Con l’organizzazione del “1° Carnevale di Boville” si è suggellata una coesione ed un’unità d’intenti e d’indirizzo straordinaria tra i vari Comitati ed Associazioni di Santa Maria, Cava e Frattocchie , ovvero di tutto quel territorio del Comune di Marino, che si estende intorno alla “Regina Viarum”.
Un coordinamento inedito e che per ciò che riguarda la cultura e non solo, si propone, quale interlocutore unico nei rapporti con l’Amministrazione Comunale. Un coordinamento aperto al tutte quelle Associazioni/Comitati, operanti nel territorio ex Comune di Boville che volessero aderire.
La genesi di tale coordinamento si è potuta intuire già nell’organizzazione del “Natale Insieme 2017” che, ha visto, per la prima volta, un accenno di progetto condiviso.
A questa riuscitissima esperienza, ha fatto seguito la realizzazione del “Portale del Cittadino” denominato www.smariamole.it , un portale di cui il Comitato di Quartiere di Santa Maria delle Mole, ne è il titolare, ma che è stato volentieri aperto all’apporto di tutti gli altri Comitati ed Associazioni.
Un Sito che ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento e confronto per tutta la comunità e che giorno dopo giorno si arricchisce dell’apporto di illustri Concittadini, eccellenze nel loro ambito, a volte del tutto sconosciuti nel nostro territorio.
Infine, questa volta ad essere condiviso, è stato appunto invece il Carnevale, una manifestazione nata nel 2013 a Cava dei Selci, grazie alla creatività ed alla tenacia di alcuni amici, uniti nell’associazione “Gente di Cava”, una propria creatura, coltivata con tanto amore negli anni ma che, con un grande atto di generosità hanno deciso di condividerla con gli amici di Santa Maria e di Frattocchie, un esempio che certamente farà scuola.
Una manifestazione che ha superato ogni più ottimistica previsione, i numeri rendono meglio di ogni parola l’ampiezza di questo successo:
Un doveroso ringraziamento va quindi a tutti quei Cittadini che con il loro certosino lavoro e sottraendo tempo e risorse alla propria famiglia, hanno permesso la realizzazione di questa splendida manifestazione.
Uno speciale ringraziamento ai tanti commercianti, per il loro concreto sostegno.
Infine, ma non per ultimo, un grazie all’Amministrazione Comunale che ha saputo cogliere e sostenere i segni di un risveglio culturale in atto nel nostro territorio.
Ancora una volta il vecchio detto “ L’unione fa la forza” ha dimostrato tutta la sua validità. Una forza quindi propositiva e positiva il cui intento è quello di unire e non certo dividere.
Antonio Calcagni![]() |
14/02/2018 Articolo letto 2.634 volte |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Commento di: Gianni rosi
Mi "scappa" di fare i complimenti ai cittadini di S. Maria delle Mole che eleggendo a presidente del Comitato di Quartiere Antonio Calcagni si sono assicurati un Comitato VIVO, attivo, che fa scelte qualificate. Grande Antonio, la collaborazione nel portare a termine il I.mo Carnevale di Boville è stata, passami il termine, commovente e il merito va attribuito esclusivamente a te solo che questa affermazione implica una responsabilità cioè quella di non disperdere questa meravigioia forza che sei riuscito ad aggregare intorno ad un progetto comune. GRAZIE S. MARIA delle MOLE. Noi di CAVA dei SELCI insieme a Voi e agli amici di Frattocchie insieme possiamo fare grandi cose perché siamo un'unica comunità, con un'unica storia, una comunità di circa 40.000 persone.
Commento di: Antonio Calcagni
Caro Gianni, ti ringrazio delle straordinarie parole che hai usato nei miei confronti, parole che prima di tutto mi imbarazzano e non poco.
Io credo invece che, per cercare la vera chiave del successo del Nostro Carnevale, tu debba guardare prima di tutta al gruppo di cui fai parte, che questo carnevale l’ha : sognato, immaginato, realizzato e poi condiviso con noi.
Un gruppo che era già riuscito ad aggregare intorno a se il meglio del volontariato locale.
Quello che ho cercato di fare io è stato , solo quello di avvicinare ad uno splendido progetto, le tante altre eccellenze presenti nel nostro territorio, spesso del tutto sconosciute . Nello svolgimento di questo compito il mio impegno è assicurato.
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"