ALLERTA METEO
PIOGGIA
OGGI

S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Salute
Le Onde d'urto radiali: per le condizioni muscoloscheletriche croniche e complesse

 

 


             

 

Salute: Le Onde d'urto radiali: per le condizioni muscoloscheletriche croniche e complesse

Salute
06/08/2019
Alessandra Benassi

 

 

La terapia a onde d’urto è un metodo di trattamento in cui, una zona del corpo, che sta arrecando dolore e disturbi, viene trattata attraverso l’emissione delle “onde d’urto” radiali. Il metodo di trattamento è ideale per le condizioni muscoloscheletriche croniche e complesse. Oltre alla riduzione dei dolori  permette di rigenerare il tissuto leso e l’interruzione di calcificazioni e fibrosi.

 

Come vengono generate le onde d’urto?

 

Il macchinario è caratterizzato da un manipolo in cui si trova un proiettile che viene azionato da un generatore elettromagnetico, che accelerandosi ad alta velocità trasmette energia cinetica all’applicatore del manipolo. Attraverso una frequenza e una pressione variabile e regolabile le onde d’urto si diffondono espandendosi radialmente nella cute e vengono assorbite dal corpo. 

 

Quali risultati si possono ottenere?

 

Lo staff dello studio di fisioterapia Fisiologic Mira, di Santa Maria delle Mole, ci spiega che La terapia a onde d’urto offre numerosi benefici per il paziente che da anni soffre di disturbi cronici e patologie difficili che non hanno ottenuto beneficio da altre terapie conservative (mediche, farmacologiche e/o fisioterapiche) o può rappresentare un’ultima alternativa prima di un intervento chirurgico. Il trattamento permette di alleviare il dolore attraverso l’iperstimolazione dei sensori del dolore e attivando la sostanza P ( Neuropeptide) e i suoi ottimi risultati  sono ampiamente documentati dalla letteratura scientifica internazionale.

 

Quanto dura il trattamento?

 

Il trattamento è di breve durata, dura circa 10 minuti e generalmente viene integrato con terapia fisioterapica manuale e strumentale ( come Hilterapia o Tecarterapia). Solitamente si effettuano cicli di 3-5 sedute con una frequenza settimanale.

 

Per  quali disturbi è indicata?

 

  • Disturbi tendinei, tra i più frequenti: al tendine di Achille, al tendine rotuleo, al sopraspinato e l’epicondilite laterale.
  • Disturbi ossei, i più frequenti: la sindrome da stress tibiale mediale e la sindrome dolorosa a carico del grande trocantere.
  • Disturbi neurologici 
  • Trattamento di trigger point, dolori muscolari e ipertonia muscolare. 
  • Fasciopatia plantare, il dito a scatto e il tessuto cicatriziale. 

 

Hanno validità scientifica?

 

Si, è una forma di terapia affidabile e scientificamente dimostrata per numerosi disturbi.

 

 

Alessandra Benassi
06/08/2019
Articolo letto 912 volte

Salute

 

 

 

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

La Nostra Voce

NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LE ESTERNAZIONI PARTITICHE , INTESA COME SUI SOCIAL
 
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
 
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
 
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APARTITICO, ovvero non siano di parte. 

Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!

Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.

Per tale motivo, noi APARTITICI  che prestiamo attenzione alle esigenze della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!

 
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.

Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppi su Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato:
E’ ben inteso: A nessuna comunicazione partitica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.

 
Castelluccia e Fontana Sala:
Sono di Castelluccia - Fontana Sala ... senza SE
facebook.com/groups/castellucciafontanasalaplus/

Cava dei Selci:
Sono di Cava dei Selci ... senza SE
facebook.com/groups/cavadeiselciplus/

Due Santi:
Sono di Due Santi ... senza SE
facebook.com/groups/duesantiplus/

Frattocchie:
Sono di Frattocchie ... senza SE
facebook.com/groups/frattocchieplus/

Santa Maria delle Mole:
Sono di Santa Maria delle Mole ... senza SE
facebook.com/groups/santamariadellemoleplus/
 
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.

Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.
 

Tag: #onde #urto #radiali #condizioni #muscoloscheletriche #croniche #complesse