S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Commento in Rilievo per:

Abbandono indiscriminato di rifiuti per strada



Commento di:
Francesco Raso
il 04/12/2018 22:14:59

 

Sig. Andrea le rispondo "cortesemente" ma non intendo creare polemiche per poi mandare la discussione in OT.

1) Le telecamere "senza grosse spese da sostenere" sono quelle analogiche e con poca resa. Vanno bene per vigilare i bambini ma non per una sorveglianza anticrimine/deturpazione. Lo sanno bene i negozianti che sono stati derubati e si son sentiti dire "non si vede bene, ci dispiace"

2) Mi parla di "Motion Detection" di "FTP" e di "Remoto", ovviamente sa di cosa parla e sa che c'è bisogno di una linea Internet e di un Server remoto di proprietà e non in hosting. Sa quante automobili passano in quel tratto e quanti pedoni fanno avanti e indietro? Quindi si faccia il calcolo delle immagini, che transiteranno su canali non protetti, di persone che nulla hanno a che vedere con la problematica in oggetto.

3) Per la privacy non è sufficiente affiggere un cartello "area videosorvegliata". Il cartello va messo prima di essere ripresi. Chi non vuole essere ripreso deve avere questa garanzia. Quindi telecamere in zone pubbliche non possono essere installate senza l'autorizzazione ministeriale. Di seguito nessuno può accedere al materiale elettronico archiviato se non con l'autorizzazione di un giudice. Poi c'è ancora molto altro sulla privacy ma non voglio annoiare chi sta leggendo.

Ora abbandoniamo questa parentesi tecnica che non porta giovamento alla discussione in corso. Magari si apre una apposita discussione per valutare meglio i pro e contro delle telecamere.