Santa Maria delle Mole! dove le istituzioni non arrivano, ci pensano i volontari! Articolo scritto da Antonio Calcagni e pubblicato il 12/10/2023!
La settimana scorsa, sotto la direzione dell’infaticabile Filippo Cuomo, sono stati eseguiti i lavori di pulizia di tutta l’area del parcheggio di via Mameli.
Una persona che mi onoro di avere sia come amico che come socio, super attivo, del nostro Comitato di Quartiere.
Una persona che della battaglia per il decoro ha fatto il suo stile di vita, e che dovrebbe diventare il punto di riferimento per tutti noi,che mediamente rispettiamo le regole di vita civile, ed essere il contraltare di quei pochi trogloditi che con il loro ignobile comportamento cercano di farci sprofondare nel degrado più completo.
Per capire di chi parliamo, basti pensare che in questi ultimi anni ha ripulito tutta via Della Falcognana, per ben 2 volte la rotatoria tra via della Falcognana e via Ardeatina, oltre via Capanne di Marino, rotatoria con Appia Nuova compresa.
Un lavoro immane che a conti fatti gli ha permesso di rimuovere oltre 1.000 grandi sacchi della spazzatura.
Ma veniamo alla sua ultima impresa, quella appunto della pulizia del parcheggio di via Mameli, un’area a lungo abbandonata a se stessa e che grazie a Filippo, ma anche a Riccardo Ferone, Nazareno Procenesi, Gianni Botta, e dall’amico Jorge Santiago, che ha messo a disposizione mezzi ed esperienza particolarmente utili, è ritornata a risplendere.
Ma il loro lavoro non si è fermato li, hanno infatti ripulito anche diversi tombini presenti su via Capanne di Marino, operazione che, in previsione delle grandi piogge in arrivo, risulta particolarmente importante, perché permetterà alle acque di defluire, evitando il formarsi di enormi ristagni di acqua sulla carreggiata.
Alle Istituzioni chiediamo di far sentire la propria vicinanza a questi volenterosi che con la loro meritoria azione rendono lustro, in tutti i sensi, alla nostra Cittadina.
Dove le Istituzioni non arrivano, ci pensano i volontari
1
Link a questa pagina
(tocca per chiudere)
1
S. Maria delle Mole: Dove le Istituzioni non arrivano, ci pensano i volontari
12/10/2023
Antonio Calcagni
La settimana scorsa, sotto la direzione dell’infaticabile Filippo Cuomo, sono stati eseguiti i lavori di pulizia di tutta l’area del parcheggio di via Mameli.
Una persona che mi onoro di avere sia come amico che come socio, super attivo, del nostro Comitato di Quartiere.
Una persona che della battaglia per il decoro ha fatto il suo stile di vita, e che dovrebbe diventare il punto di riferimento per tutti noi,che mediamente rispettiamo le regole di vita civile, ed essere il contraltare di quei pochi trogloditi che con il loro ignobile comportamento cercano di farci sprofondare nel degrado più completo.
Per capire di chi parliamo, basti pensare che in questi ultimi anni ha ripulito tutta via Della Falcognana, per ben 2 volte la rotatoria tra via della Falcognana e via Ardeatina, oltre via Capanne di Marino, rotatoria con Appia Nuova compresa.
Un lavoro immane che a conti fatti gli ha permesso di rimuovere oltre 1.000 grandi sacchi della spazzatura.
Ma veniamo alla sua ultima impresa, quella appunto della pulizia del parcheggio di via Mameli, un’area a lungo abbandonata a se stessa e che grazie a Filippo, ma anche a Riccardo Ferone, Nazareno Procenesi, Gianni Botta, e dall’amico Jorge Santiago, che ha messo a disposizione mezzi ed esperienza particolarmente utili, è ritornata a risplendere.
Ma il loro lavoro non si è fermato li, hanno infatti ripulito anche diversi tombini presenti su via Capanne di Marino, operazione che, in previsione delle grandi piogge in arrivo, risulta particolarmente importante, perché permetterà alle acque di defluire, evitando il formarsi di enormi ristagni di acqua sulla carreggiata.
Alle Istituzioni chiediamo di far sentire la propria vicinanza a questi volenterosi che con la loro meritoria azione rendono lustro, in tutti i sensi, alla nostra Cittadina.
Antonio Calcagni
12/10/2023 Articolo letto 705 volte
Antonio Calcagni Pres. smariamole.it e Pres. c.d.q. S.M.M. Tel. 3933750539
Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Frattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LA POLITICA SUI SOCIAL
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APOLITICO
Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!
Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.
Per tale motivo, noi APOLITICI ed ASCOLTATORI della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.
Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppisu Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato: E’ ben inteso: A nessuna comunicazione politica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.
Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.
Commenti
Commento di: ritola1970
12/10/2023 07:23:41
Buongiorno, complimenti a queste persone, che con il loro gesto volenteroso hanno dato un alto senso di valore civico. Bene, non ci sono solo persone incivili che deturpano il territorio, lasciando i loro rifiuti casalinghi e gli escrementi dei loro cani. Per quanto riguarda le autorità, sono sempre in ritardo, si fanno belli davanti agli altri; ma davanti ai bisogni reali del paese si tappano occhi e orecchie. Grazie ancora per quello che fate.
Commento di: Paolo
Goffredo mameli
12/10/2023 07:31:25
Buongiorno. Che dire? Grazie di cuore per quello che fate. Li vedo all'opera spesso anche a volte rischiando la loro incolumità, perché su quella strada corrono come pazzi. Lunga vita a queste persone. Purtroppo l'amministrazione comunale è fin troppo assente ed è sorta ai suggerimenti dei cittadini. Grazie ancora
Commento di: Silvia
12/10/2023 09:18:19
Buongiorno, complimenti bravissimi. Meno male che ci sono ancora persone così, disinteressate e che hanno a cuore il bene pubblico. Con la speranza che ora gli incivili non risporchino tutto.
Commento di: Valerio
Cava dei Selci
12/10/2023 10:03:03
Buongiorno, complimenti per quello che fate, è davvero grandioso. Noi a Cava dei Selci avremmo bisogno di fare la stessa cosa... Come posso fare per contattare il comitato di quartiere?
Commento di: Leonardo
SMDM
12/10/2023 10:44:00
Grazie di cuore a queste persone che sono di esempio e di stimolo per tutti.
Commento di: Sabrina
Via Luigi. Settembrini
09/12/2023 13:54:32
Un sentito e caloroso ringraziamento ai volontari che hanno contribuito alla pulizia di via Mameli!!! Ora chiedo però come mai la via non è fornita adeguatamente di cestini per i piccoli rifiuti, possibile che occorre percorrere tanta strada per gettare una cartaccia???
Commento di: Paolo
Goffredo mameli
09/12/2023 14:17:57
Purtroppo...è un problema atavico. Le deiezioni degli animali vengono abbandonate anche perché non vi sono sufficienti cestini per il loro deposito....su circa 1200 mt se ne contano 2, si 2....ma le segnalazioni cadono sempre nel vuoto
1
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
Bruni Immobiliare
PROPOSTA DI VENDITA Porzione di quadrifamiliare in Via Fratelli Cervi a Santa Maria delle Mole
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.