ALLERTA METEO
PIOGGIA
OGGI

S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Salute
Rieducazione motoria funzionale: il metodo Fisiologic

0

 

 


             

 

Salute: Rieducazione motoria funzionale: il metodo Fisiologic

Salute
19/07/2019
Alessandra Benassi

 

 

La rieducazione motoria o chinesiterapia etimologicamente deriva dall’unione di due parole  greche “kinésis” (movimento) e “therapeía” (cura o rimedio) dunque significa letteralmente metodo di cura attraverso il movimento di uno o più distretti corporei. Mediante la terapia manuale il fisioterapista contrasta la limitazione articolare “forzando” progressivamente il movimento, in sedute che hanno una durata compresa tra i 30-60 minuti, con un'intensità che deve rispettare i tempi di guarigione, senza procurare effetti collaterali come il dolore. In tal modo, sarà possibile riacquistare gradualmente la mobilità articolare su tutti i piani fisiologici.

 

La rieducazione motoria viene organizzata in 3 step:

 

  • Chinesi passiva: il gesto è accompagnato esclusivamente dal fisioterapista
  • Chiesi assistita: il gesto è svolto dal fisioterapista con la parziale collaborazione del paziente
  • Chiesi attiva: il gesto è svolto interamente dal paziente.

 

E’ proprio durante questo ultimo step che all’interno del centro fisioterapico Fisiologic Mira di Santa Maria delle Mole lo staff propone ai pazienti un metodo riabilitativo innovativo, la rieducazione motoria funzionale.

 

Il metodo prevede il coinvolgimento del paziente nell’esecuzione di attività ed esercizi volti al recupero della mobilità articolare, del tono muscolare, degli schemi posturali e motori originali integrando alla chinesiterapia esercizi a corpo libero, attività con piccoli attrezzi e l’utilizzo del TRX Suspension Traininig un attrezzo unico, che permette di lavorare sulla forza, sull’equilibrio, sulla resistenza, sulla flessibilità e sui muscoli della postura. La rieducazione motoria funzionale punta a migliorare il corpo nella sua interezza sviluppando forza, agilità, velocità, resistenza, potenza e coordinazione. Il metodo è volto a lavorare sull’equilibrio, sulla resistenza, sulla flessibilità, sui muscoli e sulla postura e maggiormente a prevenire gli infortuni.

 

 

Alessandra Benassi
19/07/2019
Articolo letto 886 volte

Salute
0

 

 

 

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE

Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei SelciFrattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
 
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.

 
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
 
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
 

 
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
 
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
 
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
 
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
 
 
 
 
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
 

- Presidente Antonio Calcagni
 

- Francesco Raso (responsabile web) 

Tag: #rieducazione #motoria #funzionale #metodo #fisiologic