha interessato l'area dei Campi Flegreix
Interpellato sull'eventualità di un possibile stato di emergenza, ha precisato: "Non è una valutazione che fa la politica, ma i tecnici.Rispetto a quanto accaduto nei mesi passati non vedo discontinuità.Speriamo che tutto rintri".
16.25
"La presenza dell'imputato sulla scena del crimine non potrebbe mai essere liquidata come mera coincidenza o presenza 'neutra'perché dice che Marco Toffaloni non aveva nessuna ragione per trovarsi in piazza della Loggia la mattina del 28/05/74 se non per partecipare all'esecuzione dell'eccidio".
Così il tribunale dei minori di Brescia nelle 337 pagine di motivazioni della sentenza di condanna a 30 anni di Marco Toffaloni, oggi 67enne, ritenuto l'esecucutore materiale della strage neofascista che provocò la morte di 8 persone.
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha annunciato che oggi terrà una "riunione urgente" con i funzionari della sicurezza per discutere degli attacchi da parte di coloni contro soldati e forze di sicurezza in Cisgiordania.
"Questo fenomeno deve cessare immediatamente. Adotteremo tutte le misure necessarie e sradicheremo completamente questa violenza. Nessuno oserà alzare una mano contro i soldati dell'Idf e i membri delle forze di sicurezza", ha dichiarato.
I carabinieri, insieme ai militari della Guardia Costiera di Cervia, hanno arrestato Lerry Gnoli in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Ravenna.
Si tratta del 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro perché il 24 maggio scorso, sotto l'azione di sostanze stupefacenti mentre spianava con una ruspa le dune in un tratto di arenile sul litorale ravennate, travolse e ucciso una bagnante 66enne di Vicenza, Elisa Spadavecchia
Il gip di Roma ha archiviato l'inchiesta sulla morte di Mario Paciolla. Il trentatreenne cooperante napoletano fu trovato senza vita nella sua abitazione a San Vicente del Caguàn, in Colombia, nel luglio del 2020 dove operava per le Nazioni Unite.
Il giudice ha accolto la richiesta sollecitata dalla procura a cui si erano opposti i familiari che ora parlano di dolore e amarezza e che promettono: "Continueremo a lottare".
Dopo la trasmissione degli atti da parte dei Vigili del fuoco, la Procura di Milano aprirà un fascicolo per crollo colposo. Il pm di turno, in costante contatto con gli ingegneri specializzati dei vigili del fuoco, sta valutando se sussiste o meno un pericolo di crollo e come procede la messa in sicurezza della scritta in cima alla torre.
Al vaglio anche l'eventuale sequestro di una porzione o di tutta la torre, ora evacuata. La zona attorno è stata interdetta al passaggio.
Notizie in tempo reale! Ore 11:18
Inflazione torna a salire in area euro
L'inflazione annuale in area euro è attesa al 2% a giugno, in aumento rispetto all'1,9% registrato a maggio.
Così la stima 'flash' di Eurostat.
Nei servizi il tasso annuo più alto, 3,3% dal 3,2% di maggio; il più basso per l'energia (-2,7% da -3,6% a maggio)
L'inflazione dell'Eurozona vede tassi più bassi a Cipro (0,5%) e in Francia (0,8%) e più alti in Estonia (5,2%) e Slovacchia (4,6%). Stabile all'1,7% la stima per l'Italia.
Ore 10:40
Frane e smottamenti in Veneto, Lombardia
Nuova frana nella notte in Cadore, sulla Statale 51 di Alemagna, ora temporaneamente chiusa. Difficile l'accesso a Cortina d'Ampezzo salendo dalla pianura La frana ha un fronte lungo 100 metri e la circolazione è interrotta nelle due direzioni, nel Bellunese.
In Lombardia, 50 persone evacuate in Valdisotto, in provincia di Sondrio, e danni agli edifici, soprattutto a Tola e Aquilone, per diversi smottamenti che impattano anche sulla circolazione locale.
Ore 09:53
Espulsi ingiustamente, chiedono 2 mln
Espulsi dall'Italia con un'accusa di terrorismo, poi archiviata perché insussistente, tre cittadini marocchini e uno tunisino hanno avviato una causa di risarcimento per due milioni di euro, contro lo Stato italiano.
La vicenda risale al 2022: i 4 uomini erano regolarmente in Italia, con permesso di soggiorno e lavoro a tempo indeterminato. Dai loro redditi dipendevano le mogli e i figli minorenni nati in Italia. Dopo il rimpatrio coatto, gravissimi danni patrimoniali e non, spiega il legale dei 4 nordafricani.
Ore 09:02
Trump: Dovremmo rivedere sussidi Musk
Elon potrebbe aver ricevuto più sussidi di qualsiasi essere umano nella storia: lo scrive sul suo social Truth il presidente Usa, rinfocolando la querelle nata dopo le critiche di Musk ai tagli di tasse e spesa voluti da Trump.
Senza sussidi, Musk dovrebbe chiudere bottega e tornarsene in Sudafrica -prosegue- Niente più razzi, satelliti o auto elettriche, e noi risparmieremmo una fortuna. Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare la questione?.
Musk insiste via X: Chiedo solo di non mandare in bancarotta l'America.
Ore 08:26
Ucraina, Luhansk al 100% in mano russa
Le truppe russe hanno preso il pieno controllo della regione di Luhansk, nell'Ucraina orientale: così alla tv di Stato russa il capo della Repubblica Popolare di Luhansk, Pasechnik. Mosca al momento non conferma e Kiev non commenta.
Attualmente le truppe russe controllano circa il 20% del territorio internazionalmente riconosciuto come ucraino e oltre il 70% delle 4 'terre contese', quelle che Mosca rivendica: con Luhansk anche Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia.
Ore 07:32
Fonti: Ue cerca accordo con Usa su dazi
L'Ue è disposta ad accettare un accordo commerciale con gli Stati Uniti che includa una tariffa universale del 10% su molte delle sue esportazioni, ma vuole che gli Usa si impegnino a ridurre i dazi su farmaceutica, alcol, semiconduttori e aerei commerciali.
Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali l'Ue preme gli Usa per ottenere sconti ed esenzioni sui dazi per il settore auto (attualmente al 25%) e quelli sull'acciaio e l'alluminio (ora al 50%).
Ore 07:00
Media: oltre 50 morti in raid israeliani
Sarebbero oltre 50 i palestinesi uccisi in attacchi israeliani in 24 ore nella Striscia di Gaza. Lo riporta Al-Jazeera citando fonti ospedaliere.
L'emittente precisa che 13 persone sono morte in un raid aereo a Khan Younis mentre erano in attesa di una distribuzione di cibo.Trentanove morti e decine i feriti nel bombardamento di un internet café sulla costa nord di Gaza City.
Lunedì il presidente Trump riceve Netanyahu, secondo fonti israeliane di Axios
Ore 23:03
Arrestato l'autore vignetta su Maometto
Un autore turco è stato arrestato per avere disegnato una vignetta satirica che raffigura il Profeta dell'Islam Maometto, apparsa alcuni giorni fa su Leman, storico settimanale di satira.
Maledico ancora una volta coloro che cercano di seminare l'ipocrisia dipingendo caricature del nostro profeta, ha detto Ali Yerlikaya, Ministro dell'Interno, annunciando l'arresto dell'artista identificato con le iniziali D.P.
Prima dell'arresto, un gruppo di islamisti ha assaltato la sede di Leman, ad Istanbul con pietre e bastoni.
Ore 21:41
Siria, Trump firma fine sanzioni Damasco
Donald Trump ha deciso di firmare l'ordine esecutivo con cui metterà fine a gran parte delle sanzioni alla Siria.
Ne ha dato notizia la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
Verranno eliminate la maggior parte di sanzioni basate su ordini presidenziali che limitavano transazioni, investimenti bancari e commercio energetico.Verranno mantenute le sanzioni su individui specifici, tra cui sostenitori di violazioni dei diritti umanitari, trafficanti e chi è legato ad armi chimiche e al terrorismo. Incertezze su Banca Centrale.
Ore 20:54
Tennis: Fognini lotta, ma passa Alcaraz
Fabio Fognini lotta e conquista il pubblico del Centre Court, Carlos Alcaraz si prende il 2° turno a Wimbledon. Ma deve combattere per 5 set (inusuale per un n.2 del tabellone al primo turno), contro il 38enne ligure (ora n. 138Atp) che si regala una partita da antologia.
Allo spagnolo servono 4h25' per spuntarla 75 67 (5) 75 26 61.
Fognini resta nel match rispondendo punto su punto. Alcaraz va in crisi nel 4° set: doppio break per l'italiano che si guadagna il 5°. Dove però subisce la maggiore freschezza dello spagnolo.
Ore 19:13
Borsellino, Meloni popolo diritto verità
Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità. Ogni sforzo deve essere sostenuto. Così il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della Cerimonia in memoria di Paolo Borsellino con l'inaugurazione della teca contenente la borsa di Paolo Borsellino alla Camera, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
La premier ha affermato che il giudice Borsellino ci ha insegnato il coraggio e che dalla strage di Via D'Amelio è iniziato il suo impegno politico che l'ha portata a Presidente del Consiglio
Ore 18:15
Dal CdM l'ok al nuovo decreto flussi
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al un nuovo decreto flussi, un decreto della presidenza del Consiglio con cui vengono definite le quote di ingressi di migranti regolari.
Il nuovo Dpcm dovrebbe consentire 500mila arrivi per il triennio tra il 2026 e il 2028: 164.800 ingressi l'anno tra lavoratori stagionali e non, colf e badanti.
Ore 17:40
Bimba di 8 anni annega in piscina
Ancora na tragedia che vede come vittima un minore. Una bimba di 8 anni è morta annegata nella piscina di un parco acquatico a Rende (Cs).
Sul posto sono intervenuti immediatamente il personale delle forze dell' ordine e i sanitari del 118, ma per la piccola non c'è' stato nulla da fare.Si indaga sulla dinamica.
Davanti alla struttura si sono creati momenti di tensione. Non è il primo caso che si registra da inizio stagione.
Ore 16:52
Sisma, Musumeci: i tecnici stimano danni
C'è una ricognizione in corso da parte dei tecnici e dei vigili del fuoco.
Qualche cornicione certamente è crollato speriamo davvero che non ci sia stato alcun danno.Così il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci commentando l'ultima scossa sismica che ha interessato l'area dei Campi Flegreix
Interpellato sull'eventualità di un possibile stato di emergenza, ha precisato: Non è una valutazione che fa la politica, ma i tecnici.Rispetto a quanto accaduto nei mesi passati non vedo discontinuità.Speriamo che tutto rintri.
Ore 16:24
Piazza Loggia, Toffaloni era presente
16.25
La presenza dell'imputato sulla scena del crimine non potrebbe mai essere liquidata come mera coincidenza o presenza 'neutra'perché dice che Marco Toffaloni non aveva nessuna ragione per trovarsi in piazza della Loggia la mattina del 28/05/74 se non per partecipare all'esecuzione dell'eccidio.
Così il tribunale dei minori di Brescia nelle 337 pagine di motivazioni della sentenza di condanna a 30 anni di Marco Toffaloni, oggi 67enne, ritenuto l'esecucutore materiale della strage neofascista che provocò la morte di 8 persone.
Ore 15:50
Katz: riunione su attacchi coloni a Idf
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha annunciato che oggi terrà una riunione urgente con i funzionari della sicurezza per discutere degli attacchi da parte di coloni contro soldati e forze di sicurezza in Cisgiordania.
Questo fenomeno deve cessare immediatamente. Adotteremo tutte le misure necessarie e sradicheremo completamente questa violenza. Nessuno oserà alzare una mano contro i soldati dell'Idf e i membri delle forze di sicurezza, ha dichiarato.
Ore 15:15
Travolse bagnante con ruspa, arrestato
I carabinieri, insieme ai militari della Guardia Costiera di Cervia, hanno arrestato Lerry Gnoli in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Ravenna.
Si tratta del 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro perché il 24 maggio scorso, sotto l'azione di sostanze stupefacenti mentre spianava con una ruspa le dune in un tratto di arenile sul litorale ravennate, travolse e ucciso una bagnante 66enne di Vicenza, Elisa Spadavecchia
Ore 14:52
Caso Paciolla, gip di Roma archivia
Il gip di Roma ha archiviato l'inchiesta sulla morte di Mario Paciolla. Il trentatreenne cooperante napoletano fu trovato senza vita nella sua abitazione a San Vicente del Caguàn, in Colombia, nel luglio del 2020 dove operava per le Nazioni Unite.
Il giudice ha accolto la richiesta sollecitata dalla procura a cui si erano opposti i familiari che ora parlano di dolore e amarezza e che promettono: Continueremo a lottare.
Ore 14:18
Insegna, verso indagine crollo colposo
Dopo la trasmissione degli atti da parte dei Vigili del fuoco, la Procura di Milano aprirà un fascicolo per crollo colposo. Il pm di turno, in costante contatto con gli ingegneri specializzati dei vigili del fuoco, sta valutando se sussiste o meno un pericolo di crollo e come procede la messa in sicurezza della scritta in cima alla torre.
Al vaglio anche l'eventuale sequestro di una porzione o di tutta la torre, ora evacuata. La zona attorno è stata interdetta al passaggio.
Cosa accadde oggi
2024 l'Ungheria assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2024 l'uragano Beryl diviene il primo uragano di categoria 5 dell’anno, dopo aver devastato l'isola di Carriacou, a Grenada.[44]
2023 la Spagna assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2022 la Repubblica Ceca assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2022 Yair Lapid succede a Naftali Bennett come Primo Ministro di Israele.
2021 la Slovenia assume la presidenza di turno dell'Unione Europea.
2020 la Germania assume la presidenza di turno dell'Unione Europea per la quarta volta.
2019 la Finlandia assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2018 l'Austria assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2017 L'Estonia assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2016 Un commando di terroristi islamici fa irruzione nel ristorante "Holey Artisan Bakery" a Dacca, in Bangladesh, uccidendo 20 persone tenute in ostaggio.
2016 La Slovacchia assume la presidenza di turno dell'Unione Europea.
2015 Il Lussemburgo assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2014 L'Italia assume la Presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea.
2013 La Croazia aderisce all'Unione europea.
2013 La Lituania assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2013 La Croazia aderisce all'Unione europea
2012 Cipro assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2012 Elezione presidenziale in Messico
2012 A Kiev la Spagna si aggiudica per la terza volta il campionato europeo di calcio battendo l'Italia per 4 a 0.
2012 Si svolge la finale del Campionato europeo di calcio 2012 a Kiev, Italia-Spagna, che vede la vittoria della Spagna per 4-0; la nazionale iberica si riconferma Campione d'Europa, vincendo il suo 3º titolo europeo
2011 La Polonia assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
2009 Lo svedese diviene lingua ufficiale della Svezia
2005 Gli esperti del National Gallery di Londra annunciano che, analizzando ai raggi infrarossi il dipinto La Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, hanno trovato sotto di questo un disegno precedente, attribuibile allo stesso Leonardo. Secondo una prima analisi, originariamente l'intenzione dell'artista era di rappresentare l'adorazione di Gesù, per poi cambiare idea in seguito
2005 L'Italia dice addio al servizio di leva obbligatorio: la leva militare resta aperta solo a volontari.
2004 La sonda Cassini-Huygens inizia l'inserimento nell'orbita di Saturno alle 01:12 UT e lo termina alle 02:48 UT
2004 A San Giovanni Rotondo viene inaugurata ufficialmente la chiesa di Padre Pio
2003 500.000 persone prendono parte ad una marcia ad Hong Kong per protestare, tra le altre cose, sulla gestione governativa dei piani per implementare una nuova legge anti-sovversione richiesta dall'articolo 23 delle Leggi fondamentali di Hong Kong
2002 Il volo 2937 della compagnia aerea Bashkirian Airlines (Tupolev TU-154) si scontra con un Boeing 757 cargo DHL sui cieli di Überlingen, in Germania, uccidendo 71 persone
2000 Joris Vercammen è consacrato Arcivescovo vetero-cattolico di Utrecht
1997 Il Regno Unito cede la sovranità su Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese
1996 La versione 1.0 del PNG, un concorrente open source del formato per immagini GIF, viene finalizzata
1991 Viene disciolto ufficialmente il Patto di Varsavia
1987 Europa: entra in vigore l'Atto Unico Europeo
1980 O Canada diventa ufficialmente l'inno nazionale canadese
1972 Andreas Baader, Jan-Carl Raspe e Holger Meins, della Rote Armee Fraktion, vengono catturati a Francoforte dopo una sparatoria con la polizia
1968 Il trattato di non-proliferazione nucleare viene siglato a Ginevra da circa sessanta nazioni
1963 Le poste statunitensi introducono il codice di avviamento postale (Zip Code)
1962 Indipendenza del Ruanda e del Burundi
1948 Parte il primo aereo da Idlewild Field, New York; a fine dello stesso mese, l'aeroporto verrà intitolato New York International Airport e in seguito ribattezzato John F. Kennedy International Airport
1942 Seconda guerra mondiale: inizia la Prima battaglia di El Alamein, nella quale si fronteggiarono le Potenze dell'Asse, comandate da Erwin Rommel, e gli Alleati
1935 Heinrich Himmler, Hermann Wirth e Walter Darré fondano la Ahnenerbe
1933 Inizia la Crociera aerea del decennale nella quale Italo Balbo guiderà una formazione di idrovolanti Savoia Marchetti S.55X (decimo) dall'Italia agli Stati Uniti d'America
1931 Inaugurazione ufficiale della Stazione Centrale di Milano
1923 Il Parlamento canadese blocca l'immigrazione dalla Cina
1921 Fondazione del Partito Comunista di Cina a Shanghai
1916 Primo giorno della Battaglia della Somme, nella quale 20.000 soldati dell'esercito britannico vengono uccisi e 40.000 feriti. La battaglia durerà fino a novembre, causando circa un milione di morti
1908 Viene adottato il segnale SOS come segnale internazionale per la richiesta di soccorso
1905 Italia: le neonate Ferrovie dello Stato (azienda nata il 22 aprile) riuniscono sotto un'unica amministrazione le reti ferroviarie Mediterranea, Adriatica e Sicula, dando vita alla prima rete ferroviaria nazionale statale italiana.
1904 St. Louis: inizia la III Olimpiade
1903 Maurice Garin vince la prima tappa del primo Tour de France
1890 Canada e Bermuda vengono collegate da un cavo telegrafico
1885 Gli Stati Uniti pongono fine agli accordi di reciprocità e sulla pesca con il Canada
1881 Prima chiamata telefonica internazionale tra St. Stephen (New Brunswick) e Calais (Maine)
1880 Viene fondata la città di Prnjavor con relativa provincia
1873 L'Isola del Principe Edoardo entra nella Confederazione Canadese
1872 Viene battezzata con rito luterano la principessa Alice d'Assia-Darmstadt, ultima zarina di Russia, con il nome di Alessandra Feodorovna
1870 Nasce il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
1867 Il British North America Act entra in vigore come costituzione del Canada, creando la Confederazione Canadese; John A. Macdonald giura come Primo Ministro
1863 Guerra di secessione americana: inizia la Battaglia di Gettysburg
1862 Viene fondata la Biblioteca russa di stato a San Pietroburgo
1861 A Roma, inizia le pubblicazioni L'Osservatore Romano, fondato da due avvocati, il forlivese Nicola Zanchini ed il bolognese Giuseppe Bastia
1858 Lettura congiunta degli scritti di Charles Darwin e Alfred Russel Wallace sull'evoluzione alla Società Linneana
1823 Proclamazione delle Province Unite dell'America Centrale
1820 Alcuni reparti dell'esercito borbonico, presso Nola, comandati da due giovani generali, Michele Morelli e Giuseppe Salviati, insorgono contro il governo di Ferdinando I, richiedendo una Costituzione del tipo di quella spagnola
1782 Pirati americani attaccano Lunenburg, Nuova Scozia
Santi del giorno
Preziosissimo Sangue di Gesù (secondo il calendario della forma straordinaria del rito romano)
Sant'Aronne, fratello di Mosè
Sant'Atilano Cruz Alvarado, sacerdote e martire
San Carileffo, abate
Santi Casto e Secondino, vescovi e martiri
San Domiziano di Bebron, abate
Sant'Eparchio di Angouleme, abate
Santa Ester, regina
Sant'Eutizio martire
San Golveno di Leon, vescovo
San Justino Orona Madrigal, martire messicano
San Martino di Vienne, vescovo
San Nicasio Camuto de Burgio, martire
Sant'Oliver Plunkett, martire
Santa Regina di Denain
San Teodorico di Mont-d'Or, abate
San Teodorico di St. Evroult, abate
San Wigstan, re di Mercia (Chiesa anglicana)
San Zhang Huailu, martire
Beato Antonio Rosmini, teologo, filosofo, fondatore dell'Istituto della carità e delle Suore della Provvidenza rosminiane
Beata Assunta Marchetti, cofondatrice delle Suore missionarie di San Carlo Borromeo
Beati Giorgio Beesley e Montford Scott, martiri
Beati Giovan Battista Duverneuil e Pietro Aredio Labrouhe de Laborderie, martiri