S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (23,37°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Se Marino piange, Santa Maria certo non ride

 

 


             

 

 

 

S. Maria delle Mole: Se Marino piange, Santa Maria certo non ride

S. Maria delle Mole
04/03/2019
Antonio Calcagni

 

A proposito di Commercio

 

Se Marino piange, Santa Maria certo non ride

 

In queste ultime settimane, qui a Santa Maria, è rimbalzato l’eco delle polemiche tra, le tante sigle dei commercianti di Marino e l’Amministrazione Comunale, sul problema di un commercio che, nel centro di  Marino è  ormai ridotto  all’osso.

 

Una situazione certamente grave, ma la cui trattazione risulta assolutamente parziale e fuorviante ed invia, implicitamente, un messaggio ancor più deleterio, ovvero che il suddetto problema è circoscritto al centro di Marino.

Con la sistematica esclusione, da questo dibattito, del commercio  a Santa Maria delle Mole e più in generale su tutto il territorio adiacente la Regina Viarum,  si lascia infatti intendere che il problema  qui da noi non esiste, ovvero tutto va bene.

Un assioma smentito nei fatti, se solo si ha il tempo e la voglia  di ascoltare i nostri commercianti, così come facciamo noi quando, bussando alla loro  porta per chiedere il sostegno, mai rifiutato,  alle varie iniziative culturali  della nostra Cittadina, ci soffermiamo ad ascoltare le loro, appena sussurrate, lamentele.

Lamentele che sono identiche a quelle delle numerose ed agguerrite associazioni di categoria  del centro di Marino, ovvero: gli alti costi d’affitto, il grave problema del traffico e dei relativi parcheggi, l’assenza di un arredo urbano che invogli ai Cittadini a passeggiare, la sempre più spietata concorrenza dei sempre più numerosi Centri Commerciali, ecc.ecc..

Un  disagio a cui ovviamente e direi anche giustamente, l’Amministrazione Comunale, accusata in un primo momento  di scarso interesse verso le categoria in questione, ha cercato di sopperire provvedendo ad organizzare un convegno, sempre a Marino sempre sul futuro del Centro Storico, segno che il grido d’allarme ha  sortito il suo effetto.

Un umile consiglio a questa, ma anche alle future Amministrazioni Comunale, perché bruciare annualmente oltre 230.000,00 euro, per organizzare una manifestazione di pochi giorni, che non mi pare porti  ad un  corrispettivo rientro economico .

Una certa parsimonia  consentirebbe invece di dare più spazio ad una miriade di iniziative culturali spalmate durante tutto l’anno e su tutto il territorio Comunale.

Augurandoci che i commercianti del  centro di Marino vengano ascoltati nelle loro rivendicazioni, la domanda sorge spontanea,  a quando invece un incontro a Santa Maria sul futuro del commercio della nostra Cittadina?

Un dato per tutti, che dovrebbe far riflettere, dall’inizio dell’anno  senza articoli a caratteri cubitali sui giornali e nell’indifferenza generale, a Santa Maria hanno chiuso altre 4 attività commerciali, quante altre ne dovranno chiudere per focalizzare finalmente il problema?

 

 

Articolo di Antonio Calcagni, Presidente del Comitato di Quartiere di Santa Maria delle Mole

 

 

 

Antonio Calcagni
04/03/2019
Articolo letto 3.224 volte

S. Maria delle Mole

 

 

 

 

 

SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE

Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei SelciFrattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
 
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.

 
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
 
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
 

 
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
 
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
 
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
 
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
 
 
 
 
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
 

- Presidente Antonio Calcagni
 

- Francesco Raso (responsabile web) 

 

 

Commenti

 

Commento di: Patrizia Ludovisi

04/03/2019 10:47:24

 

 

Buongiorno leggo l'articolo si condivide in pieno le problematiche dei colleghi delle Frazioni , tant'è che tra le nostre sigle abbiamo anche la Assoziazioni Commercianti Frazioni. Il suo presidente sig. Caucci ha partecipato alla nostra assembea ed e presente nei nostri documenti o manifesti.
Patrizia ludovisi
Vice Presidende Conesercenti

 

 

Commento di: Francesco Raso

04/03/2019 11:45:56

 

 

E' inutile tentare di lavare la testa all'asino!

Da che io ricordi (dal 1970) non ho mai avuto il piacere di vedere una gestione comunale propensa per il commercio e turismo.
Il comune è sempre e solo stato gestito alla meno peggio insabbiando anno per anno la propria memoria storica.
L'unico sforzo lo si evidenzia nella Sagra dell'Uva ma anche li è tutto fatto alla bene meglio e a casaccio senza un minimo di programmazione vera e gestione. E' sempre stata una festa alla rinfusa senza capo e coda.

Prendiamo per esempio i comuni vicini, ad esempio Frascati:
La sua storia viene sempre tenuta in risalto; ha un calendario eventi mensile veramente ricco dove la maggior parte delle manifestazioni sono ad accesso gratuito.
Ieri sono stato a Frascati e, davanti al comune, ho trovato un tabellone lungo circa 10 metri e alto 2 con tutto il programma di marzo.
Frascati è molto attenta al turismo ed al commercio e questo le ha dato l'appellativo di "Il Centro dei Castelli"
Non fa meno Grottaferrata, Nemi, Albano, Genzano.
Invece noi stiamo li a guardare a bocca aperta e ... una volta l'anno i vignaioli mettono il vestito buono per sfilare con un grappolo d'uva, convinti di fare del buon vino.

Ora guardiamo la storia di Frascati e confrontiamola con quella di Marino:
Quella di Frascati la potete conoscere ovunque, anche entrando in una chiesa e leggere le targhe in marmo.
Quella di Marino la trovate su Wikipedia.
Marino inizia a farsi conoscere già nel 1000 a.C. mentre Frascati è molto più giovane e i primi cenni storici risalgono al 117 a.C.

Quindi, dopo questa mia filippica, non posso altro che riassumere il tutto con: I marinesi sono sempre stati una banda di avventurieri e lo saranno per sempre se non gli si da un taglio.

Va dato (non ridato) vigore al territorio comunale per quel che è stato, che è e che sarà. Ne godranno abitanti, commercianti e turisti.

 

 

Commento di: michele t.

Due Santi
08/04/2019 07:42:57

 

 

Pane al pane....alla marinese.........
Ma ora che si fa ?

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

Tag: #Marino #piange #Santa #Maria #certo #ride