S. Maria delle Mole: Sabato 15 novembre - Colletta Alimentare
13/11/2025
Francesco Raso
29ª GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
“Un piccolo gesto, un aiuto concreto”
L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si svolgerà in tutta Italia
sabato 15 novembre 2025
Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà. Sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio.
Nel Lazio, l’iniziativa coinvolgerà oltre 500 punti vendita e più di 5.000 volontari, pronti a raccogliere prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso.
|
I volontari saranno presenti
nei seguenti super/iper mercati
|
| DEM Via Alda Merlin, 11 Marino |
| CONAD Piazza Don Luigi Sturzo, 17 Marino |
| EUROSPIN Largo Alessandro Manzoni, 11 Marino |
| TOP Via Appia Nuova KM 21 Marino |
| TOP Via dell’Ospedaletto, 20 Ciampino |
| PEWEX Piazzale Alessandro Pertini (c.c. La Nave) Marino |
| TIGRE Via Goffredo Mameli, 9 Marino |
Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a oltre 400 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare del Lazio ODV (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, parrocchie, etc..) che aiutano oltre 110.000 persone in difficoltà nella regione.
«I dati diffusi dalla relazione della Corte dei Conti sulla spesa sociale degli enti territoriali confermano ciò che anche noi vediamo ogni giorno: nel Lazio una persona su tre è a rischio povertà e negli ultimi cinque anni la situazione è peggiorata. A colpire di più è la sua nuova fisionomia che oggi non riguarda solo chi ha perso il lavoro, ma anche chi un lavoro ce l’ha e non riesce comunque ad arrivare a fine mese. Colpisce anche tanti anziani soli, un numero purtroppo in crescita costante. È un segnale che non possiamo ignorare: il bisogno di aiuto non è più un’eccezione, ma una realtà quotidiana», afferma Marco Picciaia, Presidente del Banco Alimentare del Lazio ODV.
«In questo contesto, la Colletta Alimentare diventa un gesto ancora più importante. È un’occasione per ricordarci che il cibo non è solo nutrimento, ma relazione, attenzione, condivisione. Lo dimostra anche la crescente partecipazione di alunni delle scuole medie e superiori della regione. La domanda di significato espressa dai giovani trova nella Colletta un inizio di risposta. Ogni pacco donato racconta la scelta di qualcuno di non restare indifferente, di voler essere parte di una comunità che si prende cura degli altri. È questo il valore più grande della Colletta: un gesto semplice che unisce fa riflettere e, soprattutto, cambia le cose.»
Le testimonianze raccolte ogni anno lo confermano: “Sono in pensione, non posso permettermi molto…ma qualcosa voglio donarlo anch’io”, ha detto una signora anziana consegnando ai volontari una scatola di lenticchie. O ancora “Non ho tanto, ma so cosa vuol dire non avere nulla. Questo pacco di biscotti è per chi sta peggio di me”, ha raccontato un ex detenuto, porgendo il suo contributo.
Dal 15 novembre al 1° dicembre sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e i punti vendita aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito www.bancoalimentare.it.
La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare ETS aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2025 indetta da Papa Leone XIV, ha ricevuto il patrocinio e il sostegno del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’VIII centenario della morte di San Francesco di Assisi ed è resa possibile dalla collaborazione con la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Compagnia delle Opere - Opere Sociali ETS, l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, il Lions International Multidistretto 108 Italy e la European Food Banks Federation.
Sponsor: Unipol, Eni, Bennati, Cuki, PwC, Coca-Cola, Terranova
Partner istituzionale: Intesa Sanpaolo
Partner logistico: Amazon, Poste Italiane, Number 1 Logistics Group
Per informazioni:
Aldo Mattia 347 727 9204
Alfonso Borreca 377 0992437
Banco Alimentare del Lazio ODV
Viale G. Stefanini 35, 00158 Roma | T +39 06 45753560 | segreteria@lazio.bancoalimentare.it | C.F. 97206390581
bancoalimentare.it/lazio
Francesco Raso
|
13/11/2025 Articolo letto 3 volte |
 Francesco Raso Responsabile Web smariamole.it Tel. 3473325851 |
QUESTO ARTICOLO E' INTERESSANTE?
CONDIVIDILO
- NOI LAVORIAMO PER TE -
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE
Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Frattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti: