il commento del Sig Raso è condivisibile. Però in un Paese perfetto e composto da persone culturalmente appropriate basterebbe pulire. Mi permetto di dire che da queste parti, e non solo, non è esattamente cosi. Le telecamere sono state una risposta datami dall'URP del Comune. Il controllo sul territorio invece è fondamentale. La polizia locale o i VV.UU. dovrebbe girare un po' di piu anche nelle frazioni. I posti di blocco realizzati dai CC vicino all'ingresso della multiservizi, quasi giornalmente, potrebbe almeno essere un sollecito verso chi deve tenere pulita l'area. La multiservizi (non conosco i dettagli del contratto sottoscritto) potrebbe almeno tenuta pulita l'area che calpesta giornalmente con le gomme e con i piedi dei propri operatori per accedere alla propria area di lavoro. Ad ogni modo potremmo muoverci da questo forum e pensare a qualche azione concreta da rivolgere all'Amministrazione per metterli di fronte al problema e avere una risposta. Oltre alla manifestazione proposta sotto il Comune vi è qualche altra idea, non politicizzata? Buona settimana a tutti
di Paolo Polidoro
del 26/11/2018 08:47:37
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE
Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Frattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
Raccolta firme per sollecitare il Comune ad un maggior controllo e ad una più frequente pulizia delle strade. Nel frattempo si può denunciare chi lascia in terra senza girarsi dall'altra parte. Si possono organizzare ronde nei siti. Si possono mettere web cam se non lo fa il Comune lo facciamo noi. Possiamo fare una colletta e collocare i dispositivi. Nuovi amici intanto noi cittadini civili.
di Patrizio Fiore
del 01/12/2018 11:42:07
Concordo. Iniziamo con la raccolta firme r direi così di procedere con gradualità magari richiedendo un incontro con i responsabili del comune. Ma chi siamo oltre io e te, dove ci vediamo? Occorre scrivere.
di Paolo polidoro
del 01/12/2018 13:11:55
Sarebbe giusto coinvolgere il meet up di Santa Maria mettere il gazebo in piazza e permettere la raccolta firme. Potremmo incontrarci anche oggi presso la loro sede credo vicino la Nave
di Patrizio Fiore
del 01/12/2018 13:51:16
Ciao nn sono a casa oggi. Ma teniamoci in contatto
di Paolo polidoro
del 01/12/2018 17:06:37
anche io sono d'accordo come primo step sulla raccolta firme e poi manifestiamo sotto al comune come liberi cittadini! Marina Panunzi
di Marina Panunzi
del 01/12/2018 17:30:47
Non credo che una "Raccolta Firme" possa aiutarci a risolvere il problema; penso invece che dia ulteriore tempo all'accumulo di rifiuti. Le TOT firme necessarie non si raccolgono in un giorno. Occorre agire diversamente e questo portale potrebbe aiutare. E' già stata inviata al comune la comunicazione di questo disagio che, ovviamente, è stata protocollata e buttata in un cassetto.
Una mia idea: Il comune ha una unica PEC utilizzata per qualsiasi comunicazione. Se questa PEC venisse saturata (quindi resa inutilizzabile) con una valanga di nostre email? Se la saturazione terminasse solo dopo la pulizia delle aree interessate?
Questo sarebbe un buon sistema per farsi sentire, anche se al limite della legalità.
di Francesco Raso
del 02/12/2018 19:48:08
Sig Raso...la guerra in genere viene preceduta da periodi di trattative, tensioni....dialogare è fondamentale almeno fino a prova contraria e...ci stiamo interfacciando o no con chi dice che vuol cambiare il corso del governo delle code?
di Paolo polidoro
del 02/12/2018 20:49:02
Cose.....Ad ogni modo se ognuno di noi manda foto e segnalazioni al comune utilizzando l'applicazione Municipum potrebbe essere una altra forma di pressione soft. Buona serata
di Paolo polidoro
del 02/12/2018 21:08:04
Salve,
Rispondo al signor Raso riguardo solamente al punto inerente le telecamere.
1) le telecamere lavorano anche di notte ed esistono da esterni senza grosse spese da sostenere.
2) il personale di controllo non serve neanche, esiste il motion detection che manda screenshot ad esempio in ftp o via mail remotamente e che si può controllare a posteriori
3) la legge sulla privacy c'è e non si infrange, potremmo parlare di GDPR che fa tanto moda, ma se si è autorizzati dal comune e si mettono gli appositi cartelli di avviso si può fare.
Concludendo so di che si parla e non parliamo di cose stratosferiche, quindi cortesemente non diciamo a priori che costerebbe troppo e non si può fare. Saluti
Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
La Nostra Voce
NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LA POLITICA SUI SOCIAL
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APOLITICO
Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!
Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.
Per tale motivo, noi APOLITICI ed ASCOLTATORI della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.
Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppisu Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato: E’ ben inteso: A nessuna comunicazione politica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.
Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.