Siamo veramente sicuri che tu sei di Santa Maria delle Mole? E’ troppo facile citare questa ormai “frase fatta”. Magari a S.Maria ci dormi soltanto … e ci parcheggi l’automobile.
Quanto ne sai in realtà di S.Maria?
Anche se è da poco che ci vivi, qualcosa dovrai pur conoscere, anche solo per sentito dire.
La vera domanda dovrebbe essere: “Quanto sei integrato in S.Maria?”
Abbiamo preparato una serie di domande, 16 per l’esattezza, per testare la tua conoscenza del territorio e della vita in S. Maria delle Mole.
Al termine del quiz potrai sapere in che percentuale "Sei di S. Maria"
Se stai seguendo il portale di S. Maria, se hai già letto i vari articoli e sfogliato la raccolta di foto d’epoca non ti sarà difficile rispondere correttamente alle domande del quiz.
Prova!
E’ facile e divertente!
Sei di S. Maria se ...
1 di 16
In Santa Maria delle Mole, fino al 1971, era presente uno stabilimento per la produzione di
Lavatrici
Pasta
Cucine
Automobili
Aerei
Sei di S. Maria se ...
2 di 16
Dove era situato il lavatoio pubblico?
Viale della Repubblica
Viale Manzoni
Via Giovanni Prati
Via Silvio Pellico
Via Martiri di Belfiore
Sei di S. Maria se ...
3 di 16
Come si chiamava p.zza Palmiro Togliatti prima di prendere questo nome?
P.zza Enrico Berlinguer
P.zza Aldo Moro
P.zza della Repubblica
P.zza Italia
P.zza Risorgimento
Sei di S. Maria se ...
4 di 16
In che giorno della settimana č presente Il mercato settimanale?
Giovedi
Martedi
Lunedi
Venerdi
Mercoledi
Sei di S. Maria se ...
5 di 16
Come si chiamava il Cinema di V.le della Repubblica?
La Viola
la Primula
Il Papavero
La Rosa
La Margherita
Sei di S. Maria se ...
6 di 16
Quante piazze ci sono a S. Maria delle Mole?
2
1
3
5
4
Sei di S. Maria se ...
7 di 16
L'ufficio Postale, prima dell'attuale collocazione, in che via era situato?
V.le della Repubblica
V.le Manzoni
Via Giovanni Prati
Via Luigi Settembrini
Via VIII Marzo
Sei di S. Maria se ...
8 di 16
In che giorno si festeggia La Beata Vergine Maria?
7 settembre
Decide il parroco
8 settembre
La seconda domenica di settembre
La prima domenica di settembre
Sei di S. Maria se ...
9 di 16
Il mercato settimanale, prima dell'attuale collocazione, in che via o piazza veniva allestito?
P.zza Saffi
Via Armellini
V.le Manzoni
Via XXV Aprile
Via Giovanni Prati
Sei di S. Maria se ...
10 di 16
Via Fratelli Cervi
E' una via di Castelluccia
E' una via di Cava dei Selci
E' una via di Frattocchie
E' una via di Marino
E' una via di Santa Maria delle Mole
Sei di S. Maria se ...
11 di 16
Negli anni settanta un grave incendio scosse la quiete di S.Maria. Cosa andō a fuoco?
La chiesa
Il Cinema in V.le della Repubblica
Il gommista in V.le della Repubblica
La pasticceria in V.le della Repubblica
La stazione ferroviaria
Sei di S. Maria se ...
12 di 16
In che via č situato l'Ufficio Postale?
Via capanne di Marino
Via Silvio Pellico
Via Aldo Moro
Via Goffredo Mameli
Via Pietro Maroncelli
Sei di S. Maria se ...
13 di 16
La linea ferroviaria Roma-Velletri fu inaugurata da
Papa Pio XII nel 1939
Papa Pio X nel 1915
Papa Pio IX nel 1863
Papa Pio VIII nel 1829
Papa Pio XI nel 1930
Sei di S. Maria se ...
14 di 16
Via Giuseppe Verdi
E' una traversa di Via capanne di Marino
E' una traversa di Via Pietro Maroncelli
E' una traversa di Via Goffredo Mameli
Non esiste
E' una traversa di Via Giacomo Leopardi
Sei di S. Maria se ...
15 di 16
La stazione ferroviaria č in via ...
... della Repubblica
... Goffredo Mameli
... Martiri di Belfiore
... S. Paolo Apostrolo
... Appia Antica
Sei di S. Maria se ...
16 di 16
Il 13 giugno del 2002 cosa accadde a Santa Maria delle Mole?
Grave incidente frontale in P.zza Togliatti
Viene inaugurato il monumento in P.zza Togliatti
V.le della Repubblica passa a senso unico
Si spegne l'amato parroco Don Benedetto
Muore il Vice Brigadiere Sandro Sciotti durante una rapina in banca
Sei di S. Maria se ...
Quiz Terminato
hai indovinato risposte su 16
Hai totalizzato punti su 80
Sei di Santa Maria delle Mole al %
Link a questa pagina
(tocca per chiudere)
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un nuovo quiz viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
I. Me. De. club
Hai smarrito un oggetto importante in spiaggia, in mare, nel fiume, in un prato o in qualsiasi altro luogo?
Chiedi l’intervento IMMEDIATO e GRATUITO di "I. Me. De. club" e tornerai ad avere il caro oggetto nelle tue mani.
Hai necessità di effettuare una bonifica di un terreno per eliminare tutte le scorie ferrose?
Devi ritrovare dei tombini interrati o tubature e non sai come fare senza scavare tutta l’area interessata?
Contattaci ed a brevissimo tempo ti risolviamo il problema.
Ricorda che l’intervento verrà eseguito GRATUITAMENTE!
Conosciamo bene la sensazione di scetticità che ti sta invadendo mentre leggi questo spot.
Per rassicurarti ti invitiamo a leggere le molte RECENSIONI pervenuteci fino ad oggi.
FIDATI DI CHI TI VUOLE AIUTARE!
OPERIAMO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
I.Me.De. club - Il nostro Curriculum
Italia Metal Detector club (I.Me.De. club - www.imede.it) nasce il 10 dicembre del 2009 e già sapeva cosa voleva fare da grande.
Lo scopo primario dell'associazione è sempre stato quello di motivare, far conoscere, addestrare ed educare i praticanti di questo hobby ad un utilizzo corretto ed onesto del proprio strumento.
Non a caso è un club e non è facilissimo farne parte datosi che si tiene principalmente conto delle attitudini e dei trascorsi degli aspiranti.
I.Me.De. si interessa principalmente di ricerche d'oggetti smarriti e di bonifiche di terreni.
Sfruttiamo la tecnologia a scopo sociale rispondendo ad ogni tipo di richiesta su tutto il territorio nazionale.
Siamo stati i primi ad intraprendere questo percorso ed oggi, non a caso, siamo i migliori in assoluto.
Con il tempo sono nati diversi forum, siti, gruppi facebook, che si fanno chiamare "Italia Metal Detector" solo per sfruttare la nostra visibilità.
Peccato che non offrono servizi ma propagandano soltanto la vendita dei propri strumenti ed attirano cacciatori di tesori in erba sfoggiando oggetti di dubbia provenienza.
Diffidate dalle imitazioni.
L'unico ed originale è solo quello che si sigla "I.Me.De. club" con lo “scudo route” tricolore e raggiungibile a: www.imede.it
E' stato scelto uno stemma di forma “scudo route” per il semplice motivo che noi siamo sempre in strada ed arriviamo ovunque.
I nostri associati coprono quasi tutto il territorio nazionale e sono in grado di operare su qualsiasi terreno o acqua.
Se hai bisogno di un intervento di bonifica, se non riesci più a trovare dei tombini interrati o se hai smarrito un oggetto caro, ora sai a chi rivolgerti. www.imede.it/smarrimenti
Diversamente, se sei un bravo detectorista puoi tranquillamente contattarci.
Abbiamo sempre bisogno di gente brava, capace, volenterosa ed onesta!