S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Bisogna aver l'appetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco.
(Antoine Rivaroli)

 

 

Notizie in tempo reale


Il ministero del Commercio cinese sta valutando l'esenzione di alcuni chip Nexperia dal divieto di esportazione verso l'Europa. "Valuteremo la situazione delle aziende e concederemo esenzioni alle esportazioni in base alle reali necessità", ha detto un portavoce. La misura arriva dopo le tensioni nate dalla decisione olandese di porre sotto controllo il produttore di chip Nexperia, di proprietà cinese.La Cina ha reagito imponendo un blocco alle riesportazioni, colpendo duramente molte aziende europee.
Circa 700 persone sono state uccise durante le violenze nella campagna elettorale in Tanzania. E' quanto ha riferito il principale partito di opposizione del Paese, ma il bilancio è stato respinto dal governo, che nega qualsiasi "uso eccessivo della forza". Il Segretario generale delle Nazioni Unite Guterres ha invitato alla "moderazione" e ha chiesto un'indagine indipendente sulle accuse di eccessiva repressione, mentre il Paese sprofondava nella violenza dopo le elezioni presidenziali e parlamentari di mercoledi"
Il ministro dell'Interno argentino Lisandro Catalan, ha presentato le sue dimissioni al presidente Javier Milei, a seguito di cambiamenti nella composizione del governo, tra cui l'uscita del Capo di Gabinetto dei ministri Guillermo Francos. Catalan ha ringraziato Milei per la "fiducia" riposta in lui, aggiungendo che continuerà a sostenere le iniziative del presidente e del suo partito, La Libertad Avanza che ha vinto le elezioni legislative di domenica scorsa con oltre il 40% dei voti.
Oltre 50 persone sono morte a causa dell'uragano Melissa nei Caraibi, principalmente ad Haiti e in Giamaica, dove le squadre di soccorso stanno lavorandoper raggiungere le aree più colpite e isolate. Melissa, che venerdì si è trasformato in un ciclone post tropicale dopo essere stato l'uragano più potente dell'attuale stagione atlantica, ha causato danni catastrofici alle abitazioni e alle infrastrutture critiche, ancora in fase di valutazione.
Sale la tensione nel Mar dei Caraibi, dove la crescente pressione militare Usa contro il Venezuela rischia di degenerare in un nuovo conflitto. Dopo settimane di raid contro le navi del narcotraffico, Washington starebbe valutando attacchi mirati a obiettivi militari venezuelani. Caracas, temendo un'escalation, avrebbe chiesto sostegno a Russia, Cina e Iran per rafforzare la propria difesa.Trump ha accusato Maduro di essere il capo di un'organizzazione di narcotrafficanti che mira a "inondare" gli Stati Uniti di droga.
Per quasi due ore ieri sera i voli all' aeroporto di Berlino Brandeburgo sono stati sospesi a causa dell'avvistamento di droni non identificati. Lo ha reso noto un portavoce dello scalo, spiegando che decolli e atterraggi sono stati interrotti dalle 20:08 alle 21:58. Durante la chiusura, numerosi voli sono stati dirottati verso altre città tedesche. L'episodio si inserisce in una serie di recenti allarmi simili in vari aeroporti europei. "Presumiamo che il pericolo sia stato scongiurato per il momento", ha detto il portavoce.
Blocco dei voli all'aeroporto internazionale Jfk per la carenza di addetti ai centri di controllo di New York, Indianapolis e Boston. Una situazione legata al perdurare dello shutdown, in corso da un mese. I controllori di volo sono considerati personale essenziale e devono lavorare durante la chiusura, nonostante non siano retribuiti. Il segretario ai Trasporti Sean Duffy afferma che alcuni si sono dati malati per protesta, mentre altri stanno prendendo tempo per svolgere altri lavori.
I finanzieri della Gdf hanno sequestrato azioni ordinarie della Davide Campari per oltre un miliardo di euro detenute dalla holding di diritto lussemburghese Lagfin S.C.A. Il provvedimento di sequestro è stato firmato dal gip di Monza nell'ambito di una indagine in cui sono ipotizzati i reati di "dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici" e anche la "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche".
Circa 700 persone sono state uccise in tre giorni di proteste elettorali in Tanzania. Lo dichiara 'Chadema', principale partito di opposizione del Paese africano. Il governo della presidente Samia Suluhu è accusato di repressione, dopo aver messo a tacere i dissidenti e aver arrestato o escluso dalla candidatura i principali avversari politici. Le elezioni di mercoledì sono precipitate nel caos quando grandi folle sono scese nelle strade di Dar es Salaam e di altre città attaccando seggi elettorali e polizia, che ha reagito.
Messaggio intimidatorio via social al sindaco di Roma da parte di un uomo del clan Hilicic dopo l'abbattimento di due villette abusive a Rocca Cencia. Un uomo di etnia sinti pubblica una foto col fucile in mano e minaccia: "Hai buttato già casa mia, butterò la tua". Gualtieri: "Le minacce non modificano di una virgola il nostro impegno contro le mafie". La procura di Tivoli apre un'indagine. Solidarietà dalla premier Meloni e da tutto il mondo politico.
I "pieni poteri" non sono quelli che vuole il governo ma"di chi per via giudiziaria blocca la politica sull'immigrazione impedendo le espulsioni perché lo Stato di provenienza non è sicuro". Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano."I pieni poteri sono di chi blocca la politica industriale fermando gli impianti dell'ex Ilva con un sequestro di chi a fronte di 162 persone denunciate per i disordini nel centro di Roma non dà nessun seguito di indagine e rilascia in libertà gli unici due arrestati".
Jannik Sinner supera Ben Shelton ai quarti del Masters 1000 di Parigi 6-3 6-3 in 1h10' e giocherà la semifinale contro il vincente fra Medvedev e Zverev. In caso di successo del torneo, l' azzurro tornerà n.1 Atp. Match solido per Sinner (che porta a 7-1 i confronti con lo statunitense), con un passaggio a vuoto nel 2° set che tuttavia conferma la sua grande tenuta mentale: break per il 3-1, poi buio totale con controbreak e striscia di 8 punti a 0 per Shelton; ma c'è il pronto riscatto, con 3 giochi vinti in fila.
Ha aggredito l'ex compagna in strada, colpendola in faccia con una pietra, causandole frattura del naso e trauma cranico. E' successo a Catania. L'uomo, un colombiano di 35 anni, si è scagliato contro la donna davanti ad alcuni passanti che hanno allertato i soccorsi. Prima calci e pugni, poi l'ha colpita con una pietra. La donna è stata ricoverata. Anche lei colombiana, visibilmente scossa, col volto insanguinato. Arrestato l'aggressore, che davanti alla polizia ha aggredito nuovamente la donna.
Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti condurranno test nucleari se anche altri Paesi lo faranno, mantenendo però l'ambiguità sul tipo di test a cui si riferisce. "Faremo dei test, sì, e se altri Paesi li faranno. Se loro lo faranno, lo faremo anche noi", ha detto ai giornalisti a bordo dell'Air Force One. E all'agenzia stampa Reuters il presidente Usa ha dichiarato: "Lo scoprirete molto presto" se gli Stati Uniti riprenderanno i test nucleari.
Il tribunale di Biella ha condannato, per porto abusivo di arma da collezione, il deputato (ex FdI)Emanuele Pozzolo ad un anno e 3 mesi di reclusione con la sospensione condizionale della pena. Assolto, invece, per il possesso di munizioni di guerra. Così si è conclusa l'ultima udienza del processo sulla vicenda dello sparo di Capodanno del 2024 nella sede della Pro Loco di Rosazza, in provincia di Biella.
Nella Basilica dei Santi Pietro e Paolo all'Eur, gremita di amici e familiari, l'ultimo saluto a Beatrice Bellucci, la ventenne morta nell'incidente stradale sulla via Cristoforo Colombo. Un applauso tra le lacrime ha accolto il feretro bianco, seguito dal grido della madre Teresa: "Amore mio, tutta Roma è qui per te". Al termine della funzione, le parole commosse del papà Andrea: "Ti ringrazierò sempre per i tuoi vent'anni, belli, pieni di luce".
Donald Trump non sta pensando di attaccare obiettivi in Venezuela. Ad assicurarlo è stato lo stesso presidente degli Stati Uniti. Ai giornalisti che gli chiedevano se avesse in mente un'operazione militare, Trump ha risposto: "No". La smentita arriva dopo le rivelazioni del Wall Street Journal e del Miami Herald, secondo cui gli Usa starebbero preparando attacchi a siti, anche militari, per la produzione di droga.
L'Amministrazione Trump ha deciso di attaccare obiettivi militari sul territorio del Venezuela. I raid potrebbero scattare in qualsiasi momento. Lo hanno riferito fonti informate al quotidiano Miami Herald, nel quadro della campagna Usa contro il cartello della droga Soles. Secondo gli Stati Uniti, le strutture militari sarebbero utilizzate dai narcotrafficanti e gestite da alti esponenti del regime di Nicolas Maduro.