S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

 

 

Buongiorno,

il commento del Sig Raso è condivisibile.
Però in un Paese perfetto e composto da persone culturalmente appropriate basterebbe pulire. Mi permetto di dire che da queste parti, e non solo, non è esattamente cosi.
Le telecamere sono state una risposta datami dall'URP del Comune.
Il controllo sul territorio invece è fondamentale.
La polizia locale o i VV.UU. dovrebbe girare un po' di piu anche nelle frazioni.
I posti di blocco realizzati dai CC vicino all'ingresso della multiservizi, quasi giornalmente, potrebbe almeno essere un sollecito verso chi deve tenere pulita l'area.
La multiservizi (non conosco i dettagli del contratto sottoscritto) potrebbe almeno tenuta pulita l'area che calpesta giornalmente con le gomme e con i piedi dei propri operatori per accedere alla propria area di lavoro.
Ad ogni modo potremmo muoverci da questo forum e pensare a qualche azione concreta da rivolgere all'Amministrazione per metterli di fronte al problema e avere una risposta.
Oltre alla manifestazione proposta sotto il Comune vi è qualche altra idea, non politicizzata?
Buona settimana a tutti

 

di Paolo Polidoro
del 26/11/2018 08:47:37

 

Bruni Immobiliare

SUBITO DISPONIBILE
€235.000
Trilocale in Via Francesco Baracca a Ciampino
Questa è l’occasione che aspettavi!
ULTERIORI DETTAGLI
 
 
 
 
 
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
 
 
 
Bruni Immobiliare
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
 
 
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
 
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO​​​​​​
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE
 
Bruni Immobiliare
immobiliarebruni@gmail.com
067934105
3208818415

 

Raccolta firme per sollecitare il Comune ad un maggior controllo e ad una più frequente pulizia delle strade. Nel frattempo si può denunciare chi lascia in terra senza girarsi dall'altra parte. Si possono organizzare ronde nei siti. Si possono mettere web cam se non lo fa il Comune lo facciamo noi. Possiamo fare una colletta e collocare i dispositivi. Nuovi amici intanto noi cittadini civili.

 

di Patrizio Fiore
del 01/12/2018 11:42:07

 

 

Concordo. Iniziamo con la raccolta firme r direi così di procedere con gradualità magari richiedendo un incontro con i responsabili del comune. Ma chi siamo oltre io e te, dove ci vediamo? Occorre scrivere.

 

di Paolo polidoro
del 01/12/2018 13:11:55

 

 

Sarebbe giusto coinvolgere il meet up di Santa Maria mettere il gazebo in piazza e permettere la raccolta firme. Potremmo incontrarci anche oggi presso la loro sede credo vicino la Nave

 

di Patrizio Fiore
del 01/12/2018 13:51:16

 

 

Ciao nn sono a casa oggi. Ma teniamoci in contatto

 

di Paolo polidoro
del 01/12/2018 17:06:37

 

 

anche io sono d'accordo come primo step sulla raccolta firme e poi manifestiamo sotto al comune come liberi cittadini! Marina Panunzi

 

di Marina Panunzi
del 01/12/2018 17:30:47

 

 

Non credo che una "Raccolta Firme" possa aiutarci a risolvere il problema; penso invece che dia ulteriore tempo all'accumulo di rifiuti. Le TOT firme necessarie non si raccolgono in un giorno.
Occorre agire diversamente e questo portale potrebbe aiutare.
E' già stata inviata al comune la comunicazione di questo disagio che, ovviamente, è stata protocollata e buttata in un cassetto.

Una mia idea:
Il comune ha una unica PEC utilizzata per qualsiasi comunicazione.
Se questa PEC venisse saturata (quindi resa inutilizzabile) con una valanga di nostre email?
Se la saturazione terminasse solo dopo la pulizia delle aree interessate?

Questo sarebbe un buon sistema per farsi sentire, anche se al limite della legalità.

 

di Francesco Raso
del 02/12/2018 19:48:08

 

 

Sig Raso...la guerra in genere viene preceduta da periodi di trattative, tensioni....dialogare è fondamentale almeno fino a prova contraria e...ci stiamo interfacciando o no con chi dice che vuol cambiare il corso del governo delle code?

 

di Paolo polidoro
del 02/12/2018 20:49:02

 

 

Cose.....Ad ogni modo se ognuno di noi manda foto e segnalazioni al comune utilizzando l'applicazione Municipum potrebbe essere una altra forma di pressione soft. Buona serata

 

di Paolo polidoro
del 02/12/2018 21:08:04

 

 

 

Salve,

Rispondo al signor Raso riguardo solamente al punto inerente le telecamere.

1) le telecamere lavorano anche di notte ed esistono da esterni senza grosse spese da sostenere.

2) il personale di controllo non serve neanche, esiste il motion detection che manda screenshot ad esempio in ftp o via mail remotamente e che si può controllare a posteriori

3) la legge sulla privacy c'è e non si infrange, potremmo parlare di GDPR che fa tanto moda, ma se si è autorizzati dal comune e si mettono gli appositi cartelli di avviso si può fare.

Concludendo so di che si parla e non parliamo di cose stratosferiche, quindi cortesemente non diciamo a priori che costerebbe troppo e non si può fare. Saluti

 

di Andrea
del 04/12/2018 18:40:41

 

 

 

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.