Commento di:
Gianni Morelli
il 05/02/2019 19:49:17
Il controllo come deterrente
Ritengo che ormai possiamo considerare che il coraggioso esperimento della ‘raccolta differenziata’ sia arrivato quasi a regime. Lo dimostrano anche i risultati dell’ultima rilevazione effettuata che hanno evidenziato una valutazione abbastanza positiva del sistema operante nel nostro Territorio.
La raccolta casa per casa, condominio per condominio, negozio per negozio avviene con buona regolarità,...... tranne alcune mancanze per la raccolta della carta e della plastica che molte volte vengono recuperate con passaggi successivi ed alcune segnalazioni circa la necessità di una maggiore frequenza dei prelievi dell’indifferenziata.
Tra le considerazioni emerse si rileva una grande attenzione al persistere di aree dove è molto evidente l’accumulo di rifiuti abbandonati da parte di nostri concittadini che non rispettano le modalità di consegna dei rifiuti come previste dal sistema
Le motivazioni di queste continue violazioni possono essere diverse, ma la maggioranza dei casi è riportabile a quelle situazioni per le quali alcuni nuclei familiari non sono nelle condizioni di ottenere in consegna gli appositi recipienti messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale e, quindi, molto probabilmente non rientrano nelle liste dei fruitori del Servizio.
Di qui si rileva una fortissima necessità di attivare forme di controllo che permettano,
- da una parte di individuare quali nuclei familiari siano in queste condizioni
- dall’altra di rilevare le infrazioni ogni volta che vengono commesse
In questo senso ritengo molto utile che i nostri concittadini suggeriscano quali modalità di controllo ritengono che debbano e possano essere attuate per il raggiungimento di entrambi gli obiettivi
Ed è su questi punti che vorrei aprire una discussione