S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (14,70°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Benessere
NATURA - BENEFICI ESSENZIALI

 

 


             

 

Benessere: NATURA - BENEFICI ESSENZIALI

Benessere
26/04/2023
Domenico Brancato

 

Quali salutari essenziali benefici procura il frequente contatto con la natura?
 
La tendenza al crescente incremento dell’urbanizzazione nell’ultimo secolo ha fatto sì che, già oggi, la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane. Il che ha comportato una sempre minore esposizione ad ambienti naturali, ed un aumento della prevalenza di problematiche psicologiche.
 
Problematiche che negli anni 70 hanno promosso la nascita della Psicologia Ambientale. Disciplina che ha convogliato l’attenzione di molti ricercatori verso il rapporto dell’individuo con l’ambiente naturale o artificiale in cui viene a trovarsi.
In un recente studio, basato su deduzioni di precedenti ricerche, infatti, si ipotizzava che i soggetti esposti ad una passeggiata in mezzo alla natura potessero avere effetti emotivi e cognitivi diversi, rispetto a quelli esposti al medesimo tempo di passeggiata lontana dagli edifici e in strade cittadine.
 
Ipotesi, che trovava rispondenza in una diminuzione dell’ansia, del rimuginio (attività della mente, attraverso la quale ognuno sperimenta continuamente momenti di riflessione necessari per prendere una decisione, o pianificare la soluzione di un problema, o è influenzata dalla percezione di preoccupazioni e sentimenti negativi) e nel miglioramento delle funzioni cognitive, relative all’attività di lavoro, all’attenzione ed alla soluzione di problemi; rispetto alla condizione precedente e al campione sottoposto alla passeggiata urbana.
 
 
Ciò trova motivazione nel fatto che gli ambienti naturali rappresentano una visione remota istintivamente familiare, oltre ad indurre una valutazione cognitiva (che riguarda la conoscenza e la memoria) di ricordi piacevoli legati ad attività all’aperto.
Conseguentemente, l’Ambiente nel quale decidiamo di muoverci può influenzare notevolmente, attraverso i sensi, le nostre emozioni, i nostri pensieri e la percezione della realtà che ci circonda.
Tanto è vero che molti altri studi hanno rilevato che è sufficiente immergersi nel verde ed osservare attentamente piante, fiori e animali, per innescare un complesso di reazioni benefiche, sia a livello fisico che psicologico.
Come evidenzia, in particolare, il saggio inglese “MENE” – Monitor di coinvolgimento con l’Ambiente naturale - condotto da un gruppo di ricercatori del Centro Europeo per l’Ambiente e la Salute umana, dal quale si deduce che sarebbero sufficienti 120 minuti alla settimana di completa immersione nel verde per conseguire significativi risultati.
Deduzione alquanto plausibile, in quanto tratta dall’analisi di dati rilevati su un campione rappresentativo di circa 20 mila persone di varia età, con e senza malattie e con caratteristiche diverse, che evidenziano come coloro che nella settimana precedente l’indagine avevano trascorso almeno due ore in ambienti naturali, manifestavano una condizione di benessere e di salute superiore a chi non aveva avuto la possibilità di godere della medesima favorevole occasione.
Giovamenti, questi, ottenuti semplicemente attraverso la visita di spazi verdi urbani. Per cui, i ricercatori traevano la conclusione che per migliorare le proprie condizioni è sufficiente uscire di casa, per andare due volte a settimana nel giardino o parco più vicini all’abitazione, e rimanervi per un’ora; oppure più volte, per pochi minuti, anche stando seduti o sdraiati ammirando il verde attorno a sé.
 
Considerazioni confermate da ulteriori osservazioni che consentivano di constatare come pazienti che, dopo essere stati sottoposti ad un intervento chirurgico, avendo potuto godere della vista di alberi dalle finestre dell’ospedale o di casa, si erano ripresi più rapidamente, rispetto altri che non avevano avuto quella possibilità. Così come veniva accertato che la semplice vista di un giardino, o di una distesa di verde da un balcone di casa migliorava l’umore, la qualità del sonno, la concentrazione e la tranquillità, specie nei soggetti anziani depressi e non.
Qualora, poi, si potesse disporre della facoltà di passeggiare o esercitare una regolare attività fisica, ai descritti vantaggi del contatto con la natura si unirebbero quelli derivanti dalla pratica sportiva.
 
In definitiva, in tutte le descritte indagini è stato rilevato che la vista del verde, la contemplazione dei suoni e degli odori provenienti da fonti naturali, ed una esposizione all’aria aperta fanno bene a corpo ed alla mente. Oltre a costituire i presupposti per la fruizione dei seguenti, non trascurabili, benefici:
  • Riequilibrio del sistema endocrino ed ormonale;
  • Regolazione dei ritmi sonno-veglia;
  • Stimolazione del sistema immunitario;
  • Risveglio dei sensi;
  • Diminuzione della frequenza cardiaca e respiratoria;
  • Promozione dell’abbassamento della pressione sanguigna;
  • Attenuazione dello stress (Forte pressione mentale ed emotiva);
  • Distensione della psiche (Insieme delle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali della persona);
  • Miglioramento del relax (Quiete, rilassamento, riposo o svago).
 
Benefici, per propiziare il conseguimento dei quali ed aumentarne l’effetto vengono suggeriti i non trascurabili consigli di seguito indicati:
  • Spegnere cellulari e dispositivi elettronici, che rischiano di turbare lo stato di relax;
  • Scegliere luoghi che diano una sensazione di sicurezza, di quiete e in cui ci si senta a proprio agio;
  • Di tanto in tanto, possibilmente, organizzare gite in ambienti insoliti, diversi dai posti che si frequentano abitualmente;
  • Per le pause quotidiane in ambienti naturali scegliere angoli facilmente raggiungibili, per evitare di stressarsi durante i trasferimenti, rischiando così di vanificare gli effetti positivi.
Quanto sopra esposto, al fine di diffondere la consapevolezza dei rimedi che la natura ci offre per prevenire o neutralizzare, almeno in parte, gli effetti negativi che, inevitabilmente, accumuliamo nel corso dell’artificioso e turbinoso andamento della vita quotidiana.

 

 

Domenico Brancato
26/04/2023
Articolo letto 509 volte

Benessere

 

 

 

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

Tag: #NATURA #BENEFICI #ESSENZIALI