S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (27,07°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Focus
INTERNET Mini Corso - Lezione 5

 

 


             

 

Focus: INTERNET Mini Corso - Lezione 5

Focus
13/06/2020
Francesco Raso

 

Oggi parliamo di Posta Elettronica visto che è comunque uno dei fondamenti comunicativi dell’Informatica.
Molti non la utilizzano e magari nemmeno hanno un proprio indirizzo mail solo per il motivo che comunicano tramite social.
Finché si è giovanissimi è anche accettabile ma una volta che si ha un lavoro, contatti con banche, bollette da pagare, assicurazioni, figli a scuola e altre varie esigenze di una vita adulta, la posta elettronica è necessaria come il pane.
 
Molti hanno unicamente l’indirizzo mail creato su GMAIL solo perché sono stati obbligati per un corretto utilizzo dello smartphone. E’ giusto, questo indirizzo è importante ma lo si dovrebbe utilizzare solo ed unicamente per poter salvare i nostri dati su Google e recuperarli in caso di necessità, ad esempio quando cambiamo smartphone. Per altri utilizzi è consigliabile avere più indirizzi di posta.
 
In genere la mail viene utilizzata a più livelli per una serie di scopi specifici che sono:
Livello 1 – Gestioni strettamente personali
Livello 2 – Gestioni contabili (banca, posta, commercialista, INPS …)
Livello 3 – Gestioni irrilevanti (iscrizione a siti e cose di poco conto)
Potrebbero esserci anche più livelli ma questi sono i tre basilari per la nostra privacy e sicurezza.
 
Vediamo il perché di questi Livelli:
Livello 1 – Questo indirizzo verrà unicamente comunicato a familiari ed amici importanti e fidati. L’indirizzo, essendo privato può essere composto dal nostro nome, soprannome quel che volete, tipo gattone33@...
 
Livello 2 – Questo indirizzo è molto ma molto importante ed identifica le nostre finanze. Di regola dovrebbe essere composto dal nostro nome per intero o puntato in modo che ci identifichi. Non possiamo dare ad un nostro cliente l’indirizzo: spyderman53@... Diventeremo ridicoli al massimo, mentre con un indirizzo tipo m.bianchi@rossi.mobili@ si è più credibili e professionali.
 
Livello 3 – Qui ci possiamo sbizzarrire al massimo e non dovremo nemmeno preoccuparci se ce lo hackerano perché non porta da nessuna parte. Sicuramente da questo indirizzo arriverà una montagna di pubblicità ma quando siamo stanchi lo abbandoniamo e ne creiamo uno nuovo. Di regola non si va nemmeno a leggere la posta in arrivo in questa casella mail.
 
Potenzialità di furto e conseguenze:
Di regola l’indirizzo di Livello 2 è già protetto perché comunicato solo a circuiti sicuri; gli stessi hanno comunque altri livelli di protezione sofisticati e quindi possiamo stare tranquilli.
Per quanto riguarda il Livello 1, potrebbe cadere nella rete dello spam solo se lo abbiamo utilizzato erroneamente per qualche iscrizione o un virus ha attaccato un nostro parente. Casi comunque abbastanza rari.
Invece per il Livello 3 è come pubblicarlo sui manifesti e quindi molto attaccato da spam. Lo usiamo solo come una valvola di sfogo avendo comunque la certezza che non apre nessuna porta importante.
 
Terminiamo qui la panoramica Mail.
La settimana prossima affronteremo le Password: Come scriverle e come ricordarle
 
 
Lezione 4 Lezione 6

 

 

Francesco Raso
13/06/2020
Articolo letto 1.306 volte

Focus

 

 

 

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE

Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei SelciFrattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
 
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.

 
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
 
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
 

 
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
 
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
 
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
 
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
 
 
 
 
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
 

- Presidente Antonio Calcagni
 

- Francesco Raso (responsabile web) 

Tag: #INTERNET #Mini #Corso #Lezione