S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (17,07°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Guarda i girasoli: s'inchinano al sole, ma se vedi uno che è inchinato un po' troppo significa che è morto. Tu stai servendo, però non sei un servo. Servire è l'arte suprema. Dio è il primo servitore; Lui serve gli uomini, ma non è servo degli uomini.
(La vita è bella)

 

 

Notizie in tempo reale


670 migranti sono approdati nelle ultime 24 ore a Lampedusa. Dieci barconi, partiti dalla Libia, sono stati soccorsi dalle motovedette di Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Frontex. Uno, invece, salpato da Monastir in Tunisia, con a bordo 49 persone, è riuscito ad arrivare direttamente sull'isola. In serata l'hotspot era arrivato ad ospitare 765 migranti. 580 persone sono state trasferite.
Donald Trump annuncia su Truth che nominerà il consigliere per la Sicurezza Mike Waltz ambasciatore Usa presso le Nazioni Unite. Il segretario di Stato Marco Rubio sarà consigliere per la Sicurezza nazionale ad interim. Waltz lascia il suo incarico in seguito allo scandalo del "chatgate": la condivisione di piani militari riservati su una chat cui partecipava per errore il direttore di un periodico americano.
L'esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato la zona del palazzo presidenziale a Damasco, dopo aver minacciato il governo siriano di rappresaglie se non avesse protetto la minoranza drusa. "Gli aerei hanno colpito la zona intorno al palazzo", scrivono le Idf su Telegram. Da giorni gruppi armati legati alla comunità drusa siriana sono impegnati in scontri con le forze di sicurezza.
"L'incendio è sotto controllo. Restano solo pochi focolai e tutte le squadre rimangono dispiegate nelle zone colpite", vicino a Gerusalemme. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento dei roghi. Si mette tuttavia in guardia sui rischi che le fiamme possano essere rialimentate dal vento. Una prima stima parla di circa 13 mila ettari bruciati. Aperta un'inchiesta sull'origine dei roghi. Fonti della polizia riferiscono di tre arresti.
L'accordo firmato con Washington sulle terre rare è "davvero equo", dice il presidente ucraino Zelensky. "Abbiamo il primo risultato dell'incontro in Vaticano. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio". "E' un accordo davvero paritario, che crea opportunità per investimenti in Ucraina e per una modernizzazione della produzione", sottolinea. "Non è previsto alcun debito e viene creato un Fondo che investirà qui e guadagnerà qui". Il testo deve essere ratificato dal Parlamento di Kiev.
Arrestate a Istanbul, in Turchia, oltre 400 persone che hanno tentato di fare un corteo verso la centrale piazza Taksim, in occasione del Primo Maggio. I manifestanti sono stati fermati nel quartiere di Sisli, dove lavoratori, studenti e attivisti si erano radunati con l'intenzione di marciare verso Taksim, dove le dimostrazioni sono vietate dal 2013. "Manifestazioni illegali" al di fuori delle aree in cui erano state autorizzate, ha spiegato la Prefettura.
Si ferma ai quarti di finale l'avventura di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Il sanremese perde il quarto di finale contro Jack Draper (n.6 Atp) 6-0 6-4 in 1h17'. Troppo falloso Arnaldi nel 1° set, al netto della qualità del britannico, meglio il 2° dove si vede un accenno di reazione. Ma Draper piazza il break sul 2-2 e tanto basta a chiudere il match. Sfuma così il sogno del ligure, che al secondo turno ha eliminato Djokovic, di raggiungere la semifinale (finora suo miglior risultato in un '1000').
Diversi media americani riportano che il Consigliere per la Sicurezza nazionale Walz e il suo vice Wong sono pronti a lasciare l'incarico. La decisione è conseguenza delle polemiche scatenate dallo scambio d'informazioni militari riservate, su una chat condivisa per errore con il direttore di una rivista. Secondo indiscrezioni, potrebbe essere sostituito da Witkoff, l'inviato speciale in Russia e Israele. La Casa Bianca per ora tace.
"Ci auguriamo che si superi la logica del conflitto per abbracciare una prospettiva di pace, ricostruzione e benessere, nel pieno rispetto dei diritti umani". Così il Presidente Mattarella in un messaggio al presidente israeliano Herzog nel 70esimo anniversario dell'indipendenza dello Stato di Israele. "E' di essenziale importanza assicurare l'accesso umanitario alla Striscia di Gaza e porre quanto prima fine alle inaccettabili sofferenze della popolazione civile". E ribadisce "ferma opposizione a ogni forma di antisemitismo".
Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, previsto per sabato a Roma, è "stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi". Lo rende noto l'Oman, mediatore nei negoziati. "Le nuove date saranno annunciate quando concordate", ha aggiunto il ministro degli Esteri dell'Oman. Il rinvio è confermato dal portavoce del ministro degli Esteri iraniano. L' Iran è "determinato a utilizzare la diplomazia per tutelare i suoi interessi legittimi e raggiungere un'intesa equa"
L'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina è una piena collaborazione economica che permetterà al presidente Trump "di negoziare con la Russia da una posizione più forte".Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa Bessent, in un'intervista. L'accordo economico tra i due Paesi "è un forte segnale alla Russia". "E' una partnership totale. Non si tratta solo di terre rare, ma di infrastrutture ed energia", sottolinea Bessent. Si dice poi "ottimista che la Cina voglia raggiungere un accordo" sui dazi.
Leo Gassman ha aperto con Bella Ciao il concerto del 1° Maggio, a San Giovanni. Poi, c'è stato un omaggio a Papa Francesco. Trasmesso il video che aveva registrato in occasione dello scorso Festival di Sanremo. "La musica è bellezza, è strumento di pace. "E' una lingua che parlano tutti i popoli e può aiutare la convivenza", aveva detto. Ermal Meta ha ricordato in apertura il tema di quest'anno, Uniti per un lavoro sicuro. "Chi va al lavoro deve avere la certezza di tornare a casa", ha detto.
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 persone, aderenti a CasaPound, che fecero il saluto romano il 7 gennaio 2024 durante la commemorazione per Acca Larentia. I Pm contestano la violazione delle leggi Mancino e Scelba.La commemorazione richiamava "la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista". All'identificazione degli indagati si è arrivati attraverso l'analisi delle immagini e dei video della commemorazione
"Non c'è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato letto da lei". Così Andrea Camilleri parlava della moglie Rosetta Dello Sisto, morta la notte scorsa in ospedale a Roma. La donna aveva 97 anni ed era stata ricoverata alcuni giorni fa. Riservata ed elegante, lontana dalle luci dei riflettori, Rosetta è stata la compagna al fianco dello scrittore siciliano fino alla fine: il creatore del commissario Salvo Montalbano è morto nel 2019 a Roma a 93 anni.
Sono stati individuati dalle squadre del Soccorso Alpino i corpi senza vita dei due Vigili del fuoco scomparsi da ieri sera a Balzolo di Pennapiedimonte, nella provincia di Chieti. Sono in corso le operazioni per il recupero dei due uomini, entrambi 43enni in servizio nel comando di Chieti. I due, che erano in un gruppo di 4 Vigili del fuoco impegnati in una escursione, erano scivolati in una forra del fiume Avello.
"Lavoratori senza tutele, precarietà, boom di Cig, il 9% degli occupati in povertà", "4 giovani su 10 che guadagnano meno di 9 euro all'ora", tre morti sul lavoro al giorno. "Non è questa la Repubblica sul lavoro che ci racconta la nostra Costituzione", "Diciamo basta" Così il leader 5s, Conte, sui social nel giorno della Festa dei lavoratori. Il "governo è totalmente sordo" a questi problemi, "prende in giro i lavoratori". "Ai referendum dell'8 e 9 giugno il M5s dirà 4 volte sì" ai quesiti sul lavoro, per riconquistare diritti e tutele.
"La sicurezza sul lavoro e la vita delle persone non sono solo una questione di soldi che il Governo mette a disposizione, vedremo per fare cosa, significa intervenire su appalti a cascata e massimo ribasso, aumentando le ispezioni.E' una questione culturale, dare pene certe perché altrimenti rischiamo di dare 600mln di euro di agevolazione a chi fa il proprio dovere e non far pagare mai le aziende che violano le norme". Così Bombardieri, Uil, a margine della manifestazione a Montemurlo(Prato)."Non dobbiamo parlare solo il Primo maggio".

 

0