S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

 

 

Buongiorno.
Alcuni giorni fa ho cercato di evidenziare il comportamento incivile che alcuni ns concittadini stanno attuando per le strade di santa Maria e soprattutto in fondo a via mameli abbandonando rifiuti da ogni parte. Nulla è accaduto finora. Anzi davanti al luogo utilizzato dalla multiservizi in via capanne di marino il quantitativo di spazzatura è aumentato in modo considerevole. È semplicemente assurdo. Abbiamo una discarica a cielo aperto. Ma solo a me infastidisce e scandalizza questa situazione e questi comportamenti? Possibile che l'amministrazione nn sia in grado di dare una risposta e intraprendere azioni atte a scoraggiare questi comportamenti? Perché nn si inizia con il pulire l'area?

 

di Paolo polidoro
del 20/11/2018 10:21:05

 

Bruni Immobiliare

SUBITO DISPONIBILE
€235.000
Trilocale in Via Francesco Baracca a Ciampino
Questa è l’occasione che aspettavi!
ULTERIORI DETTAGLI
 
 
 
 
 
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
 
 
 
Bruni Immobiliare
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
 
 
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
 
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO​​​​​​
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE
 
Bruni Immobiliare
immobiliarebruni@gmail.com
067934105
3208818415

 

Propongo una manifestazione davanti al Comune e più sorveglianza giorno e notte sul territorio! Marina Panunzi

 

di Marina Panunzi
del 20/11/2018 14:30:40

 

 

Si condivido è assoluta la mancanza di controllo sul territorio. Anzi ho notato che qualche divisa è scomparsa da santa Maria e qualcun altro gira lo sguardo da un altra parte. Cmq resta l'amarezza che siamo noi cittadini che dovremmo essere più civili e badare al nostro territorio.

 

di Paolo polidoro
del 20/11/2018 20:12:11

 

 

Basterebbe qualche telecamera e al primo incivile mandi multa salata a casa

 

di Andrea
del 20/11/2018 21:19:40

 

 

Buongiorno. Due giorni fa hanno pulito l'area della multiservizi e nn il parcheggio di scambio, ma stamane tutto era di nuovo pieno di buste. Nn se ne viene fuori. Da Urp del comune mi hanno detto che installeranno delle telecamere. Speriamo!

 

di Paolo polidoro
del 23/11/2018 11:01:42

 

 

Concordo con quanto detto da Paolo, uno dei presupposti indispensabile all'inizio della raccolta differenziata "porta a Porta" era la creazione di un servizio di Ispettori ecologici, che al momento non vedo ancora realizzato.

 

di Antonio Calcagni
del 23/11/2018 12:54:37

 

 

Sono assolutamente d'accordo, sta diventando un problema serio. Non capisco come facciamo questi animali a lordare il territorio in cui vivono, evidentemente anche la loro igiene personale e le loro case saranno pessime. L'amministrazione pubblica deve individuarli, fargli 5.000 euro di multa ritiro della patente e sequestro del mezzo se sorpresi a bordo di un'auto o furgone. Io comunque ho inviato 2 PEC al comune di Marino ma non ho avuto alcun riscontro.

 

di Gabriele
del 23/11/2018 17:49:34

 

 

secondo me vengono anche da altri territori limotrofi, sarebbe auspicabile le telecamer e multe salate!!!

 

di Marina Panunzi
del 23/11/2018 18:38:32

 

 

Può darsi. Ma ti dico che il fenomeno avviene un Po dappertutto sulle varie strade. Sovente trovi buste di spazzatura accanto ai bidoni x la raccolta selezione cani, accanto ai grossi bidoni degli abiti usati , accanto ai marciapiedi dietroauto parcheggiate. Tutti intorno fanno la raccolta differenziata e quindi alcuni rifiutano questa organizzazione e considerano la strada come pattumiera. Saluti

 

di Paolo polidoro
del 25/11/2018 08:05:05

 

 

 

Condivido pienamente queste lamentele; anche a me da fastidio solo vederle passando, figuriamoci chi deve sorbirsi questo spettacolo solo aprendo la finestra.

Parlate di telecamere come se queste avessero una vita propria.
E’ troppo facile delegare soluzioni di problematiche alla tecnologia.
La tecnologia richiama tecnologia come lo sporco richiama sporco.

Parliamo prima di telecamere:
Queste, prima di tutto devono poter funzionare H24 sia a basse che ad alte temperature.
Devono essere collocare via cavo o wireless ad un sistema di registrazione nelle strette vicinanze.
Il sistema di archiviazione deve essere più evoluto di un DVR o HVR (come quelli casalinghi).
Necessità di personale addetto alla visione. Se questo non è sempre presente, il locale adibito deve essere munito di aperture antisfondamento e allarme, per non far rubare la nostra costosa tecnologia.
Le telecamere non possono riprendere aree pubbliche a rispetto della legge sulla privacy che, ricordo, è presente nel codice penale e non in quello civile.

Tutta questa roba ha un bel costo e solo per un unico sito da vigilare. Tempo fa il comune aveva in progetto di monitorare con telecamere le strade comunali. Poi, dopo aver preso coscienza delle infrastrutture da costruire si è cestinato il tutto.

Ora parliamo di sporco:
Come sopra citato “Lo sporco richiama sporco”
Dove è presente una busta di immondizia presto ce ne saranno 2 poi 3 ecc.
Immaginiamo una casa sporca ed una pulita. Se entro in quella sporca non mi preoccupo di pulirmi le scarpe e se è molto sporca non mi preoccupo nemmeno di dove spengo la sigaretta.
Entrando in una casa pulita già mi sento in imbarazzo e cerco di sporcare il meno possibile.

E’ anche vero che per avere il pulito occorre pulire “sempre”. Una qualsiasi casa ben pulita va comunque spolverata e lavata almeno una volta a settimana.

Detto ciò vien da se che è più economico e appagante pulire sempre dove è sporco.
Prima o poi si sporcherà sempre meno.
Non vedendo più ammassi di buste non si potrà più giustificare il gesto incivile.

E’ vero che andare a raccogliere la spazzatura abbandonata è poco dignitoso ma è anche vero che ci sono molti ultra 50enni disoccupati pronti già da ora a fare questo lavoro senza discutere sullo sporco e cattivi odori.

Abbiamo il Centro Servizi che è già pagato per tenete pulita la città. Facciano il proprio mestiere.

 

di Francesco Raso
del 26/11/2018 08:22:05

 

 

 

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.