Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi fondamentali per le radici delle piante.
Frutteti e vigneti stanno morendo per asfissia radicale, con perdita di produzione per i prossimi 4 o 5 anni. E' necessario arare in profondità per diluire limo e sabbia in superficie.
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"