La solitudine offre all'uomo altolocato intellettualmente due vantaggi: il primo d'esser con sé, il secondo di non esser con gli altri.
(Arthur Schopenhauer)
Notizie in tempo reale
I Carabinieri indagano sulla scoperta, all'ospedale di Piacenza, di un feto trovato in un cestino dei rifiuti nei bagni della struttura.
A trovare il feto, nei locali del pronto soccorso, è stata una addetta alle pulizie.
Sul posto i militari del Nucleo investigativo, per effettuare i rilievi scientifici e ascoltare i testimoni.
Saranno visionate le telecamere di sorveglianza. E' probabile che il feto sia stato lasciato durante la notte.
Venerdì nero per i trasporti: i sindacati di base hanno indetto uno sciopero generale nel pubblico e nel privato. Previsti disagi per chi deve viaggiare in treno, aereo o per chi deve spostarsi in città con metro, tram e bus, o prendere una nave.
Lo stop di 24 ore proclamato da Cub, Sgb, Usb e da Si-Cobas per il trasporto ferroviario inizia stasera alle 21 fino alle 21 di domani. Per il trasporto aereo va dalla mezzanotte di oggi a quella di domani. Per le autostrade dalle 22 di oggi alle 22 di domani.
Almeno 16 palestinesi sono stati uccisi e un centinaio sono rimasti feriti questa mattina a nord di Nuseirat, nella Striscia di Gaza, mentre erano in attesa di ricevere gli aiuti umanitari.
Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese Wafa, secondo cui le vittime sarebbero state causate dal fuoco israeliano.
Al momento non vi sono commenti da parte dell'esercito di Israele.
Oggi è il giorno della seconda prova scritta per 525mila studenti alle prese con l'esame di maturità.
Inizio alle 8.30 e durata diversa in base alle materie di indirizzo.
Prova di latino al liceo classico; matematica al liceo scientifico; lingua e cultura straniera 1 al liceo linguistico; lingua inglese per gli Istituti tecnici del settore economico indirizzo "Turismo"; geopedologia, economia ed estimo per l'indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio".
Un'ondata di circa 20 missili balistici è stata lanciata questa mattina dall' Iran su Israele.
Alcuni missili hanno colpito diversi edifici a Tel Aviv, Holon e Ramat Gan, nel centro del Paese. Colpito inoltre l'ospedale Soroka di Beersheva. Si segnalano diversi feriti.
Nella notte Israele aveva lanciato nuovi raid aerei su Teheran.
La Juventus è stata ricevuta nello Studio Ovale da Donald Trump.
All'evento ha preso parte anche John Elkann, il presidente di Stellantis e amministratore delegato di Exor. Con i giocatori e l'allenatore Igor Tudor, nelle foto diffuse dalla Casa Bianca anche il presidente della Fifa Gianni Infantino.
I bianconeri sono a Washington per la partita contro la squadra emiratina dell'Al-Ain nella prima gara del loro girone del Mondiale per club.
Blitz degli hacker filoisraeliani sulla tv di Stato iraniana con filmati di protesta delle donne in cui si incitava la popolazione a scendere in piazza contro il regime degli ayatollah.
Durante l'interruzione un testo recitava: "Gli hacker si sono infiltrati nella televisione di Stato e hanno trasmesso un appello a scendere in piazza"
La tv iraniana ha poi avvertito gli spettatori dell'attacco informatico "condotto dal nemico sionista".
La Fed lascia i tassi di interesse invariati.Il costo del denaro resta fermo in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%, gli stessi da dicembre.
Per l'anno in corso prevede solo due tagli dei tassi da un quarto di punto, per una riduzione complessiva del costo del denaro dello 0,50%.
La banca centrale Usa taglia inoltre le stime di crescita per gli Usa nel 2025 rivede al rialzo quelle per l'inflazione. Il Pil è atteso crescere quest'anno dell'1,4%, mentre l'inflazione è al 3%.
"Siamo arrivati alla conclusione di non poter affermare che al momento ci sia stato alcuno sforzo sistematico in Iran per cercare di sviluppare un'arma nucleare".
Lo ha detto il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, secondo cui il rapporto presentato nei giorni scorsi, e usato da Israele per citare l'attacco contro Teheran, afferma che l'Iran sta arricchendo l'uranio al 60%, unico
Paese al mondo a farlo, e che "questo è un elemento di preoccupazione".
Il presidente francese, Emmanuel Macron, Macron, ha riunito un Consiglio di Difesa e Sicurezza dedicato al conflitto fra Israele e Iran.Secondo fonti dell' riferito da fonti dell'Eliseo, Macron ha "sottolineato preoccupazione per l' escalation, con bombardamenti israeliani che colpiscono sempre di più obiettivi non legati al programma nucleare e balistico iraniano, e un numero crescente di vittime civili in Iran e Israele".
Per Macron è "necessario porre urgentemente fine a queste operazioni militari portatrici di minacce per la sicurezza"
Un giovane di 21 anni è morto nel pomeriggio dopo essersi tuffato nel Piave a Fagarè della Battaglia, in provincia di Treviso.
A dare l'allarme al 112verso le 17.45 un'amica che era con lui e un altro ragazzo che non l'ha più visto riemergere.
Il corpo del 21enne, che abitava fuori provincia, è stato recuperato dai vigili del fuoco adagiato sul fondo, a pochi metri da dove era stato visto inabissarsi.
Il ministro della Difesa di Israele, Katz, ha annunciato che "l'aeronautica ha appena distrutto la sede della sicurezza interna del regime iraniano: il principale braccio della repressione del dittatore iraniano".
"Continueremo a colpire i simboli del potere e a colpire il regime degli ayatollah ovunque", ha aggiunto.
Immediata la replica dell'Iran al presidente Usa.La missione iraniana presso l'Onu: "Nessun funzionario iraniano ha mai chiesto di strisciare al cancelli della Casa Bianca".
"L'unica cosa più spregevole delle sue bugie è la sua codarda minaccia di eliminare la guida suprema dell'Iran".
"L'Iran non negozia sotto costrizione, non accetterà la pace sotto costrizione e certamente non con un guerrafondaio".
L'Iran risponderà a qualsiasi minaccia con una contro-minaccia e a qualsiasi azione con misure di reciprocità".
"Potrei come non potrei attaccare l' Iran". "Attaccare i siti nucoeari iraniani? Certo non lo dirò a voi".Così il presidente Usa ha risposto ai cronisti.
Trump ha detto che Teheran "si trova in grossi guai e vuole negoziare". L'Iran ha contattato gli Usa per riprendere il negoziato sul programma nucleare interrotto dopo l'attacco di Israele "Gli iraniani hanno suggerito di venire alla Casa Bianca a negoziare, ma potevano farlo prima."Dall'Iran voglio una resa incondizionata. Non deve avere l' arma nucleare cleare, deve rinunciarvi".
E' stato firmato il contratto del comparto Sanità. La platea interessata è composta da 581mila professionisti, tra infermiere, ostetriche e amministrativi.
Sono previsti aumenti medi tra 150e 172 euro mensili. Si tratta di 1,5 miliardi, più altre risorse stanziate per i Pronto Soccorso e le indennità di specificità per un totale di 1,7 miliardi di euro.
L'accordo è stato firmato dai sindacati. Ad eccezione di Cgil e Uil che non hanno firmato il nuovo contratto.
"Parlate con me come se io fossi l'unica responsabile di quello che succede a Gaza. Io non rappresento me stessa qui.
Rappresento 27 Stati membri.Se spettasse a me decidere personalmente io una decisione la prenderei, ma non lo posso fare", "serve l'unanimità". Lo ha detto l'Alta rappresentante Ue Kallas al dibattito all'Europarlamento sulla necessità di misure contro Israele per Gaza.
"Questa è la mia frustrazione. E se portassi la proposta al Consiglio forse mi sentirei meglio, ma non passerebbe e mostrerebbe la nostra divisione".
Riccardo Bossi, figlio primogenito del fondatore della Lega Umberto Bossi, è stato condannato in Primo grado a un anno e 4 mesi per maltrattamenti nei confronti della madre avvenuti nel 2016
Tra gli episodi contestati a Riccardo Bossi ci sono incessanti richieste di denaro avanzate alla madre con scatti di ira che in un caso avrebbero portato
Bossi a mettere le mani addosso alla madre facendole sbattere la testa contro il muro. Un'altra volta gli insulti e il clima teso avrebbero spinto la donna a fuggire da casa.
L'Iran si opporrà fermamente a qualsiasi guerra o pace imposta e non si arrenderà. E l'avvertimento lanciato dalGuida Suprema iraniana Ali Khamenei dopo l'ultimatum di Trump per la resa.
"La Nazione iraniana resisterà fermamente a una guerra imposta, così come resisterà fermamente a una pace impoposta". "Questa Nazione non si arrenderà a nessuno di fronte a un'imposizione", ha aggiunto parlando in un discorso televisivo". Minacce a Israele: "Sara punito". E agli Usa: "Se ci attaccano avranno danni irreparabili".
"Sia chiaro, un cambio di regime non rientra nella posizione concordata dell'Ue. Noi ci impegniamo ad adottare un approccio politico globale nei confronti dell'Iran, per affrontare tutte le questioni che ci preoccupano, tetendo conto di tutte le opzioni a nostra disposizione, comprese le sanzioni". Lo ha puntualizzato il portavoce per la Politica estera, El Anouni.
"Il nostro approccio è critico quando necessario e pronto a impegnarsi laddove gli interessi coincidono", ha detto.
Notizie in tempo reale! Ore 10:38
Trovato feto nel cestino di un ospedale
I Carabinieri indagano sulla scoperta, all'ospedale di Piacenza, di un feto trovato in un cestino dei rifiuti nei bagni della struttura.
A trovare il feto, nei locali del pronto soccorso, è stata una addetta alle pulizie.
Sul posto i militari del Nucleo investigativo, per effettuare i rilievi scientifici e ascoltare i testimoni.
Saranno visionate le telecamere di sorveglianza. È probabile che il feto sia stato lasciato durante la notte.
Ore 09:46
Trasporti, sciopero 24 ore da stasera
Venerdì nero per i trasporti: i sindacati di base hanno indetto uno sciopero generale nel pubblico e nel privato. Previsti disagi per chi deve viaggiare in treno, aereo o per chi deve spostarsi in città con metro, tram e bus, o prendere una nave.
Lo stop di 24 ore proclamato da Cub, Sgb, Usb e da Si-Cobas per il trasporto ferroviario inizia stasera alle 21 fino alle 21 di domani. Per il trasporto aereo va dalla mezzanotte di oggi a quella di domani. Per le autostrade dalle 22 di oggi alle 22 di domani.
Ore 08:48
Gaza, 16 morti presso centro aiuti
Almeno 16 palestinesi sono stati uccisi e un centinaio sono rimasti feriti questa mattina a nord di Nuseirat, nella Striscia di Gaza, mentre erano in attesa di ricevere gli aiuti umanitari.
Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese Wafa, secondo cui le vittime sarebbero stàte causate dal fuoco israeliano.
Al momento non vi sono commenti da parte dell'esercito di Israele.
Ore 07:50
Maturità, oggi la seconda prova scritta
Oggi è il giorno della seconda prova scritta per 525mila studenti alle prese con l'esame di maturità.
Inizio alle 8.30 e durata diversa in base alle materie di indirizzo.
Prova di latino al liceo classico; matematica al liceo scientifico; lingua e cultura straniera 1 al liceo linguistico; lingua inglese per gli Istituti tecnici del settore economico indirizzo Turismo; geopedologia, economia ed estimo per l'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.
Ore 07:06
Missili iraniani colpiscono Tel Aviv
Un'ondata di circa 20 missili balistici è stata lanciata questa mattina dall' Iran su Israele.
Alcuni missili hanno colpito diversi edifici a Tel Aviv, Holon e Ramat Gan, nel centro del Paese. Colpito inoltre l'ospedale Soroka di Beersheva. Si segnalano diversi feriti.
Nella notte Israele aveva lanciato nuovi raid aerei su Teheran.
Ore 23:00
Trump riceve la Juve nello Studio Ovale
La Juventus è stata ricevuta nello Studio Ovale da Donald Trump.
All'evento ha preso parte anche John Elkann, il presidente di Stellantis e amministratore delegato di Exor. Con i giocatori e l'allenatore Igor Tudor, nelle foto diffuse dalla Casa Bianca anche il presidente della Fifa Gianni Infantino.
I bianconeri sono a Washington per la partita contro la squadra emiratina dell'Al-Ain nella prima gara del loro girone del Mondiale per club.
Ore 22:25
Tv Stato Iran, blitz hacker: ribellatevi
Blitz degli hacker filoisraeliani sulla tv di Stato iraniana con filmati di protesta delle donne in cui si incitava la popolazione a scendere in piazza contro il regime degli ayatollah.
Durante l'interruzione un testo recitava: Gli hacker si sono infiltrati nella televisione di Stato e hanno trasmesso un appello a scendere in piazza
La tv iraniana ha poi avvertito gli spettatori dell'attacco informatico condotto dal nemico sionista.
Ore 21:35
Fed: Invariati i tassi di interesse
La Fed lascia i tassi di interesse invariati.Il costo del denaro resta fermo in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%, gli stessi da dicembre.
Per l'anno in corso prevede solo due tagli dei tassi da un quarto di punto, per una riduzione complessiva del costo del denaro dello 0,50%.
La banca centrale Usa taglia inoltre le stime di crescita per gli Usa nel 2025 rivede al rialzo quelle per l'inflazione. Il Pil è atteso crescere quest'anno dell'1,4%, mentre l'inflazione è al 3%.
Ore 21:00
Aiea: Nessuno sforzo Iran per nucleare
Siamo arrivati alla conclusione di non poter affermare che al momento ci sia stato alcuno sforzo sistematico in Iran per cercare di sviluppare un'arma nucleare.
Lo ha detto il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, secondo cui il rapporto presentato nei giorni scorsi, e usato da Israele per citare l'attacco contro Teheran, afferma che l'Iran sta arricchendo l'uranio al 60%, unico
Paese al mondo a farlo, e che questo è un elemento di preoccupazione.
Ore 20:20
Macron: Preoccupazione per escalation
Il presidente francese, Emmanuel Macron, Macron, ha riunito un Consiglio di Difesa e Sicurezza dedicato al conflitto fra Israele e Iran.Secondo fonti dell' riferito da fonti dell'Eliseo, Macron ha sottolineato preoccupazione per l' escalation, con bombardamenti israeliani che colpiscono sempre di più obiettivi non legati al programma nucleare e balistico iraniano, e un numero crescente di vittime civili in Iran e Israele.
Per Macron è necessario porre urgentemente fine a queste operazioni militari portatrici di minacce per la sicurezza
Ore 19:40
Treviso, si tuffa nel Piave: muore 21enne
Un giovane di 21 anni è morto nel pomeriggio dopo essersi tuffato nel Piave a Fagarè della Battaglia, in provincia di Treviso.
A dare l'allarme al 112verso le 17.45 un'amica che era con lui e un altro ragazzo che non l'ha più visto riemergere.
Il corpo del 21enne, che abitava fuori provincia, è stato recuperato dai vigili del fuoco adagiato sul fondo, a pochi metri da dove era stato visto inabissarsi.
Ore 18:45
Israele: Distrutta Intelligence Iran
Il ministro della Difesa di Israele, Katz, ha annunciato che l'aeronautica ha appena distrutto la sede della sicurezza interna del regime iraniano: il principale braccio della repressione del dittatore iraniano.
Continueremo a colpire i simboli del potere e a colpire il regime degli ayatollah ovunque, ha aggiunto.
Ore 17:50
Iran: Trump guerrafondaio, non negoziamo
Immediata la replica dell'Iran al presidente Usa.La missione iraniana presso l'Onu: Nessun funzionario iraniano ha mai chiesto di strisciare al cancelli della Casa Bianca.
L'unica cosa più spregevole delle sue bugie è la sua codarda minaccia di eliminare la guida suprema dell'Iran.
L'Iran non negozia sotto costrizione, non accetterà la pace sotto costrizione e certamente non con un guerrafondaio.
L'Iran risponderà a qualsiasi minaccia con una contro-minaccia e a qualsiasi azione con misure di reciprocità.
Ore 16:50
Trump: attacco l'Iran? Potrei, non potrei
Potrei come non potrei attaccare l' Iran. Attaccare i siti nucoeari iraniani? Certo non lo dirò a voi.Così il presidente Usa ha risposto ai cronisti.
Trump ha detto che Teheran si trova in grossi guai e vuole negoziare. L'Iran ha contattato gli Usa per riprendere il negoziato sul programma nucleare interrotto dopo l'attacco di Israele Gli iraniani hanno suggerito di venire alla Casa Bianca a negoziare, ma potevano farlo prima.Dall'Iran voglio una resa incondizionata. Non deve avere l' arma nucleare cleare, deve rinunciarvi.
Ore 16:15
Sanità, aumento di oltre 150euro mensili
È stato firmato il contratto del comparto Sanità. La platea interessata è composta da 581mila professionisti, tra infermiere, ostetriche e amministrativi.
Sono previsti aumenti medi tra 150e 172 euro mensili. Si tratta di 1,5 miliardi, più altre risorse stanziate per i Pronto Soccorso e le indennità di specificità per un totale di 1,7 miliardi di euro.
L'accordo è stato firmato dai sindacati. Ad eccezione di Cgil e Uil che non hanno firmato il nuovo contratto.
Ore 15:30
Kallas: sanzionerei Israele, ma no da Ue
Parlate con me come se io fossi l'unica responsabile di quello che succede a Gaza. Io non rappresento me stessa qui.
Rappresento 27 Stati membri.Se spettasse a me decidere personalmente io una decisione la prenderei, ma non lo posso fare, serve l'unanimità. Lo ha detto l'Alta rappresentante Ue Kallas al dibattito all'Europarlamento sulla necessità di misure contro Israele per Gaza.
Questa è la mia frustrazione. E se portassi la proposta al Consiglio forse mi sentirei meglio, ma non passerebbe e mostrerebbe la nostra divisione.
Ore 14:30
Maltrattamenti madre, condanna Bossi Jr
Riccardo Bossi, figlio primogenito del fondatore della Lega Umberto Bossi, è stato condannato in Primo grado a un anno e 4 mesi per maltrattamenti nei confronti della madre avvenuti nel 2016
Tra gli episodi contestati a Riccardo Bossi ci sono incessanti richieste di denaro avanzate alla madre con scatti di ira che in un caso avrebbero portato
Bossi a mettere le mani addosso alla madre facendole sbattere la testa contro il muro. Un'altra volta gli insulti e il clima teso avrebbero spinto la donna a fuggire da casa.
Ore 13:15
Khamenei: L'Iran non si arrenderà mai
L'Iran si opporrà fermamente a qualsiasi guerra o pace imposta e non si arrenderà. E l'avvertimento lanciato dalGuida Suprema iraniana Ali Khamenei dopo l'ultimatum di Trump per la resa.
La Nazione iraniana resisterà fermamente a una guerra imposta, così come resisterà fermamente a una pace impoposta. Questa Nazione non si arrenderà a nessuno di fronte a un'imposizione, ha aggiunto parlando in un discorso televisivo. Minacce a Israele: Sara punito. E agli Usa: Se ci attaccano avranno danni irreparabili.
Ore 12:33
Ue: cambio regime Iran non nostra linea
Sia chiaro, un cambio di regime non rientra nella posizione concordata dell'Ue. Noi ci impegniamo ad adottare un approccio politico globale nei confronti dell'Iran, per affrontare tutte le questioni che ci preoccupano, tetendo conto di tutte le opzioni a nostra disposizione, comprese le sanzioni. Lo ha puntualizzato il portavoce per la Politica estera, El Anouni.
Il nostro approccio è critico quando necessario e pronto a impegnarsi laddove gli interessi coincidono, ha detto.
Cosa accadde oggi
2024 il leader supremo nordcoreano Kim Jong-un ed il Presidente russo Vladimir Putin firmano a Pyongyang un accordo di mutua difesa che vincola i due Paesi a usare “ogni mezzo possibile” per dare supporto militare in caso di guerra[38], portando così al successivo dispiegamento sul fronte di Kursk di svariati soldati nordcoreani.[39]
2023 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta all'unanimità il Trattato dell'Alto Mare, il primo trattato mirante alla conservazione marina nelle acque internazionali.[22]
2022 secondo turno delle elezioni presidenziali in Colombia.
2014 Felipe di Borbone viene incoronato Re di Spagna con il nome di Felipe VI.
2014 Madrid, Filippo di Borbone diventa Re di Spagna, succedendo al dimissionario Juan Carlos I
2000 Datapoint, la società che commissionò il microprocessore Intel 8008, vende la sua struttura europea e cambia il nome in Dynacore
1999 Il Principe Edward, Conte di Wessex, sposa lady Sophie Rhys-Jones nella Saint George's Chapel a Windsor
1976 Re Carlo XVI Gustavo di Svezia sposa Silvia Sommerlath
1976 La sonda spaziale Viking I atterra su Marte, era stata lanciata 10 mesi prima da Cape Canaveral
1970 Firma del Patent Cooperation Treaty (PCT)
1934 Istituzione della Federal Communications Commission (FCC) negli Stati Uniti. La FCC regola le trasmissioni radiofoniche e televisive
1912 Istituzione della giornata lavorativa di 8 ore negli Stati Uniti
1885 La Statua della Libertà arriva nel porto di New York
1865 Oltre due anni dopo il Proclama di emancipazione, gli schiavi di Galveston (Texas) vengono finalmente informati della loro libertà
1860 Luisa di Orange-Nassau sposa re Carlo XV di Svezia-Norvegia
1846 A Hoboken (New Jersey), si svolge la prima partita di baseball riconoscibile per le regole moderne
1324 Nasce il Regno di Sardegna
1306 Le forze del Conte di Pembroke sconfiggono i ribelli scozzesi di Robert Bruce nella Battaglia di Methven
Santi del giorno
Sant'Abgar V, re di Edessa (Chiese di rito orientale)
San Buonmercato di Ferrara, chierico
San Donato di St-Diè, vescovo
Santi Gervasio e Protasio, martiri
San Giobbe di Mosca, patriarca (Chiesa ortodossa russa)