La legge di bilancio n. 205/2017 ha introdotto il “Bonus trasporti” consistente nella detrazione Irpef del 19 % inerenti le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, regionali e interregionali, fino ad un costo annuo di 250 euro.
L’agevolazione riguarda sia le spese sostenute direttamente che per conto dei familiari fiscalmente a carico del contribuente, purché documentabili attraverso i titoli di viaggio (biglietti) o l’abbonamento e la relativa documentazione del pagamento.
Per beneficiare della detrazione quindi i contribuenti dovranno conservare i titoli di viaggio e la documentazione attestante la data del pagamento, mentre nel caso di abbonamento nominativo, sullo stesso dovrà essere riportata la durata e l’importo corrisposto. Se, invece, l’abbonamento non è nominativo, il contribuente dovrà provvedere a corredarlo di un’autocertificazione finalizzata a specificare la destinazione dell’acquisto: per sé o per un familiare a suo carico.
Articolo redatto dal Prof. Domenico Brancato
Domenico Brancato![]() |
07/02/2019 Articolo letto 792 volte |
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"