S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Commento in Rilievo per:

Abbandono indiscriminato di rifiuti per strada



Commento di:
Andrea
il 17/12/2018 20:55:34

 

Salvea tutti,

lungi da me l'intenzione della polemica, stiamo come vedo cercando una soluzione comune ad un problema che affligge da anni ben prima della raccolta differenziata.

concordo con l'idea dell'apposito topic riguardo le telecamere. Vorrei rispondere quindi solamente brevemente, poi ci potremmo confrontare direttamente in merito nella sezione apposita.

1) le telecamere con motion detection hanno la zona di videosorveglianza, quindi il passaggio delle macchine può essere escluso e riprendere sola la zona di stazionamento, alla fine per il nostro interesse basterebbe la targa non necessariamente il viso della persona

2) ovviamente il cartello va messo prima con apposita autorizzazione ma questo lo avevo già accennato nel post precedente

3) il server può essere anche Gmail dove gli screenshot vengono mandati come allegati, alcune telecamere sfruttano SIM dati per fare ciò evitando quind la connessione adsl.

Concordo che andrebbero poi visionate comunque le immagini ma almeno lo si fa nell'arco temporale dopo aver riscontrato il deposito del materiale.

Se ovviamente il comune potesse provvedere a tutto ciò sarebbe l'ideale, ma fino ad ora non ho visto molti fatti come hanno sottolineato le persone del forum sulla zona interessata.

Per quanto riguarda la raccolta firme la mia personale idea è che servono a poco, così come le molte email inviate tramite PEC di cui non vi è obbligo di risposta.

A presto