Commento di:
Francesco Raso
il 26/11/2018 08:22:05
Condivido pienamente queste lamentele; anche a me da fastidio solo vederle passando, figuriamoci chi deve sorbirsi questo spettacolo solo aprendo la finestra.
Parlate di telecamere come se queste avessero una vita propria.
E’ troppo facile delegare soluzioni di problematiche alla tecnologia.
La tecnologia richiama tecnologia come lo sporco richiama sporco.
Parliamo prima di telecamere:
Queste, prima di tutto devono poter funzionare H24 sia a basse che ad alte temperature.
Devono essere collocare via cavo o wireless ad un sistema di registrazione nelle strette vicinanze.
Il sistema di archiviazione deve essere più evoluto di un DVR o HVR (come quelli casalinghi).
Necessità di personale addetto alla visione. Se questo non è sempre presente, il locale adibito deve essere munito di aperture antisfondamento e allarme, per non far rubare la nostra costosa tecnologia.
Le telecamere non possono riprendere aree pubbliche a rispetto della legge sulla privacy che, ricordo, è presente nel codice penale e non in quello civile.
Tutta questa roba ha un bel costo e solo per un unico sito da vigilare. Tempo fa il comune aveva in progetto di monitorare con telecamere le strade comunali. Poi, dopo aver preso coscienza delle infrastrutture da costruire si è cestinato il tutto.
Ora parliamo di sporco:
Come sopra citato “Lo sporco richiama sporco”
Dove è presente una busta di immondizia presto ce ne saranno 2 poi 3 ecc.
Immaginiamo una casa sporca ed una pulita. Se entro in quella sporca non mi preoccupo di pulirmi le scarpe e se è molto sporca non mi preoccupo nemmeno di dove spengo la sigaretta.
Entrando in una casa pulita già mi sento in imbarazzo e cerco di sporcare il meno possibile.
E’ anche vero che per avere il pulito occorre pulire “sempre”. Una qualsiasi casa ben pulita va comunque spolverata e lavata almeno una volta a settimana.
Detto ciò vien da se che è più economico e appagante pulire sempre dove è sporco.
Prima o poi si sporcherà sempre meno.
Non vedendo più ammassi di buste non si potrà più giustificare il gesto incivile.
E’ vero che andare a raccogliere la spazzatura abbandonata è poco dignitoso ma è anche vero che ci sono molti ultra 50enni disoccupati pronti già da ora a fare questo lavoro senza discutere sullo sporco e cattivi odori.
Abbiamo il Centro Servizi che è già pagato per tenete pulita la città. Facciano il proprio mestiere.