S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Commento in Rilievo per:

Punti Informativi Cittadini (PIC)



Commento di:
Gianni Morelli
il 07/02/2019 12:31:53

 

Abbiamo contestato con molta forza e per tanto tempo il trasferimento della Delegazione sulla Via Nettunense senza ottenere altri risultati che promesse di soluzione mai mantenute né tempificate, anche se attualmente sembra che il ritorno della Delegazione sembra essere in via di realizzazione.
In questo contesto ho accolto con interesse quanto proposto dal Comune circa la volontà di realizzare alcuni Punti Informativi Cittadini (PIC) che, dotati di opportune apparecchiature e collegamenti in rete e gestiti da operatori e volontari appositamente formati, dovranno essere distribuiti sul Territorio di Marino a beneficio di utenti con qualunque livello di alfabetizzazione informatica.
L’obiettivo è quello di abilitare i cittadini ad accedere gratuitamente ai servizi messi a disposizione dal Comune e da altre Amministrazioni Pubbliche quali:
• Prenotazione on line di appuntamenti e servizi,
• Certificati anagrafici,
• Iscrizioni scolastiche,
• Pagamento tributi e contravvenzioni
• Familiarizzazione all’uso di strumenti informatici per quanti ne fossero digiuni
• Ecc.
Al momento non sono stati forniti dettagli sui tempi e sulle modalità di sviluppo del progetto né, tanto meno sulle localizzazioni, sulla formazione delle persone addette e sulle strumentazioni che saranno disponibili nei PIC, ma ritengo che sia importante, da parte nostra come cittadini, intanto commentare questa iniziativa e poi seguirne con interesse e partecipazione gli sviluppi.
Sono molto interessato ai vostri commenti, anche nell’ottica di quanto contenuto nell’articolo “Strade Sociali: Di che cosa si tratta” scritto dal prof. Brancato su questo stesso portale.