ALLERTA METEO
PIOGGIA
OGGI

S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Benessere
Il "Latte d’oro": cos’è, preparazione e benefici effetti

2

 

 


             

 

Benessere: Il "Latte d’oro": cos’è, preparazione e benefici effetti

Benessere
25/03/2023
Domenico Brancato

 

 
Il “Latte d’oro” o “Latte di Curcuma” è una bevanda tipica della tradizionale medicina ayurvedica, dal colore simile a quello dello zabaione, che ha conquistato il palato anche di molte persone in Italia e nei Paesi occidentali, dove prende il nome “Golden Milk”.
 
Il motivo della diffusione, molto probabilmente, è dovuto, oltre che per la gradevolezza della bevanda, dal desiderio di tentare di riscontrare la reale rispondenza dell’accattivante significato etimologico di ayurveda: “conoscere la vita”.
 
Cioè comprendere che l’uomo, costituito da corpo e mente, sensi e anima, essendo parte integrante della natura, al pari di tutte le forme viventi, è sottoposto alle sue leggi, anche per quanto riguarda la salute, la malattia la guarigione e la morte. Infatti per la medicina ayurvedica, equilibrio fra uomo e ambiente significa salute; mentre squilibrio equivale a malattia.
 
Per Ayurvedica, l’energia vitale prende il nome di prana, ed ogni entità fisica si caratterizza per un habitus (aspetto del corpo come espressione esterna di uno stato fisiologico o patologico) costituito da 3 elementi/forze, detti dosha ( sostanze vitali presenti nell’apparato psico-somatico di ogni persona), che sono: vata (aria e spazio), pitta (fuoco) e kapha (terra e acqua).
 
Tre forze che in ciascun individuo sono presenti in combinazioni sempre diverse, per le quali si preparano rimedi ayurvedici differenziati, che possono essere preparati farmaceutici di origine comportamentale: meditazione e yoga e massaggio ayurvedico o di origine animale e vegetale: provvedimenti dietetici.
 
Questi ultimi comprendono, appunto, il “Latte d’oro”, i cui ingredienti essenziali sono la Curcuma (estratta da un dorato rizoma ) ed il Pepe nero, che contengono rispettivamente i principi attivi: curcumina e piperina, che esercita l’azione di favorire l’assorbimento della curcumina. Ingredienti ai quali, per migliorare il sapore, a seconda dei gusti personali, si può aggiungere Cannella o Cardamomo o Zenzero.
 
Ma anche se la ricetta è suscettibile di leggere variazioni, i principali ingredienti rimangono perlopiù gli stessi, e formano una bevanda da poter assumere in sostituzione del caffè o del tè al mattino, o come spuntino nel pomeriggio o, visto che non contiene né caffeina né teina, anche la sera prima di andare a letto, per propiziare sonni tranquilli e per procurarsi gli straordinari effetti benefici per la salute che ne derivano.
 
La produzione della bevanda avviene in di due fasi:
 
La preparazione della crema di Curcuma, con i seguenti ingredienti:
  • Mezza tazza di Curcuma in polvere;
  • Mezza tazza d’acqua;
  • Mezzo cucchiaino di pepe nero macinato.
     
Il procedimento:
Mescolare i tre ingredienti e porli a cuocere in un pentolino a fiamma debole, proseguendo il rimescolamento fino ad ottenere una crema abbastanza densa.
Una volta preparata la crema di Curcuma, non rimane che mettere insieme i seguenti ingredienti :
  • 1 cucchiaino di crema di Curcuma;
  • 1 tazza di latte vaccino o vegetale (latte di Avena o di Soia);
  • e di miele o zucchero, in quantità rispondente ai propri gusti.
     
Quindi, versare in un pentolino il latte scelto, portarlo all’ebollizione per qualche minuto, aggiungere la crema di Curcuma, eventuali aromatizzanti e mescolare fino a far amalgamare perfettamente i componenti. Dopodiché il “Latte d’oro”, dal sapore leggermente piccante, caldo e corposo, è pronto.
 
A meno che non si preferisca conferire una consistenza schiumosa. In tal caso basta versare il tutto in un barattolo dotato di coperchio e agitarlo, prima di versarlo in tazza ed assaporarlo.
 
La crema avanzata, se conservata in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica, può essere riutilizzata per un mese.
 
Come precisato trattasi di una bevanda, l’assunzione della quale, secondo le indicazioni provenienti dal millenario patrimonio dell’esperienza medico-cultirale della civiltà indiana, migliora il benessere dei consumatori attraverso l’apporto dei seguenti benefici:
  • aumento delle energie fisiche e mentali;
  • potenziamento (grazie alle proprietà antivirali) delle difese immunitarie, ed aiuta a combattere raffreddori, tosse, febbre e malanni di stagione;
  • azione antiossidante, depurativa ed antinfiammatoria, per effetto della quale si ritiene possa ridurre il rischio di sviluppo di tumori, artrite reumatoide e malattie cardiache;
  • miglioramento del metabolismo: proprietà in virtù della quale la bevanda produce effetti dimagranti e di mantenimento di un sano peso corporeo;
  • disintossicazione del fegato;
  • miglioramento della digestione e diminuzione del bruciore di stomaco;
  • normalizzazione dei livelli di colesterolo
Inoltre, considerato che per il “Latte d’oro” non esistono particolari controindicazioni, può essere consumato da tutti, tutti i giorni ed in qualsiasi momento della giornata.
 
Naturalmente eccezion fatta per i soggetti allergici alla Curcuma o al Pepe nero e, precauzionalmente, per le donne in stato di gravidanza e in fase di all’allattamento e per chi segue terapie farmacologiche con principi attivi la cui efficacia di assorbimento potrebbe essere alterata dagli ingredienti della bevanda.
 
Pertanto, considerato che il descritto “Latte d’oro” dovrebbe essere una bevanda che appaga molto i sensi, che si prepara agevolmente con ingredienti facilmente reperibili (anche nei supermercati) a buon mercato, e soprattutto che possiede proprietà sorprendenti; si ritiene che valga la pena provare a constatare e valutarne personalmente le effettive caratteristiche.

 

 

Domenico Brancato
25/03/2023
Articolo letto 772 volte

Benessere
2

 

 

 

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

La Nostra Voce

NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LE ESTERNAZIONI PARTITICHE , INTESA COME SUI SOCIAL
 
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
 
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
 
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APARTITICO, ovvero non siano di parte. 

Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!

Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.

Per tale motivo, noi APARTITICI  che prestiamo attenzione alle esigenze della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!

 
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.

Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppi su Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato:
E’ ben inteso: A nessuna comunicazione partitica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.

 
Castelluccia e Fontana Sala:
Sono di Castelluccia - Fontana Sala ... senza SE
facebook.com/groups/castellucciafontanasalaplus/

Cava dei Selci:
Sono di Cava dei Selci ... senza SE
facebook.com/groups/cavadeiselciplus/

Due Santi:
Sono di Due Santi ... senza SE
facebook.com/groups/duesantiplus/

Frattocchie:
Sono di Frattocchie ... senza SE
facebook.com/groups/frattocchieplus/

Santa Maria delle Mole:
Sono di Santa Maria delle Mole ... senza SE
facebook.com/groups/santamariadellemoleplus/
 
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.

Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.
 

Tag: #latte #doro #preparazione #benefici #effetti