S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

 

 

Il controllo come deterrente
Ritengo che ormai possiamo considerare che il coraggioso esperimento della ‘raccolta differenziata’ sia arrivato quasi a regime. Lo dimostrano anche i risultati dell’ultima rilevazione effettuata che hanno evidenziato una valutazione abbastanza positiva del sistema operante nel nostro Territorio.
La raccolta casa per casa, condominio per condominio, negozio per negozio avviene con buona regolarità,...... tranne alcune mancanze per la raccolta della carta e della plastica che molte volte vengono recuperate con passaggi successivi ed alcune segnalazioni circa la necessità di una maggiore frequenza dei prelievi dell’indifferenziata.
Tra le considerazioni emerse si rileva una grande attenzione al persistere di aree dove è molto evidente l’accumulo di rifiuti abbandonati da parte di nostri concittadini che non rispettano le modalità di consegna dei rifiuti come previste dal sistema
Le motivazioni di queste continue violazioni possono essere diverse, ma la maggioranza dei casi è riportabile a quelle situazioni per le quali alcuni nuclei familiari non sono nelle condizioni di ottenere in consegna gli appositi recipienti messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale e, quindi, molto probabilmente non rientrano nelle liste dei fruitori del Servizio.
Di qui si rileva una fortissima necessità di attivare forme di controllo che permettano,
- da una parte di individuare quali nuclei familiari siano in queste condizioni
- dall’altra di rilevare le infrazioni ogni volta che vengono commesse
In questo senso ritengo molto utile che i nostri concittadini suggeriscano quali modalità di controllo ritengono che debbano e possano essere attuate per il raggiungimento di entrambi gli obiettivi
Ed è su questi punti che vorrei aprire una discussione

 

di Gianni Morelli
del 05/02/2019 19:49:17

 

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

 

A mio avviso chi di competenza dovrebbe effettuare dei controlli incrociando i dati dei residenti iscritti all'anagrafe x nucleo familiare con i contribuenti della Tari, da questo controllo si possono individuare coloro che non pagano regolarmente la tassa poichè io credo che siano la maggior parte di coloro che abbandonano i rifiuti x strada.
Altra cosa da fare da parte dell'amministrazione sarebbe l'installazione di telecamere nei punti strategici, ma capisco che è difficile individuare il punto strategico poichè basterebbe poi cambiare zona per coloro che abbandonano i rifiuti.

 

di alessandro
del 05/02/2019 20:18:48

 

 

In alternativa organizzarsi con una strada sociale dedicata. Cda articolo su questo sito.

 

di Paolo Polidoro
del 06/02/2019 00:01:18

 

 

 

Alessandro. Mi risulta che il Comune e la Multiservizi stiano operando proprio nel senso da te indicato, facendo 'incroci' tra varie basi di dati per individuare quanti non sono in regola (al momento stimano siano circa 800). Inoltre, per eliminare al massimo i punti di abbandono, è stata richiesta anche la rimozione, in parte realizzata, dei cassonetti per la raccolta degli abiti usati. La realizzazione di un sistema di 'videosorveglianza' esteso al controllo di vari momenti della nostra vita sociale è stata da più parti richiesta, anche considerando l'assenza quasi totale di controlli di qualsiasi genere sul nostro Territorio. Tranne per la presenza di 'ausiliari al traffico' che si curano soltanto delle regole relative all'uso delle strisce gialle e blu dei parcheggi senza avere la possibilità di multare, ad esempio, le auto in doppia fila. Un buon introito per il comune e basta

Paolo. Molto interessante il tuo riferimento all'articolo sulle 'Strade Sociali' del Prof. Brancato. Infatti, in un Territorio come il nostro, abitato da molti pendolari, questi strumenti potrebbero contribuire non poco al consolidamento di rapporti sociali tra persone che vivono molto del loro tempo lontani da luogo in cui hanno la residenza. A questo proposito ti invito a leggere e commentare anche la mia nota sui Punti Informativi Cittadini

Un saluto ad entrambi

 

di Gianni Morelli
del 07/02/2019 13:15:05

 

 

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

Bruni Immobiliare

SUBITO DISPONIBILE
€235.000
Trilocale in Via Francesco Baracca a Ciampino
Questa è l’occasione che aspettavi!
ULTERIORI DETTAGLI
 
 
 
 
 
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
 
 
 
Bruni Immobiliare
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
 
 
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
 
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO​​​​​​
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE
 
Bruni Immobiliare
immobiliarebruni@gmail.com
067934105
3208818415