Nei giorni della merla, i giorni più freddi dell’anno, il pensiero di una bella polentata fa venire subito l’acquolina in bocca. Un bel piatto fumante, preparato come una volta e con un gustoso sugo di salsiccia non va fatto scappare!
Ed ecco qui la sorpesa! (rimandata causa avversità meteo)
Sabato 9 febbraio, al piazzale del Palaghiaccio e in concomitanza con il Mercato Contadino, dalle ore 12.00 si potrà degustare la polenta.
“La Polenta Contadina”: completamente a chilometri 0.
Oltre che mangiarla, sarà possibile assistere a tutta la sua preparazione fino alla cottura nel classico paiolo di rame, girata con lo spino.
La tradizione vuole che la vera polenta sia condita con sugo di salsiccia e questo per i tradizionalisti sarà un vero orgoglio.
Ci sarà anche spazio per i meno tradizionalisti, sperimentatori di nuovi sapori e vegetariani, infatti, verrà preparata anche la versione condita con broccoletti ed altre verdure stagionali.
E la musica?
Questa volta non ci faremo mancare nulla!
Ad accompagnare la polentata ci sarà il Duo Folklore Nostrano con la migliore musica popolare.
Siete tutti pronti per una "polenta fatta in casa" e “mangiata in piazza”?
Euro 3,00 a piatto.
Francesco Raso![]() |
31/01/2019 Articolo letto 1.591 volte |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Commento di: Marina Panunzi
Bellissima iniziativa popolare....e se piove????
Speriamo che tolgono tutta quella mondezza sul piazzale perchè certo igienicamente è una schifezza e mangiare tra i sacchi dei rifiuti non mi sembra pertonente!!!!!!
Se necessario raccogliamo le firme prima di mangiare!! Cordiali saluti Marina Panunzi
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"