"Questo Documento di finanza pubblica viene adottato in una situazione molto complessa sotto l'aspetto economico globale" e "questo rende molto complicato e difficile, perfino aleatorie le previsioni non solo a lungo termine ma anche a breve". Così il ministro dell'Economia Giorgetti dopo il CdM.
Stima crescita Pil 2025 dimezzata:+0,6%
Poi +0,8%.Deficit-Pil previsto al 3,3% nel 2025,2, 8% nel 2026 e 2,6% nel 2027 come indicato lo scorso autunno, aggiunge. Sulla spesa per la difesa orientamento in linea con richiesta 2% del Pil
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"