Guarda i girasoli: s'inchinano al sole, ma se vedi uno che è inchinato un po' troppo significa che è morto. Tu stai servendo, però non sei un servo. Servire è l'arte suprema. Dio è il primo servitore; Lui serve gli uomini, ma non è servo degli uomini.
(La vita è bella)
Notizie in tempo reale
670 migranti sono approdati nelle ultime 24 ore a Lampedusa.
Dieci barconi, partiti dalla Libia, sono stati soccorsi dalle motovedette di Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Frontex. Uno, invece, salpato da Monastir in Tunisia, con a bordo 49 persone, è riuscito ad arrivare direttamente sull'isola.
In serata l'hotspot era arrivato ad ospitare 765 migranti. 580 persone sono state trasferite.
Donald Trump annuncia su Truth che nominerà il consigliere per la Sicurezza Mike Waltz ambasciatore Usa presso le Nazioni Unite.
Il segretario di Stato Marco Rubio sarà consigliere per la Sicurezza nazionale ad interim.
Waltz lascia il suo incarico in seguito allo scandalo del "chatgate": la condivisione di piani militari riservati su una chat cui partecipava per errore il direttore di un periodico americano.
L'esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato la zona del palazzo presidenziale a Damasco, dopo aver minacciato il governo siriano di rappresaglie se non avesse protetto la minoranza drusa.
"Gli aerei hanno colpito la zona intorno al palazzo", scrivono le Idf su Telegram.
Da giorni gruppi armati legati alla comunità drusa siriana sono impegnati in scontri con le forze di sicurezza.
"L'incendio è sotto controllo. Restano solo pochi focolai e tutte le squadre rimangono dispiegate nelle zone colpite", vicino a Gerusalemme. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento dei roghi.
Si mette tuttavia in guardia sui rischi che le fiamme possano essere rialimentate dal vento. Una prima stima parla di circa 13 mila ettari bruciati.
Aperta un'inchiesta sull'origine dei roghi. Fonti della polizia riferiscono di tre arresti.
L'accordo firmato con Washington sulle terre rare è "davvero equo", dice il presidente ucraino Zelensky. "Abbiamo il primo risultato dell'incontro in Vaticano. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio".
"E' un accordo davvero paritario, che crea opportunità per investimenti in Ucraina e per una modernizzazione della produzione", sottolinea. "Non è previsto alcun debito e viene creato un Fondo che investirà qui e guadagnerà qui".
Il testo deve essere ratificato dal Parlamento di Kiev.
Arrestate a Istanbul, in Turchia, oltre 400 persone che hanno tentato di fare un corteo verso la centrale piazza Taksim, in occasione del Primo Maggio.
I manifestanti sono stati fermati nel quartiere di Sisli, dove lavoratori, studenti e attivisti si erano radunati con l'intenzione di marciare verso Taksim, dove le dimostrazioni sono vietate dal 2013.
"Manifestazioni illegali" al di fuori delle aree in cui erano state autorizzate, ha spiegato la Prefettura.
Si ferma ai quarti di finale l'avventura di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Il sanremese perde il quarto di finale contro Jack Draper (n.6 Atp) 6-0 6-4 in 1h17'.
Troppo falloso Arnaldi nel 1° set, al netto della qualità del britannico, meglio il 2° dove si vede un accenno di reazione. Ma Draper piazza il break sul 2-2 e tanto basta a chiudere il match.
Sfuma così il sogno del ligure, che al secondo turno ha eliminato Djokovic, di raggiungere la semifinale (finora suo miglior risultato in un '1000').
Diversi media americani riportano che il Consigliere per la Sicurezza nazionale Walz e il suo vice Wong sono pronti a lasciare l'incarico.
La decisione è conseguenza delle polemiche scatenate dallo scambio d'informazioni militari riservate, su una chat condivisa per errore con il direttore di una rivista.
Secondo indiscrezioni, potrebbe essere sostituito da Witkoff, l'inviato speciale in Russia e Israele. La Casa Bianca per ora tace.
"Ci auguriamo che si superi la logica del conflitto per abbracciare una prospettiva di pace, ricostruzione e benessere, nel pieno rispetto dei diritti umani". Così il Presidente Mattarella in un messaggio al presidente israeliano Herzog nel 70esimo anniversario dell'indipendenza dello Stato di Israele.
"E' di essenziale importanza assicurare l'accesso umanitario alla Striscia di Gaza e porre quanto prima fine alle inaccettabili sofferenze della popolazione civile". E ribadisce "ferma opposizione a ogni forma di antisemitismo".
Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, previsto per sabato a Roma, è "stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi". Lo rende noto l'Oman, mediatore nei negoziati.
"Le nuove date saranno annunciate quando concordate", ha aggiunto il ministro degli Esteri dell'Oman.
Il rinvio è confermato dal portavoce del ministro degli Esteri iraniano. L' Iran è "determinato a utilizzare la diplomazia per tutelare i suoi interessi legittimi e raggiungere un'intesa equa"
L'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina è una piena collaborazione economica che permetterà al presidente Trump "di negoziare con la Russia da una posizione più forte".Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa Bessent, in un'intervista.
L'accordo economico tra i due Paesi "è un forte segnale alla Russia". "E' una partnership totale. Non si tratta solo di terre rare, ma di infrastrutture ed energia", sottolinea Bessent.
Si dice poi "ottimista che la Cina voglia raggiungere un accordo" sui dazi.
Leo Gassman ha aperto con Bella Ciao il concerto del 1° Maggio, a San Giovanni.
Poi, c'è stato un omaggio a Papa Francesco. Trasmesso il video che aveva registrato in occasione dello scorso Festival di Sanremo. "La musica è bellezza, è strumento di pace. "E' una lingua che parlano tutti i popoli e può aiutare la convivenza", aveva detto.
Ermal Meta ha ricordato in apertura il tema di quest'anno, Uniti per un lavoro sicuro. "Chi va al lavoro deve avere la certezza di tornare a casa", ha detto.
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 persone, aderenti a CasaPound, che fecero il saluto romano il 7 gennaio 2024 durante la commemorazione per Acca Larentia.
I Pm contestano la violazione delle leggi Mancino e Scelba.La commemorazione richiamava "la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista".
All'identificazione degli indagati si è arrivati attraverso l'analisi delle immagini e dei video della commemorazione
"Non c'è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato letto da lei". Così Andrea Camilleri parlava della moglie Rosetta Dello Sisto, morta la notte scorsa in ospedale a Roma.
La donna aveva 97 anni ed era stata ricoverata alcuni giorni fa.
Riservata ed elegante, lontana dalle luci dei riflettori, Rosetta è stata la compagna al fianco dello scrittore siciliano fino alla fine: il creatore del commissario Salvo Montalbano è morto nel 2019 a Roma a 93 anni.
Sono stati individuati dalle squadre del Soccorso Alpino i corpi senza vita dei due Vigili del fuoco scomparsi da ieri sera a Balzolo di Pennapiedimonte, nella provincia di Chieti.
Sono in corso le operazioni per il recupero dei due uomini, entrambi 43enni in servizio nel comando di Chieti.
I due, che erano in un gruppo di 4
Vigili del fuoco impegnati in una escursione, erano scivolati in una forra del fiume Avello.
"Lavoratori senza tutele, precarietà, boom di Cig, il 9% degli occupati in povertà", "4 giovani su 10 che guadagnano meno di 9 euro all'ora", tre morti sul lavoro al giorno. "Non è questa la Repubblica sul lavoro che ci racconta la nostra Costituzione", "Diciamo basta"
Così il leader 5s, Conte, sui social nel giorno della Festa dei lavoratori. Il "governo è totalmente sordo" a questi problemi, "prende in giro i lavoratori".
"Ai referendum dell'8 e 9 giugno il M5s dirà 4 volte sì" ai quesiti sul lavoro, per riconquistare diritti e tutele.
"La sicurezza sul lavoro e la vita delle persone non sono solo una questione di soldi che il Governo mette a disposizione, vedremo per fare cosa, significa intervenire su appalti a cascata e massimo ribasso, aumentando le ispezioni.E' una questione culturale, dare pene certe perché altrimenti rischiamo di dare 600mln di euro di agevolazione a chi fa il proprio dovere e non far pagare mai le aziende che violano le norme".
Così Bombardieri, Uil, a margine della manifestazione a Montemurlo(Prato)."Non dobbiamo parlare solo il Primo maggio".
Notizie in tempo reale! Ore 08:14
Giunti a Lampedusa 670 migranti
670 migranti sono approdati nelle ultime 24 ore a Lampedusa.
Dieci barconi, partiti dalla Libia, sono stati soccorsi dalle motovedette di Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Frontex. Uno, invece, salpato da Monastir in Tunisia, con a bordo 49 persone, è riuscito ad arrivare direttamente sull'isola.
In serata l'hotspot era arrivato ad ospitare 765 migranti. 580 persone sono stàte trasferite.
Ore 07:18
Waltz lascia Sicurezza nazionale Usa
Donald Trump annuncia su Truth che nominerà il consigliere per la Sicurezza Mike Waltz ambasciatore Usa presso le Nazioni Unite.
Il segretario di Stato Marco Rubio sarà consigliere per la Sicurezza nazionale ad interim.
Waltz lascia il suo incarico in seguito allo scandalo del chatgate: la condivisione di piani militari riservati su una chat cui partecipava per errore il direttore di un periodico americano.
Ore 07:00
Israele bombarda il centro di Damasco
L'esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato la zona del palazzo presidenziale a Damasco, dopo aver minacciato il governo siriano di rappresaglie se non avesse protetto la minoranza drusa.
Gli aerei hanno colpito la zona intorno al palazzo, scrivono le Idf su Telegram.
Da giorni gruppi armati legati alla comunità drusa siriana sono impegnati in scontri con le forze di sicurezza.
Ore 20:00
Gerusalemme, incendi sotto controllo
L'incendio è sotto controllo. Restano solo pochi focolai e tutte le squadre rimangono dispiegate nelle zone colpite, vicino a Gerusalemme. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento dei roghi.
Si mette tuttavia in guardia sui rischi che le fiamme possano essere rialimentate dal vento. Una prima stima parla di circa 13 mila ettari bruciati.
Aperta un'inchiesta sull'origine dei roghi. Fonti della polizia riferiscono di tre arresti.
Ore 19:35
Zelensky: accordo su terre rare è equo
L'accordo firmato con Washington sulle terre rare è davvero equo, dice il presidente ucraino Zelensky. Abbiamo il primo risultato dell'incontro in Vaticano. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio.
È un accordo davvero paritario, che crea opportunità per investimenti in Ucraina e per una modernizzazione della produzione, sottolinea. Non è previsto alcun debito e viene creato un Fondo che investirà qui e guadagnerà qui.
Il testo deve essere ratificato dal Parlamento di Kiev.
Ore 19:20
Primo Maggio a Istanbul, 400 arresti
Arrestàte a Istanbul, in Turchia, oltre 400 persone che hanno tentato di fare un corteo verso la centrale piazza Taksim, in occasione del Primo Maggio.
I manifestanti sono stati fermati nel quartiere di Sisli, dove lavoratori, studenti e attivisti si erano radunati con l'intenzione di marciare verso Taksim, dove le dimostrazioni sono vietate dal 2013.
Manifestazioni illegali al di fuori delle aree in cui erano stàte autorizzate, ha spiegato la Prefettura.
Ore 19:05
Tennis, Madrid: Arnaldi ko con Draper
Si ferma ai quarti di finale l'avventura di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Il sanremese perde il quarto di finale contro Jack Draper (n.6 Atp) 6-0 6-4 in 1h17'.
Troppo falloso Arnaldi nel 1° set, al netto della qualità del britannico, meglio il 2° dove si vede un accenno di reazione. Ma Draper piazza il break sul 2-2 e tanto basta a chiudere il match.
Sfuma così il sogno del ligure, che al secondo turno ha eliminato Djokovic, di raggiungere la semifinale (finora suo miglior risultato in un '1000').
Ore 18:41
Usa, Walz e suo vice verso dimissioni
Diversi media americani riportano che il Consigliere per la Sicurezza nazionale Walz e il suo vice Wong sono pronti a lasciare l'incarico.
La decisione è conseguenza delle polemiche scatenate dallo scambio d'informazioni militari riservate, su una chat condivisa per errore con il direttore di una rivista.
Secondo indiscrezioni, potrebbe essere sostituito da Witkoff, l'inviato speciale in Russia e Israele. La Casa Bianca per ora tace.
Ore 18:19
Mattarella: stop sofferenze civili Gaza
Ci auguriamo che si superi la logica del conflitto per abbracciare una prospettiva di pace, ricostruzione e benessere, nel pieno rispetto dei diritti umani. Così il Presidente Mattarella in un messaggio al presidente israeliano Herzog nel 70esimo anniversario dell'indipendenza dello Stato di Israele.
È di essenziale importanza assicurare l'accesso umanitario alla Striscia di Gaza e porre quanto prima fine alle inaccettabili sofferenze della popolazione civile. E ribadisce ferma opposizione a ogni forma di antisemitismo.
Ore 17:43
Oman: rinviati colloqui Usa-Iran a Roma
Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, previsto per sabato a Roma, è stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi. Lo rende noto l'Oman, mediatore nei negoziati.
Le nuove date saranno annunciate quando concordate, ha aggiunto il ministro degli Esteri dell'Oman.
Il rinvio è confermato dal portavoce del ministro degli Esteri iraniano. L' Iran è determinato a utilizzare la diplomazia per tutelare i suoi interessi legittimi e raggiungere un'intesa equa
Ore 16:46
Bessent: intesa con Kiev segnale a Mosca
L'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina è una piena collaborazione economica che permetterà al presidente Trump di negoziare con la Russia da una posizione più forte.Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa Bessent, in un'intervista.
L'accordo economico tra i due Paesi è un forte segnale alla Russia. È una partnership totale. Non si tratta solo di terre rare, ma di infrastrutture ed energia, sottolinea Bessent.
Si dice poi ottimista che la Cina voglia raggiungere un accordo sui dazi.
Ore 16:01
Concertone, omaggio a Papa Francesco
Leo Gassman ha aperto con Bella Ciao il concerto del 1° Maggio, a San Giovanni.
Poi, c'è stato un omaggio a Papa Francesco. Trasmesso il video che aveva registrato in occasione dello scorso Festival di Sanremo. La musica è bellezza, è strumento di pace. È una lingua che parlano tutti i popoli e può aiutare la convivenza, aveva detto.
Ermal Meta ha ricordato in apertura il tema di quest'anno, Uniti per un lavoro sicuro. Chi va al lavoro deve avere la certezza di tornare a casa, ha detto.
Ore 15:12
Saluto romano Acca Larentia, 31 indagati
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 persone, aderenti a CasaPound, che fecero il saluto romano il 7 gennaio 2024 durante la commemorazione per Acca Larentia.
I Pm contestano la violazione delle leggi Mancino e Scelba.La commemorazione richiamava la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista.
All'identificazione degli indagati si è arrivati attraverso l'analisi delle immagini e dei video della commemorazione
Ore 14:27
È morta la moglie di Andrea Camilleri
Non c'è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato letto da lei. Così Andrea Camilleri parlava della moglie Rosetta Dello Sisto, morta la notte scorsa in ospedale a Roma.
La donna aveva 97 anni ed era stata ricoverata alcuni giorni fa.
Riservata ed elegante, lontana dalle luci dei riflettori, Rosetta è stata la compagna al fianco dello scrittore siciliano fino alla fine: il creatore del commissario Salvo Montalbano è morto nel 2019 a Roma a 93 anni.
Ore 13:32
Abruzzo, morti i 2 Vigili fuoco dispersi
Sono stati individuati dalle squadre del Soccorso Alpino i corpi senza vita dei due Vigili del fuoco scomparsi da ieri sera a Balzolo di Pennapiedimonte, nella provincia di Chieti.
Sono in corso le operazioni per il recupero dei due uomini, entrambi 43enni in servizio nel comando di Chieti.
I due, che erano in un gruppo di 4
Vigili del fuoco impegnati in una escursione, erano scivolati in una forra del fiume Avello.
Ore 13:06
Conte: governo prende in giro lavoratori
Lavoratori senza tutele, precarietà, boom di Cig, il 9% degli occupati in povertà, 4 giovani su 10 che guadagnano meno di 9 euro all'ora, tre morti sul lavoro al giorno. Non è questa la Repubblica sul lavoro che ci racconta la nostra Costituzione, Diciamo basta
Così il leader 5s, Conte, sui social nel giorno della Festa dei lavoratori. Il governo è totalmente sordo a questi problemi, prende in giro i lavoratori.
Ai referendum dell'8 e 9 giugno il M5s dirà 4 volte sì ai quesiti sul lavoro, per riconquistare diritti e tutele.
Ore 12:35
Uil: sicurezza non è solo problema soldi
La sicurezza sul lavoro e la vita delle persone non sono solo una questione di soldi che il Governo mette a disposizione, vedremo per fare cosa, significa intervenire su appalti a cascata e massimo ribasso, aumentando le ispezioni.È una questione culturale, dare pene certe perché altrimenti rischiamo di dare 600mln di euro di agevolazione a chi fa il proprio dovere e non far pagare mai le aziende che violano le norme.
Così Bombardieri, Uil, a margine della manifestazione a Montemurlo(Prato).Non dobbiamo parlare solo il Primo maggio.
Cosa accadde oggi
2016 Il Leicester City di Ranieri vince la sua prima Premier League.
2014 - Ucraina: ad Odessa sostenitori del Governo di Kiev appiccano un incendio alla sede dell'Unione dei Sindacati. Muoiono 30 rifugiati filorussi. Il Governo russo chiede all'Ucraina e agli alleati occidentali di assumersi le responsabilità dell'accaduto.[7]
2013 A Roma, la ristrutturazione del Monastero Mater Ecclesiae è completata. Papa Benedetto XVI vi si stabilisce dopo la rinuncia al ministero petrino
2013 Nei paesi dell'Eurozona entra in circolazione la nuova banconota da €5 della "Serie Europa"
2013 In Europa viene messa in circolazione la nuova banconota da 5 euro
2012 Una versione de L'urlo di Edvard Munch realizzata in pastello viene venduta all'asta a New York per la cifra di 120 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record mondiale per un'opera d'arte venduta all'asta.
2011 Durante un assalto di Navy SEAL statunitensi presso la città di Abbottabad, in Pakistan, viene ucciso il terrorista saudita Osama Bin Laden, leader di al-Qa?ida e mandante degli Attentati dell'11 settembre 2001, con un colpo di pistola alla tempia.
2011 Osama bin Laden, emiro di Al-Qaida ed organizzatore degli attentati dell'11 settembre 2001, viene ucciso ad Abbottabad, in Pakistan, dai Navy SEALs americani.
2008 Il ciclone Nargis provoca in Birmania circa 130.000 vittime e milioni di senzatetto.
2000 Bill Clinton annuncia che un accesso ai servizi GPS equivalente a quello dell'esercito statunitense sarà disponibile per tutti i cittadini
1999 Mireya Moscoso diventa la prima donna ad essere eletta Presidente di Panama
1998 A Bruxelles viene fondata la Banca centrale europea che ha lo scopo di definire le politiche monetarie dell'Unione europea
1997 Regno Unito: Il leader del Partito Laburista Tony Blair diventa primo ministro del Regno Unito, dopo 18 anni di governo conservatore. A 43 anni, è il più giovane primo ministro degli ultimi 185 anni.
1988 L'ultimo B-1 Lancer viene consegnato agli Stati Uniti dalla Rockwell International
1986 Inaugurazione dell'Esposizione Universale del 1986 a Vancouver, in Canada
1982 Guerra delle Falklands: il sottomarino nucleare britannico HMS Conqueror affonda l'incrociatore argentino General Belgrano
1969 Il transatlantico britannico Queen Elizabeth 2 parte per il suo viaggio inaugurale verso New York
1964 Guerra del Vietnam: un'esplosione affonda la USS Card mentre è ancorata a Saigon. Le forze Viet Cong sono sospettate di aver collocato una bomba sulla nave
1963 Berthold Seliger lancia, nei pressi di Cuxhaven, un razzo a tre stadi con una altezza massima di volo di oltre 100 chilometri
1955 Tennessee Williams vince il Premio Pulitzer per La gatta sul tetto che scotta
1953 Hussein viene incoronato re di Giordania
1952 Il de Havilland DH.106 Comet è il primo jet commerciale a compiere un volo di linea.
1945 Lutz Graf Schwerin von Krosigk è il nuovo cancelliere (capo del governo) tedesco
1945 Seconda guerra mondiale: Caduta di Berlino - l'Unione Sovietica annuncia la cattura di Berlino e i soldati sovietici issano la bandiera rossa sul Reichstag. Le forze tedesche si arrendono in Italia.
1945 Gli statunitensi entrano in Cortina d'Ampezzo
1940 Vengono ufficialmente annullati i Giochi Olimpici di Helsinki
1939 Lou Gehrig stabilisce il record di 2130 partite consecutive giocate nella Major League Baseball. Il record verrà infranto 56 anni dopo da Cal Ripken, Jr.
1933 Gleichschaltung: Adolf Hitler vieta i sindacati
1933 Viene riportato il primo avvistamento moderno del mostro di Loch Ness
1920 La prima partita della Negro National League di baseball viene giocata a Indianapolis
1918 La General Motors acquisisce la Chevrolet Motor Company del Delaware
1900 Oscar II di Svezia dichiara il supporto al Regno Unito nella Guerra Boera
1889 Menelik II, Imperatore d'Etiopia, firma un trattato d'amicizia con l'Italia cedendole il controllo dell'Eritrea
1885 I guerrieri Cree e Assiniboine vincono la Battaglia di Cut Knife, loro più grande vittoria sulle forze canadesi nel corso della Ribellione del Nord-Ovest
1885 Lo Stato Libero del Congo viene fondato da re Leopoldo II del Belgio
1869 Parigi: inaugurazione del teatro Folies-Bergère
1868 Papa Pio IX, con il breve pontificio "Dum filii Belial", approva lo statuto della Società della gioventù cattolica italiana, quella che poi diventerà l'Azione Cattolica Italiana
1829 Dopo aver ancorato nelle vicinanze, il Capitano Charles Fremantle della HMS Challenger, dichiara la Colonia di Swan River in Australia
1816 Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha e Carlotta Augusta di Hannover si sposano
1815 Guerra austro-napoletana: inizia la battaglia di Tolentino.
1808 Guerra peninsulare: la popolazione di Madrid si rivolta contro l'occupazione francese
1672 John Maitland diventa Duca di Lauderdale e Conte di March
1670 Re Carlo II d'Inghilterra concede uno statuto permanente alla Compagnia della Baia di Hudson, per aprire il commercio di pellicce nel Nord America.
1645 Battaglia di Mergentheim. Nell'ambito della guerra dei trent'anni - fase francese, l'esercito del Sacro Romano Impero Germanico sconfigge quello francese
1568 Maria Stuarda, regina di Scozia, fugge dal Castello di Loch Leven.
1519 Ad Amboise (Francia) muore Leonardo da Vinci.
1360 Zhu Di, dopo una guerra civile di 4 anni, viene incoronato imperatore Yongle, della dinastia Ming.
1335 Otto IV d'Asburgo, Duca d'Austria, diventa Duca di Carinzia.
1194 Re Riccardo I d'Inghilterra dona a Portsmouth il suo primo Statuto Reale.
Santi del giorno
Sant'Atanasio di Alessandria, vescovo e dottore della Chiesa
Sant'Antonino Pierozzi, vescovo
Santi Boris e Gleb
Santi Espero, Zoe, Ciriaco e Teodulo, martiri di Attalia
San Felice di Siviglia, martire
San Germano di Normandia, vescovo
San José María Rubio Peralta, gesuita, fondatore
San Giuseppe Nguyen Van Luu, martire
San Guisitano, martire
Sant'Ultano, abate
San Valdeberto di Luxeuil, abate
Santi Vendemiale, Fiorenzo, Eugenia e Longino, vescovi e martiri