volevo proporre una attività di volontariato volta a debellare la sporcizia del parcheggio di Via Capanne di Marino angolo Via G. Mameli davanti depuratore.
Sarebbe giusto coinvolgere il comitato di quartiere e quanti altri vogliano partecipare.
Oltre a ripulire l'area che è uno degli ingressi di Santa Maria delle Mole, daremmo un segnale rivolto a chi dovrebbe maggiormente interessarsi al problema e agli zozzoni che continuano a sporcare.
Buon proseguimento di giornata.
di Patrizio Fiore
del 29/03/2019 09:24:44
Bruni Immobiliare
SUBITO DISPONIBILE
€235.000 Trilocale in Via Francesco Baracca a Ciampino
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
salve, sono d'accordo con la vostra iniziativa ,purtroppo per problemi alle mie gambe non posso essere di aiuto ma sono pronto a versare un contributo per l'acquisto di materiali idonei alla raccolta.
sarebbe opportuno individuare anche altre zone di santa maria dove e' piu' abbondante la sporcizia
aldo boni
di aldo boni
del 29/03/2019 10:41:37
LAVORI FORZATI!
La proposta del sig. Fiore è onorevole e da rispettare, idem per il sig. Boni, ma non penso sia la carta vincente per evitare ulteriori abusi. Stessa cosa per le fototrappole montate. Per quest'ultime: Nel caso che ... ... fosse possibile risalire alla persona che ha commessi il reato ... fosse possibile inviargli una multa ... forse possibile farsela pagare ... questi soldi verranno veramente spesi per il decoro e pulizia della zona interessata o andranno solo a far cassa e magari spesi per comprare l'erba per la sagra dell'uva?
Mi è venuta una idea: I lavori forzati di pulizia. - Sei stato beccato ad insudiciare? - Ti becchi una condanna a 150 ore di raccolta rifiuti abbandonati in una qualsiasi zona del comune, ovviamente sorvegliata tipo lavori forzati. - Da svolgere per 5 ore al giorno a seconda delle possibilità di tempo della persona per il proprio fabbisogno lavorativo. Quindi per chi lavora tutto il giorno va bene il sabato e la domenica. Ogni assenza andrà ad aggiungere altre 5 ore a quelle ancora non espletate.
Non sarà una "gogna" ma sicuramente un esempio per chi ancora non è stato beccato.
di Francesco Raso
del 31/03/2019 10:12:49
Argomento molto sentito Non credo che il volontariato possa essere sufficiente a risolvere problemi di queste dimensioni che richiedono attrezzature e strumenti che non sono alla portata del singolo cittadino Credo che Comitati ed Associazioni operanti su Territorio debbano unirsi e fare fronte comune per sollecitare azioni certe e facilmente controllabili da parte di quanti sono preposti alla gestione della cosa Pubblica ed a garantire il rispetto delle leggi L'Ambiente in cui viviamo va rispettato e protetto
di Gianni Morelli
del 01/04/2019 15:51:20
Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE
Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Frattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti: