S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Commento in Rilievo per:

L´abbandono dei rifiuti



Commento di:
Gianni Morelli
il 07/02/2019 13:15:05

 

Alessandro. Mi risulta che il Comune e la Multiservizi stiano operando proprio nel senso da te indicato, facendo 'incroci' tra varie basi di dati per individuare quanti non sono in regola (al momento stimano siano circa 800). Inoltre, per eliminare al massimo i punti di abbandono, è stata richiesta anche la rimozione, in parte realizzata, dei cassonetti per la raccolta degli abiti usati. La realizzazione di un sistema di 'videosorveglianza' esteso al controllo di vari momenti della nostra vita sociale è stata da più parti richiesta, anche considerando l'assenza quasi totale di controlli di qualsiasi genere sul nostro Territorio. Tranne per la presenza di 'ausiliari al traffico' che si curano soltanto delle regole relative all'uso delle strisce gialle e blu dei parcheggi senza avere la possibilità di multare, ad esempio, le auto in doppia fila. Un buon introito per il comune e basta

Paolo. Molto interessante il tuo riferimento all'articolo sulle 'Strade Sociali' del Prof. Brancato. Infatti, in un Territorio come il nostro, abitato da molti pendolari, questi strumenti potrebbero contribuire non poco al consolidamento di rapporti sociali tra persone che vivono molto del loro tempo lontani da luogo in cui hanno la residenza. A questo proposito ti invito a leggere e commentare anche la mia nota sui Punti Informativi Cittadini

Un saluto ad entrambi