Focus: INTERNET Mini Corso - Lezione 2
23/05/2020
Francesco Raso
Cosa non scrivere e come scegliere il sito da leggere
Oggi vediamo come cercare di evitare siti indesiderati/ingannevoli durante le nostre ricerche sui Motori.
Prima di tutto sappiate che se state cercando musica o programmi da scaricare, vi state infilando nella tana del lupo! Anche se cercate programmi gratuiti!
Ipotizziamo di voler installare SKYPE e quindi prima lo dovete scaricare.
Se nella ricerca scriviamo: download gratis skype (che è sempre ciò che quasi tutti scrivono)
La prima voce sarà, per questo caso, quasi sicuramente quella giusta (non metteteci la mano sul fuoco, dipende dal motore di ricerca che si utilizza)
Tutte le altre voci offerte sono ASSOLUTAMENTE ingannevoli e vi obbligheranno ad installare altri software che voi non desiderate, a fornire una email, ad iscrivervi ecc. Poi non chiedetevi come mai si aprono le finestre da sole e vi arriva un mare di pubblicità sulla posta elettronica oppure non dite che questi strani programmi si sono installati da soli.
Se conosciamo il sito ufficiale del produttore (in questo esempio www.skype.com) digitatelo senza timore.
Diversamente cercate solo il nome del prodotto, in questo caso “SKYPE”, che è la parola chiave.
Tutti i siti ingannevoli se ne andranno nelle pagine successive perchè giocano tutto su altre parole chiave. Quindi evitiamo SEMPRE di scrivere le parole chiave GRATIS e DOWNOLAD.
Questo comunque non basta per essere tranquilli. Dobbiamo leggere il nome del dominio prima di cliccarci sopra. Questo per capire se stiamo entrando nel sito ufficiale. Il nome reale del sito è sempre la parola che precede .COM, .IT, .ORG ecc.
Alcuni esempi:
Skype - skype.com
Adobe Reader - adobe.com
Avast – avast.com
Avira – avira.com
Kaspersky – Kaspersky.it
Microsoft – microsoft.com
Cercate, sempre se è possibile, di evitare i siti che sono segnalati come “Annuncio”
Questi siti stanno pagando per essere al primo posto nelle liste di ricerca e non è detto che siano quello che voi cercate.
Oggi la lettura è stata molto veloce e compressa.
La prossima settimana parleremo di dove cliccare nelle pagine che visitiamo.
Francesco Raso
 |
23/05/2020 Articolo letto 864 volte |
 Francesco Raso Responsabile Web smariamole.it Tel. 3473325851 |
I. Me. De. clubHai smarrito un oggetto importante in spiaggia, in mare, nel fiume, un un prato o in qualsiasi altro luogo?
Chiedi l’intervento IMMEDIATO e GRATUITO di "I. Me. De. club" e tornerai ad avere il caro oggetto nelle tue mani.
Hai necessità di effettuare una bonifica di un terreno per eliminare tutte le scorie ferrose?
Devi ritrovare dei tombini interrati o tubature e non sai come fare senza scavare tutta l’area interessata?
Contattaci ed a brevissimo tempo ti risolviamo il problema.
Ricorda che l’intervento verrà eseguito GRATUITAMENTE!
Conosciamo bene la sensazione di scetticità che ti sta invadendo mentre leggi questo spot.
Per rassicurarti ti invitiamo a leggere le molte RECENSIONI pervenuteci fino ad oggi.
FIDATI DI CHI TI VUOLE AIUTARE!
OPERIAMO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
I.Me.De. club - Il nostro Curriculum
Italia Metal Detector club (I.Me.De. club - www.imede.it) nasce il 10 dicembre del 2009 e già sapeva cosa voleva fare da grande.
Lo scopo primario dell'associazione è sempre stato quello di motivare, far conoscere, addestrare ed educare i praticanti di questo hobby ad un utilizzo corretto ed onesto del proprio strumento.
Non a caso è un club e non è facilissimo farne parte datosi che si tiene principalmente conto delle attitudini e dei trascorsi degli aspiranti.
I.Me.De. si interessa principalmente di ricerche d'oggetti smarriti e di bonifiche di terreni.
Sfruttiamo la tecnologia a scopo sociale rispondendo ad ogni tipo di richiesta su tutto il territorio nazionale.
Siamo stati i primi ad intraprendere questo percorso ed oggi, non a caso, siamo i migliori in assoluto.
Con il tempo sono nati diversi forum, siti, gruppi facebook, che si fanno chiamare "Italia Metal Detector" solo per sfruttare la nostra visibilità.
Peccato che non offrono servizi ma propagandano soltanto la vendita dei propri strumenti ed attirano cacciatori di tesori in erba sfoggiando oggetti di dubbia provenienza.
Diffidate dalle imitazioni.
L'unico ed originale è solo quello che si sigla "I.Me.De. club" con lo “scudo route” tricolore e raggiungibile a: www.imede.it
E' stato scelto uno stemma di forma “scudo route” per il semplice motivo che noi siamo sempre in strada ed arriviamo ovunque.
I nostri associati coprono quasi tutto il territorio nazionale e sono in grado di operare su qualsiasi terreno o acqua.
Se hai bisogno di un intervento di bonifica, se non riesci più a trovare dei tombini interrati o se hai smarrito un oggetto caro, ora sai a chi rivolgerti.
www.imede.it/smarrimenti
Diversamente, se sei un bravo detectorista puoi tranquillamente contattarci.
Abbiamo sempre bisogno di gente brava, capace, volenterosa ed onesta!